18.02.2013 Views

MBA Imprenditori - Fondazione CUOA

MBA Imprenditori - Fondazione CUOA

MBA Imprenditori - Fondazione CUOA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Business plan HIGH TECH DESIGN<br />

Chiara Mastrotto, Amministratore, Gruppo Mastrotto<br />

Enrico Mattei, Amministratore Delegato, Legnopan<br />

HighTech Design srl è una start up nel mondo dell’arredo design di lusso, con forte<br />

connotazione tecnologica.<br />

È un’azienda che andrà ad operare in una nicchia di mercato, in quanto inserisce nei prodotti<br />

di design, creati con materiali di qualità, e dalla finiture ricercate, un forte contenuto<br />

tecnologico.<br />

Nata dall’incontro tra un designer, una export manager ed un socio finanziatore che ne<br />

ideano insieme la vision: “diventare una boutique company del design di lusso, creando uno<br />

stile fatto di unicità, design e qualità”.<br />

I fondatori di HighTech Design hanno progettato una realtà aziendale che vogliono<br />

mantenere di dimensioni contenute (ml 1,5 € in 3 anni), realizzando vendite con pagamenti<br />

anticipati che permettono alla società di non dover ricorrere inizialmente ad un indebitamento<br />

bancario, salvo un eventuale modesto affidamento di circa €10.000/€ 20.000 per una<br />

puntuale gestione del debito fornitori e dipendenti.<br />

Le vendite sono calcolate sulla base di un listino prezzi per distributori, mentre nel caso di<br />

vendite tramite agenti a rivenditori o architetti il prezzo avrà una maggiorazione del 15%.<br />

I prodotti coniugano design e tecnologia e sono suddivisibili in tre grandi famiglie, coincidenti<br />

con tre aree di business.<br />

• Technologies products (come Fenice, che è complemento d’arredo con mirror con<br />

predisposizione per installazione di un lcd monitor di grandi dimensioni)<br />

• Furniture products (come Sofia, una chaise longue rivisitata con design e materiali di<br />

pregio)<br />

• Customized products (come Divo, mirror tv altamente personalizzabile)<br />

I clienti dell’azienda che opera al 100% in export, sono localizzati primariamente tra Israele,<br />

Stati Uniti, India e Nord Europa e sono distributori o rivenditori che già trattano prodotti di<br />

arredamento o di tecnologia di fascia alta.<br />

I suoi fornitori sono produttori ed artigiani italiani di altissima specializzazione e costituiscono<br />

un’affidabile rete produttiva completamente in outsourcing.<br />

Per realizzare il piano industriale 2011-2013 essa dovrà far leva sui punti di forza, che<br />

costituiscono dei rilevanti fattori di vantaggio competitivo:<br />

• Unicità dei prodotti che collocano HighTech Design in una nicchia di mercato.<br />

• È una delle poche aziende al mondo a coniugare l’arredamento design alla<br />

tecnologia<br />

• Buona gamma di prodotti innovativi ed interessanti per il mercato luxury, in costante<br />

crescita<br />

• Sapienti artigiani con alta specializzazione garantiscono la qualità dei prodotti ed il<br />

Made in Italy<br />

• Struttura snella con costi fissi contenuti, in quanto la produzione è completamente<br />

esternalizzata<br />

Sulla base delle considerazioni anzidette, il piano industriale di HighTech Design propone di<br />

attuare i seguenti interventi:<br />

• Strutturazione di un’organizzazione interna, dipendente dall’amministratore delegato,<br />

e composta da una export manager, una customer service, un’addetta amministrativa<br />

ed un product manager;<br />

• Realizzazione interna da parte del designer dei disegni, mentre per gli esecutivi si<br />

avvarrà di una consulenza esterna<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!