09.06.2013 Views

Asa, vanno in 150 alla fiaccolata - Comune di Cuorgne

Asa, vanno in 150 alla fiaccolata - Comune di Cuorgne

Asa, vanno in 150 alla fiaccolata - Comune di Cuorgne

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

■ ■ e-mail: redazione@lasent<strong>in</strong>ella.it<br />

◗ CASTELLAMONTE<br />

«Il lavoro è <strong>di</strong>gnità». Questo lo<br />

slogan trascritto sullo striscione<br />

portato da un gruppo <strong>di</strong><br />

bamb<strong>in</strong>i figli <strong>di</strong> <strong>di</strong>pendenti<br />

<strong>Asa</strong>, che sabato sera ha aperto<br />

la <strong>fiaccolata</strong> partita da strada<br />

del Ghiaro e conclusasi, con<br />

una preghiera collettiva, nella<br />

chiesa parrocchiale <strong>di</strong> Castellamonte.<br />

Lo stesso messaggio,<br />

come si ricorderà, su uno striscione<br />

più grande, aveva tappezzato<br />

una parete dello stabilimento<br />

dell’Azienda servizi<br />

ambiente nei giorni cal<strong>di</strong> della<br />

clamorosa protesta con alcuni<br />

lavoratori sul tetto dei capannoni.<br />

E che il “lavoro sia <strong>di</strong>gnità<br />

e non carità” l’avevano ripetuto<br />

più volte gli stessi <strong>di</strong>pendenti<br />

<strong>Asa</strong> a tutti i rappresentanti<br />

dei mezzi d’<strong>in</strong>formazione<br />

che si erano occupati della<br />

vicenda.<br />

Ad organizzare la manifestazione<br />

<strong>di</strong> sabato, <strong>alla</strong> quale hanno<br />

partecipato circa <strong>150</strong> persone,<br />

tra cui una vent<strong>in</strong>a <strong>di</strong> s<strong>in</strong>daci<br />

ed amm<strong>in</strong>istratori <strong>di</strong> Comuni<br />

altocanaveasani (tra<br />

LA SENTINELLA LUNEDÌ 8 OTTOBRE 2012 21<br />

AltoCanavese<br />

CASTELLAMONTE » LA MARCIA DELLA SPERANZA<br />

Il grande striscione portato dai figli dei <strong>di</strong>pendenti dell’Azienda servizi ambiente che ha aperto la <strong>fiaccolata</strong> <strong>di</strong> sabato sera<br />

<strong>Asa</strong>,<strong>vanno</strong><strong>in</strong><strong>150</strong><strong>alla</strong><strong>fiaccolata</strong><br />

Corteo aperto dai figli dei lavoratori. Fronte teleriscaldamento, funziona solo l’impianto a metano<br />

questi Cuorgnè, Favria, San<br />

Ponso, Pertusio, Collereretto<br />

Castelnuovo, Levone, Ozegna,<br />

Castellamonte, Vidracco, Alice<br />

Superiore, Locana e Alpette)<br />

sono stati i rappresentanti<br />

s<strong>in</strong>dacali <strong>di</strong> Cgil, Cisl, Uil e Fiadel.<br />

La <strong>fiaccolata</strong>, come preannunciato,<br />

da strada del Ghiaro<br />

si è articolata per le vie del centro<br />

s<strong>in</strong>o a giugere <strong>alla</strong> chiesa<br />

parrocchiale dei Santi Pietro e<br />

Paolo dove ad attenderela<br />

c’era l’arciprete, don Angelo<br />

Bianchi: «Preghiamo il Signore<br />

aff<strong>in</strong>ché non abbandoni i<br />

suoi figli i quali, <strong>in</strong> questi giorni,<br />

potrebbero perdere il posto<br />

<strong>di</strong> lavoro» ha detto il sacerdote<br />

che poi ha acceso un cero che<br />

dovrà arderà f<strong>in</strong>o <strong>alla</strong> conclusione,<br />

che ci si augura positiva,<br />

naturalmente, della controversa<br />

vicenda del consorzio <strong>Asa</strong>.<br />

Una delegazione dei lavoratori<br />

<strong>di</strong> <strong>Asa</strong> Servizi e <strong>Asa</strong> Energia<br />

hanno consegnato al parroco<br />

una lettera da recapitare al<br />

nuovo vescovo <strong>di</strong> Ivrea, monsignor<br />

Edoardo Cerrato. «Nel<br />

giorno del suo <strong>in</strong>gresso <strong>alla</strong><br />

guida della <strong>di</strong>ocesi (avvenuta<br />

ieri ndr) – scrivono i lavoratori<br />

<strong>Asa</strong> – ci permetta <strong>di</strong> volerci<br />

onorare della sua presenza, la<br />

prossima settimana, negli stabilimenti<br />

<strong>di</strong> strada del Ghiaro,<br />

prima che l’azienda cessi def<strong>in</strong>itivamente<br />

la sua attività lasciando<br />

senza futuro 240 famiglie».<br />

Se monsignor Cerrato accoglierà<br />

l’<strong>in</strong>vito sarà il secondo<br />

vescovo della <strong>di</strong>ocesi epore<strong>di</strong>ese<br />

a cercare <strong>di</strong> <strong>in</strong>tercedere<br />

presso l’Altissimo perchè chi<br />

oggi è quasi senza speranza<br />

possa ritrovarla.<br />

Sul fronte del teleriscaldamento,<br />

altra annosa questione,<br />

la notizia è che non mancherà<br />

l’acqua calda nei termosifoni,<br />

e nei rub<strong>in</strong>etti degli e<strong>di</strong>fici<br />

pubblici e privati <strong>di</strong> Castellamonte<br />

collegati <strong>alla</strong> rete. Lo<br />

ha promesso l’assessore prov<strong>in</strong>ciale<br />

all’ambiente, Roberto<br />

Ronco, dopo gli <strong>in</strong>contri con il<br />

commissario Stefano Ambros<strong>in</strong>i<br />

ed i responsabili dell’Arpa.<br />

Lunedì 15 ottobre, uno dei due<br />

impianti <strong>di</strong> strada del Ghiaro,<br />

quello alimentato a metano<br />

funzionerà regolarmente,<br />

mentre quello che utilizza il<br />

L’assessore prov<strong>in</strong>ciale all’ambiente Ronco <strong>in</strong> visita ad <strong>Asa</strong><br />

cippato <strong>di</strong> legno dovrà rimanere<br />

spento <strong>in</strong> quanto su <strong>di</strong> esso<br />

grava una <strong>di</strong>ffida per <strong>in</strong>qu<strong>in</strong>amento<br />

atmosferico. Questo<br />

perché i responsabili <strong>Asa</strong>, per<br />

mancanza <strong>di</strong> fon<strong>di</strong>, non avrebbero<br />

sostituito i filtri necessari<br />

ad evitare che sostanze tossiche<br />

escano dal cam<strong>in</strong>o posto<br />

sul tetto del capannone.<br />

Intanto, dopodomani, mercoledì<br />

10 ottobre, scade il bando<br />

per l’acquisizione <strong>di</strong> <strong>Asa</strong><br />

Energie per il quale sarebbero<br />

arrivate offerte da parte <strong>di</strong> al-<br />

cuni operatori <strong>in</strong>dustriali. Il<br />

primo atto dell’eventuale acquirente<br />

sarà quello <strong>di</strong> riattivare<br />

l’impianto a cippato, naturalmente<br />

dopo averlo rimesso<br />

a norma, impianto che tuttavia<br />

dovrà essere funzionante<br />

prima dell’arrivo della stagione<br />

<strong>in</strong>vernale <strong>in</strong> quanto la caldaia<br />

a metano non garantirebbe<br />

un sufficiente grado <strong>di</strong> calore<br />

all’acqua presente nella rete.<br />

Dario Ruffatto<br />

©RIPRODUZIONERISERVATA<br />

castellamonte<br />

Chiusi<strong>in</strong>banca<br />

Dueepiso<strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>pochigiorni<br />

alSanpaolo<br />

◗ CASTELLAMONTE<br />

Recarsi <strong>in</strong> banca per un prelievo<br />

o perchè addetti <strong>alla</strong> sorveglianza<br />

e rimanere chiusi dentro.<br />

Avviene raramente, ma<br />

questa volta è accaduto a Castellamonte,<br />

nello stesso istituto<br />

<strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to, ed a <strong>di</strong>stanza<br />

<strong>di</strong> qualche giorno tra un episo<strong>di</strong>o<br />

e l’altro. In entrambe le occasioni,<br />

sono dovute <strong>in</strong>tervenire<br />

squadre dei Vigili del fuoco<br />

per risolvere gli <strong>in</strong>convenienti.<br />

La banca è IntesaSanPaolo<br />

<strong>di</strong> piazza Martiri delle Libertà.<br />

«Il primo <strong>in</strong>tervento è avvenuto<br />

nella matt<strong>in</strong>ata <strong>di</strong> lunedì<br />

scorso – spiega Gigi Pagliero,<br />

caposquadra dei pompieri castellamontesi<br />

-. A chiedere aiuto<br />

è stato un cliente recatosi a<br />

prelevare del denaro dallo<br />

sportello bancomat. La persona,<br />

dopo aver effettuato l’operazione,<br />

non riusciva più ad<br />

aprire la porta ed è stata assalita<br />

dal panico. Fortuna che <strong>in</strong><br />

quel punto c’è campo a sufficenza<br />

e che l’<strong>in</strong>teressato aveva<br />

con sè il telefon<strong>in</strong>o col quale<br />

ha potuto contattarci».<br />

L’arrivo dei Vigili del fuoco,<br />

e <strong>in</strong> una zona così centrale della<br />

città, non è passato <strong>in</strong>osservato.<br />

Nel giro <strong>di</strong> pochi m<strong>in</strong>uti<br />

una piccola folla <strong>di</strong> curiosi ha<br />

atteso la positiva conclusione<br />

dell’<strong>in</strong>solito “<strong>in</strong>cidente”. Che<br />

non è stato l’unico, come detto.<br />

Nella notte tra giovedì e venerdì,<br />

<strong>in</strong>fatti, a chiedere l’<strong>in</strong>tervento<br />

dei pompieri è stata<br />

<strong>in</strong>vece la guar<strong>di</strong>a giurata che,<br />

dopo essere entrata nell’e<strong>di</strong>ficio<br />

per le solite operazioni <strong>di</strong><br />

controllo, ha utilizzato l’ascensore<br />

per salire al piano superiore<br />

dell’istituto.<br />

«Il caso ha voluto che proprio<br />

<strong>in</strong> quel momento c’è stato<br />

un black-out della corrente<br />

elettrica e l’addetto <strong>alla</strong> sorveglianza<br />

è rimasto bloccato<br />

all’<strong>in</strong>terno dell’ascensore – aggiunge,<br />

ancora, il caposquadra<br />

dei Vigili del fuoco -. Sollecitamente<br />

abbiamo risposto<br />

<strong>alla</strong> richiesta <strong>di</strong> aiuto e abbiamo<br />

liberato il vigilante». (d.r.)


22 Alto Canavese LA SENTINELLA LUNEDÌ 8 OTTOBRE 2012<br />

AFavrial’aziendaleader<br />

nell’estrazione<strong>di</strong>prote<strong>in</strong>e<br />

La Costant<strong>in</strong>o compie 90 anni e i suoi prodotti sono <strong>alla</strong> base <strong>di</strong> maggior parte<br />

dei farmaci presenti sul mercato. Sei milioni <strong>di</strong> fatturato annui, 32 <strong>di</strong>pendenti<br />

◗ FAVRIA<br />

La Costant<strong>in</strong>o spa, azienda leader<br />

nell’estrazione <strong>di</strong> prote<strong>in</strong>e<br />

per il mondo farmaceutico,<br />

con sede a Favria, ha compiuto<br />

90 anni. Un’età che non <strong>di</strong>mostra.<br />

L’entusiasmo <strong>in</strong>fatti è rimasto<br />

lo stesso del 1922, quando<br />

d<strong>alla</strong> passione <strong>di</strong> tre giovani<br />

canavesani, Gian Battista Chiono,<br />

Mario Fea e Antonio Costant<strong>in</strong>o,<br />

è nata la prima <strong>in</strong>dustria<br />

chimica altocanavesana<br />

<strong>in</strong> un territorio allora dom<strong>in</strong>ato<br />

dalle metallurgia. Una nuova<br />

realtà che veniva osservata con<br />

sospetto, tanto da venir <strong>in</strong><strong>di</strong>cata<br />

dai favriesi come “l'ignota”,<br />

l’azienda <strong>in</strong> cui nessuno capiva<br />

esattamente cosa si facesse.<br />

Oggi, i suoi prodotti sono apprezzati<br />

<strong>in</strong> tutto il mondo, e sono<br />

<strong>alla</strong> base della maggior parte<br />

dei farmaci presenti sul mercato.<br />

«Il nostro lavoro – spiega<br />

l'<strong>in</strong>gegner Giovanni Turone,<br />

neo amm<strong>in</strong>istratore delegato –<br />

consiste nell'estrazione <strong>di</strong> prote<strong>in</strong>e<br />

animali e vegetali partendo<br />

da una materia prima, far<strong>in</strong>e<br />

o altri elementi». Il processo,<br />

che avviene attraverso una<br />

serie <strong>di</strong> enzimi specifici all'<strong>in</strong>-<br />

terno <strong>di</strong> bio<strong>di</strong>gestori <strong>in</strong>sustriali,<br />

permette <strong>di</strong> ottenere una<br />

componente fondamentale<br />

nella trasformazione dei pr<strong>in</strong>cipi<br />

attivi dei farmaci e dei cosmetici.<br />

Il gruppo conta attualmente<br />

32 <strong>di</strong>pendenti e collabora con<br />

l’università <strong>di</strong> Bari, Verona e<br />

Debrecen. Il fatturato è <strong>di</strong> sei<br />

milioni <strong>di</strong> euro l’anno, due solo<br />

nel settore della cosmesi dove<br />

la Costant<strong>in</strong>o detiene il primo<br />

posto <strong>in</strong> Europa dopo aver<br />

strappato il primato <strong>alla</strong> Danimarca<br />

.«Attualmente – rimarca<br />

Turone – stiamo lavorando ad<br />

un progetto dest<strong>in</strong>ato al mon-<br />

do dell'agricoltura e nei prossimi<br />

anni puntiamo ad espanderci<br />

anche nel mondo agroalimentare<br />

attraverso i prodotti <strong>di</strong><br />

alimentazione specifica per gli<br />

atleti o particolari regimi <strong>di</strong>etetici.<br />

Tutti i nostri prodotti, sono<br />

certificati e tutto il processo avviene<br />

<strong>in</strong> modo naturale, senza<br />

l'utilizzo <strong>di</strong> Ogm o della s<strong>in</strong>terizzazione».<br />

