12.07.2015 Views

Neomat A 89.056 Rev00 - Nice-service.com

Neomat A 89.056 Rev00 - Nice-service.com

Neomat A 89.056 Rev00 - Nice-service.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5.2) Memorizzazione dei trasmettitori in Modo I e Modo IINelle tabelle “A1” e “A2” è stata descritta la memorizzazione dei trasmettitori in “Modo I” dove ad ogni tasto è assegnato un preciso <strong>com</strong>ando:tasto ▲ (1) = “Salita”; tasto ■ (2) = “Stop”; tasto ▼ (3) = “Discesa”.E' possibile memorizzare i trasmettitori anche in “Modo II” questa modalità permette maggiore flessibilità dell'utilizzo dei tasti dei trasmettitori.Sullo stesso motore NEOMAT-A si possono memorizzare sia trasmettitori in Modo I che in Modo II.5.2.1) Modo IIn Modo I, il <strong>com</strong>ando associato ai tasti del trasmettitore è fisso: tasto ▲ (1)<strong>com</strong>anda la “Salita”; il tasto ■ (2) <strong>com</strong>ando lo “Stop”; il tasto ▼ (3) <strong>com</strong>anda la“Discesa”, un eventuale tasto 4 <strong>com</strong>anda lo “Stop”. In Modo I si esegue una unicafase di memorizzazione per ogni trasmettitore e viene occupato un solo postoin memoria. Durante la memorizzazione in Modo I non ha importanza quale tastoviene premuto. Per memorizzare i trasmettitori in Modo I vedere tabelle A1 ed A2.Modo ITastoTasto ▲ oppure 1Tasto ■ oppure 2Tasto ▼ oppure 3Tasto 4ComandoSalitaStopDiscesaStop5.2.2) Modo IIIn Modo II è possibile associare ad ogni tasto del trasmettitore uno dei 4 possibili<strong>com</strong>andi: 1 = Passo-Passo; 2 = Salita-Stop; 3 = Discesa-Stop, 4 = Stop.In Modo II si esegue una fase di memorizzazione per ogni tasto ed ognuno occupaun posto in memoria. Durante la memorizzazione in Modo II viene memorizzatoil tasto premuto. Se si desidera assegnare ad un altro tasto dello stesso trasmettitoreun altro <strong>com</strong>ando è necessaria una nuova memorizzazione.Modo IIN° Comando1 Passo-Passo” (salita-stop-discesa-stop…),2 Salita-Stop (salita-stop-salita-stop…)3 Discesa-Stop (discesa-stop-discesa-stop…)4 Stop5.2.3) Esempio di memorizzazione mista Modo I e Modo IISfruttando opportunamente le memorizzazioni in Modo I e Modo II è possibile creare dei <strong>com</strong>andi di gruppo <strong>com</strong>e nell'esempio riportato in figura.• Il trasmettitore T1 (Ergo1) memorizzato in Modo I su A1 e A2 <strong>com</strong>andala salita, lo stop o la discesa simultaneamente sia A1 che A2.• Il trasmettitore T2 (Plano1) memorizzato in Modo I solo su A3<strong>com</strong>anda la salita, lo stop o la discesa solo di A3.• Il trasmettitore T3 (Planotime) memorizzato in Modo I solo su A4<strong>com</strong>anda la salita, lo stop o la discesa solo di A4.• Il trasmettitore T4 (WM001C) memorizzato in Modo II (Passo-Passo)<strong>com</strong>anda solo A4.• Il trasmettitore T5 (WM003G) memorizzato in Modo I per <strong>com</strong>andarecol gruppo 1 su A1 e A2; col gruppo 2 su A3 e col gruppo 3su A4; <strong>com</strong>anda la salita, lo stop o la discesa di A1 ed A2, A3oppure A4.• Il trasmettitore T6 (Flo4R) memorizzato in Modo II su A4 (tasti 1 e3) su A5 (tasto 2) e su A6 (tasto 4) <strong>com</strong>anda la salita e la discesadi A4, oppure l'apertura del portone da garage A5 oppure l'aperturadel cancello automatico A6.ATTENZIONE:• Con un trasmettitore memorizzato in Modo II non è possibile effettuare la programmazione di alcune funzioni (posizioni, livelli…) visto chein questa sequenza è richiesta la pressione di tasti diversi, ad esempio il tasto ■ ed il tasto ▲.• Con un trasmettitore memorizzato in Modo II non possono essere utilizzati i <strong>com</strong>andi di “gruppo multiplo”.Quando uno o più trasmettitori sono già memorizzati, è possibile memorizzarne altri in Modo II <strong>com</strong>e indicato in tabella A14.Tabella “A14” Memorizzazione di altri trasmettitori in Modo II Esempio1. Premere e tener premuto il tasto da memorizzare del nuovo trasmettitore(circa 5 secondi) fino a sentire un bip; poi rilasciare il tasto2. Entro 5 secondi premere e tenere premuto il tasto di un trasmettitore vecchio e giàmemorizzato (circa 5 secondi) fino a sentire 2 bip, poi rilasciare il tasto3. Entro 5 secondi iniziare a premere lo stesso tasto del trasmettitore vecchio un numero divolte pari al <strong>com</strong>ando desiderato: 1= “passo-passo” 2= “salita” 3= “discesa” 4= “stop”NuovoVecchioNuovo5s5s1-44. Dopo circa 3 secondi si sentirà un numero di bip pari al <strong>com</strong>ando selezionato3s 1-45. Entro 2 secondi premere lo stesso tasto del nuovo trasmettitoreNuovo6. Rilasciare il tasto al primo dei 3 bip che confermano la memorizzazioneSe al punto 5 non si sente il numero di bip uguale al <strong>com</strong>ando desiderato, basta non premere alcun tasto ed aspettare alcuni secondi perterminare la programmazione senza nessuna memorizzazione.Nota: se la memoria è piena (14 trasmettitori) si sentiranno 6 Bip ed il trasmettitore non potrà essere memorizzato.22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!