29.03.2013 Views

sentieri di viaggio nel - Sentieri di Nuove Esperienze

sentieri di viaggio nel - Sentieri di Nuove Esperienze

sentieri di viaggio nel - Sentieri di Nuove Esperienze

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Me<strong>di</strong>o Oriente<br />

La Terra dei Parsi<br />

<strong>viaggio</strong> in Iran<br />

“La maggior parte degli europei non ha una esatta misura<br />

dell’importanza che l’Europa ha ricevuto dalla civiltà islamica<br />

(...) La cosa più singolare in tutto ciò è che gli europei si<br />

considerano ere<strong>di</strong> <strong>di</strong>retti della civiltà ellenica, là dove tale<br />

pretesa è smentita dalla verità dei fatti. La realtà che si desume<br />

dalla storia stabilisce perentoriamente che la scienza e<br />

la filosofia della Grecia furono trasmesse agli europei tramite<br />

i musulmani”<br />

(Influenza della civiltà islamica in Occidente - Renè Guenon)<br />

1° giorno - ITALIA/TEHERAN<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per Teheran.<br />

Arrivo <strong>nel</strong>la serata, sistemazione<br />

in albergo. Pernottamento.<br />

2° giorno - TEHERAN/KERMAN<br />

Partenza in aereo per Kerman. Dopo<br />

l’arrivo, escursione a Arq - e - Rein.<br />

In seguito visita al Mausoleo <strong>di</strong> Shah-<br />

Nemat.Ullah-e Vali. Nel pomeriggio,<br />

visita al Tempio <strong>di</strong> fuoco, un e<strong>di</strong>ficio<br />

ottagonale con doppia cupola che<br />

sembra risalire a 2000 anni fa.<br />

3° giorno - KERMAN/YAZD<br />

L’intera mattinata sarà de<strong>di</strong>cata al<br />

proseguimento delle visite alla città.<br />

Soste saranno effettuate al gran<br />

bazar del Reggente e all’elegante<br />

moschea Masjed e Jame, risalente<br />

al periodo safavide. In seguito, partenza<br />

per Yazd che fu, ed è ancora,<br />

un’importante roccaforte della comunità<br />

Parti, i seguaci <strong>di</strong> Zoroastro, gli<br />

“Adoratori del Fuoco”, conosciuti in<br />

occidente soprattutto per le loro “Torri<br />

del Silenzio”, sulle quali espongono i<br />

morti, al pasto degli avvoltoi, affinché i<br />

cadaveri non contaminino né l’acqua,<br />

né la terra, né il fuoco. Lungo il trasferimento,<br />

visita al caravanserraglio<br />

Zeinud<strong>di</strong>n.<br />

4° giorno - YAZD/ABARKOH/PASAR-<br />

GADE/SHIRAZ<br />

Intera mattinata de<strong>di</strong>cata alle visite<br />

alla città <strong>di</strong> Yazd: alla Moschea Jameh;<br />

al Tempio del Fuoco; al complesso<br />

<strong>di</strong> Amir Chakhmagh, alla prigione<br />

<strong>di</strong> Alessandro e alle torri del<br />

32<br />

Silenzio. Nel pomeriggio,partenza<br />

per Shiraz, Via<br />

Abarkoh dove si<br />

trova l’albero più<br />

antico del mondo<br />

(vecchio <strong>di</strong> 8000<br />

anni). Lungo il tragitto,<br />

visita a Pasargade,capitale<br />

<strong>di</strong> Ciro il Grande,<br />

e<strong>di</strong>ficata <strong>nel</strong><br />

546 a.C. Ricor<strong>di</strong>amo<br />

che Ciro II, detto Ciro il Grande,<br />

sconfisse i Me<strong>di</strong> <strong>nel</strong> 550 a.C e dopo<br />

la conquista della Li<strong>di</strong>a e <strong>di</strong> Babilonia,<br />

fondò il potente impero persiano<br />

che crollò <strong>nel</strong> 330 a.C. ad opera <strong>di</strong><br />

Alessandro Magno.<br />

5° giorno - SHIRAZ<br />

Giornata de<strong>di</strong>cata alle visite alla città,<br />

dei suoi numerosi luoghi d’interesse<br />

ricor<strong>di</strong>amo: l’antica Moschea del venerdì,<br />

costruita <strong>nel</strong> 1281; il quartiere<br />

