21.08.2015 Views

dal 28 MAGGIO al 3 GIUGNO 2013

28 mag. - 3 giugno 2013 - CSV Vicenza

28 mag. - 3 giugno 2013 - CSV Vicenza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IL CASO. Alle Bassani la Croce Rossa è intervenuta re<strong>al</strong>menteL´<strong>al</strong>larme simulatoè fin troppo re<strong>al</strong>eTre ragazzi svenutiSilvia D<strong>al</strong> Masodomenica 02 giugno <strong>2013</strong> – PROVINCIA – Pagina 27Si sono sentiti m<strong>al</strong>e ieri mattina nel corso di una esercitazione della Protezione civile <strong>al</strong>le medie Nulla di gravefortunatamenteD<strong>al</strong>la finzione <strong>al</strong>la re<strong>al</strong>tà. Doveva essere una simulazione a conclusione dell´iniziativa “La protezione civile trai banchi di scuola” con la presenza dei volontari della Croce Rossa It<strong>al</strong>iana, dei Vigili del Fuoco, dellaProtezione Civile, dell´associazione Radioamatori sezione di Thiene e delle forze dell´ordine di Polizia loc<strong>al</strong>e,ma durante la mattinata di ieri un imprevisto ha messo in <strong>al</strong>larme gli uomini della Cri e gli insegnanti dellemedie Bassani. Tre studenti, probabilmente suggestinati <strong>d<strong>al</strong></strong>le esercitazioni <strong>al</strong>le qu<strong>al</strong>i stavano assistendo,sono svenuti “costringendo” gli operatori della Cri a interrompere le simulazioni per rianimarli, passando così<strong>d<strong>al</strong></strong>le parole ai fatti. Fortunatamente la vicenda si è conclusa per tutti nel migliore dei modi: dopo poco i treragazzini si sono ripresi e sono potuti ritornare fra i compagni di scuola.Ad essere coinvolti nel progetto, promosso <strong>d<strong>al</strong></strong> Comune di Thiene, oltre 200 studenti delle seconde medieFerrarin e Bassani che durante l´anno hanno partecipato a lezioni teoriche e due prove pratiche dievacuazione per terremoto. Tre le simulazioni presentate ieri agli studenti: un intervento della Cri in seguito adun incidente fra un´auto e due biciclette con persone coscienti; un esempio di rianimazione di una persona instato di incoscienza con tanto di massaggio cardiaco e utilizzo del defibrillatore; lo spegnimento di unincendio da parte dei Vigili del fuoco.«È stato incisivo per i ragazzi - ha dichiarato la responsabile della sicurezza dell´Istituto Comprensivo diThiene Anna Maria Savio - che a parlare di sicurezza siano stati gli stessi esperti di Protezione civile, delComitato loc<strong>al</strong>e Croce Rossa It<strong>al</strong>iana, del distaccamento dei Vigili del fuoco volontari di Thiene e del gruppocinofili di Quinto Vicentino. Per noi è importante sensibilizzare gli <strong>al</strong>unni fin da giovani ai concetti diprevenzione e sicurezza per educare i cittadini “responsabili” di domani».Presente <strong>al</strong>le simulazioni l´assessore <strong>al</strong>la Protezione civile Andrea Zorzan che ha ringraziato tutti coloro chehanno permesso di re<strong>al</strong>izzare l´iniziativa. «La manifestazione - ha detto Zorzan - intende sensibilizzare aiconcetti di sicurezza e prevenzione e diffondere la conoscenza delle situazioni di pericolo e deicomportamenti basilari da tenere per proteggere sé stessi, gli <strong>al</strong>tri e il territorio in cui si vive».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!