Un’eccellenza che cont<strong>in</strong>ua<br />

da 90 anni, come <strong>di</strong>mostra la<br />

medaglia d’oro v<strong>in</strong>ta durante<br />

l’esposizione <strong>in</strong>ternazionale<br />

della chimica del 1923. «L’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduazione<br />

dei processi per<br />

l'estrazione delle prote<strong>in</strong>e – sottol<strong>in</strong>ea<br />

Turone – spetta al nostro<br />

team <strong>di</strong> ricerca, che opera<br />

nei laboratori chimici e biologici.<br />

Una volta <strong>in</strong><strong>di</strong>viduato il percorso,<br />

questo viene riprodotto<br />

<strong>in</strong> modo <strong>in</strong>dustriale. Questo ci<br />

permette <strong>di</strong> personalizzare al<br />

meglio i prodotti, rispondendo<br />

alle esigenze <strong>di</strong> clientele <strong>di</strong>verse.<br />

Come segno <strong>di</strong> garanzia<br />

conserviamo un campione <strong>di</strong><br />

ogni lotto prodotto per oltre 6<br />

anni».<br />

Una realtà che <strong>in</strong> quasi un secolo<br />

ha dato lavoro a cent<strong>in</strong>aia<br />

<strong>di</strong> famiglie. «Per noi l’azienda è<br />

fatta anche <strong>di</strong> ricor<strong>di</strong> – raccontano<br />

Margherita e Mariol<strong>in</strong>a<br />

Chiono, figlie <strong>di</strong> Renato, che ha<br />

guidato il gruppo negli anni del<br />

boom del dopoguerra – , quando<br />

eravamo piccole quando accompagnavamo<br />

papà il nostro<br />

compito era <strong>di</strong> montare le scatol<strong>in</strong>e<br />

dei vacc<strong>in</strong>i per l’In<strong>di</strong>a,<br />

Re<strong>in</strong>vestitiisol<strong>di</strong>risparmiatideibotti<br />

Valperga, sostegno ai <strong>di</strong>versamente abili e attività <strong>di</strong> formazione. Consiglio rapido, poco più <strong>di</strong> un’ora<br />

◗ RIVAROLO<br />

La Pro loco <strong>di</strong> Rivarolo sabato<br />

è tornata nelle salette espositive<br />

<strong>di</strong> Piazza Litisetto. Un evento<br />

che l’associazione presieduta<br />

da Mar<strong>in</strong>a Vittone ha voluto<br />

festeggiare <strong>alla</strong> grande,<br />

tra l’affetto <strong>di</strong> amici, simpatizzanti<br />

e dei gruppi gemelli delle<br />

prov<strong>in</strong>cie piemontesi. Tra<br />

questi anche la Pro Loco <strong>di</strong><br />

Alessandria, che ha donato<br />

all’ente un arazzo realizzato<br />

con gli stemmi <strong>di</strong> tutte le associazioni.<br />

«Una festa per tutti quanti<br />

credono nell’importanza del-<br />

Titolari della Costant<strong>in</strong>o <strong>di</strong> Favria davanti all’azienda<br />

Mauro Giubell<strong>in</strong>i ha consegnato al s<strong>in</strong>daco uno dei petar<strong>di</strong> rimasti<br />

la valorizzazione del proprio<br />

territorio - ha sottol<strong>in</strong>eato Vittone<br />

- conv<strong>in</strong>ti che anche i<br />

piccoli gesti siano importanti.<br />

Un sistema che nasce<br />

dall’amore dei cittad<strong>in</strong>i per il<br />

proprio paese e si alimenta attraverso<br />

la passione e l’impegno<br />

<strong>di</strong> cent<strong>in</strong>aia <strong>di</strong> volontari».<br />

Un modello che grazie<br />

all’<strong>in</strong>teressamento <strong>di</strong> un gruppo<br />

<strong>di</strong> piccoli impren<strong>di</strong>tori rumeni<br />

ora verrà esportato anche<br />

all'estero. Durante la giornata<br />

<strong>in</strong>fatti è stata stipulata<br />

una convenzione volta a realizzare<br />

anche <strong>in</strong> Romania una<br />

rete <strong>di</strong> enti per la promozione<br />

◗ VALPERGA<br />

Mauro Giubell<strong>in</strong>i aveva promesso<br />

che <strong>alla</strong> prima seduta<br />

utile del consiglio comunale<br />

avrebbe consegnato al s<strong>in</strong>daco,<br />

Davide Brunasso, a nome<br />

del Comitato nostalgici liberazione<br />

fuochi artificio Valperga<br />

al s<strong>in</strong>daco, un botto <strong>di</strong> libera<br />

ven<strong>di</strong>ta avanzato durante il m<strong>in</strong>i<br />

spettacolo organizzato dal<br />

goliar<strong>di</strong>co Comitato costituitosi<br />

<strong>in</strong> seguito <strong>alla</strong> decisione<br />

dell’amm<strong>in</strong>istrazione <strong>di</strong> annullare<br />

lo spettacolo pirotecnico<br />

conclusivo della Fiera autunnale,<br />

visti i tempi <strong>di</strong> recessione.<br />

Ed il capogruppo della m<strong>in</strong>oranza<br />

<strong>di</strong> Insieme per Valperga<br />

è stato <strong>di</strong> parola.<br />

rivarolo<br />

Proloco,<strong>in</strong>augurati<strong>in</strong>uoviuffici<br />

Stipulata una convenzione per realizzare <strong>in</strong> Romania enti simili<br />

del territorio, secondo il modello<br />

piemontese. Nei prossimi<br />

mesi i vertici delle <strong>di</strong>verse<br />

pro Loco <strong>in</strong>contreranno i loro<br />

omologhi stranieri, mettendo<br />

a <strong>di</strong>sposizione le proprie competenze<br />

<strong>in</strong> materia <strong>di</strong> tutela<br />

dei beni artistici e <strong>di</strong> sviluppo<br />

delle identità locali.<br />

La manifestazione ha visto<br />

la partecipazione anche <strong>di</strong> Rosanna<br />

Riccar<strong>di</strong>, vedova dello<br />

storico fotografo rivarolese e<br />

madr<strong>in</strong>a dell’associazione.<br />

Negli anni scorsi la donna ha<br />

voluto regalare <strong>alla</strong> pro Loco<br />

parte dell’archivio del marito.<br />

Un patrimonio fatto <strong>di</strong> imma-<br />

Il primo cittad<strong>in</strong>o l’ha accettato<br />

non senza esprimere un<br />

pizzico <strong>di</strong> preoccupazione<br />

(«Speriamo abbia il marchio<br />

Cee, perché sul mercato esistono<br />

anche fuochi <strong>di</strong> provenienza<br />

c<strong>in</strong>ese che possono essere<br />

pericolosi», il commento). Nota<br />

<strong>di</strong> colore a parte, la seduta <strong>di</strong><br />

venerdì, molto attesa <strong>alla</strong> luce<br />

delle polemiche delle scorse<br />

settimane, <strong>alla</strong> f<strong>in</strong>e, è scivolata<br />

via <strong>in</strong> poco più <strong>di</strong> un’ora con<br />

un botta e risposta tra il s<strong>in</strong>daco<br />

e Giubell<strong>in</strong>i.<br />

Tra gli argomenti <strong>in</strong> <strong>di</strong>scussione<br />

figuravano ben c<strong>in</strong>que<br />

<strong>in</strong>terpellanze presentate da Insieme<br />

per Valperga. Ai lavori<br />

dell’assemblea, convocata per<br />

le 18, non ha potuto presenzia-<br />

g<strong>in</strong>i e <strong>di</strong> ricor<strong>di</strong>, che sono state<br />

messe a <strong>di</strong>sposizione della<br />

cittad<strong>in</strong>anza e delle scuole.<br />

«Un dono <strong>di</strong> <strong>in</strong>estimabile valore<br />

per noi - ha commentato<br />

Mar<strong>in</strong>a Vittone prima <strong>di</strong> procedere<br />

al taglio del nastro - un<br />

segno dell'affetto della comunità».<br />

favria<br />

Taglio del nastro del nuovo ufficio turistico Pro loco<br />

Casa del Sole, riassunti parte dei lavoratori<br />

C'è un primo accordo per i trenta <strong>di</strong>pendenti della Casa<br />

del Sole. Le due cooperative che dal 1º novembre<br />

subentreranno nella gestione della struttura per<br />

anziani <strong>di</strong> piazza Padre Pio potranno riassumere parte<br />

dei lavoratori. La conferma è arrivata <strong>di</strong>rettamente dai<br />

vertici della Eurocoop service e della Interactive<br />

<strong>in</strong>tervenuti nella matt<strong>in</strong>ata <strong>di</strong> venerdì ad un tavolo<br />

tecnico organizzato dal <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Favria.<br />

«Da parte nostra – spiega Pasquale Motta – non c'è mai<br />

stata l'<strong>in</strong>tenzione <strong>di</strong> lasciare tutti a casa, ma vogliamo<br />

entrare nella struttura prima <strong>di</strong> decidere<br />

come comportarci. Dopo <strong>di</strong> che<br />

valuteremo le s<strong>in</strong>gole situazioni e le<br />

relative competenze». Non è escluso che<br />

ad o.s.s e <strong>in</strong>fermieri venga richiesto <strong>di</strong><br />

fare un periodo <strong>di</strong> prova. «L'obiettivo –<br />

cont<strong>in</strong>ua Motta – è comunque il<br />

benessere degli ospiti della casa <strong>di</strong><br />

riposo, che rischiano <strong>di</strong> essere le vittime<br />

<strong>di</strong> tutte queste polemiche».<br />

La soluzione è stata accolta con<br />

scetticismo dai s<strong>in</strong>dacati, che<br />

cont<strong>in</strong>uano a rimarcare le colpe<br />

dell'amm<strong>in</strong>istrazione guidata da<br />

Seraf<strong>in</strong>o Ferr<strong>in</strong>o. «Se nel bando <strong>di</strong> gara il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong><br />

Favria avesse <strong>in</strong>cluso anche una nota che tutelava i<br />

lavoratori – sottol<strong>in</strong>ea C<strong>in</strong>zia Rossato (nella foto), della<br />

Cigl epore<strong>di</strong>ese – non sarebbe stato necessario tutto<br />

questo <strong>alla</strong>rmismo. È impensabile che a meno <strong>di</strong> un<br />

mese dal passaggio <strong>di</strong> gestione trenta persone, ed <strong>in</strong><br />

molti casi parliamo <strong>di</strong> donne sole e con figli a carico, non<br />

conoscano ancora quale sarà il loro futuro. Al momento<br />

non sanno ancora se verranno licenziate d<strong>alla</strong> vecchia<br />

cooperativa né tanto meno se potranno trovare un<br />

posto <strong>in</strong> quella che arriverà». (n.ag.)<br />

re il capogruppo dell’altra m<strong>in</strong>oranza,<br />

Impegno civico per<br />

Valperga, Corrado Marocco,<br />

me<strong>di</strong>co anestesista rianimatore<br />

<strong>in</strong> servizio all’ospedale <strong>di</strong><br />

Cuorgnè f<strong>in</strong>o alle 20. «È noto,<br />

purtroppo, che non è previsto<br />

da circa un anno nessun permesso<br />

retribuito per i consiglieri<br />

- ha spiegato Marocco <strong>in</strong><br />

una nota letta da Brunasso ad<br />

<strong>in</strong>izio seduta -. Questo mi <strong>di</strong>spiace<br />

perché gli argomenti<br />

all’ord<strong>in</strong>e del giorno meritavano<br />

una più ampia <strong>di</strong>scussione<br />

per le <strong>in</strong>iziative adottate da<br />

questa maggioranza che mi<br />

trovano <strong>in</strong> <strong>di</strong>saccordo».<br />

F<strong>in</strong>almente, si è conosciuta<br />

la dest<strong>in</strong>azione dei fon<strong>di</strong> risparmiati<br />

con il mancato spet-<br />

Un atteso ritorno, per altro<br />

con un piccolo controsenso:<br />

l’aver piazzato una delle targhe<br />

dell’associazione turistica<br />

proprio a ridosso dei resti<br />

della prescrizione muraria <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>izio 900 <strong>in</strong> cui si vietava <strong>di</strong><br />

battere o cardare la lana sotto<br />

i portici. (n.ag.)<br />

che allora erano confezionati<br />

uno per uno. Crescendo, durante<br />

gli stu<strong>di</strong>, rispettivamente<br />

<strong>in</strong> biologia e chimica, questo<br />

era il campo <strong>di</strong> prova dove passavamo<br />

le estati. E non c’era<br />

davvero posto più bello».<br />

Nilima Agnese<br />

©RIPRODUZIONERISERVATA<br />

tacolo pirotecnico. «I sol<strong>di</strong><br />

non andati <strong>in</strong> fumo - ha spiegato<br />

il primo cittad<strong>in</strong>o - . Andranno<br />

a f<strong>in</strong>anziare l’<strong>in</strong>tervento a<br />

sostegno dei bamb<strong>in</strong>i <strong>di</strong>versamente<br />

abili per 6mila 436,20<br />

euro, la realizzazione <strong>di</strong> attività<br />

formative delle scuole per<br />

4mila <strong>150</strong> euro. Mille200 euro<br />

sono dest<strong>in</strong>ati al servizio <strong>di</strong> accoglienza<br />

e sorveglianza alunni,<br />

e 900 euro per l’acquisto <strong>di</strong><br />

materiale <strong>di</strong> consumo».<br />

«Sarebbe stato opportuno<br />

comunicare che l’ammontare<br />

della spesa per lo spettacolo pirotecnico<br />

sarebbe stato devoluto<br />

per le attività citate - ha replicato<br />

Giubell<strong>in</strong>i -. Per me<br />

l’<strong>in</strong>iziativa del Comitato è stata<br />

goliar<strong>di</strong>ca, per Brunasso<br />

una provocazione. Contesto la<br />

reazione (il riferimento è all’<strong>in</strong>terruzione<br />

della raccolta fon<strong>di</strong><br />

pro fuochi con l’<strong>in</strong>tervento della<br />

Polizia municipale, ndr.)<br />

che è stata spropositata».<br />

Chiara Cortese<br />

rivarolo<br />

Giornata tra i libri<br />

al castello Malgrà<br />

Volge al term<strong>in</strong>e la ricca stagione<br />

del castello Malgrà <strong>di</strong> Rivarolo.<br />

Domenica 14 ottobre sarà l’ultima<br />

data utile per poter visitare la<br />

mostra “Tor<strong>in</strong>o Capitale”, ma<br />

anche la giornata della sesta<br />

e<strong>di</strong>zione del “Castello dei lettori”,<br />

un’<strong>in</strong>iziativa promossa dagli<br />

Amici del Malgrà <strong>in</strong><br />

collaborazione con la biblioteca<br />

comunale e che si svolgerà dalle<br />

15 alle 19 nel quttrocentesco<br />

maniero. In programma, tra<br />

l’altro, il bookcross<strong>in</strong>g per i<br />

lettori da 0 a 99 anni, la rassegna<br />

bigliografica per ragazzi,<br />

laboratori per bamb<strong>in</strong>i, un<br />

viaggio nel genere fantasy e la<br />

presentazione <strong>di</strong> libri. (n.ag.)


