30.11.2022 Views

Amici del Comites 0

Edizione Madrid

Edizione Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AMICI DEL COMITES, EDIZIONE MADRID<br />

Riconoscimenti<br />

NUMERO ZERO<br />

Motivazione<br />

Oggi il Com.It.Es. vuole riconoscere a Euprepio un contributo speciale<br />

come italiano nella società spagnola. Un riconoscimento per il suo<br />

contributo come riferimento italiano <strong>del</strong>la comunità LGBT.<br />

Pietro Mariani<br />

Ha lasciato la Sardegna, all’età di 30 anni nell’anno 1988, scegliendo la Spagna<br />

per iniziare una nuova vita. Mai si è pentito anche nei momenti più<br />

complessi e difficili. I primi 15 anni sono stati di totale integrazione. Ha creato<br />

una famiglia italo-spagnola e dalla sua compagna di avventura Maria<br />

<strong>del</strong> Carmen ha avuto due figlie. Dal 2004 ho deciso che la sua italianità era<br />

importante. Da quel momento ha messo a disposizione il suo tempo libero<br />

per la solidarietà con i connazionali arrivati in Spagna dopo di lui. Aver<br />

partecipato prima come semplice consigliere e poi come presidente <strong>del</strong><br />

<strong>Comites</strong> di Madrid per 18 anni è stata una incredibile esperienza di vita,<br />

sempre racconta, e che gli ha permesso completare la suacultura ed esperienza<br />

umana. Nonno di una bellissima bambina di nome Zoe. Nel mese di<br />

aprile <strong>del</strong> 2022. Eletto membro <strong>del</strong> Consiglio Generale degli Italiani all’estero,<br />

per la Spagna, per i prossimi 5 anni.<br />

Motivazione<br />

Profondo conoscitore <strong>del</strong>le leggi e regolamenti, critico analista<br />

<strong>del</strong>l’emigrazione, sempre pronto ad aiutare e consigliare il connazionale<br />

necessitato, per la sua incessante dedicazione alla comunità italiana,<br />

con grandissimo affetto Il <strong>Comites</strong> tutto di Madrid in nome suo e <strong>del</strong>la<br />

collettività è lieto di consegnare questo importantissimo riconoscimento.<br />

Euprepio Padula<br />

Italiano, pugliese, vive a Madrid da 30 anni.<br />

Descrivere Euprepio, non è cosa facile. Euprepio è una figura così poliedrica<br />

che potremmo dire che Euprepio è “tutto”. È un imprenditore di successo<br />

specializzato in coaching e leadership per dirigenti e politici. Come<br />

scrittore, oltre a diverse pubblicazioni sulla leadership, ha recentemente<br />

presentato “Don de Gentes”, scritto con il contributo di Padre Angel;<br />

È un pittore: attualmente ha una mostra dei suoi dipinti, non lontano da<br />

qui in Gran Via 5, che ci invita a visitare. Esperto di società e politica: partecipa<br />

costantemente a vari programmi televisivi nazionali.<br />

Esponente <strong>del</strong>la comunita LGTB sempre lavora affinche la comunitá italiana<br />

che si sente identificata in questi valori possa liberamente esprimersi.<br />

Il confronto su questo tema tra Italia e Spagna è a volte complicato,<br />

a causa <strong>del</strong>le diverse sensibilità sociali e soprattutto normative. È quindi<br />

importante che il collettivo abbia visibilità e soprattutto che le persone di<br />

riferimento siano impegnate e influenti, come Euprepio.<br />

Domenico Maggi<br />

Nato a Bari, è laureato in Economia e Commercio presso l’Universita’ di<br />

Bari. Nel 1970 accettò la proposta di un’importante fabbrica di trattori<br />

di trasferirsi a Madrid per occupare il posto di Responsabile Commerciale<br />

<strong>del</strong>la filiale per tutto il territorio spagnolo.<br />

Nel 1978 aprì a Madrid una propria società importatrice esclusiva per la<br />

Spagna di macchine agricole dando lavoro, nel corso degli anni successivi,<br />

a diversi dipendenti spagnoli. Nel 1990 ampliò la sua attività importando<br />

dall’Italia in Spagna anche macchine per la costruzione.<br />

La caratteristica essenziale <strong>del</strong>la sua attività commerciale è stata sin dal<br />

primo giorno quella di importare e distribuire in Spagna solamente macchine<br />

agricole e industriali fabbricate da piccole industrie italiane.<br />

Lo sforzo profuso nel suo lavoro gli ha permesso di ricevere un riconoscimento<br />

speciale all’Italianitá.<br />

Motivazione<br />

Domenico Maggi è l’esempio di imprenditore colto e disponibile che ha<br />

saputo costruire rapporti solidi con la Spagna, aiutando tanti italiani,<br />

dandogli lavoro e consigli utili. Per questo esempio il <strong>Comites</strong><br />

gli concedere questo importante riconoscimento.<br />

Gabriele Paolo<br />

Gabriele Paolo Smeriglio, nato a Catania nell’aprile <strong>del</strong> 1986, arriva per la<br />

prima volta in Spagna nel 2013 per ragioni di studio.<br />

Dottorando in Ciencias Sociales - Antropología y Diversidad Cultural presso<br />

l’Universidad de Granada, ha ottenuto nella stessa università il Master<br />

in Estudios Latinoamericanos: Cultura y Gestión. Ha conseguito la laurea<br />

di Primo Livello in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università degli<br />

Studi di Messina e la laurea Magistrale in Storia e Cultura dei Paesi Mediterranei<br />

all’Università degli Studi di Catania.<br />

I suoi ambiti di ricerca comprendono la cittadinanza, la mobilità e il conflitto.<br />

In particolare, il suo interesse si concentra sulle migrazioni italiane in<br />

Spagna e Argentina degli ultimi anni in prospettiva comparata.<br />

Motivazione<br />

Per lo sforzo profuso nei suoi studi sull’emigrazione,<br />

argomento tanto caro a questo <strong>Comites</strong>, gli è stato concesso<br />

questo pregevole riconoscimento.<br />

10 11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!