09.03.2023 Views

In Mugello 2022 PDF

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

mugellane diventavano preziosi capi di biancheria

per le figlie da maritare. In Mugello erano famosi

i ricami e le trine della Cavallina e di Galliano. A

Borgo San Lorenzo, da quaranta anni, esiste anche

una scuola che organizza corsi di ricamo (per info

055 8458358 o 320 0769071 Sig.ra Maria Margheri).

Borgo San Lorenzo è patria della famosa

Manifattura Chini dove Vieri, Cosimo e Mattia,

discendenti di Galileo Chini, famoso artista del

Liberty italiano, usano ancora i colori particolari

e i metodi segreti di cottura per produrre pavimenti

e rivestimenti di pregio oltre ai oggetti per la

casa che sono piccoli capolavori che si possono

trovare nel loro showroom in Via Faentina a Borgo

San Lorenzo.

Anche l’arte dell’impagliatura ha origini antiche.

In genere erano i contadini stessi che, per necessità,

si costruivano cesti in vimini o fatti di giunchi

che servivano per il lavoro nei campi o che

venivano portati al mercato paesano per essere

venduti.

Ancora oggi, specialmente nelle fiere, si trovano

cesti di tutte le forme, panieri, usati in cucina e

per trasportare frutta e verdura.

In Mugello esistono ancora impagliatori di sedie,

che realizzano a mano le classiche sedie toscane

con la struttura in legno ed il sedile in paglia. Caratteristica

della Valdisieve, invece, la figura della

fiascaia. Generalmente erano proprio le donne

che, per arrotondare lo stipendio, rivestivano con

la paglia i fiaschi di vino destinati ad essere riempiti

con del buon Chianti Rufina. Per gli amanti

della pelle non mancano in Mugello e nella Valdisieve

gli oggetti di qualità, prodotti da una esperienza

consolidata nel settore. Il pellame veniva

lavorato in Mugello fin dai tempi dei Medici. In

quel periodo Barberino era rinomato per la fabbricazione

di scarpe. Oggi sono numerosi i piccoli

laboratori artigianali di piccola pelletteria, borse e

accessori, e le piccole imprese che lavorano anche

per le grandi griffe della moda.

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!