LUNEDÌ 8 OTTOBRE 2012 LA SENTINELLA Alto Canavese 23<br />

Laperiziascagionai4me<strong>di</strong>ci<br />

Cuorgnè, Luciana Oppe<strong>di</strong>sano sarebbe morta per un’emorragia dovuta al <strong>di</strong>stacco dei punti <strong>di</strong> sutura<br />

◗ CUORGNÈ<br />

La perizia me<strong>di</strong>ca scagiona i<br />

me<strong>di</strong>ci <strong>in</strong>dagati per la morte <strong>di</strong><br />

Luciana Oppe<strong>di</strong>sano, 55 anni,<br />

<strong>di</strong> Cuorgnè. Questo è quanto<br />

emergerebbe d<strong>alla</strong> documentazione<br />

consegnata <strong>in</strong> questi<br />

giorni dal me<strong>di</strong>co legale Roberto<br />

Testi al pubblico m<strong>in</strong>istero<br />

Ruggiero Crupi, che lo aveva<br />

<strong>in</strong>caricato <strong>di</strong> esam<strong>in</strong>are la vicenda.<br />

Secondo Testi, a causare<br />

il decesso della donna, avvenuto<br />

una settimana dopo<br />

un’operazione chirurgica avvenuta<br />

a Cuorgnè, sarebbe stata<br />

un’emorragia <strong>in</strong>terna sopravvenuta<br />

<strong>in</strong> seguito al <strong>di</strong>stacco<br />

dei punti <strong>di</strong> sutura. Questo<br />

evento, come emerge d<strong>alla</strong> perizia,<br />

non sarebbe <strong>in</strong> alcun modo<br />

legato all’operato dei dottori<br />

che effettuarono l’<strong>in</strong>tervento<br />

chirurgico sulla Oppe<strong>di</strong>sano.<br />

I fatti risalgono allo scorso<br />

◗ CUORGNÈ<br />

Settecentoc<strong>in</strong>quanta <strong>in</strong>terventi<br />

l’anno, mille pazienti. Lodovico<br />

Rosato, responsabile della<br />

chirurgia <strong>di</strong> Ivrea-Cuorgnè, è<br />

un me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> lungo corso. «Lavoro<br />

da trentun anni», <strong>di</strong>ce e,<br />

soprattutto, ci tiene a spiegare<br />

come le attività chirurgiche <strong>di</strong><br />

Ivrea e Cuorgnè si siano <strong>in</strong>tegrate<br />

già da tempo. E <strong>di</strong> ciò che<br />

si immag<strong>in</strong>a per il futuro, dentro,<br />

ovviamente, ad un piano<br />

regionale che ha classificato gli<br />

ospedali <strong>di</strong> Chivasso, Ciriè e<br />

Ivrea come card<strong>in</strong>e e l’ospedale<br />

<strong>di</strong> Cuorgnè come territorio<br />

sulla base dell’<strong>in</strong>tensità <strong>di</strong> cura.<br />

«Per capire bisogna fare un<br />

passo <strong>in</strong><strong>di</strong>etro - sottol<strong>in</strong>ea -<br />

perché noi, già un anno e mezzo<br />

fa, abbiamo avviato un processo<br />

<strong>di</strong> riorganizzazione per<br />

garantire maggiore efficienza<br />

sulla base dell’<strong>in</strong>tensità <strong>di</strong> cura».<br />

In s<strong>in</strong>tesi, all’ospedale <strong>di</strong><br />

Ivrea, al secondo piano, è stata<br />

creata un’area chirurgica con<br />

38 posti letto, 27 per la chirurgia,<br />

8 per l’urologia, 2 otor<strong>in</strong>o e<br />

1 oculistica. Al secondo piano<br />

sotto terra, <strong>in</strong>vece, c’è l’area<br />

della week surgery, a m<strong>in</strong>ore<br />

<strong>in</strong>tensità <strong>di</strong> cura. «Adesso l’<strong>in</strong>-<br />

◗ RIVAROLO<br />

Venerdì sera un gruppetto <strong>di</strong><br />

profughi, ormai stremato d<strong>alla</strong><br />

lunga permanenza all’hotel Europa<br />

<strong>di</strong> Rivarolo, ha deciso <strong>di</strong><br />

improvvisare una manifestazione<br />

<strong>di</strong> fronte <strong>alla</strong> filiale della<br />

Banca Sella. A scatenare la protesta<br />

sarebbe stato un episo<strong>di</strong>o<br />

avvenuto poche ore prima durante<br />

il pasto. Forse il mancato<br />

rispetto <strong>di</strong> un turno, o il furto <strong>di</strong><br />

qualche genere alimentare che<br />

ha alimentato il malcontento.<br />

Ma una volta arrivati a metà <strong>di</strong><br />

corso Tor<strong>in</strong>o alcuni ragazzi, <strong>in</strong><br />

<strong>di</strong>saccordo tra loro, sarebbero<br />

13 giugno, quando la donne<br />

venne ricoverata <strong>in</strong> ospedale<br />

per essere sottoposta ad<br />

un’operazione <strong>di</strong> calcolosi della<br />

colecisti. L’<strong>in</strong>tervento avvenne<br />

<strong>in</strong> laparoscopia, e, secondo<br />

la cartella cl<strong>in</strong>ica, sarebbe stato<br />

eseguito <strong>in</strong> maniera ottimale,<br />

tanto che dopo quattro giorni<br />

<strong>di</strong> degenza, la donna venne<br />

<strong>di</strong>messa. Tornata a casa, però,<br />

a tre giorni <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanza, la sera<br />

del 20 giugno, mentre stava cenando<br />

avvertì forti dolori<br />

all’addome accasciandosi a<br />

terra.<br />

Il marito V<strong>in</strong>cenzo, 62 anni,<br />

e il figlio Antonio 36 anni, la<br />

soccorsero imme<strong>di</strong>atamente.<br />

L’ambulanza giunse <strong>in</strong> pochi<br />

istanti nell’abitazione <strong>di</strong> via<br />

Alessandr<strong>in</strong>i. Poi, la <strong>di</strong>sperata<br />

corsa al pronto soccorso, l’arrivo<br />

<strong>in</strong> ospedale e l’epilogo tragico.<br />

In seguito, la procura ha<br />

aperto un fascicolo <strong>di</strong> <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e<br />

nei confronti dei me<strong>di</strong>ci<br />

tegrazione è partita con Cuorgnè<br />

- sottol<strong>in</strong>ea Rosato - dove<br />

saranno concentrate gli <strong>in</strong>terventi<br />

<strong>di</strong> week surgery, con operazioni<br />

programmate nei primi<br />

tre giorni della settimana,<br />

con <strong>di</strong>missioni il venerdì. I pazienti<br />

che necessitano <strong>di</strong> maggiore<br />

<strong>in</strong>tensità <strong>di</strong> cura sono<br />

operati a Ivrea».<br />

La domanda è d’obbligo: e<br />

se ci sono complicanze? «Il paziente<br />

non è un pacco postale.<br />

Se il venerdì non potrà essere<br />

<strong>di</strong>messo per lievi complicanze<br />

sarà trasferito <strong>in</strong> me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>a. Se<br />

ci sono complicanze gravi, come<br />

già avviene ora, viene trasferito<br />

a Ivrea, ma non certo solo<br />

per il week end. Ad Ivrea<br />

completerà il percorso <strong>di</strong> cura».<br />

Ma Rosato tiene a spiegare<br />

anche un altro aspetto: «Con<br />

questa riorganizzazione noi<br />

non vogliamo <strong>di</strong>m<strong>in</strong>uire l’attività<br />

a Cuorgnè. Anzi. Con la<br />

nuova organizzazione, ad<br />

Ivrea, abbiamo <strong>in</strong>crementato<br />

l’attività del 10%, con un migliore<br />

utilizzo delle risorse e un<br />

abbattimento delle liste d’attesa,<br />

passate, <strong>in</strong> me<strong>di</strong>a, da quattro<br />

mesi e mezzo a due mesi.<br />

Chi, da noi, ha una patologia<br />

tumorale viene operato nell’arco<br />

<strong>di</strong> un mese. In questo mo-<br />

venuti alle mani (ma sui fatti ci<br />

sono versioni contrastanti). Per<br />

<strong>di</strong>viderli e riportare la tranquillità<br />

è stato necessario l’<strong>in</strong>tervento<br />

della Polizia municipale.<br />

Non è la prima volta che i<br />

profughi protestano per denunciare<br />

il senso <strong>di</strong> <strong>in</strong>certezza legato<br />

<strong>alla</strong> propria con<strong>di</strong>zione. Pochi<br />

mesi fa una delegazione si<br />

era presentata all’anagrafe ed<br />

aveva giurato che non si sarebbe<br />

allontanata f<strong>in</strong>o <strong>alla</strong> consegna<br />

del permesso <strong>di</strong> soggiorno<br />

temporaneo. Il periodo <strong>di</strong> permanenza<br />

a Rivarolo dovrebbe<br />

scadere il prossimo 31 <strong>di</strong>cembre.<br />

(n.ag.)<br />

che ebbero <strong>in</strong> cura ed operarono<br />

la donna. Si tratta <strong>di</strong> Antonio<br />

Bergant<strong>in</strong>o, 55 anni (<strong>di</strong>feso<br />

dall’avvocato Enrico Scolari),<br />

Sav<strong>in</strong>o Rusc<strong>in</strong>o, 54 anni<br />

(avvocato Leo Davoli), Roberto<br />

Scala, 48 anni (avvocato Celere<br />

Spaziante), Maurizio Perar<strong>di</strong>,<br />

53 anni, quest’ultimo responsabile<br />

delle <strong>di</strong>missioni<br />

della donna.<br />

Ora spetterà al pubblico m<strong>in</strong>istero<br />

decidere <strong>in</strong> base alle risultanze<br />

della perizia chiedendo<br />

eventualmente l’archiviazione<br />

se dovesse ritenere che<br />

non ci siano responsabilità<br />

per tutti e quattro i me<strong>di</strong>ci o<br />

approfon<strong>di</strong>re altri aspetti della<br />

vicenda con ulteriori <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i.<br />

La famiglia <strong>di</strong> Luciana Oppe<strong>di</strong>sano,<br />

<strong>in</strong>tanto, rappresentata<br />

dall’avvocato Elena Manzoni,<br />

attende eventuali sviluppi prima<br />

<strong>di</strong> prendere decisioni.<br />

Valerio Grosso<br />

©RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

«Garantitamaggioreefficienza»<br />

Cuorgnè, il responsabile della chirurgia <strong>in</strong>terviene sulle novità <strong>in</strong> ospedale<br />

i numeri<br />

750<br />

GLI INTERVENTI CHIRURGICI A<br />

CUORGNÈ LO SCORSO ANNO<br />

10<br />

LA PERCENTUALE DI CRESCITA DI<br />

ATTIVITA DELLA CHIRURGIA<br />

1.000<br />

I RICOVERI IN CHIRURGIA NEL 2011<br />

4I MEDICI IN SERVIZIO A CUORGNÈ<br />

do, migliorando l’uso delle risorse<br />

contiamo <strong>di</strong> fare ancora<br />

<strong>di</strong> più». Altro dettaglio non da<br />

poco: «L’équipe <strong>di</strong> chirurgia <strong>di</strong><br />

Cuorgnè (4 me<strong>di</strong>ci) non è stata<br />

smantellata - sottol<strong>in</strong>ea Rosato<br />

- perché il rapporto me<strong>di</strong>co-paziente<br />

è tutto. Ed è tutt’altro<br />

che raro che pazienti degli<br />

ambulatori dei chirurghi <strong>di</strong><br />

Cuorgnè siano operati nelle sa-<br />

Il dottor Lodovico Rosato<br />

le <strong>di</strong> Ivrea dai me<strong>di</strong>ci che li hanno<br />

presi <strong>in</strong> carico». E rispetto ai<br />

dubbi sollevati sui pazienti che<br />

arrivano all’ospedale <strong>di</strong> Cuorgnè<br />

attraverso il Pronto soccorso,<br />

Rosato precisa che non è<br />

cambiato nulla: «C’è sempre<br />

un chirurgo <strong>di</strong> turno e il paziente,<br />

come sempre accade, viene<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>rizzato al percorso <strong>di</strong> cura<br />

più idoneo». (ri.co.)<br />

Profughi,protestaconlite<br />

Venerdì sera, a Rivarolo. Chiedono il permesso <strong>di</strong> soggiorno temporaneo<br />

L’<strong>in</strong>gresso, da piazza Mussatti, dell’ospedale <strong>di</strong> Cuorgnè<br />

Il gruppetto <strong>di</strong> profughi che venerdì sera ha protestato davanti <strong>alla</strong> Sella<br />

