27.05.2013 Views

SEAP di Martinengo - Comune di Martinengo

SEAP di Martinengo - Comune di Martinengo

SEAP di Martinengo - Comune di Martinengo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Azione<br />

Razionalizzazione illuminazione pubblica<br />

Descrizione<br />

PAG.64 MARTINENGO – PIANO D’AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE<br />

Settore Pubblico<br />

Un intervento che incide fortemente sui consumi pubblici consiste nella sostituzione dei corpi illuminanti obsoleti<br />

ed ormai fuori norma. Dall’analisi della consistenza dell’impianto <strong>di</strong> pubblica illuminazione è stato possibile<br />

quantificare il numero <strong>di</strong> lampade da sostituire. In particolare l’Amministrazione pubblica intende adeguare i<br />

punti luce a vapore <strong>di</strong> mercurio. Pertanto, su un totale <strong>di</strong> 1.510 punti luce, verrà promossa la sostituzione del<br />

5,4% <strong>di</strong> lampade del tipo a vapori <strong>di</strong> so<strong>di</strong>o (82 punti luce). In viola sono in<strong>di</strong>cate le lampade a vapore <strong>di</strong> mercurio.<br />

L’intervento ipotizzato consiste nella sola sostituzione dei punti luce non conformi e/o obsoleti con nuovi corpi<br />

illuminanti tipo “Long life” che rispettano la normativa vigente in Regione Lombar<strong>di</strong>a.<br />

L’intervento è in grado <strong>di</strong> ridurre il consumo energetico del 50% e la quantità <strong>di</strong> mercurio <strong>di</strong> oltre il 90%.<br />

In questo modo il <strong>Comune</strong> ottiene un sistema <strong>di</strong> illuminazione più sostenibile ed è in grado <strong>di</strong> ridurre gli interventi<br />

<strong>di</strong> manutenzione grazie alla garanzia <strong>di</strong> 8 anni sulle lampade e una durata operativa me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> 70.000 h.<br />

Inoltre è possibile prevedere l’installazione <strong>di</strong> regolatori <strong>di</strong> tensione in corrispondenza <strong>di</strong> ogni quadro elettrico<br />

attualmente installato.<br />

In particolare si è ipotizzato la sostituzione <strong>di</strong> n°10 quadri elettrici che nel PRIC sono valutati NON A NORMA con<br />

il posizionamento <strong>di</strong> un regolatore <strong>di</strong> flusso.<br />

Il regolatore <strong>di</strong> flusso luminoso è uno stabilizzatore <strong>di</strong> tensione centralizzato che consente una regolazione della<br />

potenza erogata a circuiti <strong>di</strong> lampade me<strong>di</strong>ante un’azione <strong>di</strong> riduzione lineare della tensione <strong>di</strong> alimentazione<br />

secondo cicli programmabili in valore ed in tempo in funzione dei flussi <strong>di</strong> traffico stimati. La stabilizzazione della<br />

tensione ai valori programmati durante il funzionamento a regime normale e la riduzione nelle ore notturne,<br />

quando la <strong>di</strong>minuzione del flusso del traffico lo consente, determinano una contrazione nei consumi <strong>di</strong> energia<br />

elettrica.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!