29.03.2013 Views

sentieri di viaggio nel - Sentieri di Nuove Esperienze

sentieri di viaggio nel - Sentieri di Nuove Esperienze

sentieri di viaggio nel - Sentieri di Nuove Esperienze

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

caso delle obbligazioni nascenti dalla sua qualità <strong>di</strong><br />

interme<strong>di</strong>ario e comunque nei limiti per tale respon-<br />

sabilità previsti dalle leggi o convenzioni sopra citate.<br />

14. Limiti del Risarcimento<br />

Il risarcimento dovuto dall’organizzatore per danni<br />

alla persona non può in ogni caso essere superiore<br />

alle indennità risarcitorie previste dalle convenzioni<br />

internazionali in riferimento alle prestazioni il cui ina-<br />

dempimento ne ha determinato la responsabilità: e<br />

precisamente la Convenzione <strong>di</strong> Varsavia del 1929<br />

sul trasporto aereo internazionale <strong>nel</strong> testo mo<strong>di</strong>fica-<br />

to all’Aja <strong>nel</strong> 1955; la Convenzione <strong>di</strong> Berna (CIV)sul<br />

trasporto ferroviario; la Convenzione <strong>di</strong> Bruxelles del<br />

1970 (CCV) sul contratto <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong> per ogni ipotesi<br />

<strong>di</strong> responsabilità dell’organizzatore. In ogni caso il li-<br />

mite risarcitorio non può superare l’importo <strong>di</strong> “2.000<br />

Franchi d’oro Germinal per danno alle cose” previsto<br />

dall’art.13 n°2 CCV e <strong>di</strong> 5000 Franchi oro Germinal per<br />

qualsiasi altro danno e per quelli stabiliti dall’art.1783<br />

Cod.Civ..<br />

15. Obbligo <strong>di</strong> Assistenza<br />

L’organizzatore è tenuto a prestare le misure <strong>di</strong> assi-<br />

stenza al consumatore imposte dal criterio <strong>di</strong> <strong>di</strong>ligenza<br />

professionale esclusivamente in riferimento agli obbli-<br />

ghi a proprio carico per <strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> legge o <strong>di</strong> con-<br />

tratto. L’organizzatore ed il ven<strong>di</strong>tore sono esonerati<br />

dalle rispettive responsabilità(art. 13 e 14), quando la<br />

mancata od inesatta esecuzione del contratto è impu-<br />

tabile al consumatore o è <strong>di</strong>pesa dal fatto <strong>di</strong> un terzo<br />

a carattere impreve<strong>di</strong>bile o inevitabile, ovvero da un<br />

caso fortuito o <strong>di</strong> forza maggiore.<br />

16. Reclami e Denunce<br />

Ogni mancanza <strong>nel</strong>l’esecuzione del contratto deve<br />

es- sere contestata dal consumatore senza ritardo<br />

affin- ché l’organizzatore, il suo rappresentante locale<br />

o l’ac- compagnatore vi pongano tempestivamente<br />

rime<strong>di</strong>o. Il consumatore può altresì sporgere reclamo<br />

me<strong>di</strong>ante l’invio <strong>di</strong> una raccomandata, con avviso <strong>di</strong><br />

ricevimento, all’organizzatore o al ven<strong>di</strong>tore, entro e<br />

non oltre <strong>di</strong>eci giorni lavorativi dalla data del rientro<br />

presso la località <strong>di</strong> partenza.<br />

17. Assicurazione contro le spese <strong>di</strong> Annullamento<br />

e <strong>di</strong> Rimpatrio<br />

Se non espressamente comprese <strong>nel</strong> prezzo, è possi-<br />

bile, ed anzi consigliabile, stipulare al momento della<br />

prenotazione presso gli uffici dell’organizzatore o del<br />

ven<strong>di</strong>tore speciali polizze assicurative contro le spese<br />

derivanti dall’annullamento del pacchetto, infortuni e<br />

bagagli. Sarà altresì possibile stipulare un contratto <strong>di</strong><br />

assistenza che copra le spese <strong>di</strong> rimpatrio in caso <strong>di</strong><br />

