31.05.2013 Views

18.10.2012 Il Risveglio Popolare.pdf - Comune di Cuorgne

18.10.2012 Il Risveglio Popolare.pdf - Comune di Cuorgne

18.10.2012 Il Risveglio Popolare.pdf - Comune di Cuorgne

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• in primo piano<br />

2 il risveglio popolare<br />

18 ottobre 2012<br />

ROMA - BENEDETTO XVI HA APERTO I LAVORI: BEN 263 I PADRI INTERVENUTI<br />

“Un altro modo <strong>di</strong> pensare”<br />

Le proposte del Sinodo sulla nuova evangelizzazione<br />

ROMA - Con l'intervento <strong>di</strong><br />

Benedetto XVI lunedì 9 ottobre<br />

sono iniziati (dopo la Santa<br />

Messa d'apertura domenica 7<br />

ottobre) i lavori del Sinodo sulla<br />

nuova evangelizzazione. Sono<br />

ben 262 (un record!) i padri sinodali:<br />

<strong>di</strong> essi 103 padri sono<br />

Europei, 63 dall'America, 50<br />

dall'Africa, 39 dall'Asia e 7<br />

dall'Oceania. Tra essi 23 sono<br />

italiani (tra cui <strong>Il</strong> presidente della<br />

Cei car<strong>di</strong>nale Angelo Bagnasco, e<br />

i piemontesi car<strong>di</strong>nali Tarcisio<br />

Bertone, Leonardo Sandri,<br />

Domenico Calcagno, Giuseppe<br />

Versali e Angelo Sodano).<br />

Ci sono inoltre 45 esperti e<br />

49 u<strong>di</strong>tori (uomini e donne, scelti<br />

tra tanti specialisti e persone<br />

impegnate nell'evangelizzazione<br />

in tutti i continenti), oltre ai delegati<br />

fraterni, rappresentanti <strong>di</strong> 15<br />

Chiese e comunità ecclesiali che<br />

non sono ancora in piena comunione<br />

con la Chiesa cattolica: tra<br />

<strong>di</strong> essi, Rowan Williams, arcivescovo<br />

<strong>di</strong> Canterbury e primate <strong>di</strong><br />

tutta l'Inghilterra e della<br />

Comunione anglicana, che è<br />

intervenuto il 10 ottobre, nella<br />

congregazione generale del pomeriggio,<br />

e Bartolomeo I, arcivescovo<br />

<strong>di</strong> Costantinopoli e patriarca<br />

ecumenico, che l'11 ottobre ha<br />

rivolto un saluto al Papa e a tutti<br />

i partecipanti alla Messa in piazza<br />

San Pietro per il solenne inizio<br />

dell'Anno della fede.<br />

<strong>Il</strong> Papa ha ricordato che si è<br />

evangelizzatori se si ha nel cuore<br />

la consapevolezza che è Dio ad<br />

agire nella Chiesa, e se si ha una<br />

passione bruciante <strong>di</strong> comunicare<br />

IL RISVEGLIO POPOLARE<br />

E<strong>di</strong>trice: Opera Diocesana<br />

Preservazione della Fede<br />

Direttore Responsabile<br />

Roberto Farinella<br />

Aderente alla<br />

F.I.P.E.G.<br />

Federazione Italiana<br />

Piccoli E<strong>di</strong>tori Giornali<br />

ABBONAMENTI:<br />

Annuale € 42 - Semestrale € 23<br />

“Under 25” 30 - “Amico del <strong>Risveglio</strong>” 50<br />

Sostenitore € 70<br />

Estero (Europa e Me<strong>di</strong>terraneo) € 115<br />

Estero (altri paesi) € 146<br />

Estero (via aerea) € 150.<br />

Conto Corrente n° 28394104.<br />

PUBBLICITA’:<br />

Publialfa2 - Cuorgnè<br />

Tel. /Fax 0124.65.71.84<br />

info@publialfa2.it - www.publialfa2.it<br />

Publime<strong>di</strong>a - - Chivasso<br />

Tel. 011.53.67.550<br />

Necrologie (si ricevono in redazione):<br />

€ 25,00 senza foto e<br />

€ 50,00 con la foto max 30 parole<br />

Reg. Tribunale Ivrea N. 1 - 24-7-1948<br />

Composizione in proprio<br />

STAMPA:<br />

E<strong>di</strong>zioni Tipografia Commerciale srl -<br />

Cilavegna (Pv)<br />

Questa testata fruisce dei contributi<br />

statali <strong>di</strong>retti <strong>di</strong> cui alla Legge<br />

7 agosto 1990 n. 250.<br />

Cristo al mondo. "C'è una passione<br />

nostra che deve crescere dalla<br />

fede, che deve trasformarsi in<br />

fuoco della carità. <strong>Il</strong> cristiano non<br />

deve esser tiepido; la Fede deve<br />

<strong>di</strong>venire in noi fiamma dell'amore:<br />

fiamma che realmente accende<br />

il mio essere, che <strong>di</strong>venta la<br />

grande passione del mio essere e<br />

così accende il prossimo. Questa<br />

è l'essenza dell'evangelizzazione".<br />

Dopo l'intervento del Papa,<br />

ha preso la parola il presidente<br />

delegato, il car<strong>di</strong>nale John Tong<br />

Hon, vescovo <strong>di</strong> Hong Kong, che<br />

ha ricordato il timore del regime<br />

comunista vissuto da tante famiglie<br />

della <strong>di</strong>ocesi, prima dell'annessione<br />

della città alla Cina, nel<br />

1997, e ha ricordato come questa<br />

crisi (in cinese significa anche<br />

opportunità) abbia portato tanti<br />

cattolici non praticanti a riavvicinarsi<br />

alla Chiesa, per trovare un<br />

sostegno spirituale, come nel<br />

caso dei 3.000 adulti battezzati la<br />

scorsa Pasqua. L'arcivescovo <strong>di</strong><br />

Hong Kong ha poi evidenziato tre<br />

principi fondamentali dell'evangelizzazione:<br />

la comunione sia<br />

con Dio sia con gli uomini, il servizio<br />

inteso come dono <strong>di</strong> sé e la<br />

dottrina, l'incontro personale con<br />

Cristo, che ci porta ad essere suoi<br />

testimoni.<br />

Monsignor Eterovic, segretario<br />

generale del Sinodo, ha ripercorso<br />

a gran<strong>di</strong> linee tutto il lavoro<br />

preparatorio <strong>di</strong> questo XIII<br />

Sinodo generale, mentre il car<strong>di</strong>nal<br />

Wuerl, arcivescovo <strong>di</strong><br />

Washington, ha illustrato il senso<br />

della nuova evangelizzazione<br />

nella società contemporanea, in<br />

In punta <strong>di</strong> penna<br />

I <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> Leonardo<br />

Ha fatto scandalo, giustamente,<br />

la vicenda padovana del piccolo<br />

Leonardo, portato via da scuola,<br />

dalla polizia, come un pacco postale,<br />

senza rispetto per la sua persona. La<br />

sua umiliazione è stata grande,<br />

davanti ai compagni e agli insegnanti,<br />

come se avesse compiuto... qualche<br />

delitto. In realtà Leonardo è<br />

parte lesa, perché sono stati conculcati<br />

i suoi <strong>di</strong>ritti alla vita, che vengono<br />

prima <strong>di</strong> ogni altra esigenza,<br />

compresa quella dei genitori in lite,<br />

della magistratura, della polizia...<br />

Leonardo ha pagato per responsabilità<br />

non sue.<br />

La grave vicenda chiama in causa<br />

il rapporto tra <strong>di</strong>ritti e doveri: i genitori,<br />

schiacciati da un egoismo rancoroso,<br />

non si sono chiesti quale fosse<br />

il loro dovere verso Leonardo, ovvero<br />

quale strada favorisse la sua crescita<br />

umana e sociale. Si sono accapigliati,<br />

<strong>di</strong>videndo i loro <strong>di</strong>ritti in<strong>di</strong>viduali<br />

dalla vera promozione della persona<br />

<strong>di</strong> Leonardo; magistratura e polizia<br />

hanno <strong>di</strong>viso legalità da umanità.<br />

Diritti-doveri: un binomio inscin<strong>di</strong>bile;<br />

questo vale anche per le ado-<br />

cui esiste "...la separazione intellettuale<br />

e ideologica <strong>di</strong> Cristo<br />

dalla sua Chiesa, la barriera dell'in<strong>di</strong>vidualismo<br />

che fa decadere<br />

la responsabilità dell'uomo nei<br />

confronti dell'altro; il razionalismo<br />

che trasforma la religione in<br />

una questione personale; la drastica<br />

riduzione della pratica della<br />

fede tra i battezzati".<br />

Ha parlato <strong>di</strong> uno "...tsunami<br />

<strong>di</strong> influenza secolare, che ha portato<br />

via con sé in<strong>di</strong>catori sociali<br />

come il matrimonio, la famiglia,<br />

il concetto <strong>di</strong> bene comune e la<br />

<strong>di</strong>stinzione fra bene e male",<br />

anche se non sono assenti segnali<br />

positivi. La nuova evangelizzazione<br />

allora sarà "…un nuovo modo<br />

<strong>di</strong> pensare, <strong>di</strong> vedere e <strong>di</strong> agire. È<br />

come una lente attraverso cui<br />

ve<strong>di</strong>amo le opportunità <strong>di</strong> proclamare<br />

<strong>di</strong> nuovo il Vangelo".<br />

Nei giorni seguenti sono continuati<br />

i lavori con <strong>di</strong>versi interventi.<br />

<strong>Il</strong> Sinodo ha rivolto un<br />

appello alla pace in Siria e ha<br />

richiamato anche la valorizzazione<br />

dei migranti e l'importanza <strong>di</strong><br />

un esame <strong>di</strong> coscienza della<br />

Chiesa stessa, nel modo in cui<br />

vivere la fede. C'è stata anche la<br />

relazione del car<strong>di</strong>nal Ouellet<br />

(prefetto della congregazione per i<br />

vescovi) sulla recezione nel<br />

mondo della Verbum Domini,<br />

l'Esortazione apostolica sulla<br />

Parola <strong>di</strong> Dio, riscontrando postivi<br />

risultati nella <strong>di</strong>ffusione del<br />

testo e nella crescita <strong>di</strong> attenzione<br />

alla Sacra Scrittura nelle sue<br />

<strong>di</strong>verse forme (animazione biblica,<br />

Lectio <strong>di</strong>vina). Da registrare<br />

anche l'intervento dell'arcivescovo<br />

zioni da parte <strong>di</strong> coppie gay: qual è il<br />

valore da tutelare: il <strong>di</strong>ritto del bimbo<br />

a una famiglia naturale, formata da<br />

un uomo e una donna, come insegna<br />

la Bibbia, oppure la richiesta <strong>di</strong> ognuno<br />

<strong>di</strong> essere padre, comunque? E<br />

nella società il <strong>di</strong>ritto alla proprietà è<br />

assoluto o esiste un limite sociale? In<br />

concreto la proprietà Fiat - come <strong>di</strong>ce<br />

la Chiesa piemontese - ha dei doveri<br />

verso il territorio o è senza limiti? <strong>Il</strong><br />

<strong>di</strong>ritto alla ricchezza può reggere<br />

senza il dovere della solidarietà?<br />

Contro la privatizzazione dei valori,<br />

il messaggio della Caritas <strong>di</strong><br />

Gerusalemme mantiene un valore<br />

attuale e universale.<br />

<strong>di</strong> Canterbury, Rowan Williams,<br />

per illustrare la sfida della nuova<br />

evangelizzazione dal punto <strong>di</strong><br />

vista anglicano.<br />

E' stato affermato come la<br />

nuova evangelizzazione debba<br />

ripartire da Gerusalemme, ribadendo<br />

che i pellegrinaggi in Terra<br />

Santa sono un'occasione per<br />

rafforzare la fede. Si è parlato<br />

anche della questione dell'<strong>Il</strong>va <strong>di</strong><br />

Taranto e della promozione della<br />

Dottrina sociale della Chiesa.<br />

In particolare poi, giovedì 11<br />

ottobre, il Papa ha presieduto<br />

l'Eucaristia per inaugurare l'Anno<br />

delle fede, a 50 anni dall'inizio del<br />

Concilio, con la significativa e<br />

simbolica riconsegna al Popolo <strong>di</strong><br />

Dio dei 7 Messaggi del Concilio e<br />

del Catechismo della Chiesa<br />

Cattolica. Esso, rimandando all'evento<br />

conciliare, vuole "...ravvivare<br />

in tutta la Chiesa quella positiva<br />

tensione, quell'anelito a riannunciare<br />

Cristo all'uomo contemporaneo<br />

a ripresentare la fede<br />

in modo efficace". Ora "...se oggi<br />

la Chiesa propone un nuovo<br />

Anno della fede e la nuova evangelizzazione<br />

- afferma - non è per<br />

onorare una ricorrenza, ma perché<br />

ce n'è bisogno, ancor più che<br />

50 anni fa!". Se in questi decenni<br />

è avanzata una "desertificazione"<br />

spirituale, si è <strong>di</strong>ffuso il vuoto,<br />

"…c'è bisogno soprattutto <strong>di</strong> persone<br />

<strong>di</strong> fede che, con la loro stessa<br />

vita, in<strong>di</strong>cano la via verso la<br />

Terra promessa e così tengono<br />

desta la speranza. La fede vissuta<br />

apre il cuore alla Grazia <strong>di</strong> Dio<br />

che libera dal pessimismo. Oggi<br />

più che mai evangelizzare vuol<br />

<strong>di</strong>re testimoniare una vita nuova,<br />

trasformata da Dio, e così in<strong>di</strong>care<br />

la strada".<br />

Così il Pontefice ha parlato<br />

dell' Anno della fede come <strong>di</strong><br />

"…un pellegrinaggio nei deserti<br />

del mondo contemporaneo, in<br />

cui portare con sé solo ciò che è<br />

essenziale: il Vangelo e la fede<br />

della Chiesa, <strong>di</strong> cui i documenti<br />

del Concilio Ecumenico Vaticano<br />

II sono luminosa espressione".<br />

In tale occasione significativamente<br />

è intervenuto anche il<br />

Patriarca Ecumenico <strong>di</strong><br />

Costantinopoli Bartolomeo I,<br />

auspicando che "…il desiderio <strong>di</strong><br />

armonia che <strong>di</strong>chiariamo qui sia<br />

modello per il nostro mondo e<br />

che possiamo lavorare insieme<br />

per superare il dolore dei popoli".<br />

gian paolo cassano<br />

Tra astenuti<br />

e rottamati<br />

A sei mesi dal voto politico <strong>di</strong> aprile<br />

cresce ancora l’astensione (33%) e l’indecisione<br />

(22%): nonostante le primarie,<br />

rischiamo una situazione all’americana,<br />

dove soltanto il 45-50% della popolazione<br />

vota per il Presidente. Cresce contestualmente<br />

il voto <strong>di</strong> protesta, con il<br />

Movimento <strong>di</strong> Grillo, anti-europeista, stabilmente<br />

al secondo posto nei sondaggi,<br />

vicino al 20%.<br />

<strong>Il</strong> primo termometro della crisi dei<br />

partiti riguarda il Pdl, duramente colpito<br />

dagli ultimi scandali nel Lazio e in<br />

Lombar<strong>di</strong>a e oggi “valutato” al 16%<br />

(contro il 37% delle politiche 2008).<br />

Berlusconi, con i suoi continui cambiamenti<br />

<strong>di</strong> posizione, non regge più lo scenario<br />

politico e paga il sacrificio imposto<br />

alla leadership <strong>di</strong> Alfano; il centro <strong>di</strong><br />

Casini e Fini non supera il 10% nonostante<br />

il pieno sostegno al Governo Monti.<br />

Ma anche il Pd, primo partito con il<br />

26%, non sta bene, come <strong>di</strong>mostra la<br />

clamorosa rinuncia alla can<strong>di</strong>datura da<br />

parte <strong>di</strong> Walter Veltroni, primo segretario<br />

nel 2007, eletto da un trionfale plebiscito<br />

<strong>di</strong> popolo nelle “primarie”; Veltroni probabilmente<br />

si impegnerà per lo sviluppo<br />

UN PREMIO NOBEL COLLETTIVO<br />

Europa, la pace<br />

come vocazione<br />

ROMA - Una buona notizia! Con l’assegnazione del<br />

Premio Nobel per la pace all’Unione europea si rende omaggio<br />

a un processo politico che fin dai suoi esor<strong>di</strong> e in tutte le<br />

sue fasi si è svolto all’insegna della pace. E con l’opera <strong>di</strong><br />

pace che ha originato questo processo vengono premiate<br />

anche le tante persone del mondo politico, amministrativo e<br />

della società civile che hanno dato il loro contributo per la<br />

sua realizzazione.<br />

<strong>Il</strong> documento che istituiva la Comunità europea del carbone<br />

e dell’acciaio da cui scaturì l’Unione europea - la<br />

<strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> Robert Schuman del 9 maggio 1950 - si<br />

apre con queste parole: “La pace mon<strong>di</strong>ale non potrà essere<br />

salvaguardata se non con sforzi creativi, proporzionali ai<br />

pericoli che la minacciano”. Questi sforzi creativi hanno<br />

portato ad una costruzione straor<strong>di</strong>naria e originale, cui<br />

hanno partecipato prima sei Stati, poi nove, successivamente<br />

15 e oggi 27, uniti in un’azione politica per risolvere insieme<br />

i propri problemi comuni. In questo modo è nata la “solidarietà<br />

<strong>di</strong> fatto” auspicata e prevista da Robert Schuman<br />

nella sua <strong>di</strong>chiarazione. Questa solidarietà si è <strong>di</strong>mostrata<br />

utile per attraversare molte crisi e ha assicurato la pace, poiché<br />

la cooperazione permanente su questioni concrete ha<br />

unito Stati e popoli, consentendo loro <strong>di</strong> conoscersi reciprocamente<br />

e, soprattutto, facendo capire ai Paesi coinvolti che<br />

essi <strong>di</strong>pendono gli uni dagli altri - sia in situazioni critiche<br />

che nel quoti<strong>di</strong>ano.<br />

Nei decenni passati, la pace così fondata e istituzionalizzata<br />

nei trattati ha donato sicurezza e uno straor<strong>di</strong>nario<br />

benessere ai citta<strong>di</strong>ni dell’Unione europea. Con la politica <strong>di</strong><br />

vicinato e <strong>di</strong> allargamento, dagli anni Novanta si è tentato<br />

con successo <strong>di</strong> far partecipare i Paesi e i popoli dell’Europa<br />

centro-orientale, ottenendo in tal modo un contributo<br />

importante alla pacificazione e alla stabilizzazione <strong>di</strong> quell’area.<br />

L’Unione europea è un grande movimento <strong>di</strong> pace. Non<br />

è primariamente l’azienda guidata da interessi materialistici,<br />

che molti vedono in essa, considerando solo gli strumenti<br />

in<strong>di</strong>spensabili soggetti all’integrazione, ossia: la moneta, il<br />

commercio e l’economia. E come potrebbe spiegarsi altrimenti<br />

la solidarietà degli Stati membri anche in momenti <strong>di</strong><br />

crisi e l’aiuto reciproco - anche contro la veemente protesta<br />

<strong>di</strong> una parte della popolazione?<br />

La decisione del Comitato per il Premio Nobel racchiude<br />

in sé un riconoscimento meritato, particolarmente benvenuto<br />

in questi tempi <strong>di</strong> crisi. Perché rappresenta un incoraggiamento.<br />

thomas jansen (sir europa)<br />

dell’Africa, come sta già facendo Pro<strong>di</strong>,<br />

inviato dell’Onu nel Mali; anche l’ex presidente<br />

del Consiglio lasciò dopo un successo<br />

vistoso alle “primarie” che - evidentemente<br />

- non sono risolutive; l’ex<br />

segretario, che ha 57 anni, ha criticato il<br />

“rottamatore” Renzi perché la politica<br />

non si fa con la carta d’identità; intanto<br />

Veltroni ha messo in crisi la “vecchia<br />

guar<strong>di</strong>a” (D’Alema, Bin<strong>di</strong>, Marini,<br />

Finocchiaro...); ma la contestazione più<br />

forte è rivolta al segretario Bersani, che<br />

ha cancellato ogni riferimento<br />

all’Agenda Monti nell’accordo con Psi e<br />

Vendola, che ricorda il Pds <strong>di</strong> Occhetto<br />

del ‘94; anche i Popolari con Fioroni<br />

temono <strong>di</strong> essere “rottamati” da Bersani,<br />

che pure sostengono, per la sua linea<br />

socialista, laica, <strong>di</strong> sinistra alla francese<br />

(Hollande è il nuovo “mito”).<br />

Resta una domanda: si potrà governare<br />

l’Italia con questa astensione, rottamazione<br />

e frantumazione delle forze<br />

politiche? E con quale legge elettorale?<br />

Già Napolitano ha messo le mani avanti,<br />

contro coalizioni eterogenee; e non ha<br />

gra<strong>di</strong>to la cancellazione <strong>di</strong> Monti nel programma<br />

della sinistra. <strong>Il</strong> Capo dello Stato<br />

e il presidente del Consiglio non intendono<br />

farsi “rottamare”.<br />

mario berar<strong>di</strong>


Giornata <strong>di</strong><br />

stu<strong>di</strong>o sulle<br />

borgate<br />

alpine a<br />

Frassinetto<br />

FRASSINETTO - Oltre<br />

cento studenti del Politecnico <strong>di</strong><br />

Torino mercoledì scorso sono<br />

saliti a Frassinetto per la prima<br />

lezione <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sul territorio<br />

dei nuclei abitati <strong>di</strong> maggior pregio<br />

storico-architettonico del<br />

paese ai pie<strong>di</strong> della Quinzeina,<br />

nell'ambito del progetto <strong>di</strong> recupero<br />

e valorizzazione che il<br />

<strong>Comune</strong> e l'Università hanno<br />

intrapreso da alcuni mesi a questa<br />

parte. Collaborazione che<br />

dovrebbe portare come traguardo<br />

finale alla realizzazione nel<br />

centro montano <strong>di</strong> un "albergo<br />

<strong>di</strong>ffuso", capace <strong>di</strong> coniugare il<br />

recupero funzionale delle borgate<br />

interessate con il rilancio del<br />

turismo, usufruendo delle antiche<br />

abitazioni ristrutturate<br />

senza comprometterne esternamente<br />

le linee architettoniche e<br />

la loro valenza paesaggistica.<br />

Gli studenti sono stati<br />

accolti da una nutrita rappresentanza<br />

dell'amministrazione<br />

comunale <strong>di</strong> Frassinetto, guidata<br />

dal sindaco Marco Bonatto<br />

Marchello, e dopo una relazione<br />

introduttiva sono stati accompagnati<br />

nelle borgate interessate<br />

dal progetto per l'effettuazione<br />

dei primi rilevamenti. Lo stu<strong>di</strong>o<br />

degli e<strong>di</strong>fici da recuperare continuerà<br />

anche nelle prossime settimane,<br />

ed alla fine verranno<br />

rese note le considerazioni sulle<br />

possibilità <strong>di</strong> intervenire concretamente<br />

nella loro valorizzazione.<br />

Nel frattempo già sabato<br />

prossimo, 20 ottobre, proprio le<br />

borgate <strong>di</strong> Frassinetto torneranno<br />

nuovamente ad essere protagoniste<br />

<strong>di</strong> un giornata <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o<br />

e riscoperta del territorio montano,<br />

organizzata dall'associazione<br />

culturale Pietra su Pietra<br />

in collaborazione con il<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Frassinetto. Per l'ormai<br />

