24.05.2013 Views

Lino Rossi Partigiano Cristiano - Associazione Partigiani Cristiani

Lino Rossi Partigiano Cristiano - Associazione Partigiani Cristiani

Lino Rossi Partigiano Cristiano - Associazione Partigiani Cristiani

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nella valutazione della figura di <strong>Lino</strong> <strong>Rossi</strong> e, in particolare, della sua sofferta<br />

opposizione al nazi-fascismo, di combattente per la libertà e, successivamente, di<br />

attivo dirigente della Federazione Italiana Volontari per la libertà (FIVL) e<br />

dell’<strong>Associazione</strong> <strong>Partigiani</strong> <strong>Cristiani</strong> (APC) è importante quello che ci ha trasmesso<br />

come insegnamento. E la lezione che ci ha lasciato dovrebbe indurci, oggi, a<br />

chiederci con chi, con quali prospettive ed obiettivi, egli opererebbe, in questo<br />

momento, se fosse ancora in vita. Certamente, sarebb qui con noi per affermare che la<br />

nostra resistenza deve continuare, come impegno rinnovato a difendere quei principi<br />

e quegli ideali per i quali abbiamo lottato. Principi ed ideali che ci sorressero nella<br />

conquista della libertà e della democrazia e che ebbero nei valori cristiani la fonte di<br />

ispirazione e la spinta determinante della nostra azione e che ancor oggi ci<br />

sorreggono per andare avanti e progredire”.<br />

Il Segretario nazionale dell’APC, Felice Ziliani ricorda:<br />

“Con lui e grazie a lui ho potuto riorganizzare l’associazione nel centro Italia. Era<br />

anima e corpo per l’associazione pur con tutti gli altri impegni che lo hanno<br />

mobilitato fino agli ultimi giorni della sua vita. Fu prezioso custode di documenti e<br />

di memoria, motore di mille iniziative, modesto e generoso. Innamorato degli<br />

ideali di Libertà e Democrazia alimentati da una vita esemplare. Non dimenticherò<br />

l’ultima sua telefonata, il suo pianto sommesso e la sua preoccupazione per<br />

l’APC”.<br />

Franco Franchini, presidente dell’ANPI, in occasione del funerale inviò un<br />

messaggio nel quale, tra l'altro, si legge:<br />

“Ricordiamo <strong>Lino</strong> <strong>Rossi</strong>, un uomo che si è sempre adoperato con intelligenza e<br />

tenacia per portare avanti e realizzare importanti iniziative “per non dimenticare” e<br />

per far conoscere alle nuove generazioni la storia di un Movimento che ha portato,<br />

attraverso il sacrificio di molti, alla liberazione dell’Italia e all’affermazione dei

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!