incidenti e malattie.<br />

18. Fondo <strong>di</strong> Garanzia<br />

E’ istituito presso la Direzione Generale per il Turismo<br />

del Ministero delle Attività Produttive il Fondo Nazio-<br />

nale <strong>di</strong> Garanzia cui il consumatore può rivolgersi (ai<br />

sensi dell’art.21 D.lgs 111/95), in caso <strong>di</strong> insolvenza o<br />

<strong>di</strong> fallimento <strong>di</strong>chiarato del ven<strong>di</strong>tore o dell’organizza-<br />

tore, per la tutela delle seguenti esigenze:<br />

rimborso del prezzo versato;<br />

suo rimpatrio <strong>nel</strong> caso <strong>di</strong> viaggi all’estero<br />

Il fondo deve altresì fornire un’imme<strong>di</strong>ata <strong>di</strong>sponibi-<br />

lità economica in caso <strong>di</strong> rientro forzato <strong>di</strong> turisti da<br />

Paesi extracomunitari in occasione <strong>di</strong> emergenze im-<br />

putabili o meno al comportamento dell’organizzatore.<br />

Le modalità <strong>di</strong> intervento del Fondo sono stabilite con<br />

decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del<br />

23/07/99 (ai sensi dell’art.21 n.5 D.lgs. n. 111/95)<br />

19. Addendum Con<strong>di</strong>zioni Generali <strong>di</strong> Contratto <strong>di</strong><br />

Ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> Singoli Servizi Turistici<br />

A) Disposizioni normative<br />

I contratti aventi ad oggetto l’offerta del solo servizio<br />

<strong>di</strong> trasporto, <strong>di</strong> soggiorno, ovvero <strong>di</strong> qualunque altro<br />

separato servizio turistico, non potendosi configurare<br />

come fattispecie negoziale <strong>di</strong> organizzazione <strong>di</strong><br />

viag- gio ovvero <strong>di</strong> pacchetto turistico, sono <strong>di</strong>sciplinati<br />

dalle seguenti <strong>di</strong>sposizioni della CCV:art.1, n.3 e n.6;<br />

art. da 17 a 23; art. da 24 a 31, per quanto concerne<br />

le previsioni <strong>di</strong>verse da quelle relative al contratto <strong>di</strong><br />

or- ganizzazione nonché dalle altre pattuizioni specifica-<br />

mente riferite alla ven<strong>di</strong>ta del singolo servizio<br />

oggetto <strong>di</strong> contratto.<br />

B) Con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Contratto<br />

A tali contratti sono altresì applicabili le seguenti<br />

clau- sole delle con<strong>di</strong>zioni generali <strong>di</strong> contratto <strong>di</strong><br />

ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> pacchetti turistici sopra riportate: art. 4 1°<br />

comma;art.5; art.7;art.8;art.9;art.10 1° comma; art.1;<br />

art.15; art.17. L’applicazione <strong>di</strong> dette clausole non determina<br />

asso- lutamente la configurazione dei relativi<br />

contratti come fattispecie <strong>di</strong> pacchetto turistico. La<br />

terminologia delle citate clausole relativa al contratto<br />

<strong>di</strong> pacchetto turisti- co (organizzatore.<strong>viaggio</strong> ecc) va<br />

pertanto intesa con riferimento alle corrispondenti figure<br />

del contratto <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> singoli servizi turistici<br />

