20.05.2013 Views

La riforma cattolica e protestante™ (PDF)

La riforma cattolica e protestante™ (PDF)

La riforma cattolica e protestante™ (PDF)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> sua dottrina si diffonde sempre di più, anche a livello popolare. Gran parte del<br />

Nord della Germania diventa luteranista.<br />

Dal 1525 Lutero rivela la propria posizione politica; quella di sostenere la nobiltà<br />

protestante tedesca (si schiera dalla parte dei più forti).<br />

Lutero si schiera contro le rivolte contadine di quel periodo. Queste grandi<br />

insurrezioni antifeudali interessano gran parte dei paesi di lingua tedesca dell’Europa<br />

centroccidentale negli anni 1524-1526.<br />

Scaturiscono dalla crescente oppressione economica, religiosa e giuridica alla quale<br />

sono sottoposte le classi più povere da parte dei nobili e del clero. Rivendicano anche<br />

di essere tutti figli di Dio e quindi di essere tutti uguali.<br />

Nel corso di queste lotte vengono decimati. <strong>La</strong> battaglia definitiva avviene a<br />

Frankenausen.<br />

Alla sconfitta contribuisce la condanna di Martin Lutero: questi, pur condividendo i<br />

motivi ispiratori della ribellione, sconfessa l’operato degli insorti nel libello “Contro<br />

le empie e scellerate bande di contadini” (1525), e incita i principi tedeschi a una<br />

spietata regressione.<br />

Carlo V sarà cattolico fino alla morte.<br />

<strong>La</strong> pace di Augusta, del 1555, sancisce la fine delle lotte tra l’Imperatore e i nobili<br />

protestanti. Si arriva ad un compromesso: “Cuius regio, eius religio” . Se il principe è<br />

protestante, allora anche il popolo deve esserlo.<br />

I principali nemici di Carlo V, durante il suo regno sono:<br />

il re di Francia<br />

la Lega di Smalcalda<br />

I Turchi<br />

Negli ultimi 16 anni di vita Lutero è un manichino dei principi protestanti tedeschi.<br />

GLI ANABATTISTI:<br />

Gli anabattisti sono una deviazione del mondo luterano, un ramo. Aderiscono al<br />

luteranesimo, salvo che su un punto: il Battesimo. Secondo loro lo si può ricevere solo<br />

quando si raggiunge l’età della ragione.<br />

08.09.2005 RIFORMA PROTESTANTE E RIFORMA CATTOLICA 6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!