16.05.2013 Views

Nord Est Europa novembre - greenfvg.it

Nord Est Europa novembre - greenfvg.it

Nord Est Europa novembre - greenfvg.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Società<br />

anche la legge veneta deve cercare risposte.<br />

Nel calderone insistono alloggi,<br />

ristorazioni, fattorie didattiche, aziende<br />

di vend<strong>it</strong>a diretta di prodotti tipici. La<br />

Regione Veneto, sommando tutte le specific<strong>it</strong>à,<br />

arriva a 1.400 imprese. E uno dei<br />

punti caldi riguarda anche la capienza per<br />

ev<strong>it</strong>are che ogni cresc<strong>it</strong>a incontrollabile<br />

dell’offerta mini alla qual<strong>it</strong>à.<br />

La storia ci dice infatti che molte strutture,<br />

capendo che il motore principale è la<br />

ristorazione, hanno aumentato nel tempo<br />

posti a sedere e completato i menu. Non<br />

sempre tenendo fede al requis<strong>it</strong>o della<br />

produzione in loco del cibo. C’è poi chi<br />

è andato anche oltre, trasformando l’agr<strong>it</strong>urismo<br />

in un vero e proprio relais ben<br />

oltre la formula del Bed & breakfast. «Ma<br />

confondere l’agr<strong>it</strong>urismo con un albergo<br />

o un ristorante è mettere sul tavolo modi<br />

diversi di vedere la recettiv<strong>it</strong>à – dice Alessandra<br />

Da Porto, presidente dell’associazione<br />

agr<strong>it</strong>urismi del Friuli Venezia Giulia<br />

-. Chi sceglie le nostre strutture cerca<br />

un’esperienza diversa, a contatto con la<br />

natura e i suoi r<strong>it</strong>mi, sceglie un rapporto<br />

diverso con chi lo osp<strong>it</strong>a, sceglie soprattutto<br />

qualcuno che abbia tempo e voglia<br />

di fermarsi a parlare e raccontare cosa<br />

offre il luogo». «Per questo, a differenza<br />

dei ristoratori, i gestori degli agr<strong>it</strong>urismi<br />

hanno lim<strong>it</strong>i molto rigidi da rispettare e<br />

con i controlli periodici regionali è diffici-<br />

nordesteuropa.<strong>it</strong><br />

le non farlo; penso ad esempio all’obbligo<br />

di restare aperti solo 210 giorni l’anno e<br />

a quello di usare per la ristorazione solo i<br />

prodotti dell’agr<strong>it</strong>urismo stesso. In questo<br />

posso dire cha la nostra regione ha negli<br />

agr<strong>it</strong>urismi una vera e propria eccellenza,<br />

perché offre una cucina ricercata, spesso di<br />

sperimentazione, e di ottima qual<strong>it</strong>à solo<br />

con pochi prodotti locali e stagionali».<br />

LA mASSIFICAzIoNe e LA PoLITICA<br />

deI CoNTroLLI<br />

Non sempre il consumatore-cliente ha<br />

tuttavia la capac<strong>it</strong>à di capire il genuino,<br />

e allora è certamente augurabile che la<br />

pol<strong>it</strong>ica dei controlli e delle licenze sia<br />

garantista sì per l’imprend<strong>it</strong>ore ma anche<br />

per il suo osp<strong>it</strong>e. «Il turista, l’osp<strong>it</strong>e – recisa<br />

