09.01.2024 Views

2024/1 - PUNTO BRESCIANO

SPECIALI 36^ WINTER MARATHON 18 – 21 GENNAIO 116^ FIERA AGRICOLA DI VERONA 31 GENNAIO – 3 FEBBRAIO SPECIALE ECONOMIA - STORIE D’IMPRESA - SPECIALE TRASPORTI SPECIALE FALEGNAMERIE - OROSCOPO

SPECIALI
36^ WINTER MARATHON 18 – 21 GENNAIO
116^ FIERA AGRICOLA DI VERONA 31 GENNAIO – 3 FEBBRAIO
SPECIALE ECONOMIA - STORIE D’IMPRESA - SPECIALE TRASPORTI
SPECIALE FALEGNAMERIE - OROSCOPO

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SPECIALE ECONOMIA<br />

speciale a cura della redazione<br />

Nella disponibilità di risorse umane<br />

il nodo per lo sviluppo per le imprese<br />

La difficoltà nel reperire le risorse umane necessarie è un<br />

problema che molte aziende stanno affrontando, e viene<br />

identificato come uno dei principali ostacoli allo sviluppo.<br />

Nel secondo quadrimestre del 2023, il 53%<br />

Il know-how, ovvero l'insieme delle competenze e delle conoscenze<br />

specifiche necessarie per svolgere un determinato<br />

lavoro, rappresenta uno dei punti critici. La mancanza di personale<br />

con esperienza e competenze specifiche può rallentare il<br />

progresso. Inoltre, vi sono altri fattori di preoccupazione per le<br />

aziende, come il lancio, i tassi di interesse ei costi dell'energia.<br />

Questi aspetti possono influire sulla stabilità finanziaria e sull'efficienza<br />

operativa delle aziende. Dal sondaggio emerge che una<br />

percentuale significativa degli imprenditori (33%) non è completamente<br />

soddisfatta e fiduciosa rispetto al passato, tuttavia, soltanto<br />

il 16% si dichiara completamente "scontento". Non si tratta<br />

quindi di una valutazione estremamente negativa, ma piuttosto<br />

di una leggera preoccupazione. Sono stati affrontati anche i temi<br />

legati alla transizione digitale ed energetica, che sono diventati<br />

argomenti centrali per molte aziende. Un altro aspetto importante<br />

emerso dal sondaggio riguarda la sostenibilità. Un numero<br />

crescente di PMI ha mostrato di avere una maggiore conoscenza<br />

dei temi ESG (Ambientali, Sociali e di Governance), con il 46%<br />

dei partecipanti che afferma di essere informato su tali tematiche<br />

(una crescita del 10% rispetto allo stesso periodo dell' anno<br />

precedente). Tuttavia, solo il 40% delle aziende ritiene la propria<br />

attività completamente sostenibile, mentre il 46% nella media<br />

e il 15 % per nulla. È incoraggiante notare che molte imprese<br />

stanno aumentando il loro livello di digitalizzazione e che il 70%<br />

degli imprenditori afferma di aver avuto una crescita digitale da<br />

media ad alta. Tra le tecnologie ei processi innovativi che intendono<br />

introdurre, la sicurezza informatica e la robot La sicurezza<br />

informatica è diventata un tema di grande importanza per gli imprenditori,<br />

con oltre il 30% delle imprese che ha subito almeno<br />

un attacco informatico. Questo spinge gli impression affinché la<br />

trasformazione digitale possa accelerare, è necessario disporre<br />

di risorse qualificate e una formazione appropriata. Tuttavia, solo<br />

la metà degli imprenditori ritiene che le competenze del personale<br />

attuale siano totalmente in linea. La digitalizzazione e la<br />

sostenibilità sono le chiavi per rendere le imprese competitive<br />

a livello internazionale. La manifattura, in particolare, ha dimostrato<br />

di essere la locomotiva del Paese, anche nei momenti di<br />

difficoltà. Oggi, la trasformazione digitale è una strada obbligata<br />

per guardare al futuro. È fondamentale che gli attori del sistema<br />

industriale siano coesi nel presentare alle imprese le opportunità<br />

che questo cambiamento culturale può apportare.<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!