29.03.2013 Views

sentieri di viaggio nel - Sentieri di Nuove Esperienze

sentieri di viaggio nel - Sentieri di Nuove Esperienze

sentieri di viaggio nel - Sentieri di Nuove Esperienze

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Americhe<br />

Le Pirami<strong>di</strong> del Sole<br />

<strong>viaggio</strong> in Messico e Guatemala<br />

“Fissatene <strong>nel</strong>la memoria ogni aspetto. Questo è il luogo<br />

dove verrai sognando. Questo è il luogo in cui incontrerai<br />

i poteri, in cui un giorno ti si rileveranno i segreti”<br />

(L’ultima danza del guerriero - C. Castaneda)<br />

1° giorno - ITALIA/GUATEMALA CITY<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per Guatemala<br />

City (via capitali europee). Arrivo<br />

<strong>nel</strong> tardo pomeriggio e trasferimento<br />

in città.<br />

2° giorno - GUATEMALA CITY<br />

(ESC A TIKAL)<br />

Escursione, in aereo, a Tikal, per la<br />

visita al più famoso complesso archeologico<br />

del Guatemala. Il Parco<br />

nazionale <strong>di</strong> Tikal copre un’area <strong>di</strong><br />

225 kmq e le sue fantastiche rovine<br />

archeologiche sono incastonate <strong>nel</strong>la<br />

giungla del Peten. Ricor<strong>di</strong>amo che<br />

la città ospitò fino a 60.000 abitanti e<br />

gli archeologi hanno scavato più <strong>di</strong><br />

3000 piazze, templi, tombe e palazzi,<br />

ricoperti da geroglifici che narrano la<br />

storia della regione. Tikal fu un importantissimo<br />

centro culturale per le arti<br />

della matematica, dell’astronomia e<br />

dell’arte; dominava anche <strong>nel</strong>l’ambito<br />

commerciale. La sua decadenza incominciò<br />

attorno al 900 d.C. La civiltà<br />

Maya (300 a.C) si sviluppò in un’area<br />

vastissima della Mesoamerica meri<strong>di</strong>onale<br />

e, ancora oggi, quest’area<br />

è abitata, sia pure in <strong>di</strong>versa misura,<br />

da <strong>di</strong>scendenti maya che parlano lingue<br />

imparentate fra loro. Questa area<br />

comprende: lo Yucatan; il Guatemala,<br />

l’Honduras, il Belize e El Salvador. Rientro<br />

in aereo a Guatemala City.<br />

3° giorno - GUATEMALA CITY/CHICHI-<br />

CASTENANGO/ANTIGUA<br />

Partenza per Chichicastenango.<br />

Dopo l’arrivo, visita alla chiesa <strong>di</strong> San<br />

Thomas, nei cui sotterranei fu rinvenuto<br />

il testamento del “Popol Wuh”, il<br />

documento-compromesso con il quale<br />

le comunità in<strong>di</strong>gene si accordarono<br />

con le autorità religiose cattoliche.<br />

62<br />

In seguito, dopo la<br />

seconda colazione,<br />

proseguimento<br />

per Antigua.<br />

4° giorno - ANTI-<br />

GUA/ATITLAN<br />

Inizio delle visite<br />

alla città, che fu<br />

fondata <strong>nel</strong> 1543 e fu capitale del Paese<br />

fino al 1773, quando fu <strong>di</strong>strutta<br />

da un terremoto. Ricor<strong>di</strong>amo che la<br />

città, per le sue splen<strong>di</strong>de architetture<br />

rinascimentali, è stata <strong>di</strong>chiarata<br />

“Patrimonio mon<strong>di</strong>ale” dall’UNESCO.<br />

Dopo il pranzo, partenza per Atitlan.<br />

5° giorno - ATITLAN/TAPACHULA<br />

Escursione - in battello - sul lago Atitlan.<br />

Questo lago, profondo 318 metri e con<br />

una superficie totale <strong>di</strong> 130 chilometri<br />

quadrati, è incorniciato da gran<strong>di</strong>osi vulcani:<br />

il Tolimàn, il San Petro e l’Atitlan.<br />

Le sue sponde sono abitate da popolazioni<br />

in<strong>di</strong>e d’origine precolombiana, tra<br />