brevi<br />

RIVAROLO<br />

Commissione e<strong>di</strong>lizia<br />

Ecco i componenti<br />

■■ I commissari hanno<br />

hanno provveduto nei<br />

giorni scorsi <strong>alla</strong> nom<strong>in</strong>a<br />

dei componenti la<br />

commisisone e<strong>di</strong>lizia<br />

scaduta ormai da mesi. Ne<br />

fanno parte gli architetti<br />

Giorgio Biava, Silvia<br />

Donetti, Adriano Sofia,<br />

Francesca mancuso,<br />

l’<strong>in</strong>gegner Elena Leone, il<br />

geometra Matteo<br />

Veronese ed il geologo<br />

Maurizio Canepa.<br />

L’organismo resterà <strong>in</strong><br />

carica s<strong>in</strong>o al r<strong>in</strong>novo del<br />

consiglio comunale che<br />

avverrà dopo il periodo <strong>di</strong><br />

commissariamento <strong>di</strong><br />

Palazzo Lomell<strong>in</strong>i, ovvero<br />

la primavera del 2014.<br />

RIVAROLO<br />

Al via le celebrazioni<br />

per i <strong>150</strong> anni<br />

■■ Verranno aperte<br />

ufficilamente sabato<br />

prossimo, 13 ottobre, le<br />

celebrazioni per il<br />

<strong>150</strong>esimo anniversario del<br />

riconoscimento del titolo<br />

<strong>di</strong> “Città” a Rivarolo.<br />

L’appuntamento è alle 16<br />

al castello Malgrà.<br />

Presenterà le <strong>in</strong>iziative<br />

programmate il dottor<br />

Riccardo Poletto.<br />

castellamonte<br />

Dietrofrontdellagiunta<br />

LaterzafarmaciaaSp<strong>in</strong>eto<br />

◗ CASTELLAMONTE<br />

Dietrofront della giunta guidata<br />

dal s<strong>in</strong>daco Paolo Mascheroni<br />

sulla localizzazione della terza<br />

farmacia nel territorio del <strong>Comune</strong><br />

<strong>di</strong> Castellamonte. «Dopo<br />

attente verifiche abbiamo deciso<br />

che Sp<strong>in</strong>eto è il luogo migliore<br />

per la collocazione della terza<br />

farmacia - spiega il vices<strong>in</strong>daco,<br />

Giovanni Mad<strong>di</strong>o - . Si tratta della<br />

frazione più grande, dove<br />

confluiscono molti residenti anche<br />

<strong>di</strong> altre località, come<br />

Sant’Anna Boschi, per esempio,<br />

e delle borgate coll<strong>in</strong>ari. Una<br />

farmacia lì sarà utilissima».<br />

cuorgnÈ<br />

Mercat<strong>in</strong>odell’usato<br />

ecastagnata:torna<br />

<strong>in</strong>pistalaProloco<br />

◗ CUORGNÈ<br />

Ormai archiviata la parentesi<br />

estiva e dopo l’assaggio <strong>di</strong> Torneo<br />

nellambito della manifestazione<br />

promossa d<strong>alla</strong> Prov<strong>in</strong>cia,<br />

“Me<strong>di</strong>oevo e oltre”, la<br />

Pro loco <strong>di</strong> Cuorgnè, guidata<br />

dal presidente Mario Trompeo,<br />

ha messo a punto il ricco<br />

programma <strong>di</strong> appuntamenti<br />

autunnali e sta già guardando<br />

avanti, alle prossime festività<br />

natalizie.<br />

Domenica 14 ottobre, dalle<br />

9 alle 19, sotto gli antichi portici<br />

<strong>di</strong> via Ardu<strong>in</strong>o e nelle vie e<br />

piazze del centro storico, si terrà<br />

il classico appuntamento<br />

con “’L mercà ’dla roba dovrà”,<br />

giunto <strong>alla</strong> sua 27ª e<strong>di</strong>zione. Sono<br />

già oltre un’ottant<strong>in</strong>a gli<br />

espositori che hanno fatto pervenire<br />

la loro adesione (per <strong>in</strong>formazioni<br />

e prenotazioni telefonare<br />

comunque al<br />

328/2744055).<br />

In piazza del <strong>Comune</strong>, si<br />

svolgerà la seconda e<strong>di</strong>zione<br />

del “Portobello day”, spazio de<strong>di</strong>cato<br />

agli espositori under 14<br />

per la ven<strong>di</strong>ta e lo scambio <strong>di</strong> libri,<br />

giocattoli, articoli sportivi,<br />

giochi per pc e consolle, fumetti,<br />

figur<strong>in</strong>e, card, videogames,<br />

cd e dvd. Gli spazi espositivi riservati<br />

ai ragazzi saranno gratuiti<br />

e possono essere prenotati<br />

allo stesso 328/2744055 entro<br />

sabato 13 oppure nella piazzetta<br />

del municipio <strong>di</strong>rettamente<br />

domenica 14 alle 9,30.<br />

Nel pomeriggio, non mancherà<br />

l’animazione per bamb<strong>in</strong>i<br />

e ragazzi. Dalle 9 alle 19, nel<br />

teatro comunale, si potrà ammirare<br />

la mostra fotografica<br />

“Uno sguardo sul mondo”, allestita<br />

dal Gruppo due torri, ovvero<br />

i giovani del Torneo. A<br />

partire dalle 14,30, <strong>in</strong> città si riverseranno<br />

anche le bande<br />

musicali della Comunità montana<br />

Alto Canavese che partecipano<br />

al raduno it<strong>in</strong>erante che<br />

quest'anno avrà luogo, appunto,<br />

a Cuorgnè. Dopo la sfilata<br />

per le vie cittad<strong>in</strong>e, il concerto<br />

conclusivo è previsto <strong>in</strong> piazza<br />

Morgando. Si esibiranno le filarmoniche<br />

<strong>di</strong> Cuorgnè, Forno,<br />

Valperga, Rivara, Canischio<br />

e Prascorsano. Dalle 11<br />

alle 19, funzionerà un punto ristoro<br />

curato dai volontari della<br />

Pro loco dove si potranno degustare<br />

piatti tipici della cuc<strong>in</strong>a<br />

canavesana (polenta e salsiccia,<br />

fagioli e cotiche, frittelle<br />

ed altre leccornie).<br />

Domenica 21 ottobre, dalle<br />

15 alle 18, <strong>in</strong> piazza Martiri , <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e,<br />

vi sarà spazio per la tra<strong>di</strong>zionale<br />

castagnata. (c.c.)<br />

In una precedente delibera<br />

l’esecutivo Mascheroni aveva<br />

scelto <strong>di</strong> ubicare la nuova farmacia<br />

nel rione San Grato, nel quadrilatero<br />

comprendente via Giraudo,<br />

via Balbo, via IV Novembre<br />

e via Botta. Il superamento,<br />

avvenuto un paio <strong>di</strong> anni fa, della<br />

quota <strong>di</strong> 10mila abitanti, permette<br />

<strong>in</strong>fatti ad un iscritto all'<br />

Ord<strong>in</strong>e dei farmacisti <strong>di</strong> stabilirsi<br />

a Castellamonte dove sono attive,<br />

da anni, le farmacie Aimonetto,<br />

<strong>in</strong> via Educ, e Mazz<strong>in</strong>i, <strong>in</strong><br />

via D’Azeglio, a patto che il nuovo<br />

esercizio risponda ai parametri<br />

stabiliti dall’amm<strong>in</strong>istrazione<br />

comunale. (d.r.)


24 Valchiusella, valli Orco e Soana LA SENTINELLA LUNEDÌ 8 OTTOBRE 2012<br />

SuperregaloaTrausella<br />

Sonoarrivati757milaeuro<br />

Dal Fondo che valorizza le aree conf<strong>in</strong>anti con le regioni a statuto speciale<br />

Sette progetti messi a punto. Identico contributo erogato a Vico e Traversella<br />

◗ TRAUSELLA<br />

Pioggia <strong>di</strong> euro (757mila) sul<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Trausella, grazie<br />

ad un f<strong>in</strong>anziamento concesso<br />

dal Fondo per la valorizzazione<br />

e promozione delle aree<br />

territoriali svantaggiate conf<strong>in</strong>anti<br />

con le regioni a statuto<br />

speciale. È il caso del <strong>Comune</strong><br />

valligiano che possiede alcune<br />

isole amm<strong>in</strong>istrative montane<br />

conf<strong>in</strong>anti, appunto con la Valle<br />

d'Aosta. Nella stesse con<strong>di</strong>zioni<br />

si trovano anche i Comuni<br />

<strong>di</strong> Vico e Traversella, ciascuna<br />

a sua volta beneficiato <strong>di</strong><br />

una sovvenzione del medesimo<br />

importo.<br />

Si tratta <strong>di</strong> una vera e propria<br />

boccata d'ossigeno, per le<br />

casse <strong>di</strong> questi Comuni, depauperate<br />

dai recenti tagli.<br />

L’amm<strong>in</strong>istrazione comunale,<br />

guidata dal s<strong>in</strong>daco Michelangelo<br />

Bogl<strong>in</strong>o, ha già avviato<br />

l’iter <strong>di</strong> progettazione <strong>di</strong> alcune<br />

opere riguardanti la raccolta<br />

<strong>di</strong>fferenziata e lo smaltimento<br />

dei rifiuti, la salvaguar<strong>di</strong>a e<br />

la valorizzazione dell'ambiente,<br />

oltre che l’utilizzo <strong>di</strong> energie<br />

alternative.<br />

«I giorni che decorrevano<br />

◗ VIDRACCO<br />

Non è <strong>di</strong>fettata <strong>di</strong> certo l’orig<strong>in</strong>alità<br />

negli allestimenti e nelle<br />

soluzioni tecniche ai partecipanti<br />

<strong>alla</strong> gara dei carretti svoltasi<br />

con successo lo scorso<br />

week end, a Vidracco, nonostante<br />

le avverse con<strong>di</strong>zioni<br />

meteo che hanno costretto gli<br />

organizzatori a rivedere <strong>in</strong> parte<br />

il programma della manifestazione.<br />

Le prove sono state concentrate<br />

nei pochi istanti <strong>in</strong> cui,<br />

nella giornata <strong>di</strong> sabato, Giove<br />

Pluvio ha concesso una tregua<br />

e la gara vera e propria si è tenuta<br />

nella matt<strong>in</strong>ata <strong>di</strong> domenica.<br />

Al pomeriggio, vi è stato spazio<br />

per le <strong>di</strong>scese libere e per il <strong>di</strong>vertimento<br />

del pubblico. Le <strong>in</strong>-<br />

d<strong>alla</strong> data <strong>di</strong> pubblicazione del<br />

bando <strong>alla</strong> scadenza del term<strong>in</strong>e<br />

per presentare le proposte<br />

erano pochi, per i Comuni <strong>in</strong>teressati<br />

- confida Bogl<strong>in</strong>o - .<br />

Infatti, per poter accedere ai<br />

fon<strong>di</strong>, abbiamo dovuto agire<br />

con la massima celerità. Tutto<br />

è andato per il meglio e così,<br />

con il contributo che ci è stato<br />

assegnato, potremo portare a<br />

term<strong>in</strong>e, entro il 2014, ben set-<br />

tense piogge <strong>di</strong> sabato non hanno<br />

consentito l’accoglienza dei<br />

partecipanti arrivati più da lontano<br />

<strong>in</strong> campeggio, ma soltanto<br />

dei camper <strong>di</strong>slocati<br />

nell’area attrezzata del <strong>Comune</strong>.<br />

Il mercato si è <strong>in</strong>vece svolto<br />

regolarmente, <strong>in</strong> parte al coperto<br />

nel salone Adriano Olivetti<br />

del Centro Damanhur Crea.<br />

I requisiti base a cui attenersi<br />

nell’allestimento dei carretti<br />

erano semplici: mezzi non a<br />

motore e dotati <strong>di</strong> freno. La gara<br />

è consistita nel percorrere<br />

nel m<strong>in</strong>or tempo possibile il<br />

tracciato, ma, <strong>alla</strong> f<strong>in</strong>e, sono<br />

stati premiati anche l’orig<strong>in</strong>alità<br />

e l’umorismo dei temi scelti<br />

per l’allestimento dei s<strong>in</strong>golari<br />

mezzi <strong>di</strong> trasporto.<br />

Ed ecco la classifica comple-<br />

te progetti. Quando abbiamo<br />

appreso la notizia dell'assegnazione<br />

<strong>di</strong> un f<strong>in</strong>anziamento<br />

<strong>di</strong> tali proporzioni non volevamo<br />

crederci».<br />

La spesa maggiore riguarderà<br />

il rifacimento del tetto della<br />

vecchia casa comunale sul<br />

quale verrà <strong>in</strong>st<strong>alla</strong>to un impianto<br />

fotovoltaico. Lavori <strong>di</strong><br />

ristrutturazione <strong>in</strong>teresseranno<br />

anche l'attuale municipio<br />

◗ PONT<br />

«Nel cimitero <strong>di</strong> Pont rimangono<br />

solo più 13 loculi <strong>di</strong>sponibili.<br />

Troppo pochi per un paese<br />

dove si contano <strong>in</strong> me<strong>di</strong>a,<br />

ogni anno, dai 60 ai 70 morti».<br />

Lo fa presente il s<strong>in</strong>daco del<br />

<strong>Comune</strong> porta delle valli Orco<br />

e Soana, Paolo Coppo, dopo la<br />

presa <strong>di</strong> posizione dei gruppi<br />

consigliari <strong>di</strong> m<strong>in</strong>oranza Insieme<br />

si può e Uniti per Pont, i<br />

quali, durante l’ultimo consiglio<br />

comunale, hanno espresso<br />

parere contrario <strong>alla</strong> variazione<br />

del bilancio <strong>di</strong> previsione<br />

che prevede anche l’accensione<br />

<strong>di</strong> un mutuo per la costruzione<br />

<strong>di</strong> nuovi loculi e<br />

nuove cellette ossario.<br />

ta. Il primo classificato maschile<br />

è stato il carretto “Black Huk”<br />

<strong>di</strong> Juri Rub<strong>in</strong>etti e Urim Kala <strong>di</strong><br />

Rivara e Tor<strong>in</strong>o; il primo piazzamento<br />

femm<strong>in</strong>ile è spettato a<br />

dove, oltre che il rifacimento<br />

del tetto e la posa <strong>di</strong> pannelli<br />

solari <strong>in</strong>tegrati, è previsto l’isolamento<br />

dell'<strong>in</strong>tero e<strong>di</strong>ficio,<br />

così da ridurre al m<strong>in</strong>imo la <strong>di</strong>spersione<br />

del calore. In tal modo<br />

la struttura sarà energeticamente<br />

autonoma.<br />

Per quanto riguarda la raccolta<br />

rifiuti, sarà realizzata un'<br />

isola ecologica su un terreno<br />

donato da un privato dove potranno<br />

essere depositati materiale<br />

<strong>in</strong>gombrante e sfalcio verde.<br />

«Gli appositi cassonetti verranno<br />

chiusi a chiave per evitare<br />

un utilizzo improprio dei<br />

contenitori - precisa il s<strong>in</strong>daco<br />

- . Per l’accesso all’area sarà necessaria<br />

l’autorizzazione da<br />

parte del <strong>Comune</strong>, e per migliorare<br />

l’impatto estetico i<br />

cassonetti presenti nel concentrico<br />

verranno sistemati all'<strong>in</strong>terno<br />

<strong>di</strong> appositi manufatti<br />

contenitivi». Particolare attenzione,<br />

<strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, sarà riservata<br />

all’illum<strong>in</strong>azione stradale lungo<br />

le carrozzabili che collegano<br />

il paese a Rueglio e ad Inverso,<br />

dove verranno <strong>in</strong>st<strong>alla</strong>ti<br />

alcuni pali fotovoltaici.<br />

Giacomo Grosso<br />

©RIPRODUZIONERISERVATA<br />

«È <strong>in</strong><strong>di</strong>spensabile costruirne<br />

dei nuovi – prosegue il s<strong>in</strong>daco<br />

– . Per f<strong>in</strong>anziare i lavori<br />

abbiamo deciso <strong>di</strong> prevedere<br />

a bilancio l’accensione <strong>di</strong> un<br />

mutuo <strong>di</strong> 200mila euro, ma<br />

probabilmente, quando sarà<br />

il momento, potremo farlo <strong>di</strong><br />

una cifra <strong>in</strong>feriore, perché nel<br />

frattempo saranno già stati<br />

venduti molti loculi».<br />

Sono già una sessant<strong>in</strong>a, secondo<br />

i dati forniti da Coppo, i<br />

cittad<strong>in</strong>i che, a partire dallo<br />

scorso mese <strong>di</strong> giugno, hanno<br />

prenotato uno dei futuri loculi.<br />

Con un apposito manifesto<br />

affisso <strong>in</strong> paese, <strong>in</strong>fatti, a f<strong>in</strong>e<br />

giugno il <strong>Comune</strong> aveva comunicato<br />

la realizzazione <strong>di</strong><br />

140 nuovi loculi, 176 cellette<br />

“Il ritorno della primavera” <strong>di</strong><br />

Debora Zanellato e Giovanna<br />

Laffranchi <strong>di</strong> Loranze alto e Samone.<br />

Il veicolo più bizzarro è<br />

risultato “Il pasticcione” <strong>di</strong><br />

◗ RONCO<br />

Il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Ronco è il primo <strong>in</strong><br />

classifica nella graduatoria dei<br />

progetti ammessi ai f<strong>in</strong>anziamenti<br />

per i Comuni conf<strong>in</strong>anti<br />

approvata dal Governo lo scorso<br />

14 settembre. Lo ha comunicato<br />

il s<strong>in</strong>daco, Danilo Crosasso,<br />

nel corso del consiglio comunale<br />

svoltosi martedì pomeriggio.<br />

Il progetto presentato da<br />

Ronco ha ottenuto 70 punti ed è<br />

<strong>in</strong> testa <strong>alla</strong> graduatoria relativa<br />

<strong>alla</strong> macroregione Valle d’Aosta<br />

che comprende vari Comuni,<br />

dal Biellese a Ceresole, che hanno<br />

<strong>di</strong>ritto ciascuno ad un f<strong>in</strong>anziamento<br />

<strong>di</strong> quasi 800 mila euro.<br />

In pratica, per Ronco, vuol<br />

<strong>di</strong>re che entreranno nelle casse<br />

comunali 757 mila 359 euro.<br />

«Una boccata <strong>di</strong> ossigeno che<br />

ci risolleva il morale, <strong>in</strong> un periodo<br />

<strong>in</strong> cui non si parla d’altro che<br />

<strong>di</strong> tagli – ha commentato il primo<br />

cittad<strong>in</strong>o -. L’assegnazione<br />

del f<strong>in</strong>anziamento è sicura, ben<br />

presto potremo avviare la realizzazione<br />

del progetto». Si tratta<br />

<strong>di</strong> un progetto <strong>di</strong> promozione<br />

dello sviluppo turistico che prevede<br />

la costruzione <strong>di</strong> una nuova<br />

struttura ricettiva nel capoluogo,<br />

da dest<strong>in</strong>are a casa per ferie<br />

ed ostello, nonché <strong>di</strong> una<br />

struttura <strong>in</strong> legno per il ricovero<br />

dei cassonetti della raccolta rifiuti<br />

e la realizzazione <strong>di</strong> un’area<br />

parcheggio con servizi».<br />

Un <strong>in</strong>tervento che vuole porre<br />

rime<strong>di</strong>o <strong>alla</strong> cronica carenza<br />

«Loculi<strong>in</strong><strong>di</strong>spensabili,nerestanosolo13»<br />

Pont, il s<strong>in</strong>daco Coppo replica ai gruppi <strong>di</strong> m<strong>in</strong>oranza che contestano l’accensione del mutuo<br />

