06.04.2013 Views

2009_04_Aprile - Anpi Reggio Emilia

2009_04_Aprile - Anpi Reggio Emilia

2009_04_Aprile - Anpi Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Poste Italiane s.p.a. - Spediz. in abb. post. - D.L. 353/2003/ (conv. in L. 27-02-20<strong>04</strong> n. 46) art. 1 - comma 1- DCB - Filiale R.E. - Tassa pagata taxe perçue - Anno XL - N. 4 <strong>Aprile</strong> <strong>2009</strong> - In caso di mancato recapito rinviare all'Uffi cio P.T. di <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong> detentore del conto per restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa.<br />

PERIODICO del Comitato Provinciale Associazione Nazionale Partigiani d'Italia di <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong><br />

LA PACE È UNA BAMBINA<br />

CHE NON VUOLE COSE MATTE<br />

SOLO ALZARSI ALLA MATTINA<br />

NON COL SANGUE, COL LATTE<br />

(BRUNO TOGNOLINI)<br />

<strong>04</strong><br />

aprile<br />

1° Maggio – Festa del lavoro<br />

“Siamo discriminate,<br />

ma per fortuna ci siamo”.<br />

Intervista a tre donne,<br />

di Glauco Bertani e Loredana Cavazzini<br />

03<br />

editoriale<br />

Un 25 aprile<br />

ancora sotto<br />

il Cavaliere<br />

Antonio<br />

Zambonelli<br />

11<br />

politica<br />

La riforma<br />

della Giustizia<br />

Giancarlo<br />

Ruggieri<br />

14<br />

cultura<br />

<strong>Reggio</strong>-Berlino.<br />

Viaggio della<br />

memoria <strong>2009</strong><br />

Francesco<br />

Pattacini<br />

18<br />

cultura<br />

Strage di<br />

Cervarolo.<br />

I responsabili<br />

a processo<br />

Italo Rovali<br />

<strong>04</strong><br />

<strong>2009</strong>


la Copertina<br />

W IL 25 APRILE<br />

Spedizione in abbonamento postale - Gruppo III - 70%<br />

Periodico del Comitato Provinciale<br />

Associazione Nazionale Partigiani d'Italia di <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong><br />

Via Farini, 1 - <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong> - Tel. 0522 432991<br />

e-mail: redazione@anpireggioemilia.it; presidente@anpireggioemilia.it<br />

sito web: www.anpireggioemilia.it<br />

Proprietario: Giacomo Notari<br />

Direttore: Antonio Zambonelli<br />

Caporedattore: Glauco Bertani<br />

VALORI<br />

GIOVANI<br />

La foto di gruppo<br />

Cervarolo <strong>2009</strong>, gli alunni<br />

leggono i loro elaborati<br />

La frase<br />

“La Pace è una bambina”<br />

Nella cartolina di un bambino<br />

Bruno Tognolini, dedicata a Ponte<br />

Cantone, riscopriamo il senso<br />

della Pace nella nostra quotidianità...<br />

“Mettete dei fi ori<br />

nei vostri cannoni” e “Fate<br />

l’amore, non la guerra”.<br />

Comitato di redazione: Eletta Bertani, Ireo Lusuardi<br />

Collaboratori: Paolo Attolini (fotografo), Massimo Becchi, Riccardo<br />

Bertani, Bruno Bertolaso, Sandra Campanini, Nicoletta Gemmi, Enzo Iori,<br />

Enrico Lelli, Saverio Morselli, Fabrizio Tavernelli<br />

Registrazione Tribunale di <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong> n. 276 del 2 Marzo 1970<br />

Stampa: Litograf 5 - <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong><br />

Questo numero è stato chiuso in tipografi a il 1-<strong>04</strong>- <strong>2009</strong><br />

Per sostenere il “Notiziario”:<br />

UNICREDIT, piazza del Monte (già Cesare Battisti) - <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong><br />

IBAN: IT75F0200812834000100280840


Sommario<br />

sommario<br />

Editoriale<br />

-Un 25 aprile ancora sotto il Cavaliere, di Antonio Zambonelli ........ 3<br />

Politica<br />

1° Maggio – Festa del lavoro<br />

- “Siamo discriminate, ma per fortuna ci siamo”.<br />

Intervista a tre donne, di Glauco Bertani e Loredana Cavazzini ..... 4<br />

- Difendere la Costituzione. Intervista a Giliana Galloni, di e.b. ...... 10<br />

- La riforma della Giustizia, di Giancarlo Ruggieri ......................... 11<br />

Esteri<br />

- India-Pakistan, la crisi del Subcontinente indiano,<br />

di Bruno Bertolaso ..................................................................... 12<br />

Cultura<br />

- <strong>Reggio</strong>-Berlino. Viaggio della memoria <strong>2009</strong>,<br />

di Francesco Pattacini ............................................................... 14<br />

- Momenti di Resistenza a Fabbrico,<br />

di Chiara Preti, Fiorenza Bigi e Sezione ANPI Fabbrico ................ 16<br />

- Strage di Cervarolo. I responsabili a processo, di Italo Rovali ..... 18<br />

- 15 marzo 1944. La battaglia di Cerrè Sologno,<br />

di Didimo Ferrari ....................................................................... 20<br />

- “Il Sangue dei vincitori”. Ventinove presentazioni<br />

e si continua..., di g.b. ............................................................... 22<br />

Memoria<br />

- Una legge da cialtroni e un prete di montagna,<br />

di Massimo Storchi .................................................................... 23<br />

- A proposito di equiparazioni..., di Gildo Veroni ............................ 23<br />

- Roncocesi. Per non dimenticare, di Vando Fontanesi .................. 24<br />

- Mussolini e Hitler in bell’evidenza .............................................. 24<br />

- I 96 anni di Gino Longagnani, di a.z. .......................................... 25<br />

L’opinione<br />

- Fini antifascista e antiberlusconiano? di Paolo Tadolini .............. 33<br />

Celebrazioni ..........................................................................34-37<br />

Lutti ............................................................................................ 38<br />

Anniversari ................................................................................. 39<br />

Offerte ........................................................................................ 44<br />

I soggiorni dell’ANPI .................................................................. 48<br />

Le rubriche<br />

- Cittadini-democrazia-potere, di Claudio Ghiretti ......................... 26<br />

- Primavera silenziosa, di Massimo Becchi ................................... 27<br />

- Segnali di Pace, di Saverio Morselli ........................................... 28<br />

- Opinion leder, di Fabrizio “Taver” Tavernelli 3 ................................ 0<br />

- L’informazione sanitaria. Le risposte del prof. Iori ...................... 31<br />

- Conosceri gli altri, di Riccardo Bertani ....................................... 32<br />

- <strong>Reggio</strong> che parla, di Glauco Bertani ........................................... 45<br />

- La fi nestra sul cortile, di Nicoletta Gemmi .................................. 47<br />

