03.09.2014 Views

F11N F13N - Belmet

F11N F13N - Belmet

F11N F13N - Belmet

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3. DESCRIZIONE<br />

Vedi 15 - Allegato<br />

FUNZIONI COMUNI ALLA <strong>F11N</strong> et <strong>F13N</strong><br />

Serraggio del cavo.<br />

La forma del circuito magnetico, particolarmente studiata,<br />

offre una elevata capacità di serraggio e risponde alla maggior<br />

parte delle applicazioni di correnti forti.<br />

A 2 sbarre 50 x 5 mm<br />

B 2 cavi Æ 25 mm<br />

C 1 cavo Æ 42 mm<br />

Ricorda : La pinza deve stringere uno solo dei conduttori di<br />

fase il quale si puo fisicamente suddividere in due sezioni più<br />

piccole. Per principio la pinza non puo misurare la corrente in<br />

un conduttore che include il cavo di fase e il cavo del neutro.<br />

1 Ganasce<br />

Esse serrano il cavo per misurare le correnti alternate.<br />

Il traferro é dotato di un sistema antipizzicamento del<br />

conduttore. Il colore rosso é stato scelto per identificare la<br />

zona potenzialmente pericolosa nella misura della corrente.<br />

2 Corpo della pinza<br />

Il corpo della pinza, in materiale antiscivolo, protegge<br />

l'utilizzatore durate il serraggio di un cavo, dal contatto<br />

accidentale con un conduttore non isolato.<br />

3 Leva di Apertura<br />

Per consentire l'apertura delle ganasce.<br />

4 Pulsante MAX<br />

Per attivare la funzione VALORE MAX in A e V e per avviare<br />

la funzione test diodo.<br />

Tempo minimo per l'acquisizione : < 500 ms (ad esclusione<br />

del caricamento del calibro).<br />

NB : Questo tasto è inattivo per le misure di frequenza e di<br />

resistenza.<br />

5 Pulsantes HOLD<br />

Questa funzione permette di effettuare la misura in un<br />

ambiente difficile, poco illuminato, memorizzando il valore per<br />

una lettura differita.<br />

Questa funzione é attivata per tutte le posizioni del<br />

commutatore rotativo 6 .<br />

Viene azionata premendo uno dei due tasti 5 e quindi liberata<br />

premendo nuovamente uno dei tasti (sistema di va e vieni).<br />

▼<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!