29.03.2013 Views

sentieri di viaggio nel - Sentieri di Nuove Esperienze

sentieri di viaggio nel - Sentieri di Nuove Esperienze

sentieri di viaggio nel - Sentieri di Nuove Esperienze

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Estremo Oriente<br />

La Luna <strong>di</strong> Kieu<br />

Gran Tour del Vietnam<br />

1° giorno - ITALIA/HO CHI MINH VILLE<br />

“La luna guarda giù in un pozzo.<br />

E vi si vede riflessa.<br />

Nel fondo, liscio come il vetro finchè una<br />

mano non tira l’acqua.<br />

Il secchio increspa l’immagine, che si<br />

scuote e poi ritorna.<br />

Il mio cuore è il pozzo in cui vedo me stesso”<br />

(Nguyen Du)<br />

1° giorno - ITALIA/HO CHI MINH VILLE<br />

Partenza per Ho Chi Minh Ville con<br />

volo <strong>di</strong> linea (Via capitali asiatiche).<br />

Pasti e pernottamento a bordo.<br />

2° giorno - ARRIVO A HO CHI MINH VILLE<br />

Dopo l’arrivo a Ho Chi Minh Ville, trasferimento<br />

in città e sistemazione in<br />

albergo. Nel pomeriggio, inizio delle<br />

visite ai luoghi d’interesse della città.<br />

Soste saranno effettuate: al quartiere<br />

centrale con le case costruite durante<br />

la dominazione francese, al Palazzo<br />

della Riunificazione, alla Cattedrale<br />

Notre Dame e al quartiere Cinese<br />

Cho Lon con il mercato Binh Tay.<br />

3° giorno - HO CHI MINH VILLE/<br />

TAYNINH/CU CHI/HO CHI MINH VILLE<br />

Intera giornata de<strong>di</strong>cata all’escursione<br />

al Tempio cadoista <strong>di</strong> Tayninh, a circa<br />

100 km da Ho Chi Minh Ville. Nel corso<br />

della visita sarà possibile assistere<br />

ad una cerimonia cadoista. In seguito,<br />

visita ai famosi tun<strong>nel</strong> <strong>di</strong> Cu Chi.<br />

4° giorno - HO CHI MINH VILLE/VINH-<br />

LONG/CANTHO<br />

Intera mattinata de<strong>di</strong>cata all’escursione<br />

a Vinhlong, citta<strong>di</strong>na posta sul<br />

Delta del Mekong, a circa 140 km da<br />

Ho Chi Minh Ville. Qui sarà possibile<br />

effettuare, in battello, un’escursione<br />

ai suggestivi isolotti del grande fiume.<br />

Proseguimento per Cantho.<br />

5° giorno - CANTHO/HO CHI MINH VILLE<br />

Giornata de<strong>di</strong>cata alle visite ai mercati<br />

galleggianti <strong>di</strong> Cai Rang e Phong<br />

Dien. Rientro a Ho Chi Minh Ville e visita<br />

alla sua caotica China Town.<br />

42<br />

6° giorno - HO CHI MINH VILLE/DALAT<br />

Trasferimento a Dalat, a 1500 metri <strong>di</strong><br />

quota, posta in una zona montagnosa,<br />

ricca <strong>di</strong> boschi e laghi. Lungo il<br />

tragitto visita alle cascate <strong>di</strong> Gougah.<br />

7° giorno - DALAT/NHATRANG<br />

Visita alla “Valle dell’Amore”; al Lago<br />

Tunyen Lam e al Mercato <strong>di</strong> Dalat. In seguito,<br />

partenza per Nhatrang.<br />

8° giorno - NHATRANG<br />

Visita all’Istituto Oceanografico, alla<br />

Torre Cham <strong>di</strong> Ponagar e alla Pagoda<br />

Lon Son. Nel pomeriggio gita in barca<br />

per visitare la baia <strong>di</strong> Nhatrang, l’Acquario<br />

<strong>di</strong> Tri Nguyen ed alcuni villaggi<br />

<strong>di</strong> pescatori.<br />

9° giorno - NHATRANG/DANANG/<br />

MYSON/HOIAN<br />

Partenza in aereo per Danang. Dopo<br />

l’arrivo, visita al Museo e alle Montagne<br />

<strong>di</strong> Marmo. In seguito, partenza per<br />

la splen<strong>di</strong>da citta<strong>di</strong>na portuale <strong>di</strong> Ho<br />

