01.06.2013 Views

29.10.2012 La Sentinella del Canavese.pdf - Comune di Cuorgne

29.10.2012 La Sentinella del Canavese.pdf - Comune di Cuorgne

29.10.2012 La Sentinella del Canavese.pdf - Comune di Cuorgne

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

€ 1,20<br />

SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTA GRUPPO 1/70<br />

AUT DCSP/1/1/42761/5681/102/88/BU<br />

■ www.lasentinella.it<br />

DAI SINDACATI<br />

Arpa,l’allarme<br />

«Chiudono<br />

ilaboratori»<br />

C’è anche la chiusura dei laboratori<br />

chimici e biologici <strong>di</strong><br />

Ivrea tra i pesanti provve<strong>di</strong>menti<br />

<strong>del</strong> piano <strong>di</strong> riposizionamento<br />

cui l’amministrazione <strong>di</strong> Arpa<br />

Piemonte ha dato inizio.<br />

■ SERVIZIO APAG. 4<br />

DISOCCUPATI<br />

Perisussi<strong>di</strong><br />

boom<br />

<strong>di</strong>domande<br />

Oltre 150. È il numero <strong>del</strong>le domande<br />

presentate dai citta<strong>di</strong>ni<br />

per accedere alle misure <strong>di</strong><br />

sostegno al red<strong>di</strong>to nell'ambito<br />

<strong>del</strong>l’iniziativa <strong>del</strong>le azioni <strong>di</strong><br />

contrasto alla crisi <strong>del</strong> mercato<br />

<strong>del</strong> lavoro locale. Persone che<br />

hanno perso il lavoro per effetto<br />

<strong>del</strong>la crisi economica dal 1<br />

novembre 2011 al 31 agosto.<br />

■ SERVIZIO APAG. 3<br />

OSTETRICIA<br />

Lemamme<br />

protestano:<br />

«Bastarinvii»<br />

Un incontro programmato per il<br />

7 novembre in sala Santa Marta<br />

servirà a capire i tempi, e soprattutto<br />

le prospettive, in merito alla<br />

riapertura <strong>del</strong> reparto <strong>di</strong> ostetricia<br />

e ginecologia <strong>del</strong>l’ospedale<br />

<strong>di</strong> Ivrea, trasferito dal luglio<br />

<strong>del</strong>lo scorso anno nel nosocomio<br />

<strong>di</strong> Cuorgnè per consentire i<br />

lavori <strong>di</strong> ristrutturazione.<br />

POLITICA» Grillini tra festa e programmi, tre nomi per il sindaco <strong>di</strong> Ivrea ■ SERVIZIO A PAG. 4<br />

CaSTELLAMONTE<br />

IlavoratoriAsaadesso<br />

occupanoilmunicipio<br />

■ SERVIZIO A PAG. 10<br />

■ SERVIZIO APAG. 2<br />

ANNO CXX - N ESCE IL LUNEDÌ FONDATO NEL 1893<br />

MERCOLEDÌ E VENERDÌ DA ORESTE GARDA<br />

O 130 LUNEDÌ 29 OTTOBRE 2012<br />

TRISETTIMANALE INDIPENDENTE DIREZIONE, REDAZIONE, AMMINISTRAZIONE: PIAZZA<br />

DI INFORMAZIONE LAMARMORA, 12 - 10015 IVREA - TEL 0125 424946<br />

Mortipercercareifunghi<br />

Doppia trage<strong>di</strong>a, le vittime sono <strong>di</strong> Alpette e Pertusio ■ SERVIZIO A PAG. 8<br />

il maltempo rovina la festa<br />

■■ Il maltempo <strong>del</strong> fine settimana ha funestato due <strong>del</strong>le più importanti manifestazioni <strong>del</strong> territorio: a Banchette<br />

l’evento Mais rosso e a Settimo Vittone la Desnalpà. Ma il sindaco <strong>di</strong> Banchette Maurizio Cieol non si arrende e annuncia:<br />

«<strong>La</strong> festa tornerà il 25 novembre». ■ BELLOMO A PAG. 5<br />

«L’emo<strong>di</strong>namicaaIvrea»<br />

Lo scrivono i tecnici nella relazione alla Regione, firme a 3.500. ■ COLA A PAG. 2<br />

chivasso<br />

’Ndrangheta,silenzio<br />

dagliarrestati<br />

«Io <strong>di</strong>co fango al fango e le civili maschere aborro e il galateo dei vili» M. Rapisar<strong>di</strong><br />

■ SERVIZIO A PAG. 7<br />

RIVAROLO<br />

Marcoèritornatoacasa<br />

L’universitario <strong>di</strong> 26 anni era scappato lunedì<br />

Marco Costantino è tornato<br />

a casa domenica mattina<br />

alle 10, dopo la fuga <strong>di</strong><br />

lunedì. Era a Torino.<br />

■ SERVIZIO APAG. 9<br />

CASTELLAMONTE<br />

Fatalelacadutadallascala<br />

Domanifunerali<strong>del</strong>54enne<br />

■ SERVIZIO A PAG. 9<br />

Evento Mais rosso, Banchette ci riprova a novembre<br />

rivarolo<br />

Salp,finitalabonifica<br />

malavorinel2014<br />

■ SERVIZIO A PAG. 10<br />

CASTELLAMONTE<br />

Dadomani<br />

parcheggi<br />

apagamento<br />

Èpolemica<br />

■ SERVIZIO A PAG. 8<br />

Il documento finale “Rete per<br />

l'infarto e laboratori <strong>di</strong> emo<strong>di</strong>namica”<br />

è stato trasmesso all'assessorato<br />

regionale alla Sanità.<br />

Per la Federazione Torino nord,<br />

la commissione propone che<br />

l'ospedale <strong>di</strong> Ciriè trasferisca le<br />

sue competenze nel laboratorio<br />

<strong>di</strong> emo<strong>di</strong>namica <strong>di</strong> Ivrea.<br />

musica<br />

L’operava<br />

alcinema<br />

Otello<br />

alPoliteama<br />

■ SERVIZIO ALLE PAGG. 12 E 13<br />

colleretto<br />

Bio<strong>di</strong>gestore<strong>del</strong>la<strong>di</strong>scor<strong>di</strong>a<br />

