You also want an ePaper? Increase the reach of your titles
YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.
time
to
connect
La soluzione del connettore r2L
driven by innovation
il futuro o è verde, o non ci sarà alcun futuro
Jonathon Porritt
Abbiamo trovato
la soluzione per
ridurre del 90%
le emissioni di CO2
causate dal trasporto
su camion e trovato
una via d‘uscita alla
crisi dei camionisti.
2L traileruse connector
• uso diretto davanti al vagone
• completamente zincato per una lunga durata
• facile uso
• un uomo che carica con tecnologia laser
• adatto anche per rimorchi < 10m
• fino a 5 pezzi sovrapponibili a terra
• fino a 3 pezzi sovrapponibili su vagone
• codificato C00
• utilizzabile per tutte le categorie di container
• soluzione per flat wagon
• costi di manutenzione estremamente bassi
facilmente
adattabile
Quasi tutti i tipi di rimorchio
possono essere trasportati su
treno con il connettore r2L.
Da un po‘ di tempo, l‘industria logistica è alla ricerca
di soluzioni efficienti per il trasporto di camion e
rimorchi su treno merci. Dopo cinque anni di
sviluppo, roadrailLink è riuscita a trovare una
soluzione innovativa a questo problema:
il connettore r2L.
Con il connettore r2L aumenta dal 5% al
95% il numero di rimorchi che possono essere caricati
con le gru!
Questa innovativa piattaforma può essere utilizzata
oltre che per i rimorchi centinati anche per quelli frigoriferi
e cisterne (comprese quelle per i carburanti).
5min / rimorchio
La chiave è l‘efficienza.
Attraverso anni di esperienza sulle nostre rampe
di carico siamo stati in grado di sviluppare un
sistema per caricare i rimorchi su treno in meno
di 5 minuti.
nessuno
spreco di
tempo
Noi vi offriamo la soluzione! OGGI!
Sono state sviluppate molte soluzioni per il trasporto
merci senza emissioni CO2 ma nessuna è immediatamente
disponibile.
I nuovi accordi di base richiedono soluzioni immediate.
Noleggio: la soluzione flessibile.
La piattaforma brevettata r2L può essere noleggiata dalle
aziende di logistica in qualsiasi momento. Per utilizzare
questo strumento in modo ottimale secondo le vostre
esigenze, verrà fornita una formazione adeguata per
l‘integrazione nella vostra nuova infrastruttura.
Risparmio di CO2:
la valuta del futuro.
Il connettore r2L fa risparmiare 1 T di CO2 ogni 1000 km di
trasporto su strada! Il risparmio di CO2 emessa è già chiamato
la “valuta del futuro” e la Commissione Europea prevede
per il 2025 un‘ espansione della compensazione di CO2 al
settore della logistica. Con r2L sarete pronti per quel giorno!
5 min/trailer
nessuno
è lasciato
indietro
Il connettore multiuso r2L
può caricare tutti i veicoli gommati.
Potere gestire tutti i tipi di veicoli è la base per il passaggio
al trasporto su rotaia.
Sia che si tratti di trasportare nuovi veicoli
commerciali leggeri e/o pesanti sia per il trasporto
di veicoli già immatricolati, attraverso anni di utilizzo
pratico abbiamo sviluppato delle piattaforme di carico
multifuzionali che garantiscono lo sfruttamento
ottimale dei limiti di sagoma.
connettore multiuso r2L
• Lavorazione diretta davanti al vagone
• Adatto a tutti i tipi di veicoli
• Capacità di carico:
– Fino a 2 motrici
– Fino a 3 veicoli commerciali leggeri
– Fino a 4 auto
– Semirimorchi di tutti i tipi
– Modalità flat wagon
siamo flessibili
Il nostro connettore multiuso r2L offre massima flessibiltà di carico
e può gestire con un treno fino a 38 rimorchi, 76 motrici o 114
LCV / trattori e qualsiasi combinazione di diversi tipi di veicolo.
è tempo
di
cambiare
Servizio completo per la vostra transizioneo
al connettore r2L
La piattaforma r2L è il punto di svolta della ripartizione modale su
rotaia per la logistica delle merci. Le condizioni infrastrutturali
dell‘Europa sono in ritardo rispetto agli scenari futuri della politica
dell‘UE. Tuttavia, la soluzione del connettore r2L è adatta proprio
all‘infrastruttura già esistente. Questo vi permetterà di iniziare in
qualsiasi momento la transizione della la vostra azienda logistica
verso un futuro senza CO2.
