21.05.2013 Views

Paisaje de la multitud que orina

Paisaje de la multitud que orina

Paisaje de la multitud que orina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

speranza o aspettativa <strong>de</strong>l niño, <strong>de</strong>lle mil orejas e <strong>de</strong>lle bocas <strong>de</strong> agua di avere qualsiasi<br />

prodotto da los picos abiertos <strong>de</strong> los pájaros che non sia saliva, metonimia per sputo,<br />

umore <strong>de</strong>l corpo, rigetto, rifiuto, disprezzo <strong>de</strong>l<strong>la</strong> voce agonizzante.<br />

Il nichel, come esponente <strong>de</strong>i metalli bianchi, è l’epicentro <strong>de</strong>l paradigma negativo che nel<br />

componimento passa dal veliero, per lo spillo che infilza il rospo e per l’argentea luna sino<br />

al cromatismo <strong>de</strong>l suelo celeste <strong>de</strong> negras huel<strong>la</strong>s che da bianco e freddo diviene nero e<br />

portatore d’un significato mortifero.<br />

L’immagine si caratterizza per tre ossimori concatenati che interessano innanzi tutto il<br />

suolo celeste, colorazione naturalmente immaginata per il cielo, suo opposto fisico,<br />

naturale e geometrico: il suolo, dal cromatismo scuro <strong>de</strong>l<strong>la</strong> terra marrone e nera, viene<br />

sublimato in un colore chiaro, promossa a un rango superiore sia per posizione che per <strong>la</strong><br />

tradizionale cre<strong>de</strong>nza secondo <strong>la</strong> quale <strong>la</strong> volta celeste è sinonimo d’ascensione verso il<br />

bene, il paradiso e <strong>la</strong> dimora di Dio.<br />

Il secondo ossimoro è l’accostamento tra <strong>que</strong>sta terra convertitasi in celeste con le nere<br />

impronte: il suolo di negras huel<strong>la</strong>s si trova di nuovo tramutato in <strong>que</strong>llo che era<br />

originariamente, un insieme di sfumature castane e lontane dal cromatismo divino.<br />

Quest’apparente ristabilimento di senso viene di nuovo contrad<strong>de</strong>tto dall’ultimo ossimoro<br />

proposto: <strong>la</strong>s negras huel<strong>la</strong>s porta in sé due sensi convergenti, il colore nero da una parte e<br />

dall’altra l’immagine <strong>de</strong>lle impronte che immediatamente riportano a uno scenario di neve<br />

distesa ove il passaggio <strong>de</strong>i camminanti sia subito visibile sopra il fresco biancore.<br />

Ecco che <strong>la</strong> rappresentazione <strong>de</strong>l paisaje dove <strong>la</strong> <strong>multitud</strong> <strong>orina</strong> diviene più nitida: una<br />

distesa di gelo dove le voci, il canto e le grida si disperdono nel silenzio, dove le biciclette<br />

non posso circo<strong>la</strong>re, dove gli uomini e le donne rimangono soli e i bambini muoiono tra<br />

raggi metallici d’un solo oscurato dalle nubi e dal quitasol.<br />

Inizia quindi <strong>la</strong> seconda sezione <strong>de</strong>l<strong>la</strong> poesia introdotta da una negazione che riporta sullo<br />

scenario il bambino visto nel dispiegarsi di <strong>que</strong>l<strong>la</strong> tortura di spilli ad opera <strong>de</strong>l veliero<br />

giapponese.<br />

Cuando le c<strong>la</strong>ven el último alfiler si riaggancia totalmente al quitasol <strong>que</strong> pincha al sapo<br />

recien ap<strong>la</strong>stado, <strong>la</strong> stessa immagine di morte picco<strong>la</strong> attraverso lo spillo, <strong>la</strong> reiterata<br />

violenza ai danni <strong>de</strong>l bambino, lo stesso che nei suoi giochi infantili infilzava le lucertole<br />

con gli aghi e al quale il veliero ora riserva <strong>la</strong> stessa sorte.<br />

Ecco che il rospo, creatura inerte di fronte all’attacco violento <strong>de</strong>l<strong>la</strong> luna (poiché ad opera<br />

<strong>de</strong>l quitasol che nascon<strong>de</strong> <strong>la</strong> luce <strong>de</strong>l sole immergendolo in una prematura notte)<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!