editoriale<br />

di Antonio Zambonelli<br />

un 25 aprile<br />

ancora sotto<br />

il Cavaliere<br />

(Ma per fortuna che Gianfranco c’è?)<br />

Forse non basta più “resistere”.<br />

Occorre attaccare, cioè proporre<br />

L’anno scorso preparammo il numero del “Notiziario”<br />

speciale 25 aprile-1° maggio in attesa del 13 aprile, giornata<br />

elettorale che produsse il terzo avvento di Berlusconi<br />

al governo della Repubblica. Stigmatizzammo, allora,<br />

l’affermazione di Fini in campagna elettorale secondo cui<br />

la vera giornata della Liberazione avrebbe dovuto essere,<br />

con l’auspicata vittoria di Berlusconi, il 13 aprile (sottinteso:<br />

non il 25).<br />

Quest’anno non ci sono attese né incertezze: Silvio c’è, e<br />

appare più saldo in sella che mai. Quanto a Fini, che ha<br />

compiuto ulteriori passi nella sua marcia di sganciamento<br />

dal passato neofascista, siamo quasi indotti a ripetere con<br />

Eugenio Scalfari, parafrasando l’inno di Forza Italia, “per<br />

fortuna che Gianfranco c’è”.<br />

Unica voce infatti, quella del Presidente della Camera<br />

Fini, a sfi dare l’onnipotenza berlusconiana in sede di<br />

fondazione del Popolo della libertà. E insieme a sfi dare la<br />

grande platea adorante.<br />

Intanto il vero organo di diffusione d’una “cultura” fascisteggiante,<br />

non è più, come un tempo “Il Popolo d’Italia”,<br />

ma “Il Giornale”, il principale house organ stampato della<br />

famiglia Berlusconi.<br />

E lo fa operando in vari modi: paginoni sul preteso superamento<br />

della cultura antifascista e di sinistra nei vari<br />

campi (conquista, a ritroso, delle gramsciane casematte);<br />

apparentemente innocenti foto d’epoca (formato 18x24)<br />

sistematicamente e quotidianamente pubblicate a pag.<br />

32, in mezzo ai programmi tv: belle foto, di quelle che<br />

continua a pag. 4<br />

aprile <strong>2009</strong><br />

notiziario anpi<br />

3


editoriale<br />

continua da pag. 3<br />

25 aprile<br />

un<br />

ancora sotto<br />

il Cavaliere<br />

si imprimevano su lastre di vetro;<br />

una volta il duce e D’Annunzio a<br />

colloquio, un’altra volta lo stesso<br />

duce con Pirandello; oggi (31.03)<br />

una sfi lza di belle ragazze sorridenti<br />

sulle biciclette, davanti a<br />

portici che sembrano bolognesi,<br />

sotto il sole e l’ala protettiva di<br />

due gerarchi fascisti con sul berretto<br />

l’aquila imperiale che mia<br />

nonna, vecchia prampoliniana,<br />

mi aveva insegnato a chiamare<br />

“pita”.<br />

Insomma, una ripetuta proposta<br />

di immagini di una stagione<br />

felice, quella del fascismo anni<br />

Trenta, quando non c’era un Parlamento<br />

a far perdere tempo al<br />

Capo del Governo, ma una Camera<br />

delle corporazioni osannante<br />

il Capo ed ogni sua decisione.<br />

Un po’ come domenica 29 marzo<br />

<strong>2009</strong>, quando i 6 o 7000 riuniti a<br />

congresso hanno eletto per acclamazione<br />

(voto segreto? Vogliamo<br />

scherzare…) il cavaliere a Capo<br />

del “Popolo della libertà”.<br />

Peccato, appunto, le fastidiose<br />

questioni poste da Fini, giunto<br />

ad accusare il decreto berlusconiano<br />

sul fi ne vita come una<br />

misura da “stato etico” di gentilian-mussoliniana<br />

memoria. Una<br />

botta non da poco ad uno, come<br />

Berlusconi, che pretende di essere<br />

impegnato, nientemeno, in<br />

una “rivoluzione liberale”. Che<br />

fu l’insegna di Piero Gobetti,<br />

una delle prime illustri vittime<br />

del fascismo. E oltretutto antesignano<br />

di quel liberal-socialismo<br />

4<br />

aprile <strong>2009</strong><br />

notiziario anpi<br />

che attraverso Rosselli sfocierà<br />

in Giustizia e Libertà. I cui eredi<br />

culturali (a partire da Bobbio)<br />

sono stati bersaglio privilegiato<br />

della “battaglia culturale” di fogli<br />

come, appunto, “Il Giornale”<br />

berlusconiano e “Il Domenicale”<br />

di Dell’Utri.<br />

Il quale “Giornale”, continua da<br />

lunga pezza, o con articoli o con<br />

risposte a lettere di lettori, la sistematica<br />

opera di denigrazione<br />

della Resistenza. L’eccidio delle<br />

Fosse Ardeatine colpa dei “vigliacchi”<br />

autori dell’attentato di<br />

Via Rasella ( Quelle rappresaglie/<br />

provocate dai vigliacchi, 31.03,<br />

pag. 38).<br />

Insomma, evo berlusconiano vigente,<br />

di che doverci impegnare<br />

come resistenti decisi a non demordere.<br />

Ma proprio l’esperienza storica<br />

della guerra di liberazione ha insegnato,<br />

tra le altre cose, che talvolta<br />

la miglior difesa (e perciò la<br />

migliore resistenza) è l’attacco.<br />

Nel caso specifi co, che ci riguarda<br />

qui e adesso, l’attacco inteso<br />

soprattutto come proposta politica<br />

alternativa: sul piano economico,<br />

di fronte alla grave crisi in<br />

atto, sul piano istitutuzionale e,<br />

ancora e sempre, culturale:<br />

Di fare appello al senso di responsabilità<br />

delle forze politiche<br />

di centro sinistra i partigiani<br />

dell’ANPI cominciano forse ad<br />

essere stanchi. Ma continuano a<br />

sperare. Spes contra spem.<br />

Antonio Zambonelli<br />

Con Ginetta Faietti (“Io sono single, e<br />

felicemente single”); Giuseppina Garino<br />

(“Ho un fi glio di 8 anni e uno in arrivo”)<br />

e Antonella Ghidini (“Ho due fi -<br />

gli, una di 27 e l’altro di 16 anni e due<br />

cani’“) parliamo non solo della crisi<br />

nel mondo del lavoro nel Distretto ceramico,<br />

ma anche delle conseguenze<br />

che il subbuglio economico ha causato<br />

nelle famiglie, nelle relazioni e delle<br />

prospettive positive che, paradossalmente,<br />

possono derivare da questa<br />

nuova e inedita situazione.<br />

Ginetta lavora alla ceramica “Impronta”,<br />

Giuseppina era dipendente<br />

dell’Ariana, che ha chiuso i battenti,<br />

Antonella è in mobilità dalla “Optima”,<br />

ex “Magica”.<br />

Le abbiamo incontrate, in un freddo e<br />

piovigginoso mattino di febbraio, alla<br />

Camera del Lavoro di Scandiano.<br />

“Nell’ultimo anno è cambiato molto... ci sono<br />

determinate settimane che la gente, non la<br />

vedi, anche se poi esci il sabato e la domenica.<br />

Dove lavoravo prima nel giro di due anni<br />

sono state lasciate a casa 80 persone. Percepisco<br />

850 euro il primo anno, l’80 percento<br />

il secondo anno... sono in una lista d’attesa<br />

da cui le aziende di qualsiasi genere attingono<br />

al comparto che c’è qua. Adesso non c’è pro


Da sinistra: Antonella Ghidini, Giuseppina Garino e Ginetta Faietti<br />

prio nessuna richiesta!”. Così esordisce<br />

Antonella, con la sua voce acuta e forte.<br />

Interviene Giuseppina, con voce sottile e<br />

pastosa ma ferma, che aggiunge: “E sono<br />

le donne quelle di cui le aziende si vogliono<br />

liberare prima, perché mentre un uomo<br />

può imparare a fare il meccanico piuttosto<br />

che il pressista quindi anche a livello<br />

fi sico i carichi di lavoro un uomo se<br />

li assume in un certo modo e corrisponde<br />

a tutte le esigenze dell’azienda”. Mentre<br />

Ginetta, con la sua voce roca, esito di mille<br />

battaglie combattute non solo in fabbrica,<br />

dice: “Sì, la motivazione è questa ma è<br />

discriminazione, è pura discriminazione,<br />

proprio...”.<br />

Perché vanno in maternità le donne, e<br />

causano dei “problemi” alle aziende, le<br />

donne. E poi per chi non lo sapesse le<br />

donne fanno pure dei fi gli che possono<br />

ammalarsi e quindi devono rimanere a<br />

casa a differenza degli uomini... “Nonostante<br />

la legge conceda i congedi parentali!”,<br />

dice Antonella, tra il sarcastico e<br />

l’indignato.<br />

A proposito, il sindacato come agisce,<br />

come fa a districarsi, come si muove?<br />

chiediamo. “Il sindacato è obiettivo – risponde<br />

Giuseppina – usa lo stesso metro,<br />

di fronte a questo... Cerca di garantire i<br />

diritti com’è appunto la maternità. In alcune<br />

aziende si scontra ancora con questa<br />

realtà, al momento dell’assunzione tentano<br />

di farti fi rmare che t’impegni a non<br />

avere fi gli... “. “I datori di lavoro – afferma<br />

Antonella – hanno già una loro lista di<br />

1° MAGGIO - FESTA DEL LAVORO<br />

servizio a cura di Glauco Bertani e Loredana Cavazzini<br />

persone. Viene valutata l’anzianità, i fi gli<br />

o persone diversamente abili che hai a<br />

carico. Se avessero potuto, nella mobilità<br />

che ho visto, avrebbero scelto solo donne...<br />

L’uomo è più libero, non ha orari...<br />

il sindacato fa rispettare la legge, utilizza<br />

tutti gli strumenti che ci sono, fa valere i<br />

diritti del lavoratore”.<br />

Insistiamo sulla crisi. “La crisi c’è sicuramente<br />

– afferma Giuseppina – il calo<br />

produttivo c’è stato per tutti anche per le<br />

grandissime aziende, si dice sia intorno al<br />

30-40 percento. Il problema delle grandi<br />

aziende è che adesso l’imprenditore anche<br />

quello forte, che dieci anni fa poteva<br />

investire e spendere qualcosa di suo per<br />

migliorare, adesso ha paura. Se deve rischiare<br />

soldi suoi non lo fa, e quindi preferisce<br />

ricorrere alla cassa integrazione<br />

piuttosto che a una fermata anche piccola<br />

anche solo per vuotare il magazzino, questo<br />

potrebbe essere una manovra...”.<br />

All’analisi “oggettiva” fanno eco l’ansia<br />

per il futuro... “Ho uno stipendio – dice<br />

Ginetta – e pago l’affi tto, le bollette, faccio<br />

tutto io. Con quello stipendio devo andare<br />

avanti, ho quasi 50 anni, se mi chiude<br />

la ceramica non so dove cavolo andare,<br />

non so cosa fare, non so come fare. E’<br />

vero che non devo mantenere nessuno,<br />

ma a me chi mi mantiene? E’ quello il<br />

problema, e questo è un momento un po’<br />

triste per me”... e rifl essioni sulle nuove<br />

condizione di vita. “La mia azienda ha<br />

chiuso – afferma Giuseppina – e questo<br />

ti cambia molto la vita giorno per gior-<br />

politica<br />

“Siamo discriminate<br />

discriminate, ,<br />

ma per fortuna<br />

Intervista a tre donne<br />

ci siamo siamo” ”<br />

no, mentre prima uno poteva permettersi<br />

di spendere diversamente o progettare<br />

anche solo le vacanze... non è che uno<br />

sia abituato ad andare alle Seychelles,<br />

ma anche fare una settimana al mare... io<br />

l’anno prossimo sicuramente non lo potrò<br />

fare... poi uno dice la vacanza non è<br />

importante... ma la vacanza aiuta a vivere<br />

bene. Adesso bisogna essere più oculati e<br />

pensare un po’ di più alle cose più necessarie...<br />

in un certo senso è anche un bene,<br />

sì!”. “Io – dice Antonella – a differenza<br />

di loro sono fortunata perché mio marito<br />

è sempre stato molto ‘formichina’. A differenza<br />

di lei [indica Giuseppina, NdR]<br />

ho scelto di andare in mobilità. Sono due<br />

mesi che sono a casa e di positivo ho notato<br />

che seguo molto meglio la famiglia<br />

e spendo molto meno. Il ragazzino di 16<br />

anni che fi nirà i tre anni e poi andrà a lavorare...<br />

e mi pongo il problema di dove<br />

andrà, cosa farà... Una l’ho sistemata anche<br />

se con mille euro al mese...”. Ma ciò<br />

che preoccupa davvero, lo racconta con<br />

semplicità Giuseppina: “E’ il futuro dei<br />

nostri fi gli per quanto mi riguarda, anche<br />

affrontare le spese della scuola, piuttosto<br />

che del mangiare, dei vestiti...”.<br />

Se queste sono le loro, ma anche le nostre,<br />

preoccupazioni, quali sono le cose<br />

che desiderano? Risponde Ginetta: “Se<br />

un giorno potessi permettermi un viaggio<br />

in Australia, che non me lo posso permettere,<br />

vuol dire che abbiamo ripreso e che<br />

va tutto bene e che sto mettendo via qualche<br />

soldino, cosa che non succede ades-<br />

aprile <strong>2009</strong><br />

notiziario anpi<br />

5


politica<br />

“Siamo “Siamo discriminate<br />

discriminate, ,<br />

ma ma per fortuna fortuna<br />

ci ci siamo siamo” ”<br />

so”. Poi Giuseppina: “Il mio desiderio,<br />

fi nita la maternità è di poter trovare un<br />

altro lavoro anche poco redditizio, anche<br />

se non dovessi più tornare a lavorare in<br />

ceramica. Un lavoro che mi consenta di<br />

vivere dignitosamente la mia vita, niente<br />

di particolare, è un sogno più che un desiderio...”.<br />

Infi ne Antonella: “Io spererei<br />

solamente che mio fi glio studiasse un pochino<br />

di più a scuola, in questo momento<br />

è il mio grosso pensiero, e se fra un anno,<br />

un anno e mezzo potessi tornare a lavorare...<br />

ben volentieri, perché forse sarebbe<br />

un segnale che ce n’è ancora per tanta<br />

gente”.<br />

E per quelli che sono in pensione, che<br />

aria tira? “Mia madre è pensionata, poveretta!<br />

C’è dentro fi no a qua” dice Ginetta<br />

con un gesto eloquente poco sotto la bocca.<br />

Dai vecchi ai giovani il passo è breve.<br />

“I giovani – dice convinta Ginetta – non<br />

hanno ancora capito. Non si rendono conto...<br />

no, no perché vogliono tutto e subito!<br />

Ci stanno togliendo dei diritti che noi<br />

trent’anni anni fa abbiamo acquisito con<br />

delle lotte, perché io c’ero trent’anni fa a<br />

lottare e quindi lo so la fatica che abbiamo<br />

fatto e le ore di sciopero che abbiamo<br />

fatto e che ho perso per lottare; sono disposta<br />

ancora a farlo ma non toccherebbe<br />

a me, toccherebbe a loro, ma non l’hanno<br />

ancora capito... Finché non ci zuccano<br />

contro non lo capiscono ed è anche colpa<br />

delle famiglie se certe cose ce le hanno<br />

gratis, scontate. E’ colpa della nostra generazione<br />

che non avendo avuto niente ai<br />

nostri fi gli abbiamo dato...”.Sulla stessa<br />

lunghezza d’onda è anche Giuseppina:<br />

“E i nostri diritti nel sociale non ce li ha<br />

regalati nessuno! Abbiamo fatto un direttivo<br />

[sindacale, NdR] in cui una ragazza<br />

ha detto che i diritti perché sono scritti<br />

rimangono lì ci sono!”. Beata ingenuità<br />

aggiungiamo noi.<br />

E Antonella: “Diciamo anche che anche<br />

6<br />

aprile <strong>2009</strong><br />

notiziario anpi<br />

Intervista Intervista a tre donne donne<br />

adesso un ragazzo che si voglia interessare<br />

di politica, che voglia entrare nel<br />

sindacato, loro si ricordano che esiste la<br />

politica che esistono i diritti solo quando<br />

gli vengono tolti... mia fi glia...”. Una sospensione<br />

che vale mille parole. Però “io<br />

sono fi duciosa nel senso che secondo me<br />

sono molto meglio di quello che pensiamo<br />

è vero che una parte è superfi ciale ma forse<br />

lo erano un po’ tutti se ci rapportiamo<br />

alle epoche, ma secondo me voglio essere<br />

ottimista”, dice Giuseppina, iniettando<br />

ottimismo nel dilagante pessimismo della<br />

ragione (di noi tutti).<br />

Cambiamo registro. E domandiamo:<br />

come vi vedete in questa società, che<br />

cosa pensate che si possa fare ancora.<br />

Che cosa devono fare le donne? Giuseppina<br />

dice: “Le donne devono continuare;<br />

se hanno smesso o se si sono un po’ perse<br />

nel percorso, ritornare ad essere donne, ritornare<br />

ad essere madri e mogli, prima di<br />

essere lavoratrici. Anche lavoratrici, però<br />

se il lavoro, come sta succedendo adesso<br />

viene a mancare, credo che la fi gura della<br />

donna sia non solo quella che esce e porta<br />

i soldi a casa, ma principalmente deve<br />

essere madre, così la società sicuramente<br />

può anche migliorare. Se le donne ritornano<br />

a fare il loro mestiere di madri, che<br />

non è poco... Non è che hanno smesso,<br />

però... – “Si ‘sono dovute sdoppiare...”<br />

precisa Ginetta – non dico che una donna<br />

debba smettere di lavorare perché non lo<br />

trovo giusto, però anche la parentesi, ad<br />

esempio, della maternità o il poter dire<br />

‘scelgo di lavorare meno tempo, meno<br />

ore, fare il partime’... è vero porto meno<br />

soldi a casa, però sto di più con la mia famiglia.<br />

Secondo me, poi, sul piatto della<br />

bilancia anche la società da questa cosa<br />

può trarne dei vantaggi, saremo meno<br />

ricchi ma forse saremo più umani...”. Ma<br />

le donne riescono, senza paura di essere<br />

“soggettive”, a mescolare personale<br />

Spesso le donne sono purtroppo<br />

costrette a questa<br />

scelta, e non è una scelta<br />

facile, sempre! Anche perché<br />

gli ammortizzatori sociali,<br />

le istituzioni ci aiutano<br />

veramente poco in<br />

un momento di crisi come<br />

questa.<br />

e generale. “Lo vedo, per me – continua<br />

Giuseppina – ho quasi due bimbi. Adesso<br />

che sono a casa, la faccio molto di più la<br />

mamma, sono molto più presente. Riesco<br />

ad ascoltare, a parlare e a stare più con<br />

lui. Era proprio il tempo che mi mancava<br />

quando facevo i turni. Non è che prima<br />

mi sentissi meno mamma di adesso però,<br />

ma ora so di fare meglio il mio mestiere<br />

di mamma”.<br />

Domandiamo: allora tra la famiglia e il<br />

lavoro che nesso c’è? Adesso c’è crisi di<br />

lavoro, e lo stiamo toccando con mano.<br />

Voi dite che si riscoprono i valori della


famiglia ma se il lavoro viene a mancare<br />

in una famiglia non solo alla donna ma<br />

anche ali ‘uomo, come si può conciliare<br />

questo? Che cosa viene prima?<br />

Ginetta: “Bella domanda! Anche perché<br />

la gente si è abituata ad avere delle esigenze<br />

che adesso ritengono esigenze che<br />

magari una volta non lo erano, e ci vogliono<br />

dei soldi...”.<br />

Giuseppina: “Secondo me bisognerebbe<br />

avere abbastanza per vivere dignitosamente”.<br />

Ancora Ginetta: “La dignità, avere almeno<br />

quella. Dove c’è la famiglia e non ci<br />

sono i soldi è un bel problema!”.<br />

Giuseppina centra il punto su cui sono<br />

(siamo) tutte d’accordo: “E avere di che<br />

mangiare, vestirsi, non avere problemi a<br />

pagare la luce, l’affi tto... la famiglia sicuramente<br />

ha un peso importante, ma ci deve<br />

essere anche il lavoro. Altrimenti diventa<br />

diffi cile. Le belle parole poi quando non<br />

hai da mangiare, diciamola crudamente<br />

la cosa, tutti qua a dirci che ci vogliamo<br />

bene, sappiamo che la povertà, le ristrettezze<br />

economiche ti creano anche degli<br />

ostacoli in famiglia, si litiga più spesso,<br />

ci sono grossi problemi quando non hai<br />

Un altro momento dell’intervista<br />

di che vivere... dopo puoi avere tre fi gli e<br />

volergli molto bene ma la tua testa è impegnata<br />

alla sopravvivenza e in questo altro<br />

caso la famiglia ne risentirebbe; quindi<br />

l’ideale sarebbe questo equilibrio dire:<br />

va bene, scelgo di non lavorare, di stare<br />

coi miei fi gli, mio marito guadagna quello<br />

che guadagna. Ce lo facciamo bastare,<br />

viviamo tutti felici e contenti. Se uno può<br />

e vuole fare questo tipo di scelta... però è<br />

chiaro che bisogna avere la possibilità di<br />

lavorare...”.<br />

Ma ci sono delle donne che scelgono<br />

il lavoro e non la famiglia oppure che<br />

vogliono’ avere tutte e due... “Sì – dice<br />

Giuseppina – la maggior parte vuole avere<br />

tutte e due... ci sono le mamme che<br />

lavorano e che riescono ad essere delle<br />

brave mamme...”. “Ci sono delle super<br />

mamme!” chiosa beffarda Ginetta.<br />

In “soccorso” al diritto delle donne di<br />

essere lavoratrice e madri dovrebbero<br />

intervenire i servizi consultori, asili<br />

nido, scuole materne. Ma sono in questo<br />

momento suffi cienti?<br />

Giuseppina: “No, assolutamente no! Siamo<br />

sinceri non lo erano neanche prima!<br />

Adesso meno che mai. Come si fa? Se<br />

politica<br />

vuoi lavorare, e hai la fortuna di lavorare<br />

ancora, devi portare tuo fi glio all’asilo<br />

nido, e sai che parte del tuo stipendio o<br />

quasi tutto il tuo stipendio deve andare lì.<br />

E anche qui sei costretta a scegliere tra:<br />

tengo il mio lavoro, do tutti i miei soldi<br />

all’asilo perché mio fi glio possa andarci<br />

oppure: smetto di lavorare e tengo a casa<br />

mio fi glio e ho meno soldi? Spesso le<br />

donne sono purtroppo costrette a questa<br />

scelta, e non è una scelta facile, sempre!<br />

Anche perché gli ammortizzatori sociali,<br />

le istituzioni ci aiutano veramente poco<br />

in un momento di crisi come questa. Io<br />

mi sento molto abbandonata, nel senso<br />

che ora sarò a casa, però quando mio fi -<br />

glio avrà tre mesi, dovrò tornare a lavorare<br />

in ceramica (perché la mia azienda.<br />

l’Ariana, sta facendo un piano di ricollocamento<br />

in un’altra azienda del gruppo).<br />

Sé verrò chiamata sarò di nuovo di fronte<br />

alla scelta: vado a lavorare e lascio mio<br />

fi glio di tre mesi che magari voglio allattare?<br />

O smetto di lavorare e tengo mio fi -<br />

glio? Non ci sarà nessuno che ti dice: ‘Dai<br />

lo porti qua, spendi cento euro’ oppure...<br />

probabilmente io sceglierò di tenere mio<br />

fi glio”.<br />

Ginetta: “lo conosco donne che non rinunciano<br />

a lavorare, perché non vogliono<br />

rinunciare a tutti gli agi che ciò comporta...”.<br />

Giuseppina: “Io rispetto queste donne,<br />

l’importante, poi, che uno trovi l’equilibrio,<br />

che abbia la possibilità di scegliere<br />

quello che vuole fare”.<br />

Ginetta: “Certo...”.<br />

Giuseppina: “Un conto è essere costrette<br />

dalla società a dire adesso cosa devo<br />

fare... di fronte a questa scelta devi scegliere<br />

dolorosamente, perché a volte qualcuno<br />

lo fa in maniera dolorosa e quella<br />

che vuole essere una donna in carriera,<br />

deve sacrifi care un po’ i suoi fi gli...”.<br />

Antonella: “Magari glieli tira su i genitori<br />

o... io l’ho fatto con quella grande, purtroppo<br />

sono stata costretta a far così...”.<br />

Ginetta: “Una questione è essere costretti...<br />

un mutuo da pagare...”.<br />

Apriamo un altro capitolo della discussione.<br />

E domandiamo, un po’ sospesi fra<br />

passato presente e futuro: Che rapporto<br />

ci può essere fra le donne che hanno<br />

combattuto nella Resistenza e le donne di<br />

adesso. Che cosa possono fare le donne<br />

dell’ANPI per le altre donne, come voi<br />

ad esempio, come possono aiutarvi, darvi<br />

messaggi di speranza, di coraggio...<br />

aprile <strong>2009</strong><br />

notiziario anpi<br />

7


politica<br />

Ginetta: “La situazione è ancora molto<br />

confusa, si devono prendere... bisogna<br />

prendere delle direzioni... sta cambiando<br />

la vita, sta cambiando da come era prima<br />

a com’è adesso e da come sarà. Bisogna<br />

fare, come diceva lei [indica Giuseppina,<br />

NdR], delle scelte, bisogna arrivare a fare<br />

delle scelte poi, dopo, se ci sarà bisogno<br />

di lottare per ottenere qualcosa, penso che<br />

nessuna donna si tiri indietro. Non l’hanno<br />

mai fatto, non credo che lo facciano<br />

ora...”.<br />

Antonella: “Anche perché se sono riuscite,<br />

diciamo, a sopravvivere loro a periodi<br />

molto, ma molto più pericolosi, molto più<br />

faticosi... almeno io ho memoria di quello<br />

che mi raccontavano i miei nonni. lo<br />

ho avuto la fortuna di averli fmo a 14-15<br />

anni e, comunque, loro ti raccontano e<br />

quando incontri una persona che ha fatto<br />

la guerra o è stato bambino in tempo di<br />

guerra oltre ad essere la nostra memoria...<br />

io dico sempre che è vero sono la nostra<br />

memoria, ma sono anche il nostro futu-<br />

“Siamo “Siamo discriminate<br />

discriminate, ,<br />

ma ma per fortuna fortuna<br />

ci ci siamo siamo” ”<br />

Intervista Intervista a tre donne donne<br />

ro perché ti insegnano che, comunque, in<br />

periodi particolarmente pericolosi sono<br />

poi il nostro specchio o qualcosa con cui<br />

confrontarsi: ce l’hanno fatta loro? Non<br />

avevano niente, non avevano nientel”.<br />

Ginetta: “Mia madre ha tirato su tre fi gli<br />

in miseria, ma ce l’ha fatta è ancora lì”.<br />

Antonella: “Mio marito dice: ‘Ma come<br />

faranno i nostri fi gli ad arrivare ad avere<br />

quello che abbiamo noi?’ e io: ‘Si tireranno<br />

su le maniche!’. Cosa hanno fatto i<br />

nosti genitori? Mio padre aveva tre lavori<br />

per mantenerci. Eravamo in quattro. E’<br />

vero che è cambiata la società...”.<br />

Ginetta: “Bisogna adeguare le esigenze<br />

alla società. Non possiamo parlare delle<br />

stesse cose di allora come adesso. Bisogna<br />

adeguare le forze e combattere nella<br />

soceità in cui viviamo...”.<br />

Antonella: “Sai Ginetta cosa bisogna<br />

fare? E’ che la gente spenda quello che ha.<br />

Perché se prendi mille non puoi spendere<br />

milleduecento. Quello che io eliminarei<br />

dalla faccia della terra oltre alle banche<br />

Fai così:<br />

Apponi una fi rma nel riquadro dei moduli CUD 730-1 e Unico<br />

(detrazione dei redditi)<br />

dove compare la dicitura “Sostegno del volontariato, delle organizzazioni<br />

non lucrative di utilità sociale,<br />

delle associazioni di promozione sociale, delle associazioni e fondazioni”<br />

e scrivi il numero del codice fi scale dell’ANPI:<br />

00776550584<br />

sono tutte queste fi nanziarie che sono state<br />

la rovina del nostro tessuto...”.<br />

Giuseppina: “In alcune aziende erano<br />

stati proposti i famosi contratti di solidarietà:<br />

tu lavori meno però lavoriamo un<br />

po’ tutti... ci sono stati dei grossi problemi<br />

e stiamo parlando di noi!”.<br />

Ginetta: “C’è gente che se non fa gli straordinari<br />

dice che non riesce a vivere... ma<br />

non è vero che non riesci a vivere... se poi<br />

ti compri la macchina da 40.000 euro...”.<br />

Antonella: “E poi gli straordinari sono<br />

andati lì”.<br />

Giuseppina: “Devono poi scoprire la solidarietà...”.<br />

Ginetta: “Ci sono donne che mi chiedono:<br />

‘ma come fai a fare... ?’, ‘Ma tu<br />

quante volte vai dalla parrucchiera? Dimmi<br />

quante volte vai dalla parrucchiera?’.<br />

Mettiamo insieme... io ci vado, quando<br />

va bene, ogni tre o quattro mesi, tu ci vai<br />

ogni tre-quattro mesi o tutte le settimane?<br />

ma perché se ci vai tutte le settimane,<br />

allora, devi eliminare quello se vuoi sal-<br />

5x1000<br />

ANTIFASCISMO, COSTITUZIONE, DEMOCRAZIA<br />

C’è bisogno dell’A.N.P.I.<br />

Iscriviti presso i Comitati Provinciali (indirizzi su www.anpi.it)<br />

Destina il 5 x mille.<br />

E’ semplice e non costa nulla<br />

Associazione Nazionale Partigiani d’Italia


Sullo sfondo Loredana Cavazzini<br />

tarci fuori. Come fare? Non è che lo devi<br />

chiedere a me. Devi eliminare quello che<br />

è di più, e certo! A me è venuto a mancare<br />

metà dello stipendio però a me piace<br />

fare da mangiare. Faccio la pasta in casa.<br />

Adesso mi sto attrezzando per fare anche<br />

il pane... sembra una stupidata ma stare a<br />

casa ci si arrangia di più con il mangiare,<br />

si spende meno, si consuma meno, si<br />

prende meno roba pronta”.<br />

Però dopo le aziende non producono,<br />

provochiamo.<br />

Antonella: “Non è vero perché tu incrementi...<br />

cioè se prima prendevi un chilo di<br />

farina ogni morte di papa come facevo io<br />

perché non avevo tempo, ora prendo quattro<br />

o cinque chili di farina alla settimana...<br />

verdura... frutta. Non è che ne prendi<br />

meno prendi quello che ti serve .... se la<br />

frutta prima ti durava tre giorni perché<br />

non avevi tempo di guardarla e la buttavi<br />

via, adesso mi dura cinque, ma quella che<br />

comincio a vedere la mangio per prima.<br />

Ho modo... cioè i c’onsumi sono uguali<br />

perché essendo a casa ne mangio di più,<br />

ho più tempo... però si modifi ca la qualità<br />

e la scelta. Si ampia la scelta...”.<br />

Ginetta: “E’ la stessa storia della spesa<br />

dei single. I single spendono di più. Perché<br />

i single spendono di più?”.<br />

Antonella: “Perché non hanno le monoporzioni...”.<br />

Risate e tutto si fa più lieve.<br />

Ginetta: “Sì, esatto. Cioè se uno non è<br />

capace di starci attento butta via un sacco<br />

di roba. La butti via proprio. Allora devi<br />

sapere un po’ gestirti. lo, per fortuna, non<br />

sono sempre stata single e ho imparato<br />

a cucinare e a fare tutto il resto, per cui<br />

riesco a gestirmi ma il vero single butta<br />

via metà la roba senza contare che va a<br />

comprare la roba pronta che si fa prima<br />

e... costa tutto di più”.<br />

Giuseppina: “Mangia fuori”.<br />

Antonella: “Una che è a casa... a me piace<br />

anche far da mangiare. Per Natale, ho<br />

spignattato in grazia di dio. Ho riempito il<br />

freezer, dunque ho incentivato la vendita<br />

dei contenitori di alluninio [risate, NdR]<br />

che prima non prendevo mai .. bè ho fatto<br />

la pasta...”.<br />

Antonella, Ginetta e Giuseppina dicono:<br />

“La donna è il cardine della società... La<br />

società deve basarsi sulle donne”.<br />

politica<br />

Antonella: “lo so di gente che prende<br />

1200 euro al mese: ci sono in quattro. La<br />

casalinga fa i salti mortali e ci salta fuori<br />

e riesce anche a metterne via... allora se<br />

tutti gli uomini d’affari del mondo ragionassero<br />

con la mentalità della donna in<br />

tutto il mondo...”.<br />

“Chi lo sa?” dice ridendo Giuseppina.<br />

Ginetta: “Siamo discriminate, ma per fortuna<br />

che ci siamo”.<br />

Antonella: “Ma sai perché siamo discriminate?<br />

Perché gli scienziati uomini hanno<br />

scoperto che noi donne quando facciamo<br />

qualcosa utilizziamo cinque parti del<br />

cervello e gli uomini una...”.<br />

E guardano uno di noi!<br />

(a cura di g.b. e l.c.)<br />

“Siamo “Siamo discriminate<br />

discriminate, ,<br />

ma ma per fortuna fortuna<br />

ci ci siamo siamo” ”<br />

Intervista Intervista a tre donne donne<br />

aprile <strong>2009</strong><br />

notiziario anpi<br />

9


politica<br />

DIFENDERE LA COSTITUZIONE<br />

antifascista:<br />

una battaglia di civiltà<br />

Il 10 dicembre 2008 è nata a <strong>Reggio</strong> l’Associazione<br />

per la difesa della Costituzione,<br />

che nasce come evoluzione del Comitato<br />

Provinciale costituito in occasione del<br />

referendum del 2006. Quali motivazioni<br />

vi hanno portato a decidere di costituire<br />

un’associazione e quali le sue fi nalità?<br />

Già dal giugno 2006, alla luce della nostra<br />

vittoria nel referendum contro lo stravolgimento<br />

della Carta costituzionale, ci siamo<br />

resi conto che il nostro compito non si<br />

poteva dire concluso. Abbiamo cioè creduto<br />

da subito nella necessità di continuare a sollecitare,<br />

come Associazione trasversale ai<br />

partiti, agli enti e alle associazioni, la società<br />

civile e la politica ad una attenta difesa dei<br />

valori della Costituzione e alla cura nella<br />

sua piena conoscenza ed attuazione. Per fare<br />

ciò avevamo bisogno di darci una struttura<br />

riconoscibile sul territorio provinciale e che<br />

ci permettesse di poter realizzare iniziative e<br />

attività legate ai nostri scopi: la difesa della<br />

Costituzione repubblicana, la diffusione<br />

della conoscenza dei suoi principi e valori,<br />

la promozione dell’attuazione della Costituzione,<br />

la tutela del risultato referendario<br />

del 25-26 giugno 2006.<br />

10<br />

aprile <strong>2009</strong><br />

notiziario anpi<br />

Chi può aderire all’Associazione e quali le<br />

modalità di adesione?<br />

Chiunque si riconosca nelle fi nalità di cui<br />

ho detto prima può chiedere di diventare<br />

socio dell’Associazione e contribuire così<br />

alle sue attività. Basta chiedere il modulo<br />

di adesione al seguente indirizzo di posta<br />

elettronica: associazionecostre@libero.it e<br />

pagare la quota annuale (a partire dai 10<br />

euro) con versamento in conto corrente<br />

postale n. 95211926 o bonifi co bancario<br />

con le seguenti coordinate IT/ 21/ 0/<br />

07601/ 12800/ 000095211926, entrambi<br />

intestati ad Associazione Reggiana per<br />

la Costituzione, via Roma civ. 53, 42100<br />

<strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong>.<br />

Il paese sta vivendo una crisi sociale e civile<br />

drammatica. Il tema della difesa della<br />

democrazia e della Costituzione si ripropone<br />

con forte attualità. In questo contesto,<br />

qual è il vostro programma di lavoro, che<br />

iniziative intendete assumere?<br />

Come abbiamo avuto modo di ribadire<br />

anche nel nostro appello del 18 febbraio<br />

scorso, è veramente urgente per tutti noi<br />

Intervista<br />

a Giliana G i l i a n a Galloni,<br />

G a l l o n i ,<br />

presidente reggiano<br />

dell’Associazione<br />

per la difesa della<br />

Costituzione<br />

non perdere nessuna occasione per portare<br />

avanti la battaglia di civiltà che ci vede<br />

tutti protagonisti consapevoli che la democrazia<br />

costituisce un valore sempre a<br />

rischio e quindi da difendere giorno per<br />

giorno.<br />

Il nostro programma per il <strong>2009</strong>, oltre a<br />

comunicati e prese di posizione sui singoli<br />

eventi e problemi contingenti, si focalizza<br />

su tre forum incentrati sui temi dell’uguaglianza,<br />

del lavoro e della scuola. Il primo<br />

forum “Perché uguali” si svolgerà l’8<br />

aprile, alle ore 15.00, in Sala del Tricolore<br />

a <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong> e avrà lo scopo di farci<br />

rifl ettere e discutere intorno alle disuguaglianze<br />

dei cittadini e alle continue distorsioni<br />

dei diritti inviolabili di dignità e<br />

uguaglianza, ben espressi nell’art. 3 della<br />

Costituzione.<br />

Parteciperemo anche, come già fatto in<br />

occasione del recente presidio davanti<br />

alla Prefettura a sostegno del Presidente<br />

Napolitano, a tutte le iniziative provinciali<br />

e nazionali che siano in ordine ai principi<br />

dichiarati nel nostro Statuto.<br />

(a cura di e.b.)


LA RIFORMA<br />

DELLA GIUSTIZIA<br />

Un n articolo articolo di di Giancarlo<br />

Giancarlo Ruggieri,<br />

ex magistrato d di Corte Co d’Appello<br />

Un codice di procedura penale snello e<br />

semplifi catore con precise e non numerose<br />

disposizioni, nell’ambito dei principi<br />

generali sanciti dalla Costituzione, quali il<br />

giusto processo, le garanzie per la difesa e<br />

l’interesse punitivo dello Stato (“ne cives ad<br />

arma veniant”).<br />

Di tutt’altro segno è il vigente sistema processuale,<br />

connotato da un barocco orpello<br />

di disposizioni, le quali, da un lato, nulla<br />

aggiungono all’esigenza difensiva di un<br />

giusto processo e, dall’altro, rendono assai<br />

arduo il cammino del processo verso la sua<br />

conclusione.<br />

Due metafore possono ben illustrare tale<br />

sciagurata situazione:<br />

1. Il processo penale è come una corsa ad<br />

ostacoli, riservati, per altro, soltanto agli<br />

organi di giustizia, destinati, sovente, a<br />

cadere rovinosamente su di essi;<br />

2. il processo penale è come il gioco<br />

dell’oca, nel quale, se si capita in certe<br />

caselle, si deve tornare indietro o, peggio,<br />

ricominciare da capo.<br />

E’ fi n troppo facile immaginare che, in siffatto<br />

sistema, gli imputati facoltosi e potenti<br />

possano, per mezzo dei loro ben remunerati<br />

avvocati, sfruttare ogni insidia contemplata<br />

da norme farraginose e ridondanti, al fi ne di<br />

ottenere un esiziale rallentamento del processo,<br />

fi no a benefi ciare dell’anelata prescrizione.<br />

Orbene, la riforma voluta dall’attuale maggioranza<br />

di governo, lungi dal risolvere tali<br />

problemi, li esaspera, rendendo la giustizia<br />

penale ancora più inoffensiva nei confronti<br />

di chi detiene il potere politico ed economico.<br />

Esaminiamone alcuni aspetti.<br />

Si fa dipendere la perseguibilità dei reati da<br />

una sorta di “editto”, emanato ogni anno dal<br />

Parlamento, così da subordinare alle esigenze<br />

(o al capriccio) della maggioranza un<br />

dato prettamente oggettivo, quale è la legge<br />

penale, oggi presidiato dal principio di obbligatorietà<br />

dell’azione penale.<br />

La separazione delle carriere, poi, estromette<br />

il pubblico ministero dalla giurisdizione,<br />

riducendolo ad organo di polizia, dipendente<br />

dall’esecutivo. Di più, lo sganciamento<br />

della polizia giudiziaria da un immediato<br />

e diretto rapporto con l’organo inquirente<br />

renderà il pubblico ministero del tutto impotente,<br />

oltre che non più indipendente.<br />

Quanto alle intercettazioni, le quali, nell’attuale<br />

temperie costituiscono un insostituibile<br />

strumento di indagine, si prevede un<br />

meccanismo normativo fortemente limitativo,<br />

atto a renderlo ineffi cace. Che poi il<br />

contenuto di compromettenti conversazioni<br />

telefoniche, anche di valenza politica, vengano<br />

rivelate dalla stampa è solo un bene,<br />

perché l’opinione pubblica deve conoscere<br />

le malefatte dei suoi pubblici amministratori.<br />

La stampa – è stato detto – è il cane da<br />

guardia della democrazia.<br />

Il feticcio della privata riservatezza, invero,<br />

deve cedere alle superiori esigenze del democratico<br />

e sociale controllo, fermo restando<br />

il divieto di pubblicare conversazioni di<br />

carattere prettamente privato e prive di valenza<br />

processuale.<br />

La peregrina idea di fare eleggere i giudici<br />

dal popolo costituisce una vera è propria<br />

amenità. La scienza del diritto, invero, al<br />

pari di ogni altra branca del sapere umano,<br />

presuppone conoscenza e preparazione, che<br />

soltanto un arduo e pubblico concorso può<br />

verifi care e garantire. Che anzi, il sapere<br />

giuridico ha la necessaria presunzione di<br />

estendere il campo della sua ricerca ad ogni<br />

settore dello scibile, dal momento che insegue<br />

le azioni degli uomini, le quali possono<br />

coinvolgere le più svariate discipline.<br />

Tali aspetti della riforma vulnerano gravemente<br />

principi di rango costituzione, quali<br />

l’uguaglianza dei cittadini davanti alla<br />

legge, l’obbligatorietà dell’azione penale,<br />

l’imparzialità della funzione giudiziaria e la<br />

separazione dei poteri dello Stato. Quest’ultimo<br />

fondamentale principio anzi, faticosamente<br />

emerso dai lumi della rivoluzione<br />

politica<br />

Il più grave problema che affl igge la giustizia penale in Italia è costituito dalla durata del processo, tanto<br />

che, per tale disfunzione, il nostro Paese viene spesso condannato dalla Corte europea. Tale problema non<br />

sarebbe di diffi cile soluzione: in 24 ore di serio lavoro, un giudice, un avvocato ed un cancellerie, chiusi in<br />

una stanza, sarebbero in grado di sfornare un corpo organico di regole, semplici e funzionali, dirette a disciplinare<br />

il corso del processo penale.<br />

francese, costituisce uno dei cardini dello<br />

Stato di diritto, talché la mortifi cazione della<br />

funzione giudiziaria e la riconduzione di<br />

ogni potere a quello di governo implicherebbero,<br />

senz’altro, la fi ne dello Stato moderno<br />

e democratico.<br />

Più che una riforma atta a migliorare e rendere<br />

più celere ed incisiva l’amministrazione<br />

della giustizia, si tratta di una riforma<br />

punitiva nei confronti dei magistrati, rei di<br />

aver osato, pur fra mille diffi coltà, condurre<br />

indagini ed imbastire processi nei confronti<br />

di uomini politici, invece che occuparsi di<br />

immigrati di diverse etnie e colore.<br />

Del resto, quanto questo governo rispetti<br />

la giurisdizione è dimostrato emblematicamente<br />

dal fatto che un ministro della Repubblica<br />

abbia tenuto in spregio una decisione<br />

della Corte Suprema di Cassazione e<br />

che un presidente di regione si sia fatto beffe<br />

di una decisione del TAR, presumendo di<br />

saperne di più di tale specializzato organo di<br />

giustizia amministrativo (caso Eluana). Atteggiamenti<br />

che sarebbero inconcepibili in<br />

paesi di cultura democratica più radicata nei<br />

quali capi di stato e di governo sono caduti<br />

per molto meno. La strategia politica in atto<br />

nella fattispecie in esame è ormai consueta<br />

ed è quella di matrice craxiana: a fronte di<br />

un problema oggettivo, quale quello della<br />

giustizia penale, invece di risolverlo, lo si<br />

esaspera, onde additare i magistrati come<br />

colpevoli davanti alla pubblica opinione.<br />

E’ appena il caso di rilevare, a tal proposito,<br />

che “i giudici sono soggetti soltanto alla legge”,<br />

di modo che, se, loro malgrado, operano<br />

in modo ineffi cace, la causa non può che<br />

essere individuata nella cattiva qualità degli<br />

strumenti che essi devono adoperare. Orbene,<br />

tali strumenti sono le leggi e le leggi non<br />

le fanno i giudici, bensì il Parlamento.<br />

Per concludere, la riforma del processo<br />

penale voluta dall’attuale maggioranza di<br />

governo renderebbe la giustizia “forte con<br />

i deboli e debole con i forti”.<br />

Giancarlo Ruggieri<br />

aprile <strong>2009</strong><br />

notiziario anpi<br />

11


esteri<br />

India-Paksitan<br />

Paksita<br />

Il 26 novembre scorso ha segnato un<br />

momento di particolare sconvolgimento<br />

nei precari equilibri del Subcontinente<br />

indiano. L’incredibile assedio di<br />

60 ore, portato a compimento da dieci<br />

giovanissimi terroristi e subito dalla<br />

capitale dello Stato del Maharastra<br />

Mumbai, città di 14 milioni di abitanti, ha<br />

inferto un duro colpo d’immagine non<br />

solo per il governo Singh e per il partito<br />

del Congresso dell’India, ma anche per<br />

la riapertura del dialogo, avente per<br />

tema il destino del Kashmir, ripreso<br />

con il vicino pakistano, dopo l’elezione<br />

del nuovo presidente Asif Ali Zardari.<br />

Il Pakistan, accusato dal governo indiano<br />

di essere responsabile di quanto è<br />

avvenuto a Mumbai, respinge le accuse<br />

e precisa che quanto è successo è da<br />

imputare all’ineffi cienza ed all’incapacità<br />

dei servizi segreti indiani (RAW)<br />

e della sua agenzia di intercettazioni<br />

(NSA) che agendo in stretta collaborazione<br />

con l’agenzia per lo spionaggio<br />

elettronico degli USA, aveva trascurato<br />

i preavvisi pervenuti a metà ottobre.<br />

In verità le rivendicazioni dell’accaduto,<br />

inviate in via “remaliler” (per mascherare<br />

l’origine dei messaggi), non sono state in<br />

grado di nascondere l’origine dell’emittente.<br />

Il RAW, infatti, ha potuto attribuire<br />

i messaggi e quindi gli attentati al gruppo<br />

Deccan Mujahedin, un gruppo terroristico<br />

pakistano legato al SIMI, un movimento<br />

cioè degli studenti islamici dell’India,<br />

entrato da pochi mesi in azione e fautore<br />

dei cruenti attentati terroristici ad Ahmelabad<br />

Inoltre Azam Amir Qasab di 21 anni, unico<br />

terrorista sopravvissuto, ha dichiarato<br />

che tutti i componenti del gruppo terrorista,<br />

che ha messo a ferro e fuoco la città di<br />

Mumbai e in particolare l’hotel Taj Mahal,<br />

erano pakistani, addestrati dal LeT, gruppo<br />

terroristico fi nanziato dall’ISI (servizi<br />

segreti di Islamabad), gruppo che dagli<br />

anni ’90, rivendicando la liberazione del<br />

12<br />

aprile <strong>2009</strong><br />

notiziario anpi<br />

La crisi del Subcontinente Indiano<br />

Kashmir, si attribuì la paternità di svariati<br />

attentati in India, tra i quali il clamoroso<br />

attentato al Parlamento di New Delhi del<br />

2001.<br />

Da tutta questa serie di accertamenti e<br />

dalla ricostruzione dell’evento terroristico,<br />

(passato da Brescia?) condotta dei<br />

servizi segreti RAW, è emerso piuttosto<br />

chiaramente il coinvolgimento pakistano,<br />

per cui le accuse di responsabilità rivolte<br />

al vicino governo si facevano più serrate<br />

di giorno in giorno.<br />

Le accuse indiane hanno provocato l’immediata<br />

interruzione del processo di pace<br />

con il Pakistan in corso dal 20<strong>04</strong>, alzando<br />

la tensione tra i due Paesi ad un livello<br />

mai raggiunto negli ultimi quattro anni,<br />

portando a temere l’inizio del quarto confl<br />

itto Indo-Pakistano. Se un tale tragico<br />

evento non ha avuto seguito è stato solamente<br />

grazie alle dichiarazioni del premier<br />

Asif Ali Zardari che da Islamabad<br />

ed a nome del suo governo, ha respinto<br />

le accuse di un diretto coinvolgimento del<br />

suo esecutivo, garantendo, nel contempo,<br />

la piena disponibilità a cooperare per la<br />

cattura dei responsabili, se ancora presenti<br />

nel Paese.<br />

Passato il momento di particolare tensione<br />

è subentrato poi il rifi uto di consegnare<br />

venti presunti colpevoli, richiesti con un<br />

dettagliato elenco da New Delhi, giustifi<br />

cando il fatto con la mancanza di valide<br />

prove di colpevolezza a carico dei personaggi<br />

indicati.<br />

Il primo nome nella lista, che il governo<br />

indiano ha presentato al presidente Zardari,<br />

era quello di Dawood Ibrahim, potente<br />

mafi oso indiano, ricercato per gli attentati,<br />

che nel 1993, sono costati la vita a 250<br />

cittadini di Mumbai e il secondo nome<br />

quello di Hafi z Sace, fondatore del gruppo<br />

terrorista Lashkar-e-Toiba (LeT).<br />

La stampa internazionale, trattando con<br />

grande clamore, la vicenda di Mumbai,<br />

ha spesso accostato la stessa all’accaduto<br />

dell’11 settembre in USA, ipotesi ripresa<br />

anche dal premier indiano Manmohan<br />

Singh. In effetti, anche se è possibile<br />

ammettere alcune evidenti somiglianze,<br />

l’azione terroristica condotta sul suolo in-<br />

diano non è stata né la più cruenta e nemmeno<br />

la più grave nella tormentata storia<br />

dell’India.<br />

E’ certo peraltro, che l’hotel Taj Mahal in<br />

fi amme, la presenza di vittime straniere<br />

ed i continui riferimenti a Al Queda, hanno<br />

contribuito ad elevare il livello della<br />

paura tra la popolazione, in grado, quindi,<br />

di ricreare quel consenso pubblico, necessario<br />

più che mai al governo indiano, per<br />

rilanciare con durezza e maggiore determinazione<br />

la lotta al terrorismo.<br />

Sfruttando la tragica vicenda Mumbai, gli<br />

USA hanno visto l’opportunità di intensifi<br />

care la propria azione anti-terroristica,<br />

partendo proprio dal Pakistan, accentuando<br />

i bombardamenti aerei, utilizzando<br />

i droni per attacchi missilistici “ciechi”,<br />

che non distinguono i talebani dai civili.<br />

L’India ha visto, nel contempo, la possibilità<br />

avvantaggiarsi, grazie all’evidente<br />

indebolimento di Islamabad, indotto dalle<br />

accuse di terrorismo, per recuperare<br />

punti più favorevoli nella trattativa sul<br />

Kashmir.<br />

Da rilevare, peraltro, che il colpo inferto<br />

all’India dall’incredibile successo terroristico<br />

degli attentati di novembre, ha<br />

indubbiamente indebolito anche il governo<br />

Sing, colpevole di non essere riuscito<br />

a fronteggiare con successo una singola<br />

emergenza terrorista. Le ormai imminenti<br />

elezioni politiche, potrebbero favorire,<br />

quindi, il partito nazionalista indù di opposizione<br />

Bharatiya Janata Party (BJP) di<br />

Vajpayee, da sempre più attento ai problemi<br />

della sicurezza interna.<br />

Il partito del Congresso, quindi, allo scopo<br />

di risollevare il proprio prestigio, ha<br />

puntato a scegliere e candidare personalità<br />

di grande prestigio. Una prima mossa<br />

è consistita nel nominare Chidambaran,<br />

autore del miracolo dell’economia indiana,<br />

al posto del dimissionario ministro<br />

dell’Interno Shivraj Patil. Ha chiesto ed<br />

ottenuto, inoltre, la dimissioni di Vilasrao<br />

Deshmuk, presidente del Maharastra, Stato<br />

di cui Mumbai è capitale.<br />

Di certo però l’ultima parola spetterà,<br />

come detto, ai cittadini-elettori, esasperati<br />

dall’ineffi cienza dei servizi anti-terro-<br />

India India-P


n<br />

rismo del Paese e desiderosi di un vero<br />

cambiamento.<br />

Nel contesto di questa ingarbugliata situazione<br />

anche il Pakistan ha i suoi problemi,<br />

governato com’è da un presidente,<br />

che viene considerato “dimezzato”, a causa<br />

delle estreme ristrettezze in cui svolge<br />

la sua azione istituzionale, stretto com’è<br />

tra le pressioni americane, che vogliono<br />

estendere nel Paese la guerra condotta in<br />

Afganistan, l’insurrezione dei capi tribù<br />

dei territori tribali, l’ondata terroristica, la<br />

quale, con l’attentato all’hotel Marriott in<br />

Islamabad, ha dimostrato la sua effi cienza<br />

e, da ultimo, l’inalterato potere dell’esercito.<br />

Il neo-eletto presidente Zardari, quindi,<br />

per affrontare, in queste condizioni, le tre<br />

grandi sfi de, alla base del suo programma<br />

elettorale – la stabilizzazione della<br />

democrazia parlamentare, la lotta contro<br />

l’estremismo ed il terrorismo e la ripresa<br />

dell’economia in forte crisi – dispone di<br />

ridottissimi margini di manovra.<br />

In effetti, quando Asif Ali Zardari arriva<br />

al potere, sostituendo idealmente la moglie<br />

assassinata Benazir Bhutto, trova una<br />

situazione politica del Paese quasi incontrollabile,<br />

infi lata nella trappola tra India<br />

e Afganistan, nella quale, fi no ad allora, il<br />

Pakistan aveva evitato di cadere.<br />

“India e Pakistan, due potenze<br />

militari in possesso<br />

di arsenali atomici, con<br />

politiche, tradizioni e religioni<br />

assolutamente tra<br />

loro inconciliabili, sono<br />

oggi il perno, attorno al<br />

quale sta girando tutta la<br />

situazione del Subcontinente<br />

indiano.”<br />

Nel vicino Afganistan i talibani riguadagnano<br />

il terreno perduto, nonostante la<br />

presenza della Nato; in territorio pakistano<br />

gli insorti interni si rafforzano sempre<br />

più, tanto che nel Waziristan sud a Bajaur,<br />

tutte le agenzie della FATA (Amministrazione<br />

federale delle zone tribali) sono più<br />

o meno duramente colpite dalla insurrezione<br />

contro il governo, che perde anche<br />

la valle di Swat, dove le milizie vincenti<br />

del maulana Faziullah impongono la sharia,<br />

accettata forzatamente dal governo,<br />

con la convinzione che, aderendo al ricatto<br />

religioso degli insorti si possa porre<br />

fi ne all’attività militare nei territori tribali.<br />

In parallelo aumentano gli attentati<br />

suicidi nelle città pakistane, che a partire<br />

dal luglio 2007 hanno provocato più di<br />

1200 vittime. Da ultimo si aggiungono<br />

le accuse da parte dell’India di avere favorito<br />

l’atto terroristico a Mumbai, che,<br />

di fatto, ha provocato il fallimento della<br />

positiva ripresa del dialogo sul destino del<br />

Kashmir, dopo l’incontro del 24 settembre<br />

con il primo ministro indiano Manmohan<br />

Singh.<br />

Nel contesto di una siffatta, complessa,<br />

quasi ingovernabile situazione, il notevole<br />

talento di negoziatore di Zardari si è<br />

dimostrato insuffi ciente ad affrontare gli<br />

enormi problemi politici e socioecono-<br />

-Paksitan<br />

Paksitan<br />

esteri<br />

Da sinistra: India, Mumbai - Manmohan Singh<br />

- Il dramma dell’attentato a Mumbai - Asif Ali<br />

Zardari insieme alla moglie Benazir Bhutto, assassinata<br />

mici del Paese. Gli USA hanno promesso<br />

un incremento dell’appoggio fi nanziario,<br />

ma con l’aumento del costo del petrolio e<br />

il calo degli investimenti stranieri (con il<br />

PIL in fl essione del 50 percento), il Pakistan<br />

deve far fronte ad una pesante crisi di<br />

liquidità e alla debolezza delle sue riserve,<br />

chiedendo aiuti fi nanziari ad Arabia<br />

Saudita, Iran, Cina e a tutte le possibili<br />

organizzazioni internazionali più o meno<br />

amiche.<br />

India e Pakistan, due potenze militari in<br />

possesso di arsenali atomici, con politiche,<br />

tradizioni e religioni assolutamente<br />

tra loro inconciliabili, sono oggi il perno,<br />

attorno al quale sta girando tutta la situazione<br />

del Subcontinente indiano. Il dialogo<br />

per trovare soluzioni ai problemi aperti<br />

incontra ostacoli invalicabili e si trascina<br />

ormai da 40 anni senza trovare uno sbocco<br />

politicamente degno.<br />

Il terrorismo, inoltre, crea ulteriori e complesse<br />

diffi coltà, che non possono essere<br />

celate dalla buona volontà dei politici e<br />

dalle conseguenti aperture diplomatiche.<br />

Tutti i problemi di fondo e in particolare<br />

“il groviglio del Kashmir”, rimangono<br />

ancora oggi irrisolti, originando di conseguenza<br />

una crisi in tutto il subcontinente<br />

indiano, di cui non si vede la fi ne.<br />

Bruno Bertolaso<br />

aprile <strong>2009</strong><br />

notiziario anpi<br />

13


cultura<br />

REGGIO EMILIA-<br />

Viaggio Nella<br />

Memoria<br />

La partecipazione sempre crescente di<br />

studenti e di scuole, che per il <strong>2009</strong> supera<br />

tutte le precedenti edizioni, fa del<br />

Viaggio della Memoria una grande occasione<br />

di formazione, di educazione ai<br />

diritti umani e di preparazione ad essere<br />

cittadini del mondo attivi e consapevoli.<br />

La meta di quest’anno è la città di Berlino<br />

un grande museo a cielo aperto che<br />

offre una ricchissima possibilità di studio<br />

della storia contemporanea.<br />

I due turni, in cui era articolato il Viaggio<br />

<strong>2009</strong>, organizzato da Istoreco in collaborazione<br />

con l’ANPI reggiana e il Comune<br />

e la Provincia di <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong>, hanno<br />