ÈbagarreinConsiglio<br />

■ SERVIZIO A PAG. 6<br />

NELLO SPORT<br />

y(7HB5J2*SNKKKT( +z!z!#!%!"<br />

volley ■ SERVIZI A PAG. 24<br />

Per<strong>Canavese</strong><br />

eCalton<br />

marciatrionfale<br />

CALCIO ■ SERVIZI ALLE PAG. 14 E 15<br />

Ivrea,violato<br />

ilPistoni<br />

dopodueanni<br />

Il portiere Chiaverini non è riuscito a evitare il gol<br />

basket ■ SERVIZIO A PAG. 23<br />

<strong>La</strong>Lettera22<br />

cedeallosprint<br />

controFossano<br />

I


■ e-mail: redazione@lasentinella.it<br />

<strong>di</strong> Rita Cola<br />

◗ IVREA<br />

<strong>La</strong> commissione regionale ha<br />

terminato il suo lavoro. E il documento<br />

finale “Rete per l'infarto e<br />

laboratori <strong>di</strong> emo<strong>di</strong>namica” è<br />

stato trasmesso all'assessorato<br />

regionale alla Sanità. Per la Federazione<br />

Torino nord, la commissione<br />

propone che l'ospedale <strong>di</strong><br />

Ciriè trasferisca le sue competenze<br />

nel laboratorio <strong>di</strong> emo<strong>di</strong>namica<br />

<strong>del</strong>l'ospedale <strong>di</strong> Ivrea<br />

“già esistente, ma non attivo”.<br />

L'ospedale <strong>di</strong> Ciriè mantiene le<br />

sue competenze specifiche <strong>di</strong><br />

elettrofisiologia.<br />

Tutto questo, nell'ambito <strong>di</strong><br />

un piano <strong>di</strong> riduzione <strong>di</strong> centri<br />

<strong>di</strong> emo<strong>di</strong>namica <strong>del</strong>la Regione,<br />

dagli attuali 22 a 17. Riduzione<br />

possibile, per la commissione<br />

tecnica con la <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong><br />

un centro ogni 260mila abitanti,<br />

l'accorpamento <strong>di</strong> centri geograficamente<br />

vicini, la chiusura <strong>di</strong><br />

centri privati accre<strong>di</strong>tati senza<br />

car<strong>di</strong>ochirurgia e vicini a strutture<br />

pubbliche e la non apertura<br />

nei centri geograficamente decentrati<br />

e con ridotto numero <strong>di</strong><br />

abitanti. In questi casi (come<br />

Domodossola) si consiglia <strong>di</strong> favorire<br />

trasporto e trombolisi.<br />

Gli esperti, nella loro relazione<br />

finale, sanno benissimo che<br />

la palla, a questo punto, passa in<br />

mano all'assessorato (e quin<strong>di</strong><br />

alle scelte politiche) e lo sottolineano:<br />

«È possibile che i nostri<br />

suggerimenti non vengano accolti<br />

al 100%, ma questo è un<br />

problema politico al <strong>di</strong> sopra<br />

<strong>del</strong>la nostra commissione». E<br />

non solo: alla richiesta <strong>del</strong>la<br />

commissione fatta all'assessore<br />

regionale alla Sanità, Paolo Monferino,<br />

<strong>di</strong> avere con<strong>di</strong>visione <strong>di</strong><br />

intenti con le <strong>di</strong>rezioni <strong>del</strong>l'ospedale,<br />

è stato risposto che si tratta<br />

<strong>di</strong> un aspetto gestito personalmente<br />

dopo, appunto, le conclusioni<br />

degli esperti.<br />

Esperti che già nel gennaio<br />

scorso avevano in<strong>di</strong>viduato<br />

Ivrea – Ciriè (preferibilmente<br />

Ivrea) come luogo dove serve<br />

l'emo<strong>di</strong>namica. E infatti, dal<br />

2006, la questione, sotto il profilo<br />

tecnico, non è mai stata mes-<br />

Ivrea<br />

EMODINAMICA » SANITÀ - FIRME A QUOTA 3.500<br />

«TrasferiteilrepartodaCirièaIvrea»<br />

Lo scrivono gli esperti <strong>del</strong>la commissione regionale nel documento “Rete per l’infarto” inviato all’assessore Monferino<br />

