20.05.2013 Views

SFIGMOMANOMETRO DA POLSO AUTOMATICO ... - PiC solution

SFIGMOMANOMETRO DA POLSO AUTOMATICO ... - PiC solution

SFIGMOMANOMETRO DA POLSO AUTOMATICO ... - PiC solution

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

eliminazione delle letture memorizzate<br />

Continuare a tenere premuto il tasto “M” per circa 5 secondi, trascorsi i quali i dati registrati nell’area di<br />

memoria preselezionata vengono eliminati.(oppure estrarre e reinserire le batterie)<br />

Tenere premuto il tasto “M” per 5 secondi.<br />

Identificazione e risoluzione dei guasti<br />

Se durante l’uso si verificano anomalie, controllare quanto segue.<br />

Sintomi Controllo Correzione<br />

Il display non mostra nulla quando<br />

si preme il tasto ON/OFF/START<br />

Il simbolo EE sul display o il<br />

valore della pressione appare<br />

troppo basso (o alto)<br />

Le batterie sono forse esaurite?<br />

Le batterie sono state forse<br />

inserite con le polarità sbagliate?<br />

Il bracciale è stato indossato in<br />

modo corretto?<br />

14<br />

Sostituire le batterie con batterie<br />

alcaline nuove.<br />

Reinserire le batterie con la<br />

polarità corretta.<br />

Applicare il bracciale in modo che<br />

sia posizionata correttamente.<br />

Si è parlato o ci si è mossi<br />

durante la misurazione? Ripetere con calma la misurazio-<br />

Si è agitato il polso con il<br />

manicotto applicato?<br />

ne. Tenere fermo il polso durante<br />

la misurazione<br />

note:<br />

1. Se l’apparecchio continua a non funzionare, portarlo presso il rivenditore. In nessun caso si deve smontare<br />

il dispositivo e tentare di ripararlo da sé.<br />

2. Per i messaggi di errore che appaiono sul display fare riferimento alle istruzioni a pagina 7.<br />

Avvertenze<br />

1. Verificare l’integrità dell’apparecchio prima dell’uso.<br />

2. L’apparecchio contiene componenti di alta precisione. Si devono quindi evitare temperature estreme,<br />

umidità e luce solare diretta. Evitare di far cadere o scuotere con forza l’unità principale e proteggerla<br />

dalla polvere.<br />

3. Pulire con cura il corpo dell’apparecchio e il manicotto, utilizzando un panno morbido e leggermente<br />

umido. Non premere. Non rivoltare il manicotto. Non lavare il manicotto e non usare detergenti chimici.<br />

Non usare mai solvente, alcool o benzina come detergenti.<br />

4. Se le batterie perdono possono danneggiare l’apparecchio. Rimuovere le batterie dall’apparecchio se non<br />

viene usato per lunghi periodi di tempo.<br />

5. L’apparecchio non deve essere utilizzato da bambini in modo da evitare situazioni pericolose.<br />

6. Non smontare l’unità principale o il manicotto.<br />

7. Se l’apparecchio viene conservato a temperature vicine allo zero, prima dell’uso lasciarlo a temperatura<br />

ambiente per un periodo di acclimatamento.<br />

8. Questo apparecchio non può essere riparato al momento. Non usare attrezzi per tentare di aprirlo e non<br />

cercare di regolare nulla al suo interno. In caso si verifichino problemi, contattare il rivenditore o il medico<br />

presso il quale l’apparecchio è stato acquistato.<br />

9. La misurazione effettuata su persone con aritmia comune battiti prematuri atriali o ventricolari, fibrillazione<br />

atriale, diabete, problemi circolatori, problemi renali o che abbiano subito ictus o si trovino in stato<br />

di incoscienza potrebbe non essere del tutto significativa, proprio a causa del particolare stato di salute

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!