È ora di cambiare e la nostra missione è sostenere tutti coloro che
vogliono intraprendere questo cambiamento adesso.
Saremo felici di rispondere a tutte le vostre domande sulla logistica
del futuro senza C02.
Affrontiamola insieme!
Ripartizione modale del trasporto merci
nel 2000 e quella prevista nel 2050
© European Environment Agency (EEA)
(https://www.eea.europa.eu/legal/copyright)
e
green,
stay
cool.
Fresche idee per fresche consegne:
SWS-PowerBox®
Il SWS-PowerBox® è una nuova ed innovativa
soluzione per il trasporto di merci a temperatura
controllata.
Equipaggiando i vagoni con questo unico sistema
basato sulla più avanzata tecnologia per batterie,
tutte le comuni unità di trasporto refrigerate
godranno un’autonoma ed ecologica fornitura di
energia per mantenere le merci al fresco.
Sistema Plug & Play
Montaggio e smontaggio veloci e flessibili grazie
all’utilizzo di perni standardizzati e piastre adattatrici
SWS fissati sul vagone.
SWS-PowerBox®
SWS Remote Monitoring System
Al gruppo assale del vagone è collegata una
pompa idraulica che alimenta un generatore il
quale fornisce corrente elettrica alle batterie durante
il viaggio, garantendo il funzionamento costante dei
frigoriferi. Il monitoraggio del sistema avviene tramite
sensori in combinazione con un programma telematico
tale da garantire un‘informazione costante sulla
capacità della batteria, l’ alimentazione e sul consumo
energetico, nonchè sull’analisi di eventuali anomalie.
I dati vengono inseriti in una piattaforma digitale
e messi a disposizione del cliente.
il treno parte,
prenota il tuo posto.
Il nostro futuro è la ferrovia.
La domanda dei trasporti è in crescita e allo stesso tempo
lo sono anche i suoi effetti sul clima e l‘ambiente. Il
modo in cui si muove l‘Europa deve cambiare e con la
ferrovia è possibile, stimolando l‘attività economica e
continuando a soddisfare gli urgenti obbiettivi climatici.
Estratto dall‘editoriale del CER - la comunità delle ferrovie
e società di infrastrutture europee. https://futureisrail.cer.be
L‘unica possibilità di adempiere al Green Deal è
aumentare la quota del trasporto ferroviario del
30% entro il 2030.
Il connettore r2l è uno strumento intelligente che può
rispondere a questa sfida.
Ogni protagonista dell‘industria della logistica ha ora la
possibilità di combinare profitti con la protezione
dell‘ambiente.
Con una richiesta non vincolante potreste
spianare la strada per il vostro futuro green.
Bodø
Fauske
Luleå
Oulu
Trondheim
Umeå
Kokkola
Åndalsnes
Sundsvall
Bergen
Hamar
Borlänge
Gävle
Värtan
Turku
Alnabru(Oslo)
Stavanger
Örebro
Årsta
(Stockholm)
Kristiansand
Norrköping
Glasgow
Göteborg
Skandiahamnen Jönköping
Hirtshals
Frederikshavn
Aalborg
Älmhult
Århus Helsingborg
Riga
Porto
Vigo
Klaipeda
Esbjerg
København
Fredericia
Malmö
TrelleborgT
Vilnius
Odense
Leeds
Liverpool
Flensburg .
