20.05.2013 Views

La riforma cattolica e protestante™ (PDF)

La riforma cattolica e protestante™ (PDF)

La riforma cattolica e protestante™ (PDF)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA DOTTRINA PROTESTANTE:<br />

Si sviluppa tra il 1517 e il 1520.<br />

- Soltanto Dio può tutto. Anche opere inconcepibili per la mente umana. L’uomo deve<br />

accettarle (non può capirle).<br />

- Bisogna avere una fede totale in Dio.<br />

- Tutto ciò che si fa nello spirito deve essere “giustificato (reso giusto) dalla fede”. È<br />

l’unico mezzo per ottenere la salvezza.<br />

I FONDAMENTI DELLA DOTTRINA LUTERANA:<br />

1) <strong>La</strong> volontà di Dio è superiore a tutto.<br />

2) L’uomo deve avere una cieca fede in Dio (giustificazione per (attraverso) fede).<br />

3) Non ci devono essere intermediari umani (clero) tra Dio e l’uomo (sacerdozio<br />

universale e non giustificazione per buone opere come preghiere, riti,...). Altro es.<br />

nella confessione non occorrono intermediari.<br />

4) <strong>La</strong> comunicazione tra Dio e l’uomo avviene attraverso la Scrittura (Nuovo<br />

Testamento).<br />

- <strong>La</strong> funzione (la “messa”) protestante si concentra in due punti (ruolo del pastore):<br />

lettura delle Scritture<br />

Eucaristia (senza consacrazione)<br />

- Il matrimonio è quasi laico: abolito il Sacramento.<br />

- È sufficiente la fede per arrivare alla salvezza, a Dio.<br />

- Non sono necessari né il confessionale, né il sacerdote.<br />

- Solo Cristo può permettersi di consacrare l’ostia.<br />

- Sacerdozio: negano il rito e quindi la gerarchia.<br />

- L’uomo può considerarsi sacerdote.<br />

08.09.2005 RIFORMA PROTESTANTE E RIFORMA CATTOLICA 4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!