11.06.2013 Views

26.09.2012 Il Canavese.pdf - Comune di Cuorgne

26.09.2012 Il Canavese.pdf - Comune di Cuorgne

26.09.2012 Il Canavese.pdf - Comune di Cuorgne

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

y(7HB5J4*OLNKKM( +?!z!"!%!;<br />

I NEDICOLA IL MERCOLEDÌ<br />

Poste Italiane SpA - Sped. in abb. postale - D.L.535/03 (convertito in L. 27/2/04 n. 46) art. 1 comma 1 - CNS Torino - n. 23/2007 1594-4131<br />

N. 39•MERCOLEDÌ 26 SETTEMBRE 2012 www.ilcanavese.it<br />

EURO 1,50<br />

Rivarolo.Oggiifunerali<strong>di</strong>AlbertoMorzone,mortoinsellaallasuaVespa<br />

Sangue in strada:<br />

ancora altri figli<br />

piangono il padre<br />

AFavriahapersolavitaLuigiCofone<strong>di</strong>Rivaracheviaggiavainsella<br />

adunapotenteYamaha:nulladafarenelloschiantocontroun’auto<br />

L’incidente <strong>di</strong> domenica a Favria, tra via Caporal Cattaneo e via Appino<br />

www.rbsmarmitte.com<br />

INSTALLAZIONE<br />

FILTRI FILTRI<br />

ANTIPAR ANTIPARTICOLA<br />

TICOLATO TO<br />

per mo<strong>di</strong>fica Euro 4<br />

FABBRICA MARMITTE<br />

SOSTITUZIONE IMMEDIATA<br />

MARMITTE AUTO, MOTO, AUTOCARRI<br />

NAZIONALI ED ESTERI<br />

CATALIZZATORI per TUTTI i MODELLI<br />

<strong>di</strong> AUTO in circolazione<br />

SCARICHI SPORTIVI PERSONALIZZATI<br />

ARTIGIANALI o OMOLAGATI<br />

FRENI eAMMORTIZZATORI<br />

LEINI’ Via San Francesco al Campo, 120 (<strong>di</strong> fronte al cimitero)<br />

Tel. 011 998 06 18 Fax 011 998 14 09<br />

NOLE Via Circonvallazione, 39 (a2minuti daCiriè)<br />

Tel./Fax 011 929 5366<br />

RIVAROLO/ RIVARA Sono due<br />

padri <strong>di</strong> famiglia uniti da un<br />

tragicodestino.AlbertoMorzone<br />

,57anni,<strong>di</strong><br />

Rivarolo, morto<br />

sabato aseguito<br />

<strong>di</strong> un malore<br />

mentre era in<br />

Vespa. L’uomo<br />

chelasciaunafiglia,verràsepolto<br />

oggi. Luigi<br />

Cofone ,56 anni,operaio,<strong>di</strong><br />

Rivara,anchelui<br />

padre.E purelui<br />

vittima<strong>di</strong>unterribile<br />

incidente<br />

stradale, avvenuto<br />

domenica,<br />

prima <strong>di</strong>pranzo,<br />

nel centro<strong>di</strong> Favria.<br />

apagina3<br />

CUORGNÈ Vittoriano Gaddò ha nominato un tutore<br />

«Miafigliaèridottacosì»<br />

All’interno L’INCHIESTA AdIvreacancellati900milaeuroaRivarolo320mila:comunisullastrico<br />

CASTELLAMONTE.ORANUOVOINCONTRO<br />

Asa, il Tribunale concede<br />

altri 45 giorni. Gli ultimi<br />

.<br />

APAGINA 20<br />

FELETTO. AVVIATI I CONTROLLI<br />

<strong>Il</strong><strong>Comune</strong>dàla«caccia»<br />

achinonhapagatol’Imu<br />

APAGINA 17<br />

SPORT. IL VOLPIANO A DILIBERTO<br />

E’saltatalaprimapanchina:<br />

esoneratoNicolaRagagnin<br />

APAGINA 45<br />

A Roma lo champagne, qui i tagli<br />

Pereffettodellaspen<strong>di</strong>ngreviewal<strong>Canavese</strong>nonarriveranno3,2milioni<br />

