08.01.2015 Views

apparecchiatura elettronica per basculanti control board for ... - Faac

apparecchiatura elettronica per basculanti control board for ... - Faac

apparecchiatura elettronica per basculanti control board for ... - Faac

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3<br />

ITALIANO<br />

7 FSW OP = Contatto Sicurezze in A<strong>per</strong>tura (N.C.)<br />

Per sicurezze si intendono tutti i dispositivi (fotocellule, coste sensibili, ...) con contatto N.C. che in presenza di un<br />

ostacolo nell’area da loro protetta, intervengono arrestando o invertendo il movimento di a<strong>per</strong>tura della<br />

porta.<br />

Non hanno effetto durante la fase di chiusura.<br />

Le sicurezze in a<strong>per</strong>tura, se impegnate a porta chiusa, inibiscono qualsiasi impulso di Open.<br />

Per installare più dispositivi di sicurezza, collegare i contatti N.C. in serie.<br />

Nota bene: se non vengono collegati dispositivi di sicurezza in a<strong>per</strong>tura, ponticellare gli ingressi "FSW OP" e "-<br />

FSW TX".<br />

8 FSW CL = Contatto Sicurezze in Chiusura (N.C.)<br />

Per sicurezze si intendono tutti i dispositivi (fotocellule, coste sensibili, ...) con contatto N.C. che in presenza di un<br />

ostacolo nell’area da loro protetta, intervengono invertendo il movimento di chiusura della porta.<br />

Non hanno effetto durante la fase di a<strong>per</strong>tura.<br />

Le sicurezze in chiusura, se impegnate a porta a<strong>per</strong>ta, inibiscono qualsiasi impulso di Open.<br />

Per installare più dispositivi di sicurezza, collegare i contatti N.C. in serie.<br />

Nota bene: se non vengono collegati dispositivi di sicurezza in chiusura, ponticellare gli ingressi "FSW CL" e "-<br />

FSW TX".<br />

9 STOP = Comando di STOP (N.C.)<br />

Viene così indicato qualsiasi dispositivo (es. pulsante) che, aprendo un contatto, arresta il movimento della<br />

porta.<br />

Per installare più dispositivi d’arresto, collegare i contatti N.C. in serie.<br />

Nota bene: se non vengono collegati dispositivi di Stop, ponticellare "STOP" col Comune ingressi.<br />

10 OPEN = Comando di OPEN (N.A.)<br />

Viene così indicato qualsiasi dispositivo (pulsante, detector,..) che, chiudendo un contatto, dà un impulso<br />

d’a<strong>per</strong>tura (o chiusura) alla porta.<br />

Per installare più dispositivi di Open, collegare i contatti N.A. in parallelo.<br />

4.4 CONNETTORE J4 (bassa tensione)<br />

Il connettore J4 è utilizzato <strong>per</strong> il collegamento rapido di schede MINIDEC, DECODER, RICEVENTI RP a 5 pin.<br />

L'inserimento avviene innestando le schede accessorie in maniera che il loro lato componenti sia rivolto verso l'interno<br />

della scheda.<br />

Inserimento e disinserimento vanno effettuati dopo aver tolto tensione.<br />

5. LED DI SEGNALAZIONE<br />

Sulla scheda è presente un led LD1 che segnala la corretta alimentazione della centrale.<br />

LED ACCESO = centrale alimentata<br />

LED SPENTO = centrale non alimentata<br />

6. PROGRAMMAZIONE<br />

Per programmare il funzionamento dell'automazione è necessario impostare i microinterrutori DS1 presenti sulla<br />

scheda. Di seguito sono riportate le descrizioni e tabelle relative ai vari settaggi e la tipo di funzione relativa (fig. 4 e 5).<br />

6.1 TEMPO LAVORO<br />

Impostare con i microinteruttori SW1 e SW2 un tempo di lavoro<br />

che <strong>per</strong>metta di mantenere il motore elettrico alimentato <strong>per</strong><br />

qualche secondo dopo l'arrivo della porta sugli arresti<br />

meccanici. Questa regolazione rappresenta anche il tempo<br />

massimo <strong>per</strong> raggiungere i finecorsa elettrici in a<strong>per</strong>tura e<br />

chiusura (opzionali), se vengono vengono utilizzati.<br />

6.2 LOGICA DI FUNZIONAMENTO E TEMPI DI<br />

PAUSA<br />

E' possibile regolare <strong>per</strong> mezzo dei microinterruttori SW3, SW4 e<br />

SW5 il tempo di pausa se si utilizza la logica Automatica.<br />

6.3 FRIZIONE ELETTRONICA<br />

L'<strong>apparecchiatura</strong> è <strong>for</strong>nita di un sistema elettronico di<br />

regolazione della coppia del motore che (in funzione della<br />

regolazione stessa) limita la spinta della porta in presenza di un<br />

ostacolo. Alla rimozione dell'ostacolo, la porta prosegue il<br />

movimento fino al raggiungimento del fine corsa o fino al<br />

termine del tempo di lavoro. Si raccomanda di tarare con i<br />

microinterruttori SW6, SW7 e SW8 la frizione <strong>elettronica</strong> in<br />

con<strong>for</strong>mità alle normative vigenti.<br />

SW1 SW2 Tempo lavoro<br />

on on 30 sec.<br />

off on 25 sec.<br />

on off 20 sec.<br />

off off 17 sec.<br />

Fig. 4<br />

<br />

<br />

SW6 SW7 SW8 Forza<br />

on on on min<br />

off on on<br />

on off on<br />

off off on<br />

on on off<br />

off on off<br />

on off off<br />

off off off max<br />

<br />

SW3 SW4 SW5 Logica Tempo pausa<br />

on on on semiautomatica<br />

off on on automatica 5 sec.<br />

on off on automatica 10 sec.<br />

off off on automatica 15 sec.<br />

on on off automatica 20 sec.<br />

off on off automatica 30 sec.<br />

on off off automatica 45 sec.<br />

off off off automatica 60 sec.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!