21.08.2015 Views

I numeri reali

I numeri reali - Etas

I numeri reali - Etas

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Quesiti prova strutturata a risposta multiplaFila BCapitolo1I <strong>numeri</strong> <strong>reali</strong>8. Quale dei seguenti intervalli è un intorno completo di 1?a 41; ] 1; 13 2 [ b 41; ] 23 - −1; 1 [ c 41; c non 23 esistono d non intorni esistono dei intorni <strong>numeri</strong> dei interi <strong>numeri</strong> d interi ] - −1; 2 [9. Quale delle seguenti affermazioni è falsa?a La Il somma prodotto di due di due <strong>numeri</strong> <strong>numeri</strong> irrazionali irrazionali può può essere essere razionale. razionaleb IlLaprodottosommadididuedue<strong>numeri</strong><strong>numeri</strong>irrazionaliirrazionalipuòpuòessereessererazionale.razionalec La somma di un numero razionale e un numero irrazionale può essere razionale.La somma di un numero razionale e un numero irrazionale può essere razionaleIl prodotto di un numero razionale non nullo per un numero irrazionale non nullo è irrazionale.d Il prodotto di un numero razionale non nullo per un numero irrazionale non nullo è irrazionale10. Quale delle seguenti affermazioni è vera?abbccdTutti Tutti i <strong>numeri</strong> i <strong>numeri</strong> razionali, interi, purché diversi da zero, elevati a un a un esponente intero intero restano restano razionali.interiTutti i <strong>numeri</strong> irrazionali, purché diversi da zero, elevati a un opportuno esponente interoTutti diventano i <strong>numeri</strong> razionali irrazionali, purché diversi da zero, elevati a un opportuno esponente interodiventano razionali.Tutti i <strong>numeri</strong> razionali, purché diversi da zero, elevati a un esponente intero restano razio-Tutti i <strong>numeri</strong> interi, purché diversi da zero, elevati a un esponente intero restano interi.naliNessuna Nessuna delle delle precedenti precedenti è vera. è vera11. Se a 6 b con a, b 7 0, allora:11 1ab 6 0b a 6 0a 7 1 ba 6 1 1 1a > b < c b − - a < 0 dab < 0ab a b b12. Quanti elementi contiene il seguente insieme?A e xx H , x 1 n , n H 0 fa 1 b 0 qd∞ b 1 c 0 dnessuna delle precedenti© 2007 RCS Libri S.p.A.113


Quesiti prova strutturata a risposta multiplaFila BCapitolo1I <strong>numeri</strong> <strong>reali</strong>Numeri <strong>reali</strong>: verifica e prova strutturata a risposta multiplaSoluzioni quesiti prova strutturata a risposta multiplatempo previsto: 30 min1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12d b a c b d c d c c a a114© 2007 RCS Libri S.p.A.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!