RIVAROLOA Roma i politici si<br />

<strong>di</strong>vertivano infestini abase<br />

<strong>di</strong> ostriche e champagne,<br />

mentreiragionieridelloStato<br />

rivedevano (alribasso) i<br />

trasferimenti ai Comuni. E<br />

mentre scoppia il caso della<br />

RegioneLazioedeimilioni<strong>di</strong><br />

europersuv,stipen<strong>di</strong>d’oroe<br />

staff <strong>di</strong>avvenenti segretarie,<br />

sono stati resi noti i tagli effetto<br />

della «spen<strong>di</strong>g review».<br />

Ebbene,traunbrin<strong>di</strong>siel’altro,èstatoresonotochesolo<br />

nellazona delBasso eAlto<br />

<strong>Canavese</strong> sono 3,2 imilioni<br />

chenonarriverannoafavore<br />

dei nostriterritori. Così,per<br />

fareeconomia, Rivarolospegnelefontane,Valpergaresta<br />

senzascuola... elaseconda<br />

ratadell’Imuincombe.<br />

apagina9<br />

VOLPIANO<br />

Nonostantela«rivolta»<br />

deiparrocchianiDonLuca<br />

partirà:fedeliinlacrime<br />

Vittoriano Gaddò al capezzale <strong>di</strong> Rosanna<br />

LEINI<br />

Motociclista<strong>di</strong>46anni<br />

hatrovatolamorte<br />

mentreandavaallavoro<br />

a pagina34 a pagina7<br />

.<br />

a pagina5<br />

PONT<br />

Partitasuinternet<br />

la«rivolta»contro<br />

lacentrale:lanciata<br />

petizioneonline<br />

apagina23<br />

STRAMBINO<br />

Cadeunfulmine<br />

aCrotte:lunedì<br />

evacuatiibambini<br />

dallamaterna<br />

a pagina 41


<strong>Il</strong> <strong>Canavese</strong><br />

Mercoledì 26 settembre 2012 C RONACA 7<br />

SIGILLIAPROPRIETÀINCUORGNÈEVOLPIANO<br />

Sequestrati beni ai boss<br />

per le spese processuali<br />

VOLPIANO (ses) UnmagazzinoaVolpianoeunastrutturaa<br />

Cuorgnè sono i beni sequestrati dalle Fiamme gialle ai<br />

boss della‘ndrangheta a pochesettimane dall’apertura<br />

del processo seguito all’operazione Minotauro: la prima<br />

u<strong>di</strong>enzaèfissataperil18ottobre.Iproventiservirannoa<br />

garantire il pagamento delle spese processuali oltre a<br />

quellegià sostenute, comeil costo delleintercettazioni<br />

telefonicheedelleindaginicondotteper4annidallaDda<br />

dellaProcura.AVolpianoèstatoconfiscatounmagazzino<br />

intestato a Paolo Cufari, in<strong>di</strong>cato nelle carte processuali<br />

capo della «locale»<strong>di</strong>Natile <strong>di</strong>Careri.A Pasquale Barbaro<br />

,ritenutorappresentantedelclan<strong>di</strong>PlatìaVolpiano,<br />

sono stati postiisigilli a sei appezzamenti<strong>di</strong> terreni nel<br />

comune<strong>di</strong>origine.RodolfoScali, referentedella«locale»<br />

<strong>di</strong> Mammola della‘ndrina <strong>di</strong> Cuorgnè sono stati invece<br />

sottrattiquattroterreninelsuopaesenatale.<br />

APPALTO ALLADITTAMATTIODADICUORGNÈ<br />

Riparte l’iter per realizzare<br />

il poliambulatorio <strong>di</strong> Ivrea<br />

IVREA (ces)Riprendel’iterperlarealizzazionedelnuovo<br />

Poliambulatorio nell’ex area Montefibre <strong>di</strong> Ivrea. La<br />

RegionePiemonte hainviatoall’Aslicontieconomici<br />

definitivi deilavori ed èprossimo l’arrivodel progetto<br />

esecutivo dell’opera. finanziatapercirca3 milioni<strong>di</strong><br />

eurosui circa15necessaridal ministero. <strong>Il</strong>prossimo<br />

passosaràlaconvocazionedellaConferenzadeiservizi<br />

inRegione,entro90giorni.<strong>Il</strong>avorisonostatiaffidatialla<br />

<strong>di</strong>tta Mattioda Pierino eFigli S.p.A. <strong>di</strong> Cuorgnè e<br />

potrebbero avviarsi con l’inizio del nuovo anno.<br />

«Oltreagarantireallacomunitàunamaggiorefacilità<br />

<strong>di</strong> utilizzo delle strutture sanitarie –commenta il<br />

<strong>di</strong>rettore generale Flavio Boraso –il nuovo Poliambulatorio<br />

permetterà <strong>di</strong> razionalizzare la spesa nel suo<br />

complesso,sia alivello tecnico-strutturalesia alivello<br />

gestionale».<br />

.<br />

L’INCIDENTE Era insella allasua motocicletta edera <strong>di</strong>retto inazienda, dove è impiegato anche il fratello<br />

Andava a lavoro, ha incontrato la morte<br />

AngeloIacoboneera<strong>di</strong>rettoallaSaet<strong>di</strong>Leini,quandoèrimastovittima<strong>di</strong>unoscontrotremendo<br />

LEINI (sen) Angelo Iacobone<br />

stavaviaggiando insellaalla<br />

suamotociclettaperraggiungere<br />

il suo posto <strong>di</strong> lavoro<br />

presso la<strong>di</strong>tta Saet<strong>di</strong> viaTorino<br />

213a Leini,dove lavora<br />

anche suo fratello Cosimo,<br />

maquella mattina,purtroppo,inaziendanonèarrivato.«Anchesenonèpiùlastessastrada,<br />