classico appuntamento<br />

autunnale con la "Giornata dell'ambiente"<br />

quest'anno Pietra<br />

su Pietra ha infatti scelto come<br />

tema conduttore proprio "Le<br />

Borgate", con le sue "guide" da<br />

poco formate che condurranno i<br />

visitatori lungo tre <strong>di</strong>versi itinerari<br />

frassinettesi.<br />

<strong>Il</strong> primo si snoderà tra il<br />

capoluogo e Chiapinetto, un<br />

secondo percorso salirà da<br />

Molini a Coletto e la terza possibile<br />

escursione da scegliere<br />

andrà da Berchiotto a<br />

Fraschietto: per tutte il ritrovo è<br />

previsto alle 9,30 davanti al<br />

Municipio <strong>di</strong> Frassinetto.<br />

La prenotazione del percorso<br />

prescelto è necessaria per un'ottimale<br />

organizzazione della giornata,<br />

e per chi lo desidera sarà<br />

inoltre possibile pranzare a soli<br />

13 euro, prenotandosi presso i<br />

ristoranti "Alpino" (0124-<br />

80.10.25) e "Lunar<strong>di</strong>ni" (0124-<br />

80.10.72). Nel pomeriggio, a<br />

partire dalle 15, presso la sala<br />

comunale del capoluogo, si terrà<br />

inoltre un seminario <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o<br />

sul recupero delle borgate, in cui<br />

verranno <strong>di</strong>battute ed illustrate<br />

esperienze, confronti ed iniziative<br />

<strong>di</strong>verse.<br />

LA TRADIZIONALE FIERA AUTUNNALE A PONT, LE CALDARROSTE PROTAGONISTE A SPARONE<br />

Tra San Luca e... le castagne<br />

Sovrapposizione <strong>di</strong> eventi nella domenica 21 ottobre<br />

P O N T<br />

CANAVESE -<br />

Puntuale come<br />

ogni anno all'iniziodell'autunno<br />

ritorna nella<br />

terza domenica<br />

<strong>di</strong> ottobre la<br />

Fiera <strong>di</strong> San<br />

Luca, organizzata<br />

dal <strong>Comune</strong><br />

<strong>di</strong> Pont Canavese<br />

in collaborazione<br />

con la<br />

Consulta comunale.<br />

Come quella <strong>di</strong> San Matteo (che la<br />

precede <strong>di</strong> un mese), la fiera <strong>di</strong> San Luca<br />

costituisce un irrinunciabile punto <strong>di</strong><br />

riferimento per gli allevatori e gli agricoltori<br />

delle valli dell'alto Canavese,<br />

anche perché questo appuntamento in<br />

passato celebrava la fine <strong>di</strong> un intenso<br />

periodo <strong>di</strong> lavoro ed il definitivo ritorno<br />

a valle delle mandrie, ed era quin<strong>di</strong> il<br />

momento più propizio per vendere i<br />

prodotti e acquistare le provviste per il<br />

periodo invernale.<br />

Ogni anno più <strong>di</strong> sessanta bancarelle<br />

<strong>di</strong> ogni genere <strong>di</strong> mercanzia invadono<br />

il centro del paese con l'area della "Lea"<br />

de<strong>di</strong>cata ai macchinari agricoli e al<br />

bestiame, dove sono esposti bovini ed<br />

altri animali da allevamento. E anche se<br />

in breve<br />

PONT CANAVESE<br />

In scena la storia <strong>di</strong><br />

‘Mecciu del Mulen’<br />

le recenti mo<strong>di</strong>fiche urbanistiche apportate<br />

a piazza Craveri obiettivamente<br />

hanno un poco penalizzato e "spezzettato"<br />

la <strong>di</strong>stribuzione dei banchi mercatali,<br />

per chi vive nelle valli Orco e Soana<br />

essa rimane comunque un appuntamento<br />

immancabile e tra<strong>di</strong>zionale, che<br />

si perpetua da secoli e che si ripeterà<br />

ancora una volta domenica prossima,<br />

21 ottobre, per l'intera giornata. Dalle<br />

10 in poi sarà inoltre possibile per i<br />

bambini visitare il paese a dorso d'asino,<br />

in collaborazione con Parad'asino, mentre<br />

nel pomeriggio in piazza Craveri<br />

sarà possibile per tutti danzare al ritmo<br />

delle musiche occitane a cura del gruppo<br />

<strong>di</strong> ballo popolare La Rondanza.<br />

m.p.<br />

<strong>Il</strong> ministro Fornero in visita privata a Pont<br />

PONT - Qualche giorno fa, in forma del tutto privata e senza<br />

dare nell’occhio (tanto che quasi nessuno se ne è accorto), il ministro<br />

del lavoro Elsa Fornero è giunta a Pont Canavese. Ospite <strong>di</strong> alcuni<br />

amici <strong>di</strong> origini canavesane, ha visitato i principali monumenti del<br />

paese rimanendo colpita in particolar modo dall’antichissima chiesa<br />

<strong>di</strong> Santa Maria in Doblazio, pieve madre <strong>di</strong> tutte quelle delle Valli.<br />

Corso <strong>di</strong> lingua araba al Municipio <strong>di</strong> Pont<br />

PONT - E’ partito lo scorso 14 ottobre a Pont un corso <strong>di</strong> lingua<br />

araba, gratuito e aperto a tutti: durerà sei mesi, con lezioni la domenica<br />

mattina - dalle 9.30 alle 11.30 nella sala consiliare del<br />

Municipio, con un numero massimo <strong>di</strong> 35 partecipanti. Per iscrizioni<br />

e informazioni contattare il 339-36.58.892 o il 339-16.40.005.<br />

Ingria: la raccolta delle castagne<br />

INGRIA - Ritrovo alle 10, domenica, all'imbocco della strada per<br />

la borgata Camprovardo, per una mattinata trascorsa insieme a raccogliere<br />

castagne.<br />

<strong>Il</strong> mercatino degli Strassapapè a Rivara<br />

RIVARA - Domenica dalle 9, in piazza Martiri della Liberazione,<br />

mercatino degli Strassapapè e castagnata organizzati dalla Pro loco.<br />

PONT CANAVESE - Sabato 20 ottobre, alle<br />

21 nel salone polifunzionale <strong>di</strong> Pont Canavese, il<br />

Gruppo teatrale frassinettese "Artisti<br />

ALLOCCOrenza" porterà in scena lo spettacolo<br />

teatrale "E per compagna... la luna" <strong>di</strong> Alberto<br />

Giovannini Luca.<br />

La drammatica, ma in alcune scene anche<br />

sottilmente ironica, "pièce" scritta dall'oriundo<br />

frassinettese Alberto Giovannini Luca (impegnato<br />

nel duplice ruolo <strong>di</strong> autore dello spettacolo ed<br />

interprete del bisnonno Bartolomeo), racconta la<br />

piccola grande storia <strong>di</strong> "Mecciu dël Mulen" ,<br />

montanaro nato a Frassinetto nel lontano 1884,<br />

protagonista e vittima suo malgrado <strong>di</strong> quel grande<br />

dramma, oggi sempre più lontano e <strong>di</strong>menticato,<br />

che è stata la Prima Guerra Mon<strong>di</strong>ale.<br />

Affiancato da una vali<strong>di</strong>ssima compagnia <strong>di</strong><br />

"attori" frassinettesi nel suo spettacolo<br />

Giovannini riesce magistralmente a rendere sul<br />

palco lo stato d'animo <strong>di</strong> questo montanaro,<br />

sospeso tra l'amore per la sua famiglia e la sua<br />

terra e quello che veniva allora pomposamente<br />

chiamato il "dovere verso la Patria".<br />

Una storia comune a tanti altri montanari e<br />

conta<strong>di</strong>ni che, strappati ai lori magri campi e<br />

prati verticali <strong>di</strong> Alpi ed Appennini, tra il 1915 ed<br />

il 1918 erano stati mandati a combattere, e spesso<br />

a morire, sul confine austro-ungarico. Tra <strong>di</strong><br />

loro "Mecciu dël Mulen", trentaduenne falegname<br />

frassinettese padre <strong>di</strong> tre figli, richiamato alle<br />

armi nella primavera del 1916 e mandato a combattere<br />

sul fronte dell'Isonzo: sebbene contrario<br />

• pont e valli<br />

18 il risveglio popolare<br />

18 ottobre 2012<br />

SPARONE - E' in programma in questo fine<br />

settimana a Sparone la <strong>di</strong>ciassettesima e<strong>di</strong>zione<br />

della Sagra della Castagna, organizzata dalla Proloco<br />

in collaborazione con l'amministrazione<br />

comunale e la Regione Piemonte.<br />

Si comincia domani, venerdì 19 ottobre, con la<br />

"Serata del bollito", che propone un ricco ed appetitoso<br />

menù realizzato in collaborazione con la<br />

Macelleria Valchiusella, seguito dalle musiche del<br />

coro Le Nostre Valli. Sabato 20 sarà la volta <strong>di</strong> una<br />

serata revival con la <strong>di</strong>scoteca mobile <strong>di</strong> Ra<strong>di</strong>o<br />

Gran Para<strong>di</strong>so, sempre presso il salone polifunzionale<br />

sito in via Municipio dove funzionerà anche<br />

un accurato servizio <strong>di</strong> bar-ristorante (per informazioni<br />

e prenotazioni telefonare a Fabrizio 340-<br />

57.86.346, Aldo 340-64.67.216 o Donatella 392-<br />

54.84.483).<br />

<strong>Il</strong> clou della manifestazione è previsto per<br />

domenica 21 ottobre, con l'apertura fin dal mattino<br />

della Mostra mercato dei prodotti tipici ed artigianali<br />

presso le vie del paese, e la "1 a Mostra del<br />

Rudun" con esposizione dei campanacci; nel<br />

pomeriggio è in programma la "Gara del boscaiolo"<br />

e a seguire la castagnata per le vie del paese, a cura<br />

delle associazioni locali. Sempre domenica sarà<br />

inoltre possibile pranzare presso il pa<strong>di</strong>glione<br />

gastronomico, con polenta e cinghiale, zuppa <strong>di</strong><br />

cavolo, polenta concia e molti altri piatti tipici.<br />

Collegato alla Sagra della Castagna è anche il<br />

successivo appuntamento <strong>di</strong> mercoledì 31 ottobre,<br />

con la "Notte <strong>di</strong> Halloween", una serata <strong>di</strong> <strong>di</strong>scoteca<br />

e revival sempre la con <strong>di</strong>scoteca mobile <strong>di</strong><br />

Ra<strong>di</strong>o Gran Para<strong>di</strong>so.<br />

m.p.<br />

Si conclude “Tuttinscena” a Cuorgnè<br />

CUORGNE’ - Al Teatro Morgando <strong>di</strong> via Don Bosco 14, sabato<br />

20 alle 21,15, si conclude la rassegna "Tuttinscena": la compagnia<br />

Esperimenti Teatrali rende omaggio a Giampiero Paviolo presentando<br />

la pièce "Domani sarà tutto finito. Colle Galisia, novembre 1944",<br />

regia <strong>di</strong> Mauro Stante; tratto dal libro <strong>di</strong> Giampiero Paviolo e Guido<br />

Novaria "A un passo dalla libertà". Per informazioni e prenotazioni:<br />

347/71.56.818.<br />

Cuorgnè, castagnata della Pro loco<br />

CUORGNE’ - Domenica 21 in piazza d'Armi, dalle 15 alle 18,<br />

castagnata con musica dal vivo e punto <strong>di</strong> ristoro a cura dei volontari<br />

della Pro loco.<br />

Cuorgnè, corso <strong>di</strong> recitazione<br />

CUORGNÈ - Nei locali della biblioteca civica, in piazza Morgando<br />

2 al primo piano, mercoledì 24 alle 21 presentazione del corso <strong>di</strong><br />

recitazione tenuto dal regista e attore Mauro Stante con la collaborazione<br />

della compagnia Et-Esperimenti Teatrali. Le lezioni si terranno<br />

il mercoledì, dal 7 novembre fino a giugno, dalle 19,30 alle 21,30<br />

sempre in biblioteca. Info e iscrizioni: 347/53.96.903,<br />

347/71.56.818.<br />

alla guerra Mecciu non si sottrasse ai suoi doveri<br />

verso quella "Patria".<br />

Una serie <strong>di</strong> scene, dalla partenza dal paese<br />

fino all'ultima trincea dove troverà la morte, e poi<br />

la sua ultima lettera ed il ritorno solo immaginato,<br />

in un filmato struggente, sulle pen<strong>di</strong>ci della<br />

sua amata Punta Quinzeina: "Schegge della vita<br />

<strong>di</strong> un uomo che ha dovuto, come molti suoi contemporanei<br />

e suo malgrado, partecipare come<br />

interprete alla trage<strong>di</strong>a della Prima Guerra<br />

Mon<strong>di</strong>ale - spiega Alberto Giovannini - conscio <strong>di</strong><br />

non poter mo<strong>di</strong>ficare il ‘copione’ e gli eventi della<br />

storia, ma profondamente convinto <strong>di</strong> non esserne<br />

mai sconfitto”.<br />

Lo spettacolo teatrale, con l'accompagnamento<br />

musicale <strong>di</strong> Gabriele Giolitto e la regia tecnica<br />

<strong>di</strong> Emanuele Saraceni, vedrà salire sul palco i<br />

seguenti interpreti frassinettesi: Alice Brogliatto<br />

Mossina, Stefania Giolitto, Clau<strong>di</strong>a Giorgis,<br />

Giulia Giovannini Luca, Emanuela Giulietti,<br />

Carlo Guido, Agostino Perono, Gianni Perono<br />

Biacchiardo, Piero Sarcina e Antonietta<br />

Vallarella.<br />

m.p.<br />

PONT CANAVESE - La<br />

Fiera <strong>di</strong> San Luca a Pont e la<br />

Sagra della Castagna a Sparone<br />

sono sicuramente le due principali<br />

manifestazioni che si svolgono<br />

nei rispettivi paesi nel mese<br />

<strong>di</strong> ottobre. Paesi che, è bene<br />

ricordarlo, <strong>di</strong>stano appena quattro<br />

chilometri l'uno dall'altro, e<br />

che in caso <strong>di</strong> concomitanza<br />

degli appuntamenti vanno quasi<br />

inevitabilmente a farsi una sorta<br />

<strong>di</strong> "concorrenza" nello strapparsi<br />

quella piccola fetta <strong>di</strong> turisti che,<br />

ancora in autunno, risalgono la<br />

valle Orco nei giorni festivi. Ma<br />

pure gli stessi residenti nei due<br />

comuni valligiani sono (o<br />

meglio, potrebbero essere)<br />

potenziali frequentatori <strong>di</strong><br />

entrambe le manifestazioni,<br />

considerato anche che la Fiera <strong>di</strong><br />

San Luca <strong>di</strong> Pont negli ultimi<br />

anni, con la sua nuova collocazione<br />

domenicale, ha ritrovato<br />

parte del suo antico richiamo<br />

per la gente che abita nelle valli<br />

Orco e Soana. Questo per <strong>di</strong>re<br />

che, a nostro avviso, è abbastanza<br />

assurdo che queste due<br />

manifestazioni vengano svolte<br />

nello stesso giorno, mentre il<br />

weekend successivo sarà invece<br />

probabilmente tristemente<br />

"silenzioso" e vuoto <strong>di</strong> appuntamenti,<br />

almeno nei due capoluoghi<br />

della bassa valle dell'Orco.<br />

Per qualche tempo questa concomitanza<br />

era stata evitata, ma<br />

quest'anno si è tornato a sovrapporli:<br />

e questo è certamente un<br />

punto a sfavore del turismo valligiano<br />

inteso nella sua globalità,<br />

e soprattutto della capacità <strong>di</strong><br />

coor<strong>di</strong>narlo maggiormente a<br />

livello sovra comunale, cosa che<br />

purtroppo spesso manca nella<br />

principale valle che sale verso il<br />

Gran Para<strong>di</strong>so. Basterebbe prendere<br />

esempio dalla vicina valle<br />

Soana, dove finalmente le varie<br />

associazioni e Pro loco da alcuni<br />

anni stilano un calendario<br />

comune degli appuntamenti<br />

estivi e autunnali nei tre paesi <strong>di</strong><br />

Ingria, Ronco e Valprato.<br />

Se mai si farà l'Unione dei<br />

Comuni delle valli Orco e Soana<br />

al posto della Comunità<br />

Montana, anche il coor<strong>di</strong>namento<br />

delle principali manifestazioni<br />

turistiche nei vari paesi<br />

cre<strong>di</strong>amo sarà un tema, solo<br />

apparentemente marginale, <strong>di</strong><br />

cui <strong>di</strong>scutere ed a cui cercare <strong>di</strong><br />

porre in qualche modo rime<strong>di</strong>o<br />

in futuro.<br />

marino pasqualone<br />

Bella “Festa dei nonni”<br />

al “Vernetti” <strong>di</strong> Locana<br />

LOCANA - Domenica scorsa, nell’ampio salone della casa <strong>di</strong><br />

riposo “Vernetti”, si è svolta l’ottava e<strong>di</strong>zione della festa dei nonni,<br />

figure sempre più importanti in una società in cui spesso entrambi i<br />

genitori lavorano.<br />

Presenti le autorità citta<strong>di</strong>ne e i rappresentanti della casa <strong>di</strong> riposo<br />

(luogo ideale per la festa, oltre che confortevole sotto tutti i punti <strong>di</strong><br />

vista per gli ospiti che vi soggiornano perfettamente assistiti, ritrovandosi<br />

in una vera e propria famiglia allargata) si è svolto uno spettacolo<br />

che ha avuto protagonisti i bambini della scuola dell’infanzia e della<br />

scuola primaria. Preparati dalle insegnanti come Milena Gianotti per<br />

la scuola primaria e da Lucia Mezzano per quella dell’infanzia, gli<br />

alunni si sono esibiti i canti, scenette, balletti che mettevano in rilievo<br />

il ruolo dei nonni nella vita familiare. Un grande maxischermo<br />

permetteva a una sala gremitissima <strong>di</strong> seguire lo spettacolo, intermezzato<br />

da scroscianti applausi. L’assessore comunale Silvana<br />

Cavoretto che per tanti anni ha insegnato nella scuola primaria, faceva<br />

gli onori <strong>di</strong> casa, presentando i <strong>di</strong>versi numeri e citando i perio<strong>di</strong><br />

della sua vita <strong>di</strong> scolara e <strong>di</strong> maestra.<br />

L’arciprete don Guido Martinelli si è complimentato con alunni e<br />

insegnanti, portando l’ideale saluto del vescovo <strong>di</strong> Ivrea monsignor<br />

Edoardo Cerrato (il cui ingresso solenne è stata la ragione del rinvio <strong>di</strong><br />

una settimana della festa, che da calendario avrebbe dovuto svolgersi<br />

la prima domenica <strong>di</strong> ottobre). <strong>Il</strong> sindaco Giovanni Bruno Mattiet ha<br />

invece voluto ricordare come in quel giorno ricorreva l’anniversario<br />

dell’alluvione del 2000, quando proprio il “Vernetti” aveva ospitato<br />

per vari giorni tutta la gente costretta ad abbandonare le proprie case.<br />

In ultimo il gran finale, con alunni, insegnanti, autorità sul palco.<br />

<strong>Il</strong> sindaco ha ringraziato tutti, autorità <strong>di</strong> oggi ma anche <strong>di</strong> ieri: fra<br />

questi anche il sottoscritto che ha vissuto un pomeriggio in<strong>di</strong>menticabile<br />

e approfittato dell’occasione per ringraziare il sindaco della<br />

bella festa tributatagli il 25 aprile 2010 e ricordare con rimpianto l’in<strong>di</strong>menticabile<br />

arciprete don Giacomo Macario, che fondò l’asilo<br />

infantile (allora si chiamava così) nel lontano 1938 e <strong>di</strong> cui il sottoscritto<br />

