26.09.2012 Views

40 - Csd

40 - Csd

40 - Csd

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

A FAVORE DELLE INDUSTRIE : OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI E VALORIZZAZIONE DELLE AREE URBANE<br />

Le industrie sono sottoposte a una forte pressione dei mercati. L’ottimizzazione delle infrastrutture e dei processi costituisce un<br />

elemento propedeutico alla ripresa. La riduzione delle emissioni di CO2 e dei consumi energetici rappresenta un obiettivo sia in<br />

termini di immagine che in termini di costi. Esso coinvolge i processi, gli edifi ci e i trasporti.<br />

Per ottimizzare la produzione, ma anche per valorizzare fi nanziariamente il potenziale immobiliare, molti siti industriali urbani<br />

cambiano destinazione, diventando zone residenziali, mentre nuovi insediamenti industriali si sviluppano all’interno di aree più<br />

razionali. Una defi nizione tempestiva, sin dalle prime fasi del progetto, delle necessità di bonifi ca del suolo o degli edifi ci, permette<br />

di ridurre al minimo i costi di realizzazione e garantisce la conformità ambientale.<br />

L’esperienza internazionale nelle indagini e nei risanamenti dei siti contaminati garantisce la scelta delle metodologie e delle<br />

soluzioni più appropriate. In particolare CSD ha acquisito il know-how nella gestione di inquinanti diffi cili, come i metalli pesanti,<br />

l’amianto o i cosiddetti POPs (inquinanti organici persistenti, come PCB, diossine o pesticidi).<br />

Modellizzazione del rumore e pianifi cazione<br />

delle misure di risanamento<br />

Negli ultimi anni, la protezione contro il rumore ha acquistato<br />

sempre maggiore importanza, sia nel campo delle<br />

nuove costruzioni che in quello dei risanamenti. Uno strumento<br />

sviluppato appositamente a tale scopo consente a<br />

CSD di simulare il rumore di un impianto industriale attuale<br />

o futuro, e di prevedere in modo mirato i provvedimenti per<br />

la tutela delle persone.<br />

1 2 1 Belgio Vantando un’esperienza pluriennale nel settore delle<br />

energie rinnovabili, CSD accompagna in Belgio l’installazione<br />

del parco eolico inshore più grande d’Europa.<br />

Energia pulita: direct Return on Investment<br />

La centrale termica di Mouscron (Belgio) si basa su una concezione<br />

energetica innovativa CSD: utilizzare oli provenienti da cucine industriali<br />

e mattatoi per la produzione di energia, con emissioni di CO2 ridotte al<br />

minimo. In materia di emissioni di CO2 CSD consiglia inoltre impianti<br />

industriali come quello di ACTARIS (Francia) per la produzione di<br />

apparecchiature di misura, e partecipa alla piattaforma climatica del<br />

cantone di Berna con i suoi partner industriali. Il bilancio del carbonio<br />

CSD propone non solo misure fi nalizzate alla riduzione delle emissioni di<br />

CO2 , ma anche potenziali di risparmio sull’insieme dei bisogni energetici.<br />

2 Effi cienza energetica. Il potenziale di<br />

risparmio degli edifi ci e dei processi industriali<br />

vien spesso sottovalutato.<br />

4<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!