anchesenon èpiù<br />

lastessa cosa!Rimbalzando<br />

nella curva insiemea me, mi<br />

ha detto chiu<strong>di</strong> gli occhi e<br />

riposa.Eio hochiusogli occhi.Ciao...».<br />

Così Diego ricorda l’amato<br />

zio Angelo Iacobone che ha<br />

perso la vita giovedì 20 settembresullastradachecollegaCaselle<br />

aLeini. Diegoe<br />

Angelo pur avendo età <strong>di</strong>fferenti,<br />

avevano una grande<br />

passione in comune: le mo-<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

tociclette. Angelo Iacobone,<br />

residente a Nole, in via San<br />

Vito 96, era un tecnico informatico<strong>di</strong>46annichenella<br />

mattinata <strong>di</strong> giovedì scorso si<br />

stava recando a lavoro a bordo<br />

della sua Yamaha «Tdm<br />

Twin 900», mail destino ha<br />

volutoche l’uomo non raggiungessemai<br />

il suoufficio.<br />

Lasuavita sièinterrottaalle<br />

ore9.20quandosièscontrato<br />

conFiatPuntocondottadaun<br />

citta<strong>di</strong>no torinese<strong>di</strong> 45 anni.<br />

La<strong>di</strong>namica delloscontrosi<br />

viaLeini,aCaselleTorinese,è<br />

ancora da chiarire ed èal<br />

vaglio dei vigili urbani dell’unione<br />

(Net)che sono intervenuti<br />

a rilevare il sinistro.<br />

Sul posto sono accorsi imme<strong>di</strong>atamente<br />

gli uomini del<br />

118edellaCroceVerdeconle<br />

Travolto da un albero<br />

L’operaioricoveratoalCtostavasvolgendoalcunilavori<br />

perlamessainsicurezzadelcanalevicinoalla<strong>di</strong>gaIren<br />

L’intervento dell’elisoccorso del 118 domenica mattina<br />

CERESOLE REALE (ses) E’stato travolto<br />

dauntroncod’albero,G.M.,l’operaio<br />

della <strong>di</strong>tta incaricata per la messa<br />

sicurezzadelcanalonesopraallacentrale<br />

idroelettricadell'Iren, inlocalità<br />

Villa.EsitrovatuttoraricoveratoalCto<br />

<strong>di</strong>Torino.L’incidenteèavvenutonella<br />

tardamattinata<strong>di</strong>domenicascorsa,23<br />

settembre, ed èstato anche richiesto<br />

l’intervento<strong>di</strong>duesquadreapie<strong>di</strong>del<br />

Soccorso alpino <strong>di</strong> Ceresole Reale,<br />

oltre all'elisoccorso del118. L’uomo<br />

eraimpegnato asistemare delletrivelle<br />

per l’allestimento elaposadei<br />

paravalanghe, quando gli èimprov-<br />

visamente piombatoaddosso il tronco.Adarel’allarmesonostatiicolleghi<br />

<strong>di</strong> lavoro. Le con<strong>di</strong>zionimeteo, però,<br />

caratterizzatedaunafittanebbiascesa<br />

intorno allazona ripidaed impervia<br />

dove erano in corso ilavori, hanno<br />

complicato l’arrivo dei soccorsi. Solo<br />

dopo la ricognizionecondotta dalle<br />

squadre a pie<strong>di</strong> delSoccorso alpino e<br />

un lieve miglioramento del tempo,<br />

l'equipe dell'elisoccorso hapotuto recuperare<br />

l’infortunato. Trauma multiplo,confrattureallaspallaealtorace:<br />

leferiteriportatedall’uomoportatoal<br />

Cto<strong>di</strong>Torino.<br />

L’UDIENZAMERCOLEDÌ3OTTOBRE<br />

Scandalosanità:Ferrero<br />

attendesulrinvioagiu<strong>di</strong>zio<br />

LEINI (vmu) Mercoledì 3ottobre, Caterina<br />

Ferrero conoscerà il suo destino giu<strong>di</strong>ziario,<br />

ovverose il gup Franceso Moroni<br />

la rinvierà agiu<strong>di</strong>zio o crederà alla<br />

sua <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> non colpevolezza,<br />

nell’ambito dell’u<strong>di</strong>enza preliminare nella<br />

quale i pm Demontis e Toso ne chiedono<br />

il rinvio a giu<strong>di</strong>zio per lo scandalo<br />

scoppiato quasiun anno fa inregione. Ai<br />

tempiin cuilaFerreroera assessoree<br />

proprioa causadelqualesi dovette<strong>di</strong>mettere.<br />

Nel frattempo, nell’u<strong>di</strong>enza <strong>di</strong><br />

lunedì scorso, è statointerrogato il suo<br />

braccio destro ai tempi dell’incarico a<br />

PalazzoLascaris,PieroGamabarino.<br />

IVREA, IL TRASFERIMENTO<br />

<strong>Il</strong> saluto al procuratore<br />

capo Elena Daloiso<br />

IVREA (ses) <strong>Il</strong>procuratorecapo Elena Daloiso<br />

ha lasciato Ivrea.Nel pomeriggio <strong>di</strong><br />

mercoledìscorso,19settembre,apalazzo<br />

<strong>di</strong> giustizia si è svolta la cerimonia <strong>di</strong><br />

saluto alla presenzadelle Forze dell’or<strong>di</strong>ne.<br />

<strong>Il</strong> procuratore erastata trasferita in<br />

città nel 2007, dopol’impegno svolto a<br />

Genova nel ruolo <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>ce. Fu lei a<br />

seguire i sanguinosi fatti scoppiati nel<br />

corso delG8 2001. Ealtrettanta èstata la<br />

professionalitàprofusasottole«rossetorri»,inun<br />

territorio<strong>di</strong>fficileecomplesso.<br />

Numerosiicasicoor<strong>di</strong>natidalmagistrato,<br />

acominciare dall’inchiestaAsa, nel2008,<br />

sullo smaltimento illecito <strong>di</strong>rifiuti. E ancoraunannofal’apportodatodnellapiù<br />

ampiainchiestaantimafia«Minotauro».<br />

MERCOLEDÌPROSSIMOINREGIONE<br />

VolontariatoAnpas:scatta<br />

laprotestainambulanza<br />

VOLPIANO (ces) Dopola sospensione dal<br />

mese<strong>di</strong>giugno dei rimborsipericosti<br />

sostenuti nei soccorsi, le Anpas della<br />

provincia <strong>di</strong> Torino avranno ancora pochi<br />

giorni <strong>di</strong> autonomia finanziaria, dopo<strong>di</strong>chénonriuscirannopiùagarantire<br />

ilservizio.Montalaprotestaanchenelle<br />

se<strong>di</strong> <strong>di</strong> San Giusto, Scarmagno, Valperga,<br />

Volpiano, Caravino, Ceresole e<br />

Ivreachemercoledìprossimo,3ottobre,<br />

sono state chiamate a protestare, in<br />

ambulanza, davantialla sededella Re-<br />

ambulanzeel’elisoccorso.<br />

ANGELO IACOBONE<br />

Nonostante il pronto intervento<br />

dei sanitari, per l’uomo <strong>di</strong> 46<br />

anni non c’è stato nulla da fare<br />

gione Piemonte, per sensibilizzare le<br />

istituzioniasalvaguardarequest’importante<br />

risorsa: il volontariato.<br />

.


