27.05.2013 Views

CITTÀ DI CUORGNÈ - Comune di Cuorgne

CITTÀ DI CUORGNÈ - Comune di Cuorgne

CITTÀ DI CUORGNÈ - Comune di Cuorgne

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>CITTÀ</strong> <strong>DI</strong> <strong>CUORGNÈ</strong><br />

Provincia <strong>di</strong> Torino<br />

Verbale <strong>di</strong> Deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 85 del 04/05/2011<br />

Copia<br />

OGGETTO :<br />

APPROVAZIONE SCHEMA <strong>DI</strong> CONVENZIONE TRA IL COMUNE <strong>DI</strong> <strong>CUORGNÈ</strong> ED<br />

IL MOTO CLUB VALLI DEL CANAVESE PER L'UTILIZZO E LA GESTIONE DEI<br />

PERCORSI ESISTENTI IN<strong>DI</strong>VIDUATI PER LA PRATICA NON COMPETITIVA DEL<br />

TRIAL MOTOCICLISTICO AI SENSI DELL'ART. 11 DELLA L.R. 32/1982, COSÌ<br />

COME MO<strong>DI</strong>FICATO DALL'ART. 20 DELLA L.R. 30/2009.<br />

L’anno duemilaun<strong>di</strong>ci, addì quattro, del mese <strong>di</strong> maggio, alle ore <strong>di</strong>ciassette, e minuti zero,<br />

nella sala delle adunanze del Palazzo Comunale della Città <strong>di</strong> Cuorgnè, convocata nei mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> legge, si<br />

è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Signori:<br />

COGNOME e NOME PRESENTE<br />

VACCA CAVALOT Giancarlo - Sindaco Sì<br />

GHIGLIERI Can<strong>di</strong>do - Vice Sindaco Sì<br />

PEROTTI Roberto - Assessore Sì<br />

PITTA Guglielmo - Assessore Sì<br />

TRETTENE Davide - Assessore Sì<br />

PEYRANI Giancarlo - Assessore Sì<br />

DOMINIETTO Fabrizio - Assessore Sì<br />

Totale Presenti: 7<br />

Totale Assenti: 0<br />

Assiste alla seduta il Segretario Generale Signor Dott. Giovanni LOMBAR<strong>DI</strong>.<br />

Il Signor VACCA CAVALOT Giancarlo nella sua qualità <strong>di</strong> Sindaco assume la presidenza e,<br />

riconosciuto legale il numero degli intervenuti, <strong>di</strong>chiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto<br />

sopra in<strong>di</strong>cato.<br />

Pareri (art. 49 - comma 1 - D.Lgs. 267/2000)<br />

Parere favorevole in or<strong>di</strong>ne alla regolarità tecnica<br />

- Il Responsabile del Servizio: f.to Arch. Maria Teresa NOTO<br />

Parere favorevole in or<strong>di</strong>ne alla conformità alle norme giuri<strong>di</strong>che<br />

- Il Segretario Generale: f.to Dott. Giovanni LOMBAR<strong>DI</strong>


OGGETTO : APPROVAZIONE SCHEMA <strong>DI</strong> CONVENZIONE TRA IL COMUNE <strong>DI</strong><br />

<strong>CUORGNÈ</strong> ED IL MOTO CLUB VALLI DEL CANAVESE PER L'UTILIZZO E LA<br />

GESTIONE DEI PERCORSI ESISTENTI IN<strong>DI</strong>VIDUATI PER LA PRATICA NON<br />

COMPETITIVA DEL TRIAL MOTOCICLISTICO AI SENSI DELL'ART. 11 DELLA L.R.<br />

32/1982, COSÌ COME MO<strong>DI</strong>FICATO DALL'ART. 20 DELLA L.R. 30/2009.<br />

LA GIUNTA COMUNALE<br />

Premesso che con Deliberazione <strong>di</strong> Consiglio n. 41 del 22/12/2010:<br />

- si procedeva, ai sensi dell’art.11 comma 3 della L.R.32/82 e s.m. e i., all’in<strong>di</strong>viduazione dei<br />

percorsi fuoristrada per la pratica della specialità del Trial motociclistico, a fini turistici e sportivi<br />

non competitivi, identificando come tali i tracciati già esistenti sul territorio comunale presso le<br />

Località denominate Rocche <strong>di</strong> San Martino e Munsufiet;<br />

- si approvava il “Regolamento comunale per l’utilizzo dei percorsi esistenti per la pratica non<br />

competitiva del Trial motociclistico ai sensi dell’art.11 comma 3 della L.R.32/82, così come<br />

mo<strong>di</strong>ficato dall’art. 20 della L.R. 30/2009”;<br />

- si dava atto che ai fini della gestione pratica ed operativa dei percorsi in<strong>di</strong>viduati si procederà<br />

me<strong>di</strong>ante approvazione <strong>di</strong> apposita convenzione, tra il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Cuorgnè e l’Associazione<br />