sa in <strong>di</strong>scussione tant’è che sono<br />

stati decisi ed effettuati investimenti<br />

per due milioni <strong>di</strong> euro<br />

per attrezzare un laboratorio<br />

che non è mai stato messo in<br />

funzione, eccezion fatta per una<br />

decina <strong>di</strong> giorni dove sono state<br />

eseguite tre<strong>di</strong>ci coronarografie<br />

senza che ci fosse un'autorizzazione<br />

regionale nero su bianco.<br />

Tra l'altro, anche sull'autorizzazione<br />

nero su bianco ci sono pareri<br />

<strong>di</strong>versi. C'è chi sostiene non<br />

serva, siccome già ci sono vari<br />

documenti e incarichi per lo stu<strong>di</strong>o<br />

e l'apertura <strong>del</strong> servizio e chi,<br />

invece, come anche il <strong>di</strong>rettore<br />

generale <strong>del</strong>l'Asl/To4 Flavio Boraso,<br />

in carica dal primo maggio<br />

scorso, che sul pasticciaccio <strong>del</strong>l'<br />

emo<strong>di</strong>namica all'ospedale <strong>di</strong><br />

Ivrea ha sempre detto <strong>di</strong> aspettare<br />

in<strong>di</strong>cazioni precise dalla Regione.<br />

E ora, a fronte <strong>del</strong>l'ennesimo<br />

documento tecnico che prevede<br />

per Ivrea la necessità <strong>di</strong> attivare<br />

il servizio, quando arriveranno<br />

queste in<strong>di</strong>cazioni?<br />

È ragionevole pensare che sa-<br />

◗ IVREA<br />

È cominciato venerdì mattina,<br />

nell’aula <strong>del</strong> tribunale <strong>di</strong><br />

Ivrea, il processo per stalking<br />

che vede sul banco degli imputati<br />

Paolo <strong>La</strong>morea, 43 anni<br />

<strong>di</strong> Rivarolo, <strong>di</strong>feso dall’avvocato<br />

Daniela Dematteis.<br />

L’uomo è accusato <strong>di</strong> aver<br />

perseguitato l’ex fidanzata,<br />

una giovane donna <strong>di</strong> 33 anni<br />

<strong>di</strong> origini rumene, assistita<br />

dal legale Luca Fiore.<br />

Davanti al magistrato epore<strong>di</strong>ese,<br />

venerdì, è sfilata a testimoniare<br />

proprio la vittima<br />

che ha riferito <strong>del</strong>la sequela <strong>di</strong><br />

azioni che l’imputato avrebbe<br />

messo in atto dal momento<br />

<strong>del</strong>la loro separazione. Un<br />

quadro da incubo, quello <strong>di</strong>pinto<br />

dall’accusa, fatto <strong>di</strong> cen-<br />

Un reparto <strong>di</strong> emo<strong>di</strong>namica<br />

rà attivato un tavolo operativo<br />

che definisca tempi e mo<strong>di</strong> <strong>del</strong><br />

rior<strong>di</strong>no in Piemonte.<br />

Intanto, la raccolta firme lanciata<br />

dalla <strong>Sentinella</strong> prosegue.<br />

Altre cinquecento firme sono<br />

state raccolte, nei giorni scorsi, a<br />

tinaia <strong>di</strong> telefonate ed sms,<br />

pe<strong>di</strong>namenti ed incontri casuali<br />

che, però, casuali non<br />

erano e quanto mai inopportuni<br />

e sgra<strong>di</strong>ti.<br />

Tutte azioni messe in atto<br />

da un uomo che non sarebbe<br />

stato capace <strong>di</strong> rassegnarsi a<br />

quella storia <strong>di</strong> amore conclusasi<br />

contro la sua volontà.<br />

L’uomo era stato persino arrestato<br />

dai carabinieri per<br />

averla avvicinata a giugno nel<br />

mercato <strong>di</strong> Rivarolo. L’imputato,<br />

infatti, era stato già colpito<br />

da un’or<strong>di</strong>nanza che gli<br />

impe<strong>di</strong>va <strong>di</strong> seguirla. Dopo<br />

quell’episo<strong>di</strong>o, era stato rilasciato<br />

a <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> 48 ore. Il<br />

processo, dopo l’au<strong>di</strong>zione<br />

<strong>del</strong>la presunta vittima, è stato<br />

rinviato a febbraio <strong>del</strong> 2013.<br />

(val.gro.)<br />

Rivarolo, al centro commerciale<br />

Urban center. In totale sono<br />

3.500 (mille raccolte su carta verranno<br />

poi aggiunte a quelle on line).<br />

Si può sempre firmare al sito<br />

www.lasentinella.it<br />

DAL TRIBUNALE<br />

Perseguital’exfidanzata,aprocesso<br />

©RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

L’ingresso <strong>del</strong> tribunale <strong>di</strong> Ivrea<br />

LA SENTINELLA LUNEDÌ 29 OTTOBRE 2012 2<br />

OSTETRICIA<br />

<strong>La</strong>protesta<strong>del</strong>lemamme<br />

perlamancataapertura<br />

◗ IVREA<br />

Un incontro programmato per<br />

mercoledì 7 novembre in sala<br />

Santa Marta servirà (forse) a capire<br />

i tempi, e soprattutto le<br />

prospettive, in merito alla riapertura<br />

<strong>del</strong> reparto <strong>di</strong> ostetricia<br />

e ginecologia <strong>del</strong>l’ospedale <strong>di</strong><br />

Ivrea, trasferito dal luglio <strong>del</strong>lo<br />

scorso anno nel nosocomio <strong>di</strong><br />

Cuorgnè per consentire i lavori<br />

<strong>di</strong> ristrutturazione. Lo ha organizzato<br />

la Cisl che si è detta molto<br />

preoccupata dopo il recente<br />

annuncio <strong>del</strong>la <strong>di</strong>rezione sanitaria,<br />

«Che – spiega Antonio Serlenga<br />

– sta valutando l’ipotesi<br />

<strong>di</strong> posticipare <strong>di</strong> un altro anno e<br />

mezzo la riapertura <strong>del</strong> punto<br />

nascita, in modo da avviare i lavori<br />

<strong>di</strong> ristrutturazione <strong>del</strong> reparto<br />

<strong>di</strong> chirurgia. Trentasette<br />

posti letto che potrebbero essere<br />

temporaneamente trasferiti<br />

nel reparto <strong>di</strong> ostetrica appena<br />

terminato».<br />

Ed è proprio questo uso continuo<br />

<strong>di</strong> con<strong>di</strong>zionali e mo<strong>di</strong>fiche<br />

in corso d’opera a preoccupare<br />

la Cisl. Al sindacato, e<br />

quin<strong>di</strong> ad ostetriche ed infermiere,<br />

si è unito anche un gruppo<br />

<strong>di</strong> mamme, ben decise ad<br />

avere <strong>del</strong>le risposte. «Ci sentiamo<br />

prese in giro - <strong>di</strong>ce una <strong>di</strong> loro<br />

-. Tra circa un mese dovrò<br />

partorire ed ero convinta <strong>di</strong> poterlo<br />

fare ad Ivrea. Nel nuovo reparto<br />

che mi <strong>di</strong>cono essere<br />

all’avanguar<strong>di</strong>a, dotato <strong>di</strong> nuovi<br />

servizi, come l’epidurale. Insomma,<br />

un punto nascita <strong>di</strong> secondo<br />

livello all’altezza <strong>di</strong> quello<br />

<strong>del</strong> S. Anna. Così come <strong>del</strong> resto<br />

è previsto dal piano sanitario».<br />

«Non riesco proprio a capire<br />

– le fa eco un’altra futura mamma<br />

– come sia possibile che un<br />

reparto costruito con questi criteri,<br />

debba essere utilizzato dal-<br />

Reparto neonatale<br />

la chirurgia. Per me sarebbe soltanto<br />

uno spreco <strong>di</strong> sol<strong>di</strong>».<br />

Interrogativi che hanno quin<strong>di</strong><br />

lasciato spazio alle preoccupazioni.<br />

«Noi non vogliamo fare<br />

polemica – puntualizza Serlega<br />

– ma vogliamo avere <strong>del</strong>le risposte<br />

certe dalla <strong>di</strong>rezione sanitaria<br />

sul destino <strong>del</strong> punto nascita<br />

<strong>di</strong> Ivrea». Perché secondo<br />

il ragionamento <strong>del</strong> gruppo <strong>di</strong><br />

future mamme e <strong>del</strong>la Cisl, <strong>di</strong><br />

soluzioni alternative ne esistono.<br />

«Senza nulla togliere – sottolinea<br />

Serlenga – alla sacrosanta<br />

esigenza <strong>di</strong> ristrutturare chirurgia,<br />

la cosa più logica sarebbe<br />

quella <strong>di</strong> spostare i letti <strong>di</strong> chirurgia<br />

nell’ex reparto <strong>di</strong> urologia<br />

e negli ambulatori <strong>del</strong> day<br />

surgery. Mentre gli ambulatori<br />

potrebbero essere trasferiti nei<br />

locali <strong>del</strong>l’attuale pronto soccorso,<br />

che presto saranno lasciati<br />

vuoti visto che i lavori per<br />

il nuovo <strong>di</strong>partimento <strong>di</strong> emergenza<br />

sono quasi ultimati. Oppure<br />

i lavori <strong>di</strong> ristrutturazione<br />

<strong>del</strong>la chirurgia potrebbero essere<br />

fatti in due step come era avvenuto<br />

per me<strong>di</strong>cina». (l.m.)