le quali quella <strong>di</strong> Panajachel. Seconda<br />

colazione in albergo. Nel pomeriggio,<br />

partenza per Tapachula<br />

6° giorno - TAPACHULA/SAN CRISTOBAL<br />

Trasferimento a San Cristobal <strong>nel</strong>l’Alto<br />

Chiapas. Lungo il trasferimento,<br />

escursione in barca <strong>nel</strong> Canyon del<br />

Sumidero. Pranzo in corso <strong>di</strong> visite e<br />

cena in albergo.<br />

7° giorno - SAN CRISTOBAL<br />

Intera giornata de<strong>di</strong>cata alle visite ai<br />

luoghi d’interesse <strong>di</strong> San Cristobal,<br />

deliziosa e tipica città coloniale ed ai<br />

villaggi in<strong>di</strong>o <strong>di</strong> San Juan Chamula e<br />

Zinacantan. Ricor<strong>di</strong>amo che San Cristobal<br />

è una delle citta<strong>di</strong>ne coloniali<br />

meglio conservate del paese e fu fondata<br />

<strong>nel</strong> 1528, il suo primo vescovo<br />

fu Bartolomeo de las Casas, fervente<br />

protettore delle popolazioni in<strong>di</strong>gene,<br />

ma <strong>di</strong> cui ironicamente Borges scrisse<br />

<strong>nel</strong>la sua Historia Universal de la<br />

infamia : “Nel 1517 Padre Bartolomeo<br />

de Las Casas ebbe molta compassione<br />

degli in<strong>di</strong>os e propose all’Imperato-<br />

re Carlo V l’importazione <strong>di</strong> negri, che<br />

si sfinissero nei laboriosi inferni delle<br />

miniere d’oro antillane...”. Pasti liberi.<br />

8° giorno - SAN CRISTOBAL/PALENQUE<br />

Trasferimento in pullman a Palenque.<br />

Lungo il percorso, sosta presso<br />

il Parco Naturale <strong>di</strong> Agua Azul, a 61<br />

chilometri da Palenque. Sosta per<br />

ammirare le sue suggestive cascate,<br />

immerse <strong>nel</strong>la vegetazione tropicale.<br />

Pensione completa.<br />

9° giorno - PALENQUE/CAMPECHE<br />

Visita alla città sacra dei Maya. Uno<br />

dei complessi archeologici più importanti<br />

del mondo. Se Tikal, in Guatemala,<br />

ha il primato della monumentalità,<br />

Palenque ha quello della raffinatezza.<br />

Qui si potrà ammirare la famosa pietra<br />

“dell’astronauta”: un raffinatissimo<br />

bassorilievo che, non senza fantasia,<br />

fece parlare qualcuno dell’esistenza,<br />

all’epoca, <strong>di</strong> un mondo extraterrestre.<br />

Visite alle rovine: al Palazzo<br />

delle Iscrizioni: al tempio del Sole, al<br />

Tempio della Croce e al Tempio della<br />

Croce Fogliata. Palenque raggiunse il<br />

suo massimo splendore <strong>nel</strong> periodo<br />

classico (100-900 d.C) e all’epoca<br />

copriva un’area <strong>di</strong> 35kmq. Terminata<br />

la visita, trasferimento in pullman<br />

a Campeche. Pranzo in ristorante e<br />

cena libera.<br />

10° giorno - CAMPECHE/MERIDA<br />

Partenza in pullman alla volta <strong>di</strong> Merida.<br />

Lungo il percorso, sosta ad Uxmal<br />

che fu un importante centro Maya fiorito<br />

tra il III e il IX secolo; vi si trovano<br />

esempi della prima architettura Maya.<br />

Pranzo in ristorante e cena libera.<br />

11° giorno - MERIDA/RIVIERA MAYA<br />

Intera giornata de<strong>di</strong>cata all’escursione<br />

allo straor<strong>di</strong>nario complesso archeologico<br />

<strong>di</strong> Chichen Itza, a 100 chilometri<br />

da Merida. La città fu fondata <strong>nel</strong><br />

IX secolo e fu un importante centro<br />

religioso. Nel pomeriggio, proseguimento<br />

per la Riviera Maya. Pranzo in<br />

ristorante e all inclusive al mare.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!