<strong>Il</strong> <strong>Canavese</strong><br />

Mercoledì 26 settembre 2012 R IVAROLO 15<br />

CUORGNÈ<br />

Letizia<br />

nata<br />

martedì 18<br />

settembre<br />

per l’allegria<br />

<strong>di</strong> mamma<br />

Marina<br />

e papà<br />

Bruno<br />

N ATI A C UORGNÈ<br />

STRAMBINO<br />

<strong>Il</strong> piccolo<br />

Nicholas<br />

nato<br />

a Cuorgnè<br />

martedì<br />

18 settembre<br />

per<br />

la contentezza<br />

<strong>di</strong> mamma<br />

Rosa (in foto)<br />

e papà Diego<br />

N ATI A C HIVASSO<br />

BOSCONERO<br />

La piccola<br />

Greta Maria<br />

Novaria<br />

dorme<br />

tranquilla<br />

accanto<br />

al letto<br />

della mamma<br />

VOLPIANO<br />

<strong>Il</strong> piccolo Francesco Pasquale<br />

Corallino<br />

SAN<br />

BENIGNO<br />

Mamma Elena<br />

Leo con<br />

la piccola<br />

Katia<br />

Rondello<br />

LEINÌ<strong>Il</strong>piccoloDenisVasileCiobanumentreguardamamma<br />

ElenaRamonaCiobanu<br />

BUSANO, SIMONE NATO IL 19 SETTEMBRE<br />

Per la gioia <strong>di</strong> mamma Mara e papà Luca<br />

<br />

<br />

<br />

VIDRACCO<br />

Gaia<br />

nata<br />

a Cuorgnè<br />

giovedì 20<br />

settembre<br />

per la felicità<br />

<strong>di</strong> papà<br />

Maximiliano<br />

(in foto)<br />

e mamma<br />

Sabrina


18<br />

C UORGNÈ<br />

C UORGNÈ<br />

ALL’UMBERTO I<br />

Terminatiilavori<br />

allacasa<strong>di</strong>riposo:<br />

spesi44milaeuro<br />

.<br />

<strong>Il</strong> <strong>Canavese</strong><br />

Mercoledì 26 settembre 2012<br />

ILCASO Prontaun’interrogazionecontrol’esposizionechecontemplaancheunasezionevietataaiminori<br />

Le50sfumature<strong>di</strong>grigio<strong>di</strong>Cuorgné<br />

Appenainaugurataègiàpolemicasullamostra«Imo<strong>di</strong>dell’eros»allestitaallaManifattura<br />

CUORGNÈ (gch) Amore fisico. Amore<br />

chetrascendedalcomunesentimento<br />

<strong>di</strong>amare. Pura passioneed ebbrezza.<br />

Questo allamostra "I mo<strong>di</strong><br />

dell’eros" inaugurata sabato22 settembre<br />

al Museo Archeologico del<br />

<strong>Canavese</strong>, sitoall’interno dellaManifattura<br />

<strong>di</strong> Cuorgnè.In esposizione<br />

reperti archeologicia temaerotico<br />

provenientidalMuseo<strong>di</strong>Antichità<strong>di</strong><br />

Torino. Pezzi <strong>di</strong> solito non esposti<br />

perchè giu<strong>di</strong>cati,a volte, troppo lascivielicenziosi.Allabaseilconcetto<br />

<strong>di</strong>amore chesiviveva durantel’età<br />

grecaeromana,doveeranoabitualii<br />

rapportiomosessuali,einparticolare<br />

la pratica della pederastia, ossia il<br />

rapporto tra uomo eadolescente.<br />

Fondamentale il simposio, la celebrazione<br />

<strong>di</strong> Eros,<strong>di</strong>o dell’amore, al<br />

quale prendevano parte gli uomini e<br />

ledonne<strong>di</strong>con<strong>di</strong>zionenonlibera,al<br />

fine<strong>di</strong>giungereallaletizia,allagrazia<br />

e al piacere. Una mostra particolare,<br />

L’inaugurazione <strong>di</strong> sabato della <strong>di</strong>scussa mostra sull’eros<br />

L’EVENTO Sabato si svolgerà il VII raduno regionale dell’Aib, il corpo anti incen<strong>di</strong> boschivi<br />

Una città, «capitale» del volontariato<br />

CUORGNÈ(aeo)Fervonoincittà<br />

ipreparativi peril VII Raduno<br />

regionale del corpo <strong>di</strong><br />

volontari Anti Incen<strong>di</strong> BoschividelPiemonte.Organizzata<br />

dalle squadreA.I.B. dell’area32<strong>di</strong>Canischio,Forno,<br />

Prascorsano e Rocca, la manifestazionesiterràall’ombra<br />

della torre<strong>di</strong> Carlevato il<br />

29 settembrea partiredalle<br />

15,30con il ritrovo inpiazza<br />

Martiri della Libertà. Un<br />

eventocherappresentatauna<br />

vetrinaimportanteperCuor-<br />

VALPERGA (gdv) Perduegiorni<br />

Valpergaètornatain<strong>di</strong>etronel<br />

tempo, con la riuscita iniziativachehavistoallaribaltala<br />

Promoval Gruppo Storico I<br />

Conti <strong>di</strong> Valperga.<br />

Grazie<br />

alla collaborazione<br />

con il<br />

<strong>Comune</strong> ela<br />

Parrocchia,<br />

nonché per<br />

mezzo della<br />

partecipazioni<br />

<strong>di</strong> varigruppo<br />

sia delterritorio,<br />

che giunti<br />

dalla zona <strong>di</strong><br />

Torino, l’eventosvolto<br />

trail<br />

22 e il 23 settembre<br />

ha richiamatomolti<br />

curiosi, inparticolareinoccasionedelprogetto<br />

«Me<strong>di</strong>oevoe oltre»che<br />

siètenutodomenica.Damee<br />

cavalieriin costume, arcieri,<br />

addestratori <strong>di</strong>falchi eaquile<br />

hanno animato un’e<strong>di</strong>zione<br />

cheha sod<strong>di</strong>sfattoa pieno gli<br />

organizzatori. «Vorreiringraziarechi<br />

hapermesso laperfetta<br />

riuscita dellakermesse -<br />

sottolinea il presidente del<br />

gruppo storico valperghese,<br />

Anna Maria A<strong>di</strong>sasso - L’impegno<strong>di</strong>tuttelecomponenti,lapassionechecihannomessoela<strong>di</strong>sponibilità<strong>di</strong>mostratadachi<br />

