20.05.2013 Views

La riforma cattolica e protestante™ (PDF)

La riforma cattolica e protestante™ (PDF)

La riforma cattolica e protestante™ (PDF)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VS misto<br />

GR misto (3 leghe: 2 protestanti, 1 <strong>cattolica</strong>)<br />

1529: I cantoni della Svizzera primitiva, che non vogliono rinunciare al servizio<br />

mercenario, rimangono fedeli al cattolicesimo e si alleano all’Austria (degli<br />

Asburgo).<br />

<strong>La</strong> diffusione della Riforma provoca una crisi politica: a quale fede devono<br />

aderire i baliaggi comuni?<br />

Nella prima guerra di Kappel (ZH) la parola passa alle armi. Grazie alle<br />

mediazioni diplomatiche (glaronesi), si eviterà uno spargimento di sangue e<br />

si giungerà a un compromesso, sancito dalla “zuppa di Kappel”.<br />

Prima guerra di religione tra stati cattolici e stati protestanti.<br />

1531: Prima vera guerra di religione europea, la seconda guerra di Kappel si<br />

conclude con la sconfitta dei Riformati. Il trattato di pace che ne segue<br />

riconosce lo status quo politico e confessionale.<br />

Zwingli muore in questa battaglia. Il trattato di pace riconosce lo stato<br />

politico e confessionale dei diversi cantoni.<br />

Per i cantoni tutto rimane invariato.<br />

I baliaggi che appartengono ad un solo cantone prendono la sua religione<br />

(es. Vaud).<br />

I baliaggi che appartengono a cantoni di ugual fede prendono quella fede<br />

(es. Bellinzona).<br />

I baliaggi comuni e quelli di fede diversa appartengono ai cantoni cattolici<br />

(vincitori).<br />

Fino al 1720: in questo periodo i cattolici perdono via via il predominio a<br />

scapito delle grandi città (protestanti).<br />

1536: Berna conquista il Paese di Vaud e stringe stretti legami con Ginevra, città che,<br />

sotto la guida di Giovanni Calvino, diventerà, a partire dal 1541, un centro<br />

europeo del protestantesimo.<br />

1545-1563: Il Concilio di Trento dà l’avvio a un processo di profonda <strong>riforma</strong> nei<br />

ranghi cattolici. Il ruolo dei Gesuiti e dei Cappuccini aumenta<br />

considerevolmente.<br />

1587: I cantoni cattolici si alleano con la Spagna, capofila della Contro<strong>riforma</strong>. Le<br />

tensioni religiose si acuiscono.<br />

08.09.2005 RIFORMA PROTESTANTE E RIFORMA CATTOLICA 10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!