12 Agenda LA SENTINELLA LUNEDÌ 29 OTTOBRE 2012<br />

il giorno<br />

■ IL SANTO S.Ermelinda<br />

■ IL GIORNO 303 <strong>del</strong>l’anno.<br />

Ne mancano 63.<br />

con la testa fra le nuvole<br />

cineclub<br />

Tatankasuglischermi<strong>del</strong>Boaro<br />

Domani, martedì 30, e mercoledì 31 ottobre, al cinema<br />

Boaro ottavo appuntamento con a rassegna <strong>del</strong> Cineclub<br />

Ivrea, stagione 2012-2013. In cartellone c’è il film Tatanka,<br />

regia <strong>di</strong> Giuseppe Gagliar<strong>di</strong>,<br />

tratto da <strong>La</strong> bellezza e l’inferno <strong>di</strong> Roberto<br />

Saviano, con Clemente Russo,<br />

Giorgio Colangeli, Rade Serbedzja,<br />

Carmine Recano, Susanne Wolf, Raiz,<br />

Sascha Zacharias, Damir Todorovic,<br />

Clau<strong>di</strong>a Ruffo. Michele e Rosari osono<br />

amici che frequentano il bar <strong>del</strong><br />

boss nella speranza <strong>di</strong> farsi notare. I<br />

due hanno però talenti <strong>di</strong>versi e se il<br />

primo da picchiatore cerca <strong>di</strong> farsi pugile,<br />

Rosario rimane invece <strong>del</strong>inquente,<br />

secondo lo schema <strong>del</strong> melo<br />

malavitoso, dove l’amicizia virile è valore sacro e insieme<br />

zavorra, che rischia <strong>di</strong> sprofondare tutto nel sangue. E’ un<br />

film dove la vicenda umana e quella sportiva vanno <strong>di</strong> pari<br />

passo.<br />

Cineclub Ivrea Al Boaro<br />

■ Domani e mercoledì, ore 15-17,10-19,20-21,30<br />

prima visione<br />

Redenzione<strong>di</strong>unpoliticoall’Abc<br />

S’intitola Viva l’Italia il nuovo film, in prima visione, <strong>del</strong> regista<br />

Massimo Bruno (all’Abc): narra <strong>di</strong> un importante uomo politico<br />

<strong>di</strong> origine meri<strong>di</strong>onale, il senatore Michele Spagnolo (Michele<br />

Placido, nella foto), privo <strong>di</strong> scrupoli.<br />

In seguito ad una grave malattia che<br />

colpisce una parte <strong>del</strong> suo cervello, si trasforma<br />

piano piano in un’altra persona,<br />

affabile e sincero. Da politico cinico e bugiardo<br />

incallito, <strong>di</strong>venta così sincero che<br />

la sua stessa famiglia stenta a riconoscerlo.<br />

I suoi tre figli, Valerio (Alessandro Gassman),<br />

Riccardo e Susanna (Ambra Angiolini)<br />

sono sorpresi <strong>di</strong> fronte a questo<br />

cambiamento simultaneo e ra<strong>di</strong>cale, anche<br />

perchè perde i freni inibitori e <strong>di</strong>venta<br />

sincero all’inverosimile. Propone ad<strong>di</strong>rittura<br />

un nuovo articolo <strong>del</strong>la Costituzione<br />

italiana che sancisca il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> ogni citta<strong>di</strong>no <strong>di</strong> conoscere<br />

la verità dentro le mura dei palazzi <strong>del</strong>la politica. (fla.ruf.)<br />