Kalingrad
Manchester
Kiel Puttgarden Sassnitz
Gdynia
St. Peterburg
Neumünster
Travemünde
Gdansk
Scandawa
Rostock
Bremerhaven
Lübeck
Birmingham
Emden
Hamburg
Leer
Bremen
Plonsk Bialystock
Cardiff
Harwich
Amsterdam
Berlin
Hannover
Kobylnica
Moskva
London
Rotterdam
Poznan
Warszawa
Bristol
Brest
Münster
Dover
Gadki
Portsmouth
Zeebrugge
Malaszewicze
Duisburg
Bielefeld Magdeburg
Lódz Pruszkow
Folkestone
Oostende
Dortmund
Halle
Lublin
Neuss Hagen
Leipzig
Kyjiv
Calais
Muizen
Bruxelles
Born Wuppertal
Köln
Erfurt
Dresden
Wroclaw
Rovno
Cherbourg
Lille
Liège
Le Havre Amiens Aulnoye Chatelet
Koblenz
Zwickau
Frankfurt
Brest
Luxembourg
Hof
Lovosice
Slawkow
Athus
Praha
Mainz
Kraków
Medyka
Quimper
Schirnding
Ostrava Petrowice
Paris
Saarbrücken
Rennes
Metz
Mannheim Nürnberg
Karlsruhe Mühlacker
Plavéc
Brno
Le Mans
Lérouville Strasbourg
Regensburg Budejovice
Ciernà
Nantes
Nancy Kehl
Ingolstadt Passau
Montoir De
Angers
Bretagne
Neu Ulm
Summerau Krems
Freiburg
Nove Zamky
Augsburg München
Wels
Wien
Miskolc Zahony
Mulhouse
Bratislava
Basel Singen
Salzburg Linz St.Pölten
Nyregyhaza
Dijon Vesoul
Wolfurt
Kapfenberg
Budapest
Debrecen
Györ
Zürich Innsbruck
Sopron
Hall
Szekesfehervar
Bern
Graz
Bludenz
Villach
Szombathely
Brennero
Ciceu
Bekescsaba
Le Verdon
Genève
Limoges
Lausanne
Tarvisio
Trento
Maribor
Szeged
Lyon
Lugano
Udine Ljubljana
Celje
Pécs
La Coruña
Baja Timisoara
Bordeaux
Gijon
Opicina
Zagreb
V erona
Ploiesti
Lugo
Milano
Grenoble
Novara
Trieste Pivka
Novska
Pitesti
Santander
Agen
Monforte
Padova
Santurce Dax
Torino
Ogulin
Montauban
Rijeka
Bucuresti
Ourense
Leon
Pau Toulouse
Avignon
Bologna
Beograd
Craiova
Genova
Alsasua
Tarascon
Nice
La Spezia Pisa
Palencia
Burgos
Noàin
Sete Fos
Firenze
Knin
Sarajevo
Perpignan
Castejòn
Marseille
Falconara M.
Le Boulou
Toulon
Livorno
Nis
Split
Medina C.
F. Oñoro
Zaragoza
Port Bou
Ploce
Lida
Sofija
Antwerpen
Konstanz
P47/377
Chisinau
Constanta
Odesa
Lisboa
Madrid
Granollers
Barcelona
Civitavecchia Roma
Pescara
Skopje
Dimitrovgrad
Istanbul
Elvas Merida
Alcàzar
Albacete
La Nava
Cordoba
Sevilla
Linares
Huelva
Murcia
Puerto de S.Maria
Malaga
Cadiz San Roque
Algeciras
Villareal
Valencia
Silla
Alacant
Sassari
Olbia M.
Cagliari
Pomezia
Latina
Palermo
Bari
Brindisi
Taranto Lecce
Lamezia Ṭ
Messina S.Giovanni
Tirane
Thessaloniki
Athina
Gela
Priolo
Da un ex lavoro da favola a una grande crisi!
Affaticamento dell‘autista, straordinari, scarsa
retribuzione. La difficoltà di reperire nuovi autisti.
L‘anno 2021 ha mostrato per la prima volta al pubblico la crisi che per
i trasportatori si era sviluppata già nel corso degli anni precedenti. La sete
di successo a breve termine ha creato una situazione che non può essere regolamentata
in pochi mesi. Il connettore r2L viene in aiuto in questa crisi: Il lavoro
dell‘autista è indirizzato verso tratte per lo più locali e la vita passata dietro al
volante, separati dalle proprie famiglie, appartiene ormai al passato.
Attraverso il connettore r2L, il lavoro dell‘autista ottiene una nuova immagine ed
un aumento della qualità di vita – valori che dovrebbero spronare gli autisti locali
in favore del settore industriale.
è tempo di
cambiare il lavoro
Trovare nuovi autisti con migliori
condizioni lavorative
Con la piattaforma r2L il lavoro dell‘autista ottiene una nuova immagine,
con un enorme incremento della qualità della vita. Nuovi valori che consentirebbero
all‘industria di riassumere gli autisti locali integrandoli in un tessuto economicosociale
positivo.
Passo dopo passo le aziende possono costruirsi una struttura del personale solida
e a prova di crisi, dimostrando parallelamente la loro grande responsabilità sociale!
Il 40 % dei decessi in relazione alle polveri sottili,
è generato dal traffico stradale.
L‘integrazione e l‘espansione del trasporto combinato su rotaia salva vite umane. Come?Evitando
la produzione di polveri sottili. Anche se questa circostanza non porta alcun
diretto beneficio finanziario, le aziende possono argomentare in favore di un futuro
più verde e includerlo nei loro rapporti CSR.