fu uno dei primi frequentatori. piero valesano


18 ottobre 2012<br />

In memoria<br />

RINGRAZIAMENTO<br />

La <strong>di</strong>mostrazione <strong>di</strong> stima e<br />

<strong>di</strong> affetto manifestata da parte<br />

<strong>di</strong> parenti, amici e conoscenti,<br />

per la scomparsa della nostra<br />

cara mamma<br />

Ida Buffolino<br />

ved. Piscitelli<br />

ha vivamente commosso i<br />

familiari che nell’impossibilità<br />

<strong>di</strong> farlo personalmente rivolgono<br />

a tutti un sentito ringraziamento,<br />

in particolare al dott.<br />

Marco Morgando, per la<br />

costante vicinanza alla<br />

mamma ed a noi tutti.<br />

La S. Messa <strong>di</strong> trigesima<br />

verrà celebrata sabato 20 ottobre<br />

alle ore 20 nella chiesa<br />

parrocchiale <strong>di</strong> Pavone C.se.<br />

Pavone C.se, 26 settembre 2012.<br />

Onoranze funebri: Dalberto<br />

Piazza Freguglia, 5 - Ivrea<br />

Telefono 0125.64.13.62.<br />

RINGRAZIAMENTO<br />

I familiari del caro<br />

Gian Franco Bonello<br />

sentitamente ringraziano<br />

tutti coloro che sono stati vicino<br />

in questa dolorosa circostanza,<br />

in particolare tutto il<br />

personale della Rsa Sau<strong>di</strong>no <strong>di</strong><br />

Ivrea, dell’Hospice Casainsieme<br />

<strong>di</strong> Salerano e al reparto <strong>di</strong><br />

oncologia dell’ospedale civile<br />

<strong>di</strong> Ivrea per la <strong>di</strong>sponibilità<br />

<strong>di</strong>mostrata.<br />

Samone, 11 ottobre 2012.<br />

Onoranze funebri: Dalberto<br />

Piazza Freguglia, 5 - Ivrea<br />

Telefono 0125.64.13.62.<br />

RINGRAZIAMENTO<br />

La Famiglia Mosca riconoscente<br />

per la grande <strong>di</strong>mostrazione<br />

<strong>di</strong> stima ed affetto tributata<br />

alla sua cara congiunta<br />

Bianca Rossi<br />

ved. Mosca<br />

nell'impossibilità <strong>di</strong> farlo personalmente,<br />

ringraziano singolarmente<br />

tutti coloro che<br />

hanno partecipato a questo<br />

doloroso momento con presenza,<br />

fiori e scritti<br />

Cascinette, 16 ottobre 2012.<br />

Onoranze funebri: Garda<br />

Via Guarnotta, 4 - Ivrea<br />

Telefono 0125.627460.<br />

E’ mancato all’affetto dei<br />

suoi cari<br />

Marcello Giacchero<br />

DI ANNI 91<br />

Lo annunciano: la moglie<br />

Gemma; i figli: Mariuccia con<br />

Gianni; Graziano con Gabriella;<br />

i nipoti: Enrico con Gabriella,<br />

Roberto e David; Simone<br />

e Stefano; nipoti, pronipoti,<br />

cugini e parenti tutti.<br />

La presente serve da partecipazione<br />

e ringraziamento.<br />

Onoranze funebri: Cavagnetto<br />

Piazza Pistoni 6/8 - Ivrea<br />

Telefono 0125.45.904.<br />

Dopo una vita laboriosa,<br />

de<strong>di</strong>ta alla famiglia; maestro <strong>di</strong><br />

umiltà, sapienza, <strong>di</strong>screzione e<br />

pazienza; donando affetto e<br />

amicizia a tutti quelli che lo<br />

hanno conosciuto<br />

Francesco Ricchiuti<br />

DI ANNI 85<br />

è spirato in semplicità e serenità.<br />

La figlia Anna Maria, il<br />

genero Federico, i nipoti<br />

Miriam, Giovanni e Damiano<br />

con la fraternità Cisv del<br />

Castello <strong>di</strong> Albiano.<br />

Onoranze funebri: Cavagnetto<br />

Piazza Pistoni 6/8 - Ivrea<br />

Telefono 0125.45.904.<br />

E’ mancato all’affetto dei<br />

suoi cari<br />

Dott. Rossetti<br />

Orazio<br />

DI ANNI 83<br />

Lo annunciano i figli<br />

Angelo e Maria Ester; i parenti,<br />

i nipoti e gli amici tutti.<br />

Onoranze funebri: Cavagnetto<br />

Piazza Pistoni 6/8 - Ivrea<br />

Telefono 0125.45.904.<br />

RINGRAZIAMENTO<br />

La <strong>di</strong>mostrazione d'affetto<br />

manifestata per la scomparsa<br />

del loro caro<br />

Adriano<br />

Madonna Ripa<br />

ha vivamente commosso i<br />

familiari che ringraziano tutti<br />

coloro che hanno sentitamente<br />

partecipato a questo doloroso<br />

momento con presenza,<br />

fiori e scritti.<br />

Ivrea, 9 ottobre 2012.<br />

Onoranze funebri: Garda<br />

Via Guarnotta, 4 - Ivrea<br />

Telefono 0125.627460.<br />

ANNIVERSARIO<br />

Barengo Ida<br />

Margherita<br />

22-10-2011 22-10-2012<br />

I tuoi cari ti ricordano<br />

con immutato affetto.<br />

Onoranze funebri: Cavagnetto<br />

Piazza Pistoni 6/8 - Ivrea<br />

Telefono 0125.45.904.<br />

ANNIVERSARIO<br />

Busatta Gianna<br />

in Croin<br />

20-10-2011 20-10-2012<br />

<strong>Il</strong> tuo ricordo vive con noi.<br />

Onoranze funebri: Cavagnetto<br />

Piazza Pistoni 6/8 - Ivrea<br />

Telefono 0125.45.904.<br />

• necrologi - mercatino<br />

Mercatino<br />

IMMOBILIARI<br />

ALPETTE Canavese vendesi<br />

appartamento con riscaldamento<br />

autonomo, parzialmente<br />

arredato, euro 48.000.<br />

338.413.62.89.<br />

IVREA via Cascinette vendesi<br />

appartamento al piano terreno<br />

composto da due camere, soggiorno,<br />

cucina, doppi servizi,<br />

lavanderia, <strong>di</strong>spensa, tavernetta,<br />

patio e giar<strong>di</strong>no privato.<br />

335.603.09.41<br />

VENDO causa trasferimento<br />

casa autonoma con ampio giar<strong>di</strong>no,<br />

zona tra Torino e Asti.<br />

Ottima occasione. Visibile su<br />

http://berucco.6te.net/. Richiesta<br />

euro 35.000 contanti più<br />

mutuo. Abitabile subito, dotata<br />

<strong>di</strong> acqua potabile, pozzo <strong>di</strong> raccolta,<br />

fosse biologiche nuove e a<br />

norma, impianto termico in<br />

tutta la casa e nuova caldaia a<br />

pellets. Se interessati scrivete a:<br />

repetto.federica@yahoo.it.<br />

AFFITTASI a Ceriale (SV) alloggio<br />

al 3° piano ben arredato, 5<br />

posti letto, compreso riscaldamento<br />

e accessori, nei mesi<br />

invernali da ottobre a marzo.<br />

349.865.70.23.<br />

IVREA via Miniere affittasi<br />

appartamento / ufficio composto<br />

da 7 vani, ingresso, tripli servizi,<br />

terrazzo e cantina. Euro<br />

600,00 mensili. 335.603.09.41.<br />

VENDO Baita a Traversella,<br />

posizione panoramica, m. 1200<br />

<strong>di</strong> altezza, circondata da 3000<br />

mq. <strong>di</strong> terreno, accesso <strong>di</strong>retto<br />

alla proprietà con l'auto, provvista<br />

<strong>di</strong> rete idrica e elettrica.<br />

0125.611.207<br />

AFFITTASI appartamento a<br />

Romano C.se, composto da<br />

cucinino, soggiorno, due camere,<br />

bagno, ripostiglio, cantina,<br />

garage. Riscaldamento autonomo,<br />

zona centrale, vicinanza<br />

stazione e casello autostradale.<br />

338.955.71.35.<br />

VENDESI garage a Ceriale.<br />

349.865.70.23<br />

VENDO casa in Ivrea, a<strong>di</strong>acente<br />

via Jervis, in<strong>di</strong>pendente tre lati,<br />

su tre livelli, mq 240, due box,<br />

giar<strong>di</strong>no, possibilità bifamiliare.<br />

Classe energetica G, Ipe 330,28.<br />

trattative solo con privati.<br />

333.22.40.277.<br />

A PARELLA affittasi alloggio<br />

ammobiliato, in<strong>di</strong>pendente,<br />

composto da: ingresso, cucina,<br />

soggiorno, camera da letto,<br />

bagno con balcone, balcone<br />

grande con vista panoramica<br />

davanti alla cucina e soggiorno.<br />

Riscaldamento autonomo, garage.<br />

0125.44.676.<br />

MONTALTO DORA affittasi<br />

alloggio composto da cucina,<br />

salotto, camera da letto, riscaldamento<br />

autonomo. Tel. ore<br />

serali 333.31.24.951.<br />

MONOLOCALE vendesi/affittasi<br />

vicinanze Ivrea, prezzo strac-<br />

IMPRESA FUNEBRE<br />

CAVAGNETTO<br />

Piazza Pistoni 6/8<br />

IVREA (TO)<br />

0125 - 45904<br />

0125 - 59873<br />

Auto Mercedes<br />

e Carrozze a cavalli<br />

Onoranze Funebri<br />

IVREA<br />

Piazza Freguglia, 5<br />

Tel. 0125.64.13.62<br />

Servizio Continuo<br />

Notturno Festivo<br />

Onoranze funebri<br />

REPERIBILITA’ CONTINUA<br />

Tel. 0125.627460<br />

Ivrea - via Guarnotta 4<br />

Possibilità <strong>di</strong> pagamento rateale<br />

ciato. Tel. ore serali<br />

333.31.24.951.<br />

LAVORO LA ORO<br />

DOCENTE abilitata <strong>di</strong> lingua<br />

inglese impartisce lezioni a<br />

domicilio a studenti <strong>di</strong> qualsiasi<br />

livello scolastico o a chiunque<br />

desideri apprendere l’inglese.<br />

Prezzi mo<strong>di</strong>ci. 328.182.93.33.<br />

SIGNORA italiana referenziata,<br />

automunita, offresi per stirare,<br />

lavori domestici e commissioni<br />

per anziani. 329.338.64.11<br />

SIGNORA italiana referenziata<br />

cerca lavoro come colf, in regola<br />

con contributi, al mattino.<br />

348.269.78.69 dopo le 16<br />

RAGAZZO Vespa-munito offresi<br />

per lavori vari: commissioni,<br />

sistemazione magazzino, consegne<br />

piccoli pacchi, aiuto bar-pizzeria,<br />

benzinaio, piccoli lavori<br />

manutenzione casa.<br />

0124.58.25.40, 348.7555199.<br />

CUSTODI coppia 48enne seri e<br />

volenterosi, lei collaboratrice<br />

domestica, lui giar<strong>di</strong>niere e autista,<br />

cercano lavoro.<br />

380.158.54.07.<br />

MURATORE economico onesto,<br />

esegue lavori e<strong>di</strong>li, sistemazione<br />

tetti, rimozione - smaltimento<br />

eternit conferimento corretto<br />

presso <strong>di</strong>scariche autorizzate.<br />

339.311.85.84.<br />

SIGNORA seria cerca lavoro<br />

come badante, colf zona<br />

Castellamonte e limitrofi.<br />

329.728.28.11.<br />

RAGAZZO 46enne cerca lavoro<br />

come compagnia anziani o pulizie<br />

in casa. Zona Chivasso e basso<br />

Canavese. 347.805.94.96.<br />

CUOCO esperto cucina italiana<br />

carne e pesce cerca lavoro.<br />

347.60.21.711.<br />

CUOCA cucina italiana e partenopea<br />

cerca lavoro.<br />

333.17.70.865.<br />

COPPIA esegue lavoretti per la<br />

manutenzione della casa.<br />

347.602.17.11.<br />

35ENNE automunita offresi per<br />

lavori domestici e assistenza<br />

anziani, o malati o bambini, al<br />

mattino. Zona Borgofranco e<br />

circondario. 389.163.06.12.<br />

GIOVANE volenteroso, so pulire<br />

ogni tipo <strong>di</strong> canna fumaria,<br />

seguendo le normative <strong>di</strong> sicurezza<br />

vigenti. 348.98.11.964.<br />

INFERMIERA professionale<br />

piemontese automunita in pensione<br />

prestasi per assistenza<br />

anziani. 330.24.21.001.<br />

MURATORE professionale piemontese,<br />

economico, attrezzato,<br />

in pensione prestasi per lavori<br />

e<strong>di</strong>li, smaltimento amianto,<br />

ripassamenti tetti.<br />

331.24.23.129.<br />

SIGNORA seria e referenziata<br />

cerca lavoro nell’assistenza agli<br />

anziani. 389.149.74.76.<br />

CAMERIERE esperto professionale<br />

offresi per servizi extra<br />

I NECROLOGI<br />

si ricevono presso la<br />

Redazione de<br />

IL RISVEGLIO<br />

POPOLARE<br />

Via V. Arborio, 9 - IVREA<br />

Dall’Impresa<br />

MARTINASSO & C.<br />

ONORANZE FUNEBRI<br />

Via Cuniberti, 18 - IVREA<br />

Tel. 0125/40.198<br />

SERIETA’ - ONESTA’<br />

COMPETENZA<br />

Servizio <strong>di</strong>urno, notturno,<br />

festivo per ogni esigenza<br />

carta, banchetti, catering, presso<br />

hotel, ristoranti. Franco<br />

347.902.74.80.<br />

LAUREATO 30enne, no per<strong>di</strong>tempo,<br />

cerca lavoro serio<br />

presso le aziende <strong>di</strong> Ivrea e <strong>di</strong>ntorni.<br />

328.804.26.80.<br />

RAGAZZA in mobilità, buon uso<br />

pc, ottime capacità relazionali,<br />

cerca impiego come impiegata -<br />

segretaria anche part-time.<br />

338.125.74.62 dopo le 14.<br />

SIGNORA automunita con<br />

esperienza cerca lavoro pulizia e<br />

stiro. 347.928.98.08.<br />

SIGNORA italiana referenziata<br />

cerca lavoro al sabato per 4 ore<br />

in regola come colf o per pulizia<br />

uffici. 340.145.00.57 dopo le<br />

14.<br />

33ENNE, automunita, offresi<br />

per lavori domestici e assistenza<br />

anziani o malati o bambini in<br />

ore <strong>di</strong>urne, zona Ivrea e circondario.<br />

349.387.64.41.<br />

SIGNORA marocchina, anni 30,<br />

cerca lavoro come badante,<br />

pulizie, colf. Jamila.<br />

327.068.91.63.<br />

INFERMIERA professionale<br />

piemontese automunita in pensione<br />

prestasi per assistenza<br />

anziani e malati.<br />

338.58.66.669.<br />

CERCO lavoro come assistenza<br />

anziani o pulizie domestiche.<br />

329.845.86.68.<br />

FALEGNAME, attualmente<br />

<strong>di</strong>soccupato, cerca lavoro presso<br />

<strong>di</strong>tte. Serietà ed esperienza.<br />

346.54.82.933.<br />

SIGNORA 48enne italiana cerca<br />

lavoro come badante, automunita,<br />

esperienza.<br />

346.098.78.18.<br />

ITALIANA, seria, referenziata,<br />

esperienza commessa, baby sitter,<br />

segreteria, cerca lavoro zona<br />

Rivarolo e limitrofi.<br />

il risveglio popolare 25<br />

Farmacie <strong>di</strong> turno Asl T04<br />

Giovedì 18 ottobre: Borgomasino - Busano - Crescentino<br />

(Gorrino ) - Montalto Dora - Montanaro - San Giusto C.se - San<br />

Raffaele Cimena - Sparone*.<br />

Venerdì 19 ottobre: Cuorgnè (Bertotti) - Fontanetto Po - Ivrea<br />

(Dora) - San Giorgio C.se (Genovese) - San Sebastiano Po -<br />

Settimo Vittone - Feletto*.<br />

Sabato 20 ottobre: Banchette - Borgofranco - Cavagnolo -<br />

Romano Canavese - Torrazza Piemonte - Valperga (Vallero) -<br />

Locana (San Luca)*.<br />

Domenica 21 ottobre: Castellamonte (Aimonetto) - Cavagnolo<br />

- Ivrea (Piovera) - Mazzè - Samone - Torrazza P. - Chivasso (Croce<br />

8.30-12.30) - Ronco C.se*.<br />

Lunedì 22 ottobre: Bran<strong>di</strong>zzo (Belluati) - Can<strong>di</strong>a - Ivrea<br />

(Stragiotti) - Quincinetto - Rivarolo (Garelli) - Volpiano - Vico*.<br />

Martedì 23 ottobre: Albiano - Chivasso (Croce) - Favria -<br />

Vestignè - Vische - Alice Superiore*.<br />

Mercoledì 24 ottobre: Borgomasino - Bran<strong>di</strong>zzo (Saroglia) -<br />

Burolo - Montalenghe - Salassa - Rueglio*.<br />

Giovedì 25 ottobre: Azeglio - Brusasco - Cascinette - Castellamonte<br />

(Mazzini) - Castelrosso - Strambino - Volpiano - Forno*.<br />

<strong>Il</strong> turno inizia alle ore 8,30 del mattino e termina alle ore 8,30<br />

del mattino successivo. Fa eccezione la farmacia contrassegnata<br />

con l'asterisco (*), che chiude alle ore 22,30.<br />

I turni delle farmacie sono quelli in<strong>di</strong>cati sul sito dell’Asl<br />

