29.03.2013 Views

sentieri di viaggio nel - Sentieri di Nuove Esperienze

sentieri di viaggio nel - Sentieri di Nuove Esperienze

sentieri di viaggio nel - Sentieri di Nuove Esperienze

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Europa<br />

I Fuochi <strong>di</strong> Samhain<br />

Gran tour d’Irlanda<br />

Il mondo visibile non è più una realtà<br />

e il mondo invisibile non è più un sogno<br />

(William Butler Yeats)<br />

1° giorno - ITALIA/DUBLINO<br />

Partenza per Dublino, incontro con<br />

l’assistente e trasferimento in albergo.<br />

2° giorno - DUBLINO/CAHIR/KERRY<br />

Mattinata de<strong>di</strong>cata ad un tour panoramico<br />

<strong>di</strong> Dublino e del suo centro. Successivamente,<br />

partenza verso la contea<br />

del Kerry con sosta a Cahir lungo<br />

il tragitto. Visita del Castello, tra i più<br />

suggestivi d’Irlanda.<br />

3° giorno - ANELLO DI KERRY<br />

Partenza per l’escursione dell’a<strong>nel</strong>lo<br />

<strong>di</strong> Kerry, un circuito meraviglioso che<br />

fa il giro della penisola <strong>di</strong> Iveragh, dai<br />

paesaggi spettacolari, montagne, laghi<br />

e viste mozzafiato sull’oceano Atlantico.<br />

Strada facendo si attraverseranno<br />

i pittoreschi villaggi <strong>di</strong> Killorglin,<br />

Waterville e Sneem. Proseguimento<br />

per la cascata <strong>di</strong> Torc e il parco nazionale<br />

<strong>di</strong> Killarney. Sosta ai giar<strong>di</strong>ni<br />

della Muckross House, all’interno del<br />

parco nazionale <strong>di</strong> Killarney.<br />

4° giorno - KERRY/BUNRATTY/CLIFFS<br />

OF MOHER/GALWAY<br />

Partenza alla volta <strong>di</strong> Galway. Lungo<br />

il tragitto visita al castello <strong>di</strong> Bunratty<br />

che comprende il complesso me<strong>di</strong>evale<br />

più completo ed autentico in<br />

tutta Irlanda. Fu costruito <strong>nel</strong> 1425 e<br />

restaurato definitivamente <strong>nel</strong> 1954.<br />

Il castello infatti aveva subito in molte<br />

occasioni saccheggi e <strong>di</strong>struzioni ma<br />

oggi lo possiamo ammirare nuovamente<br />

<strong>nel</strong> suo splendore me<strong>di</strong>evale<br />

grazie all’arredamento e alla tappezzeria<br />

che richiama lo stile <strong>di</strong> quel periodo.<br />

Il Folk Park intorno al castello ricostruisce<br />

la vita rurale <strong>nel</strong>l’Irlanda <strong>di</strong><br />

100 anni fa, con fattorie appositamente<br />

ricostruite, cottage e negozi, ricreati<br />

con la massima cura e con particolare<br />

attenzione soprattutto all’arredamen-<br />

94<br />

to. Continuazione attraverso<br />

la contea Clare e sosta<br />

alle maestose ed imponenti<br />

Scogliere <strong>di</strong> Moher, alte 200<br />

metri e lunghe 8 Km. Trasferimento<br />

a Kerry passando<br />

per il villaggio <strong>di</strong> Adare e attraverso il<br />

Burren (dall’Irlandese Boireann “luogo<br />

roccioso”) affascinante regione<br />

dall’aspetto <strong>di</strong> territorio lunare.<br />

5° giorno - GALWAY O ARAN ISLANDS<br />

(VISITA FACOLTATIVA)<br />

Giornata libera a Galway, citta<strong>di</strong>na<br />

deliziosa che da sempre attrae folle <strong>di</strong><br />

musicisti, artisti, intellettuali e giovani<br />

anticonfornisti. Escursione facoltativa<br />

a Inishmore - la maggiore delle Isole<br />

Aran (€ 42.00 p.p.). Queste tre isole<br />

Aran sono della stessa origine calcarea<br />

del Burren <strong>nel</strong>la contea <strong>di</strong> Clare e<br />

possiedono alcuni dei più antichi resti<br />

<strong>di</strong> inse<strong>di</strong>amenti cristiani e precristiani<br />