ha sfilatoperlevie<br />

delpaeseha fattosìcheri-<br />

caratterizzata da una sezione accessibilesoloagliadulti,perchètroppo<br />

viziosa: immagini <strong>di</strong> corpi seminu<strong>di</strong>chemiranoalraggiungimento<br />

del rapimentoestatico; pratiche<br />

sessuali, una sorta <strong>di</strong> o<strong>di</strong>erno kamasutra.Perquanto<br />

il temapotesse<br />

sembrare"<strong>di</strong>fficile",conilpericolo<strong>di</strong><br />

scaderenelloscurrileenelvolgare,in<br />

realtà,lamostrasipresentaagliocchi<br />

<strong>di</strong>coluichelaosservaconl’intento<strong>di</strong><br />

far nascere il desiderio attraverso la<br />

seduzione enon necessariamente<br />

con l’esibizione delnudo integrale,<br />

quelloche allafineèpoil’erotismo.<br />

Che, in quanto tale, fa <strong>di</strong>scutere e<br />

non poco,tanto chela mostraappena<br />

inaugurata è stata «ribattezzata»<br />

- facendo il verso al libro scandalo<br />

dell’estate, «Le 50sfumature <strong>di</strong><br />

grigio <strong>di</strong> Cuorgné». Intano, la polemica<br />

monta e c’è chi parla <strong>di</strong><br />

interrogazioneal prossimo consiglio<br />

comunale.<br />

gnè e un momento<strong>di</strong> festa e<br />

riflessione sull'importanza<br />

del volontariato all’interno<br />

dellanostrasocietàintema<strong>di</strong><br />

prevenzione ed intervento.<br />

Alle17cisaràlacerimonia<strong>di</strong><br />

aperturaeil salutodelleautorità,<br />

seguita alle 18 dalla<br />

celebrazione della Santa<br />

Messa all’Istituto Salesiano.<br />

Alle 19,30 via alla merenda<br />

«cinoira» fino alle 21,30<br />

quandoleviedelconcentrico<br />

cuorgnatesesarannoilteatro<br />

<strong>di</strong> una fiaccolata commemo-<br />

L’ORGANIZZAZIONE È STATA DELLA PROMOVAL - GRUPPO STORICO<br />

Valperga per due giorni è «tornata» in<strong>di</strong>etro<br />

nel tempo: in scena abiti e usi del Me<strong>di</strong>oevo<br />

Per un intero week end, un vero tuffo nel passato<br />

cevessimo più<strong>di</strong> uncomplimento».Peccatochel’adesio-<br />

rativa, accompagnata dalle<br />

bande musicali locali.Gran<br />

chiusuraalle23nell’areadella<br />

manifattura. «Dobbiamo<br />

<strong>di</strong>re grazie all’Aib per aver<br />

sceltoCuorgnèperquestoraduno<br />

- hacommentatodurantelaconferenzastampa<strong>di</strong><br />

presentazione dell’evento il<br />

vice sindaco, Sergio Colombatto<br />

- Sono volontari che<br />

fannounlavoroavolteoscuro,<br />

maprezioso». Unarealtà<br />

con più <strong>di</strong> 5000 iscritti e 252<br />

formazioni,comehaspiegato<br />

ne dei valperghesi sia stata,<br />

però, al <strong>di</strong>sotto delle aspet-<br />

l’ispettoreregionale,Giuseppe<br />

Capra : «Lanostra struttura<br />

è nata nel‘95, ma squadre<br />

<strong>di</strong> volontari operavano<br />

già dal‘70. Dal2000 siamo<br />

<strong>di</strong>ventati Corpo anti incen<strong>di</strong><br />

boschivi. Siamo una branca<br />

specializzata dellaProtezione<br />

civile. Pereventi straor<strong>di</strong>nari<br />

siamo allertati dalla<br />

RegionePiemonte. Inquesto<br />

periodo abbiamo una dozzina<br />

<strong>di</strong> volontari al campo<br />

uno in Emilia».Dal servizio<br />

sgombero calabroni (al nu-<br />

tative della vigilia, mentre<br />

molti sono statii«forestieri»<br />

mero 348.7278740) all’aiuto<br />

determinante dato durante<br />

l’alluvione del 2000 in Piemonte,<br />

fino all’assistenza ai<br />

profughi del Kosovo: Cuor-<br />

chehannovisitatoanchel’anticachiesa<strong>di</strong>SanGiorgio.<br />

(vmu) Con una spesa <strong>di</strong><br />

44.000 €a cuiseguiràun<br />

ulteriore intervento da<br />

20.000 €sono terminatii<br />

lavori <strong>di</strong> sostituzione del<br />

generatore <strong>di</strong>calore presso<br />

la Casa <strong>di</strong> Riposo “UmbertoI°”,uninterventoatteso<br />

da anni.<br />

MERCOLEDÌINCONTROPUBBLICO<br />

<strong>Il</strong>Comitatocontrolachiusura<br />

dellePostenonmollalapresa<br />

CUORGNÉ (cgf) Riunione straor<strong>di</strong>naria<br />

mercoledì26settembreperfareilpunto<br />

della situazione riguardoagli uffici postali<br />

<strong>di</strong> Salto ePriacco. Attualmente le<br />

duese<strong>di</strong><strong>di</strong>slocate<strong>di</strong>Cuorgnésonostate<br />