reale; il Forte; il Museo Pars; il Palazzo<br />

Narendjestan; i due celebri Musei<br />

dei poeti Hafiz e Sa’<strong>di</strong> ed infine l’imponente<br />

Madrasa del Khan.<br />

6° giorno - SHIRAZ (Esc a Bishapur)<br />

Escursione a Bishapur e visita al palazzo<br />

sasanide e ai villaggi della zona.<br />

Nel pomeriggio, rientro a Shiraz e visita<br />

(dall’esterno) <strong>di</strong> Shahcheragh e<br />

della Porta <strong>di</strong> Qoran.<br />

7° giorno - SHIRAZ/PERSEPOLI/ISFAHAN<br />

Partenza per Isfahan. Lungo il tragitto,<br />

visita all’antica Persepolis. Per i<br />

sovrani Achemi<strong>di</strong> la città <strong>di</strong> Susa era<br />

utilizzata come capitale invernale,<br />

Ectabana, come residenza estiva, e<br />

Persepolis come la città simbolo della<br />

gran<strong>di</strong>osità e della potenza dell’impero.<br />

Qui si officiavano i riti per l’Anno<br />

Nuovo, qui i principi e i governanti <strong>di</strong><br />

tutte le province dell’impero venivano<br />

a rendere i loro omaggi al Re dei Re,<br />

ed è sempre qui che si scatenò la violenza<br />

<strong>di</strong>struttrice <strong>di</strong> Alessandro. Visita<br />

alla gran<strong>di</strong>osa terrazza e<strong>di</strong>ficata da<br />

Dario I; alla Scalinata e alla Porta <strong>di</strong><br />

Serse; alla Sala dell’Apadana; ai palazzi;<br />

alla Sala delle Cento Colonne<br />

e alle tombe rupestri <strong>di</strong> Artaserse II e<br />

Artaserse III.<br />

8° giorno - ISFAHAN<br />

Visita della Piazza Maidan-i-Shah,<br />

sulla quale sorge la moschea dell’Imam,<br />

costruita <strong>nel</strong> 1612, rappresenta<br />

una delle più imponenti e compiute<br />

espressioni dell’arte safavide; e alla<br />

Moschea Majid-i-Shaikh-Lotfollah.<br />

Sempre sulla Piazza si eleva il pa<strong>di</strong>glione<br />

Ali Qapu, una volta monumentale<br />

accesso ai palazzi reali. In seguito, visita<br />

alla moschea più antica della città,<br />

la Maji-i-Jami, o Moschea del Venerdì.<br />

9° giorno - ISFAHAN<br />

Visita al Palazzo Chehel-Sotoon, ricco<br />

<strong>di</strong> pitture parietali, alle sue madrase<br />

ed ai suoi bellissimi ponti. Pomeriggio<br />

a <strong>di</strong>sposizione per il riposo o per altre<br />

attività in<strong>di</strong>viduali.<br />

10° giorno - ISFAHAN/KASHAN<br />

Partenza per Kashan. Lungo il trasferimento<br />

visita alla moschea Jameh <strong>di</strong><br />

Nataz e al villaggio zorastriano <strong>di</strong> Abyaneh,<br />

ricco <strong>di</strong> folklore locale.<br />

11° giorno - KASHAN/TEHERAN<br />

Visita ai luoghi d’interesse <strong>di</strong> Kashan,<br />

tra i quali ricor<strong>di</strong>amo: le case Broujer<strong>di</strong>s<br />

e Tabatabaian; le colline Sialk e la<br />

Moschea <strong>di</strong> Aghabozorg. In seguito,<br />

proseguimento per Teheran.<br />

12° giorno - TEHERAN<br />

Giornata de<strong>di</strong>cata alle visite a Teheran,<br />

l’antica Rey, <strong>di</strong>strutta dai mongoli<br />

<strong>nel</strong> 1220, posta ad un’altitu<strong>di</strong>ne<br />

<strong>di</strong> 1100 metri e dominata dalle alte<br />

cime dell’Erbuz. Visita al Gulestan,<br />

che significa letteralmente “il Roseto”,<br />

questa cittadella reale, incorniciata<br />

da splen<strong>di</strong><strong>di</strong> giar<strong>di</strong>ni fioriti, è un notevole<br />

esempio <strong>di</strong> arte cagiara, fastosa<br />

e barocca. Successivamente, visita<br />

ai “Gioielli della Corona”, raccolti <strong>nel</strong><br />

sotterraneo della Banca Melli.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!