27.05.2013 Views

formato .pdf - Rete Laica Bologna

formato .pdf - Rete Laica Bologna

formato .pdf - Rete Laica Bologna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Durante tutti quei mesi, le rappresentazioni che erano state date di Eluana da parte di<br />

chi aveva lavorato a contatto con lei (e purtroppo anche da parte di chi non l’aveva mai<br />

vista), danno l’idea di come il suo corpo e la sua persona fossero oggetto di una<br />

sovrapproduzione di significati contesi. Alcune di queste rappresentazioni facevano<br />

prettamente riferimento allo stato e al funzionamento del suo corpo. In un intervento<br />

tristemente famoso il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi aveva dichiarato che la<br />

donna, che aveva ancora le mestruazioni, poteva ancora addirittura fare dei bambini. A<br />

mò di replica, il neurologo che l’aveva avuta in cura dal 1996, Carlo Alberto Defanti,<br />

aveva detto:<br />

di Eluana è stato detto di tutto: che avesse mestruazioni, che deglutisse, che potesse fare dei<br />

bambini. Sono colossali falsità dette da persone che non l'hanno conosciuta, non l'hanno<br />

vista, né hanno mai letto la sua cartella clinica 27 .<br />

Manifestanti pro-life all’ingresso della clinica “la Quiete” di Udine” (fonte: www.repubblica.it)<br />

Ma che fosse vero o meno, si era manifestato un tipo di discorso ancorato al<br />

funzionamento del corpo, normale o anormale, fino al limite del paradossale, fino a<br />

negare la centralità della volontà, della coscienza, dell’intenzione in una sfera come<br />

quella della procreazione. In parallelo si sviluppava una riflessione interessante<br />

sull’immagine, l’identità personale e la percezione sociale: Eluana era nota nel mondo<br />

come la ragazza giovane che sorrideva dalle colonne dei periodici. Per Defanti però, la<br />

donna “era tutta anchilosata, non assomigliava in nulla a quello che tutti ci<br />

immaginavamo, ci siamo persino chiesti se si dovessero fare delle fotografie per<br />

27 La Repubblica, 14 febbraio 2009, “Testamento biologico, no di Marino ‘Se passa ddl necessario<br />

referendum’”<br />

26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!