26.09.2012 Views

40 - Csd

40 - Csd

40 - Csd

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SOCIETÀ DI SERVIZI : COME ADATTARE LE INFRASTRUTTURE IN UN MONDO SEMPRE PIÙ COMPLESSO?<br />

Le mission delle aziende di servizi necessitano un’evoluzione permanente delle infrastrutture. Contemporaneamente aumentano i<br />

vincoli che condizionano i progetti. Tale complessità tende ad allungare le procedure autorizzative e ad aumentare i costi e i rischi<br />

di blocco. Si impone una pianifi cazione approfondita e un controllo sistematico degli obblighi ambientali. Spesso come indicatore<br />

ambientale sono richieste valutazioni relative al bilancio energetico o al bilancio del carbonio.<br />

Il valore aggiunto CSD consiste nell’identifi cazione, sin dall’inizio del progetto, di tutte le problematiche, tutti i vincoli tecnici<br />

e ambientali che potrebbero creare rischi signifi cativi. Durante l’intero svolgimento del progetto, si tratta quindi di sviluppare<br />

e ottimizzare soluzioni adeguate. L’aggiornamento di una tabella dei rischi e delle possibili azioni di riduzione delle probabilità<br />

o delle conseguenze, è un elemento fondamentale della consulenza all’investitore. L’accompagnamento dei lavori -<br />

tecnico, fi nanziario e ambientale - è uno strumento atto a garantire la qualità e il raggiungimento degli obiettivi del progetto.<br />

Piani e dati accessibili in qualsiasi momento<br />

È importante per gli operatori di un progetto disporre di<br />

dati georeferenziati aggiornati. Il portale WebGIS CSD<br />

consente di accedere facilmente ai dati in base a bisogni<br />

specifi ci. La navigazione libera su mappe, le funzioni di<br />

ricerca, la possibilità di scaricare i documenti in formato<br />

pdf e l’immissione diretta dei dati semplifi cano la gestione<br />

del progetto.<br />

1 2 3 1 Chamonix (F) CSD offre consulenza in materia di<br />

sviluppo sostenibile e bilancio del carbonio per le<br />

infrastrutture turistiche e alberghiere, soprattutto nelle<br />

zone di montagna.<br />

Ottimizzazione dell’utilizzo di energia<br />

CSD sostiene le società di servizi nell’ottimizzazione dei processi e<br />

nella realizzazione effi ciente dei progetti di costruzione. L’impianto<br />

di termovalorizzazione dei rifi uti di Giubiasco intende utilizzare parte<br />

dell’energia prodotta per il teleriscaldamento dei comuni circostanti.<br />

CSD pianifi ca e coordina la progettazione della rete di teleriscaldamento.<br />

Il risparmio di 4,3 milioni di litri l’anno di nafta costituisce un guadagno<br />

considerevole per l’ambiente.<br />

CSD è fortemente coinvolta nei grandi progetti di aumento della capacità<br />

degli impianti produttivi di energia elettrica, come nel caso della diga<br />

dell’Hongrin (CH), dove accompagna la procedura di autorizzazione, cura<br />

alcuni aspetti tecnici, le questioni ambientali e il supporto al committente.<br />

2 | 3 Termovalorizzatore du Giubiasco (CH)<br />

Prestazioni ambientali eccezionali.<br />

16<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!