(ven<strong>di</strong>tore, soggiorno ecc.). Approvate da Assotravel,<br />

Assoviaggi, Astoi e Fiavet.<br />

20. PRIVACY<br />

Informativa ex art. 13 d.lgs. n° 196/03<br />

(Co<strong>di</strong>ce in materia dei dati personali).<br />

Il trattamento dei dati personali contenuti <strong>nel</strong> presente<br />

Modulo, è effettuato sia in forma cartacea che in forma<br />

elettronica <strong>nel</strong> pieno rispetto del Dlgs 196/03 per le<br />

finalità <strong>di</strong> conclusione del contratto e per l’esecuzione<br />

delle prestazioni che formano oggetto del pacchetto<br />

turistico e per le quali il conferimento dei dati, pur se<br />

facoltativo, è necessario per il perfezionamento dello<br />

stesso. I dati personali saranno oggetto <strong>di</strong> comunica-<br />

zione ai soli fornitori dei servizi tra i quali vettori, al-<br />

berghi, ristoranti selezionati per il pacchetto turistico<br />

acquistato dal consumatore e non verranno in nessun<br />

momento <strong>di</strong>ffusi o ceduti a soggetti terzi.<br />

Il consumatore potrà altresì, ai sensi dell’art.7 della<br />

suddetta Legge, in ogni momento chiedere <strong>di</strong> cono-<br />

scere i dati che lo riguardano richiedendo che <strong>di</strong> tali<br />

dati sia effettuato l’aggiornamento, la rettifica, l’inte-<br />

grazione o la cancellazione fatto salvo il <strong>di</strong>ritto che la<br />

suddetta Legge gli riconosce <strong>di</strong> opporsi, in tutto o in<br />

parte, a tale utilizzo.<br />

Per far valere tali <strong>di</strong>ritti Lei potrà rivolgersi scrivendo a:<br />

<strong>Nuove</strong> <strong>Esperienze</strong> Srl, Via A. Riboty 3, 00195 Roma in<br />

qualità <strong>di</strong> Titolare del Trattamento dei dati.<br />

21. Responsabilità dei Vettori Aerei<br />

I vettori aerei comunitari e quelli appartenenti a Stati<br />

aderenti alla Convenzione <strong>di</strong> Montreal 1999 sono sog-<br />

getti al seguente regime <strong>di</strong> responsabilità: non sus- sistono<br />

limiti finanziari alla responsabilità del vettore<br />

aereo per danni <strong>di</strong> morte, ferite o lesioni personali del<br />

passeggero. Per danni superiori a 100.000 DSP (cir-<br />

ca Euro 120.00) il vettore aereo può contestare una<br />

richiesta <strong>di</strong> risarcimento solo se è in grado <strong>di</strong> provare<br />

che il danno non gli è imputabile per il danno massimo<br />

<strong>di</strong> 4.150 DSP (circa Euro 5.000). In caso <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzio-<br />

ne, per<strong>di</strong>ta, danneggiamento o ritardo <strong>nel</strong>la consegna<br />

dei bagagli, il vettore aereo è responsabile per il danno<br />

fino a 1.000 DSP (circa Euro 1.200). E’ possibile ef-<br />

fettuare una <strong>di</strong>chiarazione speciale <strong>di</strong> maggior valore<br />

del bagaglio o sottoscrivere apposita assicurazione<br />

col pagamento del relativo supplemento al più tar<strong>di</strong> al<br />

momento dell’accettazione. I vettori non appartenenti<br />

a Stati aderenti alla Convenzione <strong>di</strong> Montreal possono<br />

applicare regimi <strong>di</strong> responsabilità <strong>di</strong>fferenti da quello<br />

sopra riportato. La responsabilità del Tour operator nei<br />

confronti del passeggero resta in ogni caso <strong>di</strong>scipli-<br />

nata dal D.lgs. 111/95 e dalle Con<strong>di</strong>zioni Generali <strong>di</strong><br />

contratto Astoi pubblicate <strong>nel</strong> presente catalogo.<br />

22. Foro competente e clausola compromissoria<br />

Per qualsiasi controversia sarà competente il Foro <strong>di</strong><br />

Roma. Di comune accordo, peraltro, ai sensi dell’art.<br />

29 CCV, potrà essere previsto che le controversie<br />

insorgenti dall’applicazione, interpretazione ed ese-<br />

cuzione del contratto siano rimesse al giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> un<br />

