29.03.2013 Views

sentieri di viaggio nel - Sentieri di Nuove Esperienze

sentieri di viaggio nel - Sentieri di Nuove Esperienze

sentieri di viaggio nel - Sentieri di Nuove Esperienze

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Americhe<br />

Hotun la Ruota del Tempo<br />

<strong>viaggio</strong> in Guatemala, Honduras, Belize e Riviera Maya<br />

”Chichicastenango non è un paese, è un’esperienza<br />

<strong>di</strong> vita”<br />

(Antigua, Vita Mia - M. Serrano)<br />

1° giorno - ITALIA/GUATEMALA CITY<br />

Partenza con voli <strong>di</strong> linea per Guatemala<br />

City. Arrivo e trasferimento in<br />

albergo.<br />

2° giorno - GUATEMALA/CHICHICA-<br />

STENANGO/ATITLAN<br />

Partenza per Atitlan. Lungo il percorso<br />

visita a Chichicastenango che si trova<br />

ad una altitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> 1,965 metri sopra<br />

il livello del mare. Dopo l’arrivo, visita<br />

della città ed in particolare alla chiesa<br />

<strong>di</strong> san Thomas, nei cui sotterranei<br />

fu rinvenuto il testamento del “popol<br />

Whu”, il documento-compromesso<br />

con il quale le comunità in<strong>di</strong>gene si<br />

accordarono con le autorità religiose<br />

cattoliche. A <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> secoli, <strong>nel</strong>la<br />

chiesa, ancora si fondono riti cristiani<br />

e riti pagani. Ancora oggi, gli sciamani<br />

usano bruciare incenso e candele in<br />

onore delle <strong>di</strong>vinità, ed - in particolari<br />

occasioni sacrificare galline ed anatre.<br />

Sembra che i 18 scalini che portano<br />

al sagrato simboleggino i 18 mesi<br />

del calendario Maya. Davanti alla<br />

chiesa si svolge anche il più grande<br />

e colorato mercato del centroamerica.<br />

Qui si ritrovano numerosi appartenenti<br />

ai <strong>di</strong>versi gruppi linguistici del paese<br />

con i loro <strong>di</strong>fferenti costumi tra<strong>di</strong>zionali,<br />