portato a Berlino complessivamente ottocento<br />

persone, quattrocento il primo e<br />

quattrocento il secondo.<br />

Il Viaggio ha visto la partecipazione del<br />

sindaco di <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong> Graziano Delrio,<br />

dell’assessore alla scuola Gian Luca<br />

Chierici della Provincia di <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong><br />

e dell’assessore alla Solidarietà Marcello<br />

Stecco, del presidente del consiglio comunale<br />

Nando Rinaldi, degli assessori<br />

14<br />

aprile <strong>2009</strong><br />

notiziario anpi<br />

Due viaggi organizzati<br />

da ISTORECO<br />

in collaborazione con ANPI<br />

di Correggio Ilenia Malavasi e Marcello<br />

Bulgarelli e dell’assessore alla Scuola di<br />

Castelnovo Monti Giuliano Maioli.<br />

Ricordiamo, infi ne, le scuole che hanno<br />

“viaggiato” con Istoreco: Cattaneo-<br />

Castelnovo Monti, Russel-Guastalla, ex<br />

Motti convitto Corso-Correggio, Einaudi-<br />

Correggio, Gobetti-Scandiano e da <strong>Reggio</strong><br />

<strong>Emilia</strong>: Spallanzani, Zanelli, Matilde<br />

di Canossa, Iodi, BUS Pascal, Tricolore,<br />

Filippo Re, Moro, ITI Nobili, Secchi.<br />

Il racconto di chi c’era<br />

È di 1066 chilometri, ossia sedici ore di<br />

pullman, la distanza fra la nostra città e<br />

Berlino, capitale della Germania e del<br />

Ricordo. Non sapevo cosa mi sarebbe<br />

accaduto, non conoscevo quei luoghi e<br />

quegli avvenimenti se non grazie a dei<br />

fogli sparsi di libri o articoli di giornale.<br />

Esserci catapultati, vedere con i propri<br />

occhi e sentire sulla propria pelle quel<br />

vento freddo è tutta un’altra cosa. Ciò che<br />

mi ha segnato maggiormente del campo<br />

di concentramento di Ravensbrück (a<br />

Il fi lm sul Viaggio <strong>2009</strong> verrà proiettato<br />

sabato 25 aprile (ore 20.30 - Piazza Martiri<br />

del 7 luglio - <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong>)<br />

pochi chilometri dal centro della città),<br />

del museo e del monumento alle vittime<br />

dell’olocausto è quel silenzio così doloroso,<br />

così carico di solitudine che nessuna<br />

foto, nessun libro di storia può descriverti<br />

o fartelo immaginare. È al tempo stesso<br />

però un rumore assordante da cui non ti<br />

puoi staccare, che ti assorbe e ti consuma,<br />

che, se lo sai cogliere (cosa quanto<br />

mai più rara nel tran-tran della società di<br />

oggi, ti cambia profondamente. Molto<br />

spesso, durante quei giorni, mi è capitato<br />

di provare ad “immedesimarmi” in quelle<br />

persone imprigionate e private della propria<br />

umanità. È una sensazione strana e<br />

potente, che non avevo mai provato proprio<br />

perché non potevo sentirmi vicino a<br />

delle foto o delle descrizioni lontane dalla<br />

mia esperienza. Questo viaggio, questo<br />

percorso nella memoria ha reso tutto ciò<br />

possibile e, probabilmente, è proprio questo<br />

il suo signifi cato. Ora posso davvero<br />

sentirmi vicino a quei luoghi e a quei fatti,<br />

posso credere di essere diventato parte di<br />

quella storia. Questo perché i miei occhi<br />

Le foto grandi in alto sono di Francesco Pattacini


“Io chiedo come può un<br />

uomo uccidere<br />

un suo fratello<br />

eppure siamo a milioni<br />

in polvere qui nel<br />

vento, in polvere qui<br />

nel vento...”<br />

Auschwitz,<br />

Francesco Guccini<br />

-BERLINO<br />

Il Partigiano Francesco Bertacchini Volpe Il Partigiano Bruno Friggeri<br />

hanno pianto le stesse lacrime degli internati<br />

senza nome e dignità, perché le mie<br />

mani si sono graffi ate con lo stesso fi lo<br />

spinato che li opprimeva, perché il mio<br />

naso ha percepito lo stesso odore acre del<br />

sudore umano, perché la mia bocca ha<br />

assaporato lo stesso amaro silenzio che li<br />

circondava.<br />

Mi sono iniziato a chiedere al mio ritorno<br />

come potevo, prima di visitare questi<br />

luoghi, non sentirmi un uomo a metà, un<br />

antifascista a mezzo servizio non avendo<br />

mai visto o sentito sulla mia pelle sensazioni<br />

del genere se non attraverso qualche<br />

racconto di un partigiano o di un libro<br />

particolarmente intenso. Si dice spesso<br />

quando si va a visitare questi luoghi che<br />

la cattiveria umana non abbia “limiti”,<br />

quando ti ritrovi in mezzo a quella desolazione<br />

lo credi davvero. Tutto ciò che ti<br />

sta intorno è li proprio a confermartelo. I<br />

luoghi del ricordo sono stati allestiti proprio<br />

per questo, affi nché nessuno dimentichi<br />

ciò che è stato. Il rischio che si corre<br />

però, ed è intuibile in certi posti, è che tut-<br />

to ciò diventi un business sulla memoria,<br />

che tutte queste sensazioni vengano trasportate<br />

nel vortice del consumismo sfrenato.<br />

Il compito di quelli come me, che<br />

hanno sentito le stesse sensazioni o che le<br />

hanno vissute sulla propria pelle è evitare<br />

che accada una cosa del genere così da<br />

estendere i propri sentimenti anche a chi,<br />

nel campo, non c’è mai stato né prima,<br />

né dopo. C’è una camera all’interno dello<br />

Jüdisches Museum (museo del ricordo<br />

dell’olocausto ebraico) che mi ha segnato<br />

particolarmente. È chiamata “stanza delle<br />

maschere” perché al posto del pavimento<br />

sono state collocate delle maschere nude,<br />

senza particolari e tutte uguali, che richiamano<br />

evidentemente alle vittime, sulle<br />

quali puoi camminare. Ad ogni passo le<br />

maschere si spostano ed ogni movimento<br />

causa un rumore metallico agghiacciante,<br />

che ricorda delle urla strazianti. Mentre<br />

passeggi tra questi visi tutti uguali che urlano,<br />

che magari chiedono aiuto capisci di<br />

essere un “sopravvissuto” che guarda gli<br />

avvenimenti dall’alto, distanti e non pro-<br />

cultura<br />

Marcello Stecco, Graziano Delrio<br />

(foto di Gianni Marconi)<br />

va su se stesso il dolore fi sico, mentale e<br />

psicologico che hanno provato quelle povere<br />

vittime. E tutto ciò è agghiacciante<br />

perché è la condizione in cui la maggior<br />

parte, di cui facevo parte prima di recarmi<br />

in quelle zone, vive: estraniato da<br />

certe tematiche perché le sente lontane e<br />

non personali. Per lo stesso motivo, per<br />

un distacco così sottile e invisibile, molti<br />

ragazzi si allineano all’ideale fascista.<br />

L’ignoranza li porta a considerare le cose<br />

al di sopra del proprio vissuto e non le fa<br />

sentire sulla propria pelle. Forse è ora che<br />

quelle persone si facciano anche loro un<br />

viaggio nel ricordo, così da fargli rifl ettere<br />

se la loro condotta politica e morale<br />

sia giusta o se non sia nient’altro che un<br />

ulteriore colpo di pistola nel corpo di sei<br />

milioni di persone uccise.<br />

Francesco Pattacini<br />

aprile <strong>2009</strong><br />

notiziario anpi<br />

15


cultura<br />

Il 27 febbraio e dintorni<br />

Faik aspetta già da un po’, è arrivato presto<br />

tra le persone che affollano la piazzetta<br />

antistante i locali della mostra, osserva<br />

impaziente il taglio del nastro, poi, mentre<br />

la sala si riempie di persone, prende<br />

per mano la moglie e il fi glio e si catapulta<br />

all’interno. Si guarda intorno e vede<br />

l’oggetto di tanto affanno, tende la mano<br />

all’onorevole Rosy Bindi e fi nalmente<br />

glielo dice: “Anche io sono italiano!”.<br />

Così il 27 Febbraio a Fabbrico, ogni anno<br />

da 64 anni, oltre che ricordo della liberazione<br />

del paese dall’oppressione nazifascista,<br />

diviene simbolo di lotta alle nuove<br />

ingiustizie, alle nuove discriminazioni,<br />

simbolo d’identità di un paese che, con i<br />

suoi vecchi e nuovi cittadini, ripropone e<br />

si riconosce, in modi sempre nuovi, nei<br />

valori della Resistenza.<br />

Attorno al 27 febbraio ruota un calendario<br />

ricco di appuntamenti. Sabato 21<br />

febbraio presso i locali della biblioteca<br />

”S. Allende” è stato presentato il catalogo<br />

della mostra fotografi ca-documentale,<br />

realizzata nel 2007 dall’ANPI locale, dal<br />

titolo L’altra metà della storia. Il contributo<br />

delle donne reggiane dalla Resistenza<br />

a oggi. Hanno presenziato il sindaco<br />

Roberto Ferrari e Lella Vinsani, storica di<br />

Istoreco, che ha illustrato la storia delle<br />

donne dal Novecento a oggi mettendo in<br />

risalto il ruolo, tante volte invisibile e non<br />

riconosciuto, delle donne nella Resistenza,<br />

nella famiglia e nella società. Un la-<br />

16<br />

MOMENTI DI RESISTENZA<br />

aprile <strong>2009</strong><br />

notiziario anpi<br />

voro dedicato alle donne, a quell’universo<br />

femminile che ha tanto sofferto e lottato e<br />

che proprio grazie a questo impegno e a<br />

queste battaglie, ha compiuto importanti<br />

conquiste.<br />

Sabato 28 Febbraio sempre presso la biblioteca,<br />

lo storico Massimo Storchi ha<br />

presentato il suo libro Il sangue dei vincitori.<br />

“Una puntuale ricostruzione di cosa<br />

è realmente avvenuto a <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong><br />

nell’intervallo che va dal 25 luglio 1943,<br />

data della destituzione di Benito Mussolini,<br />

fi no alla Liberazione d’Italia, e, oltre<br />

l’amnistia del 1946. Ricostruzione basata<br />

su documenti e testimonianze uffi ciali,<br />

utilizzando per la prima volta gli atti della<br />

Corte d’Assise Straordinaria di <strong>Reggio</strong><br />

<strong>Emilia</strong>”. Storchi nella stessa mattinata<br />

aveva incontrato nella sala A. Moro in<br />

Municipio, gli studenti della Scuola media<br />

di Fabbrico.<br />

27 febbraio<br />

La giornata del 27 è stata come sempre<br />

molto partecipata e ricca di eventi. E’<br />

partita con l’inaugurazione della mostra<br />

“I valori e la memoria”, di proprietà<br />

dell’ANPI di Modena, allestita da Gianni<br />

Carino in collaborazione con l’ANPI di<br />

Fabbrico, l’amministrazione comunale di<br />

Fabbrico e il gruppo “Cittadini per la pace<br />

di Fabbrico e Rolo”. La mostra ha visto<br />

quindici disegnatori e fumettisti, che si<br />

esprimono attraverso una serie di vignet-<br />

te, sul tema dei valori manifestati dalla<br />

Resistenza, contemplati e garantiti dalla<br />

nostra Costituzione. I diritti e i doveri, il<br />

senso civico del proprio ruolo di cittadino<br />

e non di suddito, sono i paletti in cui si<br />

infi la questo slalom di ironia, disegnando<br />

un quadro della realtà italiana pungente e<br />

critico.<br />

Come ogni anno poi dalla piazza è partito<br />

il corteo, sempre più numeroso, vuoi anche<br />

per la complicità della bella giornata<br />

di sole, che dalle vie del paese si snoda<br />

fi no al luoghi dov’è avvenuta la battaglia.<br />

Come ogni anno hanno sfi lato ospiti importanti<br />

quali l’onorevole Rosy Bindi, i<br />

sindaci della provincia di <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong>,<br />