Collegio Arbitrale composto da tre membri, dei quali<br />

due nominati uno per ciascuna delle due parti in cau-<br />

sa, entro e non oltre 30 giorni dalla relativa richiesta;<br />

il terzo arbitro, con funzioni <strong>di</strong> Presidente, sarà nomi-<br />

nato <strong>di</strong> comune accordo dagli arbitri già designati, o<br />

in mancanza d’accordo, dal Presidente del Tribunale<br />

<strong>di</strong> Savona. La sede del collegio arbitrale, che ha sede<br />

stabilita in Savona , deciderà ritualmente e secondo<br />

<strong>di</strong>ritto, con lodo inappellabile, depositato entro 90 gior-<br />

ni dalla costituzione della terna arbitrale, previo even-<br />

tuale tentativo <strong>di</strong> conciliazione.<br />

23) Assicurazione responsabilità civile<br />

la <strong>Sentieri</strong> <strong>di</strong> <strong>Nuove</strong> <strong>Esperienze</strong> S.r.l ha stipulato ai<br />

sensi dell’art. 20 del Decreto legislativo 111/95 la se-<br />

guente polizza assicurativa : con la Mon<strong>di</strong>al Assistan-<br />

ce Italia S.p.A - polizza n° 183096<br />

Scheda Tecnica:<br />

Catalogo valido dal 6.3.2013 al 6.3.2014 (<strong>nel</strong> caso<br />

<strong>di</strong> un Programma fuori catalogo, la vali<strong>di</strong>tà è in<strong>di</strong>cata<br />

<strong>nel</strong>l’offerta). Cambi applicati 1 eur = 1,33 usd. L’oscil-<br />

lazione valutaria potrà eventualmente incidere sulla<br />

percentuale max del 10% dell’intero pacchetto. Per<br />

il computo delle penali fare riferimento ai paragrafi<br />

“Annullamento, penali e mo<strong>di</strong>fica della prenotazione.<br />

Il nome del vettore aereo che effettuerà il/i vostro/i<br />

volo/i è in<strong>di</strong>cato <strong>nel</strong> foglio <strong>di</strong> conferma prenotazione.<br />

Eventuali variazioni vi saranno comunicate <strong>nel</strong> rispetto<br />

del regolamento 2111/2005. Organizzazione tecnica:<br />

<strong>Sentieri</strong> <strong>di</strong> <strong>Nuove</strong> <strong>Esperienze</strong> S.r.l., Sede legale: Via A.<br />

Riboty 3, Roma. Autorizzazione Regionale 2121/87.<br />

Polizze Assicurative con la Allianz Global Assistance<br />

Italia S.p.A. Responsabilità Civile degli Organizzatori<br />

<strong>di</strong> Viaggi polizza n. 182096. Opuscolo pubblicitario<br />

non in ven<strong>di</strong>ta, stampe propagan<strong>di</strong>stiche. Progetto<br />

grafico ed impaginazione: Raffaele Tuzio, archivio fotografico<br />

<strong>di</strong> Raffaele Tuzio.<br />

ASSICURAZIONI<br />

<strong>Sentieri</strong> <strong>di</strong> <strong>Nuove</strong> <strong>Esperienze</strong>, in collaborazione con<br />

Allianz Global Assistance, compagnia specializzata<br />

in coperture assicurative per il settore turistico,<br />

ha concordato per tutti i Partecipanti ai propri viaggi<br />

una specifica polizza <strong>di</strong> assicurazione a con<strong>di</strong>zioni<br />

contrattuali e <strong>di</strong> premio particolarmente favorevoli.<br />

La polizza è depositata presso la sede <strong>di</strong> <strong>Sentieri</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Nuove</strong> <strong>Esperienze</strong>, via Riboty 3, 00195 Roma. Per le<br />

garanzie Bagaglio, Assistenza alla Persona e Spese<br />

Me<strong>di</strong>che, Interruzione Viaggio, le con<strong>di</strong>zioni generali<br />

sono contenute inte-gralmente anche <strong>nel</strong> Certificato<br />

Assicurativo che sarà consegnato, unitamente agli<br />

altri documenti <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong>, prima della partenza. Per<br />

