20.05.2013 Views

dare al mondo gesù cristo via e verità e vita - Societa San Paolo

dare al mondo gesù cristo via e verità e vita - Societa San Paolo

dare al mondo gesù cristo via e verità e vita - Societa San Paolo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

26 Dare <strong>al</strong> <strong>mondo</strong> Gesù Cristo Via e Verità e Vita<br />

gli uomini del suo tempo” 28 , con l’aiuto di “anime generose... associate<br />

in organizzazione” 29 .<br />

In particolare:<br />

il parroco deve possedere una visione ampia, anzi completa,<br />

delle necessità della parrocchia, confrontate con quelle<br />

dell’intera Chiesa e del <strong>mondo</strong>;<br />

la nota qu<strong>al</strong>ificante del sacerdote è lo zelo per le anime;<br />

il parroco zelante sa coinvolgere nell’azione pastor<strong>al</strong>e tutte le<br />

categorie ecclesi<strong>al</strong>i e soci<strong>al</strong>i della sua parrocchia;<br />

non deve mancare nel parroco l’animazione e la cura delle vocazioni;<br />

occorre un’attenzione particolare per la buona stampa e la sua<br />

diffusione:<br />

Vi sono luoghi ove una società apposita detta “La società della buona<br />

stampa” cura la diffusione di opuscoli, libri e giorn<strong>al</strong>i buoni. Si serve<br />

delle biblioteche circolanti ed anche di abbonamenti ridotti ai migliori<br />

giorn<strong>al</strong>i: sopperisce <strong>al</strong>le spese con molti mezzi tra cui le collette e le<br />

lotterie 30 .<br />

Non bisogna dimenticare che in seguito l’Alberione ha pensato e parlato<br />

della Famiglia Paolina paragonandola ad “una grande parrocchia”:<br />

Queste istituzioni [Istituti della Famiglia Paolina] sono come la parte direttiva,<br />

come in una grande parrocchia vi sono: Parroco, Coadiutori, Azione<br />

Cattolica, catechistica, cinematografica, stampa; dirigenti in attività<br />

per la gioventù, gli uomini, gli artisti; per infermi, vocazioni, canto sacro,<br />

azione politica e soci<strong>al</strong>e, beneficenza, per la conversione dei fratelli separati,<br />

degli atei, pagani, ecc. 31 .<br />

Non va taciuto inoltre che, proprio mentre don Alberione era impegnato<br />

nella stesura di questo manu<strong>al</strong>e di pastor<strong>al</strong>e per il clero <strong>al</strong>bese,<br />

in Seminario, come direttore spiritu<strong>al</strong>e, egli seguiva con cura la formazione<br />

del primo ragazzo della futura Pia Società <strong>San</strong> <strong>Paolo</strong>, Giaccardo<br />

Giuseppe, “preparandolo per la Famiglia Paolina”:<br />

L’anno 1913 vi fu un passo verso la re<strong>al</strong>izzazione dei desideri... 32 .<br />

–––––––––––––––<br />

28 AD 17.<br />

29 AD 19.<br />

30 ATP02, p. 279.<br />

31 UPS I, p. 381.<br />

32 AD 101.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!