29.12.2014 Views

The J. Paul Getty Museum Journal Volume 5 1977

The J. Paul Getty Museum Journal Volume 5 1977

The J. Paul Getty Museum Journal Volume 5 1977

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

(alla sinistra per chi guarda) e del sacrificio délia figlia<br />

Chthonia da parte di Eretteo, sul lato opposto Una<br />

risposta a tali quesiti pub essere facilitata dair esame di<br />

alcuni passi inediti dei manoscritti di L.S. Fauvel 10 ,<br />

oltre che dalla considerazione del quadro topograficomonumentale<br />

dell'Atene del tempo e délia fortunata<br />

presenza, allora, di un numeroso gruppo di antiquari e<br />

artisti interessati, corne il Fauvel, allé antichita délia<br />

città, tutti in rapporte con lo Stackelberg 11 .<br />

Il Fauvel, colpito, corne già prima di lui Stuart e<br />

Revett 12 , dalla presenza di sedili marmorei in vari punti<br />

délia città antica, ne fa cenno nei seguenti passi 13 :<br />

A) Paris, Bibl Nat., Mss. Franc. 22877,1, f.181.<br />

<br />

B) Paris, Bibl. Nat., Mss. Franc., 22877,1, f. 81.<br />

(in un rápido elenco di materiali presi ad Atene da<br />

Lord Elgin)<br />

<br />

Fig. 3 L'altro trono presso la Sotira Licodimo (1975)<br />

C) Paris, Bibl Nat., Mss. Franc., 22877.1. f. 125.<br />

(a proposito del monastero di Dafni, presso Atene)<br />

4.. . Il y a encoré près de la porte de l'église un siège<br />

antique avec des chouettes et dans une chapelle un<br />

chapiteau dorique qui sert d'autel. . .£><br />

D) Paris. Bibl. Nat., Mss. Franc. 22877, 1, f. 104 (fig. 7)<br />

(il foglio appartiene ad un "Cahier d'inscriptions avec<br />

dessins" che inizia al f. 91 del ms. citato)<br />

A sinistra, in alto, è schizzato il trono, visto di tre<br />

quarti dal lato ove figura scolpito il gruppo dei<br />

Tirannicidi. Sotto ad esso la didascalia: "siège de<br />

marbre bleuâtre à Sotira Lycodemou. ooriça<br />

Arjx°¿ £ M ou (sic)" In alto » s °P ra a trono, aggiunto a<br />

10) Cfr. la biografía a cura di Ph.E. Legrand, in Rev. Arch., 1897,<br />

I, pp. 41 ss., 185 ss., 385 ss.; II, pp. 95 ss.; 1898, pp. 185 ss. Per i<br />

rapporti tra Fauvel e Stackelberg, documentati da corrispondenza<br />

inédita e dal numeroso materiale dell'antiquario francese accolto nei<br />

Graeber, cfr. anche Ath. Ann. Arch., 4, 1971, p. 421.<br />

11) P. Goessler, "Nordische Gaste in Athen um 1810", in<br />

Arch.Eph., 1937, 1, p. 69 ss.; W. Schiering, in Handbuch der<br />

Archâologie, Allgemeine Grundlagen der Archaologie, München<br />

1969, p. 58.<br />

12) Stuart-Revett, <strong>The</strong> Antiquities of Athens, III, London 1794, C.<br />

III. pp. 19, 25, 29; id., Die Alterthümer von Athen, II, Darmstadt<br />

1831, pp. 410, 423,430, 437 ss.<br />

13) La datazione dei fogli dove tali ricordi appaiono non è esplicita<br />

ne pub esser fácilmente ricavata dall' ordine di successione col quale<br />

appunti sparsi sonó stati rilegati, dopo l'acquisto délie carte Fauvel<br />

da parte délia Bibl. Nat. di Parigi; elementi impliciti alia descrizione<br />

permettono fácilmente una datazione relativa, col terminus p.q. del<br />

1811. Nei passi citati, per la publicazione dei quali si ringrazia la<br />

Direzione della Bibl. Nat. di Parigi, si è seguita 1'ortografia<br />

dell'autore.<br />

35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!