Lo stabile che ospita il palazzo del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Pont<br />

Sul tetto del vecchio municipio verranno <strong>in</strong>st<strong>alla</strong>ti pannelli fotovoltaici<br />

VALLE SOANA<br />

AncheRoncof<strong>in</strong>anziata<br />

Investirà<strong>in</strong>sviluppoturistico<br />

ossario sotterranee e 200 cellette<br />

ossario nel campo del cimitero,<br />

<strong>in</strong>vitando la popolazione<br />

ad acquistarli.<br />

Secondo i due gruppi <strong>di</strong> opposizione<br />

guidati da Massimo<br />

Motto e Paolo Querio, però,<br />

l’amm<strong>in</strong>istrazione comunale,<br />

anziché accendere un nuovo<br />

mutuo, dovrebbe piuttosto<br />

vendere tutti i loculi, prima <strong>di</strong><br />

costruirli. «In altre situazioni<br />

simili a quella <strong>di</strong> Pont, altre<br />

amm<strong>in</strong>istrazioni comunali<br />

adottano una strategia sicuramente<br />

più oculata dal punto<br />

<strong>di</strong> vista f<strong>in</strong>anziario sia per il<br />

<strong>Comune</strong> che per gli utenti –<br />

hanno <strong>di</strong>chiarato <strong>in</strong> consiglio<br />

Motto e Querio - . Scelgono,<br />

<strong>in</strong>fatti, <strong>di</strong> concedere la preven-<br />

Matteo Mazzitelli <strong>di</strong> Loranzè;<br />

quello più votato dal pubblico,<br />

il carretto “Excape” <strong>di</strong> Stefano<br />

Goglio, Andrea Poletto, Daniele<br />

Trione, Christian Ar<strong>di</strong>ssone e<br />

Daniele Ar<strong>di</strong>ssone <strong>di</strong> Castellamonte.<br />

Il partecipante più anziano è<br />

risultto Alberto Laratti <strong>di</strong> Valperga,<br />

il più giovane Matteo<br />

Mazzitelli <strong>di</strong> Loranzè. La classifica<br />

<strong>di</strong> velocità ha visto piazzarsi<br />

al primo posto “Black Huk”<br />

<strong>di</strong> Juri Rub<strong>in</strong>etti e “Urim Kala”<br />

(con una me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> 1,289) che<br />

ha preceduto “Bolt” <strong>di</strong> Stefano<br />

Tenan ed Alessio Brunasso Cass<strong>in</strong><strong>in</strong>o<br />

<strong>di</strong> Valperga e Cuorgnè<br />

(1,633) ed “Excape” <strong>di</strong> Stefano<br />

Goglio, Andrea Poletto, Daniele<br />

Trione, Christian Ar<strong>di</strong>ssone e<br />

Daniele Ar<strong>di</strong>ssone (1,66). Visto<br />

il positivo risultato riscontrato,<br />

l’<strong>in</strong>iziativa sarà ripetuta il prossimo<br />

anno. (c.c.)<br />

ricettiva del paese (<strong>in</strong> tutto il <strong>Comune</strong><br />

non vi è più un albergo,<br />

ma solo un bed and breakfast),<br />

che sarà reso possibile grazie al<br />

fatto che una parte del territorio<br />

comunale, <strong>in</strong> alta Valle <strong>di</strong> Forzo,<br />

conf<strong>in</strong>a con la Valle d’Aosta.<br />

Questo genere <strong>di</strong> f<strong>in</strong>anziamenti,<br />

<strong>in</strong>fatti, derivano dal Fondo<br />

per la valorizzazione e promozione<br />

delle aree territoriali svantaggiate<br />

conf<strong>in</strong>anti con le Regioni<br />

a statuto speciale, creato dopo<br />

le numerose richieste <strong>di</strong> annessione<br />

<strong>alla</strong> Regioni autonome<br />

portate avanti nei primi anni del<br />

2000 da tanti Comuni alp<strong>in</strong>i. I f<strong>in</strong>anziamenti,<br />

<strong>in</strong> realtà,erano fermi<br />

da tempo e quelli <strong>in</strong> arrivo,<br />

relativi agli anni dal 2007 al<br />

2011, sono stati sbloccati solo <strong>di</strong><br />

recente, mentre non è previsto<br />

il rif<strong>in</strong>anziamento del fondo per<br />

il 2012.<br />

«La settimana scorsa, con il<br />

presidente e altri rappresentanti<br />

dell’associazione Comuni<br />

conf<strong>in</strong>anti, sono stato a Roma<br />

dal capogab<strong>in</strong>etto del m<strong>in</strong>istero<br />

degli affari regionali perperorare<br />

la causa – ha comunicato Crosasso<br />

– . Pare che le nostre istanze<br />

siano state recepite, <strong>in</strong> particolare,<br />

ho <strong>in</strong>sistito aff<strong>in</strong>ché il<br />

fondo sia riprist<strong>in</strong>ato, anche se<br />

<strong>in</strong> misura m<strong>in</strong>ore, poiché per<br />

paesi come i nostri rappresenta<br />

una grande opportunità <strong>di</strong> <strong>in</strong>vestimenti<br />

per colmare il gap esistente<br />

tra noi ed i Comuni della<br />

vic<strong>in</strong>a regione autonoma».<br />

Ornella De Paoli<br />

<strong>di</strong>ta f<strong>in</strong>o al raggiungimento<br />

dell’importo completo<br />

dell’opera <strong>in</strong> progetto. Cioè,<br />

riassumendo, aspettano <strong>di</strong><br />

avere i sol<strong>di</strong> e poi fanno il lavoro».<br />

I consiglieri <strong>di</strong> m<strong>in</strong>oranza,<br />

dunque, pur d'accordo sulla<br />

costruzione <strong>di</strong> nuovi loculi,<br />

non approvano la decisione <strong>di</strong><br />

ricorrere ad un mutuo da parte<br />

del <strong>Comune</strong>, anche perchè,<br />

secondo loro, avrebbe conseguenze<br />

negative anche per le<br />

future amm<strong>in</strong>istrazioni.<br />

«Non vedo altra possibilità<br />

– sostiene il primo cittad<strong>in</strong>o – .<br />

Quei loculi <strong>vanno</strong> assolutamente<br />

costruiti, altrimenti<br />

non sapremo dove seppellire i<br />

nostri morti. Altre fonti <strong>di</strong> f<strong>in</strong>anziamento<br />

non ve ne sono.<br />

Qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, facciamo ricorso al<br />

mutuo per far fronte <strong>alla</strong> spesa<br />

e procedere con la realizzazione<br />

al più presto. Nel mentre,<br />

ne siamo certi, proseguirà anche<br />

la ven<strong>di</strong>ta». (o.d.p.)<br />

Vidracco,ilmaltempononfrenalagaradeicarretti In paese non verrà<br />

attivato il micronido<br />

Alcuni partecipanti <strong>alla</strong> gara dei carretti <strong>di</strong> Vidracco<br />

<strong>in</strong>gria<br />

Anche Ingria, come gli altri<br />

Comuni delle valli canavesane<br />

può rispondere al bando per<br />

l’impren<strong>di</strong>toria giovanile <strong>in</strong>detto<br />

dal Gal del Canavese, nell’ambito<br />

del programma <strong>di</strong> sviluppo rurale<br />

della Regione Piemonte. A<br />

<strong>di</strong>sposizione vi sono <strong>in</strong> tutto 266<br />

mila euro, che saranno sud<strong>di</strong>visi<br />

<strong>in</strong> contributi dest<strong>in</strong>ati, <strong>in</strong><br />

particolare, <strong>alla</strong> creazione <strong>di</strong><br />

servizi per l’<strong>in</strong>fanzia , come<br />

microni<strong>di</strong>, ma è alquanto<br />

improbabile la loro attivazione <strong>in</strong><br />

Comuni piccoli come Ingria, dove<br />

lo scorso mese <strong>di</strong> agosto, la<br />

venuta <strong>alla</strong> luce <strong>di</strong> una bamb<strong>in</strong>a,è<br />

stata festeggiata come un<br />

avvenimento eccezionale. (o.d.p.)


26 Agenda LA SENTINELLA LUNEDÌ 8 OTTOBRE 2012<br />

IL GIORNO<br />

■ IL SANTO S.Pelagia<br />

■ IL GIORNO 282 dell’anno.<br />

Ne mancano 84<br />

c<strong>in</strong>eclub<br />

LenevidelKilimangiaro<br />

con la testa fra le nuvole<br />

A cura<br />

del Gruppo<br />

“G.B.Beccaria”<br />

Qu<strong>in</strong>to appuntamento con i gran<strong>di</strong> film del C<strong>in</strong>eclub<br />

Ivrea, stagione 2012-2013. Sugli schermi del c<strong>in</strong>ema Boaro<br />

arriva domani, martedì 9, e mercoledì 10 ottobre il film <strong>di</strong><br />

Robert Gué<strong>di</strong>guian, Le nevi del Kilimangiaro,<br />

con Ariane Ascaride, Iean-Pierre<br />

Darrouss<strong>in</strong>, Gérard Meyland,<br />

Maryl<strong>in</strong> Canto, Grégoire Lepr<strong>in</strong>ce-R<strong>in</strong>guet,<br />

Anais Demoustier, Adrien<br />

Jolivest, Rob<strong>in</strong>son Steven<strong>in</strong>, Karole Rocher,<br />

Julie-Marie Parmentier. E’ la storia<br />

<strong>di</strong> Michel, un s<strong>in</strong>dacalista che, costretto<br />

a un accordo sul taglio del personale,<br />

decide <strong>di</strong> estrarre pubblicamente<br />

i nomi degli esuberati, compreso<br />

il suo. Gli amici organizzano allora<br />

una colletta, ma il ricavato viene rubato<br />

<strong>di</strong> notte <strong>in</strong> casa <strong>di</strong> Michel che cercherà uan giustizia più<br />

giusta della legge.<br />

Questi gli orari degli spettacoli <strong>di</strong> domani e <strong>di</strong> mercoledì:<br />

ore 15,00-17,10- 19,20 - 21,30.<br />

C<strong>in</strong>eclub Ivrea C<strong>in</strong>ema Boaro<br />

■ Domani e mercoledì, ore 15-17,10-19,20-21,30<br />

la mostra<br />

Percorsomultime<strong>di</strong>alealForte<br />

Aperto al pubblico il nuovo percorso tematico multime<strong>di</strong>ale<br />

realizzato all'<strong>in</strong>terno delle Prigioni (nella foto) del Forte <strong>di</strong><br />

Bard. Collocate all'<strong>in</strong>terno dell'Opera Carlo Alberto, le anguste<br />

celle dove venivano r<strong>in</strong>chiusi i prigionieri<br />

ospitano un it<strong>in</strong>erario che guida il<br />

visitatore <strong>alla</strong> scoperta della storia del sito<br />

militare, per secoli strategico luogo <strong>di</strong><br />

transito. Attraverso filmati, documenti e<br />

ricostruzioni 3d <strong>di</strong> grande impatto i visitatori<br />

possono conoscere l'evoluzione<br />

architettonica della fortezza e scoprire<br />

personaggi e racconti che ne hanno segnato<br />

i pr<strong>in</strong>cipali avvenimenti storici<br />

dall'anno Mille <strong>alla</strong> sua ricostruzione nel<br />

1830, s<strong>in</strong>o ad arrivare ai giorni nostri. Al<br />

tema dell'asse<strong>di</strong>o napoleonico del 1800<br />

è de<strong>di</strong>cato uno speciale approfon<strong>di</strong>mento.<br />

Al percorso è abb<strong>in</strong>ata un'offerta <strong>di</strong> quattro laboratori <strong>di</strong>dattici<br />

elaborati a seconda delle <strong>di</strong>verse fasce d'età.<br />

Bard Nei locali delle Prigioni<br />

■ Dal martedì <strong>alla</strong> domenica dalle 12 alle 18 (Info: 0125.833811)<br />

Lunedì 8 Ottobre<br />

l’AVVENIMENTo<br />

■■ 8 ottobre 1875: muore<br />

Ignazio Porro, geniale <strong>in</strong>ventore<br />

<strong>di</strong> strumenti ottici per<br />

l'astronomia.<br />

ASTRONOMIA<br />

E...NON SOLO<br />

■■ Per la prima volta su Marte<br />

si sono viste le tracce <strong>di</strong> un<br />

antichissimo fiume, nel quale<br />

una volta l'acqua scorreva<br />

IVREA<br />

CINEMA<br />

NUMERI<br />

UTILI<br />

POLIZIA 113<br />

CARABINIERI 112<br />

POLIZIA MUNICIPALE 0125/410213<br />

PROTEZIONE CIVILE 347/1035810<br />

VIGILI DEL FUOCO 115<br />

GUARDIA DI FINANZA 117<br />

CORPO FORESTALE 1515<br />

AMBULANZE 118<br />

ENEL (GUASTI) 800.900.800<br />

ANTINCENDI 800.80.70.91<br />

EMERGENZA INFANZIA 114<br />

N.VERDE SANITA’ 167/210758<br />

SOCCORSO ACI 803116<br />

GUARDIA MEDICA 0125/4141<br />

GAS (GUASTI) 0125/641115<br />

TELECOM (GUASTI) 187<br />

MUNICIPIO CENTRALINO 0125/4101<br />

GUARDIA MEDICA 84.88.81.81.8<br />

ACQUEDOTTO 0125/612458<br />

INFORMAGIOVANI 0125/410428<br />

TAXI 0125/49113<br />

ADICONSUM 0125/44932<br />

FEDERCONSUMATORI 0125/48371<br />

ADOC 0125/633115<br />

BOARO-GUASTI<br />

Via Palestro, 86 tel. 0125-641480<br />

Lunedì: ore 20,00 - 22,00<br />

L’ERA GLACIALE 4 3D<br />

Martedì: ore 15,00 - 17,10 - 19,20 - 21,30<br />

LE NEVI DEL KILIMANGIARO<br />

POLITEAMA<br />

via Piave, 3 tel. 0125-641571<br />

Lunedì: ore 20,00 - 22,10<br />

TED<br />

Lunedì: ore 22,00-22,10<br />

TED<br />

ABCINEMA LA SERRA<br />

Corso Botta,30 tel. 0125-425084<br />

Lunedì:ore 20,15 - 22,30<br />

REALITY<br />

Martedì: ore 21,15<br />

REALITY<br />

abbondante e che può essere<br />

considerato la prima<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> un ambiente<br />

potenzialmente abitabile: lo ha<br />

scoperto il robot laboratorio<br />

Curiosity della Nasa . Che <strong>in</strong> un<br />

lontano passato scorressero<br />

fiumi su Marte lo aveva<br />

<strong>di</strong>mostrato la composizione <strong>di</strong><br />

alcune rocce, ma mai prima<br />

d'ora era stata trovata una<br />

roccia scavata dallo scorrere<br />

dell'acqua, la cui forma<br />

permette <strong>di</strong> calcolare perf<strong>in</strong>o la<br />

velocità con cui l'acqua scorreva<br />

abbondante e costantemente. È<br />

la prima <strong>in</strong><strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> un<br />

