17.01.2013 Views

Arredare con la luce - Erco

Arredare con la luce - Erco

Arredare con la luce - Erco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

E Guida<br />

Edizione: 20.02.2012 | Versione attuale su www.erco.com<br />

<strong>Arredare</strong> <strong>con</strong> <strong>la</strong> <strong>luce</strong> | Prassi di progettazione | Scelta degli apparecchi<br />

Colore del<strong>la</strong> <strong>luce</strong><br />

Il colore del<strong>la</strong> <strong>luce</strong> di un apparecchio<br />

dipende dal tipo di <strong>la</strong>mpada<br />

utilizzato. Nell‘ambito delle tonalità<br />

di bianco si ha una suddivisione<br />

in bianco caldo, bianco neutro<br />

e bianco da <strong>luce</strong> diurna.<br />

Con queste <strong>la</strong>mpade, impiegando<br />

dei filtri colorati, si può ottenere<br />

una <strong>luce</strong> colorata. Con l‘impiego<br />

di una sorgente di <strong>luce</strong> colorata<br />

come un LED o una <strong>la</strong>mpada fluorescente<br />

si genera direttamente<br />

una <strong>luce</strong> colorata e, a differenza<br />

dei filtri colorati, non si ha una<br />

trasmissione ridotta del<strong>la</strong> <strong>luce</strong>.<br />

Negli apparecchi <strong>con</strong> tecnica<br />

RGB è possibile ottenere una gran<br />

quantità di colori mesco<strong>la</strong>ndo le<br />

sorgenti di <strong>luce</strong> colorate dai colori<br />

base rosso, verde e blu. Con degli<br />

strumenti di comando elettronico<br />

si può variare il colore del<strong>la</strong> <strong>luce</strong><br />

dinamicamente.<br />

78

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!