Film “Viva l’Italia” Fino a mercoledì<br />

■ Proiezioni: 20,15 - 22,30<br />

A cura<br />

<strong>del</strong> Gruppo<br />

“G.B.Beccaria”<br />

lune<strong>di</strong>’ 29 ottobre<br />

l’AVVENIMENTO<br />

■■ 29 ottobre 1998: viene<br />

lanciato lo Shuttle Discovery<br />

(STS-95) con il veterano John<br />

Glenn.<br />

ASTRONOMIA<br />

e... non solo<br />

■■ <strong>La</strong> Terra ha un ''vicino <strong>di</strong><br />

casa'' finora insospettato: è un<br />

pianeta <strong>del</strong>la stessa massa che<br />

ruota intorno alla stella più<br />

IVREA<br />

CINEMA<br />

NUMERI<br />

UTILI<br />

POLIZIA 113<br />

CARABINIERI 112<br />

POLIZIA MUNICIPALE 0125/410213<br />

PROTEZIONE CIVILE 347/1035810<br />

VIGILI DEL FUOCO 115<br />

GUARDIA DI FINANZA 117<br />

CORPO FORESTALE 1515<br />

AMBULANZE 118<br />

ENEL (GUASTI) 800.900.800<br />

ANTINCENDI 800.80.70.91<br />

EMERGENZA INFANZIA 114<br />

N.VERDE SANITA’ 167/210758<br />

SOCCORSO ACI 803116<br />

GUARDIA MEDICA 0125/4141<br />

GAS (GUASTI) 0125/641115<br />

TELECOM (GUASTI) 187<br />

MUNICIPIO CENTRALINO 0125/4101<br />

GUARDIA MEDICA 84.88.81.81.8<br />

ACQUEDOTTO 0125/612458<br />

INFORMAGIOVANI 0125/410428<br />

TAXI 0125/49113<br />

ADICONSUM 0125/44932<br />

FEDERCONSUMATORI 0125/48371<br />

ADOC 0125/633115<br />

BOARO-GUASTI<br />

Via Palestro, 86 tel. 0125-641480<br />

Lunedì: ore 20,00 - 22,30<br />

LE BELVE<br />

Martedì: ore 15,00 - 17,10 - 19,20 - 21,30<br />

TATANKA<br />

POLITEAMA<br />

via Piave, 3 tel. 0125-641571<br />

Lunedì: ore 21,30<br />

IL COMANDANTE E LA CICOGNA<br />

Martedì: ore 19,00 - 21,30<br />

IL CAMMINO PER SANTIAGO<br />

ABCINEMA LA SERRA<br />

Corso Botta,30 tel. 0125-425084<br />

Lunedì:ore 20,15 - 22,30<br />

VIVA L’ITALIA<br />

Martedì: ore 20,15 - 22,30<br />

VIVA L’ITALIA<br />

vicina, Alpha Centauri B. Non è,<br />

però, un gemello <strong>del</strong> nostro<br />

pianeta perchè è troppo vicino<br />

al suo sole per poter avere<br />

acqua allo stato liquido. <strong>La</strong><br />

scoperta, pubblicata su Nature e<br />

annunciata dall'Osservatorio<br />

Europeo Meri<strong>di</strong>onale (Eso), si<br />

deve al gruppo internazionale<br />

coor<strong>di</strong>nato da Xavier<br />

Dumusque, <strong>del</strong>l'Osservatorio <strong>di</strong><br />

Ginevra e al quale ha<br />

partecipato l'astronomo<br />

italo-svizzero Francesco Pepe.<br />

Oltre ad essere il pianeta<br />

esterno al Sistema Solare piu'<br />

◗ IVREA<br />

Il secondo appuntamento per<br />

gli amanti <strong>del</strong>l’opera lirica, dopo<br />

l’esor<strong>di</strong>o con L’elisir d’amore<br />

<strong>di</strong> Gaetano Donizetti, è con<br />

Otello, opera in quattro atti <strong>di</strong><br />

Giuseppe Ver<strong>di</strong>, al cinema Politeama<br />

domani, alle 20, (ingresso<br />

10 euro). L’opera ver<strong>di</strong>ana<br />

viene proiettata sul grande<br />

schermo in alta definizione,<br />

utilizzando la trasmissione satellitare<br />

in collegamento con il<br />

Metropolitan Opera <strong>di</strong> New<br />

York. Il Politeama è inserito in<br />

una rete Digital Network Microcinema<br />

che unisce 250 sale<br />

in tutta Italia e raggiunge oltre<br />

1 milione <strong>di</strong> spettatori in grado<br />

<strong>di</strong> assistere alla proiezione <strong>del</strong>le<br />

migliori realizzazioni operistiche<br />

scelte nei più noti teatri<br />

<strong>del</strong> mondo.<br />

Otello, con l’Orchestra <strong>del</strong><br />

Metropolitan, è <strong>di</strong>retto da uno<br />

dei gran<strong>di</strong> maestri <strong>di</strong> questi<br />

tempi, Semyon Bychkov, per la<br />

regia <strong>di</strong> Elijah Moshinsky. Gli<br />

interpreti dei principali personaggi<br />

sono Johan Botha, Michael<br />

Fabiano, Renèe Fleming,<br />

Falk Struckermann oltre al Coro<br />

<strong>del</strong> Metropolitan. L’opera<br />

ver<strong>di</strong>ana ha per librettista Arrigo<br />

Boito che si ispirò alla trage<strong>di</strong>a<br />

omonima <strong>di</strong> Shakespeare e<br />

vicino alla Terra, il nuovo<br />

''vicino <strong>di</strong> casa'' è anche il primo<br />

pianeta con la massa simile alla<br />

Terra mai scoperto attorno ad<br />

una stella simile al Sole. <strong>La</strong> sua<br />

massa e' <strong>di</strong> poco superiore a<br />

quella <strong>del</strong>la Terra (1,1 masse<br />

terrestri) e orbita intorno ad<br />

Alpha Centauri B, che con Alfa<br />

Centauri A e Proxima Centauri<br />

forma il sistema <strong>di</strong> stelle più<br />

vicino alla Terra, a soli 4,3 anni<br />

luce da noi.<br />

Sito Internet:<br />

www.ivreastrofili.it.<br />

Le ore riportate coincidono con<br />

l'ora corrente nel nostro fuso.<br />

Una recente<br />

rappresentazione<br />

<strong>del</strong>l’opera Otello<br />

Il duetto tra il<br />

tenore e Desdemona<br />

lirica<br />

ConOtello<strong>di</strong>Ver<strong>di</strong><br />

domanialPoliteama<br />

l’operaalcinema<br />

CUORGNÈ<br />

MARGHERITA<br />

via Ivrea, 101 tel. 0124-666245<br />

Lunedì: ore 21,30<br />

IO E TE<br />

Martedì:<br />

RIPOSO<br />

VALPERGA<br />

AMBRA 1<br />

via Martiri Libertà,42 tel. 0124-617122<br />

Lunedì: ore 21,30<br />

LE BELVE<br />

Martedì:ore 21,30<br />

LE BELVE<br />

AMBRA 2<br />

via Martiri Libertà,42 tel. 0124-617122<br />

Lunedì: ore 21,30<br />

COGAN<br />

Martedì:ore 21,30<br />

COGAN<br />

Il maestro Semyon Bychkov<br />

fu rappresentata per la prima<br />

volta al teatro alla Scala <strong>di</strong> Milano<br />

il 5 febbraio 1887 ed è la penultima<br />

opera <strong>di</strong> Ver<strong>di</strong> che,<br />

con il conclusivo Falstaff segna<br />

un punto d’arrivo, <strong>di</strong> sintesi, <strong>di</strong><br />

apertura verso nuovi orizzonti.<br />

Infatti il grande operista, con<br />

Otello, abbandonò per la prima<br />

volta lo schema <strong>del</strong>l’opera<br />

drammatica sud<strong>di</strong>visa in arie,<br />

duetti, concertati separati dai<br />

recitativi e fuse le forme chiuse<br />

in un <strong>di</strong>scorso unico, dove il recitativo<br />

ha un notevole rilievo,<br />

raggiungendo spesso una forza<br />

drammatica e lirica senza<br />

CHIVASSO<br />

POLITEAMA<br />

via Orti,2 tel. 011-9101433<br />

Lunedì: ore 21,00<br />

TED<br />

Martedì:<br />

RIPOSO<br />

VERRES<br />

IDEAL<br />

via <strong>del</strong>la Stazione, 1 tel. 0125-929412<br />

Lunedì: ore 21,00<br />

VIVA L’ITALIA<br />

Martedì:<br />

RIPOSO<br />

SAINT VINCENT<br />

AUDITORIUM<br />

Via Monsignor Alliod,5 tel. 0166-537567<br />

Lunedì: ore 20,30<br />

COGAN<br />

Lunedì: ore 22,30<br />

STEP UP 4 - REVOLUTION (3D)<br />

bloc-notes<br />

presentazione libro<br />

alla gusteria <strong>di</strong> ivrea<br />

■■ <strong>La</strong> Galleria <strong>del</strong> Libro <strong>di</strong> via<br />