come ad esempio: i Mam; gli Ixil<br />

ed i Kaqchikel . Pranzo in ristorante e<br />

cena libera.<br />

3° giorno - ATITLAN/ANTIGUA<br />

Escursione - in battello - sul lago.<br />

Sosta al villaggio in<strong>di</strong>o <strong>di</strong> San Antonio<br />

Polopò, uno dei tanti villaggi che<br />

si adagiano alle falde dei vulcani che<br />

circondano lo splen<strong>di</strong>do e azzurrissimo<br />

lago. L’ Atitlan è profondo 318<br />

metri ed ha una superficie totale <strong>di</strong><br />

130 kmq, è incorniciato da gran<strong>di</strong>osi<br />

vulcani: il Tolimàn, il San Pedro ed il<br />

64<br />

vulcano Atitlan ed esso<br />

stesso occupa il cratere<br />

<strong>di</strong> un vulcano spento. Le<br />

sue sponde sono abitate<br />

da popolazioni in<strong>di</strong>e<br />

d’origine precolombiana.<br />

Tutta la regione era anche<br />

famosa per ospitare la presenza<br />

<strong>di</strong> una specie d’uccello acquatico incapace<br />

<strong>di</strong> volare, lo “svasso <strong>di</strong> Atitlán”,<br />

che, purtroppo, si è estinto, <strong>nel</strong> corso<br />

degli anni ottanta a causa dei danni<br />

provocati dall’uomo al suo ambiente<br />

naturale. In seguito partenza per l’elegante<br />

e raffinata Antigua, fondata <strong>nel</strong><br />

1527 e capitale del paese per circa<br />

200 anni, fino al terremoto del 1773.<br />

La città fu e<strong>di</strong>ficata all’interno <strong>di</strong> una<br />

stretta valle montuosa sugli altopiani<br />

del Guatemala meri<strong>di</strong>onale. La incorniciano<br />

tre vulcani: il cono spento del<br />

vulcano “de Agua” (a sud-est); il vulcano<br />

”De Fuego” (a sud-ovest) e, più<br />

lontano, la cima del Volcán Acatenango.<br />

Pranzo in albergo e cena libera.<br />

4° giorno - ANTIGUA/GUATEMALA CITY<br />

Visita alla città. Le chiese, gli e<strong>di</strong>fici ed<br />

i monasteri della città fanno d’Antigua<br />

una vera e propria città museo. Dopo<br />

pranzo, rientro a Guatemala City.<br />

5° giorno - GUATEMALA CITY/COPAN<br />

Partenza per Copan, in Honduras e<br />

visita al bellissimo sito archeologico<br />

Maya, <strong>di</strong>chiarato “Patrimonio dell’Umanità”<br />

da parte dell’Unesco. Copàn<br />

dominò l’area circonvicina per più <strong>di</strong><br />

1,000 anni e sicuramente fu un importante<br />

centro culturale e religioso.<br />

Rispetto ad altri comprensori archeologici<br />

maya, Copan si caratterizza per<br />

un’imponente scalinata <strong>di</strong> geroglifici,<br />

(risalenti al 775 della nostra era) che<br />

scan<strong>di</strong>sce la storia <strong>di</strong> 17 governatori<br />

della <strong>di</strong>nastia reale e un’importante<br />

collezione <strong>di</strong> stele scrupolosamente<br />

dettagliate, dei veri e propri “annali” in<br />

pietra. La sua acropoli, il centro cerimoniale<br />

e culturale della città, è una<br />

pietra miliare dell’archeologia Maya.<br />

Pranzo in albergo e cena libera.<br />

6° giorno - COPAN/LIVINGSTONE<br />

Partenza,in <strong>di</strong>rezione est, verso la<br />

costa, per Livingstone, bizzarro villaggio<br />

caraibico, dove vivono etnie<br />

nere <strong>di</strong> origine giamaicana ed i Garifuna,<br />

un bizzarro angolo <strong>di</strong> Africa<br />

<strong>nel</strong> cuore dei caraibi. Lungo il trasferimento,<br />

visita a Quiriguà, uno dei più<br />

importanti e misteriosi siti archeologici<br />

del Centro-America con le sue<br />

bellissime stele, le più alte del mondo<br />

maya, <strong>di</strong>chiarato dall’UNESCO<br />

“Patrimonio mon<strong>di</strong>ale dell’umanità”.<br />

La città <strong>di</strong> Quiriguà, <strong>di</strong>sabitata fino<br />

al II secolo d.C, <strong>di</strong>venne capitale del<br />

regno <strong>di</strong> Caua Sky <strong>nel</strong> 723. Le stele<br />

venivano erette per commemorare il<br />

passaggio del tempo (la fine <strong>di</strong> ogni<br />

“ciclo”) ed eventi storici particolari.<br />

Pranzo in albergo e cena libera.<br />

7° giorno - LIVINGSTONE/FLORES<br />

Escursione, in barca lungo il Rio Dulce,<br />

bagnata dalle acque del fiume<br />

omonimo le cui sponde sono popolate<br />

da una molteplice varietà <strong>di</strong> animali<br />

ed uccelli: giaguari; tapiri, le scimmieragno;<br />

gli aironi, le aquile pescatrici<br />

ed i martin-pescatori. L’intera area è<br />

un incre<strong>di</strong>bile e ricco eco-sistema tropicale.<br />

Inoltre le acque del fiume sono<br />

popolate da numerose specie <strong>di</strong> pesci.<br />

In seguito, partenza per Flores.<br />

Pranzo in ristorante e cena libera.<br />

8° giorno - FLORES/BELIZE CITY<br />

Inizio delle visite a Tikal, il più famoso<br />

complesso archeologico del<br />

Guatemala. Il Parco nazionale <strong>di</strong><br />

Tikal copre un’area <strong>di</strong> 225 kmq e le<br />

sue fantastiche rovine archeologiche<br />

sono incastonate <strong>nel</strong>la giungla del<br />

Peten. Ricor<strong>di</strong>amo che la città ospitò<br />

fino a 60.000 abitanti e gli archeologi<br />

hanno scavato più <strong>di</strong> 3000 piazze,<br />

templi, tombe e palazzi, ricoperti da<br />

geroglifici che narrano la storia della<br />

regione. Tikal fu un importantissimo<br />

centro culturale per le arti della matematica,<br />

dell’astronomia e dell’arte;<br />

dominava anche <strong>nel</strong>l’ambito commerciale.<br />

La sua decadenza incominciò

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!