To4, e possono subire variazioni dell’ultimo momento.<br />

347.589.22.67.<br />

SIGNORA rumena 52enne<br />

cerca lavoro come badante,<br />

<strong>di</strong>sposta a trasferirsi, libera subito.<br />

347.42.99.313.<br />

BADANTE 47enne affidabile,<br />

paziente, con esperienza decennale,<br />

assistenza anziani anche<br />

non autosufficienti Alzheimer -<br />

<strong>di</strong>sabili, cerca lavoro fisso.<br />

345.565.88.65.<br />

SI CEDE un bancone da Bar.<br />

347.910.40.00.<br />

DIVANO a 3 posti con 2 poltrone<br />

in velluto, colore nocciola,<br />

stile classico, buono stato,<br />

vendo a euro 200.<br />

340.294.38.53.<br />

VECCHIO <strong>di</strong>vano, struttura in<br />

legno, con pagliericcio, ben conservato,<br />

vendo a euro 80.<br />

340.294.38.53<br />

TAVOLO in arte povera con 6<br />

se<strong>di</strong>e, come nuovo, vendo euro<br />

250. 340.294.38.53<br />

FURGONE Citroen Berlingo km.<br />

67.000, anno 2007, con portapacchi,<br />

vendo. 338.137.32.58.<br />

VENDO mobile componibile<br />

composto da due pezzi con<br />

tavolo rettangolare allungabile,<br />

in rovere e 4 se<strong>di</strong>e in ottimo<br />

stato, a 300 euro.<br />

348.06.28296.<br />

RADIO a valvole anni 30-40-50<br />

funzionanti, vasto assortimento,<br />

privato vende. 011.960.60.95<br />

ore pasti.<br />

VENDO due arma<strong>di</strong> antichi del<br />

1900, in buono stato, da restaurare.<br />

Prezzo da concordare.<br />

347.42.51.860.<br />

VENDO bicicletta mountain<br />

bike, come nuova, Atala da<br />

donna. 347.42.51.860.<br />

Scrivi il tuo annuncio economico e spe<strong>di</strong>scilo a:<br />

IL RISVEGLIO POPOLARE - “<strong>Il</strong> Mercatino”<br />

Via Varmondo Arborio, 9 - 10015 IVREA<br />

tel. 0125.40562 - fax 0125.424823<br />

SI PREGA DI SCRIVERE IN STAMPATELLO<br />

-----------------------------------------------------------------<br />

COGNOME E NOME<br />

-----------------------------------------------------------------<br />

VIA TELEFONO<br />

-----------------------------------------------------------------<br />

CITTA’ CAP.<br />

Testo (max 25 parole)<br />

VARIE ARIE<br />

-----------------------------------------------------------------<br />

-----------------------------------------------------------------<br />

-----------------------------------------------------------------


ANKARA - Trasferta in<br />

Turchia, per la prima gara della<br />

stagione, <strong>di</strong> Eugenio Tradar<strong>di</strong>.<br />

Lo spa<strong>di</strong>sta portacolori del<br />

Circolo "Giuseppe Delfino" <strong>di</strong><br />

Ivrea si è misurato con 80 spa<strong>di</strong>sti<br />

provenienti da <strong>di</strong>verse<br />

nazioni europee, avendo così un<br />

riscontro in pedana della bontà<br />

del lavoro <strong>di</strong> preparazione portato<br />

avanti durante l'estate con il<br />

suo maestro Fulvio Capalbi e la<br />

maestra Cinzia Sacchetti.<br />

Tradar<strong>di</strong> tira molto bene nei<br />

due gironi, con 5 vittorie e 1<br />

sconfitta nel primo, 4 vittorie e<br />

2 sconfitte nel secondo, che gli<br />

garantiscono il 14° posto nel<br />

tabellone definitivo per le <strong>di</strong>rette,<br />

6° tra i nove italiani in gara.<br />

Di rilievo la bella vittoria nel<br />

secondo girone per 5 a 2 sull'austriaco<br />

Lukas Knechtl, con cui<br />

Tradar<strong>di</strong> aveva già tirato perdendo<br />

nel primo girone.<br />

Nella prima <strong>di</strong>retta<br />

Tradar<strong>di</strong> ritrova per la terza<br />

volta l'austriaco che vince l'assalto<br />

15 a 12. Battuto in pedana,<br />

Tradar<strong>di</strong> va comunque a<br />

IL GIOVANE EPOREDIESE 10° SU UN’OTTANTINA DI ATLETI<br />

In Turchia si mette in luce<br />

lo spa<strong>di</strong>sta Eugenio Tradar<strong>di</strong><br />

stringere la mano anche all'allenatore<br />

dell'austriaco, che in precedenza<br />

lo aveva apostrofato<br />

poco elegantemente, accusandolo<br />

<strong>di</strong> aver accentuato una<br />

caduta (frutto <strong>di</strong> una spinta dell’avversario).<br />

Nei ripescaggi Tradar<strong>di</strong> si<br />

prende la rivincita sullo slovacco<br />

Jan Cipar, strapazzandolo 15<br />

a 7. Dominio assoluto del due<br />

volte campione italiano, che si è<br />

trovato in vantaggio ad<strong>di</strong>rittura<br />

10 a 1 su quello stesso Cipar<br />

con cui l'anno scorso aveva<br />

perso a Bonn. Vinti con agilità<br />

anche i due assalti successivi,<br />

15 a 8 sul belga Florian<br />

Dewandeleer e 15 a 7 sul rumeno<br />

George Drobot.<br />

Dopo 8 ore <strong>di</strong> gara Tradar<strong>di</strong><br />

ha l'occasione per entrare nei<br />

quarti tirando con il rumeno<br />

Ioan Costantinescu, al vertice<br />

della ranking europeo cadetti,<br />

che a sua volta aveva strapazzato<br />

<strong>di</strong>versi atleti quotati tra cui<br />

un italiano membro della nazionale.<br />

Assalto molto equilibrato,<br />

con Tradar<strong>di</strong> in un paio <strong>di</strong> occasioni<br />

avanti <strong>di</strong> una o anche <strong>di</strong><br />

due stoccate; ma il romeno<br />

recupera e, alla terza manche, si<br />

porta avanti <strong>di</strong> tre stoccate. Bel<br />

recupero <strong>di</strong> Tradar<strong>di</strong> che si<br />

porta sotto <strong>di</strong> una, 10 a 9. A<br />

spezzare la rimonta arriva un<br />

clamoroso errore dell'arbitro,<br />

che cambia gli equilibri <strong>di</strong> gara.<br />

Ad una stoccata doppia l'arbitro<br />

• sport<br />

26 il risveglio popolare<br />

18 ottobre 2012<br />

SCHERMA<br />

si inventa un fuori pedana <strong>di</strong><br />

Tradar<strong>di</strong>, e invece <strong>di</strong> assegnare<br />

la stoccata a tutti e due gli atleti<br />

l'assegna solo al romeno.<br />

Intelligentemente Tradar<strong>di</strong><br />

chiede all'avversario se riteneva<br />

buona la stoccata che gli aveva<br />

messo l'epore<strong>di</strong>ese. Nonostante<br />

il bravo e onesto Costantinescu<br />

confermi la correttezza della<br />

stoccata subita, l'arbitro non<br />

cambia parere. Sotto <strong>di</strong> due,<br />

Tradar<strong>di</strong> tenta nuovamente il<br />

recupero, ma si <strong>di</strong>sunisce un po’<br />

e, complice la stanchezza, perde<br />

l'assalto che gli vale comunque<br />

il 10° posto finale.<br />

"E' certo una buona prova<br />

quella <strong>di</strong> Eugenio. Siamo a inizio<br />

<strong>di</strong> stagione è il risultato <strong>di</strong><br />

Ankara ci fa ben sperare" <strong>di</strong>ce<br />

Andrea Bermond, presidente<br />

del Circolo <strong>di</strong> Ivrea. "Siamo tutti<br />

entusiasti per il lavoro che stiamo<br />

facendo sui giovani a Ivrea -<br />

prosegue - e per la risposta che il<br />

territorio sta dando al nostro<br />

progetto <strong>di</strong> scherma per bambini.<br />

Quest'anno abbiamo un<br />

boom <strong>di</strong> partecipanti ai corsi,<br />

iniziati nei giorni scorsi, come<br />

non ho mai visto in 40 anni <strong>di</strong><br />

sala <strong>di</strong> scherma".<br />

Info corsi: 335/72.81.150,<br />

info@circolodelfino.it.<br />

Orienteering: Gaia Sebastiani d’argento in Coppa Italia<br />

CESUNA - La Coppa Italia<br />

<strong>di</strong> Corsa orientamento si è chiusa<br />

domenica 7 ottobre con una<br />

bella manifestazione nei boschi<br />

<strong>di</strong> Asiago, per l'esattezza nella<br />

zona <strong>di</strong> Cesuna.<br />

Oltre 600 gli atleti provenienti<br />

da tutta Italia alla caccia<br />

degli ultimi punti per definire la<br />

classifica finale <strong>di</strong> Coppa che,<br />

dopo 7 prove, da marzo ad ottobre,<br />

tiene conto dei migliori 6<br />

risultati-punteggi. Per lo Junior<br />

PiemonTeam Gaia Sebastiani,<br />

già sicura del po<strong>di</strong>o, si giocava la<br />

vittoria finale in W16 con<br />

Francesca Taufer <strong>di</strong> Primiero. <strong>Il</strong><br />

bosco <strong>di</strong> Asiago non l'ha vista<br />

protagonista <strong>di</strong> una gara impec-<br />

cabile, ed il 4° posto finale le ha<br />

consentito <strong>di</strong> vincere l'argento in<br />

Coppa, a <strong>di</strong>mostrazione comunque<br />

della sua costanza durante<br />

tutto l'anno agonistico.<br />

In M20 Samuele Curzio ha<br />

colto un buon secondo posto<br />

alle spalle dell'italo-russo<br />

Anuckin, confermando <strong>di</strong> essere<br />

pronto per il salto <strong>di</strong> categoria<br />

del prossimo anno. Le sole due<br />

gare <strong>di</strong> Coppa cui ha preso parte<br />

lo hanno escluso dalle zone alte<br />

della classifica generale.<br />

In W14 Anita Curzio ha<br />

corso con capacità piazzandosi<br />

al 13° posto dopo 48' <strong>di</strong> gara.<br />

In W Elite Lucia Curzio<br />

(Polisportiva Masi Bologna) clas-<br />

“Free hockey”, un progetto per i bambini<br />

LESSOLO - <strong>Il</strong> progetto<br />

"Free hockey" dell'associazione<br />

Free Time, da poco avviato<br />

con le lezioni prova dei<br />

corsi e un ottimo riscontro in<br />

termini <strong>di</strong> partecipazione, è<br />

caratterizzato dalla qualità<br />

dell'offerta ai partecipanti,<br />

sia per l'aspetto organizzativo<br />

che per la gestione dei<br />

corsi rivolti a bambini e<br />

ragazzi dai 7 ai 12 anni.<br />

L'intero progetto è sviluppato<br />

e gestito dallo staff Free<br />

hockey, composto da <strong>di</strong>eci<br />

istruttori. A organizzare e<br />

coor<strong>di</strong>nare l'intero progetto<br />

sono Luca Nar<strong>di</strong> (project<br />

manager e coor<strong>di</strong>natore<br />

generale dell'iniziativa; segue<br />

inoltre i gruppi <strong>di</strong> hockey <strong>di</strong><br />

Ivrea Jervis, Andrate,<br />

Strambino, Ivrea Canton<br />

Vesco, Loranzé e Banchette),<br />

Alberto Bisacca (coor<strong>di</strong>natore<br />

del progetto per l'alto<br />

Canavese, segue i gruppi <strong>di</strong><br />

Rivara, Montalenghe,<br />

Scarmagno, Forno,<br />

Bosconero, Cuorgné), Luca<br />

Gillio (coor<strong>di</strong>natore per il<br />

basso Canavese, segue i<br />

gruppi <strong>di</strong> Borgofranco,<br />

Azeglio, Barone, Bollengo,<br />

Caluso, Lessolo, Vestigné).<br />

A gestire sul campo i<br />

corsi, oltre ai coor<strong>di</strong>natori<br />

precedentemente citati, ci<br />

sono Mattia Picco (segue i<br />

corsi <strong>di</strong> Colleretto<br />

Castelnuovo e<br />

Castellamonte), Alberto<br />

Cavalletto (segue i corsi <strong>di</strong><br />

Feletto, Bairo, Rivarolo,<br />

Valperga, Vauda, Salassa e<br />

Aglié), Gabriele Plorutti<br />

(segue il corso <strong>di</strong> Pavone),<br />

Simona Storti (segue i corsi<br />

<strong>di</strong> Villareggia, Mazzé,<br />

Burolo), Martina Rolando<br />

(segue il corso <strong>di</strong> San<br />

Giorgio), Igor Vercellinatto<br />

(segue i corsi <strong>di</strong> Chiaverano)<br />

ed Emanuela Giacomini<br />

(segue i corsi <strong>di</strong> Samone e<br />

Vistrorio).<br />

Tutti gli istruttori sono<br />

giovani, <strong>di</strong> età compresa tra i<br />

21 e i 35 anni, entusiasti <strong>di</strong><br />

prendere parte al progetto<br />

"Free hockey" ed accomunati<br />

da un percorso formativo<br />

universitario nel campo delle<br />

Scienze motorie, che consente<br />

loro <strong>di</strong> operare con i bambini<br />

supportati da una preparazione,<br />

oltre che in ambito<br />

lu<strong>di</strong>co e motorio, anche in<br />

quello psico-pedagogico: elemento<br />

in<strong>di</strong>spensabile, questo,<br />

per una corretta gestione<br />

dei gruppi <strong>di</strong> bambini.<br />

E' possibile comunicare<br />

con gli istruttori via mail scrivendo<br />

a hockey@lumofreetime.org.<br />

sificandosi al 9° posto <strong>di</strong> giornata,<br />

non è riuscita ad aggiungere i<br />

punti necessari per salire sul<br />

po<strong>di</strong>o e, dopo aver partecipato a<br />

tutte le prove del circuito, si è<br />

aggiu<strong>di</strong>cata il 4° posto assoluto,<br />

alle spalle <strong>di</strong> atlete <strong>di</strong> livello<br />

internazionale.<br />

In M50 Leonardo Curzio si<br />

è ben piazzato 6° in una gara<br />

molto fisica e con il lotto degli<br />

avversari al completo, riuscendo<br />

a chiudere la Coppa al 4° posto,<br />

pur avendo saltato due prove, a<br />

un solo punto dal po<strong>di</strong>o.<br />

La stagione vede ora alcune<br />

gare regionali, la finale del circuito<br />

nei Centri Storici a<br />

Bologna e il tra<strong>di</strong>zionale e ambi-<br />

to Meeting internazionale <strong>di</strong><br />

Venezia dell'11 novembre.<br />

4° andata<br />

SENIORES ECCELLENZA A: Mezzese-Rosone 0-0; Chivasso-<br />

Piverone 1-0; Experimenta-Cuceglio 3-3; Leinì-Caravino 2-0;<br />

Oglianicese-Andrate 5-2; Ronchi-Rivara 1-3; Locana-Sangiustese 2-2.<br />

SENIORES ECCELLENZA B: Rivarolese-Borgomasino 3-1;<br />

Esploratore Azzurro-Samone 3-6; Campo-Real Chivasso 2-1;<br />

Settebello-In<strong>di</strong>pen<strong>di</strong>ente 3-1; Speciale Calcio-Vistrorio 3-1; Forno-<br />

Palazzo 2-3; Real Ivrea-Ba<strong>di</strong>ssero 2-1.<br />

SENIORES AMATORI: Feletto-Guanaco 3-3; Cerone-Bellavista<br />

0-3; Frossini-La Favorita 5-3; Real Mamerto-Sangiovannese 3-2;<br />

Videohouse-Veroilengo 2-2; Cigliano-Foglizzese 5-0; (rec.):<br />

Isarenas-Guanaco 6-3.<br />

VETERANI AMATORI: Foglizzo-Pontese 1-2; Pavonese-San<br />

Grato 4-2; Valchiusella-Bollengo 2-2; Forno-San Giorgio 2-3;<br />

Albiano-Volpiano 0-1; Pontese-Bal<strong>di</strong>ssero 2-1; In<strong>di</strong>pen<strong>di</strong>ente-<br />

Azeglio 1-0; (rec.): San Giorgio-Foglizzo 2-0.<br />

3° andata<br />

CALCIO A CINQUE<br />

FEMMINILE: Viverone-Santhià 3-6; Casalborgone-Prascorsano<br />

6-0; Locana-Pont Donnaz 6-0; Red Horse-Piverone 3-4.<br />

ECCELLENZA A: Viandante-Lago Sirio 5-3; Real Santhià-Fossa<br />

dei Leoni 9-5; Oglianicese-Tanta Roba 8-4; Jolly-Prascorsano 4-3;<br />

Locana-Exa Montanaro 3-12; Rivarossese-MD Idraulica 10-6.<br />

ECCELLENZA B EST: Brimapack-Petit Coin 6-4; Santhià-Max &<br />

John Sport 3-2; Cigliano-La Barcaccia 4-6.<br />

ECCELLENZA B OVEST: F.lli Data-Cuorgnè 6-4; Pont-Stile<br />

Libero 4-4; Sgarbatella-Pontese 3-8.<br />

INTERCANAVESANO IVREA: La Fuzzy-Donnas 2-3; LF United-<br />

Quintalata 10-3; Colorificio del Borgo-Bollengo 4-7; Celtic Cigliano-<br />

Zero Alcool 7-3; Cigliano-Settebello 8-5.<br />

INTERCANAVESANO VALLATE: Ros Sebastiano-Fossa dei Leoni<br />

7-8; Monnalisa-G&C Infissi 4-2; Sparone Boys-Eurex 3-2; Acustica<br />

Biellese-KFC United 10-9; Greenver-Cuorgnè 5-6.<br />

2° andata<br />

INTERCANAVESANO CALUSO: CSG Costruzioni-Berto 12-1;<br />

Cabiani-La Suce rinv.; Rumeni-Artemisia 8-5; Cavagnolese-Bar Gigi<br />

Caluso 7-5.<br />

CALUSO AMATORI PROMOZIONE: Baro Legnami-Ron<strong>di</strong>ssone<br />

3-3; Mielò-Real Chivasso 5-2; Ratavuloira-Amici del Pallone 3-0; San<br />

Giorgio-El Caribe 5-1; Frigeria-Black Orange 4-7; Rondoletto-A<br />

Team 3-2.<br />

AMATORI CANAVESE ALFA: Red Devils-Punto e Virgola 7-1;<br />

Jerener-Canischio 13-5; Pontese-Rabbo Team 3-4; Locana-Bairo 9-<br />

3; Ardun-Rueglio 3-3; Musso-Pont 4-8.<br />

AMATORI CANAVESE BETA: M&B-New ABC 1-8; Solo Numeri-<br />

Leinì’s Angels 8-2; Salassa-Rivarolo 3-2; Borgaro-Sporting Tellus 11-<br />

8; Stelle del Sud-BDR 6-4; Dj Dado-Excalibur 7-1; Rivarossese-FC<br />

Impianti 9-4.<br />

AMATORI IVREA EST: Epore<strong>di</strong>a-Pavone 6-4; Autoscuola<br />

Epore<strong>di</strong>ese-Santhiatese 1-13; Mambo-Samone 9-9; GSD Samone-<br />

Azeglio 6-3; Cuj Just-H Demia 12-3; Golosone-New Team 6-8; Sky<br />

Hard-Sciupà 5-6; Giulia Bar-Cigliano 9.9.<br />

1° andata<br />

R I S U L T A T I C . S . I .<br />

CALCIO A SETTE<br />

GIRONE EST: Thermoassist-Settebello 2-8; Samone-Pavonese<br />

1-4; Koodza-Amstaff 4-6; Epore<strong>di</strong>a-Athena Cult 1-1; Sporting-<br />

Romanese 7-1.<br />

GIRONE NORD: Prascorsano-M&B 8-5; Stile Libero-Cuorgnè<br />

Team 1-3; Abidì Cuorgnè-FC Cuorgnè 3-2; Vinosteria Perbacco-<br />

Chatemont rinv.; Experimenta-Frasinej 3-6; Locana-Vecchia Filanda<br />

9-3.<br />

GIRONE SUD: Pie<strong>di</strong> <strong>di</strong> ghisa-Trullo <strong>di</strong> Catullo 5-7; CSG<br />

Costruzioni-La Suce 3-4; Calorservice-Cabiani 2-5; Nuova<br />

Carrozzeria-N.A. Montanaro 2-5.<br />

Master <strong>di</strong> calcio a cinque: GazzSpritz sola in vetta<br />

IVREA - <strong>Il</strong> master <strong>di</strong> calcio a<br />

cinque continua a regalare gran<strong>di</strong><br />

emozioni agli appassionati.<br />

Questa settimana il big match<br />

tra Ford Peila e Azeglio ha visto<br />

la vittoria sul filo <strong>di</strong> lana dei<br />

secon<strong>di</strong>, capeggiati da Roberto<br />

Verlezza per 6-4, grazie anche a<br />

un Federico Padovan che si è<br />

<strong>di</strong>mostrato bomber per ogni stagione.<br />

<strong>Il</strong> risultato consente alla<br />

Gazzetta Spritz, guidata in regia<br />

da Ludovico Capussella e da un<br />

sontuoso Francesco Tarantino,<br />

<strong>di</strong> guidare a punteggio pieno la<br />

classifica dopo 5 giornate, grazie<br />

alla vittoria chiara e netta su per<br />

Incubus per 8-2.<br />

<strong>Il</strong> Malibu (nella foto), trascinato<br />

da un Cristian Genovese<br />

in versione lusso che realizza<br />

una straor<strong>di</strong>naria cinquina al<br />

Dova Vini, conclude 7-3 la sua<br />

gara, e ciò permette al team <strong>di</strong><br />

Mario Cremonesi <strong>di</strong> raggiungere<br />

il quarto posto i classifica; ma<br />

Dova Vini vince la sua seconda<br />

partita della settimana, 8-2 contro<br />

un New Team apparso poco<br />

in vena, e porta fieno in cascina<br />

per la propria classifica.<br />

Quinto è il Real Lessolo, che<br />

vince il match contro Chivasso<br />

Group in emergenza mostrando<br />

un Andrea Caccia in gran spolvero.<br />

Tra gli altri risultati <strong>di</strong><br />

giornata, la vittoria degli Ultimi<br />

9-6 su Quarto Oggiaro.<br />

Grande successo per la prima e<strong>di</strong>zione della coppa Bar Europa<br />

IVREA - Spettacolare prima<br />

e<strong>di</strong>zione della coppa Bar Europa,<br />

con grande presenza <strong>di</strong> pubblico<br />

al Tennis Club <strong>di</strong> via Cascinette.<br />

Vince il team del Bar Europa<br />

composto da Ivan Giuliani,<br />

Cristian Genovese, Toni Ferrante,<br />

Cristian Muratore, Diego<br />

Tornello; al secondo posto il Real<br />

Lessolo <strong>di</strong> Mirko Berti e al terzo<br />

posto i Briscolari <strong>di</strong> Marco<br />

Bordo.<br />

Toni Ferrante premiato<br />

come miglior giocatore, Mario<br />

Cremonesi miglior portiere, Loris<br />

Fracasso miglior attaccante,<br />

Matteo Adda miglior <strong>di</strong>fensore e<br />

Dumitru Rusu autore del gol<br />

spettacolo <strong>di</strong> giornata.<br />

Complimenti anche agli altri<br />

team partecipanti, ovvero Led<br />

Zeppelin Team, Big Team,<br />

Gabibbo Rosa, Borghetto Boys e<br />

Sconvolts. Un ringraziamento a<br />

Vince la Macelleria Corrado<br />

grazie alle strepitose parate <strong>di</strong><br />

Andrea Audasso - inserito con<br />

pieno merito nella Top 5 della<br />

settimana -, superando <strong>di</strong> misura,<br />

6-5, un ottimo Bar Europa;<br />

quin<strong>di</strong> il rocambolesco pareggio<br />

tra Beati <strong>di</strong> Wimbledon e<br />

Deportivo La Carogna, 3-3, che<br />

fa il paio con il 5-5 tra Epora<strong>di</strong>o<br />

e Calabria United.<br />

www.corrieredelmaster.co<br />

m per gli appassionati <strong>di</strong> calcio a<br />

cinque che vogliono avere notizie<br />

<strong>di</strong> prima mano sul più seguito<br />

tra i campionati amatoriali.<br />

T Sign per<br />

le splen<strong>di</strong>de<br />

coppe<br />

offerte e la<br />

collaborazione.<br />

N o n<br />

c'e tempo<br />

<strong>di</strong> festeggiareperchèdomenica<br />

28<br />

ottobre le<br />

big del calcio<br />

a cinque epore<strong>di</strong>ese si ritroveranno<br />

per la quinta e<strong>di</strong>zione<br />

della Halloween Cup, ormai un<br />

classico del calcio a cinque epore<strong>di</strong>ese.


18 ottobre 2012<br />

ATLETICA<br />

JESOLO - Doppia sod<strong>di</strong>sfazione<br />

per i due portacolori<br />

dell'Avis Atletica Ivrea in gara a<br />

Jesolo per i Campionati italiani<br />

in<strong>di</strong>viduali e per Regioni.<br />

Brayan Lopez, in pista come<br />

in<strong>di</strong>vidualista sui 300, ha colto<br />

un brillante e insperato settimo<br />

posto nella finale. In batteria il<br />

velocista <strong>di</strong> Cigliano è stato<br />

capace <strong>di</strong> migliorarsi <strong>di</strong> 15 centesimi<br />

centrando il suo nuovo<br />

primato personale in 37"00.<br />

Quasi casualmente Lopez si<br />

è avvicinato alla <strong>di</strong>stanza dei<br />

300 metri privilegiando la<br />

<strong>di</strong>stanza più corta degli 80<br />

piani. Notevoli i progressi stagionali<br />

che lo hanno portato da<br />

39"05 a 37"00 in meno <strong>di</strong> due<br />

mesi. In finale Brayan, affaticato,<br />

non è riuscito a ripetersi<br />

come in batteria, realizzando il<br />

crono <strong>di</strong> 37"17. Nella staffetta<br />

4x100 del Piemonte Lopez ha<br />

corso la prima frazione contribuendo<br />

al settimo posto finale.<br />

Michela Arena ha centrato<br />

l'un<strong>di</strong>cesima piazza nella gara<br />

dei 2000, vincendo la sua serie<br />

in 6’54”64. La mezzofon<strong>di</strong>sta <strong>di</strong><br />

Ivrea ha stabilito il suo nuovo<br />

primato personale migliorando-<br />

BASKET<br />

RGI LETTERA22 IVREA 84<br />

G.S. GESSI VALSESIA 88<br />

LETTERA22: Peraglie 24,<br />

Gubetti 6, Ramella, Quarta 22,<br />

Massa 3, Martinetti 3, Fancelli,<br />

Corsini 3, Quaglia 23, Gallo,<br />

Calabrese, Monfroglio. All.<br />

Cossavella.<br />

IVREA - Dopo la sconfitta<br />

<strong>di</strong> mercoledì 3 ottobre in trasferta<br />

ad Alba (71-60), la Rgi<br />

Lettera22 è tornata sul parquet<br />

<strong>di</strong> casa al "Cena" domenica 14<br />

ottobre per subire un'altra sconfitta.<br />

Con il Valsesia, squadra<br />

ben sistemata in campo, il team<br />

<strong>di</strong> Cossavella ha giocato sino<br />

alla fine tentando <strong>di</strong> rime<strong>di</strong>are i<br />

due primi tempi giocati con<br />

<strong>di</strong>sattenzione. <strong>Il</strong> <strong>di</strong>vario finale <strong>di</strong><br />

-4 <strong>di</strong>mostra che la squadra <strong>di</strong><br />

casa non è stata del tutto subissata<br />

dalla capolista del torneo.<br />

Nei primi 20 minuti <strong>di</strong> gioco<br />

Rgi è sotto <strong>di</strong> 14 punti. Dopo la<br />

pausa lunga Peraglie e Quaglia<br />

tentano con grinta la rimonta e<br />

si riportano in gioco, giungendo<br />

a soli 4 punti dagli ospiti. Poi i<br />

valsesiani, con Vercellino e l'ex<br />

Castagnetti, si rimettono a<br />

segnare e chiudono la terza frazione<br />

con una bomba <strong>di</strong><br />

Taffetani. Nonostante il recupero<br />

<strong>di</strong> 8 punti dei "letterini" il<br />

tabellone segna inesorabilmente<br />

60 a 66 per gli ospiti. Tutto è<br />

messo in gioco negli ultimi 10<br />

minuti. I falli in casa Rgi incominciano<br />

a pesare e la partita<br />

rimane nelle mani <strong>di</strong> Quarta e<br />

Quaglia. <strong>Il</strong> Valsesia può contare<br />

su più uomini luci<strong>di</strong> e determinati,<br />

che riescono nel finale a<br />

<strong>di</strong>fendere i pochi punti <strong>di</strong> van-<br />

GAGLIANICO - CORSA SU STRADA<br />

Padovani campione<br />

piemontese Allievi<br />

si <strong>di</strong> un secondo. Dopo essere<br />

transitata in terza posizione al<br />

passaggio del primo chilometro,<br />

Michela ha progressivamente<br />

staccato le avversarie chiudendo<br />

con largo margine <strong>di</strong> vantaggio.<br />

Peccato non aver potuto correre<br />

la serie delle migliori, nella<br />

quale la mezzofon<strong>di</strong>sta <strong>di</strong> Ivrea<br />

avrebbe potuto far valere le sue<br />

doti <strong>di</strong> sprint nel finale <strong>di</strong> gara.<br />

GAGLIANICO - Amanuel<br />

Padovani ha conquistato il titolo<br />

piemontese <strong>di</strong> corsa su strada<br />

nella categoria Allievi. La manifestazione<br />

regionale 30° Giro<br />

delle Cascine, organizzata<br />

dall'As Gaglianico, ha visto al<br />

via oltre 300 atleti. <strong>Il</strong> tempo<br />

impiegato dal mezzofon<strong>di</strong>sta<br />

del GruppoPiù Atletica<br />

La Rgi tiene testa ai forti<br />

valsesiani, ma non basta<br />

taggio. Da segnalare l'ottimo<br />

insieme <strong>di</strong> squadra della Gessi<br />

Valsesia, che scrive a referto ben<br />

• sport - rubriche il risveglio popolare 27<br />

Amanuel Padovani<br />

Canavesana è stato <strong>di</strong><br />

36:32.09, su una <strong>di</strong>stanza finale<br />

<strong>di</strong> 10,2 km.<br />

Amanuel si è piazzato al<br />

30° posto assoluto, e con una<br />

partenza più accorta avrebbe<br />

potuto fare ancora meglio. Si<br />

tratta del primo titolo regionale<br />

conquistato in carriera da<br />

Padovani, che in questa stagione<br />

si è nettamente migliorato<br />

su tutte le <strong>di</strong>stanze in pista.<br />

Terzo ai campionati piemontesi<br />

sui 2000 siepi con il<br />

<strong>di</strong>screto tempo <strong>di</strong> 6:29.81,<br />

aveva deluso ai campionati italiani<br />

<strong>di</strong> Firenze costretto al ritiro<br />

per problemi fisici. A<br />

Gaglianico il ragazzo si è prontamente<br />

riscattato, battendo<br />

nettamente i due portacolori<br />

dell'Atletica Giò 22 Rivera,<br />

Boschies e Paini.<br />

In gara per il GruppoPiù<br />

anche il Master Brain Tomlin,<br />

56° in 38:55.13 e secondo della<br />

categoria M55. Tomlin, l'atleta<br />

della Canavesana che più ha<br />

gareggiato in questa stagione<br />

nelle corse su strada, vanta in<br />

questo 2012 il prestigioso<br />

primo posto <strong>di</strong> categoria nella<br />

maratona <strong>di</strong> Milano.<br />

6 atleti in doppia<br />

cifra: Taffettani<br />

(12), Paulig (15),<br />

Barbero (14),<br />

Castagnetti (10),<br />

Vercellino (16) e<br />

Ceper (17). Dal<br />

canto suo Ivrea ha<br />

come realizzatori<br />

importanti il trio<br />

Peraglia, Quarta,<br />

Quaglia. <strong>Il</strong> coach<br />

Cossavella si <strong>di</strong>chiara<br />

comunque sod<strong>di</strong>sfatto<br />

dei suoi<br />

ragazzi, che si sono<br />

impegnati al massimo<br />

per recuperare<br />

punto su punto una<br />

squadra da alta classifica.<br />

Prossimo incontro, la trasferta<br />

<strong>di</strong> Borgomanero. l.c.<br />

La Calea-Brosso-<br />

Calea al giovane<br />

Paolo Gallo che<br />

sfiora il record<br />

della corsa<br />

LESSOLO - <strong>Il</strong><br />

Gruppo Sportivo<br />

Caleese e la Po<strong>di</strong>stica<br />

Valchiusella<br />

hanno organizzato<br />

la 44° Giornata del<br />

Po<strong>di</strong>smo con la<br />

classica <strong>di</strong> montagna<br />

Calea-Brosso-<br />

Calea. Partenza alle<br />

9.30 davanti al pluriuso<br />

<strong>di</strong> Calea, con<br />

120 atleti allo start.<br />

Solito percorso<br />

composto da poco asfalto e tanto sterrato, in salita<br />

sino a Brosso, con un <strong>di</strong>slivello <strong>di</strong> 600 metri,<br />

per poi buttarsi in <strong>di</strong>scesa sino al traguardo dopo<br />

11 km percorsi. Presente il portacolori del Pont<br />

Saint Martin, Erik Rosaire, vincitore lo scorso<br />

anno con il tempo <strong>di</strong> 46'37". Con lui, a contendersi<br />

la vittoria, i migliori specialisti della zona:<br />

Enzo Mersi, Stefano Giaccoli e il nuovo portacolori<br />

della Orecchiella Garfagnana, il giovane<br />

Paolo Gallo. In vetta a Brosso passa ancora<br />

primo Rosaire, seguito da Gallo, che aveva in<br />

precedenza raggiunti e sorpassati in salita Mersi<br />

e Giaccoli. Nel tratto <strong>di</strong> falsopiano e <strong>di</strong>scesa<br />