◗ IVREA<br />

Film argent<strong>in</strong>o per la rassegna<br />

C<strong>in</strong>eforum-effetto c<strong>in</strong>ema <strong>in</strong><br />

programma al Politeama mercoledì<br />

(spettacoli alle 15;<br />

17,30; 21,30) e giovedì (19;<br />

21,30) con la proiezione <strong>di</strong> Cosa<br />

piove dal cielo? Il regista è<br />

Sebastiàn Borenszte<strong>in</strong>, attori<br />

protagonisti Ricardo Dar<strong>in</strong> e<br />

Muriel Santa Ana.<br />

Trama. Roberto è un burbero<br />

proprietario <strong>di</strong> un negozio<br />

<strong>di</strong> ferramenta a Buenos Aires.<br />

Nella sua vita, ogni giorno è<br />

meticolosamente uguale all'altro<br />

e <strong>di</strong> questa rout<strong>in</strong>e Roberto<br />

ha fatto una rude corazza<br />

per restare isolato dal mondo<br />

esterno e dalle assurde richieste<br />

della sua clientela. Unici<br />

capricci <strong>di</strong> questa burbera esistenza<br />

sono la costante ricerca<br />

<strong>di</strong> notizie bizzarre e <strong>in</strong>cre<strong>di</strong>bili<br />

sui quoti<strong>di</strong>ani mon<strong>di</strong>ali e<br />

le visite <strong>di</strong> Mari, un'amica <strong>di</strong><br />

campagna da sempre <strong>in</strong>namorata<br />

<strong>di</strong> lui. Un giorno, proprio<br />

<strong>di</strong> fronte al suo negozio, viene<br />

scaraventato fuori da un taxi<br />

un giovane c<strong>in</strong>ese. Il ragazzo<br />

non parla una parola <strong>di</strong> spagnolo,<br />

ma ha un <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo<br />

scritto sul braccio che li porta<br />

a un alimentari un tempo gestito<br />

da suo zio. Roberto chie-<br />

ambiente potenzialmente <strong>in</strong><br />

grado <strong>di</strong> accogliere forme <strong>di</strong><br />

vita. «Dalle <strong>di</strong>mensioni del letto<br />

del fiume possiamo dedurre che<br />

l'acqua scorresse <strong>alla</strong> velocità <strong>di</strong><br />

poco meno <strong>di</strong> un metro al<br />

secondo e la sua profon<strong>di</strong>tà era<br />

confrontabile con la <strong>di</strong>stanza fra<br />

l'anca e la caviglia», ha detto<br />

uno dei responsabili scientifici<br />

della missione, William Dietrich,<br />

dell'Università della California a<br />

Berkeley.<br />

Sito Internet:<br />

www.ivreastrofili.it.<br />

Le ore riportate co<strong>in</strong>cidono con<br />

l'ora corrente nel nostro fuso.<br />

la rassegna<br />

Nella foto a destra<br />

una scena del film<br />

Cosa piove<br />

dal cielo?<br />

al Politeama<br />

Cosapiovedalcielo?<br />

AlPoliteama<br />

unfilmargent<strong>in</strong>o<br />

CUORGNÈ<br />

MARGHERITA<br />

via Ivrea, 101 tel. 0124-666245<br />

Lunedì: ore 21,30<br />

L’ERA GLACIALE 4 3D-CONTINENTI<br />

ALLA DERIVA<br />

Martedì:<br />

RIPOSO<br />

VALPERGA<br />

AMBRA 1<br />

via Martiri Libertà,42 tel. 0124-617122<br />

Lunedì: ore 21,30<br />

TED<br />

Martedì:<br />

RIPOSO<br />

AMBRA 2<br />

via Martiri Libertà,42 tel. 0124-617122<br />

Lunedì: ore 21,30<br />

L’ERA GLACIALE 4 IN 3D<br />

Martedì:<br />

RIPOSO<br />

Muriel Santa Ana<br />

de allora aiuto all'ambasciata<br />

c<strong>in</strong>ese, dove gli annunciano<br />

che per tutto il tempo necessario<br />

a ritrovare lo zio <strong>di</strong>sperso,<br />

il giovane resterà sotto la sua<br />

tutela.<br />

Come partorito da un dest<strong>in</strong>o<br />

stravagante, Cosa piove dal<br />

cielo? si presenta come un<br />

classico "canto <strong>di</strong> Natale" <strong>di</strong>ckensiano<br />

contam<strong>in</strong>ato d<strong>alla</strong><br />

comicità da cartoon e dalle<br />

fantasie bizzarre <strong>di</strong> Jean-Pierre<br />

Jeunet. Il protagonista Roberto<br />

è <strong>in</strong>fatti un moderno<br />

Scrooge pronto a re<strong>di</strong>mersi<br />

non <strong>di</strong> fronte alle visite dei fan-<br />

CHIVASSO<br />

POLITEAMA<br />

via Orti,2 tel. 011-9101433<br />

Lunedì: ore 21,00<br />

L’ERA GLACIALE 4 3D<br />

Martedì: ore 21,00<br />

L’ERA GLACIALE 4 3D<br />

VERRES<br />

IDEAL<br />

via della Stazione, 1 tel. 0125-929412<br />

Lunedì: ore 21,00<br />

TED<br />

Martedì:<br />

RIPOSO<br />

SAINT VINCENT<br />

AUDITORIUM<br />

Via Monsignor Alliod,5 tel. 0166-537567<br />

Lunedì: ore 21,00<br />

L’ERA GLACIALE 4 IN 3D<br />

Martedì: ore 20,00<br />

L’ERA GLACIALE 4 IN 3D<br />

bloc-notes<br />

ivrea, i programmi<br />

dell’uni3<br />

■■ Iniziano le lezioni dell’anno<br />

accademico 2012-2013 dell’Uni3<br />

<strong>di</strong> Ivrea. Oggi, lunedì, dalle ore<br />

15 alle 16,30, <strong>alla</strong> Polveriera <strong>di</strong><br />

via lago san Michele<br />

l’<strong>in</strong>segnante Cater<strong>in</strong>a Pur<strong>in</strong>a<br />

tiene la prima <strong>di</strong> sei lezioni <strong>di</strong><br />

chimica: atomi, molecole e il<br />

loro mondo - I legami chimici,<br />

l’importanza dell’aggregazione.<br />

Invece, sempre nella giornata <strong>di</strong><br />

tasmi natalizi, ma <strong>di</strong> quella altrettanto<br />

fantasmatica <strong>di</strong> un<br />

ragazzo c<strong>in</strong>ese sopravvissuto<br />

a una mucca caduta dal cielo;<br />

così come la sua passione per<br />

le storie assurde e surreali ricorda<br />

molto da vic<strong>in</strong>o gli<br />

aneddoti che entusiasmavano<br />

la giovane Amélie Poula<strong>in</strong>.<br />

Malgrado le notevoli <strong>di</strong>fferenze<br />

che <strong>di</strong>vidono i profili delle<br />

due città e i caratteri dei relativi<br />

protagonisti, la Buenos Aires<br />

<strong>di</strong> Borenszte<strong>in</strong> f<strong>in</strong>isce col<br />

somigliare <strong>alla</strong> Parigi <strong>di</strong> Jeunet<br />

<strong>in</strong> funzione <strong>di</strong> un viraggio<br />

vagamente v<strong>in</strong>tage che rende<br />

fuori dal tempo le proprie immag<strong>in</strong>i,<br />

e <strong>di</strong> quel tono "favoloso"<br />

e dolce-amaro che fa dell'<br />

elemento surreale e grottesco<br />

il collante umoristico per portare<br />

avanti storie <strong>di</strong> personaggi<br />

soli e s<strong>in</strong>golari.<br />

Martedì: ore 21,40<br />

TED


38 Sport LA SENTINELLA LUNEDÌ 8 OTTOBRE 2012<br />

Sui sentieri <strong>di</strong> casa<br />

Igor Marchetti fa il bis<br />

al Morenic Trail<br />

Al term<strong>in</strong>e <strong>di</strong> 112 chilometri da Andrate a Brosso<br />

In 350 ai nastri <strong>di</strong> partenza. Pozzi e Arrigoni pari tra le donne<br />

◗ BROSSO<br />

Trecentoc<strong>in</strong>quanta atleti <strong>in</strong> gara,<br />

<strong>in</strong> rappresentanza <strong>di</strong> <strong>di</strong>eci nazioni:<br />

sono numeri che da soli testimoniano<br />

il successo riscosso<br />

d<strong>alla</strong> seconda e<strong>di</strong>zione del Morenic<br />

Trail <strong>di</strong>sputata tra sabato e<br />

domenica, con partenza da Andrate<br />

e arrivo a Brosso, su un<br />

percorso <strong>di</strong> 112 chilometri. Come<br />

già l'anno passato è stato<br />

Igor Marchetti ad aggiu<strong>di</strong>carsi la<br />

prova. Il campione della Valchiusella,<br />

<strong>di</strong> Lugnacco, ha tagliato<br />

il traguardo con il tempo <strong>di</strong><br />

10h15'24". Alle sue spalle l'elvetico<br />

Pierre Michel Oggier<br />

(12h01'37"), l'alicese Paolo Rossi<br />

(13h 01'38"), Tarcisio Fresia<br />

(13h07'26") e il russo Maxim Megarov<br />

(13h08'34").<br />

In campo femm<strong>in</strong>ile, primo<br />

posto a pari merito per Ilaria<br />

Pozzi e Giuliana Arrigoni<br />

(14h00'33") che hanno preceduto<br />

Stefania Albanese (14'50'24").<br />

Nella staffetta maschile hanno<br />

prevalso Diego Vairos, Alex Garda,<br />

Silvano Guidol<strong>in</strong> e Fabrizio<br />

◗ SETTIMOVITTONE<br />

In frazione Montestrutto due i<br />

percorsi <strong>di</strong> 32 e 18 km a dare vita<br />

al Turna trail, oltre ad una<br />

camm<strong>in</strong>ata con competitiva <strong>di</strong><br />

5 km. In totale sono stati 110 gli<br />

atleti al via. Nella gara <strong>di</strong> 32 km<br />

arrivo mano nella mano della<br />

coppia Clau<strong>di</strong>o Garnier (Valetudo)<br />

e Daniele Vottero (Amici<br />

Mombarone) che hanno term<strong>in</strong>ato<br />

la loro fatica <strong>in</strong> 3h30’46”,<br />

terzo staccato <strong>di</strong> quasi quattor<strong>di</strong>ci<br />

m<strong>in</strong>uti Na<strong>di</strong>r Giovanetto,<br />

poi Roberto Cauc<strong>in</strong>o giunto a<br />

oltre mezz’ora, mentre ancor<br />

più lontano il qu<strong>in</strong>to Mauro Saroglia.<br />

In campo femm<strong>in</strong>ile, prima<br />

è Jessica Gamba (Atletic Team<br />

Il v<strong>in</strong>citore Igor Marchetti<br />

Vigé (9h06'35"), mentre <strong>in</strong> quella<br />

femm<strong>in</strong>ile la vittoria è andata<br />

a Elisa Terrazz<strong>in</strong>o, Alma Rrika,<br />

Raffaella Miravalle e Ornella Bosco<br />

(9h45'00"). Tra le coppie, primo<br />

posto per Valerio Carm<strong>in</strong>e e<br />

Fulvio Franzetti (16h29'46").<br />

L'ultimo concorrente a giungere<br />

al traguardo <strong>di</strong> Brosso quando<br />

mancavano pochi m<strong>in</strong>uti <strong>alla</strong><br />

scadenza del tempo massimo è<br />

<strong>in</strong>vece stato il valdostano Christian<br />

Ronc dopo 23h55'00".<br />

A partire dalle 18 <strong>di</strong> sabato e fi-<br />

Induesul po<strong>di</strong>o più alto<br />

La prova sui 32 km <strong>di</strong> Montestrutto a Garnier e Vottero<br />

Daniele Vottero<br />

2000) <strong>in</strong> 4h34’33” (settimo posto<br />

assoluto) davanti a Mar<strong>in</strong>a<br />

Plavan staccata <strong>di</strong> ventiquattro<br />

m<strong>in</strong>uti, terza Rosa Orlarey a<br />

quasi mezz’ora, quarta Giorgia-<br />

Po<strong>di</strong>smoUisp, vaa Sanchez<br />

la Cuorgnè-Belice-Cuorgnè<br />

Orozco Sanchez, <strong>in</strong> primo piano, ha v<strong>in</strong>to la gara <strong>di</strong> Cuorgnè <strong>in</strong> salita<br />

no all'alba <strong>di</strong> ieri, domenica, l'arrivo<br />

dei concorrenti è stato accompagnato<br />

da una notte bianca,<br />

tra suoni, canti e balli, con La prima staffetta femm<strong>in</strong>ile (Foto Giacomo Grosso)<br />

l'<strong>in</strong>tervento <strong>di</strong> caratteristici<br />

gruppi musicali. Raggiante, al<br />

term<strong>in</strong>e della manifestazione,<br />

Stefano Roletti, organizzatore<br />

dell'evento <strong>in</strong>sieme ad alcuni<br />

amici, appassionati come lui <strong>di</strong><br />

po<strong>di</strong>smo e montagna. «Il merito<br />

del successo della gara, oltre che<br />

al numero degli atleti che vi hanno<br />

partecipato, va senz'altro attribuito<br />

al cent<strong>in</strong>aio <strong>di</strong> volontari<br />

<strong>di</strong>ssem<strong>in</strong>ati lungo il percorso -<br />

osserva Roletti a nome della società<br />

organizzatrice Balta Runner<br />

-» che ha avuto parole <strong>di</strong> elogio<br />

per la Pro Loco brossese, anche<br />

<strong>in</strong> questa occasione perfetta<br />

nell'accoglienza degli atleti e<br />

nella gestione della ristorazione.<br />

«Il più bel complimento l'abbiamo<br />

ricevuto dall'organizzatore<br />

del Trail <strong>di</strong> Verbier (Svizzera),<br />

anch'egli <strong>in</strong> gara, che ha def<strong>in</strong>ito<br />

"superba" la nostra manifestazione»<br />

aggiunge Roletti.<br />

Giacomo Grosso Perfetto il comitato d’accoglienza per tutti gli atleti all’arrivo <strong>di</strong> Brosso<br />

na Per<strong>in</strong>o e qu<strong>in</strong>ta R<strong>in</strong>a Gemelli.<br />