Sportiva Dilettantistica Moto Club “Valli del Canavese Trial Team” <strong>di</strong> Cuorgnè (TO);<br />

Riconosciuta l’utilità <strong>di</strong> concedere l’utilizzo e la gestione dei percorsi sopra citati<br />

all’Associazione Sportiva Dilettantistica Moto Club “Valli del Canavese Trial Team” <strong>di</strong> Cuorgnè (TO),<br />

sino al 31/12/2015, secondo le modalità previste dall’apposita convenzione da sottoscriversi, <strong>di</strong> cui alla<br />

presente si allega schema per farne parte integrante e sostanziale;<br />

Sentita in merito l’Associazione Sportiva Dilettantistica Moto Club “Valli del Canavese Trial<br />

Team” <strong>di</strong> Cuorgnè (TO);<br />

Visto il parere favorevole reso ai sensi dell’art. 49 comma 1 del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 in<br />

or<strong>di</strong>ne alla regolarità tecnica del Dirigente del Settore Tecnico, mentre nulla rileva in or<strong>di</strong>ne alla<br />

regolarità contabile;<br />

Visto il parere favorevole del Segretario Generale sotto il profilo della conformità della presente<br />

alla norme giuri<strong>di</strong>che vigenti;<br />

Con voti unanimi espressi nei mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> legge:<br />

D E L I B E R A<br />

1) <strong>di</strong> concedere l’utilizzo e la gestione dei percorsi esistenti in<strong>di</strong>viduati in proprietà private, fino al<br />

31/12/2015 all’Associazione Sportiva Dilettantistica Moto Club “Valli del Canavese Trial Team” <strong>di</strong><br />

Cuorgnè (TO), che nello specifico si snodano tra le Località denominate Rocca <strong>di</strong> San Martino e<br />

Munsufiet, al fine <strong>di</strong> a<strong>di</strong>birli alla pratica del Trial motociclistico non competitivo, senza possibilità <strong>di</strong><br />

proroga tacita, considerando che in qualsiasi momento e per qualsivoglia motivo, questo Ente si<br />

riserva la possibilità <strong>di</strong> revoca dell’autorizzazione all’utilizzo, alle con<strong>di</strong>zioni contenute nella bozza <strong>di</strong><br />

convenzione allegato alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale;<br />

2) <strong>di</strong> autorizzare il Responsabile del Servizio Affari Generali alla stipulazione della convenzione;<br />

3) <strong>di</strong> comunicare contestualmente all’affissione la presente deliberazione ai Capigruppo Consiliari per<br />

gli adempimenti eventuali <strong>di</strong> controllo ai sensi dell’art. 125 del D.Lgs. n. 267/2000.


Letto, confermato e sottoscritto<br />

IL PRESIDENTE<br />

F.to VACCA CAVALOT Giancarlo<br />

IL SEGRETARIO GENERALE<br />

F.to Dott. Giovanni LOMBAR<strong>DI</strong><br />

================================================================================<br />

Comunicazione<br />

Si dà atto che del presente verbale viene data comunicazione ai Capigruppo Consiliari – ai sensi dell’art.125 del<br />

D.Lgs. 267/2000 in data 09/06/2011<br />

giorno <strong>di</strong> pubblicazione, con elenco numero 13________<br />

Su esplicita richiesta viene altresì inviata al Prefetto (art.135 – comma 2 del D.Lgs. 267/2000) Si No<br />

================================================================================<br />

Referto <strong>di</strong> pubblicazione<br />

Certifico, io sottoscritto Segretario Generale, su conforme <strong>di</strong>chiarazione del Messo, che estratto del presente verbale<br />

è stato pubblicato il giorno 09/06/2011 all'Albo Pretorio ove rimarrà esposto per quin<strong>di</strong>ci giorni consecutivi, ai sensi<br />

dell'art. 124 del D.Lgs. n. 267/2000.<br />

Cuorgnè li 09/06/2011<br />

IL SEGRETARIO GENERALE<br />

F.to Dott. Giovanni LOMBAR<strong>DI</strong><br />

================================================================================<br />

Certificato <strong>di</strong> Esecutività<br />

Si certifica che la presente deliberazione è <strong>di</strong>venuta esecutiva in data _______________________ ai sensi dell'art.<br />

134 del D.Lgs. n. 267/2000<br />

IL SEGRETARIO GENERALE<br />

F.to Dott. Giovanni LOMBAR<strong>DI</strong><br />

================================================================================<br />

Copia conforme all'originale per uso amministrativo.<br />

lì___________________<br />

IL SEGRETARIO GENERALE<br />

Dott. Giovanni LOMBAR<strong>DI</strong><br />

================================================================================<br />

Ricorsi<br />

Contro il presente atto è possibile presentare ricorso :<br />

− entro 60 giorni dalla pubblicazione al T.A.R. Piemonte<br />

− entro 120 giorni al Presidente della Repubblica<br />

================================================================================

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!