chiuse in seguito a una riforma del Governo,maimpiegatiecitta<strong>di</strong>ninonsonosod<strong>di</strong>sfattieleprotestecontinuano.Mercoledì<br />

sera, per sapere se si potranno<br />

cambiare le cose, gli abitanti <strong>di</strong> Salto e<br />

Priacco hanno dato appuntamento al<br />

sindacoGiuseppePezzettoall’oratorio<strong>di</strong><br />

Saltoalleore21:00.Lariunioneèaperta<br />

a chiunquevoglia intervenireeabbia<br />

voglia<strong>di</strong>trovareunasoluzioneefficace.<br />

.<br />

gnèsipreparaariconoscereilvaloreunico<strong>di</strong>uominiedonne,cheognigiornode<strong>di</strong>cano<br />

tempo eimpegno perla <strong>di</strong>fesadelterritorio.<br />

LAVORIPUBBLICI<br />

LaCuorgnébynight<br />

siillumina<strong>di</strong>led<br />

abassoconsumo<br />

CUORGNÈ (aeo) Cuorgnè<br />

sipresentasottoun’altra<br />

luce, piùvivibile, piùsicuraemeglioilluminata.<br />

Meritodei 15milaeuro<br />

già stanziati dall’attuale<br />

amministrazione per il<br />

restyling dell’illuminazionecitta<strong>di</strong>na.Ventidue<br />

puntiluceammodernati,<br />

coninterventi<strong>di</strong>maquillage<br />

che riguardano sia i<br />

sostegni, che la parte in<br />

armatura con l’installazione<br />

<strong>di</strong>lampade aled.<br />

Lazonadelpedaggionei<br />

pressi dellarotonda, che<br />

porta aCastellamonte,<br />

via Ivrea e via Bruno<br />

Buozzileareeinteressate<br />

dall’intervento. Contenimentodeiconsumi,abbattimento<br />

dei costi <strong>di</strong><br />

manutenzione emiglioramento<br />

dell’intensità<br />

luminosaaterra:eccola<br />

ratio della riqualificazione.Sod<strong>di</strong>sfattol’assessore,SergioOrso<br />

:«Lelinee<br />

lungole quali cisiamo<br />

mossi sono quelle della<br />

sicurezza, delrisparmio<br />

energetico e del miglioramento<br />

deldecoro urbano».


<strong>Il</strong> <strong>Canavese</strong><br />

Mercoledì 26 settembre 2012 V ALPERGA 19<br />

ECONOMIA Grazie alla tenacia <strong>di</strong> due giovani, sotto l’egida della Comunità Montana<br />

Rinascelacooperativaagricola<strong>di</strong>Gallenca<br />

VALPERGA (gch)E'statainaugurata<br />

sabato22settembre,allapresenza<br />

<strong>di</strong>numerose autorità,laCooperativa<br />

agricola<strong>di</strong> Gallenca;a riaprire<br />

il Centromele due ragazzi<br />

che hanno creduto fortemente in<br />

questo progetto: Alberto Bertolottoe<br />

PaolaRolettoZabella .L’aziendaagricola<br />

L’Orto<strong>di</strong> Alby<strong>di</strong><br />

Bertolotto <strong>di</strong> Valperga e quella<br />

della Roletto Zabella,con sede a<br />

Colleretto Castelnuovo, hanno<br />

unito le forze per dare nuovamentevitaallaven<strong>di</strong>ta<strong>di</strong>prodotti<br />

tipici della zona, dalla frutta e<br />

verduraaiformaggi,finoallemarmellate.<br />

Un importante evento<br />

cherestituisceimportanzaaiprodottiterritoriali;unprogettofortemente<br />

voluto dalla Comunità<br />

montana e cheriecheggia nelle<br />

.<br />

Valperga.«Unconsiglioapertosulletariffe?Sehannoinumeri,lofacciano»<br />

Brunasso:«Isol<strong>di</strong>deifuochiusati<br />

perilaboratori-scuolae<strong>di</strong>sabili»<br />

<strong>di</strong> Maurizio Vermiglio<br />

Valperga (vmu) Sindaco<br />

Brunasso, ma si è chiesto<br />

che cosa sarebbe successo<br />

se lei, quei «famosissimi»<br />

fuochi, anziché cassarli, li<br />

avessemessi nelcartellone<br />

della Fiera?<br />

«Certo. E mi sono dato anche<br />

la risposta:avrei attiratodalle<br />

stesse persone, le stesse critiche,<br />

main sensoopposto. In<br />

questo particolare momento<br />

storico, con le notizie che arrivano,<br />

poi, dal Consiglio regionale<br />

del Lazio, spendere<br />

6.050 euro peruno spettacolo<br />

pirotecnico, non mi è sembrato<br />

affatto opportuno sperperare i<br />

sol<strong>di</strong>inquellamaniera.Civuole<br />

buon senso nel fare le cose:<br />

d’accordo su quanto hafatto la<br />

Pro Loco».<br />

E quei fon<strong>di</strong> dove li ha ridottati:in<br />

qualecapitolo<strong>di</strong><br />

bilancio?<br />

«Lo vuole sapere?»<br />

Certo.<br />

«Sonostatiusatiperleattività<br />

formative ei laboratori delle<br />

scuole elementare, in particolare<br />

per iragazzi <strong>di</strong>sabili. Bisogna<br />

amministrare con coscienza<br />

eratio: non si possono<br />

gettare via quei denari per 15<br />

minuti <strong>di</strong> spettacolo».<br />

Elei li ha visti quelli «alternativi»<br />

del comitato?<br />

«No, ero impegnato in una<br />

riunione per l’asilo nido».<br />

Sinceramente: ha mandato<br />

lei il vigile in panetteria per<br />

«bloccare» la raccolta fon<strong>di</strong><br />

del comitato spontaneo?<br />

«No, assolutamente. <strong>Il</strong> nostro<br />

vigile èintervenuto su segnalazione<strong>di</strong><br />

alcunicitta<strong>di</strong>ni esu<br />

in<strong>di</strong>cazione della Guar<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Finanza<br />