con i gonfaloni dei paesi, rappresentanti<br />

dell’ANPI provinciale, l’ANPI di Campegine<br />

e una folta rappresentanza del Museo<br />

Cervi, con il marito e le nipoti di Maria<br />

Cervi. Come ogni anno davanti al monumento<br />

simbolo della battaglia partigiana<br />

si ritrova un gruppo sparuto di persone,<br />

simbolo di un’Italia retrograda ed antidemocratica,<br />

che la Resistenza pensava<br />

d’aver sconfi tta, ma che, in questi tempi di<br />

revisionismo, torna più forte a pretendere<br />

l’assurdità di un’equiparazione tra partigiani<br />

e fascisti. Italo Calvino con queste<br />

parole non lasciò spazio a dubbi: “Dietro<br />

il milite delle Brigate nere più onesto, più<br />

in buonafede, più idealista, c’erano i rastrellamenti,<br />

le operazioni di sterminio,<br />

le camere di tortura, le deportazioni e


l’Olocausto; dietro il partigiano<br />

più ignaro, più ladro, più spietato,<br />

c’era la lotta per una società<br />

pacifi ca e democratica, ragionevolmente<br />

giusta, se non proprio<br />

giusta in senso assoluto, che di<br />

queste non ce ne sono”.<br />

Di ritorno dal corteo il sindaco<br />

Roberto Ferrari e l’onorevole<br />

Rosy Bindi hanno ricordato che<br />

la battaglia avvenuta sul suolo<br />

fabbricese 64 anni fa, fu una battaglia<br />

dei fabbricesi, che si trasformò<br />

in una lotta e in una consapevolezza<br />

non solo del nostro<br />

paese, ma di tutta Italia.<br />

Toccante e profonda anche la<br />

presenza di Salvatore Gibiino,<br />

a Fabbrico<br />

presidente della Cooperativa<br />

Pio La Torre, che, durante il<br />

pranzo di benefi cenza svoltosi<br />

alla mensa comunale, ha testimoniato<br />

le diffi coltà quotidiane<br />

incontrate nella coltivazione<br />

di terre confi scate alla mafi a in<br />

Sicilia, ma accanto ai problemi,<br />

anche l’amore, la dedizione ad<br />

una terra troppe volte violentata<br />

e il coraggio di questi ragazzi a<br />

non lasciarsi vincere dalla paura,<br />

“chi ha paura – diceva Giovanni<br />

Falcone – muore ogni giorno,<br />

chi non ha paura muore una<br />

volta sola”. La giornata si è poi<br />

conclusa con la Fiaccolata per<br />

la Pace, dedicata alla vittime di<br />

Gaza ed organizzata dai Cittadini<br />

per la Pace di Fabbrico e Rolo<br />

e la sezione ANPI di Fabbrico.<br />

Al termine della fi accolata tante<br />

persone hanno assistito al teatro<br />

Pedrazzoli alla proiezione del<br />

fi lm Sopra le nuvole a cui erano<br />

presenti gli autori Sabrina Guigli<br />

e Riccardo Stefani. Ambientato<br />

nell’Appennino <strong>Emilia</strong>no, il fi lm<br />

racconta i due episodi realmente<br />

accaduti durante la seconda guerra<br />

mondiale: l’eccidio di Monchio<br />

del 18 marzo 1944 in cui<br />

morirono 130 civili tra cui donne,<br />

bambini e uomini e l’eccidio<br />

di Cervarolo di Villa Minozzo il<br />

20 marzo 1944 con 24 uomini<br />

uccisi, perpetrati dalle truppe tedesche<br />

della divisione Hermann<br />

Goering nel tentativo di indivi-<br />

duare i ribelli e i partigiani. Il<br />

fi lm interpretato da persone del<br />

luogo, attori non professionisti,<br />

non si limita però al resoconto<br />

di quei tragici avvenimenti, ma<br />

descrive la vita, le abitudini e<br />

le tradizioni della povera gente,<br />

raccontando le vicende di varie<br />

famiglie. La Resistenza, la lotta<br />

partigiana diviene ogni anno occasione<br />

per non dimenticare, per<br />

riempire di nuova forza i valori<br />

costituzionali scaturiti da questo<br />

momento culminante della nostra<br />

storia.<br />

Albert Kesselring, comandante<br />

delle forze tedesche in Italia, mai<br />

pentito per gli eccidi commessi,<br />

dichiarò che gli italiani, per il<br />

bene che aveva fatto loro, avrebbero<br />

dovuto erigergli un monumento.<br />

E un monumento al comandante,<br />

o meglio una lapide,<br />

c’è, a Sant’Anna di Stazzema,<br />

su cui sono impresse per sempre<br />

queste parole:<br />

“Lo avrai/camerata Kesselring/<br />

il monumento che pretendi da<br />

noi italiani/ma con che pietra<br />

si costruirà/a deciderlo tocca a<br />

noi./Non coi sassi affumicati/<br />

dei borghi inermi straziati dal<br />

tuo sterminio/non colla terra dei<br />

cimiteri/dove i nostri compagni<br />

giovinetti/riposano in serenità/<br />

non colla neve inviolata delle<br />

montagne/che per due inverni<br />

ti sfi darono/non colla primavera<br />

di queste valli/che ti videro<br />

fuggire./Ma soltanto col silenzio<br />

dei torturati/Più duro d’ogni macigno/soltanto<br />

con la roccia di<br />

questo patto/giurato fra uomini<br />

liberi/che volontari si adunarono/<br />

per dignità e non per odio/decisi<br />

a riscattare/la vergogna e il terrore<br />

del mondo./Su queste strade<br />

se vorrai tornare/ai nostri posti ci<br />

ritroverai/morti e vivi collo stesso<br />

impegno/popolo serrato intorno<br />

al monumento/che si chiama/<br />

ora e sempre/RESISTENZA”<br />

(Piero Calamandrei).<br />

Chiara Preti<br />

Fiorenza Bigi<br />

sezione ANPI Fabbrico<br />

cultura<br />

Il sindaco Roberto Ferrari, la senatrice Albertina Soliani, Rosy<br />

Bindi, Sonia Masini<br />

Lella Vinsani (a destra)<br />

aprile <strong>2009</strong><br />

notiziario anpi<br />

17


cultura<br />

“Ai famigliari e<br />

a noi giovani è<br />

rimasta la voglia<br />

di giustizia...”<br />

Pubblichiamo l’intervento di Italo<br />

Rovali, presidente del Comitato<br />

famigliari delle vittime della strage<br />

di Cervarolo del 20 marzo 1944,<br />

pronunciato in occasione nel 65°<br />

anniversario dell’eccidio, il 22-<br />

marzo scorso.<br />

Strage di Cervarolo<br />

A nome mio personale, del Presidente<br />

dell’ANPI Giacomo Notari, del Presidente<br />

dell’ALPI Danilo Morini e dei famigliari<br />

delle vittime porgo un sincero<br />

saluto e un ringraziamento per essere vicino<br />

a noi, alle autorità civili, militari e a<br />

tutti voi che oggi siete presenti in segno di<br />

solidarietà e partecipazione per i fatti che<br />

oggi si vanno a ricordare.<br />

Il giorno 15 marzo 1944 a Cerrè Sologno,<br />

a pochi chilometri da quest’aia, si ha il<br />

primo scontro tra giovani gruppi di partigiani,<br />

in fase di formazione e truppe tedesche<br />

miste a militari della GNR. Dallo<br />

scontro, aspro e cruento, escono vincenti,<br />

ma con gravi perdite i partigiani.<br />

In settanta, nel loro spostamento, prima di<br />

sciogliersi sul versante modenese, arrivano,<br />

laceri, affamati e sfi niti, il giorno 17 a<br />

Cervarolo.<br />

Qui a “Cadgianica” la casa del mezzadro<br />

del prete, al civico 41, si rifocillano e pernottano.<br />

Cervarolo allora era un paese non allineato<br />

con il potere fascista, a differenza dei<br />

paesi limitrofi , qui vivevano e avevano la<br />

famiglia antifascisti che si opponevano a<br />

viso aperto al regime; poi passati nei ranghi<br />

dei partigiani, come Vincenzo Costi,<br />

Attilio Paini, Attilio Alessandri.<br />

18<br />

aprile <strong>2009</strong><br />

notiziario anpi<br />

La gente non negava a nessuno di passaggio,<br />

il pane nero, la polenta di castagno o<br />

di neccio, il latte.<br />

Ciò aveva insospettito il regime fascista<br />

di allora e signifi cativa appare ora la strana<br />

visita di un sedicente avvocato che il<br />

primo marzo di quell’anno, al fi ne di conoscere<br />

i nomi degli antifascisti interrogò,<br />

senza risultato il parroco don Pigozzi.<br />

Il giorno 19, domenica di san Giuseppe,<br />

lunghe fi le di militi fascisti della GNR e<br />

di tedeschi, provenienti da Villa Minozzo,<br />

salirono a Cervarolo.<br />

Non trovarono uomini adulti nel paese,<br />

che impauriti si erano rifugiati nei boschi<br />

circostanti.<br />

Informarono le donne di far tornare gli<br />

uomini, perché se li avessero trovati nei<br />

boschi, li avrebbero considerati tutti partigiani<br />

e passati per le armi. Infi ne lasciarono<br />

Cervarolo diretti a Gazzano.<br />

Le donne impaurite, richiamarono in paese<br />

gli uomini e scattò così la trappola.<br />

La mattina del giorno 20 dalla “Calcinara”<br />

arrivò la Terza divisione corazzata<br />

“Hermann Goering”, comandata dall’uffi<br />

ciale Hermann von Poschinger.<br />

Furono i militari fascisti della 79 a Legione<br />

della GNR che diedero i numeri civici<br />

delle abitazioni delle persone da uccidere<br />

per primi, perché l’azione di rappresaglia<br />

fosse ancora più mirata e micidiale.<br />

I fonogrammi con gli ordini, portano le<br />

fi rme del tenente Galeni, del capitano Pilati,<br />

del colonnello Onofaro.<br />

I fascisti, scrissero su un foglio in un italiano<br />

corretto il civico 5, dove vennero<br />

uccisi subito, Ennio Costi e il fi glio Lino,<br />

padre e nipote del partigiano Vincenzo.<br />

Fu un pregiudicato, il camerata Mauro<br />

Magnani, la spia fascista che lo stesso<br />

giorno guidò il braccio armato tedesco a<br />

Cervarolo.<br />

Furono i fascisti la causa di questo eccidio,<br />

i primi ad arrivare e gli ultimi a lasciare<br />

il paese.<br />

Abbiamo i nomi degli iscritti, di 63 gerarchi<br />

e stiamo studiando la loro responsabilità<br />

penale, perché l’amnistia non copre<br />

crimini compiuti “con particolare efferatezza”.<br />

Ricordo che da bambino, uno dei tre<br />

sopravvissuti, zio di mio padre, Olinto<br />

Alberghi, mi raccontava che sepolto dai<br />

corpi, dal sangue e dai brandelli umani<br />

dei morti sopra di lui, sentì chiaramente<br />

pronunciare in dialetto della pianura reggiana,<br />

la frase: “Questa volta li abbiamo<br />

sistemati questi partigiani”.<br />

Erano civili inermi, contadini; mio bi-


snonno Antonio ottantaduenne, era paralizzato<br />

da tre anni, fu buttato giù dal letto<br />

e trasportato a peso davanti al plotone di<br />

esecuzione in barella.<br />

Emilio era incapace di intendere e volere<br />

e aveva preso questo atroce gioco di morte,<br />

come una rappresentazione fuori tempo,<br />

del maggio popolare. Cesare Borea,<br />

infermo trascinato a peso nell’aia. Armido<br />

e Italo, diciassettenni.<br />

Fino al sacrifi cio di don Giovan Battista<br />

Pigozzi, umiliato, denudato e deriso, perché<br />

si rifi utò di fi rmare un foglio con scritto<br />

che quegli uomini erano partigiani.<br />

E le nipoti, che solo dagli interrogatori<br />

arrivati dalla Germania, si è saputo del<br />

grado di umiliazione, che le stesse sono<br />

state costrette a subire.<br />

Razziarono il bestiame, incendiarono il<br />

paese e i corpi nell’aia.<br />

Dopo la strage, la gente visse di elemosina<br />

e di pane ammuffi to bagnato dalla<br />

neve, in caverne ricavate nella roccia del<br />

sovrastante monte Beccara.<br />

Incendiarono anche Case Pelati nell’agosto<br />

1944. Qui oltre la linea gotica si doveva<br />

creare terra bruciata.<br />

Rimasero trenta orfani e quindici vedove,<br />

di cui una sola ancora vivente. Qui sono<br />

mancate due generazioni.<br />

Io non ho mai conosciuto il nonno, altri<br />

il padre, lo zio, il fratello. Cervarolo e la<br />

mia gente è un paese che sta ancora pagando<br />

per questo.<br />

Ai famigliari e a noi giovani è rimasta la<br />

voglia di giustizia e di sapere la verità.<br />

Non è mai cessato lo spirito di capire, chi<br />

avesse ucciso e perché.<br />

Io ne ho studiato l’aspetto giuridico. Per<br />

Simona è stata la sua tesi di laurea. Riccardo<br />

e Sabrina ne hanno tratto un fi lm<br />

bellissimo Sopra le nuvole, proprio oggi<br />

nel 65° anniversario dell’eccidio, contemporaneamente<br />

proiettato a Roma e a<br />

San Francisco.<br />

Per questo sacrifi cio, il comune di Villa<br />

Minozzo è stato insignito medaglia d’argento<br />

al valor militare, il 6 marzo 1950,<br />

dal Presidente del Consiglio dei Ministri<br />

Alcide De Gasperi.<br />

Finita la guerra, il comando dei servizi segreti<br />

britannici, raccolse le denunce delle<br />

vittime di questo e di altri 2274 atroci crimini<br />

di guerra, compiuti dai nazifascisti<br />

in Italia.<br />

Seicentonovantacinque fascicoli vengono<br />

consegnati ai giudici italiani, con il titolo<br />

“Atrocità in Italia” e con stampigliato il<br />

timbro “Secret”, che nel 1960 la Procura<br />

Militare di Roma pone in “Provvisoria archiviazione”.<br />

Resta da capire, chi abbia deciso quell’archiviazione<br />

provvisoria, procedura non<br />

prevista dal CPP. Non esiste oggi e non<br />

esisteva allora la “Provvisoria archiviazione”,<br />

quando il c.p.p. del 1930 già prevedeva<br />

l’obbligatorietà dell’azione penale.<br />

Il tutto viene chiuso nell’ “Armadio della<br />

vergogna” con l’apertura verso il muro,<br />

protetto da un cancello in ferro, in uno<br />

sgabuzzino di Palazzo Cesi a Roma, cancelleria<br />

della Procura Militare.<br />

Siamo al governo Tambroni e ai martiri<br />

del 7 luglio. Questa la dice lunga sull’atmosfera<br />

degli anni Sessanta. Solo nel<br />

1994, il Procuratore Antonio Intelisano,<br />

scopre l’armadio.<br />

Oggi, a 65 anni dall’eccidio, questa cerimonia<br />

ha un valore molto particolare. Il<br />

Procuratore della Repubblica della Procura<br />

Militare della Spezia, Dott. Marco De<br />

Paolis, dopo aver acquisito il fascicolo<br />

su questa strage, occultato nell’Armadio<br />

della vergogna, ha aperto l’istruttoria.<br />

Ha compiuto 50 rogatorie internazionali,<br />

trovando la collaborazione della polizia<br />

tedesca, che ha sequestrato un diario<br />

di guerra dell’uffi ciale Wolfgang Bach,<br />

cultura<br />

I responsabili<br />

a processo<br />

che ricostruisce con dovizia di particolari,<br />

movimenti, azioni di guerra, luoghi e<br />

nomi di persone. Sono state acquisite agli<br />

atti, intercettazioni telefoniche provanti le<br />

responsabilità penali e rinviati a giudizio<br />

sette graduati che costituiscono la catena<br />

di comando. Ma a questi se ne aggiungeranno<br />

presto altri.<br />

Ho incontrato per la prima volta il Procuratore<br />

dott. De Paolis nel 2006 e da<br />

allora ne vivo l’amicizia. Una persona<br />

eccezionale, un grande tecnico del diritto,<br />

dal quale ho imparato molto. La sua dedizione,<br />

professionalità e sensibilità umana,<br />

l’ha portato tre volte a Cervarolo.<br />

Ha voluto fare il percorso fatto dalle truppe,<br />

si è fermato negli stessi luoghi, è andato<br />

a casa dei testimoni oculari, ormai<br />

vecchi e malati, che hanno riconosciuto le<br />

divise, i distintivi, le armi usate dalla 3 a<br />

compagnia Hermann Goering.<br />

Ha saputo toccare con mano il desiderio<br />

di giustizia che ci accompagna. Ha riordinato<br />

carte impolverate e ingiallite dal<br />

tempo e costruito intorno a sé una squadra<br />

investigativa effi cientissima.<br />

Gli ho fornito documenti, dal 1942 ad<br />

oggi, sono stati verbalizzati venti testimoni<br />

che saranno sentiti in aula al processo.<br />

La mia gente gli ha aperto il cuore e i ricordi.<br />

Italo Rovali e Massimo Storchi<br />

aprile <strong>2009</strong><br />

notiziario anpi<br />

19


Mi sono avvalso dalla collaborazione<br />

dell’amico e storico Massimo Storchi di<br />

Istoreco e del Presidente dell’ANPI Giacomo<br />

Notari. Persone e istituti questi, che<br />

oggi una becera destra vorrebbe togliere<br />

dalla faccia della terra, togliendo così la<br />

memoria storica alla gente.<br />

Così la corrispondenza di percorso, luoghi,<br />

testimonianze, documenti, intercettazioni<br />

e non ultimo il diario, hanno fatto<br />

chiudere a cerchio il quadro accusatorio,<br />

grave, preciso e concordante.<br />

Ora inizia il processo, non un processo<br />

alla storia, a categorie astratte, ma a individui<br />

che hanno compiuto delle atrocità<br />

indossando determinate divise. Causando<br />

un danno oggettivo, storico e morale alla<br />

comunità.<br />

Un segno di civiltà da parte di uno Stato,<br />

che purtroppo non sempre si dimostra<br />

all’altezza. Alcuni sostengono che si tratti<br />

di ordini, eravamo in guerra e nell’esercito<br />

gli ordini vanno eseguiti.<br />

Non è vero, lo dice il Codice militare di<br />

guerra del 1941, il militare può rifi utarsi<br />

quando l’ordine è “chiaramente criminoso”.<br />

E poi deve rimanere una memoria autentica,<br />

contro tentativi di manipolazione e<br />

di becero revisionismo storico. Un pessimo<br />

esempio lo possiamo trovare oggi<br />

nella proposta di legge n. 1360 del giugno<br />

2008, che propone l’istituzione dell’“Ordine<br />

del Tricolore”, che vuole parifi care i<br />

partigiani agli appartenenti alla repubblica<br />

di Salò, alla X Mass, alla brigata nera.<br />

Tutti insieme, vittime e carnefi ci, chi lottava<br />

per i valori scritti con il sangue nella<br />

Costituzione del 1948 e chi a questi valori<br />

si opponeva con le armi in pugno.<br />

Sette sono fi no ad ora gli imputati, ma<br />

presto se ne aggiungeranno altri. Questi<br />

i capi d’imputazione: violenza con omicidio,<br />

art. 185 CPM di guerra e art. 575<br />

c.p. con le circostanze aggravanti degli<br />

artt. 112-577-61 CP per aver determinato<br />

i sottoposti a commettere reato; aver<br />

agito per abbietti e futili motivi; con sevizie<br />

e crudeltà; approfi ttando di persone<br />

inermi.<br />

Accuse pesanti come macigni e con aggravanti<br />

che trasformano il reato in omicidio<br />

volontario, punito con l’ergastolo,<br />

la cui pena è imprescrittibile.<br />

Rimanete vicino a noi, in questa battaglia<br />

di affermazione della giustizia. Grazie a<br />

tutti voi.<br />

Italo Rovali<br />

20<br />

cultura<br />

aprile <strong>2009</strong><br />

notiziario anpi<br />

La battaglia di Cerré Sologno<br />

Pubblichiamo la lettera del 16 marzo 1950 di Didimo Ferrari (1912-<br />

1959), il partigiano Eros, inviata dalla latitanza ravennate alle fi glie,<br />

Anna e Maura, in cui racconta lo scontro fra partigiani e truppe<br />

nazifasciste il 15 marzo 1944.<br />

Care le mie bambine,<br />

Voi Vi domanderete come e perché il<br />

Vostro papà ha una decorazione, una<br />

medaglia d’argento. Dato che oggi ricorre<br />

il sesto anno della battaglia per<br />

la quale sono stato decorato, Vi voglio<br />

raccontare qualcosa in merito.<br />

Dovete sapere che nel 1944 tutti i bravi<br />

italiani lottarono contro i tedeschi ed i<br />

fascisti.<br />

Per i fascisti erano suonate le ultime<br />

ore della loro esistenza, dopo più di<br />

venti anni di ingiustizie e di oppressioni.<br />

Era perciò naturale che io fossi tra<br />

coloro che lottarono con le armi contro<br />

i nemici, contro i nemici dei lavoratori;<br />

anch’io volevo lottare con le armi contro<br />

questi nemici perché non mi sarei<br />

mai perdonato la qualifi ca del vigliacco.<br />

Dovete imparare fi n da ora che il vigliacco<br />

e l’indifferente ai problemi vitali<br />

del suo tempo è l’essere più spregevole<br />

che possa esistere.<br />

Vi confesso però che non andavo di<br />

fronte al pericolo, di fronte alla morte,<br />

senza timore. Ma era una necessità morale,<br />

come è un dovere dare la caccia<br />

ad una belva feroce fuggita da un serraglio.<br />

Dunque anch’io mi sono fatto partigiano<br />

ed ho partecipato alla guerra di<br />

liberazione.<br />

Tutti i compagni partigiani mi volevano<br />

bene e mi elessero loro commissario<br />

politico.<br />

Era una carica molto importante e vi<br />

confesso che ero orgoglioso, come sono<br />

anche orgoglioso della decorazione; del<br />

resto tutti gli uomini sono orgogliosi<br />

quando ricevono incarichi importanti.<br />

Ma era anche una grave responsabilità<br />

e temevo sempre di sbagliare perché<br />

mi sembrava un compito superiore alle<br />

mie forze ed alle mie capacità.<br />

E’ vero che avevo passato tanti anni<br />

di confi no e di carcere; ma ero sempre<br />

un bracciante di fronte a dei partigiani<br />

che avevano studiato, che avevano frequentato<br />

le scuole superiori e che ora<br />

erano laureati. Io ero solo un comunista<br />

ed un antifascista. Ma poi mi convinsi<br />

che anche i partigiani laureati avevano<br />

fi ducia in me, e ciò mi dava maggior<br />

animo. Non dovete credere però che<br />

fossero molti i partigiani laureati o già<br />

uffi ciali dell’esercito: si contavano sulle<br />

dita, mentre la stragrande maggioranza<br />

erano operai o contadini.<br />

Ma io mi dilungo in questioni secondarie,<br />

senza entrare nell’argomento.<br />

Ora però vi accontento subito.<br />

Dopo dieci giorni che ero su in montagna<br />

si decise di attaccare dei presidi<br />

fascisti.<br />

Quello di Gatta e quello di Ligonchio.<br />

Partimmo dalla nostra base nelle prime<br />

ore della notte e, allo scopo di attaccare<br />

contemporaneamente i due presidi,<br />

ad un certo punto ci dividemmo in due


colonne. Io facevo parte della colonna<br />

più numerosa, quella che avrebbe dovuto<br />

attaccare Ligonchio. Mentre però tutto<br />

andò bene per l’attacco di Gatta, la mia<br />

colonna dovette fermarsi a metà strada,<br />

a Cerrè, per causa della troppa neve, non<br />

prevista, e rimandare l’attacco per il giorno<br />

dopo. Dovete sapere che Cerrè è un<br />

piccolo paese, sperduto negli appennini<br />

reggiani, privo di strade, con le vecchie<br />

case in mezzo a grossi ed alti castagni.<br />

Metà di queste case sono al piede di un<br />

colle, l’altra metà di sopra. Così gli abitanti<br />

hanno diviso il paese in “Cerrè basso”<br />

e Cerrè alto”.<br />

Noi ci eravamo fermati a sparpagliati nelle<br />

case e nelle stalle di Cerrè alto.<br />

Fu dopo due ore circa, già mattino alto,<br />

che due montanari ci avvertirono della<br />

presenza di tedeschi e fascisti in “Cerrè<br />

basso”.<br />

Dato l’allarme, ci mettemmo in formazione<br />

di combattimento. Sia per noi che<br />

per i nazifascisti fu una sorpresa. Noi non<br />

sapevamo in quanti erano, ma anche loro<br />

non sapevano nulla di noi.<br />

Dopo di averli sconfi tti sapemmo che<br />

erano una compagnia con più di cento...<br />

ma non voglio anticiparvi le fasi del racconto…<br />

I nazifascisti erano armatissimi, mentre<br />

noi eravamo venticinque partigiani con<br />

poche armi. Dato poi che per molti partigiani<br />

era il primo combattimento, come<br />

era per me, potete immaginare in che<br />

condizioni ci trovavamo. Ad aggravare la<br />

situazione avvenne che nella prima ora di<br />

combattimento ci uccisero tre partigiani e<br />

ci ferirono gravemente il comandante e il<br />

vice comandante.<br />

La situazione diventava disperata: subentrò<br />

un certo panico tra i partigiani e<br />

qualcuno cercava di scappare. Allora io<br />

ebbi molta paura. Pensai che se fossero<br />

scappati ci avrebbero inseguiti e uccisi<br />

tutti. Visto un gruppo di partigiani che<br />

si allontanava da una postazione, senza<br />

una ragione plausibile, sparai un colpo di<br />

rivoltella per aria e gridai “Fermi tutti”.<br />

Dopo di essermi avvicinato a loro dissi:<br />

“Non dobbiamo fuggire… non dobbiamo<br />

essere dei vigliacchi!… Abbiamo già dei<br />

morti, dei compagni caduti… dobbiamo<br />

vendicarli!!<br />

Si vedeva nei loro volti una grande paura,<br />

ma si capiva che non erano dei vigliacchi.<br />

Sentivo che provavano quello che prova-<br />

vo io. Ma invece di tirare la conclusione<br />

di essere più decisi e di resistere, credevano<br />

di fare meglio a scappare.<br />

Convinto di ottenere un ottimo effetto<br />

dissi loro ancora: “Chi si sente comunista<br />

stia qui con me, e chi crede che per fare<br />

un partigiano bisogna scappare se ne vada<br />

via, ma senza armi”.<br />

Quanta gioia provai vedendo che nessuno<br />

si allontanava. E’ vero che lo dissi con<br />

fare eccitato; ma capivo che rimanevano<br />

perché erano bravi e non perché avessero<br />

avuto paura della mia rivoltella.<br />

Dato che la situazione non era mutata con<br />

le mie parole, ed i partigiani mi guardavano<br />

come per dire. “va bene, noi restiamo<br />

qui; … ma… come pensi di risolvere la situazione!!!<br />

“Sempre con energia aggiunsi:<br />

Ora dobbiamo snidare quella raganella<br />

(un mitragliatore tedesco) chi viene con<br />

me? Siamo suffi cienti in sette od otto. Gli<br />

altri devono stare qui e proteggerci con i<br />

loro fucili.<br />

Ricordo tutto come se ancora ora stessi<br />

per fare la stessa cosa. Capivo che bisognava<br />

dare l’esempio e che era il momento<br />

di mettere in pericolo la propria vita<br />

per sollevare quella dei miei compagni.<br />

Per salvarci bisognava vincere ad ogni<br />

costo.<br />

Il primo a dire “vengo io” fu il partigiano<br />

“Mollo”, un giovane veramente straordinario,<br />

che voi dovete sempre ricordare;<br />

Egli è stato veramente un eroe. Poi altri<br />

seguirono l’esempio di “Mollo”<br />

In quell’attacco furibondo “Mollo” mi<br />

salvò la vita. Per sparare contro una fi -<br />

nestra, da dove partivano raffi che di mitraglia,<br />

mi ero portato dietro una spigolo<br />

di una casa, ma non avevo visto che un<br />

fascista al mio fi anco controllava la zona.<br />

Fu un attimo. “Mollo” mi buttò a terra<br />

con uno spintone, Sentii una scarica sopra<br />

di me e poi lo scoppio di una bomba. Era<br />

stato “Mollo” a gettare la bomba contro il<br />

fascista che mi aveva sparato addosso. Il<br />

fascista non sparò più su nessun partigiano<br />

e, dopo una lotta di circa mezz’ora nella<br />

quale un altro nostro partigiano rimase<br />

ferito gravemente, noi sette riuscimmo a<br />

far tacere la raganella.<br />

Fu l’inizio della ripresa. I partigiani ripresero<br />

fi ducia in loro stessi e la compagnia<br />

nazifascista venne distrutta.<br />

E’ stata una bella vittoria, una delle più<br />

belle di tutte la lotta partigiana.<br />

Vedete mie care bambine come bisogna<br />

cultura<br />

Nella pagina accanto: 22 marzo <strong>2009</strong> Cerrè Sologno.<br />

Corteo verso il luogo della commemorazione.<br />

Da sinistra: Anna Ferrari, Fiorella Ferrarini (ha tenuto<br />

l’orazione uffi ciale), Giacomo Notari e Paolo<br />

Bargiacchi<br />

7 ottobre <strong>2009</strong><br />

50° anniversario<br />

della morte di<br />

Didimo Ferrari<br />

Quest’anno ricorrerà il 50° della<br />

morte (7 ottobre 1959) di Didimo<br />

Ferrari, Eros, il commissario<br />

generale del comando unico delle<br />

brigate partigiane reggiane.<br />

Figura assai controversa, meriterà<br />

che in occasione della ricorrenza<br />

torniamo sulla sua breve<br />

drammatica esistenza anche per<br />

il ruolo di primo piano avuto nella<br />

guerra di Liberazione. Quando<br />

morì aveva soltanto 47 anni, dieci<br />

dei quali passati tra carcere e<br />

confino per la sua militanza nel<br />

PCI clandestino fin dal 1932.<br />

Su questo numero, dove si ricorda<br />

anche la battaglia di Cerré Sologno,<br />

pubblichiamo il racconto<br />

(inèdito) che su tale evento Eros<br />

scrisse per le sue bambine quando<br />

dovette rendersi latitante per<br />

sottrarsi al mandato di cattura<br />

quale favoreggiatore degli autori<br />

dell’omicidio dell’ing. Vischi.<br />

Guerrino Franzini ci ricordava<br />

come Eros abbia vissuto gli ultimi<br />

anni (dopo essere stato amnistiato)<br />

“nella speranza, sempre<br />

delusa, di veder riaperto il procedimento<br />

e di poter provare la sua<br />

estraneità al fatto”.<br />

aprile <strong>2009</strong><br />

notiziario anpi<br />

21


cultura<br />

sempre avere fi ducia di noi stessi<br />

e dei nostri compagni!<br />

Io ho accettato volentieri la decorazione<br />

per quella battaglia, ma il<br />

merito della vittoria fu di tutti i<br />

partigiani, perché dopo il superamento<br />

del primo smarrimento si<br />

sono comportati tutti bene.<br />

Pensate che ben sette compagni<br />

sono morti e dodici feriti più o<br />

meno gravemente per distruggere<br />

la compagnia nazifascista.<br />

“Mollo” quella volta si salvò, ma<br />

due mesi più tardi, ancora nel<br />

tentativo di aiutare dei compagni,<br />

ci lasciò la vita. L’abbiamo proposto<br />

per la “medaglia d’oro”.<br />

Ricordatevi sempre della lotta<br />

partigiana, che è stata una lotta<br />

per la dignità d’Italia, contro i nemici<br />

del popolo.<br />

Ancora oggi il popolo lotta perché<br />

i principi della liberazione<br />

non siano calpestati e possano<br />

fi nalmente trionfare.<br />

Quando non sarete più bambine<br />

continuate anche voi su questa<br />

strada, sempre con i lavoratori,<br />

sempre con il popolo.<br />

Vostro papà<br />

22<br />

aprile <strong>2009</strong><br />

notiziario anpi<br />

Ventinove<br />

presentazioni,<br />

e si continua...<br />

IL<br />

SANGUE<br />

DEI<br />

VINCITORI<br />

NOVITA’ EDITORIALI<br />

Il I nuovo libro<br />

di d Giannetto Magnanini,<br />

la l biografi a di Attilio Gombia,<br />

112,00<br />

euro<br />

Il libro di Massimo Storchi Il sangue dei<br />

vincitori (Editore Aliberti, 2008), a quasi<br />

un anno dalla sua uscita è già arrivato<br />

alla seconda edizione e continua a riscuotere<br />

interesse e attenzione. Da Bergamo<br />

a Pistoia, da Parma a Imola, da Firenze<br />

a Ravenna, le presentazioni sono<br />

sempre affollate e le tante domande del<br />

pubblico, fatto in gran parte da giovani,<br />

confermano il bisogno di tornare ad<br />

una storia che riparta dalle fonti, dai<br />

dati di fatto.<br />

Dopo le tante campagne mediatiche<br />

contro l’antifascismo e la Resistenza,<br />

campagne costruite su una lettura parziale<br />

e strumentale della vicenda italiana<br />

del ’900, il saggio di Storchi riporta il<br />

dibattito storiografico alla realtà, ripercorrendo<br />

la tragedia della Repubblica di<br />

Salò, la ferocia della repressione fascista<br />

e nazista nei venti mesi di occupazione,<br />

l’impunità riservata ai carnefici con<br />

l’amnistia, la vendetta e il desiderio di<br />

giustizia delle vittime di tanta ferocia.<br />

Per un libro che racconta la storia di una<br />

provincia partigiana, 29 presentazioni<br />

(e saranno oltre 35 a fine aprile) sono<br />

davvero tante, ma è la conferma del desiderio<br />

diffuso di riappropriarsi del proprio<br />

passato, di uscire dall’uso politico<br />

della storia per tornare alle radici ideali<br />

della nostra libertà. Senza censure e<br />

senza silenzi di comodo sull’intero arco<br />

della vicenda del novecento italiano.<br />

(g.b.)


memoria<br />

Una legge da cialtroni e un prete di montagna<br />

Pensieri di una mattina al Poligono<br />

Il 30 gennaio ricorreva il 65° anniversario<br />

della fucilazione di don Pasquino Borghi e<br />

dei “suoi”. Cerimonia al Poligono di tiro,<br />

intervento del sindaco Delrio che, parlando<br />

a braccio, ha detto cose giuste e sagge. E mi<br />

veniva in mente il progetto di legge n. 1360<br />

che un pugno di “onorevoli” (fra cui anche<br />

un reggiano) hanno presentato alla Camera.<br />

Pacifi cazione? Certo!Ancora meglio parifi -<br />

cazione. Tutti uguali. Stessa dignità a tutti.<br />

A don Pasquino e a chi gli sparò il colpo<br />

di grazia, a Enrico Zambonini, anarchico<br />

di Secchio e a chi andò ad arrestarlo per<br />

portarlo al carcere e alla morte senza uno<br />

straccio di processo, ai padri di famiglia di<br />

Rio Saliceto e Correggio e a chi decise che,<br />

senza colpa, dovessero morire. Purtroppo<br />

una morte violenta ci ha strappato galantuomini<br />

come Enzo Savorgnan, Capo della<br />

Provincia, Armando Wender, federale del<br />

PFR, altrimenti anche per loro, fi nalmente,<br />

sarebbe giunto il momento del riscatto. Tutti<br />

uguali, tutti pari.<br />

Mi chiedo allora in che razza di Stato siamo<br />

fi niti, a che punto di putrefazione etica e<br />

culturale è giunta questa classe politica che<br />

Riportiamo di seguito alcuni signifi cativi<br />

stralci di una più lunga lettera inviataci<br />

da Gildo Veroni, componente del Comitato<br />

provinciale clandestino del Fronte della<br />

Gioventù, in sostituzione di Vincenzo Terenziani,<br />

fucilato lungo la Via <strong>Emilia</strong> per<br />

Parma, al ponte del Quaresimo, il 28 gennaio<br />

1945, “Ispettore di Brigata”, congedato<br />

col grado di capitano.<br />

Sono un partigiano di <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong>, ho<br />

84 anni e gelosamente custodisco il diploma,<br />

la Croce di guerra e tutti gli attestati e<br />

benemerenze che mi sono stati riconosciuti<br />

dallo Stato.<br />

A sentire e leggere che dopo oltre 60 anni<br />

dalla Liberazione c’è chi spudoratamente<br />

ha il coraggio di proporre l’equiparazione<br />

di riconoscimenti tra fascisti repubblichini<br />

e partigiani mi sento rivoltare lo stomaco e<br />

ribollire il sangue. […]<br />

Con questo intervento intendo rendere testimonianza<br />

del mio caso, del resto analogo a<br />

tanti altri.<br />

Io sono stato arrestato, imprigionato e<br />

cancella, rimuove, parifi ca. Mi chiedo anche<br />

che istruzione è stata data in questi anni<br />

e che istruzione i nostri fi gli trovano nelle<br />

nostre scuole, dove a insegnanti preparati<br />

e motivati al limite del martirio si affi ancano<br />

altri cialtroni, bigotti, ignoranti. Stessa<br />

paga, parifi cati anche loro. Da questa scuola<br />

che non insegna valori, etica, che massacra<br />

la nostra cultura antica e moderna, cosa<br />

aspettarci? L’altra mattina guardavo il Poligono<br />

di tiro dove i Cervi, don Pasquino e i<br />

suoi chiusero le loro vite. Vite vissute bene,<br />

a schiena dritta, con dignità. Mi chiedevo<br />

anche, da credente, perché con le migliaia<br />

di santi sfornati a getto continuo negli ultimi<br />

anni (anche monsignor Stepinac, il vescovo<br />

croato antisemita) a nessuno sia venuto<br />

in mente di proporre un prete di montagna,<br />

nato a Bibbiano e morto lì, 65 anni fa.<br />

Riporto la lettera che sua madre indirizzò al<br />

Presidente del Tribunale che giudicava gli<br />

assassini del fi glio:<br />

“Bibbiano, 4 gennaio 1946.<br />

Al Presidente della Corte d’Assise Straordinaria<br />

di <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong>.<br />

torturato dai fascisti delle brigate nere di<br />

<strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong>. In circostanze drammatiche<br />

sono riuscito ad evadere un mese prima della<br />

Liberazione. Al rientro in città, schivando<br />

le pallottole sparate da irriducibili fascisti<br />

dai tetti, lungo la Via <strong>Emilia</strong>, io e un altro<br />

partigiano abbiamo arrestato uno di quelli<br />

che mi avevano torturato a Villa Cucchi<br />

(tristemente nota come luogo di inenarrabili<br />

atrocità contro partigiani e partigiane).<br />

In tale circostanza il mio compagno mi disse<br />

più volte che quel fascista dovevamo giustiziarlo<br />

subito. Io rifi utai e lo consegnammo<br />

alla caserma Zucchi affi dandolo al comando<br />

alleato composto da uffi ciali americani<br />

e dai massimi dirigenti del Corpo volontari<br />

della libertà di <strong>Reggio</strong>. Pochi giorni dopo<br />

quel fascista venne mandato, con altri, nel<br />

campo di concentramento di Coltano (Pisa)<br />

in attesa di provvedimenti giudiziari. Vi rimase<br />

circa sei mesi poi venne rilasciato e<br />

riprese il suo lavoro precedente d’uffi cio<br />

con ricostruzione della carriera e corresponsione<br />

degli stipendi arretrati.<br />

Oggi, dopo oltre 60 anni, mi chiedo se deb-<br />

In nome di Cristo e della Vergine santissima<br />

sull’esempio eroico dell’amato fi glio don<br />

Pasquino ed in sua memoria, per la pacifi -<br />

cazione degli animi da Lui auspicata col sacrifi<br />

cio della propria vita, perdono cristianamente<br />

all’esecutore materiale dell’iniqua<br />

sentenza il nominato Sergio P.[aderni].<br />

In fede<br />

Del Rio Orsola ved. Borghi”.<br />

Allora ho pensato che i santi esistono lo<br />

stesso, a prescindere dalle convenienze, e<br />

ci sono anche santi “laici”, magari anarchici<br />

o preti di montagna. Senza neppure che ci<br />

sia un posto, nella <strong>Reggio</strong> antifascista, dove<br />

si possa vedere quella tonaca bucata dai<br />

proiettili dei bravi “ragazzi di Salò”, dove<br />

si possa raccontare ai ragazzi di oggi che,<br />

sempre, in ogni generazione, come c’insegna<br />

il Talmud, ci sono almeno 36 giusti nel<br />

mondo, magari senza che neppure loro lo<br />

sappiano. Trentasei giusti che salvano quel<br />

mondo e noi tutti.<br />

Massimo Storchi<br />

(da: http://fortezzabastiani.myblog.it)<br />

A proposito di “equiparazioni”<br />

UGUALE DECORAZIONE A ME E A CHI MI TORTURO’ A VILLA CUCCHI NEL ’45?<br />

ba essere pentito di non aver dato retta al<br />

mio compagno e di non aver giustiziato il<br />

mio aguzzino. Sarebbe stato un atto di giustizia,<br />

sia pure sommaria, dovuto alle tante<br />

vittime partigiane, anche in conformità alle<br />

disposizioni (Arrendersi o perire!) diramate<br />

dal CLN nazionale alla vigilia dell’insurrezione<br />

fi nale.<br />

Invece oggi, se andasse in porto la proposta<br />

di legge equiparante della destra, potrei rischiare<br />

di trovarmi a ritirare l’onorifi cenza<br />

assieme a colui che mi torturò e al quale<br />

nei giorni della Liberazione ho risparmiato<br />

la vita.<br />

Ritengo perciò che tutte le associazioni democratiche,<br />

i partiti, i mezzi d’informazione<br />

debbano far sentire la loro voce di disapprovazione<br />

di tale proposta.<br />

Anche se, per la mia età, sto andando ormai<br />

verso la fi ne, non ho perso la voglia di lottare<br />

e la speranza, soprattutto per i nostri fi gli<br />

e nipoti, di vivere un domani in un mondo<br />

migliore, più sereno, più bello, più giusto.<br />

Gildo Veroni<br />

aprile <strong>2009</strong><br />

notiziario anpi<br />

23


memoria<br />

Roncocesi Per non dimenticare<br />

Intitolati dal sindaco Graziano Del<br />

Rio, il sottopasso ciclabile e il piazzale<br />

del cimitero della frazione ai partigiani<br />

Ivo Guidetti e Gino Davoli.<br />

Il 6 settembre 2008 a Roncocesi sono stati<br />

inaugurati ed intitolati dal sindaco Graziano<br />

Del Rio, il sottopasso ciclabile e il piazzale<br />

del cimitero della frazione ai partigiani Ivo<br />

Guidetti e Gino Davoli.<br />

Ivo Guidetti era nato a Campegine nel 1926,<br />

e deceduto a <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong> nel 2006. Prima<br />

operaio delle Reggiane e poi artigiano,<br />

è stato l’autore del restauro e della progettazione<br />

di cippi partigiani, eseguiti con lo<br />

spirito e la creatività di un artista. Entrò a 17<br />

anni nella Resistenza. Nel giugno del ’44,<br />

a Roncocesi, dopo aver sottratto un’arma<br />

automatica ad un tedesco, venne scoperto<br />

ed arrestato. Tradotto nel carcere di Piacenza,<br />

fu sottoposto a torture e sevizie, ma non<br />

parlò.<br />

Riuscì poi a fuggire, unendosi alle formazioni<br />

partigiane del nostro Appennino.<br />

Nell’inverno ’44-45, divenne caposquadra<br />

dei sabotatori del Cane Azzurro, partecipando<br />

a numerose azioni armate contro i<br />

nazifascisti.<br />

Gino Davoli, nome di battaglia Gino, fi glio<br />

Egregio Presidente<br />

dell’ANPI di <strong>Reggio</strong><br />

questa mattina mia moglie, recandosi al cimitero<br />

di Sesso (ove fra l’altro è sepolto suo<br />

zio, Emore Veronesi, uno dei 14 trucidati del<br />

20 dicembre 1944), si è fermata nel bar del<br />

“Centro sociale”(?) posto proprio di fronte<br />

al monumento ai martiri di Sesso. Alzando<br />

lo sguardo ha notato sugli scaffali, proprio<br />

di fronte all’avventore, e in bell’evidenza,<br />

l’esposizione di accendini con l’immagine<br />

di Mussolini e di Hitler. Il tutto accompagnato<br />

con un’altrettanto evidente scritta<br />

“Boia chi molla”. Ovviamente mia moglie<br />

ha chiesto ragione di tale esposizione (per<br />

lei blasfema) proprio nel lcocale posto di<br />

fronte al monumento alle vittime del nazifascismo.<br />

La signora, forse dipendente del locale, ha<br />

risposto che lei non è di Sesso ed ognuno ha<br />

diritto alle sue scelte e se questo non le sta<br />

bene può sempre andare in altro locale.<br />

Come reagire a questo stato di cose, oltre<br />

di n.n., o come si diceva una volta fi glio di<br />

nessuno, era nato a <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong> nel 1890.<br />

Sfollato a Roncocesi ed arruolato nella 76 a<br />

brigata SAP, il 1° settembre del ’44, venne<br />

ucciso poco tempo dopo, il giorno 17 dello<br />

stesso mese, insieme al partigiano Fernando<br />

Croci, nel corso di un’azione fi nalizzata al<br />

recupero di armi, fallita e fi nita tragicamente.<br />

Oltre al sindaco erano presenti e sono intervenuti:<br />

Omar Mezzetti, presidente dell’VIII<br />

Circoscrizione, Giacomo Notari, Presidente<br />

provinciale dell’ANPI, e don Gianni Manfredini,<br />

parroco di Roncocesi.<br />

L’iniziativa è stata una vera e propria festa,<br />

che ha visto la presenza di tanti giovani, e<br />

questo ci fa ben sperare per il futuro. Si è<br />

conclusa con un rinfresco al centro sociale<br />

“Tasselli”, accompagnato dall’intervento<br />

musicale di Samuele Gallinari, con la sua<br />

splendida voce, e di Marco Mainini alla chitarra.<br />

E’ nostro dovere non dimenticare. Il passato<br />

deve servire come monito, e in tempi diffi -<br />

all’indignazione più sentita? L’apologia di<br />

fascismo non è tuttora un reato? Cosa fare<br />

per rimuovere questo sconcio? Com’è possibile<br />

che dopo soli 65 anni, ciò sia possibile?<br />

Grato per una sua cortese risposta, con<br />

l’occasione Le inviamo cordiali saluti.<br />

Massimo Valestri<br />

Lisetta Veronesi<br />

I nostri due interlocutori hanno perfettamente<br />

ragione ad essere indignati. Soprattutto se<br />

gli oggetti segnalati, recanti immagini che<br />

si confi gurano come apologia di fascismo e<br />

di nazismo, sono esposti in un “centro sociale”.<br />

Cosa si può fare, chiedono i nostri amici<br />

rivolgendosi all’ANPI. Intanto si deve fare<br />

quello che voi due avete fatto: cioè mettere<br />

nero su bianco ciò che avete visto e rendere<br />

pubblica la vostra protesta.<br />

Infatti non si devono lasciar passare nell’indifferenza<br />

gli ormai troppi episodi di pene-<br />

cili come questi, è necessario rifl ettere.<br />

Nel 1922, il fascismo, fi nanziato da industriali<br />

ed agrari, sostenuto dalla monarchia,<br />

dai poteri costituiti e dalle gerarchie ecclesiastiche,<br />

ha preso il potere fra l’indifferenza<br />

e la rassegnazione quasi generale. Le<br />

vicende di Parma e Sarzana, dove i fascisti<br />

andarono per suonare ma furono suonati<br />

e sconfi tti, dimostra che contrastare la nascente<br />

dittatura era possibile. Vi furono altri<br />

episodi di resistenza avvenuti anche nella<br />

nostra provincia, ad opera degli Arditi del<br />

popolo, organizzati e diretti da Angelo Zanti,<br />

Vittorio Saltini, Fortunato Nevicati, e Camillo<br />

Montanari.<br />

Esistono oggi mezzi meno brutali dell’olio<br />

di ricino e del manganello per far sì che<br />

l’autoritarismo si affermi, ed è proprio per<br />

questo che dobbiamo vigilare per difendere<br />

e salvaguardare i valori democratici che<br />

sono a rischio.<br />

Vando Fontanesi<br />

ANPI di Roncocesi<br />

Mussolini e Hitler in bell’evidenza<br />

Accendini con le loro immagini esposte al Centro sociale di Villa Sesso<br />

24<br />

aprile <strong>2009</strong><br />

notiziario anpi<br />

trazione di ideologie nazifasciste anche nel<br />

territorio reggiano.<br />

Casa Pound, e la libreria connessa, ecco un<br />

altro caso di tale penetrazione. E sono casi<br />

tanto più gravi in quanto il capo dell’attuale<br />

governo ha creato e sta ulteriormente sviluppando<br />

un’atmosfera di insofferenza verso<br />

aspetti fondamentali della democrazia<br />

repubblicana.<br />

Casa Pound? Un’iniziativa culturale, perbacco.<br />

Ezra Pound è stato un poeta importante<br />

del Novecento. Anche L.F. Céline è<br />

stato un romanziere importante (Voyage au<br />

but de la nuit…) Ma entrambi, politicamente,<br />

sono stati fi ancheggiatori del fascismo<br />

europeo, propagandisti a favore di Mussolini<br />

anche durante la RSI (Pound), sostenitori<br />

del più violento antisemitismo nella Francia<br />

sotto il tallone nazista (Céline).<br />

E non è un caso che Pound, cittadino americano<br />

stabilitosi nell’Italia fascista, sia poi<br />

stato arrestato e duramente castigato dagli<br />

USA a guerra fi nita.


