23.08.2013 Views

Turbo-V 300HT PCB controller

Turbo-V 300HT PCB controller

Turbo-V 300HT PCB controller

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

NOTA<br />

Il <strong>controller</strong> installato nel sistema definitivo deve essere<br />

posizionato in modo tale che l'aria di raffreddamento possa<br />

circolare liberamente intorno all'apparato. Non installare<br />

e/o utilizzare il <strong>controller</strong> in ambienti esposti ad agenti<br />

atmosferici (pioggia, gelo, neve), polveri, gas aggressivi, in<br />

ambienti esplosivi o con elevato rischio di incendio.<br />

Durante il funzionamento è necessario che siano<br />

rispettate le seguenti condizioni ambientali:<br />

• temperatura: da 0 °C a +40 °C<br />

• umidità relativa: 0 - 95% (non condensante).<br />

USO<br />

In questo paragrafo sono riportate le principali procedure<br />

operative. Per ulteriori dettagli e per procedure che<br />

coinvolgono collegamenti o particolari opzionali, fare<br />

riferimento al paragrafo "USE" dell'appendice "Technical<br />

Informations". Alcune delle istruzioni riportate nel seguito<br />

sono possibili solo se al <strong>controller</strong> è collegato l'accessorio<br />

"Hand held terminal". Prima di usare il <strong>controller</strong> effettuare<br />

tutti i collegamenti elettrici e pneumatici e fare riferimento al<br />

manuale della pompa collegata.<br />

!<br />

PERICOLO!<br />

Per evitare danni alle persone ed all'apparato, nel caso<br />

in cui la pompa sia appoggiata su di un tavolo<br />

assicurarsi che sia stabile. Non far funzionare mai la<br />

pompa se la flangia di ingresso non è collegata al<br />

sistema o non è chiusa con la flangia di chiusura.<br />

PROCEDURE DI USO<br />

Accensione del Controller<br />

Per accendere il <strong>controller</strong> è sufficiente fornire la<br />

tensione di alimentazione al <strong>controller</strong> stesso.<br />

Avvio della Pompa<br />

Per avviare la pompa occorre inviare il comando di<br />

START ai relativi pin del connettore di ingresso del<br />

<strong>controller</strong> (pin 1 - 6 di P1) o, se è presente l'opzione<br />

"hand held terminal", premere il pulsante START.<br />

Arresto della Pompa<br />

Per arrestare la pompa occorre rimuovere il comando<br />

di START dai relativi pin del connettore di ingresso del<br />

<strong>controller</strong> (pin 1 - 6 di P1) o, se è presente l'opzione<br />

"hand held terminal", premere il pulsante STOP.<br />

MANUTENZIONE<br />

ISTRUZIONI PER L’USO<br />

I <strong>controller</strong> della serie <strong>Turbo</strong>-V <strong>300HT</strong> non richiedono<br />

alcuna manutenzione. Qualsiasi intervento deve essere<br />

eseguito da personale autorizzato.<br />

In caso di guasto è possibile usufruire del servizio di<br />

riparazione Varian o del "Varian advance exchange<br />

service", che permette di ottenere un <strong>controller</strong><br />

ricondizionato in sostituzione di quello guasto.<br />

!<br />

PERICOLO!<br />

Prima di effettuare qualsiasi intervento sul <strong>controller</strong><br />

scollegare il cavo di alimentazione.<br />

Qualora un <strong>controller</strong> dovesse essere rottamato,<br />

procedere alla sua eliminazione nel rispetto delle<br />

normative nazionali specifiche.<br />

1. Pulsante per la selezione del modo LOW SPEED. È attivo<br />

solo quando è selezionato il modo di comando dal pannello<br />

frontale. Premendolo una volta, la pompa ruota a circa 2/3<br />

della velocità nominale. Premendolo ancora si disattiva il<br />

modo LOW SPEED.<br />

2. Pulsante per inviare i comandi di START, STOP o RESET. È<br />

attivo solo quando è selezionato il modo di comando dal<br />

pannello frontale. Premendolo una volta si attiva la fase di<br />

avvio; premendolo nuovamente si arresta la pompa. Se la<br />

pompa si è fermata automaticamente a causa di un guasto,<br />

occorre premere questo pulsante una prima volta per<br />

eseguire il reset del <strong>controller</strong> ed una seconda volta per<br />

riavviare la pompa.<br />

3. Pulsante per richiamare sul display i parametri cycle number,<br />

cycle time e pump life.<br />

4. Pulsante per richiamare sul display i parametri pump current,<br />

pump temperature, pump power e rotational speed. È<br />

sempre attivo indipendentemente dal modo di funzionamento<br />

scelto. Premendo assieme i pulsanti 3 e 4 per almeno 2<br />

secondi viene attivato un programma con il quale è possibile<br />

programmare alcuni parametri operativi.<br />

5. Display alfanumerico a cristalli liquidi: matrice di punti, 2 linee<br />

x 16 caratteri.<br />

Pannello frontale dell’Hand Held Terminal<br />

3 87-900-884-01 (D)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!