30.11.2022 Views

Amici del Comites 0

Edizione Madrid

Edizione Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AMICI DEL COMITES, EDIZIONE MADRID<br />

NUMERO ZERO<br />

<strong>del</strong>la programmazzione <strong>del</strong>la<br />

quinta edizione <strong>del</strong> Festival <strong>del</strong> Cinema<br />

Nell’ambito<br />

Italiano di Malaga, organizzato dal 12 al 21<br />

maggio 2021, il Com.It.Es. di Madrid ha promosso la<br />

presentazione <strong>del</strong> film documentario ‘Lucia y el Mar’ in<br />

occasione di un evento tenutosi presso il Cine Albéniz<br />

<strong>del</strong>la capitale, che rende omaggio alla figura <strong>del</strong>l’attrice<br />

Lucia Bosè, scomparsa nel marzo 2020.<br />

Il testamento<br />

cinematografico<br />

di Lucia Bosè<br />

La Bosè, milanese di origine, divenne famosa nel 1947<br />

quando vinse il concorso di Miss Italia a soli 16 anni.<br />

Fu solo cinque anni più tardi quando Lucia decise di<br />

dedicarsi al cinema ed iniziare così la sua carriera cinematografica,<br />

durante la quale lavorò con registi come<br />

Visconti, Antonioni, Buñuel o Cocteau. L’attrice italiana<br />

realizzò un centinaio di film dagli anni ‘50 fino alla<br />

sua ultima partecipazione nel 2013 nel film ‘Alfonsina<br />

y el Mar’ di Davide Sor<strong>del</strong>la.<br />

Nel 2020 Lucia Bosè accettò di ritrarre la sua vita attraverso<br />

il documentario “Lucia y el Mar” <strong>del</strong> regista e<br />

amico Sor<strong>del</strong>la e Benedetti.<br />

Il Com.It.Es. di Madrid promuove a Malaga<br />

il testamento cinematografico <strong>del</strong>l’attrice<br />

18 19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!