Palestro organizza per questa<br />

sera, lunedì 29, con inizio alle<br />

ore 19, la presentazione <strong>del</strong><br />

romanzo <strong>di</strong> Alessandra Libutti<br />

dal titolo “Thomas Jay” (Fazi<br />

e<strong>di</strong>tore) che ha fatto molto<br />

<strong>di</strong>scutere. L’appuntamento con<br />

la stessa scrittrice è alla<br />

Gusteria <strong>di</strong> via IV Martiri, nel<br />

centro storico <strong>del</strong>la città.<br />

precedenti. A questo si aggiunga<br />

una ricchezza strumentale-orchestrale<br />

ine<strong>di</strong>ta per Ver<strong>di</strong><br />

tanto da farlo accostare<br />

all’opera <strong>di</strong> Richard Wagner,<br />

pur con tutte le riserve e le polemiche<br />

<strong>del</strong> tempo fra ver<strong>di</strong>ani<br />

e wagnerini.<br />

L’opera si può riassumere<br />

nel dramma <strong>del</strong>l’inganno, <strong>del</strong>la<br />

malafede e <strong>del</strong>le gelosie che<br />

dominano i principali personaggi<br />

(Jago, Cassio, Roderigo,<br />

Otello, Desdemona). Le pagine<br />

più note e drammatiche:<br />

“Dio, fulgor <strong>del</strong>la bufera”,<br />

“Esultate”, “Ora e per sempre<br />

ad<strong>di</strong>o”, “Piangea cantando”<br />

(Canzone <strong>del</strong> salice), “Ave Maria”,<br />

“Niun mi tema”, l’ultimo<br />

canto <strong>di</strong> Otello che è anche<br />

un’ad<strong>di</strong>o alla vita e l’espressione<br />

<strong>del</strong>la sua <strong>di</strong>sperazione.<br />

Sergio Giolito<br />

Martedì: ore 21,00<br />

VIVA L’ITALIA


LUNEDÌ 29 OTTOBRE 2012 LA SENTINELLA Sport ❖ Basket 23<br />

Il Fossano passa al Cena<br />

Serie C. Un passo in<strong>di</strong>etro <strong>del</strong>la Lettera 22 dopo il successo <strong>di</strong> Borgomanero<br />