Gallo passa in testa, sempre tallonato da Rosaire<br />

(2° con 45'05"), tagliando poi il traguardo con un<br />

tempo <strong>di</strong> rilievo 44'58", vicinissimo al record<br />

della corsa. Terzo, come nel 2010, Enzo Mersi in<br />

48'04", quarto Stefano Giaccoli (49'02"), quinto<br />

Daniele Vottero Reis (49'41"), 12° alla<br />

"Mombarone" <strong>di</strong> quest’anno. In campo femminile<br />

la valdostana della Po<strong>di</strong>stica Monterosa<br />

Raffaella Miravalle (57'44") conquista il po<strong>di</strong>o più<br />

alto, seguita dalla polacca Katarzyna Kusminska<br />

(Balangero) in 1h02'00". Bronzo per Rossana<br />

Mattè (1h04'30").<br />

Classifiche: Assoluto: 1° Paolo Gallo<br />

(Orecchiella) in 44.58 1°TM, 2° Erik Rosaire<br />

(Atletica Pont Saint Martin) in 45.05, 3° Enso<br />

Mersi (Atletica Monterosa) in 48.04, 4° Stefano<br />

Giaccoli (Rivarolo) in 49.02 1° MM40, 5°<br />

Daniele Vottero Regis (Amici del Mombarone)<br />

in 49.41.<br />

Classifiche per Categoria: 1° MM45<br />

Gianpaolo Gallo (Libertas Forno) (52.03), 1°<br />

MM55 Pierpaolo Fontan (Atletica Susa) (53.46),<br />

1° MM50 Pietro Vieta (Amici del Mombarone)<br />

(54.36), 1° MM35 Igor Ricci (Canavese 2005)<br />

(54.40), 1° MF40 Raffaella Miravalle (Atletica<br />

Monterosa) (57.44), 1° MM60 Raffaello Tosa<br />

(Atletica Susa) (1.00.58), 1° MF35 Caterina<br />

Kusminka (Atletic Team 2000) (1.01.57), 1°<br />

MM65 Massimo Pagnotti (Libertas Forno)<br />

(1.07.15), 1° MF45 Carmela Vergura (Atletica<br />

Zerbion) (1.08.19), 1° TF Chiara Tomatti<br />

(Atletica Pont Saint Martin) (1.09.43), 1° MF50<br />

Luisella Gerard (Atletica Calvesi) (1.23.04), 1°<br />

MF55 Annamaria Savin (Atletica Pont Saint<br />

Martin) (1.35.27).<br />

Classifica per Società: 1° Atletica Pont Saint<br />

Martin (784), 2° Atletica Monterosa (584), 3°<br />

Canavese 2005 (416). l.c.<br />

Soccorso alpino: la Delegazione del<br />

Canavese 2° alla Dolomite Rescue Race<br />

PIEVE DI CADORE - Lo<br />

scorso 6 ottobre, nel Gruppo<br />

dell'Antelao, seconda vetta delle<br />

Dolomiti, si è svolto il secondo<br />

raduno nazionale Cnsas, e al<br />

suo interno la Dolomite Rescue<br />

Race, corsa in montagna su un<br />

percorso <strong>di</strong> 21 km, con un <strong>di</strong>slivello<br />

positivo <strong>di</strong> 1.200 metri<br />

circa, a cui si sono aggiunte<br />

prove <strong>di</strong> abilità con tecniche<br />

specifiche <strong>di</strong> soccorso in quota.<br />

Lo scopo, in effetti, non è tanto<br />

cimentarsi sotto l'aspetto agonistico,<br />

quanto mostrare la capacità<br />

della squadra <strong>di</strong> portare il<br />

più velocemente possibile,<br />

attraverso una serie <strong>di</strong> "prove",<br />

soccorso a un ipotetico infortunato.<br />

I partecipanti, sud<strong>di</strong>visi in<br />

squadre <strong>di</strong> quattro componenti,<br />

nella più completa sicurezza<br />

sono stati impegnati in prove<br />

fisiche e in alcune prove tecnico-operative<br />

proprie delle attività<br />

del Soccorso Alpino; è stata<br />

un'opportunità per conoscersi e<br />

conoscere realtà regionali <strong>di</strong>verse,<br />

eppure così profondamente<br />

uguali nell'intento <strong>di</strong> operare<br />

per il bene del prossimo.<br />

Alla Dolomite Rescue Race<br />

hanno partecipato squadre provenienti<br />

da buona parte delle<br />

regioni d'Italia e la squadra del<br />

Soccorso Alpino Polacco, che ha<br />

dato una nota <strong>di</strong> internazionalità<br />

all'evento. <strong>Il</strong> Veneto ha fatto<br />

la parte del leone, con parecchie<br />

squadre iscritte, poi Trentino,<br />

Friuli, Lombar<strong>di</strong>a, Piemonte<br />

con ben quattro squadre:<br />

Canavese, Valle Cervo, Valli <strong>di</strong><br />

Lanzo, Val Sesia; e ancora la<br />

Toscana e la Sardegna.<br />

In totale, alla partenza in<br />

località Pracedelan a Colalzo <strong>di</strong><br />

Cadore, si sono presentati 136<br />

atleti, sud<strong>di</strong>visi in 34 squadre.<br />

La squadra della 12°<br />

Delegazione Canavesana, formata<br />

da Andrea Achille Pe,<br />

Al Cinema<br />

Ivrea<br />

BOARO-GUASTI<br />

0125.64.14.80<br />

Dal 19 al 22 ottobre<br />

STEP UP 4 - 3D<br />

Orario: 20.15-22.15<br />

Sabato 20 e domenica 21 ottobre<br />

L’ERA GLACIALE 4 - 3D<br />

Orario: 16-18<br />

Martedì 23 e mercoledì 24 ottobre<br />

CINECLUB<br />

PINA<br />

Orario: 15-17.10-19.20-21.30<br />

POLITEAMA<br />

0125.64.15.71<br />

Dal 19 al 23 ottobre<br />

IL COMANDANTE E LA CICOGNA<br />

Orario: feriali 20-22.10<br />

festivi 15.40 - 17.50 - 20 - 22.10<br />

Mercoledì 24 e giovedì 25 ottobre<br />

EFFETTO CINEMA<br />

MARGIN CALL<br />

Orario: mercoledì 15-17.30-21.30<br />

giovedì 19-21.30<br />

ABCINEMA D’ESSAI<br />

0125.42.50.84<br />

Dal 19 al 24 ottobre<br />

TUTTI I SANTI GIORNI<br />

Orario: venerdì e sabato 20.15-22.30<br />

festivi 16-18-20.15-22.30<br />

feriali 21.15<br />

Chivasso<br />

POLITEAMA<br />

011.910.14.33<br />

Dal 18 al 23 ottobre<br />

GLADIATORI DI ROMA - 3D<br />

Orario: feriali 21<br />

sabato 20.10-22.05<br />

festivi 16-17.40-19.20-21<br />

Cuorgnè<br />

MARGHERITA<br />

0124.66.62.45<br />

Dal 19 al 22 ottobre<br />

GLADIATORI DI ROMA - 3D<br />

Orario: feriali 21.30<br />

festivi 15-17-21.30<br />

Valperga<br />

Clau<strong>di</strong>o Pitti, Luca Giacomino,<br />

Mauro Saroglia (omonimo del<br />

redattore del nostro giornale,<br />

ndr), si è subito portata fra le<br />

prime all'attacco <strong>di</strong> una dura<br />

mulattiera che saliva per 500<br />

metri in modo "deciso". Poi,<br />

lungo il percorso, il totale affiatamento,<br />

la grande determinazione<br />

e un corretto mix <strong>di</strong> allenamento,<br />

alimentazione e integratori,<br />

ha portato il quartetto a<br />

raggiungere, in seconda posizione<br />

assoluta, la piazza <strong>di</strong> Pieve <strong>di</strong><br />

Cadore, dove era posto il traguardo,<br />

in un tempo <strong>di</strong> 2h 02'.<br />

Inutile nascondere la grande<br />

gioia che ha pervaso i quattro<br />

AMBRA<br />

0124.61.71.22<br />

Sala 1<br />

Dal 18 al 22 ottobre<br />

TOTAL RECALL<br />

Orario: feriali e domenica 21.30<br />

sabato 22.30<br />

Sabato 20 e domenica 21 ottobre<br />

L’ERA GLACIALE 4 - 3D<br />

Orario: sabato 20.30, domenica 15-17<br />

Sala 2<br />

Dal 18 al 22 ottobre<br />

TED - v.m. 14 anni<br />

Orario: feriali 21.30<br />

festivi 15-17-21.30<br />

quando lo speaker ha confermato<br />

la posizione! A maggior<br />

ragione, considerando che fra i<br />

volontari della 12° Delegazione<br />

nessuno è un atleta professionista,<br />

essere al secondo posto <strong>di</strong>etro<br />

ai vincitori della squadra<br />

della Val Bois - che ha al suo<br />

interno due atleti della nazionale<br />

<strong>di</strong> sci alpinismo -, staccati <strong>di</strong><br />

soli 4', e al contempo staccando<br />

<strong>di</strong> altrettanti minuti i terzi classificati,<br />

vincitori della passata<br />

e<strong>di</strong>zione, ha procurato un'intensa<br />

emozione ai quattro protagonisti<br />

della gara, che a loro volta<br />

l'han riversata alla Delegazione<br />

tutta. g.a.


• in primo piano<br />

2 il risveglio popolare<br />

25 ottobre 2012<br />

XI Giornata Ecumenica del<br />

Dialogo Cristiano-Islamico<br />

IL CENTRO DIOCESANO MIGRANTI<br />

E LA COMUNITÀ ISLAMICA DI IVREA<br />

invitano all'incontro sul tema:<br />

"Quale collaborazione<br />

fra le nostre Comunità<br />

in tempo <strong>di</strong> crisi?"<br />

LUNEDÌ 29 OTTOBRE ALLE ORE 21,<br />

SALONE DEL CENTRO MIGRANTI,<br />

IL RISVEGLIO POPOLARE<br />

E<strong>di</strong>trice: Opera Diocesana<br />

Preservazione della Fede<br />

Direttore Responsabile<br />

Roberto Farinella<br />

Aderente alla<br />

F.I.P.E.G.<br />

Federazione Italiana<br />

Piccoli E<strong>di</strong>tori Giornali<br />

ABBONAMENTI:<br />

Annuale € 42 - Semestrale € 23<br />

“Under 25” 30 - “Amico del <strong>Risveglio</strong>” 50<br />

Sostenitore € 70<br />

Estero (Europa e Me<strong>di</strong>terraneo) € 115<br />

Estero (altri paesi) € 146<br />

Estero (via aerea) € 150.<br />

Conto Corrente n° 28394104.<br />

PUBBLICITA’:<br />

Publialfa2 - Cuorgnè<br />

Tel. /Fax 0124.65.71.84<br />

info@publialfa2.it - www.publialfa2.it<br />

Publime<strong>di</strong>a - - Chivasso<br />

Tel. 011.53.67.550<br />

VIA VARMONDO 22 - IVREA<br />

Aderiscono:<br />

Chiesa Evangelica Valdese <strong>di</strong> Ivrea,<br />

Pax Christi, Commissione <strong>di</strong>ocesana<br />

per l'Ecumenismo<br />

e il <strong>di</strong>alogo interreligioso<br />

IVREA - Lo scorso 11 ottobre si è svolto<br />

presso l'Università "Ca' Foscari" <strong>di</strong> Venezia un<br />

convegno dal titolo "L'immigrazione in tempo <strong>di</strong><br />

crisi", patrocinato dall'organizzazione internazionale<br />

per le migrazioni e dal Ministero degli<br />

Affari esteri, durante il quale sono stati presentati<br />

i dati raccolti nel "Rapporto annuale sull'economia<br />

dell'immigrazione".<br />

E' necessario, innanzitutto, soffermarsi a<br />

riflettere su alcuni dati: "In Italia si contano<br />

oltre 2 milioni <strong>di</strong> lavoratori immigrati (il 9,8%<br />

del totale degli occupati), in sede <strong>di</strong> <strong>di</strong>chiarazione<br />

dei red<strong>di</strong>ti notificano al fisco 41,6 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

euro (pari al 5,3% del totale <strong>di</strong>chiarato) e pagano<br />

<strong>di</strong> Irpef 6,2 miliar<strong>di</strong> (pari al 4,1% del totale<br />

dell'imposta netta). Ma rappresentano la parte<br />

della popolazione che maggiormente ha subito<br />

gli effetti negativi della crisi (il tasso <strong>di</strong> <strong>di</strong>soccupazione<br />

straniero è passato dall'8,5% del 2008<br />

al 12,1% del 2011), mostrano livelli <strong>di</strong> povertà<br />

più elevati (il 42,2% delle famiglie straniere vive<br />

sotto la soglia <strong>di</strong> povertà) e le loro retribuzioni<br />

sono inferiori <strong>di</strong> oltre 300 euro rispetto ai lavoratori<br />

italiani" (da Migrantes online del 22 ottobre<br />

2012).<br />

Proprio perché anche nella nostra realtà le<br />

conseguenze della crisi pesano a tutti i livelli<br />

e rischiano <strong>di</strong> rendere più <strong>di</strong>fficili i rapporti<br />

tra italiani e stranieri e tra comunità e comunità,<br />

abbiamo scelto <strong>di</strong> de<strong>di</strong>care l'incontro<br />

della Giornata ecumenica del <strong>di</strong>alogo<br />

Cristiano-Islamico ad un tema concreto e<br />

urgente: "La collaborazione tra la Comunità<br />

cristiana e la Comunità islamica <strong>di</strong> Ivrea e<br />

Canavese".<br />

<strong>Il</strong> nostro invito è per una riflessione comune:<br />

ci rivolgiamo a coloro che credono nel valore<br />

del <strong>di</strong>alogo, nella necessità <strong>di</strong> conoscersi reciprocamente<br />

e <strong>di</strong> ripartire sempre da ciò che unendo<br />

noi tutti, donne e uomini, pellegrini sulla terra,<br />

ci permette <strong>di</strong> sentirci vicini, nella convinzione<br />

che sono "Beati quelli che si adoperano per la<br />

pace" (Mt. 5,9), perché Dio (Allah) "…chiama<br />

alla <strong>di</strong>mora della pace" (Sura 10,25), perché il<br />

<strong>di</strong>alogo è lo sforzo sulla via <strong>di</strong> Dio che ci compete<br />

e ci onora". (Comunicato Stampa n.1 dei promotori<br />

della XI Giornata ecumenica del <strong>di</strong>alogo<br />

cristiano-islamico).<br />

centro migranti<br />

Necrologie (si ricevono in redazione):<br />

€ 25,00 senza foto e<br />

€ 50,00 con la foto max 30 parole<br />

Reg. Tribunale Ivrea N. 1 - 24-7-1948<br />

Composizione in proprio<br />

STAMPA:<br />

E<strong>di</strong>zioni Tipografia Commerciale srl -<br />

Cilavegna (Pv)<br />

Questa testata fruisce dei contributi<br />

statali <strong>di</strong>retti <strong>di</strong> cui alla Legge<br />

7 agosto 1990 n. 250.<br />

Mamma e papà? Cancellati<br />

<strong>Il</strong> “Corriere della Sera” ha<br />

pubblicato con evidenza una<br />

novità rivoluzionaria per la<br />

famiglia, che il governo del<br />

socialista Hollande intende<br />

introdurre in Francia dal<br />

primo gennaio: sparirà nel<br />

“libretto <strong>di</strong> famiglia” e nei<br />

documenti anagrafici la <strong>di</strong>zione<br />

“padre e madre”, sostituita<br />

da “genitore 1 e 2”; la stessa<br />

cosa avverrà a scuola, ove non<br />

si parlerà più <strong>di</strong> mamma e<br />

papà, rottamati.<br />

La legge proposta da<br />

Hollande fa parte del <strong>di</strong>segno<br />

politico e giuri<strong>di</strong>co <strong>di</strong> legalizzare<br />

i matrimoni e le adozioni<br />

gay; ma, come ha osservato il<br />

primate <strong>di</strong> Francia, il car<strong>di</strong>nale<br />

Vinght-Trois, il proposito <strong>di</strong><br />

non “<strong>di</strong>scriminare” gli omosessuali<br />

conduce al vero obiettivo<br />

del laicismo: cancellare la<br />

famiglia naturale, biblica,<br />

rompendo una tra<strong>di</strong>zione millenaria,<br />

attraverso una secolarizzazione<br />

portata alle estreme<br />

conseguenze, nella linea<br />

IVREA - SALA SANTA MARTA GREMITA PER GOOD SAMARITAN<br />

Esperienze dall’Uganda<br />

Tre testimoni raccontano la ‘rinascita’ <strong>di</strong> Gulu<br />

IVREA - E' stata una serata <strong>di</strong><br />

testimonianze autentiche, <strong>di</strong> chi si<br />

dona per la promozione umana <strong>di</strong><br />

tanta povera gente <strong>di</strong> Gulu in nord<br />

Uganda. <strong>Il</strong> 12 ottobre l'associazione<br />

"Good Samaritan", in collaborazione<br />

con l'assessorato comunale alle politiche<br />

sociali, ha riempito la sala<br />

Santa Marta <strong>di</strong> persone interessate a<br />

sentire suor Dorina Ta<strong>di</strong>ello,<br />

Massimo Opiyo e Maresa Perenchio.<br />

Pierangelo Monti e il figlio<br />

Daniele hanno proiettato immagini<br />

della toccante realtà <strong>di</strong> sofferenza e<br />

<strong>di</strong> lavoro a Gulu, grande città<br />

oppressa fino a 6 anni fa da una ventennale<br />

guerra tra i ribelli <strong>di</strong> Joseph<br />

Kony e l'esercito del presidente<br />

Museveni. Su quel tremendo periodo<br />

ha presentato un suo crudo filmato<br />

la dottoressa Perenchio, neuropsichiatria<br />

infantile, che da 13<br />

anni de<strong>di</strong>ca 1 o 2 mesi l'anno alla<br />

cura dei bambini nell'ospedale Lacor<br />

e nell'orfanotrofio <strong>di</strong> Gulu.<br />

La gente acholi non parla tanto<br />

delle violenze patite in quegli anni,<br />

ma i segni sono indelebili e il confronto<br />

tra passato e presente è inevitabile.<br />

La guerra con tutto il suo carico<br />

<strong>di</strong> dolori, violenze, <strong>di</strong>struzioni e<br />

terrore è finita; il popolo acholi, con<br />

fatica e fiducia cerca <strong>di</strong> trovare la via<br />

dello sviluppo. In questa opera sono<br />

impegnati i "Comboni Samaritan" of<br />

Gulu, cioè gli operatori acholi che da<br />

25 anni si occupano <strong>di</strong> lotta e prevenzione<br />

dell'Aids, <strong>di</strong> aiuto ai <strong>di</strong>sabili,<br />

<strong>di</strong> assistenza agli orfani. Massimo<br />

Opiyo ne è l'attuale <strong>di</strong>rettore. L'altra<br />

sera simpaticamente ha raccontato<br />

come da bambino ha potuto stu<strong>di</strong>are,<br />

fino alla laurea in Etica e sviluppo,<br />

grazie al sostegno a <strong>di</strong>stanza<br />

offerto da una famiglia <strong>di</strong> Varese,<br />

me<strong>di</strong>ante l'associazione "Good<br />

Samaritan". Ora è lui il <strong>di</strong>rettore dell'associazione<br />

che l'aveva aiutato, e<br />

coerentemente ha preso nella sua<br />

famiglia tre bambini adottati, che si<br />

aggiungono ai suoi cinque figli.<br />

Suor Dorina è la fondatrice e la<br />

guida <strong>di</strong> "Good Samaritan": andata<br />

in Uganda per la prima volta nel<br />

1982 come me<strong>di</strong>co per un servizio<br />

<strong>di</strong> due anni, vi è ritornata nel 1988,<br />

dopo la professione religiosa come<br />

missionaria comboniana. Nella sua<br />

testimonianza, umile e forte, ha<br />

fatto capire il duplice impegno, <strong>di</strong><br />

soccorso a chi è privo <strong>di</strong> tutto e <strong>di</strong><br />

ricerca <strong>di</strong> soluzioni ai cronici problemi<br />

<strong>di</strong> sottosviluppo, malattia e<br />

<strong>di</strong>soccupazione nella zona <strong>di</strong> Gulu. I<br />

2000 malati <strong>di</strong> Aids che ricevono il<br />

trattamento antiretrovirale nell'am-<br />

In punta <strong>di</strong> penna<br />

della più<br />

ra<strong>di</strong>cale sfida<br />

dell’illuminismo<br />

alle<br />

“religioni del<br />

libro”.<br />

I socialisti<br />

francesi<br />

sono andati<br />

oltre le posizioni<br />

dello<br />

spagnolo<br />

Zapatero e<br />

della destra<br />

liberale tedesca del ministro<br />

Westerwelle su matrimoni e<br />

adozioni gay; è stato palesato<br />

l’obiettivo <strong>di</strong> fondo, <strong>di</strong> cancellazione<br />

della famiglia naturale.<br />

Su questo elemento, <strong>di</strong><br />

cambio <strong>di</strong> civiltà, l’impegno<br />

alternativo della Chiesa francese<br />

(non certo sospetta <strong>di</strong><br />

conservatorismo, soprattutto<br />

per il suo impegno al Concilio)<br />

riscontra vaste adesioni. E<br />

pone anche un tema politico:<br />

in campagna elettorale si è<br />

parlato moltissimo <strong>di</strong> econo-<br />

bulatorio costruito con i contributi<br />

della sezione <strong>di</strong> Ivrea <strong>di</strong> Good<br />

Samaritan, i 700 minori che frequentano<br />

le scuole grazie al sostegno<br />

economico <strong>di</strong> famiglie e gruppi che<br />

hanno fatto adozioni a <strong>di</strong>stanza, i<br />

160 lavoratori sani, malati, <strong>di</strong>sabili<br />

che lavorano nella cooperativa Wawoto<br />

Kacel (Camminare insieme)<br />

che produce oggetti d'artigianato,<br />

sono alcune opere riuscite grazie alla<br />

de<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> tante persone generose.<br />