a cui poiha inviato una<br />

relazione.Comunque, no,non<br />

sonostatoioperchéquellamattinaeroadunariunioneaTorino<br />

in Provincia».<br />

Al <strong>di</strong>la deifuochi, chebilancio<br />

fa della Fiera appena<br />

archiviata.<br />

«Un bilancio positivo, soprattutto<br />

se penso che Rivarolo,<br />

città con risorse ben <strong>di</strong>verse<br />

dalle nostre, da anni non organizza<br />

più un evento come il<br />

nostro a <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> quanto<br />

succedeva in passato. Abbiamo<br />

fatto un’e<strong>di</strong>zione<strong>di</strong> rigore, così<br />

come ho chiesto al consigliere<br />

delegato alla cultura, Alfredo<br />

Me<strong>di</strong>na . E’stato unmodo per<br />

aprire la porta del nostro paese<br />

che può vantare uno dei patrimoni<br />

artistici più ricchi del<br />

<strong>Canavese</strong>».<br />

Sindaco, però, neanche il<br />

parole delsuo presidente Alessandro<br />

Gau<strong>di</strong>o : ««E' stata fondamentale<br />

lavolontà daparte <strong>di</strong><br />

due giovani che hanno creduto<br />

tenacemente in quest’iniziativa.<br />

Inoltreèinfase<strong>di</strong>avvio unprogettoper<br />

renderela strutturaad<br />

impattoambientalezero,conuna<br />

ristrutturazionecheprevedelacostruzione<br />

<strong>di</strong> unimpianto fotovoltaicosul<br />

tetto,realizzabilegrazie<br />

adunimportantecontributodella<br />

RegionePiemonte»».<strong>Il</strong>Consigliere<br />

Regionale Roberto Tentoni<br />

sottolinea la rilevanza territoriale<br />

<strong>di</strong>taleriapertura:««Lagiovaneetà<br />

degliimpren<strong>di</strong>torirestituiscesperanza<br />

aquello che èil nostro<br />

futuro. <strong>Il</strong> sistema deve fare il possibile<br />

per aiutare tale iniziativa, e<br />

deve, soprattutto, cercare <strong>di</strong> aiu-<br />

<strong>Il</strong>sindaco:«Dapartedell’opposizionec’èunclima<strong>di</strong>o<strong>di</strong>onei<br />

nostriconfrontichenoncapisco:sirassegninoalvotodelleurne»<br />

Davide Brunasso, sindaco <strong>di</strong> Valperga<br />

tempo <strong>di</strong> archiviare la Fiera<br />

con le sue polemiche a rimorchio<br />

che deve già affrontare<br />

nuove bordate da<br />

parte delle opposizioni:<br />

l’aumento delle tariffe.<br />

«Chenonvenivanotoccateda<br />

cinque anni eche rimangono<br />

tralepiùbassedellazona.Epoi<br />

stiamoparlando<strong>di</strong>centesimi<strong>di</strong><br />

euro eper poche famiglie, a<br />

seconda della propria aliquota<br />

Isee: sottoi 2000 euronon si<br />

paga nulla. Ditutto questo, comunque,<br />

ne hogià parlato con<br />

le famiglie in<strong>di</strong>verse riunioni,<br />

spiegando questi nuovi meccanismi<br />

e il fatto che in estate<br />

sono statirinnovati inuovi appaltitrasportiemensechesono<br />

rinnovati,ahimé, con l’aumento<br />

del costo del servizio».<br />

Concederà il consiglio comunale<br />

aperto sul rincaro<br />

delle tariffe dei servizi a<br />

domanda in<strong>di</strong>viduale?<br />

«Ad oggi non è arrivata nessuna<br />

richiesta in tal senso: solo<br />

qualche interrogazione; per ora<br />

l’annuncioèstatafattosoloalla<br />

stampa. Comunque, non penso<br />

abbiano i numeriper ottenere<br />

unconsiglioaperto,inognicaso<br />

non mi sottraggo al <strong>di</strong>alogo,<br />

soprattutto con i <strong>di</strong>retti interessati<br />

così come ho già fatto».<br />

Sono passati ormai passati<br />

quasi sei mesi dalle elezioni<br />

amministrative e dalla relativa<br />

campagna elettorale,<br />

ma il clima politico non è<br />

affatto cambiato.<br />

«Auspicherei ad una stagione<br />

più collaborativa epiù serena<br />

visto il momento storico che<br />

stiamo vivendo, ma come si<br />

fa?»<br />

In che senso?<br />

«Nel senso che non passa<br />

giorno che io ela mia maggioranza<br />

non veniamo insultati<br />

e denigrati dalla controparte.<br />

Non è gratificante essere bollati<br />

come “fascisti”. C’è un clima <strong>di</strong><br />

o<strong>di</strong>o nei nostriconfronti e non<br />

capisco perché. La campagna<br />

elettorale è finita il 5 maggio e il<br />

7 si sono svolte regolari elezioni<br />

che hanno dato un risultato<br />

chiaroe preciso. E allorabasta,<br />

che si rassegnino al verdetto<br />

delle urne. Senza rancore alcuno».<br />

IL FATTO Intanto alla struttura arrivano 12mila euro dal 5 x 1000<br />

103candelineperAnnaStella<br />

Grandefesta<strong>di</strong>compleannoallacasa<strong>di</strong>riposoUmbertoI<br />