◗ IVREA<br />

Sconfitta casalinga <strong>del</strong>la Lettera<br />

22 che non riesce a proseguire<br />

nel cammino iniziato a<br />

Borgomanero. Sul parquet <strong>del</strong>la<br />

palestra Cena i cuneesi <strong>del</strong><br />

Fossano passano 82-79.<br />

Primo quarto da <strong>di</strong>fese "allegre",<br />

dove Fossano è più precisa<br />

nelle conclusioni dal perimetro<br />

e gioca troppi palloni<br />

dopo rimbalzo offensivo. <strong>La</strong><br />

Lettera 22 <strong>di</strong>stribuisce bene i<br />

suoi punti in attacco, ma la <strong>di</strong>fesa<br />

concede troppo e si va al<br />

primo riposo sul 21-27 per gli<br />

ospiti.<br />

Per la squadra <strong>di</strong> casa inizia<br />

meglio il secondo quarto, con<br />

gli uomini <strong>di</strong> coach Paolo Cossavella<br />

bravi a concedere molte<br />

meno possibilità offensive<br />

agli ospiti, continuando comunque<br />

a realizzare punti importanti.<br />

Si va al riposo lungo<br />

con il punteggio in assoluta parità<br />

(44-44). L'inerzia <strong>del</strong>la partita<br />

sembra premiare i padroni<br />

<strong>di</strong> casa. In questa fase, buono<br />

l'apporto <strong>di</strong> punti <strong>di</strong> Quarta e<br />

bene Massa in regia.<br />

Al rientro dagli spogliatoi<br />

dopo il riposo lungo esce una<br />

Lettera 22 più motivata, ma ad<br />

onor <strong>del</strong> vero anche Fossano<br />

non regala niente e piazza un<br />

break importante (9-0) con<br />

Maffeo e De Simone sugli scu<strong>di</strong>.<br />

Reazione imme<strong>di</strong>ata <strong>del</strong>la<br />

Lettera 22 che trova ritmo in<br />

attacco e la frazione si chiude<br />

lettera 22 79<br />

fossano 82<br />

RGI LETTERA 22 IVREA<br />

Peraglie 10, Ramella 2, Gubetti 7, Quarta 20,<br />

Massa 5, Martinetti 8 , Fancelli, Corsini ,<br />

Quaglia 18, Gallo 5, Degano 4 . Ne: Tampellini.<br />

All.: Cossavella<br />

FOSSANO<br />

Arese 0,Johnson 8, Ait Houchane 0, Fuso 2,<br />

Cantarelli 15, Maffeo 15, Comino 18, De Simone<br />

19, Katende 5. Ne: Trapanotto, Conte.<br />

All.: Dematteis<br />

NOTE: parziali progressivi quarti 21-27,<br />

44-44, 60-62.<br />

sul 60-62 per Fossano.<br />

Nell'ultimo quarto gli epore<strong>di</strong>esi<br />

partono bene, grazie anche<br />

alla zona or<strong>di</strong>nata da Cossavella,<br />

e si portano in vantaggio.<br />

Fossano, però, mantiene<br />

la giusta luci<strong>di</strong>tà e colpisce con<br />

continuità dalla <strong>di</strong>stanza.<br />

Ultimo minuto al car<strong>di</strong>opalma,<br />

con la Lettera 22 che non<br />

trova il canestro <strong>del</strong> pareggio e<br />

Fossano che chiude con un 2<br />

su 2 ai liberi e termina vittoriosamente<br />

la partita con il punteggio<br />

<strong>di</strong> 82-79.<br />

Prossimo impegno <strong>del</strong>la Rgi<br />

Lettera 22 <strong>di</strong> Ivrea sabato 3 novembre<br />

a Settimo Torinese.<br />

Per il quintetto allenato da Paolo<br />

Cossavella potrebbe tornare<br />

utile il rientro a tempo pieno<br />

<strong>del</strong> capitano Lorenzo Degano<br />

anche se non sembra avere<br />

i 40’ nelle gambe.<br />

Peraglie, <strong>di</strong>eci punti Quarta, venti punti<br />

IlKolbe Torinobeffa Chivasso<br />

◗ CHIVASSO<br />

Sconfitta <strong>di</strong> misura (78-79) per la<br />

Pallacanestro Chivasso, che cede<br />

in casa contro il Kolbe al termine<br />

<strong>di</strong> una gara palpitante e ricca<br />

<strong>di</strong> colpi <strong>di</strong> scena. Dopo un avvio<br />

equilibrato, con il primo<br />

quarto chiuso sul 18-19, nel secondo<br />

Chivasso abbozza un tentativo<br />

<strong>di</strong> fuga, subito stoppato<br />

dall'aggressività <strong>di</strong>fensiva dei torinesi<br />

e dalle troppe palle perse<br />

<strong>di</strong> Vai e compagni. Il primo tempo<br />

si chiude 38-40. Nel terzo periodo<br />

per Chivasso si spegne la<br />

luce e Kolbe vola via in contropiede.<br />

Le veloci ripartenze e la<br />

precisione vicino a canestro <strong>di</strong><br />

Alberti portano il Kolbe a toccare<br />

il +14 (44-58) a -3' dalla fine<br />

<strong>del</strong> terzo quarto. Solo un moto<br />

<strong>di</strong> orgoglio <strong>di</strong> Gaddo e Marcon rime<strong>di</strong>ano<br />