Da poco è stato avviato il<br />

"Progetto Terra", per dare la terra in<br />

lavoro ai soci della cooperativa, che<br />

produrranno gli alimenti per i 200<br />

pasti giornalieri cucinati nella cooperativa<br />

e nella sede <strong>di</strong> Comboni<br />

Samaritan. Dopo l'acquisto del terreno<br />

occorre <strong>di</strong>ssodare, recintare,<br />

costruire un pozzo, comprare gli<br />

attrezzi, gli animali e le sementi per<br />

avviare l'attività. La gente, dopo la<br />

guerra, è ripartita da zero e tutte<br />

queste opere necessitano <strong>di</strong> un continuo<br />

sostegno economico e morale.<br />

"La crisi economica non deve tradursi<br />

in crisi morale: la solidarietà con<br />

chi è molto meno fortunato <strong>di</strong> noi<br />

non deve calare".<br />

mia, pochissimo <strong>di</strong> etica. Ora,<br />

come rileva il “Corriere”, le<br />

prime misure sono in campo<br />

morale: con quale legittimazione<br />

popolare?<br />

Questa “lezione” francese<br />

dovrebbe favorire in Italia il<br />

ritorno al sistema proporzionale,<br />

per scelte programmatiche<br />

precise. Perché il futuro<br />

della famiglia non è meno<br />

importante dello spread, delle<br />

pensioni o delle facce <strong>di</strong><br />

Bersani, Renzi, Casini,<br />

Berlusconi, Monti...<br />

Un esempio <strong>di</strong> risposta positiva<br />

è stato dato dai presenti, che al termine<br />

della serata hanno portato a<br />

casa i prodotti artigianali della<br />

Cooperativa Camminare insieme,<br />

facendo offerte che sono state consegnate<br />

a suor Dorina e Massimo. Tra<br />

pochi giorni torneranno a Gulu e<br />

dopo <strong>di</strong> loro anche la dottoressa<br />

Maresa Perenchio andrà in Uganda<br />

per altri due mesi <strong>di</strong> volontariato.<br />

Alla fine, come aveva fatto all'inizio,<br />

Massimo Opiyo ha innalzato<br />

un canto <strong>di</strong> lode al Signore e ha invitato<br />

tutti a ripetere il tipico grazie in<br />

lingua acholi: "Apwoio". Un grazie<br />

che è stato rivolto ai protagonisti<br />

della serata e a chi si impegna nell'associazione,<br />

alle famiglie che contribuiscono<br />

con le adozioni a <strong>di</strong>stanza,<br />

all'Aeg e al Centro Volontari<br />

della Sofferenza che hanno offerto<br />

denaro per il "Progetto Terra" e per<br />

costruire alloggi <strong>di</strong>gnitosi per donne<br />

<strong>di</strong>sabili che lavorano in cooperativa.<br />

Un grazie è andato anche a insegnanti<br />

e alunni della scuola<br />

Massimo D'Azeglio, che da due anni<br />

solidarizzano con una scuola primaria<br />

<strong>di</strong> Gulu. p.m.<br />

Corso <strong>di</strong> formazione ecumenica a Torino<br />

TORINO - S è inaugurato sabato scorso 20 ottobre (presso<br />

l'aula magna della Facoltà Teologica torinese) il Corso <strong>di</strong> formazione<br />

ecumenica che in tre appuntamenti vuole formare gli animatori<br />

per l'ecumenismo ed il <strong>di</strong>alogo interreligioso nelle comunità<br />

ecclesiali e dei centri interculturali. Nella prima giornata del<br />

corso (organizzato dalla Commissione ecumenica regionale<br />

Piemonte - Valle d'Aosta) è stato evidenziato (da don Andrea<br />

Pacini, docente <strong>di</strong> Teologia ecumenica e Consulente del Pontificio<br />

consiglio per il <strong>di</strong>alogo) il contesto culturale del <strong>di</strong>alogo. Don Pier<br />

Mario Ferrari (preside dello Stu<strong>di</strong>o teologico <strong>di</strong> Novara) e don<br />

Pier Davide Guenzi (<strong>di</strong>rettore del Biennio <strong>di</strong> specializzazione in<br />

Teologia Morale <strong>di</strong> Torino) hanno colto i fondamenti teologici del<br />

<strong>di</strong>alogo nel Vaticano II ed in particolare la libertà <strong>di</strong> coscienza<br />

nell'insegnamento conciliare.<br />

<strong>Il</strong> prossimo incontro si terrà sabato 17 novembre sul "<strong>di</strong>alogo<br />

tra Chiesa cattolica ed ebraismo" (ore 9-13). gpc<br />

L’asse<strong>di</strong>o al Governo<br />

<strong>Il</strong> voto politico si avvicina (7<br />

aprile) e la strana maggioranza<br />

ABC (Alfano, Bersani, Casini)<br />

stringe d’asse<strong>di</strong>o il Governo,<br />

alla ricerca degli “scontenti”;<br />

certamente alcuni ministri<br />

sono in <strong>di</strong>fficoltà su temi<br />

importanti come gli esodati, le<br />

detrazioni fiscali, l’orario dei<br />

professori... Mo<strong>di</strong>fiche sono<br />

necessarie alla legge <strong>di</strong> stabilità;<br />

ma - come ha chiesto<br />

Napolitano - non va <strong>di</strong>strutto il<br />

positivo cammino compiuto<br />

quest’anno con la dura politica<br />

del rigore: lo spread si è <strong>di</strong>mezzato<br />

(con un forte guadagno<br />

per lo Stato), la speculazione<br />

finanziaria, che voleva portarci<br />

nel baratro, è stata fermata,<br />

l’Italia è nuovamente rispettata<br />

nel contesto europeo. Una<br />

domanda: chi avrebbe pagato<br />

le pensioni, la scuola, i servizi<br />

pubblici... con lo spread oltre<br />

mille e il Tesoro in bancarotta?<br />

Sarebbe un grave errore<br />

una campagna elettorale fatta<br />

<strong>di</strong> facili promesse da politici<br />

Al Sermig<br />

<strong>di</strong> Torino<br />

l’Università<br />

del <strong>di</strong>alogo<br />

2012-2013<br />

TORINO - <strong>Il</strong> primo appuntamento<br />

per la stagione 2012-13<br />

dell'Università del Dialogo, promossa<br />

dal Sermig, è stato fissato<br />

per oggi 25 ottobre, alle 19 nei<br />

locali dell'Arsenale della Pace, sede<br />

del Servizio Missionario<br />

Giovanile. La nuova stagione<br />

viene inaugurata da Mario<br />

Deaglio, docente universitario<br />

nonché e<strong>di</strong>torialista de La Stampa.<br />

Si <strong>di</strong>aloga sul tema "L'Europa conviene?”,<br />

basandosi su un confronto<br />

orientato dalle domande raccolte,<br />

in tempi recenti, dai giovani del<br />

Sermig: le idee e i singoli pensieri<br />

vengono consegnati all'angolo del<br />

<strong>di</strong>alogo nel cortile dell'Arsenale<br />

della Pace, o trasmessi via e-mail a<br />

sermig@sermig.org.<br />

<strong>Il</strong> nuovo ciclo <strong>di</strong> incontri<br />

dell'Università del Dialogo porta il<br />

titolo "Oltre Babele. Dal caos alla<br />

responsabilità". Si intende così<br />

rispondere (anche attraverso i<br />

pareri degli intervenuti) al clima<br />

attuale <strong>di</strong> incertezza che regna nell'economia,<br />

nella politica, nelle<br />

relazioni interpersonali. In un<br />

clima <strong>di</strong> scandali e confusione,<br />

molto <strong>di</strong>ffuso, si corre il rischio <strong>di</strong><br />

cedere alla rabbia o al <strong>di</strong>sorientamento,<br />

in<strong>di</strong>rizzandosi quin<strong>di</strong><br />

verso il <strong>di</strong>simpegno e il qualunquismo.<br />

Nell'idea dei promotori, non<br />

bastano le parole per allontanarsi<br />

dal caos: necessitano, per contro,<br />

risposte e gesti concreti, fomentati<br />

dal <strong>di</strong>alogo che viene proposto agli<br />

ospiti che frequentano gli incontri<br />

del Sermig, ai quali si chiede <strong>di</strong> formulare<br />

proposte che portino il<br />

segno chiaro della responsabilità.<br />

L'Università del Dialogo è una<br />

occasione <strong>di</strong> formazione permanente<br />

offerta dal Sermig e nata il<br />

31 gennaio 2004 con la presentazione<br />

ufficiale e la bene<strong>di</strong>zione <strong>di</strong><br />

Papa Giovanni Paolo II; cerca <strong>di</strong><br />

offrire a giovani e adulti uno spazio<br />

colto ed efficiente per parlare<br />

dei problemi del nostro tempo in<br />

una incoraggiante prospettiva <strong>di</strong><br />

speranza. Negli ultimi anni ha<br />

visto la presenza <strong>di</strong> personalità <strong>di</strong><br />

cultura e carisma e la con<strong>di</strong>visione<br />

<strong>di</strong> alti prelati quali i car<strong>di</strong>nali<br />

Renato Raffaele Martino ed Ersilio<br />

Tonini; agli incontri sono intervenuti<br />

dotti personaggi della cultura,<br />

della politica e dello spettacolo.<br />

L'incontro viene trasmesso in<br />

<strong>di</strong>retta streaming sul sito<br />

www.sermig.org. Per info: 011-<br />

43.68.566, sermig@sermig.org.<br />

marco lojacono<br />

“smemorati”: Berlusconi, che<br />

punta all’intesa con Maroni,<br />

come concilia il voto al<br />

Governo Monti con l’anti-europeismo<br />

e il secessionismo della<br />

Lega? Bersani come motiva<br />

l’appoggio del Pd al Governo<br />

con l’intesa a sinistra con<br />

Vendola, fiero oppositore?<br />

Ancora: Renzi, a giorni alterni,<br />

appoggia e contesta Monti. A<br />

chi credere?<br />

L’antipolitica cresce non<br />

solo per la corruzione ma<br />

anche per il trasformismo delle<br />

classi <strong>di</strong>rigenti, un male che<br />

risale ai primi anni dell’Unità<br />

d’Italia. <strong>Il</strong> nuovo Governo avrà<br />

ancora da percorrere una strada<br />

in salita, anche se il burrone<br />

è più lontano: i tempi della<br />

spesa facile sono finiti, anche<br />

in Piemonte, ove l’assessore<br />

Monferino ha palesato ad<strong>di</strong>rittura<br />

l’ombra del “fallimento<br />

tecnico”. L’epopea olimpionica<br />

è alle spalle, i debiti sono<br />

davanti a noi. mario berar<strong>di</strong>


25 ottobre 2012<br />

CASTELLAMONTE - NEL SEGNO DELLA SPERANZA PER UNA SOLUZIONE POSSIBILE<br />

<strong>Il</strong> vescovo: “Io tifo per voi”<br />

Monsignor Cerrato ha incontrato i lavoratori Asa<br />

CASTELLAMONTE -<br />

"Faccio il tifo per voi. Purtroppo<br />

sono arrivato da poche settimane<br />

e ancora non conosco bene<br />

il territorio ed i suoi problemi,<br />

ma sono qui e questo sta già da<br />

sé a significare da che parte sta<br />

il vescovo. Vi posso assicurare<br />

che con<strong>di</strong>vido le vostre preoccupazioni<br />

e farò tutto ciò che è in<br />

mio potere, anche con l'aiuto<br />

dei miei collaboratori, per cercare<br />

<strong>di</strong> aiutarvi a salvare un'azienda<br />

importante per il<br />

Canavese". Così monsignor<br />

Sindaci k.o.<br />

(sul campo<br />

da calcio...)<br />

CASTELLAMONTE - Si è<br />

concluso con una netta vittoria<br />

dell'Asa, ben sei a due, l'incontro<br />

<strong>di</strong> calcio organizzato nel pomeriggio<br />

<strong>di</strong> lunedì 22 ottobre che<br />

ha visto la squadra aziendale<br />

fronteggiare la compagine formata<br />

dagli amministratori<br />

comunali del consorzio. Per un<br />

giorno, sindaci e amministratori<br />

sono scesi in campo per una iniziativa<br />

<strong>di</strong>vertente al fianco <strong>di</strong><br />

coloro che combattono per<br />

<strong>di</strong>fendere il loro posto <strong>di</strong> lavoro.<br />

"Le abbiamo provate tutte e<br />

oggi proviamo anche questa per<br />

sensibilizzare l'opinione pubblica<br />

e cercare <strong>di</strong> salvare il nostro<br />

posto <strong>di</strong> lavoro: per questo<br />

siamo giunti al campo sportivo<br />

con uno striscione <strong>di</strong> oltre 250<br />

metri su cui sono scritti i nomi<br />

dei <strong>di</strong>pendenti - ha <strong>di</strong>chiarato<br />

Roberto Falletti a nome dei colleghi<br />

-. Certo, dopo che in Italia<br />

sono nate la nazionale cantanti,<br />

• castellamonte e <strong>di</strong>ntorni il risveglio popolare 19<br />

Edoardo Cerrato si è espresso<br />

nei confronti dei lavoratori Asa,<br />

nel corso <strong>di</strong> un incontro svoltosi<br />

nella serata <strong>di</strong> martedì 23<br />

ottobre a Castellamonte.<br />

Accompagnato dal vicario generale<br />

don Arnaldo Bigio e dall'arciprete<br />

Angelo Bianchi, il nuovo<br />

vescovo <strong>di</strong> Ivrea, ha incontrato i<br />

<strong>di</strong>pendenti che continuano il<br />

loro presi<strong>di</strong>o presso la sede <strong>di</strong><br />

via del Ghiaro in attesa <strong>di</strong> conoscere<br />

le sorti dell'azienda.<br />

Accolto dal vicesindaco<br />

Giovanni Mad<strong>di</strong>o e dall'ex<br />

<strong>di</strong>rettore Emi<strong>di</strong>o Filipponi,<br />

monsignor Cerrato ha ascoltato<br />

con attenzione le ragioni dei<br />

lavoratori. "<strong>Il</strong> Canavese viene<br />

da oltre venti anni <strong>di</strong> crisi. In<br />

questo caso dobbiamo tenere<br />

alta l'attenzione per non perdere<br />

un numero elevato <strong>di</strong> posti <strong>di</strong><br />

lavoro in un momento in cui<br />

ricollocarsi risulta spesso impossibile",<br />

ha posto in evidenza<br />

Luca Cortese, segretario della<br />

Uil per il Canavese. A monsignor<br />

Cerrato è stata poi donata<br />

una pergamena a ricordo e ringraziamento<br />

per la sua visita,<br />

contenente una preghiera per il<br />

lavoro. A nome dei <strong>di</strong>pendenti,<br />

Adriano Oberto Tarena ha<br />

chiesto e ottenuto dal vescovo<br />

la possibilità <strong>di</strong> ritrovarsi la<br />

prossima settimana per un<br />

ulteriore punto della situazione.<br />

Lunedì 29 ottobre, infatti, si<br />

saprà se ci sono nuove manifestazioni<br />

<strong>di</strong> interesse e, dunque,<br />

se vi saranno prospettive concrete<br />

<strong>di</strong> uscita dall’empasse.<br />

debora bocchiardo<br />

CASTELLAMONTE - SARA’ A DISPOSIZIONE DELLA SOCIETA’ CITTADINA DI CALCIO<br />

Aido, donato un defibrillatore<br />

CASTELLAMONTE - I giocatori del<br />

Castellamonte Calcio saranno tra i primi<br />

atleti in Canavese a <strong>di</strong>sporre a bordo campo<br />

<strong>di</strong> un apparecchio defibrillatore semi automatico,<br />

da utilizzare in caso <strong>di</strong> gravi malori<br />

sui campi da gioco. In occasione della<br />

Giornata nazionale <strong>di</strong> informazione<br />

la nazionale attori e altre squadre<br />

<strong>di</strong> categoria, non vorremmo<br />

dover essere proprio noi castellamontesi<br />

a fondare la nazionale<br />

<strong>di</strong>soccupati…".<br />

Per la partita sono state utilizzate<br />

alcune magliette blu con<br />

i nomi dei <strong>di</strong>pendenti e altre<br />

bianche che, composte nel<br />

modo corretto, formavano la<br />

scritta "Asa=risorsa". "Ad assistere<br />

alla partita per <strong>di</strong>mostrare<br />

la loro solidarietà sono presenti<br />

alcuni rappresentanti del Torino<br />

Calcio per <strong>di</strong>sabili - ha sottolineato<br />

Pietro Grisolia, della Fit<br />

Cisl -. Con il sostegno loro e dei<br />

tanti amici che ci seguono e ci<br />

hanno sempre seguiti in questi<br />

mesi atten<strong>di</strong>amo il 5 novembre<br />

sperando che arrivi un'offerta<br />

sensata e che l'azienda non<br />

debba morire. Ci scusiamo con i<br />

citta<strong>di</strong>ni per i <strong>di</strong>sagi che arrechiamo,<br />

ma stiamo lottando per<br />

il nostro futuro".<br />

Unanime il commento dei<br />

sindaci scesi in campo: "Oggi<br />

dell'Associazione italiana donatori organi, il<br />

gruppo Amici dell'Aido <strong>di</strong> Castellamonte ha<br />

infatti donato al presidente della società calcistica<br />

Enrico Cena un apparecchio defibrillatore<br />

semi automatico, da utilizzare in caso<br />

<strong>di</strong> gravi malori sui campi da gioco.<br />

Profondamente colpiti dalla drammatica<br />

giochiamo questa partita per<br />

con<strong>di</strong>videre un momento <strong>di</strong><br />

sport e allegria che simboleggia<br />

la nostra volontà a lavorare al<br />

fianco dei <strong>di</strong>pendenti Asa per il<br />

futuro dell'azienda".<br />

Dopo il saluto dell'arciprete<br />

Angelo Bianchi, il calcio d'inizio<br />

è stato dato "a tre" dal consigliere<br />

regionale Roberto Tentoni,<br />

dal giornalista Andrea Bucci e<br />

dal sindaco <strong>di</strong> Castellamonte<br />

Paolo Mascheroni.<br />

d.b.<br />

morte del calciatore Morosini, i soci hanno<br />

deciso <strong>di</strong> dotare i giovani sportivi <strong>di</strong> questa<br />

preziosa macchina che può salvare una vita.<br />

Alla consegna dell'apparecchiatura, scelta<br />

dai me<strong>di</strong>ci Carmela Pensabene e Stefano<br />

Lanza, erano presenti, accanto al presidente<br />

della sezione Aido <strong>di</strong> Castellamonte Dario<br />

Ruffatto e al vicepresidente Renata<br />

Cappelletti, anche <strong>di</strong>versi <strong>di</strong>rigenti della<br />

società calcistica castellamontese, gli atleti<br />

delle squadre che militano in Seconda categoria,<br />

in Serie B (calcio a 5) e delle squadre<br />

giovanili. <strong>Il</strong> defibrillatore è stato consegnato<br />

al termine della funzione religiosa, in suffragio<br />

ai donatori defunti, presso la chiesa parrocchiale<br />

dei santi Pietro e Paolo. Durante la<br />

Messa l'arciprete don Angelo Bianchi ha<br />

benedetto il nuovo labaro della sezione Aido<br />

castellamontese. La madrina della ban<strong>di</strong>era<br />

è Marilena Mogli, <strong>di</strong> Ozegna che, con il<br />

marito Filippo Scavo, nel 1994, <strong>di</strong>ede il consenso<br />

all'espianto <strong>di</strong> ben sei organi del figlio<br />

Alberto, deceduto a soli 26 anni in un tragico<br />

incidente stradale.<br />

Uno dei beneficiati, Alberto Ricciar<strong>di</strong>, ha<br />

portato la propria testimonianza durante la<br />

funzione religiosa, ricordando che "…solo<br />

grazie alla generosità della famiglia Scavo<br />

sono tornato a vivere".<br />

in breve<br />

Ennesimo furto <strong>di</strong> rame al cimitero <strong>di</strong> Sant’Anna Boschi<br />

CASTELLAMONTE - La scorsa settimana ignoti ladri si sono<br />

introdotti in<strong>di</strong>sturbati, complice l'isolamento del luogo, nel cimitero<br />

<strong>di</strong> S. Anna Boschi e hanno asportato le ultime lastre <strong>di</strong> rame e pezzi<br />

<strong>di</strong> gronde rimasti dopo le continue razzie ripetute con sistematicità<br />

fin dalla scorsa primavera. Forte è lo sconforto e l'amarezza per<br />

veder violato un luogo intimo e caro a tutti. Nella speranza che tali<br />

furti cessino, non tanto per interventi <strong>di</strong> contrasto <strong>di</strong>fficili da attuare<br />

ma per l'inevitabile esaurimento <strong>di</strong> scorte, ai boscheresi non<br />

rimane altro che ripristinare i manufatti per ridare funzionalità e<br />

<strong>di</strong>gnitosa sistemazione al luogo anche in vista delle prossime ricorrenze<br />

dei Santi e della Commemorazione dei defunti.<br />

Vigliaturo sarà citta<strong>di</strong>no onorario<br />

CASTELLAMONTE - <strong>Il</strong> Consiglio comunale <strong>di</strong> Castellamonte si<br />

riunisce alle 18 <strong>di</strong> oggi, giovedì 25 ottobre: all'or<strong>di</strong>ne del giorno<br />

figurano tra l'altro l'approvazione del regolamento sull'Imu e della<br />

bozza <strong>di</strong> convenzione per servizio <strong>di</strong> Tesoreria, oltre alla proposta <strong>di</strong><br />

conferimento della citta<strong>di</strong>nanza onoraria all'artista Silvio Vigliaturo.<br />

Vita e opere <strong>di</strong> Antonino Bertolotti<br />

CASTELLAMONTE - Domani, venerdì 26, alla sala "Piero<br />

Martinetti" <strong>di</strong> via Educ 59 alle 21, l'associazione Terra Mia organizza<br />

un incontro con Silvio Bertotto che presenta vita e opere <strong>di</strong><br />

Antonino Bertolotti, storico del 19° secolo, autore del celebre volume<br />

"Passeggiate in Canavese". Ingresso libero.<br />

Fiera <strong>di</strong> Ognissanti a Sant’Antonio<br />

CASTELLAMONTE - Al campo volo <strong>di</strong> località Rantano in frazione<br />

Sant'Antonio, per l'intera giornata <strong>di</strong> domenica 28 ottobre si<br />

svolge la se<strong>di</strong>cesima rie<strong>di</strong>zione della Fiera <strong>di</strong> Ognissanti: esposizione<br />

<strong>di</strong> macchine agricole, rassegna zootecnica <strong>di</strong> bovine <strong>di</strong> razza piemontese<br />

e valdostana pezzata rossa e nera, esposizione e ven<strong>di</strong>ta<br />

<strong>di</strong> prodotti tipici, rassegna equina. Dalle 14 Incontri tra le Reines<br />

valevoli come eliminatoria per la finale <strong>di</strong> Tavagnasco del 4 novembre;<br />

alle 15 la castagnata. E' in funzione il pa<strong>di</strong>glione gastronomico<br />

dell'Ente ricreativo Sant'Antonio.<br />

Incontro con gli studenti in<strong>di</strong>ani<br />

CASTELLAMONTE - Mercoledì 31 dalle 18, al salone "Piero<br />

Martinetti" <strong>di</strong> via Educ 59, festa in onore degli studenti della scuola<br />

Sri Sathya Sai Vidya Vihar <strong>di</strong> Indore, in In<strong>di</strong>a, ospiti del locale Liceo<br />

artistico "Felice Faccio" nell’ambito dei programmi <strong>di</strong> scambio <strong>di</strong><br />

Intercultura: gli ospiti presenteranno un breve spettacolo <strong>di</strong> musica<br />

e danze della loro terra.<br />

Cuorgnè, corso <strong>di</strong> recitazione<br />

CUORGNÈ - Sono aperte le iscrizioni al corso <strong>di</strong> recitazione proposto<br />

dal regista e attore Mauro Stante con la collaborazione della<br />

compagnia Et-Esperimenti Teatrali. Le lezioni si terranno il mercoledì,<br />

dal 7 novembre fino a giugno, dalle 19,30 alle 21,30 sempre<br />

in biblioteca. Info e iscrizioni: 347/53.96.903, 347/71.56.818.<br />

Cuorgnè, conferenza sulle <strong>di</strong>ve del cinema anni ‘50<br />

CUORGNÈ - Nell'ambito delle attività proposte dall'Unitre <strong>di</strong><br />

Cuorgnè, lunedì 29 ottobre, alle 15.30, nella chiesa della Trinità <strong>di</strong><br />

via Milite Ignoto, la giornalista Debora Bocchiardo, laureata in<br />

Storia e Critica del Cinema, proporrà una conferenza dal titolo "Le<br />

<strong>di</strong>ve del dopoguerra: Silvana Mangano e Anna Magnani".<br />

Ven<strong>di</strong>ta parmigiano pro-terremotati per i Lions<br />

CASTELLAMONTE - Nel pomeriggio <strong>di</strong> venerdì 19 ottobre il<br />

Lions Club Alto Canavese, sotto la presidenza <strong>di</strong> Carlo Goldoni, in<br />

collaborazione con gli enti pubblici, ha deciso <strong>di</strong> mettere in ven<strong>di</strong>ta<br />

anche nella Città della Ceramica oltre 300 kg <strong>di</strong> formaggio reggiano<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>verso tipo acquistati assieme al Lions Club <strong>di</strong> Ivrea per portare<br />

aiuto alle zone terremotate dell'Emilia Romagna.<br />

Saperi e sapori d’Autunno a Cintano<br />

CINTANO - L’Unione Sportiva Cintano e il Centro stu<strong>di</strong> Valle<br />

Sacra organizzano per domenica 28 ottobre un pomeriggio <strong>di</strong><br />

“Saperi e sapori d’Autunno”: a partire dalle 14.30, dalla piazza <strong>di</strong><br />

via San Rocco fino al vecchio Municipio andrà in scena “Parla me ‘t<br />

mange”: frammenti <strong>di</strong> storia della Valle Sacra gustando caldarroste,<br />

frittelle e vin brulè.<br />

Castagnata del Cai al rifugio “Bruno Piazza”<br />

TRAVERSELLA - Castagnata della sezione Cai <strong>di</strong> Ivrea, domenica<br />

28 al rifugio "Bruno Piazza" in località Balma Bianca. Al mattino<br />

arrampicata per i ragazzi alla palestra <strong>di</strong> roccia, in collaborazione<br />

con la Scuola <strong>di</strong> Alpinismo e il Soccorso Alpino; al pomeriggio la<br />

castagnata sociale al rifugio. La quota <strong>di</strong> partecipazione è <strong>di</strong> 5 euro.<br />

Per info: sartorio@hotmail.it.<br />

A Torino per la mostra <strong>di</strong> Degas<br />

VICO - Sono aperte fino al 3 novembre le iscrizioni alla gita a<br />

Torino, per visitare la mostra <strong>di</strong> Degas alla Promotrice delle Belle<br />

Arti, organizzata per il 25 novembre dalla biblioteca comunale.<br />

Partenza alle 13 dalla piazza <strong>di</strong> Vico in autopullman. <strong>Il</strong> costo è <strong>di</strong> 32<br />

euro. Per info rivolgersi alla biblioteca, a Drusacco, il mercoledì e il<br />

sabato dalle 15,30 alle 17,30 o telefonare al 349/15.83.870.