I 96 ANNI DI GINO LONGAGNANI<br />

“UN EROE NORMALE CHE<br />

HA DIFESO LIBERTA’ E GIUSTIZIA”<br />

Estate 2003. Gino Longagnani (con gli occhiali) e Vivaldo Salsi, si incontrano dopo 60<br />

anni dalla loro partenza dal confi no di Ventotene.<br />

E’ uno dei tanti reggiani che negli anni del<br />

ventennio fascista, giovanissimi, seppero<br />

opporsi alla dittatura pagando per questo<br />

persecuzioni e carcere senza mai piegare<br />

la schiena e continuando nel proprio impegno<br />

anche durante la Resistenza.<br />

Il padre Adolfo era un socialista prampoliniano.<br />

Gino, manovale edile, aderì giovanissimo<br />

al Partito comunista clandestino<br />

in contatto, tra gli altri, con Vivaldo Salsi.<br />

I due furono arrestati nella grande retata<br />

del 1932, e furono inviati al confi no dopo<br />

un periodo di carcerazione. Longagnani<br />

fu detenuto a Castelfranco <strong>Emilia</strong> fi no<br />

a inizio 1933, poi inviato a Ponza, dove<br />

rimase fi no al 1939, quando la colonia<br />

confi naria venne trasferita a Ventotene. In<br />

pratica tornò in libertà soltanto dopo oltre<br />

dieci anni dal suo arresto, nell’agosto<br />

1943, dopo la caduta di Mussolini.<br />

Come diversi altri reggiani confi nati, ebbe<br />

come compagni Sandro Pertini, Giorgio<br />

Amendola, Altiero Spinelli e diversi altre<br />

fi gure di intellettuali antifascisti, alcuni<br />

dei quali gli furono anche maestri in quei<br />

corsi di studio che costituirono la cosiddetta<br />

“Università del carcere”. Come ricorda<br />

lo stesso Longagnani, si studiava<br />

storia, economia politica, letteratura, cioè<br />

quell’insieme di discipline di cui ci ha lasciato<br />

documentata testimonianza Didimo<br />

Ferrari, coi suoi “quaderni dal carcere”<br />

densi di appunti relativi a quelle lezioni<br />

ed alle letture individuali che venivano<br />

suggerite.<br />

Quando fu rilasciato, dopo la caduta del<br />

fascismo, Longagnani ebbe l’incarico dai<br />

dirigenti del PCI di stabilirsi a Milano per<br />

lavorare nell’apparato “tecnico” del partito,<br />

impegno che mantenne anche durante<br />

il periodo della Resistenza, con funzioni<br />

di supporto logistico alla lotta partigiana.<br />

Tra le altre cose ebbe il compito di preparare<br />

le mitiche valige a doppio fondo<br />

che servivano per lo smistamento di documenti,<br />

direttive e anche denaro.<br />

Dopo la Liberazione, tramite l’ex compagno<br />

di confi no Battista Santhià, all’epoca<br />

direttore degli enti sociali della Fiat, poté<br />

lavorare come custode in un asilo nido<br />

aziendale in Toscana, dove conobbe Paola<br />

Audisio, che sarebbe poi diventata sua<br />

moglie. I due coniugi lavorarono in seguito,<br />

insieme, in un asilo nido a Torino, per<br />

28 anni, fi no al pensionamento. Da quel<br />

momento si stabilirono a Racconigi, dove<br />

Longagnani, vedovo da alcuni anni, vive<br />

tuttora in una casa di riposo.<br />

Il 10 ottobre 2008 Longagnani ha avuto<br />

la meritata soddisfazione di poter tornare,<br />

65 anni dopo esserne partito libero,<br />

all’isola di Ponza, dove era stato confi -<br />

memoria<br />

Lo scorso 14 febbraio ha compiuto<br />

96 anni Gino Longagnani, nato a<br />

<strong>Reggio</strong> nel 1913 ma piemontese<br />

d’adozione.<br />

“Un eroe normale che ha difeso<br />

la libertà e la giustizia contro la<br />

dittatura fascista”, come si legge<br />

nella motivazione con cui l’ANPI di<br />

Cuneo gli ha conferito la tessera<br />

ad honorem nel 2008.<br />

nato. Ad attenderlo c’erano dirigenti del<br />

PD di Formia e di Ponza. Con emozione<br />

Longagnani ha visitato i cameroni e i luoghi<br />

del suo confi no ed è stato ricevuto in<br />

Comune con tutti gli onori.<br />

Il 23 novembre successivo, nel 60° della<br />

Costituzione, Longagnani è stato solennemente<br />

festeggiato nella sala del Consiglio<br />

comunale di Racconigi con parole di<br />

saluto del Sindaco Adriano Tosello e del<br />

presidente del Consiglio regionale Piemonte<br />

Davide Gariglio.<br />

Nell’occasione numerosi messaggi di felicitazioni<br />

sono giunti al Nostro da varie<br />

personalità istituzionali. A cominciare<br />

da quelli del Presidente Napolitano e<br />

del Sindaco della sua città natale, <strong>Reggio</strong><br />

<strong>Emilia</strong>. “Tante storie di grandi personaggi<br />

e di tantissimi ‘eroi normali’ come Gino<br />

Longagnai – scrive tra l’altro Delrio – che<br />

seppero dare dignità all’Italia e gettare le<br />

basi della libertà e della democrazia”.<br />

Lungo gli anni del dopoguerra Longagnani<br />

è tornato di tanto in tanto a <strong>Reggio</strong>,<br />

anche per incontrare la sorella. Una delle<br />

ultime visite dalle nostre parti la fece<br />

nell’estate 2003, quando ebbe un affettuoso<br />

incontro col suo antico compagno<br />

di confi no Vivaldo Salsi. (a.z.)<br />

aprile <strong>2009</strong><br />

notiziario anpi<br />

25


E, INVECE, SARANNO 4<br />

Ma questa vicenda, che obbliga ad accorpamenti improvvisati, non può penalizzare la voce<br />

degli abitanti del Centro storico<br />

All’inizio di questa strana vicenda<br />

c’è la legge 244/2007<br />

del governo Prodi, la quale,<br />

nell’intento di ridurre i cosiddetti “costi<br />

della politica” ha deciso di dare una<br />

sforbiciata alle circoscrizioni dei comuni<br />

italiani. Infatti, per i comuni con popolazione<br />

compresa tra 100.000 e 250.000 la<br />

nuova norma prevede che le circoscrizioni<br />

siano facoltative e che, qualora siano<br />

istituite, la popolazione media delle stesse<br />

non possa essere inferiore a 30.000<br />

abitanti. Poiché si faceva conto sul fatto<br />

che la popolazione del comune di <strong>Reggio</strong><br />

<strong>Emilia</strong> fosse di circa 162.000 abitanti, il<br />

numero delle circoscrizioni doveva essere<br />

ridotto, dalle attuali otto a non più di<br />

cinque. Da questo semplice conteggio<br />

è nato il progetto di prevedere una confi<br />

gurazione con cinque circoscrizioni.<br />

La prima conseguenza dell’aumento a<br />

30.000 abitanti della soglia media delle<br />

circoscrizioni è stata quella di dover ampliare<br />

i confi ni dell’attuale Circoscrizione<br />

1 “Centro Storico”. E’ noto, infatti, che il<br />

numero degli abitanti dentro le mura è di<br />

poco superiore a 12.000. Da qui l’idea di<br />

evolvere, anche mediante un perimetro<br />

più ampio, dal concetto di Centro storico<br />

a quello di Città storica che si estende ben<br />

oltre l’“esagono”, fi no a ricomprendere<br />

il Gattaglio, la Gardenia, ecc. Attorno a<br />

questa circoscrizione centrale sono state<br />

previste le altre quattro circoscrizioni,<br />

26<br />

aprile <strong>2009</strong><br />

notiziario anpi<br />

LO STRANO CASO DELLE 8 CIRCRIZIONI<br />

CITTADINE CHE DOVEVANO DIVENTARE 5<br />

anch’esse frutto di accorpamenti e revisione<br />

dei confi ni.<br />

Reso compatibile il numero delle circoscrizioni<br />

comunali alle prescrizioni della<br />

nuova legge, l’amministrazione comunale<br />

ha avviato un lungo e impegnativo<br />

progetto riorganizzativo basato sulla realizzazione<br />

di quattro “poli” di servizio<br />

sul territorio: uno per ciascuna circoscrizione<br />

esterna. Questi poli sono destinati<br />

a divenire sede dei servizi che l’Amministrazione<br />

comunale intende decentrare,<br />

a partire da: anagrafe, uffi ci di relazione<br />

con il pubblico, polizia municipale, servizi<br />

sociali.<br />

Dopo lunghi confronti e discussioni, il<br />

tutto sembrava avviato a concludersi con<br />

l’approvazione di questo progetto. Infatti,<br />

il Consiglio comunale il 7 febbraio<br />

scorso ha approvato il progetto proposto<br />

dalla Giunta, istituendo cinque circoscrizioni<br />

(Centro, Nord, Sud, Est e Ovest)<br />

introducendo il concetto di Città storica,<br />

cioè includendovi anche la città consolidata<br />

novecentesca e prevedendo, infi ne le<br />

Consulte di Villa e di quartiere rinnovabili<br />

anche più volte nel corso del mandato<br />

amministrativo. Tutto fi nito? No.<br />

E’ a questo punto, che il diavolo ha voluto<br />

metterci la coda. Lunedì 2 marzo il vice<br />

sindaco Ferretti è costretto a tornare in<br />

Consiglio e a fare la seguente dichiarazione:<br />

“Questa mattina ci è stato comunicato<br />

dalla Prefettura di <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong> il parere<br />

del ministero dell’Interno che afferma che<br />

il numero delle circoscrizioni va determinato<br />

prendendo a riferimento i residenti<br />

alla data dell’ultimo censimento, cioè al<br />

2001”.<br />

In altre parole i conteggi vanno fatti con<br />

25.000 abitanti in meno, quindi le circoscrizioni<br />

dovranno essere quattro e non<br />

più cinque. Qualcuno mormora che vi<br />

siano state pressioni politiche da parte di<br />

esponenti politici dell’opposizione locale<br />

sul ministero dell’Interno, affi nché pronunciasse<br />

un tal parere, ma, comunque<br />

siano andate le cose, non v’è dubbio che<br />

si è determinato un notevole imbarazzo e<br />

l’apertura di un problema politico. A questo<br />

punto, la Consigliatura sta per fi nire e,<br />

con le elezioni alle porte, probabilmente<br />

non c’è più tempo per un ridisegno ragionato<br />

con quattro circoscrizioni. Non<br />

resta che accorparne due, almeno fi no a<br />

quando il nuovo censimento del 2011<br />

non certifi cherà che la popolazione di<br />

<strong>Reggio</strong> è anche formalmente superiore<br />

e, quindi, potrà essere istituita anche la<br />

quinta. Il timore è che in questa vicenda<br />

il Centro storico debba essere accorpato<br />

ad un’altra circoscrizione e, data la sua<br />

esigua popolazione, rispetto a tutte le altre<br />

circoscrizioni, i rappresentanti della<br />

nuova, improvvisata circoscrizione, siano<br />

inadeguatamente espressivi degli abitanti<br />

del Centro. A conti fatti, questa è la conseguenza<br />

politica da evitare.


di Massimo Becchi<br />

Fusione Enía-Iride:<br />

MA AL CITTADINO CONVIENE?<br />

La fusione fra Enìa e Iride porterebbe alla nascita della seconda multiutility italiana,<br />

servendo una realtà molto vasta, comprendente ampie fette del Piemonte, Liguria ed <strong>Emilia</strong>.<br />

Questo processo aggregativi è già<br />

in atto da alcuni anni soprattutto<br />

nel nord Italia, con qualche “testa<br />

di ponte” in altre realtà, teso soprattutto a<br />

creare una sinergia fra aziende che spesso<br />

forniscono gli stessi servizi su aree limitrofe<br />

o che hanno servizi complementari.<br />

Alla base di questo progetto non può esserci<br />

solo la regola o il convincimento<br />

che “grande è bello”, e che, per divenire<br />

grandi senza nulla perdere delle proprie<br />

specifi cità, sia suffi ciente porsi sotto le ali<br />

protettrici di una holding animata da intenzioni<br />

regional-patriottiche.<br />

Ogni fusione comunque è un caso a sé<br />

stante, anche se è logico e comprensibile<br />

aspettarsi una ricerca dell’aumento del<br />

profi tto. I Comuni, i principali azionisti,<br />

si troverebbero così in mano un’azienda<br />

competitiva e con maggiori profi tti, che<br />

signifi cano un dividendo maggiore a fi ne<br />

anno da reinvestire sul territorio.<br />

Ma per il cittadino, meglio forse dire<br />

utente in questo caso, spesso poco o nulla<br />

interessato alla governance della nuova<br />

società, al concambio fra le azioni delle<br />

due società o ai ricorsi e controricorsi del<br />

caso, cosa comporta tutto questo processo<br />

aggregativo? Se ci pensiamo lo abbiamo<br />

peraltro già visto con la nascita di Enìa,<br />

dalle ceneri di AGAC, AMPS e TESA.<br />

La maggior dimensione aziendale non ha<br />

portato ad un abbassamento dei costi per<br />

i cittadini, mentre è sempre più diffi cile<br />

per un singolo comune, anche se di grosse<br />

dimensioni, interloquire con i vertici<br />

aziendali, quindi di fatto i veri detentori<br />

delle scelte politiche strategiche di fondo<br />

sul sistema idrico integrato e sulla gestione<br />

dei rifi uti. Se prima AGAC era comunque<br />

un’azienda radicata sul territorio, che<br />

quindi permetteva ai Comuni una certa<br />

scelta dei servizio da offrire ai cittadini,<br />

adesso questo rapporto è molto ma molto<br />

più fl ebile. Lo si è visto piuttosto bene dalla<br />

scomparsa pressoché totale di politiche<br />

sulla raccolta differenziata, spesso nate da<br />

idee dei singoli assessori e messe in pratica<br />

dall’azienda, che hanno generato fra la<br />

fi ne degli anni ’80 ed inizio ’90 un fi orire<br />

di esperienze, ora solo un ricordo.<br />

La mission di queste aziende è aumentare<br />

il profi tto per i soci e gli amministratori<br />

delegati sono chiamati a questo. Questo<br />

può essere fatto con economie di scala<br />

o molto più semplicemente con un aumento<br />

delle tariffe. Mediterranea Acque<br />

del gruppo Iride ha aumentato le tariffe<br />

dell’acqua del 14 per cento per garantire<br />

i dividendi ai soci privati, che non è proprio<br />

in linea con il benessere dei cittadini,<br />

così come l’inverno relativamente mite<br />

del 2007 ha ridotto drasticamente i consumi<br />

di gas metano, infastidendo sia Enìa<br />

che Iride, che si sono viste mancare una<br />

quota importante del fatturato, questioni<br />

quindi ben al di là delle dichiarazioni di<br />

tono ambientale delle aziende stesse.<br />

E’ inoltre evidente, come già accennato<br />

prima, come in tutte queste fusioni il ruolo<br />

politico forte non è più giocato dai Sindaci<br />

delle città capoluogo, ma dal consiglio<br />

di amministrazione e dall’amministratore<br />

delegato. E se la quota del 51 percento<br />

detenuta dagli enti pubblici può sembrare<br />

una garanzia, in realtà è ben lungi dall’esserlo:<br />

controllare una multiutilities non è<br />

facile e in pochissimi anni per la necessità<br />

dei Comuni di fare cassa, vendendo loro<br />

quote dell’Azienda si scenderebbe sotto<br />

questa soglia psicologica. Questo venir<br />

meno dei patti para-sociali nel giro di cinque<br />

anni, nella migliore delle ipotesi, farà<br />

si che il nuovo gruppo quasi sicuramente<br />

perderà la maggioranza della compartecipazione<br />

pubblica per lasciare spazio<br />

ad una maggioranza di azionisti privati.<br />

Come noto la privatizzazione ha sempre<br />

signifi cato per un’azienda la ricerca di un<br />

miglior e massimo profi tto a discapito del<br />

servizio offerto e delle tariffe applicate.<br />

Occorre inoltre ragionare sulla proprietà<br />

di un bene fondamentale come l’acqua,<br />

ora delle aziende. Su questa questione,<br />

non certo di lana caprina, è in corso un<br />

ampio dibattito, per portare la proprietà<br />

dell’acqua in mano pubblica, in modo che<br />

non possa essere fonte di profi tto, come in<br />

molte parti del nostro Paese accade. Il presupposto<br />

è, infatti, che l’acqua è un bene<br />

comune ed è un bene fi nito indispensabile<br />

all’esistenza di tutti gli esseri viventi. La<br />

disponibilità e l’accesso all’acqua potabile<br />

sono diritti umani inalienabili e inviolabili<br />

di ciascuno. Per questo è necessario<br />

sottrarre l’acqua alle leggi del mercato e<br />

della concorrenza ed è urgente delineare<br />

politiche pubbliche che garantiscano una<br />

quantità minima vitale di acqua a tutti gli<br />

esseri umani del mondo assieme al diritto<br />

delle persone a partecipare attivamente<br />

alla gestione di questo bene.<br />

Il caso di Veolia (con l’aumento delle bollette<br />

del 300 percento) e di Parigi (il 24<br />

novembre 2008 ha votato per una ripubblicizzazione<br />

dell’acqua a seguito dell’esperimento<br />

di privatizzazione) credo siano<br />

precedenti da tenere bene a mente; infatti<br />

il primo probabile risultato di questa privatizzazione<br />

sarebbe proprio l’aumento<br />

dei costi dei servizi, quindi,delle bollette.<br />

E’ fondamentale inoltre procedere pensando<br />

all’ammodernamento delle reti che<br />

offrono servizi così importanti, ormai in<br />

molte realtà obsolete, realizzate perlopiù<br />

negli anni ’70 e ’80 e che oggi perdono<br />

circa il 25 percento dell’acqua durante<br />

il percorso. Per fare questo è necessario<br />

che il potere di indirizzo rimanga in mano<br />

pubblica.<br />

In pratica per il cittadino-utente si tratterà<br />

di pagare tariffe più alte per gli allacciamenti,<br />

di pagare di più le bollette di utenza,<br />

di dover confrontarsi con un’azienda<br />

privata che ha necessità e modi di gestire<br />

il cliente fi nale in maniera completamente<br />

diversa dall’azienda pubblica o a maggioranza<br />

pubblica.<br />

aprile <strong>2009</strong><br />

notiziario anpi<br />

27


COSÌ VA IL MONDO<br />

Gaza Gaza 1300 1300 morti morti – – G8 G8 2001, 2001, “pest...aggio “pest...aggio alla alla genove genovese” – le centrali<br />

nucleari nucleari: il il ritorno? ritorno?<br />

GAZA<br />

– Con comprensibile lentezza, sta ormai diventando<br />

uffi ciale il bilancio dei 22 giorni<br />

di guerra nella Striscia di Gaza: 1300 morti<br />

e 5430 feriti, di cui 1200 in gravi condizioni<br />

rappresentano i cosiddetti “costi umani”<br />

pagati dai Palestinesi. E’ appena il caso di<br />

ricordare che un terzo di queste vittime sono<br />

bambini.<br />

L’area interessata (appena 360 kmq), è praticamente<br />

distrutta: 4150 case demolite,<br />

20.000 danneggiate, sedici luoghi di culto<br />

inceneriti, almeno sette scuole rase al suolo,<br />

così come sei stazioni radio-TV, mentre<br />

la principale centrale elettrica di Gaza non<br />

esiste più. A tutto ciò occorre aggiungere la<br />

strage di animali da allevamento e l’insieme<br />

di magazzini, abitazioni agricole, serre,<br />

coltivazioni di oliveti e di alberi da frutto,<br />

letteralmente spazzati via dai bulldozer e<br />

dai cingolati israeliani.<br />

I danni materiali sono stati stimati ottimisticamente<br />

in 1,9 miliardi di dollari e una<br />

economia già povera è sottoterra.<br />

Ed allora, come in tutte le guerre che si rispettino,<br />

ecco presentarsi la necessità della<br />

ricostruzione, del ripristino delle condizioni<br />

di vita precedenti, una sorta di ritorno alla<br />

normalità dopo una – come dire – spiacevole<br />

interruzione. I Palestinesi ne hanno viste<br />

tante, supereranno anche questa.<br />

Il vertice su Gaza, tenutosi agli inizi di marzo<br />

a Sharm El Sheikh, ha ribadito che la<br />

guerra è un grande motore dell’economia:<br />

certo, leggere dei 4,5 miliardi di dollari di<br />

aiuti per i prossimi due anni decisi da 75<br />

donatori può fare scalpore e ridurre a silenzio<br />

molte coscienze, ma non può certo far<br />

ignorare che rappresenta un grande affare<br />

per tutte le imprese (alimentari, sanitarie,<br />

edilizie, di infrastrutture, di macchinari e<br />

quant’altro) che di questi aiuti dovranno<br />

farsi carico. Ovvero, distruzione e “business”<br />

a braccetto. L’Iraq ne è solo l’ultimo<br />

esempio.<br />

In questo caso, tuttavia, l’aspetto economico<br />

va di pari passo con quello politico: la<br />

ricostruzione dovrà passare esclusivamente<br />

attraverso l’Autorità Nazionale Palestinese,<br />

28<br />

aprile <strong>2009</strong><br />

notiziario anpi<br />

l’unica organizzazione ad essere riconosciuta<br />

dalla comunità internazionale, mentre<br />

Hamas, che controlla la Striscia di Gaza dal<br />

2007, non avrà voce in capitolo. La reazione<br />

non si è fatta attendere: secondo Hamas, la<br />

conferenza non ha dato dettagli sui “meccanismi<br />

o un calendario” di ricostruzione,<br />

né ha preso “ decisioni concrete per porre<br />

fi ne alla sofferenza della striscia di Gaza, revocare<br />

l’assedio (israeliano) e aprire i punti<br />

di passaggio”. Gli aiuti sarebbero solo uno<br />

strumento di ricatto per rafforzare Abu Mazen<br />

e l’ANP anche nella Striscia.<br />

Per la cronaca, occorre segnalare l’appello<br />

rivolto dal ministro degli Esteri egiziano a<br />

nome del vertice ad Israele affi nché, per il<br />

futuro, rispetti le leggi internazionali e umanitarie<br />

nei confronti della popolazione della<br />

Striscia e si impegni a stemperare lo stato di<br />

tensione. Siamo sicuri che lo farà, nello stesso<br />

modo in cui ha ottemperato alle decine e<br />

decine di risoluzioni ONU. E lo farà, magari,<br />

iniziando con i 73.000 nuovi alloggi per<br />

gli insediamenti dei coloni in Cisgiordania,<br />

così come previsto dal progetto preliminare<br />

del ministero per l’Edilizia di Tel Aviv.<br />

DIAZ<br />

– “Ciò che è avvenuto alla Diaz è al di fuori<br />

di ogni principio di umanità e di rispetto<br />

per le persone. In uno Stato di diritto non è<br />

accettabile che proprio colo che dovrebbero<br />

essere i tutori dell’ordine e della legalità<br />

pongano in essere azioni lesive di tale entità”.<br />

Così si legge nella motivazione della<br />

sentenza che l’11 novembre scorso ha concluso<br />

il processo per l’irruzione-massacro<br />

alla scuola dormitorio durante il G8 del<br />

2001. Fin qui, non ci piove: l’hanno visto<br />

tutti ciò che è accaduto. Però, però…è ben<br />

vero che 13 condanne (miti) su 28 richieste<br />

signifi cano – nelle conclusioni dei magistrati<br />

giudicanti - qualcosa di altro che lascia<br />

intatta tutta l’insoddisfazione e lo sdegno<br />

scaturiti in modo irrefrenabile alla lettura<br />

della sentenza.<br />

I nodi rimangono irrisolti: per i magistrati<br />

non è del tutto incredibile “che l’inconsulta<br />

esplosione di violenza all’interno della Diaz<br />

abbia avuto un’origine spontanea e si sia<br />

quindi propagata per un effetto attrattivo e<br />

per suggestione tanto da provocare, anche<br />

per un forte rancore sino ad allora represso,<br />

libero sfogo all’istinto determinando il superamento<br />

di ogni blocco psichico e morale”.<br />

Il che, tradotto, signifi ca esplicitamente<br />

non avvalorare la tesi di un’azione premeditatamente<br />

organizzata dai vertici della<br />

Polizia, bensì ipotizzare l’esplosione improvvisa<br />

di uno stato di frustrazione latente<br />

in un gruppo di celerini. Signifi ca, altresì,<br />

che i funzionari fi rmatari dei verbali seguiti<br />

al pestaggio, nei quali senza mezzi termini<br />

si sostenevano balle colossali, tra cui quella<br />

delle “famose” bottiglie molotov, “non<br />

erano consapevoli di quanto accaduto”. Si<br />

arriva, cioè al punto di sostenere che avere<br />

ruoli di alta responsabilità istituzionale e<br />

sottoscrivere atti non corrispondenti al vero<br />

non sia perseguibile penalmente in mancanza<br />

di prove a sostegno della consapevolezza<br />

di tali falsità! Una curiosa versione del<br />

concetto di insuffi cienza di prove a favore<br />

dell’ex direttore dello SCO Francesco Gratteri<br />

e dell’ex direttore dell’UCIGOS Giovanni<br />

Luperi (entrambi assolti).<br />

A margine, ma signifi cativamente, la Corte<br />

non può fare a meno di sottolineare l’atteggiamento<br />

non collaborativo della Polizia<br />

che non ha permesso in buona parte di arrivare<br />

alla identifi cazione dei massacratori.<br />

In nome di un “malinteso senso di tutela<br />

dell’onore della istituzione”, si assistito alla<br />

spregiudicata volontà di nascondere i fatti<br />

quali la mancata trasmissione dell’elenco<br />

dei partecipanti alla irruzione, l’invio delle<br />

foto dei funzionari al momento del loro ingresso<br />

in polizia anziché quelle più recenti,<br />

la mancata identifi cazione dell’agente “con<br />

la coda di cavallo” ripreso a manganellare<br />

selvaggiamente, la sparizione delle bottiglie<br />

molotov e quant’altro.<br />

I Pubblici ministeri hanno confermato che<br />

presenteranno appello.<br />

BERLUSCONI-SARKOZY<br />

– Il fi ne, per come è uscito dall’incontro<br />

bilaterale Berlusconi-Sarkozy, è dichiarato:<br />

produrre in Italia entro il 2020 circa il 20<br />

percento del nostro fabbisogno energetico


attraverso la costruzione di almeno quattro<br />

centrali nucleari e otto reattori, in un grande<br />

lavoro di sinergia con la Francia. Nucleare<br />

che gli esperti (ovviamente di parte)<br />

defi niscono “quasi pulito”, dai bassi rischi<br />

e una quantità di scorie inferiore a quella<br />

prodotta dalle vecchie centrali. Insomma,<br />

quello che viene chiamato “di terza generazione”.<br />

I numeri del progetto prevedono<br />

da sei a dieci anni di tempo per la costruzione<br />

di ogni centrale e un costo unitario che<br />

varia da 1,5 a 3 miliardi di euro. La legge<br />

delega per il via defi nitivo langue ancora al<br />

Senato, ma si può affermare che la strada<br />

intrapresa è quella di mettere nell’albo dei<br />

ricordi i tre referendum che l’8 novembre<br />

1987 portarono allo smantellamento degli<br />

impianti esistenti in Italia. Naturalmente, il<br />

dibattito tra i fautori di questa scelta e quello<br />

che Berlusconi ha defi nito il “fanatismo<br />

ideologico” di una certa parte politica (quel<br />

fanatismo che nel 1987 portò ad esprimersi<br />

contro il nucleare circa 21.000.000 italiani,<br />

ovvero l’80 percento dei voti espressi…)<br />

è riesploso con veemenza e sicuramente<br />

continuerà nei prossimi anni: costi, convenienza,<br />

sicurezza, smaltimento delle scorie<br />

e opzione a favore delle energie rinnovabili<br />

sono argomenti troppo importanti per pensare<br />

che si possano risolvere con un voto<br />

parlamentare.<br />

Ma è la localizzazione dei siti e il suo legame<br />

con il necessario consenso democratico<br />

a rappresentare un problema non eludibile.<br />

Chissà perché più la maggioranza di governo<br />

parla di energia pulita più le zone ipoteticamente<br />

destinate ad ospitarla si uniscono<br />

in un coro di no che prescinde dall’appartenenza<br />

politica di chi le amministra. A<br />

cominciare da quei comuni che già in passato<br />

hanno ospitato le centrali. “Abbiamo<br />

già dato”, ha affermato il presidente della<br />

Provincia di Vercelli (Alleanza Nazionale),<br />

unitamente al Consiglio comunale al completo<br />

di Trino Vercellese. Chissà quanto ha<br />

inciso in questo pronunciamento il fatto che<br />

le scorie giacciono ancora lì a distanza di<br />

22 anni.<br />

A Caorso, dove ancora sono ancora presenti<br />

130 tonnellate di materiale radioattivo, mettono<br />

le mani avanti (“Bisognerebbe prima<br />

coinvolgere la gente, discutere con gli enti<br />

locali, creare il consenso”, dice il Sindaco<br />

di Forza Italia), a Sessa Aurunca, sul Fiume<br />

Garigliano, ancora si discute sulla dismissione<br />

della struttura mentre a Latina l’Osservatorio<br />

epidemiologico regionale cerca<br />

tutt’oggi di accertare se esistono correlazioni<br />

tra le patologie tumorali di cui sono<br />

affetti i residenti del territorio e la centrale<br />

stessa.<br />

Non meglio va in Alto Adige, Toscana, La-<br />

zio e Puglia, dove i governatori si sono già<br />

preventivamente espressi per il no, mentre<br />

il neo Presidente della Sardegna annuncia<br />

bellicoso che “Dovrebbero passare sul mio<br />

corpo”. Possibiliste la Sicilia e la Lombardia.<br />

Vedremo quello che succederà. Vedremo<br />

se l’arguta(?) semplifi cazione di Bossi<br />

identifi cherà l’italica sensibilità: “I Padani<br />

sono pronti ad accettare le centrali nucleari<br />

perché sono persone civili e non vogliono<br />

rinunciare al frigorifero e al condizionatore”.<br />

Va mo là!<br />

AFGHANISTAN<br />

– Tempo fa, anche in Italia, qualcuno sommessamente<br />

ipotizzò la necessità di coinvolgimento<br />

dei Talebani “moderati” nel<br />

processo di pacifi cazione dell’Afghanistan.<br />

Questo qualcuno fu pubblicamente condannato<br />

come fi ancheggiatore del terrorismo<br />

internazionale. Ora che il Presidente<br />

americano Barack Obama ha uffi cialmente<br />

parlato della necessità di aprire più fronti<br />

di dialogo con la variegata realtà etnica e<br />

politica di quel Paese, tutti ad applaudire il<br />

nuovo corso.<br />

Chissà, forse sarebbe bastato rendersi conto<br />

della situazione reale, che vede oltre il<br />

70% del territorio sfuggire al controllo del<br />

contingente americano ed alleato, per capire<br />

che una strategia puramente militare non<br />

avrebbe portato alla fi ne del confl itto.<br />

Largo, quindi, alla cosiddetta “dottrina Petraeus”<br />

di irachena applicazione, ovvero<br />

un’idea che consiste in un’apertura di canali<br />

di dialogo con la popolazione e le autorità<br />

locali, per ottenere la collaborazione<br />

delle tribù non necessariamente schierate e<br />

spingerle a togliere l’appoggio ad Al Qaida.<br />

Spazio, inoltre, a un massiccio addestramento<br />

della polizia e dell’esercito locali, a<br />

un rafforzamento delle strutture civili del<br />

Paese nonché a un incremento delle attività<br />

di ricostruzione volte soprattutto a ricreare<br />

una realtà politica in grado di governare il<br />

paese e gestire autonomamente il confl itto.<br />

Il tutto accompagnato da un considerevole<br />

aumento delle truppe (oltre 12.000 uomini)<br />

per accentuare la pressione militare ai confi<br />

ni del Pakistan e per garantire una maggior<br />

copertura del territorio. Infi ne, un coinvolgimento<br />

vero nel progetto di pacifi cazione<br />

del Paese di Pakistan e Iran, dei quali è<br />

annunciata la presenza alla Conferenza Internazionale<br />

sull’Afghanistan prevista per il<br />

31 marzo <strong>2009</strong> all’Aja.<br />

D’altra parte, i numeri del confl itto hanno<br />

indotto Obama a rispondere seccamente no<br />

a chi gli chiedeva se la guerra fosse stata<br />

vinta: secondo l’Associated Press, dall’inizio<br />

della presenza americana il numero del-<br />

le vittime sarebbe già arrivato a quota 5300,<br />

mentre nel solo 2008 i militari USA caduti<br />

sarebbero 61. Continuano ad aumentare gli<br />

attentati suicidi, gli attacchi e le imboscate,<br />

mentre un crescente sentimento antioccidentale<br />

sta penetrando persino nel parlamento<br />

afghano, anche in considerazione dei<br />

numerosi effetti collaterali dei bombardamenti<br />

aerei che fanno strage di civili.<br />

La strategia proposta aspetta, pertanto, un<br />

riscontro dalla popolazione locale, mentre il<br />

portavoce talebano Zabihullah Mujahed, ha<br />

già puntualizzato: “E’ ridicolo distinguere<br />

tra moderati e fondamentalisti. Noi siamo<br />

un movimento unito sotto l’unica guida del<br />

Mullah Omar, il quale ha sempre detto che<br />

nessun dialogo sarà possibile senza il completo<br />

ritiro delle truppe straniere”.<br />

L’italiano Ettore Sequi, rappresentante<br />

dell’Unione Europea a Kabul, ha recentemente<br />

coniato uno slogan per qualifi care<br />

il nuovo corso obamiano: “Conquistiamo i<br />

cuori e lo stomaco degli afghani”.<br />

Per quanto riguarda lo stomaco, prevediamo<br />

ci vorrà poco. Per i cuori, il discorso è<br />

un po’ più complesso.<br />

SCARPE A BUSH<br />

– Ha meritato solo qualche marginale trafi<br />

letto sui giornali la condanna a tre anni di<br />

carcere di Muntazer al Zaidi, l’indimenticato<br />

autore dello storico lancio delle scarpe a<br />

Bush. Come è noto, nella cultura islamica<br />

la suola della scarpa è considerata la parte<br />

più impura al mondo e pertanto il gesto del<br />

giornalista trentenne ha signifi cato ostentare<br />

un disprezzo elevato all’ennesima potenza.<br />

La Corte Federale Irachena lo ha condannato<br />

per il reato di “vilipendio a un capo di stato<br />

straniero” ma ha concesso le attenuanti<br />

generiche, forse imbarazzata dall’eccezione<br />

sollevata dalla difesa circa l’uffi cialità della<br />

visita in questione. “Si tratta di una condanna<br />

dura”, ha infatti dichiarato il fratello di<br />

Muntazer, “perché Bush non era un capo di<br />

stato in visita, ma il Presidente di un Paese<br />

occupante”.<br />

Interrogato in aula, Muntazer al Zaidi, si è<br />

sempre dichiarato innocente. La sua, ha affermato,<br />

è stata una reazione “naturale” che<br />

avrebbe avuto “qualsiasi iracheno”: “il sorriso<br />

glaciale” di Bush lo aveva fatto infuriare<br />

pensando al “milione di martiri” dell’invasione<br />

americana di cui a suo avviso Bush<br />

è “il primo responsabile”.<br />

Qualche attento osservatore ha rilevato che<br />

vi sono luoghi lontani in cui i giornalisti tirano<br />

scarpe ai potenti in segno di disprezzo<br />

e altri luoghi, molto più vicini a noi, in cui i<br />

giornalisti ai potenti le scarpe le leccano.<br />

Così va il mondo.<br />

aprile <strong>2009</strong><br />

notiziario anpi<br />

29


CORREGGIO MON AMOUR<br />

Storia di storie della musica rock in una città della provi provincia emiliana<br />