in Irlanda. Si partirà con il traghetto<br />

da Rossaveal e dopo una traversata<br />

<strong>di</strong> circa 45 minuti si giungerà su Inishmore,<br />

dove un minibus vi accompagnerà<br />

attraverso i siti più significativi<br />

dell’isola al forte Dun Angus risalente<br />

a più <strong>di</strong> 2000 anni fa abbarbicato su<br />

scogliere meravigliose e intatte a picco<br />

sull’Atlantico. Tempo libero per il<br />

pranzo e eventuali acquisti dei famosi<br />

maglioni delle isole Aran. Rientro con<br />

il traghetto del pomeriggio.<br />

6° giorno - GALWAY/CONNEMARA/SLIGO<br />

Intera giornata de<strong>di</strong>cata all’escursione<br />

del Connemara: regione selvaggia,<br />

caratteristica per i suoi muretti <strong>di</strong><br />

pietra e per i cottages dai caretteristici<br />

tetti in paglia. Si rimarrà affascinati<br />

dalle sue coste rocciose e frastagliate,<br />

insenature che si estendono fino<br />

alla Baia <strong>di</strong> Galway, le sue montagne<br />

dalle splen<strong>di</strong>de vedute sui laghi che<br />

creano uno scenario in<strong>di</strong>menticabile.<br />

Visita della Kylemore Abbey. Proseguimento<br />

per Sligo e lungo il tragitto<br />

visita ai monumenti sepolcrali <strong>di</strong> Carrowmore<br />

che comprendono più <strong>di</strong> 60<br />

pietre funerarie e circoli in pietra e<br />

ne fanno uno dei più gran<strong>di</strong> cimiteri<br />

dell’età della pietra esistenti in Europa<br />

e il più antico d’Irlanda.<br />

7° giorno - SLIGO/DONEGAL<br />

Partenza verso la contea del Donegal<br />

e attraverso l’omonima città. Escursione<br />

<strong>nel</strong> Glenveagh National Park.<br />

Questo bellissimo parco, situato <strong>nel</strong><br />

cuore delle montagne e delle valli del<br />

Donegal, si estende per oltre 10.000<br />

ettari. È qui che si possono ritrovare le<br />

numerose greggi <strong>di</strong> cervi rossi e visitare<br />

i bellissimi giar<strong>di</strong>ni dove crescono<br />

molte specie rare <strong>di</strong> piante. Visita del<br />

Castello e dei magnifici giar<strong>di</strong>ni che lo<br />

circondano.<br />

8° giorno - DONEGAL/GIANTS CAUSE-<br />

WAY/BELFAST<br />

Partenza per le spettacolari Giants Causeway,<br />

patrimonio mon<strong>di</strong>ale dell’ UNE-<br />

SCO considerato come una delle più<br />

affascinanti bellezze naturali al mondo.<br />

Il posto è caratterizzato da più <strong>di</strong> 40.000<br />

colonne <strong>di</strong> basalto, a forma esagonale,<br />

che si affacciano <strong>di</strong>rettamente sul mare.<br />

Continuazione verso Belfast passando<br />

per la magnifica strada che si snoda<br />

lungo la costa <strong>di</strong> Antrim.<br />

9° giorno - BELFAST/DUBLINO<br />

Giornata de<strong>di</strong>cata alla visita <strong>di</strong> Belfast:<br />

la torre leggermente pendente dell’Albert<br />

Memorial Clock Tower e la Grand<br />

Opera House, uno dei segni <strong>di</strong>stintivi<br />

più conosciuti <strong>di</strong> Belfast; la Queen’s<br />

University, l’università più prestigiosa<br />

dell’Irlanda del Nord, intorno al quale<br />

si è sviluppato un vivace centro<br />

studentesco; Ingresso al nuovissimo<br />

centro interattivo Titanic Belfast con<br />

le ricostruzioni e gli effetti speciali che<br />

accompagnano i visitatori attraverso<br />

la storia del Titanic. Al termine partenza<br />

per Dublino.<br />

10° giorno - DUBLINO<br />

Proseguimento della visita alla città:<br />

ingresso al Trinity College, la più antica<br />

università dell’Irlanda dove sarà<br />

possibile ammirare <strong>nel</strong>la Old Library

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!