20.05.2013 Views

dare al mondo gesù cristo via e verità e vita - Societa San Paolo

dare al mondo gesù cristo via e verità e vita - Societa San Paolo

dare al mondo gesù cristo via e verità e vita - Societa San Paolo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

36 Dare <strong>al</strong> <strong>mondo</strong> Gesù Cristo Via e Verità e Vita<br />

E ancora più chiaramente:<br />

Uniformarsi <strong>al</strong> Diritto Canonico vigente d<strong>al</strong> 1917 e cercare l’unità spiritu<strong>al</strong>e<br />

in Gesù Cristo Divino Maestro 68 . Vi fu un lungo periodo di esperimento<br />

ed ondeggiamenti, anche con pena 69 .<br />

Don Alberione aveva, pertanto, una convinzione chiara: “l’unità di<br />

spirito”, “l’unità spiritu<strong>al</strong>e” nel Cristo Maestro. Quanto <strong>al</strong>l’attuazione<br />

pratica, non mancò il “travaglio interno”, con diversi esperimenti ed<br />

“ondeggiamenti”.<br />

1.5 Verso la progressiva autonomia giuridica degli Istituti:<br />

1946-1948<br />

Gli anni successivi <strong>al</strong>la seconda guerra mondi<strong>al</strong>e vedono il nostro<br />

Fondatore impegnato nella più precisa definizione degli Istituti femminili,<br />

in specie nel riconoscimento canonico delle Pie Discepole. D<strong>al</strong><br />

1945 <strong>al</strong> 1948 la storia di questo Istituto e, di conseguenza, anche delle<br />

Figlie di <strong>San</strong> <strong>Paolo</strong>, documenta un <strong>al</strong>ternarsi di richieste per l’Approvazione<br />

pontificia fino <strong>al</strong> Decretum mortis delle Pie Discepole, in data<br />

24 agosto 1946. La soluzione della delicata vicenda si avrà il 12 gennaio<br />

1948 con la loro Approvazione pontificia.<br />

In questo periodo don Alberione, per chiarire la specificità e l’autonomia<br />

di ciascun Istituto costituito nell’unità della Famiglia, così si<br />

esprime:<br />

Le tre istituzioni: Figlie S. <strong>Paolo</strong>, Pie Discepole, Pastorelle, sono ben distinte<br />

nel fine, nei mezzi, nello spirito; destinate a compiere tre mirabili<br />

missioni nella Chiesa; nelle qu<strong>al</strong>i missioni hanno mezzi di <strong>vita</strong> e di santificazione.<br />

Il modo con cui sono nate e i primi passi fatti hanno portato incertezze e<br />

qu<strong>al</strong>che comunione di apostolato. Ma <strong>al</strong> punto in cui sono giunte è tempo<br />

che si distinguano del tutto nell’attività, nel modo di presentarsi, nello spirito:<br />

innanzi a Dio, <strong>al</strong>la Chiesa, ai fedeli.<br />

Perciò:<br />

–––––––––––––––<br />

68 Il testo manoscritto dice “Gesù Cristo Maestro e Pastore”, successivamente modificato<br />

con “Gesù Cristo Divino Maestro”.<br />

69 AD 132.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!