Perché erché un libro sul rock a Correggio?<br />

Sarebbe lungo elencarne tutte le ragioni.<br />

Limitiamoci a dire che avvertivamo<br />

le rassegne musicali (Correggio Mon Amour e Terremoto Rock soprattutto), le scuole di musica<br />

e i concerti alle feste dell’Unità, che negli<br />

vedere un cd aallegato,<br />

dove far confl uire tutti<br />

quei materiali che, per esigenze editoriali, non<br />

potevano trovar spazio nella versione a stampa<br />

l’esigenza, quasi il bisogno, fi sico, di tenere anni hanno visto transitare, fra gli altri, artisti ma che di sicuro costituiscono un interessante<br />

fra le mani un libro dove fossero presenti tutti del calibro di Bob Dylan, Neil Young, Jethro spunto di approfondimento e di indagine : testi<br />

quei gruppi, quei musicisti, quei cantanti che Tull, Patti Smith, Siouxsie and the Banshees, (articoli, interviste, saggi, racconti), immagini<br />

abbiamo conosciuto o di cui abbiamo tante Sonic Youth, Ramones, Lou Reed, Jeff Buc- e, naturalmente canzoni.<br />

volte sentito parlare. E di poter udire, dalla kley, Iggy Pop, solo per citarne alcuni. Sen- Ci piacerebbe che questo libro fosse visto<br />

loro viva voce, le numerose storie che avevaza tralasciare l’importante ruolo svolto dalle come il primo tassello di un puzzle che arrino<br />

da raccontarci. Per questo ci siamo detti: istituzioni – Comune, Istituti culturali e teatro vasse ad assumere una dimensione più ampia,<br />

facciamolo!<br />

Asioli in primis – nel rafforzare e diffondere regionale o nazionale, in relazione con tutte le<br />

È evidente, infatti, per chiunque conosca un una cultura musicale nella nostra città. altre province (“del mondo”…). Per evitare,<br />

po’ Correggio, che da diversi anni la nostra Dunque, Ligabue ma non solo! Anche Gri- dunque, che una visione troppo “ravvicina-<br />

scena musicale si è dimostrata assai ricca, minelli e le sue frequentazioni rock, gli En ta” degli eventi offuscasse il nostro sguardo,<br />

tanto da farci guadagnare l’appellativo, negli Manque D’Autre e gli Afa, i Black Box, i Rio, rendendolo troppo autoreferenziale, abbiamo<br />

anni Novanta, di “piccola Seattle emiliana”, Little Taver, i Mamamicarburo, Stefano Bel- chiesto ad altri, più esperti di fornirci quella<br />

un paragone sicuramente eccessivo ma di luzzi, Alfonso Borghi, i Giambattista Vico, la visione d’insieme necessaria per comprendere<br />

certo emblematico di qualcosa che qui stava Gerusalemme Liberata, Betty Vezzani, per ri- lo sviluppo musicale correggese nel contesto<br />

avvenendo.<br />

cordare solo i nomi più noti. Con alcune vere reggiano, emiliano e nazionale. In questo sen-<br />

Fra le nostre intenzioni, tuttavia, non c’è mai sorprese, emerse di recente, come Frankie Maso, gli interventi, prestigiosi, di Franco Fabbri,<br />

stata quella di sostenere la tesi che Correggio gellano, che negli ultimi anni ha saputo met- Ernesto De Pascale, Massimo Zamboni, Al-<br />

fosse un posto migliore di altri. Non siamo in tersi in evidenza grazie a sicure doti musicali berto Cottica, Giuseppe Caliceti, Fulvio Pan-<br />

grado di dirlo né è questo che ci preme dimo- e compositive, o Patrizio Ligabue, l’originale zeri, Antonio Spadaro e altri, oltre che innalstrare.<br />

Più semplicemente, eravamo mossi da suonatore di didjeridoo from Correggio. zare il livello della trattazione da un punto di<br />

curiosità: quali gruppi si sono avvicendati nel Non solo rock, quindi! Forse la defi nizione più vista teorico, hanno soprattutto avuto lo scopo<br />

nostro Comune dagli anni Sessanta a oggi? corretta sarebbe quella di “popular music”, se- di inquadrare il nostro discorso in un più am-<br />

Chi ne faceva parte? Cosa suonavano? Quali condo l’accezione di Franco Fabbri, che compio ambito geografi co e culturale con il quale<br />

erano i generi musicali di riferimento? Quali prende anche il jazz, l’elettronica, la fusion, il siamo inevitabilmente interconnessi.<br />

gli stili, le infl uenze?<br />

folk, fi no alla canzonetta di San Remo, per in- Forse così è stato possibile cercare una rispo-<br />

E inoltre: come vestivano, come pensavano, tenderci. Ed è quella che, comunemente e con sta alla domanda iniziale e capire un meglio da<br />

a cosa s’ispiravano? E perché tutta questa at- molti limiti, viene defi nita “musica leggera”, dove scaturisca il rapporto fra <strong>Emilia</strong> e rock,<br />

tenzione verso la musica rock? Da dove na- sebbene la parte preponderante nel nostro li- se questa passione sia prerogativa della nostra<br />

sce, come si sviluppa, quali forme assume nel bro spetti al rock in senso stretto. Per questo, regione o sia presente anche in altre realtà, se<br />

tempo questa passione, tipicamente emiliana, in una prima sezione introduttiva, intitolata abbia a che vedere con la politica, con una tra-<br />

verso questo genere musicale? Una domanda “Brodo primordiale”, abbiamo deciso di insedizione che possiamo chiamare “di sinistra”,<br />

molto complessa, alla quale speriamo che il rire cenni a tutto ciò che non rientra stretta- con una visione ribelle e anarcoide diffusa<br />

nostro libro riesca a fornire, almeno fra le rimente nell’ambito da noi scelto ma costituisce dalle nostre parti o con qualche altra causa reghe,<br />

qualche abbozzo di risposta.<br />

lo sfondo, il contesto, la radice sulla quale si condita ancora da scoprire.<br />

L’intenzione iniziale di effettuare una ricostru- sono innestate le esperienze rock del ’900: Naturalmente, non tutto il merito spetta a noi.<br />

zione “enciclopedica” della musica nella no- la musica bandistica, con l’annessa scuola di Innanzitutto bisogna ringraziare il Comune di<br />

stra città ha lasciato gradualmente il posto alle musica, il liscio, le canzoni delle mondine e Correggio, che da subito ha approvato e so-<br />

storie, ai racconti di vita, che hanno seguito un l’“altra” musica a Correggio, ossia quella così stenuto la nostra iniziativa; il centro culturale<br />

loro fl usso interno, “emozionale”, in quanto detta “colta”, che viene ripercorsa nella sua Lucio Lombardo Radice, senza il quale questo<br />

legato all’esperienza e al vissuto delle perso- evoluzione dal Rinascimento ai giorni nostri progetto non avrebbe mai visto la luce e, sone<br />

che avevamo di fronte. Allo stesso modo si nella documentata sintesi di Sara Dieci. prattutto, tutti i gruppi e i musicisti che con la<br />

potrebbe vedere questo libro come una sorta di Un intero capitolo, inoltre, è stato dedicato a loro passione hanno assicurato la buona riusci-<br />

“storia dei giovani”,un modo per far conosce- Pier Vittorio Tondelli, lo scrittore correggese ta del libro, nonché, di nuovo, gli autori, che<br />

re ai giovani di oggi chi erano i giovani di ieri. che per primo ha attinto a piene mani dall’im- hanno saputo arricchire il testo di tutta la loro<br />

Far loro sapere che i loro padri e i loro nonni, maginario rock trasferendolo nello stile e nei cultura e dei loro sguardi particolari.<br />

sebbene in epoche storiche differenti, hanno contenuti dei suoi romanzi, testimoniando,<br />

nutrito degli ideali e delle aspirazioni simili attraverso un assiduo lavoro di cronaca, il Per maggiori informazioni: Redazione Correggio<br />

alle loro e talvolta le hanno espresse attraverso meglio (e il peggio…) della cultura pop degli Mon Amour, Lucio Lombardo Radice Editore<br />

la musica, proprio come fanno loro oggi. anni Settanta e Ottanta. Di Tondelli abbiamo 335 8176586 - 329 9273805,<br />

Così nel libro trovano spazio i gruppi, i can- l’onore di pubblicare una Sceneggiatura per www.correggiomonamour.it,<br />

tanti (più o meno famosi), ma anche i dj’s, i videotape, fi nora inedita, scoperta durante una info@correggiomonamour.it<br />

locali, le sale prove, le birrerie dove si suona e delle numerose interviste che hanno costellato<br />

si ascolta musica; i negozi di strumenti musi- la lunga fase realizzativa del nostro libro. Gli autori del libro: Marco Colarossi, Luigi Levrini,<br />

cali, i fornitori di service, gli studi di registra- La grande mole di materiale raccolto e l’argo- Lucia Pergreffi , Fabrizio Tavernelli<br />

zione e le agenzie; poi, ancora, le radio libere, mento trattato, inoltre, ci hanno spinti a pre-<br />

30<br />

aprile <strong>2009</strong><br />

notiziario anpi


Caro prof. Iori<br />

Sono una donna di 75 anni e<br />

soffro da tempo di una progressiva<br />

deformazione alle dita di entrambe<br />

le mani. Secondo il medico fi no ad oggi<br />

consultato mi si dice che, avendo sofferto<br />

di uguali disturbi mia madre (artrosi deformante),<br />

si tratta di un fatto ereditario.<br />

Unico rimedio, mi si dice, il trattamento<br />

con cortisonici. Ma siccome soffro anche<br />

di una pur lieve forma diabetica, non vorrei<br />

che il cortisone avesse effetti negativi<br />

per il diabete. Secondo mia fi glia, che<br />

armeggia col computer, su Internet ci sarebbero<br />

dei suggerimenti circa medicinali<br />

non cortisonici recentemente sperimentati<br />

negli USA che farebbero al mio caso.<br />

Le risulta che ciò corrisponda al vero?<br />

Mi rivolgo alla Sua competenza di specialista<br />

in Geriatria sperando di avere un<br />

suggeriemnto che faccia al mio caso.<br />

Grazie per quanto mi potrà dire.<br />

Francesca S.<br />

Più d’una, cara Francesca, sono le<br />

malattie reumatiche che possono<br />

provocare progressiva deformazione<br />

delle dita delle mani, con danno non<br />

solo estetico, ma soprattutto funzionale, a<br />

questi nostri preziosi strumenti di comunicazione<br />

e di lavoro.<br />

Tra queste molto diffusa è la artrosi, caratterizzata<br />

dalla lenta e progressiva degenerazione<br />

della cartilagine articolare;<br />

esiste una tendenza familiare a sviluppare<br />

l’artrosi delle mani, ma spesso c’è anche<br />

un rapporto con l’attività svolta.<br />

L’artrosi può colpire la mano sia nelle<br />

articolazioni tra il metacarpo (il palmo) e<br />

le falangi, sia tra le falangi medesime; le<br />

articolazioni tra “il palmo e le dita” sono<br />

maggiormente colpite in chi esegue lavori<br />

manuali pesanti, nei pugili e anche nei<br />

pianisti, con deformità dell’articolazione<br />

ma scarso dolore; le articolazioni tra le<br />

falangi delle dita sono colpite maggiormente<br />

nelle donne, soprattutto in quelle<br />

Artrosi alla mano<br />

Serve una diagnosi precisa<br />

dedite ai lavori domestici, con frequente<br />

contatto con l’acqua; può dare diffi coltà<br />

funzionale soprattutto per quanto riguarda<br />

i movimenti fi ni delle dita con atteggiamento<br />

in fl essione e nodosità.<br />

I noduli artrosici colpiscono tipicamente<br />

le articolazioni distali (le più vicine<br />

all’unghia). Possono essere rigonfi amenti<br />

dolorosi che si sviluppano inizialmente in<br />

modo graduale e di solito colpiscono un<br />

dito alla volta; altre volte invece i sintomi<br />

sono tanto acuti da assomigliare ad una<br />

infezione.<br />

Anche l’articolazione alla base del pollice<br />

(trapezio-metacarpale) può essere colpita<br />

dalla artrosi (rizoartrosi), maggiormente<br />

nelle donne e da un solo lato; provoca deformità<br />

e dolore importante, è invalidante<br />

perché impedisce la normale funzionalità<br />

del pollice nella presa e nei movimenti<br />

fi ni.<br />

L’artrosi della mano inizia con dolori<br />

vaghi alle dita, rigidità ed intorpidimento,<br />

soprattutto al risveglio al mattino; il<br />

dolore interessa alternativamente le articolazioni,<br />

con rigidità e diffi coltà al movimento,<br />

la cute può essere calda e arrossata;<br />

col tempo arriva a dare deformazioni<br />

articolari.<br />

Per l’artrosi esiste una terapia “di fondo”<br />

farmacologia con FANS (antinfi ammatori<br />

non cortisonici) e/o cortisonici per limitare<br />

la progressione della malattia; può<br />

anche essere utile la fi siochinesiterapia<br />

(ionoforesi, laser, rieducazione funzionale<br />

nella fase acuta, per recuperare la mobilità);<br />

in alcuni casi sono utilizzati tutori<br />

per riportare in asse e tenere a riposo le<br />

articolazioni; in rari casi si ricorre anche<br />

alla chirurgia per l’applicazione di protesi<br />

o la sostituzione di un tendine.<br />

Sebbene l’artrosi della mano sia molto<br />

frequente, tuttavia non si deve interpretare<br />

come artrosica ogni patologia che provochi<br />

nodosità delle dita; esistono anche<br />

le artriti croniche, come l’artrite reumatoide,<br />

la gotta cronica o la artropatia pso-<br />

riasica; anche queste malattie presentano<br />

vari tipi di tumefazioni articolari, pertanto<br />

il medico dovrà valutare attentamente<br />

ogni elemento utile alla diagnosi.<br />

L’artrite reumatoide è una malattia cronica<br />

autoimmune che predilige le donne<br />

di età media: nelle malattie autoimmuni<br />

alcune cellule del sistema immunitario,<br />

che è deputato a difenderci da agenti patogeni,<br />

si modifi cano e attaccano invece<br />

strutture dell’organismo medesimo; in<br />

particolare nell’artrite reumatoide viene<br />

principalmente attaccata la membrana sinoviale<br />

che ricopre ossa e cartilagini.<br />

Di solito questa malattia interessa le articolazioni<br />

in modo simmetrico, inizialmente<br />

le articolazioni intermedie delle<br />

dita e con il tempo provoca gravi deformità<br />

articolari; frequente è l’interessamento<br />

delle piccole articolazioni appunto<br />

delle mani e dei piedi, ma anche dei polsi,<br />

dei gomiti e delle caviglie.<br />

L’artrite reumatoide viene curata con<br />

FANS e cortisonici, ma anche con i sali<br />

d’oro, il methotrexate, le sulfasalazine,<br />

i farmaci biologici ed altri ancora, tutte<br />

cure naturalmente di prescrizione specialistica.<br />

Nei malati di artrite reumatoide giova poi<br />

anche un idoneo stile di vita con equilibrio<br />

tra riposo e movimento, le cure fi siochinesiterapiche<br />

(nei periodi di remissione<br />

della terapia); in alcuni casi si ricorre<br />

a cure chirurgiche con ricostruzione delle<br />

articolazioni (protesi), dei tendini (prevalentemente<br />

delle dita delle mani ) o con<br />

sinoviectomia.<br />

Come vedi, cara Francesca, le possibilità<br />

di cura per i disturbi della mano sono<br />

molteplici, ma è importante arrivare prima<br />

ad una diagnosi precisa per poter accedere<br />

a quelle giuste caso per caso; lo<br />

specialista cui ti consiglio di rivolgerti è<br />

il Reumatologo, al quale riferirai anche le<br />

altre tue problematiche sanitarie, in modo<br />

che possa scegliere lo schema di terapia<br />

più adatto a te.<br />

aprile <strong>2009</strong><br />

notiziario anpi<br />

31


di Riccardo Bertani<br />

ALBANI E ALBANESI<br />

Anche se spesso Albani ed Albanesi sembrano indicare<br />

la stessa identità, in realtà questi due etnonimi hanno<br />

signifi cati che si discostani alquanto l’uno dall’altro, sia<br />

a livello storico che linguistico.<br />

Infatti, quando si parla degli Albani, di solito l’attenzione va<br />

rivolta a quel popolo di origine ibero-caucasica un tempo abitante<br />

la cosiddetta Albania caucasica, il cui territorio si estendeva<br />

nel Caucaso settentrionale, diviso tra l’odierno Daghestan e<br />

l’Azerbajgian; popolo, questo, considerato ormai completamente<br />

scomparso.<br />

Le prime notizie sugli Albani caucasici, il cui etnonimo proviene<br />

dall’antico armeno Aluank, che stava a designare l’insieme<br />

delle tribù abitanti un tempo il potente regno dell’Albania caucasica,<br />

ci provengono dallo storico Dionigi di Alicarnasso, che<br />

tra l’altro prospettava l’idea che tali genti caucasiche fossero i<br />

fondatori della nostra Alba.<br />

Molto preziose appaiono poi le notizie lasciateci dal grande geografo<br />

Stradone il qaule descrive gli Albani caucasici come un<br />

popolo semplice e onesto, adoratore del Sole e della Luna, considerata<br />

quest’ultima, come la “Grande Madre Celeste”.<br />

Ma sicuramente le più copiose notizie sugli Albani caucasici le<br />

abbiamo nelle epigrafi risalenti al VI-VIII secolo, perioo in cui<br />

essi si convertirono al cristianesimo, portato tra loro da Bisanzio<br />

assieme alla scrittura. Si trattava di una singolare scrittura<br />

composta da 52 segni e due digrammi la cui forma si avvicinava<br />

molto ai segni dell’antica scrittura armena e georgiana. I resti di<br />

tali iscrizioni si possono trovare ancora tra i ruderi delle antiche<br />

chiese.<br />

La scomparsa storica degli Albani caucasici avvenne quando,<br />

alla metà del VII secolo, l’impero persiano dei Sassanidi, di cui<br />

essi facevano parte, venne sconfi tto dagli Arabi, e fu in quel<br />

periodo che buona parte degli Albani, convertendosi all’Islam,<br />

fi nirono ben presto per confondersi con gli Azerbajgiani, mentre<br />

quanti di loro rimasero legati alla fede cristiana si fusero totalmente<br />

con gli Armeni del Nagorno-Karabah tra il X e l’XI<br />

secolo.<br />

Per quanto riguarda l’origne degli attuali Albanesi balcanici,<br />

il primo a far cenno di loro è stato il geografo greco-egiziano<br />

Claudio Tolomeo che già nel II secolo d.C. segnalava che nelle<br />

regioni dell’attuale Albania centrale viveva a quei tempi la tribù<br />

degli Albanoi. Etnonimo del resto confermato anche dagli<br />

antichi storici bizantini i quali chiamavano tale popolo Alban o<br />

Arvani, cioè abitanti di Alvanon o Arbanon, come era chiamata<br />

a quei tempi la regione del loro insediamento.<br />

Nei secoli seguenti tali etnonimi furono poi latinizzati in Albanum<br />

e Arvanum, e da qui il npome di Albanesi che noi oggi<br />

32<br />

aprile <strong>2009</strong><br />

notiziario anpi<br />

Un solo etnomino<br />

per diverse identita’<br />

conosciamo.<br />

In verità nei testi letterari risalenti al medioevo gli Albanesi<br />

venivano di solito menzionti quale Arberor, nome derivato dai<br />

loro vicini slavi che li chiamavano Arbanasi poiché abitavano<br />

la terra di Raban, come essi denotavano il territorio dell’attuale<br />

Albania.<br />

L’etnonimo Arberesh è rimasto è sopravvissuto per indicare le<br />

comunità albanesi che vivono in Grecia e in Italia.<br />

Tra la fi ne del XVIII e l’inizio del XIX secolo, con la nascita di<br />

una propria scrittura nazionale, gli albanesi cominciaroo a chiamare<br />

se stessi Shipitar, quali abitanti di Shqiperia, come essi<br />

hanno sempre chiamato la loro terra, cioè il paese della “gente<br />

sincera”. Anche se alcuni, ma la cosa resta ancora discussa, vogliono<br />

che tale toponimo derivi da Shqniponje, che signifi cherebbe<br />

“terra delle aquile”.<br />

Bibliografi a<br />

S.K. ALIEV, Kvuprosu o plemenah Kavazkoj Albanii, Mosca, 1960<br />

B. JUBANI, Monnedha ilire me etnikonin “Abiatan”, te zbuluara ne<br />

Kukes (Studime historike), n. 2, 1972<br />

R. BERTANI, Albanesi, un etnonimo alquanto discusso, in “Katundi<br />

Yne”, n. 1 (103), 2001<br />

Costumi nazionali albanesi islamici


Fini a <strong>Reggio</strong>: strategia per una nuova dimensione<br />

FINI<br />

ANTIFASCISTA<br />

E ANTIBERLUSCONIANO<br />

Nonostante che il tema della a suo tempo<br />

ipotizzata visita di Fini a Casa Cervi, sia<br />

stato superato dai fatti e dal tempo trascorso,<br />

la lettera di Paolo Tadolini (da<br />

non confondere con Luca…) contiene una<br />

serie di stimoli a rifl ettere che non sono<br />

affatto superati e che si connettono anzi<br />

anche alle più attuali vicende della nascita<br />

del PdL e della “opposizione interna”<br />

di Fini al capo carismatico su temi di notevole<br />

rilevanza.<br />

L’ipotesi maliziosa di Tadolini è che le<br />

prese di posizione di Fini si inseriscano<br />

nella strategia della nuova destra per<br />

impossessarsi di tematiche peculiari alla<br />

sinistra.<br />

Già anni addietro, un Fini giovane, fu a<br />

capo di quel Fronte della Gioventù che<br />

nel nome e nel simbolo (fi accola impugnata<br />

con fi amma tricolore) occupava<br />

– cancellandola ? – la memoria di Eugenio<br />

Curiel, ebreo, scienziato, comunista,<br />

fondatore del FdG, medaglia d’oro della<br />

Resistenza alla m.<br />

Ma venendo all’oggi, il problema è di capire<br />

se le prese di posizione di Fini contro<br />

Berlusconi siano qualcosa che segni defi -<br />

nitivamente una mutazione completa delle<br />

impostazioni politico-culturali dell’ex<br />

pupillo di Almirante.<br />

Lo stato fascista era uno “stato etico”. E<br />

Fini denuncia come scivolamento verso<br />

la stato etico il decreto legge berlusconiano<br />

sul fi ne vita. Afferma, di fronte alle<br />

impazienze del cavaliere (votino solo i capigruppo),<br />

la primazia del Parlamento.<br />

Berlusconi non risponde nel merito e tira<br />

dritto per la sua strada osannato dai suoi<br />

adoratori.<br />

Ora alcuni commentatori ipotizzano che<br />

tra i due ci sia una sorta di gioco delle<br />

parti, tendente a far sì che, all’interno<br />

del grande partitone della libertà, ci stia<br />

tutto. La questione è destinata a durare<br />

a lungo. Attendiamo interventi in merito.<br />

(a.z.)<br />

Fini in piazza a <strong>Reggio</strong> nel segno del Tricolore,<br />

Fini in procinto di visitare il museo<br />

Cervi. Sono fatti nuovi che irrompono<br />

in un posizionamento delle parti su cui è<br />

vissuta la dialettica politica nazionale per<br />

oltre cinquant’anni. L’episodio reggiano<br />

inoltre si snoda su precedenti “forti” come<br />

la defi nizione del nazifascismo in “male<br />

assoluto” o la più recente accettazione dei<br />

“valori della resistenza”. Ma cosa signifi<br />

ca? Perché un uomo di solide radici fasciste,<br />

nonché defi nito il “delfi no” di Almirante,<br />

parla in questo modo? E queste<br />

affermazioni saranno realmente bagaglio<br />

per rafforzare la storiografi a antifascista?<br />

La prima chiave di lettura mi viene data<br />

dalla strategia della nuova destra per impossessarsi<br />

di tematiche peculiari della<br />

sinistra. Con il populismo “berlusconiano”<br />

e “tremontiano” sono stati approntati<br />

in campo sociale interventi-regalia che<br />

per tempestività e incisività fanno breccia<br />

nel consenso popolare, Fini invece<br />

si è esposto dal punto di vista storico.<br />

Questo però non ha signifi cato aperture<br />

bipartisan, Berlusconi opera quotidianamente<br />

un frontismo insolente, mentre<br />

Fini è ben lungi dal distanziarsi dai valori<br />

storici della destra. Esiste quindi solo<br />

l’intenzione di invadere un area dove la<br />

sinistra manteneva una autorità culturale<br />

indiscussa. Per restare nel merito si intravede<br />

la volontà di “normalizzare” la<br />

Resistenza legandola ad un fattore nazionale<br />

piuttosto che ad un risvolto sociale.<br />

Quindi operare un controllo, in quanto<br />

una destra che parla di antifascismo costringe<br />

la sinistra a contenere il signifi cato<br />

politico della lotta partigiana, abbassando<br />

l’opinione<br />

Sul numero precedente abbiamo accennato ad una lettera di Paolo Tadolini, preannunciandone<br />

la pubblicazione integrale. Lo facciamo di seguito.<br />

quei toni che fungevano da barriera etica<br />

verso ogni forma di autoritarismo. Perché<br />

non pensare a Putin che omologa il<br />

suo capitalismo nazionalista allineando<br />

gli zar e Stalin sul percorso utilitaristico<br />

dell’ideale patriottico? La sinistra deve<br />

stare attenta, l’epoca della società del<br />

consumo ha già appiattito molte coscienze,<br />

non sono sicuro che giovi togliere gli<br />

ultimi “paletti” seppure in presenza di un<br />

uomo di destra apparentemente redento.<br />

Anche se a tutt’oggi risulta un tema poco<br />

gradito, faccio notare che all’uscita dal<br />

pensiero marxista è seguita una fase di<br />

“fobia ossessiva” verso ogni approfondimento<br />

che avesse un retroterra ideologico<br />

al punto che oggi ci troviamo con il fi ato<br />

corto nell’esprimere un nuovo pensiero di<br />

grande respiro popolare. Il sindacalismo<br />

ha abbassato il suo profi lo, le lotte studentesche<br />

sono ondate che non lasciano<br />

traccia, la questione morale mortifi ca la<br />

partecipazione alla politica. Insomma non<br />

è il momento per generare aperture partendo<br />

da punti forza. La destra ha colto<br />

tali affanni e ipotizza varchi per inserirsi<br />

in questi spazi. Di fronte al dilemma se<br />

le aperture di Fini costituiscano un opportunità<br />

per ampliare i confi ni dei valori<br />

antifascisti o siano fonte di strumentali<br />

ed equivoche generalizzazioni, esprimo<br />

massime riserve verso la prima ipotesi.<br />

Se poi Fini verrà al Cervi eviterei contesti<br />

solenni e celebrativi e lo accoglierei in<br />

austero e severo silenzio, espressione del<br />

signifi cato, che la paternità di quel luogo<br />

e di ciò che rappresenta, passa primaria<br />

attraverso coloro che di quelle tristi vicende<br />

furono partecipi e vittime. Che ne<br />

senta il prezzo e il peso.<br />

Paolo Tadolini<br />

aprile <strong>2009</strong><br />

notiziario anpi<br />

33


34<br />

commemorazioni<br />

Un momento della cerimonia davanti al Torrazzo, dove vennero fucilati dieci bagnolesi<br />

FEBBRAIO ’45<br />

A BAGNOLO DICIOTTO CADUTI SOTTO<br />

IL PIOMBO FASCISTA<br />

Il 14 febbraio u.s. a Bagnolo in Piano è<br />

stato commemorato il 64° anniversario<br />

degli eccidi fascisti del Torrazzo e di San<br />

Michele.<br />

Il 14 febbraio 1945 ai piedi del gonzaghesco<br />

“Torrazzo” che sorge nel centro<br />

del paese vennero fucilati per rappresaglia,<br />

dopo essere stai brutalmente prelevati<br />

dalle loro case, Primo Malaguti,<br />

Evres Lazzaretti, Emilio Mattioli, Otello<br />

e Oreste Gibertoni, Imerio Tondelli, Licinio<br />

Tedeschi, Carlo Formentini, Aristide<br />

Carboni e Armando Storchi.<br />

Il 3 marzo successivo, otto giovani imprigionati<br />

come ostaggi nelle carceri di<br />

<strong>Reggio</strong>, vennero prelevati e brutalmente<br />

ammazzati presso il cimitero della frazione<br />

di San Michele: Annibale Bruschi,<br />

Renato Corradini, Angelo Grassi, Elio<br />

Sesena, Guido Signorelli, Ottorino Vecchi,<br />

Luigi Brandolisio, e un ottavo rimasto<br />

sconosciuto.<br />

aprile <strong>2009</strong><br />

notiziario anpi<br />

BAGNOLO<br />

Il palco degli oratori durante l’incontro svoltosi nell’attiguo Teatro sul tema “La<br />

nostra memoria: seme per un futuro di pace”. Da sinistra: Danilo Morini, presidente<br />

ALPI-APC, il sindaco di Bagnolo Giovanni Rossini, l’assessore di La Spezia Cristiano<br />

Ruggia (spezzino era Brandolisio), il rappresentante della Provincia


Gli scolari della 5 a elementare impegnati nella lettura di loro elaborati e nell’esecuzione di un canto della Resistenza<br />

CALERNO<br />

ANCHE GLI ALUNNI DELLE ELEMENTARI A RICORDARE<br />

I 20 MARTIRI<br />

DI CALERNO<br />

Domenica 15 febbraio erano in tanti<br />

al corteo che si è snodato lungo la Via<br />

<strong>Emilia</strong> e alla cerimonia commemorativa<br />

svoltasi davanti al monumento<br />

che a Calerno di Sant’Ilario ricorda<br />

i venti giovani fucilati dai nazifascisti<br />

per rappresaglia il 14 febbario<br />

del ’45. Alla cerimonia hanno partecipato<br />

anche alunni della 5.a classe<br />

delle locali scuole elementari “Italo<br />

Calvino”, i quali hanno letto gli elaborati<br />

da loro prodotti dopo il lavoro<br />

preparatorio di ricerca svolto con gli<br />

insegnanti Spezzani e Caliceti. Quella<br />

domenica di 64 anni or sono venti<br />

detenuti furono prelevati dalle car-<br />

ceri di Parma per essere ammazzati<br />

quale rappresaglia per le attività della<br />

resistenza. I cadaveri furono lasciati<br />

a lungo sul posto quale “monito” alla<br />

popolazione. Ricordiamo i nomi dei<br />

caduti, quasi tutti di Parma e Piacenza:<br />

Nello e Pierino Avanzi, Corrado<br />

Barresi, Giuseppe Bellini, Giacomo<br />

Bernardelli, Guido Botti, Bruno Faustini,<br />

Raimondo Fermi, Antonio Gandolfi<br />

, Egidio Gardini, Renzo Melloni,<br />

Franco Molinari, Amos Montecchi,<br />

Aldo Pasqua, Giulio Resini, Salvo<br />

Cosimo, Angiolino Tanzi, Oreste Tosini,<br />

Luigi Viglio, Paride Zanatti.<br />

- Al microfono Andrea Fellini, assessore comunale di Salsomaggiore. Alla sua destra, Sveno Ferri, sindaco di Sant’Ilario e Silvia Cabassi, presidente<br />

ANPI di Salso. A destra, giù dai gradini, Rossella Cantoni sindaco di Gattatico<br />

- Un aspetto del corteo lungo la Via <strong>Emilia</strong>. In testa anche i gonfaloni delle province e dei comuni di appartenenza dei caduti<br />

aprile <strong>2009</strong><br />

notiziario anpi<br />

commemorazioni<br />

35


commemorazioni<br />

CA’ MARASTONI<br />

64°<br />

anniversario<br />

della battaglia<br />

di Ca’<br />

Marastoni<br />

Domenica 29 marzo si è tenuta la commemorazione<br />

del 64° anniversario della battaglia di Ca’ Marastoni,<br />

avvenuta il 1° aprile 1945, la domenica<br />

di Pasqua. Alla manifestazione hanno partecipato<br />

don Aldo Benevelli, vice presidente della Federazione<br />

italiana volontari della Libertà di Cuneo, il<br />

sindaco di Toano Michele Lombardi, l’assessore<br />

provinciale Luciano Gobbi, il presidente dell’AL-<br />

PI provinciale Danilo Morini. La commemorazione<br />

è stata curata dagli studenti della scuola media<br />

di Toano.<br />

A Cerrè Marabino, ricordiamo, è stata deposta una<br />

corona di fi ori presso il cippo dedicata alla Partigiana<br />

Valentina Guidetti.<br />

36<br />

aprile <strong>2009</strong><br />

notiziario anpi<br />

Villa Cadè, 8 febbraio <strong>2009</strong><br />

STRAGI<br />

NAZIFASCISTE<br />

Commemorato il 10 febbraio<br />

scorso il 64° anniversario<br />

dell’assassinio di 21 ostaggi<br />

VILLA CADE’<br />

La commemorazione del 64° anniversario dell’eccidio si è svolta domenica<br />

8 febbraio alla presenza delle autorità istituzionali. Giorgio<br />

Carpi, dell’ANPI provinciale, ha tenuto l’orazione uffi ciale.<br />

Il 9 febbraio 1945 furono fucilati dall’esercito tedesco, nei pressi di<br />

Villa Cadè, 21 ostaggi prelevati dalle carceri di Parma, per reazione<br />

ad attacchi partigiani sulla via <strong>Emilia</strong> ad una colonna di camion tedeschi<br />

avvenuti la sera del 7. I reggiani fucilati furono: Fausto Abbati e<br />

Stefano Mazzacani di Casalgrande, Lino Ghidoni di Albinea; da altre<br />

province vicine: Bruno Affanni, Mirco Andreoli, Athos Bolzani, Lino<br />

Bottali, Marcello Cavazzini, Elio Dresda, Eugenio Fontana, Servente<br />

Gabelli, Arnaldo Ghirelli, Umberto Guareschi, Silvio Monica, Angelo<br />

Padovani, Ettore Plathbec, Flaminio Ragazzi, Paride Sacco, Antonio<br />

Schiavi, Bruno Ghinolfi e un altro senza nome.


