27.05.2013 Views

notiziario di medicina nucleare medicina nucleare ed ... - AIMN

notiziario di medicina nucleare medicina nucleare ed ... - AIMN

notiziario di medicina nucleare medicina nucleare ed ... - AIMN

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il controllo del sistema<br />

I dati <strong>di</strong>sponibili in<strong>di</strong>cano troppe <strong>ed</strong> importanti <strong>di</strong>fferenze tra regione e regione. Nella utilizzazione dei<br />

tagli cesarei, nei ricoveri inappropriati o nel consumo dei farmaci vi sono <strong>di</strong>sallineamenti pesanti del<br />

nostro paese rispetto agli altri paesi europei e nel nostro paese tra le varie regioni spesso con una precisa<br />

connotazione geografica. Occorre intervenire analiticamente regione per regione, osp<strong>ed</strong>ale per osp<strong>ed</strong>ale,<br />

ASL per ASL, utilizzando dati e rilevazioni <strong>di</strong> appropriatezza sui già ricordati ricoveri, personale, beni e<br />

servizi utilizzando un paniere <strong>di</strong> in<strong>di</strong>catori e la valutazione dei costi standard al fine <strong>di</strong> correggere le<br />

maggiori <strong>di</strong>storsioni.<br />

La valorizzazione delle cure primarie ci deve consentire <strong>di</strong> deosp<strong>ed</strong>alizzare arrivando a quel 3 per mille<br />

abitanti <strong>di</strong> posti letto che deve essere un obiettivo concreto e imme<strong>di</strong>ato e non solo tendenziale.<br />

L’analisi del rapporto tra personale e attività, la verifica dei beni e servizi ci <strong>di</strong>ce che la sanità virtuosa, la<br />

buona sanità costa meno della cattiva sanità. È questa una delle maggiori contrad<strong>di</strong>zioni del nostro<br />

sistema: in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> performance e <strong>di</strong> spesa ce lo <strong>di</strong>cono con la massima evidenza. Oltre a quelli imposti<br />

dai piani <strong>di</strong> rientro questo può comportare risparmi per oltre due miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> euro. Da poter riutilizzare in<br />

modo migliore.<br />

In conclusione, rivolgendomi proprio ai miei colleghi ritengo si vada verso una stagione favorevole per la<br />

nostra <strong>di</strong>sciplina: la riduzione dei ricoveri osp<strong>ed</strong>alieri; la qualificazione degli interventi ambulatoriali<br />

passano attraverso l’affinamento e la qualificazione della <strong>di</strong>agnostica e dell’interventistica, calandosi<br />

nella parte e appropriandosi con forza del ruolo che la me<strong>di</strong>cina moderna affida agli specialisti<br />

dell’imaging e della funzione.<br />

Bisogna cercare l’efficienza e le buone pratiche là dove sono e <strong>di</strong>ffonderle. Ampliare la definizione e<br />

l’applicazione delle linee guida per abbattere le inappropriatezze: linee guida per le liste <strong>di</strong> attesa, per i<br />

processi <strong>di</strong> selezione dei ricoveri e la deosp<strong>ed</strong>alizzazione, per le prestazioni <strong>di</strong>agnostiche e terapeutiche.<br />

Bisogna avere una conoscenza approfon<strong>di</strong>ta delle macchine e non delegarla. Nessuno accetterebbe <strong>di</strong><br />

volare con un pilota che avesse una conoscenza approssimativa del proprio aereo. Così deve essere per<br />

noi. Dobbiamo sapere in<strong>di</strong>rizzare le scelte <strong>di</strong> acquisto, ottenere le migliori con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> manutenzione,<br />

dettare l’utilizzo ottimale delle attrezzature non facendoci espropriare <strong>di</strong> funzioni che sono nostre e che<br />

derivano da conoscenze che non dobbiamo delegare ad altri. E nel contempo dobbiamo rilanciare <strong>ed</strong><br />

umanizzare il rapporto con il paziente.<br />

Possiamo risparmiare milioni, miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> euro in sanità e reinvestirli in tecnologie, in e<strong>di</strong>lizia, nel<br />

personale. È <strong>di</strong>fficile ma mi piace <strong>di</strong>re come Obama “Yes, we can”, ce la possiamo fare.”<br />

<strong>AIMN</strong> - Notiziario elettronico <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Nucleare <strong>ed</strong> Imaging Molecolare, Anno V, n 4, 2009 pag. 6/59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!