parzialmente alle <strong>di</strong>fficoltà<br />

chivassesi, chiudendo il<br />

terzo periodo sul 51-60. Nell'ultimo<br />

parziale Savol<strong>del</strong>li suona la<br />

sveglia, segnando 12 punti consecutivi<br />

che riportano Chivasso<br />

a -4 a -4'. Vai e ancora Savol<strong>del</strong>li<br />

firmano il sorpasso sul 74-73,<br />

prima che un fallo antisportivo e<br />

due tecnici alla panchina biancoverde<br />

man<strong>di</strong>no il Kolbe per 6<br />

volte in lunetta. Sul 74-77 Vai ha<br />

ancora tre liberi per pareggiare<br />

sulla sirena, ma il suo 2/3 mette<br />

la parola fine al match. (r.v.)<br />

BUSANO: vendesi ultimo alloggio<br />

<strong>di</strong> nuova costruzione al 1° piano<br />

in centro paese, composto da<br />

soggiorno-living con angolo cottura,<br />

2 camere, bagno, cabina<br />

arma<strong>di</strong>o, ampio terrazzo, 2 balconi,<br />

cantina e box auto. Riscaldamento<br />

autonomo. Immobiliare<br />

Venanzio. Tel. 0124 348514<br />

CUORGNE’: vendesi appartamento<br />

completamente ristrutturato in<br />

stabile d’epoca, in centro paese,<br />

composto da soggiorno, cucina<br />

abitabile, camera, bagno, 2 balconi<br />

e cantina. Nessuna spesa<br />

condominiale. Riscaldamento<br />

autonomo. Immobiliare Venanzio.<br />

Tel. 0124 348514<br />

FAVRIA: proponiamo in ven<strong>di</strong>ta ville<br />

bifamiliari in Classe A, in fase<br />

<strong>di</strong> costruzione, in splen<strong>di</strong>da zona<br />

imemrsa nel verde, composte<br />

da: cucina, soggiorno, 3 camere,<br />

2 bagni. Ampio interrato con<br />

box doppio e loc. accessori. Giar<strong>di</strong>no<br />

esclusivo. Possibilità <strong>di</strong> scelta<br />

finiture. Immobiliare venanzio.<br />

Tel. 0124 348514<br />

FAVRIA: vendesi alloggio al piano<br />

terra <strong>di</strong> 95 mq composto da soggiorno<br />

living con angolo cottura,<br />

2 camere, 2 bagni, ripostiglio,<br />

ampio terrazzo esclusivo, cantina<br />

e box auto. C.E. “D”Epi 105,22<br />

Kwh/m2. Immobiliare Venanzio<br />

Tel. 0124 348514<br />

FORNO CANAVESE: vendesi grazioso<br />

alloggio <strong>di</strong> 70 mq. al piano<br />

rialzato, composto da soggiorno,<br />

cucina, <strong>di</strong>simpegno, 2 camere,<br />

ampio terrazzo, cantina e box<br />

auto. Affare!! Immobiliare Venanzio<br />

Tel. 0124 348514<br />

LOMBARDORE: affittasi grazioso<br />

alloggio composto da ingresso,<br />

2 camere, soggiorno, cucinino, 2<br />

balconi e cantina. Euro<br />

430.000,00 Solo referenziati.<br />

Immobiliare Venanzio tel. 0124<br />

348514<br />

SERIE D<br />

L’UsacRivarolese<br />

siaddormenta<br />

eperde a Vigliano<br />

◗ VIGLIANO<br />

Sconfitta che lascia l’amaro in<br />

bocca quella <strong>del</strong>l’Usac Rivarolo<br />

sul campo <strong>del</strong> Vigliano<br />

Basket <strong>di</strong> soli due punti e giunta<br />

a pochi secon<strong>di</strong> dalla sirena<br />

finale (79-77). I rivarolesi <strong>di</strong><br />

Flavio Baldovin devono molto<br />

recriminare per come hanno<br />

gestito la fase finale <strong>del</strong>la<br />

partita: erano avanti <strong>di</strong> sei<br />

punti <strong>di</strong> vantaggio a meno <strong>di</strong><br />

sessanta secon<strong>di</strong> alla fine. I<br />

biellesi rimontano e si trovano<br />

con l’ultimo possesso palla<br />

a 10 secon<strong>di</strong> dalla fine. Canestro<br />

a fil si sirena che regala<br />

la vittoria.<br />

Per il resto la partita la partita<br />

nei primi tre quarti è vissuta<br />

con le due squadre che rimanevano<br />

vicine nel punteggio,<br />

con margini molti contenuti.<br />

Poi nell’ultimo quarto<br />

Usac sempre più intraprendente<br />

sino alla rimonta<br />

<strong>del</strong>l’ultimo minuto.<br />

Vigliano Basket 79<br />

Usac rivarolo 77<br />

VIGLIANO BASKET: Trapella 2,<br />

Pamara 15, Rami 21, Tresol<strong>di</strong> 13,<br />

Molinari 2, Mangolini 10, Posazzappin<br />

6, Martello 4, Nobbiato 4,<br />

Martinetti 2.<br />

USAC RIVAROLO: Sartore 10,<br />

Scar<strong>di</strong>no 12, Oberto 4, Serena 4,<br />

Gioannini 11, Mecca 6, Maccanti<br />

8, Battello 2, Castelli 18, Guglielmetti<br />

2. All.: Baldovin.<br />

NOTE: parziali progressivi quarti<br />

16-15, 35-37, 56-58.<br />

LUSIGLIE’: vendesi villa in<strong>di</strong>pendente<br />

<strong>di</strong> nuova costruzione da<br />

completare, tutta su un piano con<br />

mansarda sovrastante, giar<strong>di</strong>no<br />

esclusivo e autorimessa esterna.<br />

Immobiliare Venanzio Tel.<br />

0124 348514<br />

RIVAROLO C.SE: vendesi in elegante<br />

complesso residenziale,<br />

grazioso alloggio al piano terra<br />

composto da comodo soggiorno<br />

living con angolo cottura, due<br />

camere da letto luminose con<br />

accesso sul giar<strong>di</strong>no, un bagno,<br />

giar<strong>di</strong>no esclusivo, box e cantina.<br />

Da vedere!! C.E. “F” Epi<br />

254,00 Kwh/m2 .Immobiliare Venanzio<br />

Tel. 0124 348514<br />

SAN FRANCESCO AL CAMPO,<br />

villa in<strong>di</strong>pendente mq 500, ampio<br />

salone, cinque camere, cucina,<br />

tripli servizi, box, deposito.<br />

Euro 358.000. Provenienza asta.<br />

www.casedaenti.it Tel. 011<br />

5173425<br />

VOLPIANO vendesi ultimo alloggio<br />

<strong>di</strong> nuova costruzione, composto<br />

da soggiorno-living con<br />

angolo cottura, 2 camere, bagno,<br />

ampio terrazzo, mansarda<br />

sovrastante, cantina e box<br />

auto.Immobiliare Venanzio Tel.<br />

0124 348514<br />

FAVRIA: affittasi alloggio al piano<br />

terra, 95 mq, ottime finiture, composto<br />

da soggiorno-living con<br />

angolo cottura, 2 camere, 2 camere,<br />

2 bagni, ripostiglio, cantina<br />

e box auto. Euro 580.00 Solo<br />

referenziati. Immobiliare Venanzio.<br />

Tel. 0124 348514<br />

FAVRIA: affittasi locale uso ufficio<br />

sito al piano terra, composto da<br />

3 stanze <strong>di</strong> cui una con vetrina,<br />

ampio <strong>di</strong>simpegno ed un bagno.<br />

Termoautonomo. Nessuna spesa<br />

condominiale. Euro 500,00.<br />

Solo referenziati. Immobiliare Venanzio<br />

Tel. 0124 348514<br />

in due a 14 punti<br />

Maiin<strong>di</strong>scussione<br />

la vittoria <strong>del</strong> Montalto<br />

sulSan Maurizio<br />

◗ MONTALTO<br />

Venerdì sera, la Termonova<br />

Montalto ha battuto 77-55 il<br />

San Maurizio D'Opaglio.<br />

Montalto parte con il piede<br />

giusto e mette a segno un parziale<br />

<strong>di</strong> 10-2. Subisce poi il ritorno<br />

<strong>del</strong> San Maurizio che fa<br />

<strong>del</strong> gioco veloce, <strong>di</strong>namico<br />

ed aggressivo la sua arma<br />

principale. Sempre comunque<br />

in vantaggio, nel secondo<br />

quarto la formazione <strong>di</strong><br />

casa concede qualcosa sulla<br />

marcatura <strong>del</strong>le guar<strong>di</strong>e ospiti,<br />

soprattutto in contropiede.<br />

<strong>La</strong> <strong>di</strong>fesa zone-press epore<strong>di</strong>ese<br />

all'inizio <strong>del</strong> terzo<br />

quarto permette <strong>di</strong> allungare<br />

fino al +13. San Maurizio rientra<br />

in gara fino 52-45, ma il<br />

match cambia volto definitivamente<br />

nell'ultimo quarto.<br />

Montalto alza l'intensità <strong>di</strong>fensiva<br />

mettendo in sicuro il<br />

risultato. (m.t.)<br />

MONTALTO 77<br />

SAN MAURIZIO 55<br />

TERMONOVA MONTALTO: Feraudo<br />

6, Belinazzo 14, Cester 5,<br />

Perenchio 7, Dal Molin 11, Fancelli<br />

2, Di Matteo 14, Tahir. All. Tar<strong>di</strong>to<br />

S.MAURIZIO: Carbonaro 10,<br />

Bucci 6, Sancio 1, Broggi 6, Realini<br />

9, Barbieri 15, Cavagna 8, Del<br />

Conte, Haitink, Trevisan 0. All.<br />

Boschetti<br />

NOTE: parziali 18-14, 16-11,<br />

18-20, 25-10.<br />

LUSIGLIE’: vendesi terreno e<strong>di</strong>ficabile<br />

<strong>di</strong> 700 mq eventualmente<br />

con progetto approvato per la<br />

costruzione <strong>di</strong> una villetta in<strong>di</strong>pendente:<br />

oneri <strong>di</strong> frazionamento,<br />

costo geometra e relazione<br />

geologica GIA’ PAGATI. Euro<br />

35.000 AFFARE!! Immobiliare<br />

Venanzio Tel. 0124 348514<br />

TERRITORIO CANAVESE: cedesi<br />

attività ben avviata con licenza<br />

<strong>di</strong> pasticceria artigianale <strong>di</strong><br />

produzione propria, bar e somministrazione<br />

bevande alcoliche.<br />

Vengono ceduti tutti i macchinari<br />

per la produzione e tutto<br />

l’arredamento.Ottimo red<strong>di</strong>to.<br />

Immobliare venanzio. Tel. 0124<br />

348514

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!