20.05.2013 Views

dare al mondo gesù cristo via e verità e vita - Societa San Paolo

dare al mondo gesù cristo via e verità e vita - Societa San Paolo

dare al mondo gesù cristo via e verità e vita - Societa San Paolo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

50 Dare <strong>al</strong> <strong>mondo</strong> Gesù Cristo Via e Verità e Vita<br />

L’attività del CSP<br />

D<strong>al</strong> 1976 <strong>al</strong>l’incirca, il CSP di Ariccia continuò la sua attività, soprattutto<br />

nella persona di don G. Roatta e di don A. da Silva (d<strong>al</strong> novembre<br />

1975). Un contributo a tempo pieno hanno dato le Pie Discepole<br />

mediante una presenza <strong>al</strong> Centro di Spiritu<strong>al</strong>ità 91 .<br />

Don G. Roatta, nel 1978, scrisse: “Strada facendo, l’idea del Centro è<br />

stata recepita d<strong>al</strong>le varie Congregazioni Paoline come una iniziativa di<br />

partecipazione comune, d<strong>al</strong> momento che tutte, pur con sfumature e<br />

ricchezze proprie, partecipano e vivono intensamente dell’unico spirito.<br />

L’iniziativa ha fatto un modesto cammino, e comunque esiste, anche<br />

se soprattutto ha preso coscienza che tutto deve essere ancora approfondito,<br />

vissuto e av<strong>via</strong>to a miglior compimento” 92 .<br />

In quegli anni, d<strong>al</strong> 1974 <strong>al</strong> 1984, don G. Roatta ha svolto un’intensa<br />

attività di scrittore e animatore spiritu<strong>al</strong>e, pubblicando, tra <strong>al</strong>tro, i tre<br />

volumi sui Punti di riferimento della nostra <strong>vita</strong> spiritu<strong>al</strong>e e predicando<br />

e organizzando esercizi e corsi fino <strong>al</strong> 1984.<br />

Le prospettive del CSP<br />

Sempre secondo quanto riferisce don A. da Silva nei suoi “Appunti”,<br />

per l’inizio di settembre 1985 era stata programmata una riunione per<br />

studiare le prospettive del CSP. Proprio in quei giorni muore don<br />

Roatta 93 .<br />

La riunione è avvenuta il 30 ottobre di quell’anno, con la partecipazione<br />

di don R. Perino, don G. Giraudo e don A. da Silva. Sono state<br />

esaminate le varie tappe del Centro e delle ipotesi sulla sua fisionomia<br />

per l’avvenire 94 .<br />

–––––––––––––––<br />

91 Suor M. Luisangela Ghigi PD vi rimase d<strong>al</strong> 1972 a gennaio 1986.<br />

92 Camminiamo in novità di <strong>vita</strong>, n. 29, 1978, p. 20.<br />

93 Don Roatta muore ad Ariccia il 2 settembre 1985.<br />

94 In seguito il CSP, cambiò sede e fisionomia. Trasferitosi in Casa Gener<strong>al</strong>izia della SSP<br />

ha perso questa connotazione di presenza intercongregazion<strong>al</strong>e paolina pur conservando il<br />

fine di ricerca e studio delle fonti e delle opere del Fondatore.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!