Invece nella gara <strong>di</strong> 18 chilometri,<br />

vittoria <strong>di</strong> Enzo Mersi<br />

(Monterosa) <strong>in</strong> 1h39’32”, secondo<br />

a quattor<strong>di</strong>ci m<strong>in</strong>uti<br />

Amos Rosazza Buro, terzo L<strong>in</strong>o<br />

Vairos, quarto Lorenzo Costamagna<br />

e qu<strong>in</strong>to Andrea Domatti.<br />

In campo femm<strong>in</strong>ile, prima<br />

piazza per un'altra atleta<br />

del Monterosa, Sabr<strong>in</strong>a Venanzio,<br />

con il tempo <strong>di</strong> 2h31’ 25”<br />

(ventitreesimo tempo assoluto),<br />

a poco più <strong>di</strong> due m<strong>in</strong>uti<br />

Carmela Valli e terza a otto m<strong>in</strong>uti<br />

Federica Preve, quarta Federica<br />

Tovagliari e qu<strong>in</strong>ta Moira<br />

Montanelli. Nella prova non<br />

competitiva primo Stefano Peretto.<br />

(d.gl.)<br />

◗ CUORGNÈ<br />

Juan David Orozco Sanchez<br />

(Monterosa) ha v<strong>in</strong>to la qu<strong>in</strong>ta<br />

e<strong>di</strong>zione della corsa <strong>in</strong> montagna<br />

d<strong>alla</strong> frazione Salto <strong>di</strong><br />

Cuorgnè – Belice – e arrivo<br />

nuovamente a Salto sul nuovo<br />

percorso <strong>di</strong> poco <strong>in</strong>feriore ai<br />

10 chilometri. Manifestazione<br />

organizzata d<strong>alla</strong> società L’<br />

Eva D’Or con cento concorrenti<br />

al via, gara valida per l’ottavo<br />

campionato po<strong>di</strong>stico canavesano<br />

Uisp.<br />

Orozco Sanchez ha impiegato<br />

41’51” e ha preceduto <strong>di</strong> soli<br />

nove secon<strong>di</strong> il compagno <strong>di</strong><br />

◗ VOLPIANO<br />

La protagonista più attesa a Volpiano,<br />

ieri, della maraton<strong>in</strong>a<br />

dell’Abate Guglielmo, memorial<br />

Franco Aspromonte, gara<br />

nazionale <strong>di</strong> 21,097 km, era<br />

l’olimpionica <strong>di</strong> Londra 2012 Valeria<br />

Straneo, portacolori della<br />

società organizzatrice (Runner<br />

Team) che non ha deluso imponendosi<br />

<strong>in</strong> campo femm<strong>in</strong>ile<br />

con 1h12’22”. Per la Straneo si è<br />

trattato <strong>di</strong> un buon test <strong>in</strong> vista<br />

della maratona <strong>di</strong> New York.<br />

Al via 500 atleti. Il percorso ha<br />

toccato le vie <strong>di</strong> Volpiano poi ha<br />

raggiunto San Benigno e Bosconero<br />

poi gli atleti hanno fatto ritorno<br />

a Volpiano dove era posto<br />

l’arrivo nel viale alberato che<br />

squadra Enzo Mersi, terzo Stefano<br />

Giaccoli (GP Rivarolo)<br />

giunto a 1’43”, quarto Ru<strong>di</strong> Veronesi<br />

(Pont Sa<strong>in</strong>t Mart<strong>in</strong>) e<br />

qu<strong>in</strong>to Amos Rosazza Buro (<br />

Sandro Calvesi).<br />

In campo femm<strong>in</strong>ile, prima<br />

Mirella Cabo<strong>di</strong> con il tempo <strong>di</strong><br />

55’44”, precedendo <strong>di</strong> due m<strong>in</strong>uti<br />

Rosanna Mattè (Ecosport),<br />

terza Giorgiana Per<strong>in</strong>o<br />

(Alpea Ellena Gasenergy) staccata<br />

<strong>di</strong> 2’19”, quarta Crist<strong>in</strong>a<br />

Orso (atleta <strong>in</strong><strong>di</strong>viduale), qu<strong>in</strong>ta<br />

Barbara Palazz<strong>in</strong>i (Po<strong>di</strong>stica<br />

Le<strong>in</strong>i). Tra le società a punteggio,<br />

prima l’Alpea Ellena Gasenergy<br />

con 503 punti, poi il GP<br />

Rivarolo con 342, terza la Libertas<br />

Forno SB con 292.<br />

Queste le varie classifiche.<br />

Categorie maschili; M23: JD<br />

Orozco Sanchez (Monterosa),<br />

M35: M. Pezzetti (L. Forno SB),<br />

M40: S. Giaccoli (GP Rivarolo),<br />

porta al campo sportivo Goia.<br />

La maraton<strong>in</strong>a ha visto il successo<br />

<strong>di</strong> Abdeiha<strong>di</strong> Laaoiuna (Atletica<br />

Susa) con il tempo <strong>di</strong><br />

1h08’03”, seconda la Straneo,<br />

M45: R. Veronesi (Pont Sa<strong>in</strong>t<br />

Mart<strong>in</strong>), M50: A. D’Oria (L’Eva<br />

D’Or), M55: F. V<strong>alla</strong>ic (Pont Sa<strong>in</strong>t<br />

Mart<strong>in</strong>), M60: I. Grendene<br />

(L. Forno SB), M65: G. Crepal<strong>di</strong><br />

(A. In<strong>di</strong>viduale), M70: C. Bonello<br />

(Sangano). Categorie<br />

femm<strong>in</strong>ili; F20: L. Ra<strong>in</strong>ero (Al-<br />

pugilato<br />

PerAbatangelo<br />

quattor<strong>di</strong>cesima<br />

vittoria<br />

da professionista<br />

◗ GRUGLIASCO<br />

Stefano Abatangelo (Boxe Loreni<br />

Olab – All Box<strong>in</strong>g Team) ha<br />

centrato venerdì sera sul r<strong>in</strong>g allestito<br />

al teatro Le Serre <strong>di</strong> Grugliasco<br />

la sua quattor<strong>di</strong>cesima<br />

vittoria tra i professionisti superando<br />

ai punti al term<strong>in</strong>e <strong>di</strong> sei<br />

riprese il 38enne cèco Jndrich<br />

Velecky.<br />

Ottimo lo stato <strong>di</strong> forma del<br />

pugile <strong>di</strong> Montanaro, bravo a<br />

mettere <strong>in</strong> <strong>di</strong>fficoltà il forte avversario.<br />

Un match senza storia<br />

con Abatangelo che si aggiu<strong>di</strong>ca<br />

tutte le sei riprese.<br />

S<strong>in</strong> dall’avvio, il canavesano è<br />

stato subito determ<strong>in</strong>ato e nei<br />

primi scambi riesce a colpire il<br />

suo avversario e a metterlo <strong>in</strong><br />

<strong>di</strong>fficoltà; il buon <strong>in</strong>izio permette<br />

a Abatangelo <strong>di</strong> colpire con<br />

cont<strong>in</strong>uità Velecky che non riesce<br />

mai ad entrare nella guar<strong>di</strong>a<br />

del montanarese.<br />

Questa nuova vittoria potrebbe<br />

aprire le porte ad Abatangelo<br />

<strong>in</strong> vista <strong>di</strong> un possibile <strong>in</strong>contro<br />

per il titolo italiano.<br />

Il match <strong>di</strong> Abatangelo era il<br />

sottoclou della riunione <strong>in</strong>centrata<br />

sul titolo vacante del campionato<br />

del Me<strong>di</strong>terraneo IBF<br />

dei massimi leggeri tra il pugile<br />

<strong>di</strong> casa Maurizio Lovaglio che si<br />

è imposto per ko dopo due riprese<br />

sul bulgaro Semerdjiev. (d.gl.)<br />

maraton<strong>in</strong>a<br />

La Straneo festeggiata nella sua terra<br />

Seconda assoluta nella classica Abate Guglielmo <strong>in</strong> 1h12’22”<br />

Valeria Straneo firma autografi<br />

terzo assoluto (secondo <strong>in</strong> campo<br />

maschile) a c<strong>in</strong>que m<strong>in</strong>uti<br />

Valerio Tarucco (A. Venturoli),<br />

poi Alessandro Giannone (Base<br />

Runn<strong>in</strong>g) a sei primi. In campo<br />

femm<strong>in</strong>ile seconda la valdostana<br />

Cather<strong>in</strong>e Bertone (Calvesi)<br />

a sei m<strong>in</strong>uti, terza Rom<strong>in</strong>a Cavallera<br />

(Roata Chiusani).<br />

La qu<strong>in</strong>ta e<strong>di</strong>zione del Ten<br />

Fox sui 10 km (al via <strong>in</strong> <strong>150</strong>) vittoria<br />

<strong>di</strong> Renè Cuneaz (Sandro<br />

Calvesi) <strong>in</strong> 32’09”, secondo Andrea<br />

Tagnese (Cus Tor<strong>in</strong>o) e terzo<br />

Stefano Rolland (Cus Tor<strong>in</strong>o).<br />

In campo femm<strong>in</strong>ile prima<br />

Feleku Albera Fisseha (Cus Tor<strong>in</strong>o)<br />

<strong>in</strong> 36’33” davanti a Federica<br />

Scidà (Runner Team) e terza Patrizia<br />

Vottero (Base Runn<strong>in</strong>g).<br />

(d. gl.)<br />

Mirella Cabo<strong>di</strong> (a destra) prima tra le donne (Foto Glaudo)<br />

pea Ellena Gasenergy), F23: E.<br />

O’Flynn (Alpea Ellena Gasenergy),<br />

F40: M. Cabo<strong>di</strong> (A. In<strong>di</strong>viduale),<br />

F45: G. Per<strong>in</strong>o (Alpea<br />

Ellena Gasenergy), F50: S. Piano<br />

(Alpea Ellena Gasenergy),<br />

F55: A. Fiore (L’Eva D’Or).<br />

Danilo Glaudo


44 Attualità LA SENTINELLA LUNEDÌ 8 OTTOBRE 2012<br />

Il porto peschereccio <strong>di</strong> Mazara del Vallo<br />

◗ PADOVA<br />

Un uomo <strong>di</strong> 30 anni ha ucciso<br />

ieri a coltellate l’ex compagna,<br />

28enne, nella loro casa <strong>di</strong> Padova,<br />

e poi ha tentato <strong>di</strong> suicidarsi<br />

con un lenzuolo. È stato<br />

salvato dalle forze dell’ord<strong>in</strong>e,<br />

ed ora è <strong>in</strong> ospedale <strong>in</strong> prognosi<br />

riservata. L’uomo, Paolo<br />

Rao, da tempo <strong>in</strong> cura per una<br />

forte depressione, ha ucciso la<br />

donna mentre <strong>in</strong> casa, un elegante<br />

appartamento <strong>di</strong> via Canestr<strong>in</strong>i,<br />

era presente la figlia<br />

della coppia, una bimba <strong>di</strong> 3<br />

anni. Una trage<strong>di</strong>a le cui immag<strong>in</strong>i<br />

choccanti forse sono<br />

state risparmiate <strong>alla</strong> bamb<strong>in</strong>a,<br />

che quando sul posto sono<br />

giunti gli agenti della polizia<br />

era nella sua cameretta. È stata<br />

affidata al momento ad alcuni<br />

zii paterni.<br />

Un raptus omicida quello <strong>di</strong><br />

Paolo Rao che sarebbe esploso<br />

al term<strong>in</strong>e <strong>di</strong> una lite con l’ex<br />

compagna. I due non vivevano<br />

più sotto lo stesso tetto da<br />

un paio d’anni ma ieri matt<strong>in</strong>a<br />

dall’alloggio della donna i vic<strong>in</strong>i<br />

<strong>di</strong> casa hanno u<strong>di</strong>to ancora<br />

le urla dell’ennesimo scontro<br />

tra i due. È stato <strong>in</strong> questo frangente,<br />

secondo una prima ricostruzione,<br />

che Rao ha preso un<br />

coltello d<strong>alla</strong> cuc<strong>in</strong>a scagliandosi<br />

contro l’ex compagna, Erica<br />

Ferrazza, orig<strong>in</strong>aria <strong>di</strong> G<strong>alla</strong>rate,<br />

che si trovava nella stanza<br />

da letto. Fendenti profon<strong>di</strong><br />

al torace, ma anche alle brac-<br />

Napolitanoall’Aquila<br />

«Oraricostruzione»<br />

Il presidente Napolitano all’<strong>in</strong>augurazione dell’au<strong>di</strong>torium<br />

◗ L’AQUILA<br />

«Adesso si è presa la strada giusta».<br />

È lapidario Giorgio Napolitano<br />

nel bocciare la scelta del<br />

governo Berlusconi <strong>di</strong> concentrarsi<br />

sulla costruzioni <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici<br />

d’emergenza all’esterno della<br />

città, le cosiddette “new<br />

town”. «Bisogna ricostruire la<br />

città e oggi ci sono prospettive<br />

serie», conferma ai giornalisti<br />

all’arrivo all’Aquila dove ha<br />

<strong>in</strong>augurato il nuovo au<strong>di</strong>torium<br />

ideato da Renzo Piano.<br />

Applausi e curiosità della gente<br />

all’arrivo del capo dello Stato.<br />

E grande entusiasmo anche<br />

per Roberto Benigni. Il comico<br />

è spuntato improvvisamente<br />

da un vicolo nei pressi<br />

del forte spagnolo, nelle cui vic<strong>in</strong>anze<br />

è stato collocato l’au<strong>di</strong>torium<br />

- <strong>in</strong>teramente <strong>in</strong> legno<br />

e smontabile. Circondato<br />

da un’ala <strong>di</strong> folla ed accompagnato<br />

dalle telecamere, Benigni<br />

si è stretto la moglie Nicoletta<br />

Braschi e non si è sottratto<br />

dal calore della gente.<br />

«L’Aquila è bellissima, va ricostruita.<br />

Mi comprerei una casa<br />

qui», ha detto entrando nella<br />

struttura.<br />

Ma se un po’ <strong>di</strong> buonumore<br />

non guasta, il presidente della<br />

Republica si è mostrato serissimo<br />

confermando subito che ci<br />

sono «nuovi f<strong>in</strong>anziamenti decisi»<br />

dal governo per ridare vita<br />

al centro del capoluogo<br />

abruzzese. «Ho ricevuto dal<br />

m<strong>in</strong>istro Barca elementi concreti<br />

sui lavori <strong>in</strong> corso e sui f<strong>in</strong>anziamenti<br />

decisi ed anche<br />

sulla ricostruzione privata. E<br />

dovrebbero scattare - ha aggiunto<br />

- nuovi contributi entro<br />

f<strong>in</strong>e anno». F<strong>in</strong> qui i dati. Che<br />

preludono a una svolta, confermata<br />

dal presidente della<br />

Repubblica: ora si pensa davvero<br />

a recuperare il centro storico<br />

della città, che si presenta<br />

ancora profondamente ferita,<br />

quasi come poche settimane<br />

dopo le scosse. «Le prospettive<br />

sono serie - ha premesso Napolitano<br />

- ed è tempo <strong>di</strong> pensare<br />

<strong>di</strong> ricostruire la città , al <strong>di</strong> là<br />

<strong>di</strong> precedenti esperienze che<br />

puntavano piuttosto a costruire<br />

fuori d<strong>alla</strong> città. Qui - aggiunge<br />

senza mai pronunciare<br />

la parola ’new town’ che riporta<br />

all’epoca Bertolaso - siamo<br />

dentro. Adesso si è presa la<br />

strada giusta».<br />

MAZARA DEL VALLO<br />

Tripolisequestraduepescherecci<br />

Il s<strong>in</strong>daco: spari contro le imbarcazioni. 14 i membri dell’equipaggio<br />