BORETTO- CANNETO SULL’OGLIO<br />

“NERO”<br />

il partigiano di 18 anni suicida per<br />

non cadere nelle mani del nemico<br />

Il 5 gennaio i comuni di Boretto e di Canneto sull’Oglio hanno ricordato<br />

la fi gura eroica del partigiano Felice Montanari, Nero, nativo di<br />

Canneto morto suicida in territorio borettese per non lasciarsi catturare<br />

dai nazisti che lo assediavano nel casello n. 23.<br />

In mattinata, dopo un corteo per le vie di Boretto, la cerimonia si è<br />

spostata a Canneto, dove si è recato un omaggio fl oreale alla tomba<br />

del giovane eroe.<br />

Nel pomeriggio un mazzo di fi ori è stato deposto presso il casello 23.<br />

Alle 17 commemorazione nella sala consiliare di Boretto. Hanno preso<br />

la parola il prof. Galliano Gagnolati e la Sen. Albertina Soliani<br />

Nella foto: un momento della cerimonia nel cimitero di Canneto. Da sinistra: la vice<br />

sindaca di Boretto, Righi dell’ANPI mentre pronuncia un breve saluto, penultima<br />

Adriana Zoboletti, presidente dell’ANPI e consigliera comunale di Boretto.<br />

BOTTEGHE DI ALBINEA<br />

64° anniversario<br />

del fatto d’armi di Villa Rossi<br />

e Villa Calvi<br />

Sabato 28 marzo commemorazione del 64° anniversario del fatto<br />

d’armi di Villa Rossi e Villa Calvi, a Botteghe di Albinea. Dopo la<br />

deposizione di una corona alla lapide che ricorda i tre paracadutisti inglesi<br />

caduti (Riccomini, Guscott, Bolden), la cerimonia è proseguita<br />

con parole di saluto del Sindaco Antonella Incerti, di Jochim Schmidt,<br />

consigliere comunale di Treptow (Berlino, gemellata con Albinea) e<br />

del prof. Franco Razzoli, preside dell’Istituto comprensivo albinetano.<br />

Conclusione con gli interventi dell’assessore provinciale Luciano<br />

Gobbi e del Vice Presidente del Senato Vannino Chiti.<br />

Foto al centro: un aspetto del pubblico davanti a Villa Rossi<br />

Foto in basso, da sinistra: i due rappresentanti di Treptow, Danilo Morini, Luciano<br />

Gobbi, Lorenzo De Medici, assessore del comune di Quattro Castella, Vannino Chiti,<br />

Antonella Incerti<br />

commemorazioni<br />

aprile <strong>2009</strong><br />

notiziario anpi<br />

37


lutti<br />

Un fi glio a un padre partigiano<br />

I Montanari di Fabbrico<br />

Gent.le Presidente,<br />

mi chiamo Giancarlo Montanari e sono il fi glio di Afro Montanari,<br />

mio padre è stato partigiano nella 77 a Bgt. SAP ed è purtroppo<br />

scomparso il 24 Febbraio c.m. Mi permetto di scriverle<br />

perché vorrei che mio padre fosse ricordato da parte di questa<br />

associazione che ha sempre portato nel cuore, associazione di<br />

cui è sempre stato orgoglioso di essere membro. Mio padre se<br />

n’è andato silenziosamente, logorato dalla malattia che lo ha<br />

spento un po’ alla volta, fi no all’ultimo respiro, il 24 Febbraio.<br />

Purtroppo anche quest’anno non è riuscito a partecipare a quella<br />

che per lui era la manifestazione più importante, la ricorrenza<br />

del 27 Febbraio qui a Fabbrico. Negli ultimi tre anni la malattia<br />

PAOLINA LUSUARDI VED.CIGNACCHI<br />

Per ricordare la cognata Paolina Lusuardi<br />

deceduta il giorno 8 marzo <strong>2009</strong>, Angelo<br />

Zecchi e Anna Paraluppo di <strong>Reggio</strong>lo offrono<br />

pro “Notiziario”. Le amiche Daniela,<br />

Giuseppina, Zara, Franca, Gina per ricordare<br />

con affetto offrono pro “Notiziario”.<br />

BRUNO PONZINI<br />

Il 3 marzo u.s. è deceduto Bruno Ponzini,<br />

partigiano nella divisione “Modena Armando”,<br />

Brigata Corsini. Operaio alle Reggiane,<br />

nel dopoguerra partecipò alla lotta<br />

per la salvezza del grande stabilimento. In<br />

seguito fu cuoco alla casa di riposo di Ospizio,<br />

impegnato politicamente prima nel<br />

PCI e successivamente nel PD, fu fi n dal<br />

suo inizio protagonista del glorioso coro dell’ANPI. Lo ricorda<br />

con rimpianto il fratello Aldo, partigiano della 144 a Brg.Garibaldi,<br />

offrendo pro “Notiziario”.<br />

38<br />

aprile <strong>2009</strong><br />

notiziario anpi<br />

PRIMO MONTECCHI<br />

Il 6 febbraio u.s. è scomparso Primo Montecchi.<br />

L’onestà fu il suo ideale, il lavoro la<br />

sua vita, la famiglia il suo affetto. La moglie,<br />

insieme a quanti lo hanno apprezzato,<br />

sottoscrive pro “Notiziario”.<br />

RENATO ORLANDINI<br />

Dedito alla famiglia e al volontariato nella<br />

cooperazione, la moglie lo ricorda con affetto<br />

e rimpianto per la sua scomparsa avvenuta<br />

il 2 marzo u.s.<br />

Offre pro “Notiziario”.<br />

lo ha costretto a non parteciparvi, obbligandolo ad assistere al<br />

corteo dalla fi nestra della nostra sala; fazzoletto al collo assisteva<br />

impotente e con le lacrime agli occhi al passaggio del corteo,<br />

lo stesso fazzoletto tricolore che lo ha accompagnato anche nel<br />

suo ultimo viaggio. Mio padre era un persona speciale, una persona<br />

che come tante altre ha contribuito a darci un mondo migliore;<br />

con lui non devono morire quei valori e quegli ideali che<br />

ci sono stati trasmessi con tanto amore. Mio padre era questo,<br />

una persona che ha vissuto pienamente la sua vita onorando una<br />

causa e combattendo per il rispetto dei più deboli e della libertà.<br />

Ed è così che oggi vorrei ricordare quella persona straordinaria<br />

che era mio padre.<br />

Grazie. Cordiali Saluti<br />

Giancarlo Montanari, Fabbrico (RE)<br />

Esprimiamo all’amico Giancarlo le nostre più sentite condoglianze<br />

e lo ringraziamo per la toccante testimonianza.<br />

FERNANDO IBATICI<br />

Domenica 15 marzo <strong>2009</strong>, è deceduto presso<br />

la casa protetta “don Cavalletti” di Poiago<br />

(Carpineti), l’amico e compagno Fernando<br />

Ibatici. Nato a Carpineti il 22 maggio<br />

1920, Ha vissuto assieme alla mamma<br />

fi no alla età di anni 33. Una volta rimasto<br />

solo, ha abitato in una modesta residenza di<br />

due locali a Poiago, in via Casa Contino.<br />

Ha vissuto modestamente ma con tanta dignità, rispetto e tanta<br />

benevolenza. La sua vita per certi aspetti è stata anche avventurosa.<br />

Basti ricordare che il 30 giugno 1944, durante il grande rastrellamento<br />

messo in atto in tutta la montagna dalle truppe nazifasciste,<br />

fu catturato assieme ad altri dodici carpinetani e deportato<br />

come lavoratore coatto in Germania, nelle vicinanze di<br />

Norimberga, dove lavorò in una fabbrica costruttrice di motori<br />

per aeroplani. Era analfabeta, per molti una “macchietta”, ma riuscì<br />

a imparare anche la lingua tedesca, con sorpresa, e rammarico,<br />

di persone molto più “intelligenti”, ma che non vi riuscirono.<br />

I tedeschi lo presero come loro “jolly” e tre mesi prima della<br />

fi ne della guerra, con un lasciapassare del comando di polizia<br />

giunse a Poiago il 20 febbraio 1945, con somma sorpresa della<br />

mamma, dei parenti e dei tanti amici. Nel giorno della cattura a<br />

Carpineti, le truppe SS di Goering uccisero lungo le strade ben<br />

sette persone, compresa una donna madre di sette fi gli, Luigia<br />

Dori in Campani. Il documento tedesco sempre tenuto gelosamente<br />

in tasca da Ibatici è stato utilizzato come attestato di lavoro<br />

nei Campi KZ per ottenere, nel 2006, l’indennizzo concesso<br />

dal governo tedesco a coloro che lavorarono come Deportati.<br />

Lo ricordiamo con affetto e benevolenza essendo stato una persona<br />

mite, rispettosa e di ideali progressisti e di libertà.<br />

SECONDO CASTAGNETTI<br />

Il vice presidente dell’ALPI-APC, Terzo<br />

Comi, per ricordare l’amico Socio Benemerito<br />

della Resistenza Secondo Castagnetti<br />

di Carpineti Valestra, deceduto il 23<br />

febbraio <strong>2009</strong> all’età di anni 74, e nell’esprimere<br />

la fraterna partecipazione al grave<br />

lutto della famiglia e le sentite condoglianze<br />

anche dagli amici dell’ANPI di Carpineti,<br />

offre pro “Notiziario”.


anniversari<br />

VALDIMIRO CAMPARI (NINO)<br />

Il giorno 28 marzo scorso è scomparso,<br />

all’età di 85 anni, l’amico e compagno,<br />

collaboratore della Resistenza a Varese,<br />

dove si era trasferito. È stato un instancabile<br />

attivista e dirigente della sezione ANPI<br />

“Risorgimento” nonché delle Comitato<br />

provinciale. Il Presidente Giacomo Notari,<br />

l’Associazione tutta e la Redazione del<br />

“Notiziario” si stringono attorno ai familiari in questo momento<br />

di dolore e nel porgere loro le più sentite condoglianze, vogliamo<br />

ribadire che Nino sarà ricordato sempre con affetto.<br />

LAURO RIGHI (FILA)<br />

Il 7 febbraio u.s. è deceduto a Roma Lauro<br />

Righi Fila. Nato a Limiti di Carpi (MO),<br />

partigiano nella zona di Montefi orino, nel<br />

dopoguerra fu impegnato, per anni, nel<br />

servizio di vigilanza a Togliatti, Colombi e<br />

infi ne Berlinguer.<br />

Lo ricorda Lorenzo Rabitti, che gli fu compagno<br />

a Roma negli anni Cinquanta.<br />

Offre pro “Notiziario”.<br />

MAURA FERRARI<br />

4° ANNIVERSARIO<br />

Il 1° maggio ricorre il 4° anniversario della<br />

scomparsa di Maura Ferrari fi glia di Didimo<br />

Ferrari Eros commissario partigiano.<br />

Il marito Mario Peca, la sorella Anna con<br />

Attilio, i nipoti Riccardo e Valerio Braglia<br />

non dimenticheranno mai il suo sorriso, il<br />

suo altruismo, l’amore che dedicava a chi le era vicino e nell’occasione<br />

offrono pro “Notiziario”. La sorella Anna, nel rammaricarsi<br />

che non si sia ancora avverato quanto papà Eros scriveva<br />

loro durante la lontananza forzata per spiegare i valori della sua<br />

vita, il perché della medaglia d’argento che gli era stata conferita<br />

per la battaglia di Cerrè Sologno, il signifi cato del 25 <strong>Aprile</strong>, i<br />

valori di onestà e altruismo, la speranza di un mondo migliore;<br />

ne approfi tta per dedicarle la conclusione di una lettera del 1950,<br />

scritta dal padre, sul signifi cato del 25 aprile e ancora attuale.<br />

“E poiché dopo la liberazione i partigiani hanno mantenuto fede<br />

a questi principi, come ha fatto il vostro papà continuando a sostenere<br />

la lotte pacifi che dei lavoratori e spesso mettendosi alla<br />

loro testa, perché fossero garantite la pace e la libertà, perché<br />

fossero assicurati il pane e il lavoro, ecco che i governanti di<br />

oggi vogliono immobilizzare i partigiani, li vogliono screditare<br />

di fronte all’opinione pubblica, per meglio realizzare gli stessi<br />

GENOEFFA RICCÒ (NÈNA)<br />

lutti<br />

Ci ha lasciato per sempre Genoeffa Riccò,<br />

esempio per tutti di volontariato sociale.<br />

Dalla nascita della Cooperativa Tempo Libero<br />

di Bagnolo in Piano, Genoeffa, meglio<br />

conosciuta come “Nèna”, ha creduto<br />

fortemente in quel progetto socio/culturale,<br />

tanto da farne la sua seconda casa.<br />

Ha dedicato, ininterrottamente, da allora,<br />

la maggior parte del Suo tempo libero in lavori a sostegno delle<br />

molte iniziative svolte dalla Cooperativa, disinteressatamente, e<br />

preoccupandosi che le cose andassero bene. Persona, con valori<br />

sociali radicati, i quali oggi si sono notevolmente affi evoliti nella<br />

società contemporanea, è giusto ricardarLa per quello che ha<br />

fatto e per quello che ci lascia.<br />

Grazie Nèna<br />

Werther Borelli, presidente CTL Bagnolo<br />

In ricordo di Genoeffa Riccò “Nèna”, da sempre sostenitrice<br />

della Resistenza, scomparsa il 29 gennaio <strong>2009</strong>, i parenti tutti<br />

sottoscrivono pro “Notiziario”.<br />

scopi del fascismo, guerra, miseria ed asservimento nazionale.<br />

Ma questi governanti non riusciranno nel loro intento. Non riusciranno<br />

perché il 25 aprile ha un signifi cato che va al di là<br />

dei calcoli dei signori governanti; esso è radicato nell’animo<br />

dei lavoratori e non sarà mai più cancellato; non riusciranno<br />

perché i partigiani manterranno fede al giuramento fatto sulla<br />

tomba dei loro compagni caduti, malgrado le persecuzioni, non<br />

riusciranno perché il popolo lotterà sempre per mantenere la<br />

pace, e sarà disposto ad insorgere contro la guerra.<br />

Ecco cosa signifi ca il 25 aprile mie care bambine.<br />

Signifi ca inizio di marcia di tutto il nostro popolo verso obiettivi<br />

di giustizia, di pace e di benessere; verso una meta dove splende<br />

perennemente il sole, la primavera e la felicità…”.<br />

FIORINDA CANTONI VED. FERRARI<br />

11° ANNIVERSARIO<br />

Il 10 aprile ricorreva l’11° anniversario del<br />

decesso di Fiorinda Cantoni vedova di Didimo<br />

Ferrari Eros. Con tutto l’affetto che<br />

conservano nel cuore per l’altruismo e<br />

l’onestà che la distingueva, i nipoti Riccardo<br />

e Valerio Braglia, la fi glia Anna il genero<br />

Attilio la ricordano.<br />

aprile <strong>2009</strong><br />

notiziario anpi<br />

39


anniversari<br />

TALINO FIACCADORI (RIBIN)<br />

38° ANNIVERSARIO<br />

Il 20 gennaio 1971 moriva Talino Fiaccadori<br />

Ribin partigiano combattente, decorato<br />

di medaglia d’argento al valor militare;<br />

partecipò alla guerra di Liberazione nella<br />

76 a SAP concludendo quella esperienza<br />

con il grado di comandante di battaglione.<br />

OLIMPIA BENEVENTI VED. FIACCADORI<br />

10° ANNIVERSARIO<br />

Il 12 febbraio 1999 moriva la partigiana<br />

Olimpia Benedenti ved. Fiaccadori. Il fi -<br />

glio Ermete, a nome delle nuore e dei nipoti,<br />

vuole ricordarli con immutato affetto<br />

e sottoscrive pro “Notiziario”.<br />

BRUNO MANZOTTI<br />

6° ANNIVERSARIO<br />

Il 25 febbraio ricorreva il 6° anniversario<br />

della scomparsa di Bruno Manzotti,<br />

antifascista, deportato nel 1943 in un<br />

campo di prigionia in Germania. Lo ricordano<br />

con tanto affetto la moglie Bruna<br />

Pecchini, i fi gli Marzia e Flavio con le<br />

loro famiglie. Nell’occasione sottoscrivono pro “Notiziario”.<br />

40<br />

aprile <strong>2009</strong><br />

notiziario anpi<br />

EMILIO MESSORI (TARZAN)<br />

8° ANNIVERSARIO<br />

Il 18 gennaio ricorreva l’8° anniversario<br />

della morte del partigiano Emilio Messori.<br />

La moglie e i fi gli lo ricordano con tanto<br />

affetto e sottoscrivono pro “Notiziario”.<br />

ERO BENADUSI<br />

19° ANNIVERSARIO<br />

Nel 19° anniversario della scomparsa del<br />

compagno Ero Benadusi, la moglie Franca<br />

e la fi glia Lorena, nel ricordarlo con immutato<br />

affetto, sottoscrivono pro “Notiziario”.<br />

FRANCESCO NERONI<br />

12° ANNIVERSARIO<br />

La tua scomparsa è avvenuta il 23 marzo<br />

1997, ma la tua memoria è ogni giorno<br />

viva in noi tutti. La moglie Pompilia Ferrari,<br />

le fi glie, i generi e i nipoti Francesco e<br />

Andrea sottoscrivono pro “Notiziario”.<br />

WERTER BIZZARRI<br />

11° ANNIVERSARIO<br />

In occasione dell’11° anniversario della<br />

scomparsa di Werter Bizzarri, ex internato<br />

militare, avvenuta il 5 gennaio 1998, la<br />

moglie Valentina Rinaldi e la nipote Annusca,<br />

per onorare la memoria, sottoscrivono<br />

pro “Notiziario”.<br />

ATHOS BEDOGNI (VITTORIO)<br />

5° ANNIVERSARIO<br />

Per onorare la memoria del partigiano<br />

Athos Bedogni Vittorio, appartenente alla<br />

144 a Brigata Garibaldi, scomparso il 23<br />

febbraio 20<strong>04</strong>, la moglie Adelo Chiossi<br />

sottoscrive pro “Notiziario”.<br />

VALTER REVERBERI (FRESA)<br />

5° ANNIVERSARIO<br />

Il 7 aprile ricorreva il 35° anniversario della<br />

scomparsa di Valter Riverberi Fresa, la<br />

moglie Laura Cavazzoni per onorarlo offre<br />

pro “Notiziario”.<br />

CARLO CAMELLINI<br />

ANNIVERSARIO<br />

La moglie Loredana Reverberi con i fi gli<br />

in ricordo di Carlo Camellini offrono pro<br />

“Notiziario.<br />

MARIO BAGNACANI<br />

2° ANNIVERSARIO<br />

Il 3 maggio ricorre il 2° anniversario della<br />

scomparsa di Mario Bagnacani. Nell’occasione<br />

la moglie Dimma, i fi gli Claudio e<br />

Silvia, il nipote Simone lo ricordano con<br />

immutato affetto e sottoscrivono pro “Notiziario”.<br />

GIUSEPPE CARBONI<br />

9° ANNIVERSARIO<br />

Sono passati 9 anni dalla scomparsa del<br />

partigiano Giuseppe Carboni, ma nei cuori<br />

di chi lo ha tanto amato, neppure un minuto<br />

è trascorso senza la mancanza di quel<br />

sorriso che scaldava, quella voce che guidava<br />

e quelle braccia che accoglievano. La<br />

moglie, le fi glie, le nipoti Giulia, Elena e il genero lo ricordano<br />

con affetto.


IVO GUIDETTI (FERMO)<br />

3° ANNIVERSARIO<br />

In memoria del partigiano Ivo Guidetti<br />

Fermo, i famigliari sottoscrivono pro “Notiziario”.<br />

FRINA BASTOLI<br />

ANNIVERSARIO<br />

In ricordo della moglie, Telemaco Arleoni<br />

offre pro “Notiziario”.<br />

GIUSEPPE BELTRAMI (KRAMER)<br />

15° ANNIVERSARIO<br />

Il 19 maggio ricorre il 15° anniversario<br />

della scomparsa del compagno Giuseppe<br />

Beltrami Kramer della sezione ANPI di<br />

Cadelbosco Sopra, fi gura popolarissima<br />

da tutti amata e stimata. La sua immagine<br />

ancora viva è presente in tutta Cadelbosco.<br />

I valori dell’amicizia, della lealtà e della solidarietà sono stati<br />

sempre i tratti che hanno caratterizzato la sua esistenza. Il fratello<br />

Amos e la sorella Adelma, ricordandolo con immutato affetto,<br />

sottoscrivono pro “Notiziario”.<br />

SERGIO FERRARINI (SPARTACO)<br />

7° ANNIVERSARIO<br />

Nel 7° anniversario della scomparsa di Sergio<br />

Ferrarini Spartaco, la moglie e la fi glia<br />

lo ricordano e offrono pro “Notiziario.<br />

“La libertà è come l’aria, ci si accorge di<br />

quanto vale quando comincia a mancare.<br />

Ricordatevi, ogni giorno che sulla libertà<br />

bisogna vigilare, vigilare dando il proprio contributo alla vita<br />

politica”. (Piero Calamandrei – discorso agli studenti milanesi<br />

nel gennaio 1955)<br />

GINO FURGHIERI (BRUNELLO)<br />

11° ANNIVERSARIO<br />

A 11 anni dalla tua scomparsa, avvenuta<br />

il 13 marzo 1998, il tuo ricordo non è mai<br />

svanito ma soprattutto non sono e non svaniranno<br />

mai gli insegnamenti che ci hai lasciato,<br />

di onestà, sincerità e pace. Sei stato<br />

e sarai sempre il nostro punto di riferimento<br />

e per questo sottoscriviamo in tua memoria pro “Notiziario”.<br />

Dimma, Katia, Nicoletta, Mario<br />

anniversari<br />

ROMUALDO SBERVEGLIERI (VIPERA)<br />

11° ANNIVERSARIO<br />

Il 7 febbraio scorso ricorreva l’11° anniversario<br />

della scomparsa del nostro indimenticabile<br />

Romualdo Sberveglieri, il Partigiano<br />

Vipera. La moglie Alma, la fi glia Ciria,<br />

la nipote Ilenia, con Cristiano,Tommaso<br />

Vilson, per onorarne la memoria, sottoscrivono<br />

pro “Notiziario”.<br />

OLDANO PATERLINI (ENOS)<br />

7° ANNIVERSARIO<br />

Il 12 aprile ricorre il 7° anniversario della<br />

scomparsa del Partigiano Oldano Paterlini<br />

Enos. La moglie Iones Baschieri lo ricorda<br />

con tanto affetto e sottoscrive pro “Notiziario”.<br />

ATHOS BRUGNOLI<br />

ANNIVERSARIO<br />

In memoria dello zio Athos Brugnoli Alvaro,<br />

Iolanda Freddi sottoscrive pro “Notiziario”.<br />

SERGIO BEDESCHI<br />

3° ANNIVERSARIO<br />

Nel 3° anniversario della scomparsa di Sergio<br />

Bedeschi di Casalgrande, i fi gli Emanuele<br />

e Giuseppe lo ricordano con immutato<br />

affetto, offrendo al “Notiziario”.<br />

ALDO MUSSINI<br />

7° ANNIVERSARIO<br />

In occasione del 25 <strong>Aprile</strong>, per onorare,<br />

nel 7° anniversario della scomparsa, Aldo<br />

Mussini, il partigiano Eros, del distaccamento<br />

“Rolando Iotti” di Roncocesi appartenente<br />

alla 76 a Brg. SAP, e in ricordo del<br />

suo impegno politico e del suo attivismo<br />

sociale, la moglie Velia Verzelloni, la fi glia Maela, il genero<br />

Rino e i nipoti Marco e Sofi a, con affetto e rimpianto, sottoscrivono<br />

pro “Notiziario”.<br />

LINO BERTANI-VINA<br />

CAMPANINI<br />

Per onorare la memoria<br />

dei genitori, Carla e<br />

Vera Bertani sottoscrivono<br />

pro “Notiziario”.<br />

aprile <strong>2009</strong><br />

notiziario anpi<br />

41


anniversari<br />

MARIA SCHIATTI<br />

VED. BAGNACANI -<br />

ATTILIO BAGNACANI<br />

ANNIVERSARI<br />

Per ricordare la mamma<br />

Maria Schiatti e il<br />

padre Attilio Bagnacani,<br />

i fi gli Albertina,<br />

Arto e Romeo, con<br />

rinnovato affetto, offrono pro “Notiziario”.<br />

JAMES MALAGUTI<br />

(SMITH) - IDA DONELLI<br />

ANNIVERSARI<br />

Il 3 aprile ed il 29 marzo<br />

ricorrono rispettivamente<br />

il 12° ed il<br />

2° anniversario della<br />

scomparsa dei coniugi<br />

James Malaguti Smith e Ida Donelli. Lui, noto comandante<br />

partigiano e uomo politico impegnato nel movimento dell’Antifascismo<br />

della Sinistra e della Democrazia a tutti rivolta e con<br />

tutti condivisa. Lei, staffetta partigiana, che durante la guerra di<br />

Liberazione incontrò James e lo sposò. Papà e mamma carissimi,<br />

sempre impegnati a donare il loro amore con l’entusiasmo di chi<br />

lotta per i propri ideali. Sono sempre con noi e ci confortano nei<br />

momenti diffi cili. E li vogliamo ancora insieme a noi, nella festa<br />

più amata, il 25 aprile, la festa della Resistenza, della primavera,<br />

della gioventù, con la speranza sempre intatta e rinnovata di<br />

poter costruire un mondo migliore. Oggi ce n’è tanto bisogno,<br />

come un tempo, tanti anni fa.Il fi glio Claudio Malaguti, la sorella<br />

Lolita Morici Malaguti ed i parenti tutti, li ricordano con<br />

affetto immutato e nella ricorrenza offrono un contributo pro<br />

“Notiziario”.<br />

ADORNO TAGLIAVINI –<br />

ADRIANA ORLANDINI<br />

In ricordo di Adriana<br />

Orlandini deceduta il<br />

28 novembre 2008, e<br />

di Adorno Tagliavini,<br />

Mirca ed Emore offrono<br />

pro “Notiziario”.<br />

LIDIA BELLESIA<br />

LINO FERRETTI<br />

ANNIVERSARI<br />

Protagonisti tra quelli<br />

di una generazione che<br />

hanno fatto una scelta<br />

giusta di una lotta che<br />

ha aperto la strada alla<br />

Liberazione, alla democrazia e ai diritti sociali e civili di uomini<br />

e donne per la prima volta sanciti dalla Costituzione.<br />

Matteo, Lorena e Tiziano li ricordano con affetto in occasione<br />

del 25 aprile anniversario della Liberazione.<br />

42<br />

aprile <strong>2009</strong><br />

notiziario anpi<br />

ITALO BONEZZI<br />

MIRELLA CODELUPPI<br />

ANNIVERSARI<br />

Il 6 aprile ricorre il<br />

7° anniversario della<br />

scomparsa del patriota<br />

Italo Bonezzi, mentre<br />

il 21 ottobre ricorre il<br />

16° anniversario della scomparsa della moglie Mirella Codeluppi.<br />

La fi glia Silvia, il marito, i nipoti li ricordano con affetto e<br />

gratitudine e in loro onore offrono a sostegno pro “Notiziario”.<br />

RINA GARLASSI (BARBARA)-<br />

ERIO CAMELLINI (GEK)<br />

ANNIVERSARI<br />

La fi glia Ivana Capellini<br />

e il nipote Riccardo<br />

ricordano con<br />

immutato affetto la<br />

generosa disponibilità,<br />

il rispetto per tutti e amore che i partigiani Gek e Barbara hanno<br />

ispirato nella loro vita.<br />

Mauro sottoscrivono pro “Notiziario”.<br />

LORIS CONFETTI (GIU-<br />

LIO) - ENERMERE BEGGI<br />

ANNIVERSARI<br />

Per onorare la memoria<br />

dei genitori Loris<br />

Confetti, il Partigiano<br />

Giulio, ed Enermere<br />

Beggi, i fi gli Ileana e<br />

ADELMO BEGGI (PADEL-<br />

LA) - IOLANDA CROTTI<br />

ANNIVERSARI<br />

Valerio Beggi e la famiglia<br />

intendono ricordare,sottoscrivendo<br />

pro “Notiziario”, la<br />

scomparsa del padre<br />

Adelmo, Partigiano combattente con il nome di battaglia Padella,<br />

e della madre Iolanda Crotti, che hanno lasciato un grande<br />

vuoto. L’affetto per loro rimane tuttora immutato.<br />

DINO ROSSI (BOZAMBO)<br />

4° ANNIVERSARIO<br />

Il 9 aprile ricorre il 4° anniversario della<br />

scomparsa del partigiano fabbricese Dino<br />

Rossi Bozambo, appartenente alla 77 a brigata<br />

SAP “fratelli Manfredi”. Lo ricordano<br />

con immutato affetto la moglie, i fi gli ed i<br />

nipoti sottoscrivendo pro “Notiziario”.


