24.05.2013 Views

Lino Rossi Partigiano Cristiano - Associazione Partigiani Cristiani

Lino Rossi Partigiano Cristiano - Associazione Partigiani Cristiani

Lino Rossi Partigiano Cristiano - Associazione Partigiani Cristiani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

per affermarla e non aveva mai smesso di sostenerla negli anni difficili del dopo-<br />

guerra. Libertà, democrazia, valori da professare sempre con onestà intellettuale,<br />

da vero partigiano cristiano formato alla scuola della Gioventù cattolica.<br />

E’ stato un personaggio della Ciociaria protagonista della Resistenza, quella nata<br />

durante il fascismo e mai più conclusa. La sua lotta è durata l’intero arco della vita.<br />

L’ATTIVITA’ GIOVANILE<br />

Era nato ad Alatri il 25 ottobre 1922 da Domenica Nafra e dal prof. Angelo<br />

<strong>Rossi</strong>, consigliere comunale ed esponente socialista. Conseguì il diploma<br />

magistrale e proprio durante gli anni dello studio si avvicinò al gruppo di giovani<br />

del circolo “Giosuè Borsi” guidato da don Angelo Menicucci.<br />

Questo sacerdote fu la guida spirituale e politica per numerosi giovani ai quali<br />

non fece mai mancare intense riflessioni sulla dottrina sociale della Chiesa. Per<br />

quei giovani diventò quasi naturale passare dallo studio della Rerum Novarum<br />

all’azione antifascista che si concretizzò attraverso la manifestazione di idee<br />

nuove, sia pure attraverso un foglio che iniziò a circolare clandestinamente.<br />

Mancavano però i mezzi e quei giovani si rivolsero ad un altro sacerdote giovane<br />

che potesse comprendere. Si rivolsero a don Antonio Sarandrea, molto ben visto<br />

dal vescovo mons. Edoardo Facchini. Fu così che riuscirono a sondare<br />

l’orientamento del vescovo che accolse favorevolmente l’iniziativa di stampare il

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!