◗ MAZARADEL VALLO<br />

In un colpo solo la pattuglia <strong>di</strong><br />

militari libici su una motovedetta<br />

ha sequestrato e scortato nel<br />

porto <strong>di</strong> Bengasi i pescherecci <strong>di</strong><br />

Mazara del Vallo «Daniela L» e<br />

«Giulia PG» che erano nel canale<br />

<strong>di</strong> Sicilia per le battute <strong>di</strong> pesca.<br />

Per fermare gli equipaggi dei<br />

cia e alle mani, con cui Erica<br />

ha provato a <strong>di</strong>fendersi. La<br />

donna è stata f<strong>in</strong>ita poi sul <strong>di</strong>vano<br />

del soggiorno con almeno<br />

do<strong>di</strong>ci coltellate. Dopo essersi<br />

affacciato al balcone urlando<br />

frasi <strong>di</strong> m<strong>in</strong>accia contro<br />

i condom<strong>in</strong>i, Rao ha preso un<br />

lenzuolo, ha fatto un cappio<br />

ru<strong>di</strong>mentale attorno <strong>alla</strong> r<strong>in</strong>ghiera<br />

della scala <strong>in</strong>terna<br />

dell’appartamento e si è impiccato.<br />

Poliziotti e vigili del fuoco<br />

sono riusciti a salvare l’uomo,<br />

che si trova ora nel reparto<br />

<strong>di</strong> terapia <strong>in</strong>tensiva<br />

dell’ospedale: i me<strong>di</strong>ci si sono<br />

riservati la prognosi.<br />

La compagna è morta prima<br />

dell’arrivo dei soccorsi. A telefonare<br />

al 113 erano stati i vic<strong>in</strong>i<br />

BREVI<br />

IN UN CONDOMINIO<br />

11anni, schiacciato<br />

da cancello: è grave<br />

■■ È <strong>in</strong> gravi con<strong>di</strong>zioni un<br />

bamb<strong>in</strong>o <strong>di</strong> 11 anni rimasto<br />

schiacciato da un cancello<br />

<strong>di</strong> un condom<strong>in</strong>io a Milano.<br />

Il bamb<strong>in</strong>o era <strong>in</strong>sieme al<br />

padre, chiamato<br />

dall’amm<strong>in</strong>istratore dello<br />

stabile per riparare il<br />

cancello malfunzionante.<br />

Mentre il papà lavorava<br />

per sistemarlo, il cancello<br />

per cause ancora<br />

sconosciute, ha ceduto e<br />

ha centrato il ragazz<strong>in</strong>o.<br />

qu<strong>in</strong><strong>di</strong>cenne pachistana<br />

Troppo occidentale<br />

segregata dal padre<br />

■■ Una qu<strong>in</strong><strong>di</strong>cenne<br />

pachistana, residente <strong>in</strong> un<br />

paese della Tuscia, è stata<br />

picchiata e segregata <strong>in</strong><br />

casa dal padre perché<br />

troppo occidentale e poco<br />

rispettosa delle tra<strong>di</strong>zioni<br />

del paese d’orig<strong>in</strong>e. La<br />

polizia ha assegnato<br />

l’adolescente a una casa<br />

famiglia e ha denunciato il<br />

padre per maltrattamenti<br />

<strong>in</strong> famiglia. Il tribunale dei<br />

m<strong>in</strong>ori gli ha revocato la<br />

patria podestà.<br />

BERGAMO<br />

Vigile urbano<br />

si spara al comando<br />

■■ Dramma ieri matt<strong>in</strong>a a<br />

Clusone, <strong>in</strong> Val Seriana,<br />

dove un vigile <strong>di</strong> 37 anni, al<br />

comando, ha prima tentato<br />

<strong>di</strong> uccidersi con il gas <strong>di</strong><br />

scarico dell’auto ma è stato<br />

salvato dal comandante, il<br />

quale non ha però potuto<br />

fare nulla quando, poco<br />

dopo, l’agente, si è sparato<br />

un colpo con la pistola<br />

d’ord<strong>in</strong>anza, morendo sul<br />

colpo.<br />

due scafi italiani, 14 persone <strong>in</strong><br />

tutto tra italiani e tunis<strong>in</strong>i, i nordafricani<br />

hanno sparato alcuni<br />

colpi <strong>di</strong> arma da fuoco. «È stato<br />

fatto uso delle armi e questo è <strong>di</strong><br />

gravità assoluta - <strong>di</strong>ce il s<strong>in</strong>daco<br />

<strong>di</strong> Mazara Nicola Cristal<strong>di</strong> - perchè<br />

niente può giustificare azioni<br />

<strong>di</strong> tale portata. I segni dei colpi<br />

sono ben visibili sulle fiancate<br />

<strong>di</strong> casa, dopo aver u<strong>di</strong>to le urla.<br />

Rao soffriva da tempo <strong>di</strong> depressione<br />

ed era <strong>in</strong> cura per <strong>di</strong>sturbi<br />

della personalità. Impossibile<br />

al momento per gli<br />

<strong>in</strong>vestigatori coord<strong>in</strong>ati dal<br />

pm Giacomelli <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare un<br />

motivo scatenante della lite,<br />

date le con<strong>di</strong>zioni dell’omicida.<br />

Sembra che i rapporti tra i<br />

due si fossero deteriorati ormai<br />

<strong>in</strong> modo irreparabile.<br />

All’orig<strong>in</strong>e della depressione<br />

dell’uomo, secondo il racconto<br />

<strong>di</strong> alcuni amici, vi sarebbe<br />

stato un pesante stato <strong>di</strong> prostrazione<br />

psicologica acuitasi<br />

da quando un anno fa era morto<br />

il padre, Fortunato Rao, ex<br />

<strong>di</strong>rettore generale dell’Usl padovana.<br />

dei pescherecci. I natanti erano<br />

<strong>in</strong> acque <strong>in</strong>ternazionali anche<br />

se, come è noto, i libici ritengono<br />

quelle acque <strong>di</strong> loro pert<strong>in</strong>enza».<br />

«Ci siamo già attivati avvisando<br />

l’ambasciata e il consolato<br />

italiani <strong>in</strong> Libia. Sappiamo già<br />

che ad attendere i nostri marittimi<br />

<strong>in</strong> porto, a Bengasi, ci sarà il<br />

console Guido De Santis», <strong>di</strong>ce<br />

Giovanni Tumbiolo, presidente<br />

del Distretto produttivo per la<br />

pesca Cosvap. La Farnes<strong>in</strong>a fa<br />

sapere che «su istruzione del m<strong>in</strong>istro<br />

degli Esteri Giulio Terzi,<br />

l’ambasciatore a Tripoli Giuseppe<br />

Grimal<strong>di</strong> e il console generale<br />

a Bengasi Guido De Santis stanno<br />

seguendo la vicenda con la<br />

massima attenzione». Il peschereccio<br />

“Daniela L.” non è nuovo<br />

a sequestri da parte dei libici: era<br />

stato fermato una prima volta l’1<br />

<strong>di</strong>cembre 2010. Anche allora era<br />

stato condotto al porto <strong>di</strong> Bengasi<br />

ed era stato rilasciato dopo<br />

una settimana <strong>in</strong> seguito al pagamento<br />

<strong>di</strong> un’ammenda <strong>di</strong> 5 mila<br />

euro.<br />

Uccidel’excompagnadavanti<strong>alla</strong>figlia<br />

Padova, <strong>in</strong> casa c’era la bimba <strong>di</strong> tre anni. L’uomo, da tempo <strong>in</strong> depressione, ha poi tentato <strong>di</strong> impiccarsi ma è stato salvato<br />

BUSANO: vendesi ultimo alloggio <strong>di</strong><br />

nuova costruzione al 1° piano <strong>in</strong><br />

centro paese, composto da soggiorno-liv<strong>in</strong>g<br />

con angolo cottura, 2 camere,<br />

bagno, cab<strong>in</strong>a arma<strong>di</strong>o, ampio<br />

terrazzo, 2 balconi, cant<strong>in</strong>a e box<br />

auto. Riscaldamento autonomo. Immobiliare<br />

Venanzio. Tel. 0124<br />

348514<br />

CUORGNE’: vendesi appartamento<br />

completamente ristrutturato <strong>in</strong> stabile<br />

d’epoca, <strong>in</strong> centro paese, composto<br />

da soggiorno, cuc<strong>in</strong>a abitabile,<br />

camera, bagno, 2 balconi e cant<strong>in</strong>a.<br />

Nessuna spesa condom<strong>in</strong>iale.<br />

Riscaldamento autonomo. Immobiliare<br />

Venanzio. Tel. 0124 348514<br />

FAVRIA: appartamento <strong>di</strong> 90 mq, completamente<br />

ristrutturato a nuovo,<br />

composto da <strong>in</strong>gresso, cuc<strong>in</strong>a abitabile,<br />

2 camere, bagno, balcone,<br />

magnifico terrazzo, cant<strong>in</strong>a e box.<br />

Da vedere!! C.E. “D” Epi 156,18 Kwh/<br />

m2. Immobiliare Venanzio Tel. 0124<br />

348514<br />

FAVRIA: proponiamo <strong>in</strong> ven<strong>di</strong>ta ville<br />

bifamiliari <strong>in</strong> Classe A, <strong>in</strong> fase <strong>di</strong> costruzione,<br />

<strong>in</strong> splen<strong>di</strong>da zona imemrsa<br />

nel verde, composte da: cuc<strong>in</strong>a,<br />

soggiorno, 3 camere, 2 bagni. Ampio<br />

<strong>in</strong>terrato con box doppio e loc.<br />

accessori. Giard<strong>in</strong>o esclusivo. Possibilità<br />

<strong>di</strong> scelta f<strong>in</strong>iture. Immobiliare<br />

venanzio. Tel. 0124 348514<br />

FAVRIA: vendesi alloggio al piano terra<br />

<strong>di</strong> 95 mq composto da soggiorno<br />

liv<strong>in</strong>g con angolo cottura, 2 camere,<br />

2 bagni, ripostiglio, ampio terrazzo<br />

esclusivo, cant<strong>in</strong>a e box auto. C.E.<br />

“D”Epi 105,22 Kwh/m2. Immobiliare<br />

Venanzio Tel. 0124 348514<br />

FORNO CANAVESE: vendesi grazioso<br />

alloggio <strong>di</strong> 70 mq. al piano rialzato,<br />

composto da soggiorno, cuc<strong>in</strong>a,<br />

<strong>di</strong>simpegno, 2 camere, ampio terrazzo,<br />

cant<strong>in</strong>a e box auto. Affare!! Immobiliare<br />

Venanzio Tel. 0124 348514<br />

RIVAROLO C.SE: appartamento al<br />

piano terra con 2 ampi terrazzi, a<br />

pochi passi dal centro, composto da<br />

soggiorno, cuc<strong>in</strong>a abitabile, 2 camere,<br />

2 bagni, ripostiglio, cant<strong>in</strong>a e<br />

box.C.E. “C” Epi 104,68 Kwh/m2.<br />

Immobiliare Venanzio Tel. 0124<br />

348514<br />

La polizia davanti <strong>alla</strong> palazz<strong>in</strong>a <strong>in</strong> cui è stata uccisa la donna<br />

RIVAROLO C.SE: vendesi <strong>in</strong> elegante<br />

complesso residenziale, grazioso<br />

alloggio al piano terra composto da<br />

comodo soggiorno liv<strong>in</strong>g con angolo<br />

cottura, due camere da letto lum<strong>in</strong>ose<br />

con accesso sul giard<strong>in</strong>o, un bagno,<br />

giard<strong>in</strong>o esclusivo, box e cant<strong>in</strong>a.<br />

Da vedere!! C.E. “F” Epi 254,00<br />

Kwh/m2 .Immobiliare Venanzio Tel.<br />

0124 348514<br />

VOLPIANO vendesi ultimo alloggio <strong>di</strong><br />

nuova costruzione, composto da<br />

soggiorno-liv<strong>in</strong>g con angolo cottura,<br />

2 camere, bagno, ampio terrazzo,<br />

mansarda sovrastante, cant<strong>in</strong>a e box<br />

auto. Immobiliare Venanzio Tel. 0124<br />

348514<br />

BUSANO: Affittasi locale commerciale<br />

ad uso negozio/ufficio <strong>di</strong> 40 mq con<br />

una vetr<strong>in</strong>a su strada, composto da<br />

2 vani ed un bagno. Riscaldamento<br />

autonomo e nessuna spesa condom<strong>in</strong>iale.<br />

Euro 290,00 Solo referenziati.<br />

Immobiliare Venanzio Tel. 0124<br />

348514<br />

FAVRIA: affittasi locale uso ufficio sito<br />

al piano terra, composto da 3 stanze<br />

<strong>di</strong> cui una con vetr<strong>in</strong>a, ampio <strong>di</strong>simpegno<br />

ed un bagno. Termoautonomo.<br />

Nessuna spesa condom<strong>in</strong>iale. Euro<br />

500,00. Solo referenziati. Immobiliare<br />

Venanzio Tel. 0124 348514<br />

VALPERGA: affittasi grazioso alloggio<br />

ristrutturato composto da <strong>in</strong>gresso,<br />

2 camere, sala, cuc<strong>in</strong><strong>in</strong>o, bagno, 2<br />

terrazzi, ripostiglio, cant<strong>in</strong>a, box auto<br />

e posto auto <strong>in</strong>terno.Euro 400,00<br />

Solo referenziati. Immobiliare Venanzio<br />

Tel. 0124 348514<br />

LUSIGLIE’: vendesi terreno e<strong>di</strong>ficabile<br />

<strong>di</strong> 700 mq eventualmente con progetto<br />

approvato per la costruzione <strong>di</strong><br />

una villetta <strong>in</strong><strong>di</strong>pendente: oneri <strong>di</strong> frazionamento,<br />

costo geometra e relazione<br />

geologica GIA’ PAGATI. Euro<br />

35.000 AFFARE!! Immobiliare Venanzio<br />

Tel. 0124 348514<br />

TERRITORIO CANAVESE: cedesi attività<br />

ben avviata con licenza <strong>di</strong> pasticceria<br />

artigianale <strong>di</strong> produzione<br />

propria, bar e somm<strong>in</strong>istrazione bevande<br />

alcoliche. Vengono ceduti tutti<br />

i macch<strong>in</strong>ari per la produzione e tutto<br />

l’arredamento.Ottimo red<strong>di</strong>to. Immobliare<br />

venanzio. Tel. 0124 348514

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!