la garanzia Annullamento Viaggio le con<strong>di</strong>zioni sono<br />

tutte qui <strong>di</strong> seguito riportate.<br />

DEFINIZIONI<br />

Assicurato: il soggetto il cui interesse è protetto<br />

dall’assicurazione.<br />

Bagaglio: l’insieme degli oggetti personali che l’Assicurato<br />

indossa o porta con sé durante il <strong>viaggio</strong>/<br />

soggiorno.<br />

Centrale Operativa: la struttura <strong>di</strong> Allianz Global Assistance,<br />

in funzione 24 ore su 24 tutto l’anno, che<br />

provvede al contatto telefonico con l’Assicurato, organizza<br />

ed eroga le prestazioni <strong>di</strong> assistenza previste in<br />

polizza.<br />

Domicilio: il luogo in cui l’Assicurato ha stabilito la<br />

sede principale dei suoi affari e interessi.<br />

Europa: i paesi dell’Europa, del bacino Me<strong>di</strong>terraneo,<br />

Algeria, Cipro, Egitto, Isole Canarie, Israele, Libano,<br />

Libia, Madeira, Marocco, Siria, Tunisia e Turchia.<br />

Familiare: il coniuge, figlio/a, padre, madre, fratello,<br />

sorella, suocero/a, genero, nuora, nonni dell’Assicurato,<br />

nonché quanti altri con lui conviventi, purché risultanti<br />

da regolare certificazione.<br />

Franchigia/scoperto: la parte <strong>di</strong> danno che l’Assicurato<br />

tiene a suo carico, calcolata in misura fissa o<br />

in percentuale.<br />

Indennizzo: la somma dovuta da Allianz Global Assistance<br />

all’Assicurato in caso <strong>di</strong> sinistro.<br />

Infortunio: l’evento dovuto a causa fortuita, violenta<br />

ed esterna che produca lesioni corporali oggettivamente<br />

constatabili, le quali abbiano come conseguenza<br />

la morte o una invali<strong>di</strong>tà permanente o una inabilità<br />

temporanea.<br />

Italia: il territorio della Repubblica Italiana, la Città del<br />

Vaticano, la Repubblica <strong>di</strong> San Marino.<br />

Malattia: l’alterazione dello stato <strong>di</strong> salute non <strong>di</strong>pendente<br />

da infortunio.<br />

Allianz Global Assistance: un marchio <strong>di</strong> Allianz<br />

Global Assistance Italia S.p.A. che identifica la società<br />

stessa.<br />

Mondo: i paesi non ricompresi <strong>nel</strong>le definizioni Italia<br />

ed Europa.<br />

Premio: la somma (imposte comprese) dovuta<br />

dall’Assicurato a Allianz Global Assistance.<br />

Residenza: il luogo in cui l’Assicurato ha la sua <strong>di</strong>mora<br />

abituale.<br />

Viaggio: il <strong>viaggio</strong>, il soggiorno o la locazione risultante<br />

dal relativo contratto o documento <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong>.<br />

NORMATIVA COMUNE ALLE GARANZIE<br />

1. Decorrenza - Scadenza - Operatività<br />

Le prestazioni e le garanzie assicurative decorrono e<br />

sono valide:<br />

“Annullamento Viaggio”<br />

- per gli Assicurati residenti/domiciliati in Italia;<br />

- dal momento della prenotazione del <strong>viaggio</strong> e dalla<br />

conseguente contestuale emissione della garanzia<br />

assicurativa e decadono con il fruimento del primo<br />

servizio contrattualmente convenuto;<br />

“Bagaglio”, “Assistenza alla Persona e Spese Me<strong>di</strong>che”,<br />

“Rimborso Interruzione Viaggio”<br />

- per gli Assicurati residenti/domiciliati in Italia, dal momento<br />

in cui inizia il primo servizio previsto dal contratto<br />

<strong>di</strong> <strong>viaggio</strong> e terminano al mo-mento del completo<br />

espletamento dell’ultima formalità dal contratto stesso<br />

prevista;<br />

- per i citta<strong>di</strong>ni residenti all’estero e domiciliati tempo-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!