20.05.2013 Views

La riforma cattolica e protestante™ (PDF)

La riforma cattolica e protestante™ (PDF)

La riforma cattolica e protestante™ (PDF)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Affermazione dei dogmi e dei riti principali della Chiesa (molti dei quali ancora oggi<br />

vigenti).<br />

Introduzione del confessionale.<br />

Propaganda con la pubblicazione di libri.<br />

Gesuiti come controllo dell’ortodossia.<br />

Istituzione dell’indice dei libri proibiti (1559).<br />

Santo Uffizio (1542) contro le eresie e la stregoneria attraverso l’Inquisizione<br />

(già esistente ma potenziata) e il potere temporale (autorità civili: la Chiesa non<br />

poteva giustiziare nessuno).<br />

• Riforma <strong>cattolica</strong>: rinnovamento interno della Chiesa (si toglie il “marciume”).<br />

Istruzione del clero attraverso l’istituzione di seminari (es. “Collegio elvetico di<br />

Milano, fondato da S. Carlo).<br />

Avvicinamento della gerarchia ecclesiastica al popolo (visite pastorali;<br />

soprattutto nelle campagne).<br />

Oratori.<br />

Nascita di diversi ordini religiosi per assistenza e istruzione.<br />

- I gesuiti erano dei missionari. <strong>La</strong> Compagnia di Gesù nasce nel 1536, fondata da<br />

Ignazio di Loyola (appartenente della piccola nobiltà spagnola).<br />

Perché compagnia? Dovevano essere un’arma per il cattolicesimo:<br />

Missionari in altri continenti.<br />

Missione di controllo e istruzione delle classi sociali alte. Influenzano in questo<br />

modo la politica e controllano che i sovrani cattolici restino nell’ortodossia.<br />

Nel conteso europeo sono l’espressione controriformista del controllo religioso.<br />

Diventano presto l’ordine più importante e più potente. Oggi gestiscono ancora la<br />

banca del Vaticano.<br />

- Ordini aboliti: quelli che puzzano di eresia (es. gli Umiliati della grande famiglia dei<br />

Francescani. Aboliti da S. Carlo.).<br />

- Arma del protestantesimo: LA STAMPA. Nata, ricordiamolo, in Germania.<br />

<strong>La</strong> Chiesa decide di controllare la stampa.<br />

08.09.2005 RIFORMA PROTESTANTE E RIFORMA CATTOLICA 16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!