21.05.2013 Views

Calcolo Numerico

Calcolo Numerico

Calcolo Numerico

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Di seguito mostriamo le chiamate dei due metodi, e il loro output<br />

>> [x,iterazioni]=cordeEsempio(’iperbole’,’diperbole’,1,10^-4,1000)<br />

x =<br />

4.9998<br />

iterazioni =<br />

>><br />

217<br />

>> [x,iterazioni]=secantiEsempio(’iperbole’,’diperbole’,1,10^-4,1000)<br />

x =<br />

5.0000<br />

iterazioni =<br />

>><br />

7<br />

Con un altro codice sono stati generati i rispettivi grafici, che ci fanno capire<br />

meglio come lavorano i due metodi.<br />

Dai due grafici 3.7 e 3.8, possiamo subito notare il modo in cui viene usata<br />

la retta per l’approssimazione della nuova radice. Infatti nel metodo delle corde,<br />

l’inclinazione della retta rimane la solita fino alla radice, mentre nel metodo<br />

delle secanti è adattiva. Dal punto di vista computazionale, osserviamo che il<br />

metodo delle corde impiega 217 iterazioni contro le 7 del metodo delle secanti.<br />

In realtà il confronto in questo caso è impari. Infatti se scegliessimo un punto<br />

d’innesco più vicino alla radice, potremmo vedere la differenza, tra i due metodi,<br />

assottigliarsi. Concludiamo facendo un analisi sulle operazioni impiegate:<br />

Corde: Vediamo nell’algoritmo 3.6, che c’è subito una valutazione di funzione,<br />

e poi per ogni iterazioni, l’algoritmo effettua due confronti, una moltiplicazione,<br />

due valutazioni di funzione, e due somme. Se utiliziamo la<br />

seguente legenda, C = confronti, M = moltiplicazione o divisione,<br />

V = valutazione i funzione, S = somma o sottrazione, possiamo esprimere<br />

il costo dell’algoritmo in forma parametrica. Alla luce di questa<br />

analisi l’algoritmo delle corde ha un costo di:<br />

Costo(i, C, M, V, S) = V + i · (2C + M + 2V + 2S) (3.20)<br />

Secanti: A differenza del metodo delle corde, ci sono più costi fissi, ovvero più<br />

operazioni che non dipendono dal numero di iterazioni. Abbiamo inoltre<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!