Ian, le cui architetture antiche e raffinate,<br />

sono ancora oggi ben conservate.<br />

Lungo il tragitto, visita a My Son.<br />

10° giorno - HOIAN<br />

Intera mattinata de<strong>di</strong>cata alle visite a<br />

questa splen<strong>di</strong>da citta<strong>di</strong>na. Pomeriggio<br />

libero per il riposo o per altre attività<br />

in<strong>di</strong>viduali.<br />

11° giorno - HOIAN/HUE’<br />

Partenza per Huè. Si attraverserà<br />

il famoso Colle delle Nuvole. Dopo<br />

l’arrivo a Huè, inizio delle visite alla<br />

città che fu l’antica capitale della <strong>di</strong>nastia<br />

Nguyen.<br />

12° giorno - HUE’/HANOI<br />

Gita in barca lungo il Fiume dei Profumi<br />

e visita alla Pagoda <strong>di</strong> Thien<br />

Mu. In seguito visita ad alcune delle<br />

tombe dell’antica necropoli degli imperatori<br />

della <strong>di</strong>nastia Nguyen. Nel<br />

pomeriggio, partenza in aereo per<br />

Hanoi. Dopo l’arrivo, inizio delle visite<br />

alla capitale vietnamita ed ai suoi<br />

e<strong>di</strong>fici principali.<br />

13° giorno - HANOI/HALONG<br />

Partenza in pullman o automobile per<br />

la splen<strong>di</strong>da baia <strong>di</strong> Halong, che <strong>di</strong>sta<br />

circa 150 km da Hanoi. L’arrivo a Halong<br />

è previsto <strong>nel</strong> primo pomeriggio.<br />

14° giorno - HALONG/HANOI<br />

Escursione in battello <strong>nel</strong>la spettacolare<br />

baia <strong>di</strong> Halong le cui acque sono<br />

protette da una cintura <strong>di</strong> scogli e <strong>di</strong><br />

piccole isole che formano una sorta<br />

<strong>di</strong> mare interno della lunghezza <strong>di</strong> 100<br />

km, il “Mare Blu”. Nel pomeriggio, rientro<br />

in pullman o automobile a Hanoi.<br />

15° giorno - HANOI/SON LA<br />

Partenza per Son La ed inizio della<br />

parte del <strong>viaggio</strong> de<strong>di</strong>cata alla conoscenza<br />

ed al contatto con le minoranze<br />

etniche del nord. Visita ad alcuni<br />

villaggi conta<strong>di</strong>ni.<br />

16° giorno - SON LA/DIENBIENPU<br />

Visita al Museo <strong>di</strong> Son La. In seguito,<br />

partenza per la famosa località <strong>di</strong> Dien<br />

Bien Pu dove il 6 maggio del 1954 i Viet<br />

Minh sconfissero, dopo 57 giorni d’asse<strong>di</strong>o,<br />

la guarnigione francese. Una<br />

battaglia che segnò la fine del colonialismo<br />

francese in indocina e la parziale<br />

liberazione del paese dall’influenza<br />

straniera. Visita ai villaggi dei Thai Neri.<br />

17° giorno - DIEN BIENPU/LAICHAU<br />

Visita al famoso campo <strong>di</strong> battaglia<br />

<strong>di</strong> Dien Bien Pu, ancora oggi meta <strong>di</strong><br />

pellegrinaggio della memoria da parte<br />

dei francesi. Nel pomeriggio visita ad<br />

alcuni villaggi.<br />

18° giorno - LAICHAU/SAPA<br />

Anche questa giornata sarà de<strong>di</strong>cata<br />

alle visite alle minoranze etniche della<br />

zona: quelle dei Thai bianchi e quelle<br />

dei Red H’mong.<br />

19° giorno - SAPA<br />

Partenza per Sapa, una vecchia stazione<br />

montana a 1600 metri d’altitu<strong>di</strong>ne,<br />

<strong>nel</strong>la parte nord-occidentale del<br />

paese. Durante la sosta in questa<br />

città si effettuerà un’escursione attra-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!