sociale.<br />

ELENA RICCO (NELLA)<br />

4° ANNIVERSARIO<br />

Il 4 aprile ricorre il 4° anniversario della<br />

scomparsa di Elena Riccò Nella. Il fi glio<br />

Marco, la nuora Marina e la carissima nipote<br />

Roberta la ricordano con immutato<br />

affetto e amore sottoscrivendo pro “Notiziario”.<br />

NELLO LUSOLI<br />

2° ANNIVERSARIO<br />

Il 22 giugno ricorre il 2° anniversario della<br />

scomparsa del partigiano senatore Nello<br />

Lusoli. La moglie Liduina, le fi glie Zita,<br />

Valeria e i nipoti Tania e Roberto lo ricordano<br />

con immutato affetto nel 64° anniversario<br />

della Liberazione insieme a quanti lo<br />

conobbero e ne apprezzarono l’impegno<br />

DINO SASSI<br />

16° ANNIVERSARIO<br />

Il 15 aprile <strong>2009</strong> ricorre il 16° anniversario<br />

della scomparsa del combattente Dino<br />

Sassi. Lo ricordano con tanto affetto la<br />

moglie Ines, i fi gli con le loro famiglie i<br />

parenti. In suo onore offrono a sostegno<br />

pro “Notiziario”.<br />

GIUSEPPE FERRETTI<br />

34° ANNIVERSARIO<br />

Il 5 aprile ricorre il 34° anniversario della<br />

morte di Giuseppe Ferretti di Villa Cadè.<br />

La moglie Ilde e i fi gli con le rispettive famiglie,<br />

nel ricordarLo, offrono a sostegno<br />

pro “Notiziario”.<br />

EDDA MONTANARI<br />

ANNIVERSARIO<br />

Per ricordare la partigiana Edda Montanari,<br />

Marino Signorelli offre a sostegno pro<br />

“Notiziario”.<br />

TINA FERRARINI<br />

4° ANNIVERSARIO<br />

Il 25 aprile di 4 anni fa ci ha lasciato Tina<br />

Ferrarini, partigiana della 76 a Bgt. SAP.<br />

La fi glia, il fi glio, la nipote, il genero e la<br />

nuora ricordano che il suo primo valore fu<br />

la libertà. Per onorarne la memoria, sottoscrivono<br />

pro “Notiziario”.<br />

anniversari<br />

DELFINA SPAGGIARI VED. FRANCHI<br />

6° ANNIVERSARIO<br />

Per onorare la memoria della madre, donna<br />

tenerissima, intelligente, giusta e in ricordo<br />

dei momenti indimenticabili vissuti,<br />

il fi glio Silvano Franchi, fratello di Ovidio<br />

martire del 7 luglio, sottoscrive pro “Notiziario”.<br />

IDIMO LUSETTI (IVANO)<br />

4° ANNIVERSARIO<br />

In memoria del padre Idimo Lusetti Ivano<br />

partigiano di Roncocesi, la fi glia Ermelinda<br />

Lusetti offre pro “Notiziario”.<br />

ADELMO BELLONI (AQUILA)<br />

10° ANNIVERSARIO<br />

Il 10 aprile ricorre il 10° anniversario della<br />

scomparsa del partigiano Adelmo Belloni<br />

Aquila. La moglie Maria, la nuora Nicoletta,<br />

i nipoti Erik e Greta lo ricordano con<br />

tanto affetto e sottoscrivono pro “Notiziario”.<br />

Nell’occasione, i famigliari uniscono<br />

nel ricordo Gianni Belloni.<br />

GIULIO GUIDOTTI<br />

6° ANNIVERSARIO<br />

Il 16 aprile ricorre il 6° anniversario della<br />

scomparsa del partigiano Giulio Guidotti,<br />

appartenente alla Divisione Dalmazia<br />

dell’esercito di liberazione della Jugoslavia.<br />

Nel ricordarlo con infi nito affetto, la<br />

moglie Selene, il fi glio Gianni, la nuora<br />

Donatella, i nipoti Lisa e Marco, i cognati,<br />

le cognate e i parenti tutti sottoscrivono pro “Notiziario”.<br />

AMARENZIO MONTANA-<br />

RI-MARINA NOTARI<br />

I fi gli Mirco e Rino,<br />

con le rispettive famiglie<br />

e i nipoti Marco,<br />

Sofi a e Francesca,<br />

in occasione del 25<br />

<strong>Aprile</strong>, ricordano<br />

Amarenzio Montanari Mirco, comandante del distaccamento<br />

“Rolando Iotti” di Roncocesi della 76 a Brg. SAP, insieme alla<br />

moglie Marina Notari recentemente scomparsa, sottoscrivendo<br />

pro “Notiziario”.<br />

aprile <strong>2009</strong><br />

notiziario anpi<br />

43


Il “Notiziario ANPI” è una voce della resistenza e della democrazia.<br />

PER VIVERE HA BISOGNO DEL TUO AIUTO<br />

- NN – a sostegno Notiziaro ...................................................................... euro 20,00<br />

- SEZ. ANPI CADELBOSCO SOPRA – a sostegno notiziario e a ricordo<br />

dei f.lli Carrettii.......................................................................................... “ 150,00<br />

- JONES BARTOLI – a sostegno Notiziario .................................................... “ 50,00<br />

- ACHILLE CORGINI – a sostegno Notiziario .................................................. “ 20,00<br />

- SEZ. SAN PELLEGRINO – a sostegno Notiziario .......................................... “ 50,00<br />

- POMPILIA FERRARI-GIULIA E GILDA NERONI in ricordo del<br />

marito Francesco nel 12° anniversario decesso ......................................... “ 40,00<br />

- IOLANDA FERRETTI – a sostegno Notiziario<br />

in memoria dello zio Athos Brugnoli ........................................................... “ 50,00<br />

- SERSE FABBI e ANGELA TELAMI pro-notiziario ........................................... “ 70,00<br />

- DORANDO TURCI – a sostegno Notiziario ................................................... “ 40,00<br />

- UGO GIUDETTI – a sostegno Notiziario ....................................................... “ 20,00<br />

- ELDA CASALI – a sostegno Notiziario ......................................................... “ 10,00<br />

- GIACOMINA CASTAGNETTI – a sostegno Notiziario ..................................... “ 30,00<br />

- EMO GHIRELLI – a sostegno Notiziario ...................................................... “ 30,00<br />

- EDDA ROMEI – RENZO SIRONI – a sostegno Notiziario .............................. “ 40,00<br />

- MIRCA E EMORE TAGLIAVINI in ricordo di Orlandini Adriana e Adorno Tagliavini “ 100,00<br />

- VALENTINA RINALDI in ricordo di Bizzarri Werter<br />

nell’11°anniversario decesso con nipote Annusca ..................................... “ 50,00<br />

- MARISA INCERTI – a sostegno Notiziario ................................................... “ 20,00<br />

- SEZ.ANPI BUSANA – a sostegno Notiziario in occasione del tesseramento . “ 92,00<br />

- RAFFAELE CAMPIOLI – a sostegno Notiziario ............................................ “ 25,00<br />

- FERDINANDO CAMPIOLI – a sostegno Notiziario ....................................... “ 30,00<br />

- CARLO GRASSELLI – a sostegno Notiziario ............................................... “ 40,00<br />

- FAM.BENADUSI nel 19° anniversario della scomparsa<br />

del compagno ERO la moglie Franca e la fi glia Lorena ............................... “ 50,00<br />

- DIOMIRA MESSORI in ricordo del partigiano Messori Emilio “Tartan” ......... “ 25,00<br />

- ALVINO E LAURA FORNACIARI – a sostegno Notiziario ............................... “ 20,00<br />

- FAM. DINOLFI – a sostegno Notiziario ....................................................... “ 20,00<br />

- GOZZI FRANCA – POVIGLIO – a sostegno Notiziario ................................... “ 30,00<br />

- MARZI E MANZOTTI per ricordare Bruno Manzotti ...................................... “ 30,00<br />

- ALFREDO BERNINI – GUASTALLA – a sostegno Notiziario .......................... “ 10,00<br />

- ENZA MALAGUTI – GUASTALLA – a sostegno Notiziario ............................. “ 10,00<br />

- ALGELO DALL’AGLIO –– a sostegno Notiziario ........................................... “ 10,00<br />

- CLAUDIO MALAGUTI – – a sostegno Notiziario .......................................... “ 10,00<br />

- ANPI GUASTALLA – contributo a sostegno attività provinciale..................... “ 1000<br />

- ALCESTE BASSI – – a sostegno Notiziario ................................................. “ 15,00<br />

- BRUNO Prof. OLIVI – – a sostegno Notiziario ............................................. “ 10,00<br />

- VALTER CROCI in ricordo del padre Giulio ................................................... “ 30,00<br />

- I PARENTI – a sostegno Notiziario in ricordo di Genoeffa Riccò................... “ 100,00<br />

- ORNELLA FERRETTI – a sostegno Notiziario .............................................. “ 25,00<br />

- ALBERTINA, ARTO, ROMEO BAGNACANI per ricordare<br />

il padre Attilio e la madre Maria Schiatti .................................................... “ 60,00<br />

- CLAUDIO MALAGUTI in ricordo del dodicesimo e 2° anniversario<br />

della scomparsa di James e Ida ................................................................ “ 150,00<br />

- ODDINO BENASSI – S.ILARIO – a sostegno Notiziario ................................ “ 25,00<br />

- ERMETE FIACCADORI per onorare la memoria di Italino Fiaccadori e Olimpia<br />

Benedenti ved. Fiaccadori ....................................................................... “ 100,00<br />

- KATIA FURGHIERI E FAM. in memoria del padre Gino Furghieri “Brunello .... ” 50,00<br />

- LAURA CAVAZZONI per onorare la memoria del marito<br />

Riverberi Walter “Fresa” nel 15° anniversario ............................................ “ 50,00<br />

- LOREDANA REVERBERI per onorare la memoria del marito<br />

Camellini Carlo “Disaster” ........................................................................ “ 50,00<br />

- FAM. PINOTTI – per onorare la memoria del partigiano<br />

Mombello Pinotti, la moglie e i fi gli sottoscrivono ....................................... “ 50,00<br />

- GERMANO GAZZINI – Correggio in ricordo del padre Tonino sottoscrivono<br />

– a sostegno Notiziario .............................................................................. “ 20,00<br />

- WILLIAM ING. GORINI contributo a sostegno ............................................... “ 50,00<br />

- PAOLO TAMAGNINI contributo a sostegno .................................................. “ 30,00<br />

- IONES BASCHIERI sottoscrizione in onore di Oldano Paterlini ..................... “ 50,00<br />

- SECONDO SPAGGIARI E DELISA FANTUZZI contributo a sostegno ............... “ 30,00<br />

- GELINDO CERVI contributo a sostegno ....................................................... “ 10,00<br />

- CARLO E STEFANIA GOVI – Campegine per onorare<br />

la staffetta partigiana Vanda Conti ............................................................. “ 40,00<br />

- LISETTA GRUZZA – MARINO CERVI a sostegno notiziario ............................ “ 100,00<br />

- ALFREDO CAMPIOLI contributo a sostegno ................................................ “ 50,00<br />

- IVO CORRADI contributo a sostegno ........................................................... “ 50,00<br />

- GIUSEPPE CODELUPPI – a sostegno Notiziario .......................................... “ 20,00<br />

- FAM. SASSI – VIANO per onorare Armando Sassi partigiano 76a Brig. SAP . “ 15,00<br />

- FAM. MONTANARI GAUDENZIO – ANPI Scandiano per onorare<br />

i 4 martiri eccidi di Fellegara ..................................................................... “ 50,00<br />

- ENZO RABITTI – ANPI Scandiano – a sostegno Notiziario .......................... “ 20,00<br />

- ANDREA NASCIUTI – ANPI Scandiano – a sostegno Notiziario..................... “ 15,00<br />

- ERIO PRANDI – a sostegno Notiziario ......................................................... “ 20,00<br />

- TILDE VERONA sostegno al notiziario1 ....................................................... “ 00,00<br />

- ILEANA CONFETTI per onorare la memoria del padre Loris<br />

e della madre Beggi Elermere ................................................................... “ 150,00<br />

- ANNA FERRARI E FAM. in ricordo della sorella e della madre ..................... “ 100,00<br />

- BRUNO GRULLI – a sostegno Notiziario ..................................................... “ 30,00<br />

- IVO MAREGGINI E F.LLI per onorare la memoria del padre Primo<br />

e della madre Malvina Benedenti............................................................... “ 50,00<br />

- ANPI SEZIONE SAN POLO contributo a sostegno ........................................ “ 100,00<br />

44 aprile <strong>2009</strong><br />

notiziario anpi<br />

- ALMA MORSIANI per memoria del marito Mario Borselli ............................ “ 50,00<br />

- ANPI SEZIONE SAN PELLEGRINO contributo a sostegno ............................. “ 1000,00<br />

- FAM. GUIDETTI RONCOCESI in memoria del partigiano<br />

Ivo Guidetti “Fermo” – a sostegno Notiziario ............................................. “ 200,00<br />

- SILVIA BAGNACANI per onorare la memoria del padre Mario Bagnacani ..... “ 100,00<br />

- FERDINANDO MANZINI contributo a sostegno ............................................ “ 20,00<br />

- SILVANO FERRARI contributo a sostegno .................................................... “ 20,00<br />

- KATIA CASOLI contributo a sostegno .......................................................... “ 40,00<br />

- ARMANDO GIBERTINI contributo a sostegno ............................................... “ 30,00<br />

- ANPI SEZIONE RUBIERA contributo a sostegno ........................................... “ 50,00<br />

- CENTRO SOCIALE RUBIERA contributo a sostegno ..................................... “ 50,00<br />

- LINO VERONI – RUBIERA contributo a sostegno ......................................... “ 25,00<br />

- ARCI MASSENZATICO - LAGHI DEL SOLE - contributo a sostegno ............... “ 50,00<br />

- TELEMACO ARLEONI per onorare la moglie Bastoli Frina ............................ “ 150,00<br />

- ELEONORA OROSEI VED.MASONI in ricordo del marito Mario Masoni ......... “ 100,00<br />

- ANNA FIORANI in ricordo del marito Sergio Ferrarini “Spartaco” ................. “ 100,00<br />

- ANGELO ZECCHI, ANNA PARALUPPI – REGGIOLO<br />

per onorare la memoria della cognata Paolina Lusuardi ............................. “ 20,00<br />

- DANIELA, GIUSEPPINA, ZORA, FRANCA, LINA –<br />

- REGGIOLO in memoria dell’amica Paolina Lusuardi .................................... “ 50,00<br />

- MARIO ANDREOLI E DANIELA - <strong>Reggio</strong>lo - contributo a sostegno Notiziario “ 15,00<br />

- AMOS E ADELINA BELTRAMI nel 15° anniversario scomparsa<br />

del fratello Giuseppe “Kramer” .................................................................. “ 100,00<br />

- LIBERO BONINI in ricordo dei genitori Arturo e Mafalda I Virtus e<br />

Abdon gli amici Zorè Manzotti e Giuseppe Carretti e tutti i partigiani .......... “ 50,00<br />

- FRABRIZIO BOTTAZZI – contributo a sostegno Notiziario ............................ “ 30,00<br />

- UMBERTO ORLANDINI– contributo a sostegno Notiziario ............................ “ 10,00<br />

- SILVANO FRANCHI – in onore di Spaggiari Delfi na,<br />

madre anche di Ovidio, martire del 7 luglio 1960 ....................................... “ 100,00<br />

- ERMELINDA LUSETTI in memoria del partigiano Idimo Lusetti “Ivano” ....... “ 50,00<br />

- LINO CORRADINI in ricordo di Giuseppe Carretti “Dario” ............................ “ 25,00<br />

- LINO CORRADINI in memoria della moglie Maria Attilia Cagarelli ................ “ 50,00<br />

- ERIO LANZONI a sostegno Notiziario .......................................................... “ 30,00<br />

- ARTIOLI in memoria della madre Tina Ferrarini nel 4° ann.rio<br />

della scomparsa ........................................................................................ “ 250,00<br />

- ROMANO CATELLANI – CAMPEGINE – contributo a sostegno Notiziario ..... “ 25,00<br />

- OLIMPIO GIOVANARDI – CAMPEGINE – contributo a sostegno Notiziario ..... “ 25,00<br />

- IDEMMA BARUFFI – CAMPEGINE – contributo a sostegno Notiziario ........... “ 50,00<br />

- MARIANO SIGNORELLI per ricordare la compagna partigiana<br />

Edda Montanari a sostegno Notiziario ........................................................ “ 50,00<br />

- ELIO BONACINI – contributo a sostegno Notiziario ..................................... “ 50,00<br />

- REDENTO BERNI – CORREGGIO – contributo a sostegno Notiziario ............. “ 25,00<br />

- ANTONIO TIRELLI – contributo a sostegno Notiziario .................................. “ 25,00<br />

- ILDE PASTURINI E FIGLI nel 5° anniversario del marito<br />

e padre Giuseppe Ferretti, Villa Cadè ......................................................... “ 30,00<br />

- SEZ.CITTADINA ANPI – a sostegno Notiziario .............................................. “ 200,00<br />

- RICCARDO TREVISAN-IVANA CAMELLINI per onorare<br />

il partigiano Erio Capellini “jek” la nonna “Barbara” ................................... “ 60,00<br />

- MARISA BONACINI contributo in memoria di Aldo Carpi.............................. “ 25,00<br />

- VANDA CARPI per onorare la memoria del fratello Aldo Carpi ..................... “ 25,00<br />

- ROSANNA CASTELLARI per onorare la memoria del marito<br />

Renato Orlandini ....................................................................................... “ 100,00<br />

- IRIS SASSI in ricordo del marito Dino Sassi ................................................ “ 25,00<br />

- LIDUINA TINCANI in ricordo del sen. Nello Lusoli ........................................ “ 400,00<br />

- LELLI ANGIOLINA per onorare la memoria del marito<br />

Primo Montecchi scomparso il 6 Febbraio <strong>2009</strong> ....................................... “ 100,00<br />

- GIAN PAOLO ARTIOLI – a sostegno Notiziario per anniversario<br />

del decesso di Augustina Ferrarini ............................................................. “ 250,00<br />

- LORENA FERRETTI – a sostegno Notiziario in ricordo<br />

di Lino Ferretti e Lidia Bellesia .................................................................. “ 200,00<br />

- ROSELLA CARBONI E FAM. per onorare la scomparsa del partigiano<br />

Giuseppe Carboni ..................................................................................... “ 50,00<br />

- LORENZO E LEDA RABITTI per ricordare Lauro Righi .................................. “ 100,00<br />

- ALDO PANZINI per ricordare il fratello Bruno deceduto il 4-3-<strong>2009</strong> ............ “ 100,00<br />

- RAFFAELLA LONGAGNANI per il 96° completanno del fratello<br />

Gino antifascista, perseguitato e partigiano ............................................... “ 50,00<br />

- MARIA SALTINI in memoria del marito Adelmo Bedogni .............................. “ 50,00<br />

- GIANNI GUIDOTTI in memoria di Giulio Guidotti scomparso il 16/11/2003 .. “ 50,00<br />

- LAILA MALAVASI in ricordo del partigiano dott. Malavasi Ennio “Royal” ...... “ 100,00<br />

- GIANFRANCO SARATI – a sostegno Notiziario ............................................ “ 35,00<br />

- SILVIA BONEZZI in ricordo dei genitori offre – a sostegno Notiziario .......... “ 100,00<br />

- MARCO FERRATI nel 4° anniversario della scomparsa di Elena Riccò Nella “ 30,00<br />

- PAOLINA DALLARI, i fi gli Valentino e Willer, in ricordo di<br />

Monbello Pinotti, partigiano di Correggio offrono al Notiziario .................... “ 50.00<br />

GERMANO GAZZINI in ricordo del padre Tonino offre al Notiziario .............. “ 20.00<br />

- ANPI Carpineti in memoria di Fernando Ibatici ........................................... “ 20,00<br />

- TERZO COMI in memoria di Secondo Castagnetti ....................................... “ 10,00<br />

- CARLA E VERA BERTANI in memoria dei genitori Lino e Vina ...................... “ 60,00<br />

- FAM MUSSINI in memoria di Amarenzio Montanari e Marina Notari ............ “ 150,00<br />

- SEZIONE ANPI CANOSSA a sostegno Notiziario ANPI .................................. “ 115,00<br />

- FAM BEDESCHI, Casalgrande per onorare la memoria di Sergio Bedeschi . “ 40,00


REGGIOCHEPARLA<br />

Il buon sama...ritano<br />

“A <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong> questa amministrazione<br />

e i Servizi sociali sul territorio si<br />

disinteressano completamente delle<br />

famiglie reggiane bisognose aiutando<br />

gli extracomunitari”<br />

(Gianfranco Sammartano, UDC)<br />

21 marzo, san Benedetto le rondini al<br />

tetto...<br />

“L’arrivo della primavera porta alle<br />

persone una frizzante voglia di protagonismo,<br />

ma loro parole ci fanno dire<br />

che il vento marzolino ha scompigliato<br />

la logica del loro pensiero politico”<br />

(Mario Poli, UDC)<br />

A bé! Sì, bé! (1)<br />

“Ho dato la mia disponibilità a mettermi<br />

a servizio per un progetto civico<br />

programmatico e territoriale”<br />

(Antonella Spaggiari)<br />

A bé! Sì, bé! (2)<br />

“Nelle mie parole non c’è rivalsa né<br />

rancore...”<br />

(Antonella Spaggiari)<br />

Gregoriano muto (?)<br />

“Non ho niente da commentare”<br />

(s. Graziano Delrio)<br />

Grillo parlante<br />

“Le scelte sbagliate della Spaggiari<br />

parlano da sole, è una discesa in campo<br />

alla faccia del ricambio generazionale”<br />

(Matteo Oliviero, grillino)<br />

Sturm und drang<br />

“Desta in me un grande stupore e mi<br />

lascia profonda amarezza”<br />

(Giulio Fantuzzi, PD)<br />

Ohhhhh!?!? Dopo Sophie...<br />

“La scelta di Antonella Spaggiari mi<br />

ha sorpresa e stupita e devo dire anche<br />

dispiaciuta”<br />

(Sonia Masini)<br />

Il candore<br />

“Sono sorpresa, non pensavo che si<br />

candidasse”<br />

(Laura Salsi, PD)<br />

Fede, speranza e... carità<br />

“Credo che Delrio uscirà rafforzato da<br />

questa novità”<br />

(Giulio Fantuzzi)<br />

L’ago della bilancia<br />

“Questa candidatura nasce dall’esigenza<br />

di coniugare l’innovazione con<br />

la solidità dimostrata negli anni scorsi<br />

dai governi di Antonella”<br />

(Uris Cantarelli, ?)<br />

I riformisti di Lenin<br />

“Giudicheremo dai fatti e ci confronteremo<br />

con lei come con gli altri candidati”<br />

(Ildo Cigaririni, Legacoop)<br />

Intingoli<br />

“Una continuità in cui un ex sindaco<br />

si cucina un posto di potere in città<br />

come la Fondazione Manodori e da lì<br />

cerca di continuare a fare in qualche<br />

modo il sindaco”<br />

(Mimmo Spadoni)<br />

Unità nel partito!<br />

“Concordo con le parole di ieri di Fantuzzi”<br />

(Maino Marchi, PD)<br />

Il placido don<br />

“Bullismo stop!”<br />

(don Frrrrrrranco RRRRRRRRRanza)<br />

Forse...<br />

“Mi chiedo quanti sacerdoti, per<br />

esempio, parlano di ragazzi ma trovano<br />

così poco tempo per stare con<br />

loro”<br />

(don Frrrrrrranco RRRRRRRRRanza)<br />

I preliminari<br />

“Diamoci del tu, è giusto che entriamo<br />

in confidenza...”<br />

(Emilio De Tata, dottore)<br />

A bé! Sì, bé (3)!<br />

“I pareri che Iride ci ha fornito sul<br />

tema della moratoria fiscale sono<br />

anch’essi tranquillizzanti”<br />

(Andrea Viero, amministratore delegato<br />

Enìa)<br />

...E REGGIOCHEPEDALA<br />

aprile <strong>2009</strong><br />

notiziario anpi<br />

45


IL NOTIZIARIO ANPI – Periodico di politica, storia, memoria, cultura e informazione varia


la finestra<br />

sul cortile<br />

Hasta la victoria<br />

siempre!<br />

Un progetto titanico. Più di<br />

dieci anni di lavoro di documentazione,<br />

sette anni di<br />

letture e indagini, tre di riprese.<br />

Queste sono le premesse<br />

per capire la cinebiografi a su<br />

Che Guevara, fi rmata Steven<br />

Soderbergh e interpretata da<br />

Benicio del Toro, Premio come<br />

Migliore Attore a Cannes<br />

2008.<br />

Quattro ore e mezza di fi lm,<br />

divise in due parti, il secondo<br />

arriverà il 1° maggio<br />

CHE – L’Argentino racconta l’ascesa del<br />

Che nella rivoluzione cubana, da medico<br />

a comandante a eroe rivoluzionario. Il 26<br />

novembre del 1956 Fidel Castro salpa per<br />

Cuba con 80 ribelli. Uno di quei ribelli è<br />

Ernesto “Che” Guevara, un medico argentino<br />

che condivide il sogno di Fidel: rovesciare<br />

la dittatura corrotta di Fulgencio<br />

Batista e creare una società nuova ispirata<br />

a ideali di giustizia e uguaglianza. Come<br />

testimoniano le sequenze che mostrano il<br />

Che all’Onu nel ’64. Il Che si rivela indispensabile<br />

come combattente e impara<br />

presto l’arte della guerriglia, diventando il<br />

beniamino dei suoi compagni e del popolo<br />

cubano. La marcia per arrivare all’Avana<br />

dura più di due anni: dopo un lungo periodo<br />

sulle montagne della Sierra Maestra,<br />

senza mezzi, armi, tra combattimenti, litigi,<br />

arruolamento e addestramento di volontari,<br />

istruzione minima per gli analfabeti, cura<br />

dei malati, la colonna del Che conquista<br />

Santa Clara. La corruzione del potere locale<br />

e la scelta dei soldati di passare nelle fi la<br />

dei rivoluzionari si rivelano decisive per i<br />

passi successivi. Le altre fazioni di oppositori,<br />

reduci dalla conquista di Santiago e<br />

di Yaguajay, si uniscono a loro. La presa<br />

di Cuba si rivela lunga e faticosa. Solo nel<br />

gennaio del 1959 l’Avana sarà in mano dei<br />

rivoluzionari.<br />

“Il vero rivoluzionario è guidato da grandi<br />

sentimenti d’amore”, diceva Ernesto Che<br />

di Nicoletta Gemmi<br />

Guevara. E questi sentimenti di amore hanno<br />

anche motivato il regista Steven Soderbergh<br />

a intraprendere questa imponente avventura,<br />

un biopic per raccontare un mito,<br />

un’icona, un rivoluzionario appassionato e<br />

serio che ha fatto la Storia. Uno dei guerriglieri<br />

più amati al mondo e il più emblematico<br />

delle tradizioni latino-americane.<br />

“Non ho mai voluto raccontare l’immagine<br />

politica del Che – afferma il regista – né<br />

avvalorare le sue teorie ma solo riportare<br />

sullo schermo il suo percorso umano. E’<br />

questo il lato di Guevara che mi ha sempre<br />

conquistato”.<br />

Il fi lm uscito negli Usa l’anno scorso non<br />

ha sbancato il botteghino, forse per la lunghezza,<br />

per la decisione di girarlo in spagnolo<br />

e per il tema politico, critico con il<br />

governo americano. CHE ha, invece, trionfato<br />

in Spagna e a Cuba. “Ci aspettavamo<br />

– afferma Del Toro (anche produttore della<br />

pellicola) – una reazione freddina negli<br />

USA, ringrazio però il mio amico Sean<br />

Penn che ci ha aiutato moltissimo a promuovere<br />

il fi lm, dato che lo considera un<br />

lavoro straordinario”. “E’ il ruolo più diffi -<br />

cile – conclude l’attore – e ambizioso che<br />

abbia mai interpretato. Ma anche quello<br />

di cui vado più fi ero dato che Guevara era<br />

un essere umano con una forza di volontà<br />

eccezionale, una straordinaria capacità di<br />

sacrifi cio e un grande altruista”.<br />

10 aprile<br />

CHE – L’Argentino<br />

(CHE – The Argentine,<br />

Francia/Spagna/Usa,<br />

2008)<br />

Regia di Steven Soderbergh<br />

con Benicio Del<br />

Toro, Demián Bichir,<br />

Santiago Cabrera, Elvira<br />

Mínguez, Jorge Perugorría,<br />

Catalina Sandino<br />

Moreno, Rodrigo Santoro<br />

- 131’, Bim, storico/<br />

biografi co<br />

aprile <strong>2009</strong><br />

notiziario anpi<br />

47


MARE ADRIATICO<br />

MILANO MARITTIMA (RA); MISANO BRASILE (RN),<br />

RIVAZZURRA (RN); CERVIA (RA); PESARO (PU), SENIGALLIA (AN);<br />

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP)<br />

MONTAGNA<br />

DOLOMITI: MOLVENO (TN); LEVICO (TN); ALMAZZAGO (TN);<br />

ANDALO (TN); MALE’ (TN).<br />

APPENNINO: SESTOLA (MO); PIEVEPELAGO (MO)<br />

TOSCANA TERME<br />

CHIANCIANO (SI)<br />

SICILIA (aereo)<br />

ISOLA DELLE FEMMINE (PA); SELINUNTE (TP)<br />

BUS<br />

CALABRIA DIAMANTE (CS);<br />

SLOVENIA PORTOROSE Loc.STRUNJA;<br />

PUGLIA VIESTE<br />

CENTRO TURISTICO<br />

MODENESE DI ROBINTUR in<br />

collaborazione con:<br />

novità <strong>2009</strong><br />

SOGGIORNO TERMALE<br />

(13 giorni/12 notti) in bus<br />

ANPI - Associazione Nazionale<br />

partigiani d’Italia di <strong>Reggio</strong><br />

<strong>Emilia</strong> e di Modena<br />

ANPI REGGIO EMILIA -<br />

Via Farini, 1 -<br />

tel. 0522/432991 - 453689<br />

SOGGIORNI <strong>2009</strong> ESTATE/AUTUNNO<br />

ABANO TERME<br />

Hotel 3 stelle – Maggio e Ottobre<br />

Richiedete il volantino dettagliato presso la vostra Associazione<br />

ISCHIA<br />

con aliscafo – aereo con supplemento<br />

ISCHIA PORTO; LACCO AMENO; ISCHIA PORTO<br />

RICHIEDETE IL CATALOGO PER ALTRI HOTELS PRENOTABILI<br />

SU ISCHIA<br />

Per tutti gli Hotels: CAMERE SINGOLE SU RICHIESTA<br />

RISERVATO AI SOCI A.N.P.I.


Associazione Provinciale di <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong><br />

via Maiella, 4 - Tel. 0522 3561<br />

www.cnare.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!