21.08.2015 Views

dal 28 MAGGIO al 3 GIUGNO 2013

28 mag. - 3 giugno 2013 - CSV Vicenza

28 mag. - 3 giugno 2013 - CSV Vicenza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

mercoledì 29 maggio <strong>2013</strong> – PROVINCIA – Pagina 26SANITÀ. La società Serenissima ha accolto l´appello dell´Ulss 4. La manager Daniela Carraro: «È un granderisultato»Bandito l´<strong>al</strong>col <strong>d<strong>al</strong></strong>l´ospe<strong>d<strong>al</strong></strong>eElena GuzzonatoDopo il divieto scattato nella mensa interna, da sabato anche il bar dovrà adeguarsiStop definitivo agli <strong>al</strong>colici <strong>al</strong>l´ospe<strong>d<strong>al</strong></strong>e di Santorso. Da sabato, infatti,entra in vigore l´accordo tra Ulss 4 e Serenissima Ristorazione perl´esclusione dell´<strong>al</strong>col <strong>d<strong>al</strong></strong>l´offerta di bevande del bar/ristorante delnosocomio unico.La comunicazione uffici<strong>al</strong>e è stata data ieri a mezzogiorno durante unaperitivo, con cocktail a base di frutta, organizzato <strong>al</strong>l´entrata dellastruttura.Alla presenza dei sindaci del territorio, degli operatori sanitari e dellediverse associazioni di volontariato attive nel campo della s<strong>al</strong>ute, èstata ribadita la necessità di promuovere stili di vita sani.La sospensione della vendita di bevande <strong>al</strong>coliche nel bardell´ospe<strong>d<strong>al</strong></strong>e rientra nel progetto più ampio “Guadagnare S<strong>al</strong>ute,rendere facili le scelte s<strong>al</strong>utari" diretto da Fabrizia Polo.«L´idea è far divenire il loc<strong>al</strong>e di ristorazione anche un punto diL´evento creato <strong>al</strong>l´ospe<strong>d<strong>al</strong></strong>e perl´annuncio della notizia. GUZZONATOriferimento per informare i cittadini, grazie anche <strong>al</strong>la disponibilità di materi<strong>al</strong>e, sulle varie proposte eoccasioni di s<strong>al</strong>ute del territorio, strutturate e non. Dobbiamo lavorare come un sistema di qu<strong>al</strong>ità in un´ otticadi promozione della s<strong>al</strong>ute, coinvolgendo tutti coloro che posso apportare stimoli e idee. I documenti adottatinon devono rimanere sulla carta, devono essere promossi nella comunità. È fondament<strong>al</strong>e l´attenzione deipolitici, perché l´elemento s<strong>al</strong>ute dev´essere tenuto sempre in considerazione».Già lo scorso febbraio erano state bandite le bevande <strong>al</strong>coliche <strong>d<strong>al</strong></strong>la mensa ristorante, ora si passa <strong>al</strong> bar.«Ringrazio per la disponibilità dimostrata <strong>d<strong>al</strong></strong>la Serenissima nell´affrontare il tema della vendita di <strong>al</strong>colnell´ospe<strong>d<strong>al</strong></strong>e», afferma Daniela Carraro, direttore gener<strong>al</strong>e dell´Ulss 4 Alto Vicentino.«Quello che abbiamo raggiunto è un grande risultato, poiché la somministrazione di <strong>al</strong>col è in contraddizionecon la mission dell´azienda sanitaria, che è tenuta a promuovere stili di vita sani nella popolazione».Lo scopo è rendere il bar dell´ospe<strong>d<strong>al</strong></strong>e un punto privilegiato per uno stile di vita sano.«Intendiamo proporre una selezione di prodotti loc<strong>al</strong>i eccellenti, senza additivi, conservanti e polifosfati», haconcluso Giulia Putin di Serenissima.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!