Morti premature sono dovute a polveri sottili (PM2.5), ozono (03)
e l‘esposizione al biossido di azoto (NO2) in 40 paesi europei e in
28 paesi dell‘UE.
Country PM 2.5 O3 No2
Germania 59 500 2 100 10 400
Totale ( b ) 432 000 17 000 75 000
EU-28 ( b ) 403 000 189 000 72 000
è tempo di
prestare attenzione
Liberare l‘autostrada
Una delle conseguenze dell‘utilizzo del connettore r2L è la riduzione
del traffico pesante sulle autostrade, eliminando gli ingorghi stradali e
risolvendo anche il problema della scarsità di parcheggi per i camion
nelle aree di sosta.
In questo modo la vacanza di famiglia in l‘auto può davvero iniziare
una volta usciti dalla porta di casa!
Nessun pedaggio autostradale per le auto
La causa principale dell‘usura delle autostrade tedesche è la massiccia
presenza di veicoli pesanti. Alleggerendo il carico sulle autostrade,
le autorità sono private di un argomento per introdurre un pedaggio
autostradale per le autovetture.
il tempo
è denaro
Il XXI secolo rappresenta un test cruciale per l‘umanità. Costanti
minacce ambientali, che non possiamo cambiare, si confrontano con
vecchie strutture che crollano progressivamente. In un mondo in cui
la gestione delle crisi rappresenta una sfida quotidiana, chi reagisce in
modo flessibile e rapido ha un vantaggio.
Nel settore della logistica, il vincitore è colui che può trasportare la
merce da A a B nel modo più veloce e sicuro. Il grande vantaggio del
trasporto merci ferroviario è contraddistinto da stabilià e velocità.
Servizio ferroviario 24/7
Il treno non conosce divieti di fine settimana. Attraverso una programmazione
intelligente,il treno può essere utilizzato in modo ottimale
durante il fine settimana. Questo è un vantaggio competitivo che con
r2L può essere finalmente reso possibile.
Divieti di guida settoriali
Crescono le proteste popolari contro il passaggio di mezzi pesanti (TIR).
Di conseguenza, i politici stanno imponendo sempre più divieti e limiti
di velocità. Si tratta di una escalation che sta riducendo progressivamente
la velocità dei trasporti su strada.
Disposizione modulare dei semirimorchi
Con il connettore r2L, ai singoli semirimorchi può essere assegnata una
“priorità” nel processo di scarico. In questo modo è possible offrire ai
clienti consegne più rapide. Questo unito alla maggiore stabilità dei
prezzi è un valore aggiunto in grado di fidelizzare i clienti.
coinvolgere il
consumatore
Testimonianza di COOP Danimarca
COOP Danimarca è la prima grande catena di vendita al dettaglio a
mettere un adesivo sui suoi prodotti, dimostrando che questi sono stati
consegnati tramite ferrovia. La campagna fa parte della comunicazione
ai clienti della COOP per quanto riguarda l‘impronta di carbonio sui
prodotti di consumo. COOP dimostra così responsabilità sociale e
ambientale e fidelizza ancora di più i clienti al proprio marchio.
Catena di approvvigionamento green
fino allo scaffale
Con l‘integrazione del connettore r2L, le aziende di logistica possono
migliorare ulteriormente la propria immagine nei confronti di clienti
grossisti che a loro volta si pongono verso il consumatore finale con
una strategia di marketing appropriata.
Franz Blum
Innovation brain
Herbert Salentinig
Field commander
Peter Blum
Master coordinator
Manuel Wörndl
The converter
Magdalena Blum
Major supporter
gente
in movimento
Yparco Srl
Strada Sbarzagola
46029 Suzzara (MN) – Italy
VAT and fiscal code nr.: 02300030208
https://yparco.eu/
Lorenzo Tenedini
Rail Terminal Manager
Phone: +39 0376 1410570
Mobile: +39 334 1824777
E-mail: lorenzo.tenedini@yparco.eu
roadrailLink GmbH
Bayernstraße 54
5071 Wals-Siezenheim
Austria
Martina Savazzi
Rail Business Developer
Phone: +39 0376 1410570
Mobile: +39 347 0451466
E-mail: martina.savazzi@yparco.eu
Phone +43 662 43 62 80
E-mail: connector@roadraillink.eu
Website: www.roadraillink.eu
VAT ID: ATU73578906
Comm.Reg.Nr: FN 497354d
Reg. Court: Landesgericht Salzburg
®
www.choros-concept.com
Il potenziale è enorme – non lasciamoci sfuggire il Green Deal!