CUORGNÈ (cgf) Superare il secolo è<br />

possibile ed Anna Stella ne èla<br />

<strong>di</strong>mostrazione. Con orgoglio, il 12<br />

settembre la casa <strong>di</strong> riposo Umberto I<br />

<strong>di</strong>Cuorgnéhaauguratoallasuaospite<br />

un buon compleanno: «Anna è nostra<br />

ospitedal2004esiamotuttifelicissimi<br />

<strong>di</strong> aver festeggiato conlei i suoi 103<br />

anni - afferma Antonella Schievenin,<br />

<strong>di</strong>rettrice dellastruttura -Ifamigliari<br />

tare a farcrescere la Cooperativa<br />

attraverso la pubblicità,<strong>di</strong> modo<br />

chesiaconosciutaancheaituristi<br />

e non solo a coloro che abitano<br />

questoterritorio.E’necessariofar<br />

comprenderecomedataleidea,si<br />

possa dar vita anuovi posti <strong>di</strong><br />

lavoro,per altrigiovanivolenterosi»».<br />

L’Assessore all’Agricoltura,<br />

Montagna, Tutela efauna e flora,<br />

Parchi e aree protette Marco Balagna,presenteanch’egliall’inaugurazione,<br />

precisa l’importante<br />

momento incui citroviamo per<br />

ciò che concerne l’accorpamento<br />

e la definizione della nuova provincia<br />

torinese, auspicando <strong>di</strong><br />

possedereun importanteruoloal<br />

tavolodella ridefinizionedeicomunicanavesani.Numeroseanchelepersoneac-<br />

hanno offertouna grande torta ed è<br />

stato un evento straor<strong>di</strong>nario». Ma gli<br />

eventi sono continuati per tutto il<br />

mese <strong>di</strong> settembre all’Umberto I: «Vista<br />

la mitezzadelle giornate abbiamo<br />

organizzato alcune gite, riuscite<br />

splen<strong>di</strong>damente - continua la <strong>di</strong>rettrice<br />

- <strong>Il</strong> 6 settembre siamo partiti alla<br />

voltadella Reggia<strong>di</strong>Venaria conun<br />

gruppetto <strong>di</strong> <strong>di</strong>eci ospiti: sono rimasti<br />

tutti affascinati dalla vastità dell’e<strong>di</strong>ficioe<br />

dallamagnificenza deigiar<strong>di</strong>nireali.<br />

Nonhadelusonemmenola<br />

merenda nellastorica piazza<strong>di</strong> Venaria<br />

Reale. <strong>Il</strong> 17, invece, con un<br />

gruppetto analogo, cisiamo <strong>di</strong>retti al<br />

Lago <strong>di</strong>Viverone per unabella passeggiata.Lanovitàpiùimportanteper<br />

tutti,però,èl’arrivo <strong>di</strong> circa 12.000<br />

euro, frutto<strong>di</strong> ben552 devoluzionia<br />

nostrofavoredel5x1000.Non ringrazieremo<br />

mai abbastanzachi ci ha<br />

dato tanto». Viola Configliacco Giacolin<br />

Gliamministratoricongliimpren<strong>di</strong>torichehannofattorinascerelaCooperativa<br />

corse per l’inaugurazione, che<br />

hannoapprofittatodell’occasione<br />

perassaggiare iprodotti inven<strong>di</strong>ta.<br />

<strong>Il</strong> territorio cheinizia a sentirsitale,l’importanzadellaparola<br />

sistema, al fine <strong>di</strong> far conoscere i<br />

prodottitipicicanavesaniancheal<br />

<strong>di</strong> fuori, nella speranza che tale<br />

progetto possa dar vita ad altrettante<br />

idee innovative per uscire<br />

dalla crisiche stasegnando il nostro<br />

viverequoti<strong>di</strong>ano, esoprattutto<br />

che stacontrassegnando e<br />

contrad<strong>di</strong>stinguendo il futuro dei<br />

giovani.<br />

ChiaraGuido<br />

PER SALVARE IL REPARTO DI CUORGNÉ<br />

InRegioneglior<strong>di</strong>nidelgiorno<br />

<strong>di</strong>16comuniafavore<strong>di</strong>ostetricia<br />

CUORGNÈ (vmu) Nei giorni scorsi, il sindaco<br />

<strong>di</strong> Cuorgnè, Beppe Pezzetto , ha<br />

inviato al Governatore della Regione<br />

Piemonte,RobertoCota ,all’Assessore<br />

allaSanità Paolo Monferrino e alDirettore<br />

Generale dell’ASL TO4, Flavio<br />

Boraso , copiadelle deliberazioniapprovate<br />

da16 Comuni dell’Alto <strong>Canavese</strong><br />

che in questi mesi hanno raccolto<br />

l’invito delComitato spontaneo<br />

delleMamme,adapprovareunor<strong>di</strong>ne<br />

del giorno neirispettivi consigli Comunali<br />

a favore del mantenimento del<br />

presi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Ostetricianel nosocomio<br />

canavesano. Unpasso ulteriorenella<br />

«battaglia» <strong>di</strong> mantenereil reparto <strong>di</strong><br />

ostetriciaaCuorgnè, anchedopola<br />

fine dei lavori dell’ospedale <strong>di</strong> Ivrea.<br />

CUORGNÈ.TRAMUSICA,PIZZAEDIVERTIMENTO<br />

Un week end dal «sapore»<br />

estivo per le vie del centro<br />

CUORGNÈ (vmu) Coda estivanel week<br />

end aCuorgnè tra unariuscita «pizzata»<br />

inpiazza, esibizioni <strong>di</strong>ballo e<br />

fitness e tanta musica.<br />

A sinistra nonna Anna Stella, sopra la gita a Venaria, sotto a Viverone

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!