• necrologi - mercatino<br />

26 il risveglio popolare<br />

25 ottobre 2012<br />

In memoria<br />

Se un uomo robusto muore, può egli<br />

tornare a vivere? Tutti i giorni del mio<br />

lavoro obbligatorio aspetterò,<br />

finchè venga il mio sollievo.<br />

Tu chiamerai , e io stesso ti risponderò,<br />

bramerai l'opera delle tue mani.<br />

Giobbe 14:14 - 15<br />

E' mancato all'affetto dei suoi<br />

cari<br />

Calogero Spitale<br />

DI ANNI 87<br />

Lo annunciano: la moglie<br />

Giuseppina, i figli: Pino con<br />

Carla; Franco con Eliana;<br />

Maria; Anna con Rinaldo;<br />

Eugenio con Teresa; Eliseo<br />

con Rosalba; i nipoti:<br />

Alessandro, Luca, Davide,<br />

Stefano, Vera, Francesca,<br />

Tiziano, Simone, Giovanni,<br />

Veronica, Gaia, Giorgia, amici<br />

e parenti tutti.<br />

Ivrea (Sau<strong>di</strong>no) - Pavone C.se,<br />

17 ottobre 2012.<br />

La presente serve da partecipazione<br />

e ringraziamento.<br />

Onoranze funebri: Cavagnetto<br />

Piazza Pistoni 6/8 - Ivrea<br />

Telefono 0125.45.904.<br />

E’ mancata all’affetto dei<br />

suoi cari<br />

Piera Cima<br />

in Coppo<br />

DI ANNI 66<br />

Lo annunciano il marito<br />

Mario, la figlia Marzia con<br />

Roberto, Caterina e Samuele,<br />

il fratello Tullio e famiglia, i<br />

figliocci, la consuocera Teresa,<br />

i cugini e parenti tutti.<br />

Pavone C.se, 9 marzo 2012.<br />

La presente serve da partecipazione<br />

e ringraziamento.<br />

Onoranze funebri: Cavagnetto<br />

Piazza Pistoni 6/8 - Ivrea<br />

Telefono 0125.45.904.<br />

L’Amministrazione comunale<br />

e i <strong>di</strong>pendenti del<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Settimo Rottaro<br />

partecipano con affetto al<br />

lutto della famiglia per la<br />

scomparsa della cara<br />

Piera Cima<br />

in Coppo<br />

Onoranze funebri: Cavagnetto<br />

Piazza Pistoni 6/8 - Ivrea<br />

Telefono 0125.45.904.<br />

IMPRESA FUNEBRE<br />

CAVAGNETTO<br />

Piazza Pistoni 6/8<br />

IVREA (TO)<br />

0125 - 45904<br />

0125 - 59873<br />

Auto Mercedes<br />

e Carrozze a cavalli<br />

Onoranze funebri<br />

REPERIBILITA’ CONTINUA<br />

Tel. 0125.627460<br />

Ivrea - via Guarnotta 4<br />

Possibilità <strong>di</strong> pagamento rateale<br />

Improvvisamente è mancata<br />

all’affetto dei suoi cari<br />

Angela Baramasco<br />

ved. Anselmo<br />

DI ANNI 89<br />

Ne danno il doloroso<br />

annuncio: la figlia Egle con il<br />

marito Piero, la nuora<br />

Miranda, gli affezionati nipoti<br />

Fabrizio con Lucia e Roberto<br />

con Roberta, gli adorati pronipoti<br />

Agnese e Vittoria, le<br />

cognate Mariuccia e Carla,<br />

nipoti, cugini e parenti tutti.<br />

Sarzana-Pavone C.se,<br />

16 ottobre 2012.<br />

La presente è partecipazione<br />

e ringraziamento.<br />

Onoranze funebri: Dalberto<br />

Piazza Freguglia, 5 - Ivrea<br />

Telefono 0125.64.13.62.<br />

ANNIVERSARIO<br />

Chiolerio Carlo<br />

28-10-2011 28-10-2012<br />

<strong>Il</strong> tuo ricordo vive con noi.<br />

Onoranze funebri: Cavagnetto<br />

Piazza Pistoni 6/8 - Ivrea<br />

Telefono 0125.45.904.<br />

ANNIVERSARIO<br />

Pieropan Maria<br />

ved. Turino<br />

29-10-2011 29-10-2012<br />

Una preghiera<br />

a perenne ricordo.<br />

Onoranze funebri: Cavagnetto<br />

Piazza Pistoni 6/8 - Ivrea<br />

Telefono 0125.45.904.<br />

ANNIVERSARIO<br />

Sarnelli Concettina<br />

ved. Stratta<br />

30-10-2011 30-10-2012<br />

I tuoi cari ti ricordano<br />

con affetto.<br />

Onoranze funebri: Cavagnetto<br />

Piazza Pistoni 6/8 - Ivrea<br />

Telefono 0125.45.904.<br />

Onoranze Funebri<br />

IVREA<br />

Piazza Freguglia, 5<br />

Tel. 0125.64.13.62<br />

Servizio Continuo<br />

Notturno Festivo<br />

Dall’Impresa<br />

MARTINASSO & C.<br />

ONORANZE FUNEBRI<br />

Via Cuniberti, 18 - IVREA<br />

Tel. 0125/40.198<br />

SERIETA’ - ONESTA’<br />

COMPETENZA<br />

Servizio <strong>di</strong>urno, notturno,<br />

festivo per ogni esigenza<br />

I NECROLOGI<br />

si ricevono presso la Redazione de<br />

IL RISVEGLIO POPOLARE<br />

Via V. Arborio, 9 - IVREA Tel. 0125/40.562<br />

Mercatino<br />

IMMOBILIARI<br />

ROMANO C.SE in centro storico,<br />

casa libera su tre lati, composta da<br />

due alloggi con ingressi in<strong>di</strong>pendenti,<br />

con ampia metratura, più<br />

un rustico, vendesi privatamente.<br />

Ace in definizione. 0125.789.068<br />

ore pasti.<br />

ALPETTE Canavese vendesi<br />

appartamento con riscaldamento<br />

autonomo, parzialmente arredato,<br />

euro 48.000. 338.413.62.89.<br />

IVREA via Cascinette vendesi<br />

appartamento al piano terreno<br />

composto da due camere, soggiorno,<br />

cucina, doppi servizi,<br />

lavanderia, <strong>di</strong>spensa, tavernetta,<br />

patio e giar<strong>di</strong>no privato.<br />

335.603.09.41<br />

VENDO causa trasferimento casa<br />

autonoma con ampio giar<strong>di</strong>no,<br />

zona tra Torino e Asti. Ottima<br />

occasione. Visibile su http://berucco.6te.net/.<br />

Richiesta euro 35.000<br />

contanti più mutuo. Abitabile<br />

subito, dotata <strong>di</strong> acqua potabile,<br />

pozzo <strong>di</strong> raccolta, fosse biologiche<br />

nuove e a norma, impianto termico<br />

in tutta la casa e nuova caldaia<br />

a pellets. Se interessati scrivete a:<br />

repetto.federica@yahoo.it.<br />

AFFITTASI a Ceriale (SV) alloggio<br />

al 3° piano ben arredato, 5 posti<br />

letto, compreso riscaldamento e<br />

accessori, nei mesi invernali da<br />

ottobre a marzo. 349.865.70.23.<br />

IVREA via Miniere affittasi appartamento<br />

/ ufficio composto da 7<br />

vani, ingresso, tripli servizi, terrazzo<br />

e cantina. Euro 600,00 mensili.<br />

335.603.09.41.<br />

VENDO Baita a Traversella, posizione<br />

panoramica, m. 1200 <strong>di</strong><br />

altezza, circondata da 3000 mq. <strong>di</strong><br />

terreno, accesso <strong>di</strong>retto alla proprietà<br />

con l'auto, provvista <strong>di</strong> rete<br />

idrica e elettrica. 0125.611.207<br />

AFFITTASI appartamento a<br />

Romano C.se, composto da cucinino,<br />

soggiorno, due camere,<br />

bagno, ripostiglio, cantina, garage.<br />

Riscaldamento autonomo,<br />

zona centrale, vicinanza stazione e<br />

casello autostradale.<br />

338.955.71.35.<br />

VENDESI garage a Ceriale.<br />

349.865.70.23<br />

VENDO casa in Ivrea, a<strong>di</strong>acente<br />

via Jervis, in<strong>di</strong>pendente tre lati, su<br />

tre livelli, mq 240, due box, giar<strong>di</strong>no,<br />

possibilità bifamiliare. Classe<br />

energetica G, Ipe 330,28. trattative<br />

solo con privati.<br />

333.22.40.277.<br />

A PARELLA affittasi alloggio<br />

ammobiliato, in<strong>di</strong>pendente, composto<br />

da: ingresso, cucina, soggiorno,<br />

camera da letto, bagno<br />

con balcone, balcone grande con<br />

vista panoramica davanti alla cucina<br />

e soggiorno. Riscaldamento<br />

autonomo, garage. 0125.44.676.<br />

MONTALTO DORA affittasi<br />

alloggio composto da cucina,<br />

salotto, camera da letto, riscaldamento<br />

autonomo. Tel. ore serali<br />

333.31.24.951.<br />

MONOLOCALE vendesi/affittasi<br />

vicinanze Ivrea, prezzo stracciato.<br />

Tel. ore serali 333.31.24.951.<br />

LAVORO LA ORO<br />

DIPLOMATA OSS, automunita,<br />

cerca lavoro come assistente<br />

domiciliare e/o aiuto lavori domestici.<br />

Se interessati 3209475123 -<br />

Sigra Fausta.<br />

SIGNORA 39 anni cerca lavoro<br />

pulizie, badante, baby sitter, stirare.<br />

338.34.23.577.<br />

SIGNORA 36enne cerca lavoro<br />

come pulizia o baby sitter.<br />

347.085.67.64.<br />

RAGAZZO serio e volenteroso da<br />

subito offresi per custode, portinaio<br />

e tuttofare, magazziniere,<br />

assistenza anziani. 345.11.88.738<br />

- 329.21.15.012.<br />

DOCENTE abilitata <strong>di</strong> lingua<br />

inglese impartisce lezioni a domicilio<br />

a studenti <strong>di</strong> qualsiasi livello<br />

scolastico o a chiunque desideri<br />

apprendere l’inglese. Prezzi mo<strong>di</strong>ci.<br />

328.182.93.33.<br />

SIGNORA italiana referenziata,<br />

automunita, offresi per stirare,<br />

lavori domestici e commissioni per<br />

anziani. 329.338.64.11<br />

SIGNORA italiana referenziata<br />

cerca lavoro come colf, in regola<br />

con contributi, al mattino.<br />

348.269.78.69 dopo le 16<br />

RAGAZZO Vespa-munito offresi<br />

per lavori vari: commissioni, sistemazione<br />

magazzino, consegne<br />

piccoli pacchi, aiuto bar-pizzeria,<br />

benzinaio, piccoli lavori manutenzione<br />

casa. 0124.58.25.40,<br />

348.7555199.<br />

CUSTODI coppia 48enne seri e<br />

volenterosi, lei collaboratrice<br />

domestica, lui giar<strong>di</strong>niere e autista,<br />

cercano lavoro.<br />

380.158.54.07.<br />

MURATORE economico onesto,<br />

esegue lavori e<strong>di</strong>li, sistemazione<br />

tetti, rimozione - smaltimento<br />

eternit conferimento corretto<br />

presso <strong>di</strong>scariche autorizzate.<br />

339.311.85.84.<br />

SIGNORA seria cerca lavoro<br />

come badante, colf zona<br />

Castellamonte e limitrofi.<br />

329.728.28.11.<br />

RAGAZZO 46enne cerca lavoro<br />

come compagnia anziani o pulizie<br />

in casa. Zona Chivasso e basso<br />

Canavese. 347.805.94.96.<br />

CUOCO esperto cucina italiana<br />

carne e pesce cerca lavoro.<br />

347.60.21.711.<br />

CUOCA cucina italiana e partenopea<br />

cerca lavoro. 333.17.70.865.<br />

COPPIA esegue lavoretti per la<br />

manutenzione della casa.<br />

347.602.17.11.<br />

35ENNE automunita offresi per<br />

lavori domestici e assistenza anziani,<br />

o malati o bambini, al mattino.<br />

Zona Borgofranco e circondario.<br />

389.163.06.12.<br />

GIOVANE volenteroso, so pulire<br />

ogni tipo <strong>di</strong> canna fumaria,<br />

seguendo le normative <strong>di</strong> sicurezza<br />

vigenti. 348.98.11.964.<br />

INFERMIERA professionale piemontese<br />

automunita in pensione<br />

prestasi per assistenza anziani.<br />

330.24.21.001.<br />

MURATORE professionale piemontese,<br />

economico, attrezzato,<br />

in pensione prestasi per lavori<br />

e<strong>di</strong>li, smaltimento amianto, ripassamenti<br />

tetti. 331.24.23.129.<br />

SIGNORA seria e referenziata<br />

cerca lavoro nell’assistenza agli<br />

anziani. 389.149.74.76.<br />

CAMERIERE esperto professionale<br />

offresi per servizi extra carta,<br />

banchetti, catering, presso hotel,<br />

ristoranti. Franco 347.902.74.80.<br />

LAUREATO 30enne, no per<strong>di</strong>tempo,<br />

cerca lavoro serio<br />

presso le aziende <strong>di</strong> Ivrea e <strong>di</strong>ntorni.<br />

328.804.26.80.<br />

RAGAZZA in mobilità, buon uso<br />

pc, ottime capacità relazionali,<br />

cerca impiego come impiegata -<br />

segretaria anche part-time.<br />

338.125.74.62 dopo le 14.<br />

SIGNORA automunita con esperienza<br />

cerca lavoro pulizia e stiro.<br />

FARMACIE DI TURNO ASL T04<br />

Giovedì 25 ottobre: Azeglio - Brusasco - Cascinette - Castellamonte<br />

(Mazzini) - Castelrosso - Strambino - Volpiano - Forno*.<br />

Venerdì 26 ottobre: Agliè (Ducale) - Castagneto Po - Ivrea<br />

(Linda) - Lessolo - Mercenasco - Ron<strong>di</strong>ssone - San Raffaele<br />

Cimena - Lombardore*.<br />

Sabato 27 ottobre: Casalborgone - Chiaverano - Crescentino<br />

(Centrale) - Ivrea (Rocchietta) - Rivarolo (Centrale) - Villareggia -<br />

Locana (Regina della Pace)*.<br />

Scrivi il tuo annuncio economico e spe<strong>di</strong>scilo a:<br />

IL RISVEGLIO POPOLARE - “<strong>Il</strong> Mercatino”<br />

Via Varmondo Arborio, 9 - 10015 IVREA<br />

tel. 0125.40562 - fax 0125.424823<br />

SI PREGA DI SCRIVERE IN STAMPATELLO<br />

-----------------------------------------------------------------<br />

COGNOME E NOME<br />

-----------------------------------------------------------------<br />

VIA TELEFONO<br />

-----------------------------------------------------------------<br />

CITTA’ CAP.<br />

Testo (max 25 parole)<br />

-----------------------------------------------------------------<br />

-----------------------------------------------------------------<br />

-----------------------------------------------------------------<br />

347.928.98.08.<br />

SIGNORA italiana referenziata<br />

cerca lavoro al sabato per 4 ore in<br />

regola come colf o per pulizia uffici.<br />

340.145.00.57 dopo le 14.<br />

33ENNE, automunita, offresi per<br />

lavori domestici e assistenza anziani<br />

o malati o bambini in ore <strong>di</strong>urne,<br />

zona Ivrea e circondario.<br />

349.387.64.41.<br />

SIGNORA marocchina, anni 30,<br />

cerca lavoro come badante, pulizie,<br />

colf. Jamila. 327.068.91.63.<br />

INFERMIERA professionale piemontese<br />

automunita in pensione<br />

prestasi per assistenza anziani e<br />

malati. 338.58.66.669.<br />

CERCO lavoro come assistenza<br />

anziani o pulizie domestiche.<br />

329.845.86.68.<br />

FALEGNAME, attualmente<br />

<strong>di</strong>soccupato, cerca lavoro presso<br />

<strong>di</strong>tte. Serietà ed esperienza.<br />

346.54.82.933.<br />

SIGNORA 48enne italiana cerca<br />

lavoro come badante, automunita,<br />

esperienza. 346.098.78.18.<br />

ITALIANA, seria, referenziata,<br />

esperienza commessa, baby sitter,<br />

segreteria, cerca lavoro zona<br />

Rivarolo e limitrofi.<br />

347.589.22.67.<br />

SIGNORA rumena 52enne cerca<br />

lavoro come badante, <strong>di</strong>sposta a<br />

trasferirsi, libera subito.<br />

347.42.99.313.<br />

BADANTE 47enne affidabile,<br />

paziente, con esperienza decennale,<br />

assistenza anziani anche non<br />

autosufficienti Alzheimer - <strong>di</strong>sabili,<br />

cerca lavoro fisso. 345.565.88.65.<br />

VARIE ARIE<br />

LIBRI, giornalini, riviste, enciclope<strong>di</strong>e,<br />

tutto usato in buono stato<br />

vendesi da 0,50 a 2 euro al volume<br />

a Montalto Dora in via Mazzini<br />

25 durante la sagra del cavolo, o<br />

tel. 347.24.11.765.<br />

LOTTI <strong>di</strong> bosco ceduo da abbattere,<br />

zona Canavese, cerco.<br />

348.312.90.49.<br />

CAUSA cambio auto vendesi n° 4<br />

gomme 165-70-R14 invernali<br />

montate su cerchioni, usate una<br />

sola stagione. 0125.789.068 ore<br />

pasti.<br />

SI CEDE un bancone da Bar.<br />

347.910.40.00.<br />

DIVANO a 3 posti con 2 poltrone<br />

in velluto, colore nocciola, stile<br />

classico, buono stato, vendo a<br />

euro 200. 340.294.38.53.<br />

VECCHIO <strong>di</strong>vano, struttura in<br />

legno, con pagliericcio, ben conservato,<br />

vendo a euro 80.<br />

340.294.38.53<br />

TAVOLO in arte povera con 6<br />

se<strong>di</strong>e, come nuovo, vendo euro<br />

250. 340.294.38.53<br />

FURGONE Citroen Berlingo km.<br />

67.000, anno 2007, con portapacchi,<br />

vendo. 338.137.32.58.<br />

VENDO mobile componibile<br />

composto da due pezzi con tavolo<br />

rettangolare allungabile, in rovere<br />

e 4 se<strong>di</strong>e in ottimo stato, a 300<br />

euro. 348.06.28296.<br />

RADIO a valvole anni 30-40-50<br />

funzionanti, vasto assortimento,<br />

privato vende. 011.960.60.95 ore<br />

pasti.<br />

VENDO due arma<strong>di</strong> antichi del<br />

1900, in buono stato, da restaurare.<br />

Prezzo da concordare.<br />

347.42.51.860.<br />

VENDO bicicletta mountain bike,<br />

come nuova, Atala da donna.<br />

347.42.51.860.<br />

VENDO poutagè prezzo da concordare.<br />

347.42.51.860.<br />

MACCHINA da maglieria elettronica<br />

Defen<strong>di</strong> Brother completa <strong>di</strong><br />

mobile e accessori vendo a euro<br />

1.200,00 trattabili. 0124.51.91.92<br />

ore pasti.<br />

VENDO parrucca da donna <strong>di</strong><br />

capelli veri, colore mogano, taglio<br />

me<strong>di</strong>o-corto, molto bella, usata<br />

pochi mesi. Prezzo euro 300 (prezzo<br />

d'acquisto 620 euro).<br />

347.78.62.260<br />

LEGNA da ardere, anche piccoli<br />

quantitativi, e acacia lunga 2 m.<br />

vendo, zona Canavese.<br />

348.312.90.49.<br />

LEGNA da ardere (gaggia, rovere,<br />

frassino), vendesi o lunga oppure<br />

tagliata e spaccata.<br />

333.36.55.879.<br />

SPECIALIZZATA IN:<br />

Testi biblici<br />

e <strong>di</strong> teologia<br />

Testi per la liturgia<br />

Libri sui Santi e per la<br />

preghiera<br />

Testi <strong>di</strong> ecumenismo<br />

Catechismi<br />

per giovani ed adulti<br />

Presso la libreria si<br />

trova anche l'ufficio<br />

pellegrinaggi,<br />

per informazioni<br />

e prenotazioni<br />

Via Palestro, 49 - IVREA<br />

- Telefono 0125.641556<br />

- lib.sanpaolo@tiscali.it<br />

Domenica 28 ottobre: Bollengo - Caluso (Vietti) - Crescentino<br />

(Centrale) - Cuorgnè (Bertotti) - Loranzè - Chivasso (Fassola<br />

8.30-12.30) - Bosconero*.<br />

Lunedì 29 ottobre: Chivasso (Amione) - Cuorgnè (Vasario) -<br />

Piverone - Romano C.se - Rivara*.<br />

Martedì 30 ottobre: Busano - Chivasso (Moderna) - Ivrea (Gaida) -<br />

San Giorgio C.se (Calleri) - Settimo Vittone - Locana (San Luca)*.<br />

Mercoledì 31 ottobre: Azeglio - Chivasso (Fassola) - Cuorgnè<br />

(Rosboch) - Montalto Dora - San Martino C.se - Ronco C.se*.<br />

<strong>Il</strong> turno inizia alle ore 8,30 del mattino e termina alle ore 8,30 del mattino successivo. Fa eccezione la farmacia contrassegnata con l'asterisco<br />

(*), che chiude alle ore 22,30.<br />

I turni delle farmacie sono quelli in<strong>di</strong>cati sul sito dell’Asl To4, e possono subire variazioni dell’ultimo momento.