Hannes Knollseisen, dell’Associazione<br />

Gallorosso che riunisce gli agr<strong>it</strong>urismi<br />

dell’Alto Adige - è esigente, richiede<br />

qual<strong>it</strong>à e strutture organizzate all’avanguardia,<br />

non basta essere country, servono<br />

servizi di eccellenza. La presenza da noi è<br />

massiccia, ma nonostante i ricavi turistici<br />

legati a quest’offerta siamo solo il 6% del<br />

totale strutture in provincia». «La clientela<br />

è varia – specifica - abbiamo moltissime<br />

famiglie ma anche single, coppie e anziani<br />

distribu<strong>it</strong>i nei vari periodi dell’anno.<br />

Questo ci ha spinti a modificare l’offerta<br />

agr<strong>it</strong>uristica specializzandola; se prima<br />

l’agr<strong>it</strong>urismo era un modo per entrare in<br />

0<br />

contatto con la natura, oggi è più ricerca<br />

di un servizio specifico. Per questo i nostri<br />

masi sono divisi in categorie: antiallergici,<br />

vinicoli, storici per famiglie, sportivi e<br />

biologici». Il tutto, naturalmente, inser<strong>it</strong>o<br />

in un ben preciso contesto terr<strong>it</strong>oriale<br />

perché i locali a marchio Gallorosso sono<br />

a tutti gli effetti parte integrante dell’offerta<br />

turistica dell’Alto Adige e hanno pari<br />

dign<strong>it</strong>à, anche nelle pubblicazioni rivolte<br />

alla clientela potenziale, rispetto ai rinomati<br />

cinque stelle.<br />

Le PIAzze deL PAeSe<br />

«Quello che bisogna sempre tenere ben<br />

presente – sottolinea Sandra Chiarato,<br />

che si occupa del settore per Coldiretti del<br />

Veneto – è che l’agr<strong>it</strong>urismo è una sorta<br />

di mondo a sé, è oggi un vero e proprio<br />

stile di v<strong>it</strong>a, da scoprire, da recuperare e in<br />

alcuni casi da insegnare; ne sono la prova i<br />

tantissimi agr<strong>it</strong>urismi veneti che puntano<br />

soprattutto sulla riscoperta della v<strong>it</strong>a sull’aia.<br />

Fino a pochi anni fa nel mondo contadino,<br />

l’aia era la piazza del paese, qui ci<br />

si sposava, si festeggiavano i momenti più<br />

belli, si giocava, si lavorava, si vedevano<br />

passare le stagioni».<br />

«I nostri agr<strong>it</strong>urismi seguono proprio questo<br />

percorso – aggiunge - raccontano<br />

storia e tradizioni venete, fanno vivere il<br />

concetto di v<strong>it</strong>a slow, legata alle stagioni,<br />

ai suoi r<strong>it</strong>mi lenti e operosi. Da un paio<br />

d’anni è stato creato inoltre il concetto di<br />

fattoria didattica – aggiunge - proprio per<br />

non far perdere le tradizioni che da sempre<br />

caratterizzano la v<strong>it</strong>a contadina, abbiamo<br />

una richiesta sempre crescente per questi<br />

laboratori che vanno dalla raccolta della<br />

frutta, al fare il pane o a pigiare l’uva. I<br />

bambini si divertono, arrivano a gruppi<br />

con le scuole e r<strong>it</strong>ornano poi durante il<br />

fine settimana con le famiglie. Questo<br />

successo ci ha spinti a creare anche laboratori<br />

e, a volte, veri e propri corsi anche per<br />

adulti». «Chi sceglie l’agr<strong>it</strong>urismo – conclude<br />

Chiarato - lo fa perché vuole vivere<br />

il contatto con la natura in un luogo<br />

sicuro in cui i bambini possano giocare<br />

liberamente senza pericoli e imparare che<br />

può essere più stimolante scoprire come<br />

dal grano si arriva al pane che troviamo in<br />

tavola ogni giorno piuttosto che giocare<br />

con i videogiochi o stare ore davanti al<br />

televisore».<br />

60 tecniche – dal “brainstorming” alla tecnica dei “supereroi”, dal “concassage”<br />

alla tecnica “due cervelli in un acquario” – per guidare, passo dopo passo,<br />

lo svolgimento di una riunione creativa. Uno strumento utile per formatori e<br />

direttori creativi, per responsabili finanza e controllo, per manager vend<strong>it</strong>e,<br />

pol<strong>it</strong>ici e autori televisivi, per mettere un gruppo in condizioni di produrre<br />

idee in modo rapido ed efficace e fornire risposte creative alle sfide imposte<br />

dal mondo esterno.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!