17.01.2013 Views

Arredare con la luce - Erco

Arredare con la luce - Erco

Arredare con la luce - Erco

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

E<br />

Elementi delle pareti<br />

Soffitto<br />

Oggetto<br />

Guida<br />

Edizione: 20.02.2012 | Versione attuale su www.erco.com<br />

<strong>Arredare</strong> <strong>con</strong> <strong>la</strong> <strong>luce</strong> | Prassi di progettazione | Disposizione degli apparecchi<br />

Negli ambienti <strong>con</strong> strutture<br />

architettoniche dominanti si<br />

dovrebbe adattare <strong>la</strong> disposizione<br />

degli apparecchi agli elementi<br />

architettonici.<br />

Per ottenere una distribuzione<br />

omogenea del<strong>la</strong> <strong>luce</strong> nell‘illumi nazione<br />

di un soffitto è necessa rio<br />

che questo sia sufficientemen te<br />

alto. Per evitare un abbagliamento<br />

diretto, i washer per soffitto<br />

vanno montati sopra l‘altezza<br />

degli occhi. La distanza dal soffitto<br />

dipende dall‘omogeneità<br />

richiesta; di rego<strong>la</strong> è pari a 0,8m.<br />

L‘illuminazione degli oggetti<br />

può avvenire <strong>con</strong> un‘ango<strong>la</strong>zione<br />

del<strong>la</strong> <strong>luce</strong> di 30°, di 45°, fino a<br />

una illu minazione perpendico<strong>la</strong>re.<br />

Più verticale è l‘incidenza del<strong>la</strong><br />

<strong>luce</strong>, maggiore è <strong>la</strong> p<strong>la</strong>sticità. Se<br />

l‘ango<strong>la</strong>zione del<strong>la</strong> <strong>luce</strong> è inferiore<br />

ai 30°, il cosiddetto «angolo<br />

da museo», si ha un‘illuminazione<br />

verticale massimale ed allo stesso<br />

tempo è possibile evitare che un<br />

possibile riflesso abbagli l‘osservatore.<br />

Per le superfici riflettenti,<br />

ad esempio per i dipinti ad olio o<br />

per le grafiche <strong>con</strong> vetri, si deve<br />

tener <strong>con</strong>to dell‘angolo di incidenza<br />

del<strong>la</strong> <strong>luce</strong> per evitare dei<br />

riflessi fastidiosi negli angoli visivi<br />

dell‘osservatore. Inoltre si evitano<br />

così delle ombre sulle superfici<br />

dipinte, ad esempio le ombre del<strong>la</strong><br />

cornice.<br />

88

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!