25 ottobre 2012<br />

BASKET<br />

L’allenatore Cossavella<br />

SERIE C REGIONALE<br />

BORGOMANERO 59<br />

RGI LETTERA22 IVREA 86<br />

IVREA: Peraglie 8, Gubetti<br />

6, Quarta 26, Massa,<br />

Martinetti 13, Fancelli 1,<br />

Corsini 8, Quaglia 19, Gallo 5,<br />

Calabrese, Gillio Tos. All.<br />

Cossavella.<br />

BORGOMANERO - Bella e<br />

convincente vittoria della Rgi<br />

che in trasferta supera il<br />

Borgomanero <strong>di</strong> ben 27 punti<br />

(59-86). Che i ragazzi <strong>di</strong><br />

Cossavella fossero in netta<br />

ripresa si era già visto a Ivrea<br />

contro il Valsesia: la Lettera22<br />

aveva perso solo <strong>di</strong> tre punti,<br />

<strong>di</strong>sputando però un ottimo<br />

incontro e combattendo sino<br />

all'ultimo. La prima vittoria in<br />

trasferta ha confermato i progressi.<br />

La partita è stata sempre<br />

condotta autorevolmente dalla<br />

squadra epore<strong>di</strong>ese, che ha<br />

orchestrato il gioco sia in attacco<br />

che in <strong>di</strong>fesa, lasciando pochi<br />

spazi agli avversari. Nel<br />

Borgomanero, mancando i<br />

punti dei veterani Maioni e<br />

Gia<strong>di</strong>ni, i soli Soltani e Cozzi<br />

nulla hanno potuto contro la<br />

serata <strong>di</strong> buona vena <strong>di</strong> Quarta,<br />

Martinetti e Quaglia. <strong>Il</strong> lungo<br />

Davide Tar<strong>di</strong>to, fuori gioco per<br />

tutta la stagione, è stato degnamente<br />

rilevato dal giovane<br />

Gallo. Domenica 28, alle 18 al<br />

"Cena", incontro casalingo contro<br />

il Fossano.<br />

RISULTATI (6° andata):<br />

Arona-Chivasso 66-79,<br />

IVREA<br />

- Tornano<br />

in campo<br />

gli atleti<br />

dell'Asdtt<br />

Ivrea,<br />

TENNISTAVOLO<br />

società<br />

pongistica<br />

rimasta<br />

unica rappresentante del territorio, avendo<br />

riunito in quest'anno sportivo anche i componenti<br />

dell'Asdtt Epore<strong>di</strong>a. Per la stagione<br />

agonistica 2012-13, gli atleti <strong>di</strong>sputeranno<br />

le proprie gare casalinghe alla palestra<br />

"Camillo Olivetti" <strong>di</strong> Ivrea del Colle<br />

Bellavista, schierando in campo cinque formazioni:<br />

una C2 maschile (il più alto livello<br />

regionale), una C femminile, una D1<br />

maschile, due D2 maschile.<br />

Nel weekend del 6 e 7 ottobre si è svolta<br />

la prima <strong>di</strong> campionato per tutte le formazioni,<br />

ma solo una è stata la vittoria. In<br />

C2 maschile "La Sorgente" ha perso 5-1<br />

contro il Gasp Moncalieri "B". L'unico<br />

punto è stato messo a segno da Roberto<br />

Grano, mentre Marco Pavan e Stefano<br />

Rabogliatti non sono riusciti a stare al<br />

passo <strong>di</strong> avversari più forti come Fracchia,<br />

Floris e Spera.<br />

Le ragazze <strong>di</strong> C femminile, Doina<br />

Amariucai, Serena Santina e Anna<br />

Sategna, nel primo concentramento che si<br />

è svolto a Ivrea sono state sconfitte 2-3<br />

dalla S.d. Tennistavolo Biella, con lo stesso<br />

punteggio dall’Avalon Novara, 1-4 dal G.s.<br />

Regal<strong>di</strong> Novara, 0-5 dal'Asd Tennistavolo<br />

Novara.<br />

Notizie non positive pure dalla D1<br />

Vince e<br />

convince<br />

Rgi Ivrea sul<br />

parquet <strong>di</strong><br />

Borgomanero<br />

Borgomanero-Lettera22 59-86,<br />

Carmagnola-Trecate 91-78,<br />

Ciriè-Granda Cuneo 59-68,<br />

Collegno-Aosta 69-56, Fossano-<br />

Alba 59-72, Kolbe Torino-<br />

Serravalle 78-85, Settimo T.se-<br />

Saluzzo 71-85. Riposa Valsesia.<br />

CLASSIFICA: Cuneo 10;<br />

Alba, Carmagnola, Saluzzo,<br />

Serravalle, Trecate, Valsesia 8;<br />

Chivasso, Collegno, Fossano,<br />

Kolbe 6; Lettera22, Aosta 4;<br />

Arona, Borgomanero, Settimo<br />

2; Ciriè 0.<br />

l.c.<br />

Ivrea: corso per arbitri Figc<br />

PODISMO<br />

PETTINENGO - Impresa <strong>di</strong><br />

Sara Borello nel Campionato<br />

piemontese giovanile su strada.<br />

La mezzofon<strong>di</strong>sta dell'Avis<br />

Atletica Ivrea ha vinto a sorpresa<br />

il titolo regionale Cadette battendo<br />

le quattro avversarie più<br />

accre<strong>di</strong>tate della vigilia.<br />

<strong>Il</strong> 42° Giro internazionale <strong>di</strong><br />

Pettinengo proponeva per la<br />

categoria Cadette un percorso<br />

tutto in salita <strong>di</strong> km. 1,8.<br />

L'epore<strong>di</strong>ese, partita nelle retrovie,<br />

è stata protagonista <strong>di</strong> una<br />

grande progressione nel finale.<br />

Vittoria per la lombarda,<br />

campionessa italiana dei 2000<br />

su pista, Svetlana Reina, <strong>di</strong> origini<br />

ucraine, con Sara Borello<br />

seconda al traguardo, prima<br />

delle piemontesi. Settimo posto<br />

per la compagna <strong>di</strong> squadra<br />

Michela Arena, più a <strong>di</strong>sagio nei<br />

percorsi <strong>di</strong> salita, rimasta ai<br />

pie<strong>di</strong> del po<strong>di</strong>o in quanto quarta<br />

in regione.<br />

IVREA - E' stato indetto dalla Sezione Arbitri <strong>di</strong> Ivrea un corso<br />

per arbitri <strong>di</strong> calcio della Figc. Le iscrizioni si ricevono alla sede<br />

della Sezione, in via Pietro Luca 5, il martedì e il venerdì dalle<br />

20,30 alle 22,30 o telefonando allo 0125/64.16.02. In alternativa<br />

è possibile iscriversi tramite il sito della Sezione, www.aiaivrea.it,<br />

dove si possono reperire tutte le informazioni inerenti la Sezione<br />

Aia, o ancora inviando un'e-mail all'in<strong>di</strong>rizzo ivrea@aia-figc.it<br />

<strong>Il</strong> corso è completamente gratuito. Si tiene due sere alla settimana<br />

(lunedì e mercoledì) per un impegno <strong>di</strong> circa 2 ore, sempre<br />

dalle 20.30, oppure dalle 18.30. <strong>Il</strong> corso teorico dura circa 2<br />

mesi, con possibilità per gli iscritti <strong>di</strong> affrontare l'esame prima <strong>di</strong><br />

Natale, per poter incominciare l'attività dopo la pausa invernale<br />

dei campionati.<br />

Alla fine del corso ci sarà un esame teorico e pratico sul<br />

regolamento del gioco del calcio stu<strong>di</strong>ato durante le lezioni in<br />

aula. Al superamento dell'esame saranno dati gratuitamente una<br />

<strong>di</strong>visa ufficiale, fischietto, taccuino e cartellini. Sarà consegnata<br />

anche la tessera <strong>di</strong> associato, che dà la possibilità <strong>di</strong> entrare in<br />

tutti gli sta<strong>di</strong> del territorio italiano per assistere alle partite dei<br />

tornei Figc.<br />

L'assolvimento dell'incarico <strong>di</strong> arbitro prevede un rimborso<br />

forfettario in base ai chilometri percorsi per recarsi al campo <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>sputa della gara.<br />

Asdtt Ivrea: inizio <strong>di</strong><br />

campionati deludente<br />

maschile, dove l’Ivrea "Computer Solve" ha<br />

perso per 5-3 contro l'Asdtt San Francesco<br />

<strong>di</strong> Ciriè. Due i punti portati a casa da<br />

Andrea Pettenon e uno da Martin<br />

Neuteboom, mentre Mauro Pettenon è<br />

uscito sconfitto in tutti e tre gli incontri.<br />

La prima squadra della D2 maschile, il<br />

"Koodza Burolo" è stata invece battuta dal<br />

Tt Soprana per 5-2. A tenere alto l'onore<br />

della squadra, i due punti conquistati da<br />

Giuseppe Romboli, mentre non c'è stato<br />

spazio per i festeggiamenti per Luciano<br />

Musso e l'esor<strong>di</strong>ente Ivan Benedetto.<br />

Nella prima <strong>di</strong> campionato, l'unica a<br />

uscire col sorriso è stata l'altra squadra <strong>di</strong><br />

D2 maschile, la "Sherwood Pub", che ha<br />

vinto a Chiavazza per 4-5, grazie ai tre<br />

incontri su tre portati a casa dall'esperto<br />

Piero Ganio Vecchiolino e alle buone prove<br />

<strong>di</strong> Federico Ranfagni e Giuseppe Zingale.<br />

La seconda giornata, <strong>di</strong>sputata nello<br />

scorso weekend, non ha visto miglioramenti,<br />

con le sconfitte in C2 maschile de<br />

"La Sorgente" contro il Cus Torino per 2-5,<br />

in D1 maschile della "Computer Solve" per<br />

5-1 in trasferta a Collegno contro l'Asdtt<br />

Enjoy, e in D2 maschile della "Koodza<br />

Burolo" per 5-0 contro l'Asdtt Santhià, una<br />

delle can<strong>di</strong>date alla promozione.<br />

In attesa dei prossimi incontri - i campionati<br />

riprenderanno nel secondo<br />

weekend <strong>di</strong> novembre -, si ricorda che gli<br />

in<strong>di</strong>rizzi per avere informazioni sulle attività<br />

dell'Asdtt Ivrea sono: il nuovo sito<br />

http://ttivrea.zymichost.com, l'in<strong>di</strong>rizzo <strong>di</strong><br />

posta elettronica ttivrea@gmail.com e, per<br />

contatti telefonici in ore serali, il<br />

338/82.75.233 (Marco). l.c.<br />

• sport il risveglio popolare 27<br />

Sara Borello<br />

campionessa<br />

piemontese<br />

giovanile <strong>di</strong><br />

corsa su strada<br />

Bella gara, tra i Cadetti,<br />

anche per Francesco Grassi,<br />

giunto secondo al traguardo al<br />

termine dei 2,6 km del durissimo<br />

percorso. Un risultato esaltante<br />

per Grassi, autore <strong>di</strong> una<br />

stagione sempre al vertice.<br />

Entrambi i portacolori dell'Avis<br />

sono al primo anno nella categoria,<br />

essendo classe '98, quin<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> sicura prospettiva per il 2013.<br />

Marco Dibenedetto ha<br />

tagliato il traguardo in se<strong>di</strong>cesima<br />

posizione, confermando i<br />

recenti progressi stabiliti nelle<br />

gare in pista. Giornata nera per<br />

Amanuel Padovani, fresco campione<br />

piemontese <strong>di</strong> corsa su<br />

strada Allievi a Gaglianico la<br />

settimana scorsa, costretto al<br />

ritiro per problemi muscolari.<br />

Si è ben <strong>di</strong>fesa, tra le Allieve,<br />

Alice Dibenedetto, ventiduesima<br />

assoluta nella gara sui 4 km<br />

vinta dalla campionessa mon<strong>di</strong>ale<br />

Junior Diriba Kejela Buze<br />

(Etiopia). La portacolori del<br />

GruppoPiù Atletica Canavesana<br />

ha siglato un promettente terzo<br />

posto <strong>di</strong> categoria, alle spalle <strong>di</strong><br />

un'atleta della Repubblica Ceca<br />

e <strong>di</strong> un'atleta lombarda.<br />

Sempre presente nelle manifestazioni<br />

su strada Brian<br />

Tomlin, 44° nella gara Master,<br />

terzo tra gli M55. Da segnalare<br />

infine la presenza <strong>di</strong> altre due<br />

rappresentati dell'Avis tra le<br />

Ragazze: Masterwal Ghisio, 19°,<br />

e Sara Bellini, 20°.<br />

RISULTATI C.S.I.<br />

SENIORES ECCELLENZA A (recupero): Sangiustese-Ronchi 1-<br />

1; (5° andata): Rivara-Sangiustese 0-2; Andrate-Ronchi 1-1;<br />

Caravino-Oglianicese 0-1; Cuceglio-Leinì 0-0; Piverone-Experimenta<br />

0-2; Rosone-Chivasso 2-0; Mezzese-Locana 2-3.<br />

SENIORES ECCELLENZA B (5° andata): Palazzo-Bal<strong>di</strong>ssero 0-2;<br />

Vistrorio-Forno 0-0; In<strong>di</strong>pen<strong>di</strong>ente-Speciale Calcio 3-1; Real<br />

Chivasso-Settebello 0-4; Samone-Campo 1-1; Borgomasino-<br />

Esploratore Azzurro 5-0; Rivarolese-Real Ivrea 2-1.<br />

SENIORES AMATORI (5° andata): Verolengo-Foglizzese 1-1;<br />

Sangiovannese-Videohouse 2-0; Real Mamerto-La Favorita 4-1;<br />

Bellavista-Frossini 1-1; Guanaco-Cerone 1-5; Feletto-Cigliano 1-3.<br />

VETERANI ECCELLENZA - CAMPIONATO DI APERTURA (5°<br />

andata): Ivrea-Settimo Vittone 4-2; Trullo <strong>di</strong> Catullo-Victor Favria 2-<br />

2; Scarmagno-Experimenta 0-0; Montaltese-Leinì 2-0; Piverone-<br />

Rivarolo 0-2; Lessolo-Caravino 3-1.<br />

VETERANI AMATORI (5° andata): Bal<strong>di</strong>ssero-Azeglio 3-0;<br />

Volpiano-Pontese 0-1; San Giorgio-Albiano 2-0; Valchiusella-Forno<br />

3-1; San Grato-Bollengo 0-1; Pontese-Pavonese 4-1; Foglizzo-<br />

In<strong>di</strong>pen<strong>di</strong>ente 1-3.<br />

CALCIO A SETTE<br />

GIRONE EST (2° andata): Athena Cult-Romanese 9-0; Amstaff-<br />

Epore<strong>di</strong>a 5-1; Black Soccer-Koodza 6-0; Settebello-Samone 3-0;<br />

Sporting-Thermoassist 6-2.<br />

GIRONE NORD (2° andata): Frasinej-Locana 5-9; Chatemont-<br />

Valperga 3-3; Spinetese-Fossa dei Leoni 2-6; Cuorgnè Team-Abidì<br />

Cuorgnè rinv.; M&B-Stile Libero rinv.; Vecchia Filanda-Prascorsano<br />

3-5.<br />

GIRONE SUD (2° andata): N.A. Montanaro-Kings 5-0; Cabiani-<br />

Nuova Carrozzeria 6-2; La Suce-Calorservice 3-4; Trullo <strong>di</strong> Catullo-<br />

CSG Costruzioi 8-2.<br />

CALCIO A CINQUE<br />

FEMMINILE (4° andata): Piverone-Santhiatese 5-2; Pont<br />

Donnaz-Red Horse 7-0; Locana-Prascorsano 6-3; Santhià-<br />

Casalborgone 3-2; Sportidea-Viverone da fissare.<br />

ECCELLENZA A (4° andata): Exa Montanaro-Rivarossese 5-6;<br />

Locana-Prascorsano 4-2; Tanta Roba-Jolly 6-6; Fossa dei Leoni-<br />

Oglianicese 5-10; Lago Sirio-Real Santhià 6-9; MD Idraulica-<br />

Viandante 7-3.<br />

ECCELLENZA B EST (4° andata): Barcaccia-Gressoney 2-2; Max<br />

& John-Cigliano 7-8; Petit Coin-Santhià 6-0.<br />

ECCELLENZA B OVEST (4° andata): Stile Libero-Sgarbatella 4-<br />

0; Abidì Cuorgnè-Pont 3-9; Pontese-SPQR 3-5.<br />

INTERCANAVESANO IVREA (4° andata): Settebello-Eagles 1-3;<br />

Zero Alcool-Cigliano 4-6; Bollengo-Cantera 4-2; Quintalata-<br />

Colorificio del Borgo 6-6; Donnas-LF United 3-3.<br />

INTERCANAVESANO VALLATE (4° andata): KFC United-<br />

Greenver 3-5; Eurex-Biellese 7-3; G&C Infissi-Sparone 4-8; Fossa dei<br />

Leoni-Monnalisa 3-6; Cuorgnè-Ros Sebastiano 6-2.<br />

INTERCANAVESANO CALUSO (3° andata): Bar Gigi Caluso-<br />

Alleati 6-5; Artemisia-Cavagnolese 5-5; Rumeni-La Suce 7-6; Berto-<br />

Cabiani 1-5.<br />

CALUSO AMATORI PROMOZIONE (3° andata): Black Orange-<br />

A Team 4-6; El Caribe-Frigeria 4-5; Amici del Pallone-San Giorgio 1-<br />

8; Real Chivasso-Ratavuloira 3-5; Montanaro Virus-Mielò Team 7-3;<br />

Ron<strong>di</strong>ssone-Vallo 7-3; Baro Legnami-Rondoletto 2-1.<br />

AMATORI CANAVESE ALFA (3° andata): Rueglio-Pont 1-6;<br />

Bairo-Ardun 9-2; Rabbo Team-Locana 6-9; Canischio-Castellamonte<br />

2-12; Punto e Virgola-Jerener 3-10; Red Devils-Musso 6-4.<br />

AMATORI CANAVESE BETA (3° andata): Excalibur-FC Impianti<br />

5-1; BDR-Dj Dado 5-5; Sporting Tellus-Stelle del Sud 3-6; Rivarolo-<br />

Borgaro 3-7; Leinì’s Angels-Salassa 2-4; New Abc-Solo Numeri 6-4;<br />

M&B-Rivarossese 1-10.<br />

AMATORI IVREA EST (3° andata): Gli sciupà-Cigliano 7-7; New<br />

Team-Sky Hard 15-4; H Demia-Golosone 2-5; Orizzonte-Samone 5-<br />

9; Santhiatese-Mambo 11-4; Pavone-Autoscuola Epore<strong>di</strong>ese 8-1;<br />

Epore<strong>di</strong>a-Giulia Bar 7-5.<br />

Master <strong>di</strong> calcio a 5: GazzSpritz sempre sola in vetta<br />

IVREA - La Gazzetta-Spritz travolge<br />

Ford Peila 7 a 0 e prosegue il<br />

suo cammino solitario in testa al<br />

master <strong>di</strong> calcio a cinque epore<strong>di</strong>ese.<br />

Le due formazioni, che hanno viaggiato<br />

a mille in questa parte iniziale<br />

del master, hanno <strong>di</strong>sputato un<br />

incontro <strong>di</strong> alto livello tecnico e agonistico.<br />

Con la netta vittoria Gazz-<br />

Spritz dà un forte segnale a tutte le<br />

<strong>di</strong>rette concorrenti. Primo tempo<br />

all'insegna dell'equilibrio; poi vengono<br />

fuori gli uomini <strong>di</strong> Cossano e<br />

Mazzola, in particolare Gigi Trombin<br />

e Alessandro Enrico. Vano il tentativo,<br />

da parte <strong>di</strong> Ford Peila, <strong>di</strong> rifarsi<br />

sotto nella seconda parte del match:<br />

gli assalti del team <strong>di</strong> Alex Turino si<br />

infrangono contro una vera e propria<br />

muraglia, e Gazz-Spritz approfitta<br />

degli spazi creatisi nelle retrovie<br />

avversarie per segnare altre tre reti col<br />

bomber Enrico Bessero.<br />

Buona prova per l'Azeglio <strong>di</strong> capitan<br />

Roby Verlezza, che guida il treno<br />

delle imme<strong>di</strong>ate inseguitrici superando<br />

il non facile ostacolo Malibu, che<br />

tiene testa agli avversari per lunghi<br />

tratti del match, sfiorando più volte il<br />

vantaggio. Azeglio, squadra esperta e<br />

cinica, sfrutta le occasioni create e<br />

colpisce con i suoi uomini <strong>di</strong> maggior<br />

talento, come Federico Padovan.<br />

Altra squadra che esce contenta<br />

dal sesto turno è il Chivasso <strong>di</strong> Mario<br />

Capone, che sfrutta il doppio impegno<br />

vincendo entrambi i match e<br />

portandosi al secondo posto a brac-<br />

Macelleria Da Corrado<br />

cetto con l'Azeglio: grazie anche a due<br />

giocatori <strong>di</strong> assoluto talento come<br />

Daniele Vota e Loris Fracasso, i chivassesi<br />

raccolgono sei punti contro<br />

New Team (in calo) e Real Quarto<br />

Oggiaro. Un'altra big vince e spera in<br />

una rimonta, dopo un inizio <strong>di</strong> alti e<br />

bassi: è il Real Lessolo, guidato da un<br />

super Mirko Berti, che supera il Bar<br />

Europa. Note positive per gli Ultimi,<br />

che proseguono il loro cammino <strong>di</strong><br />

vittorie e spettacolo contro Dova Vini<br />

in netta <strong>di</strong>fficoltà, grazie alle giocate<br />

<strong>di</strong> un Marco Miolato in versione<br />

lusso.<br />

Nella parte basse del master troviamo,<br />

in pieno recupero <strong>di</strong> risultati e<br />

<strong>di</strong> gioco, i Calabbria United, che<br />

superano l'esame Beati <strong>di</strong><br />

Wimbledon 6-5; stesso <strong>di</strong>scorso per<br />

Macelleria Corrado ed Epora<strong>di</strong>o, vincenti<br />

rispettivamente su Incubus e<br />

Deportivo la Carogna.<br />

Orienteering: a Brallo <strong>di</strong> Pregola sul po<strong>di</strong>o Lucia e Anita Curzio e Francesco Blotto<br />

BRALLO - Domenica 21 orientisti<br />

<strong>di</strong> Liguria, Lombar<strong>di</strong>a, Emilia e<br />

Piemonte si sono ritrovati a Brallo <strong>di</strong><br />

Pregola (Pv) a gareggiare sulla <strong>di</strong>stanza<br />

"long" in quella zona <strong>di</strong> Appennino<br />

che unisce le 4 regioni.<br />

Una gara con aspetti fisici decisivi<br />

e scelte <strong>di</strong> percorso determinanti per<br />

raggiungere la decina <strong>di</strong> punti <strong>di</strong> controllo<br />

caratterizzanti i vari percorsi. La<br />

collocazione nel calendario, a ridosso<br />

delle ultime gare nazionali, ha tenuto<br />

lontani alcuni atleti bisognosi <strong>di</strong> una<br />

pausa o con la mente già rivolta alla<br />

preparazione invernale.<br />

Per Junior PiemonTeam Anita<br />

Curzio ha ottenuto il terzo posto in<br />

W14, perdendo l'argento nell'ultimo<br />

tratto <strong>di</strong> gara; Francesco Blotto ha<br />

corso in M16 giungendo anch'esso<br />

terzo a poco più <strong>di</strong> 2' dal lombardo<br />

De Favari, dopo 54' <strong>di</strong> gara. In WA<br />

bella vittoria per Lucia Curzio sull'esperta<br />

Heike Torggler dopo 1.05'15"<br />

<strong>di</strong> corsa.<br />

In campo master, per<br />

Orientamondo Leonardo Curzio ha<br />

buttato via il secondo posto in M50 a<br />

5' dal termine della gara (53'13" il suo<br />

tempo) per un entrata nel bosco<br />

"lunga" <strong>di</strong> 200 metri, con conseguente<br />

per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> 4' e 6 posizioni; sempre<br />

in M50 Clau<strong>di</strong>o Blotto ha chiuso 12°<br />

in 1.09'57"; Augusto Saltarelli si è ritirato<br />

in M60.<br />

Prossima gara il 4 novembre sul<br />

confine italo-svizzero, nei pressi <strong>di</strong><br />

Como, per una "long" del Trofeo<br />

Lombar<strong>di</strong>a.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!