28.05.2013 Views

L'alpone IV trim_07 - Pro loco di San Giovanni Ilarione

L'alpone IV trim_07 - Pro loco di San Giovanni Ilarione

L'alpone IV trim_07 - Pro loco di San Giovanni Ilarione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’ALPONE 6<br />

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE INFORMA testi <strong>di</strong> DELIO VICENTINI<br />

dal Consiglio comunale<br />

Revoca convenzione<br />

La convenzione in atto, con decorrenza <strong>di</strong>cembre 2006, tra il comune<br />

<strong>di</strong> <strong>San</strong> <strong>Giovanni</strong> e quello <strong>di</strong> Roncà per la gestione associata dell’Ufficio<br />

<strong>di</strong> Segretario comunale è stata revocata. Analogo accordo, tuttavia, è stato<br />

stipulato anche con i comuni <strong>di</strong> Crespadoro e <strong>di</strong> <strong>San</strong> Pietro Mussolino, in<br />

provincia <strong>di</strong> Vicenza. Il “patto a quattro” viene collocato nell’ambito <strong>di</strong><br />

un progetto generale che tende a razionalizzare le spese gravanti, soprattutto,<br />

sui bilanci dei piccoli comuni.<br />

(Delibere n. 54 e 55 del 29 novembre 20<strong>07</strong>)<br />

Centro <strong>di</strong>urno per<br />

anziani<br />

L’innalzamento dell’età me<strong>di</strong>a della popolazione residente, con tutte le<br />

conseguenze che il fenomeno comporta, le <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> molte famiglie a<br />

provvedere all’assistenza delle persone anziane in ambito familiare e la<br />

conseguente <strong>di</strong>ffusa domanda sociale connessa hanno indotto l’Amministrazione<br />

ad assumere il preciso impegno <strong>di</strong> organizzare un centro<br />

<strong>di</strong>urno. Il primo passo in tal senso è stata l’acquisizione <strong>di</strong> un immobile<br />

situato in piazza Colonna, in pieno centro citta<strong>di</strong>no, proprio davanti alla<br />

chiesa parrocchiale <strong>di</strong> <strong>San</strong>ta Caterina in Villa. Il costo totale dell’immobile,<br />

compreso un terreno <strong>di</strong> pertinenza, ammonta a 420.000,00 euro.<br />

(Del. 59 del 29 novembre 20<strong>07</strong>)<br />

Convenzione con<br />

la <strong>Pro</strong>vincia<br />

Con riferimento ad una normativa<br />

risalente agli anni 2000 e<br />

2001, l’Amministrazione comunale<br />

ha stipulato una convenzione<br />

con la <strong>Pro</strong>vincia allo scopo <strong>di</strong><br />

poter fruire <strong>di</strong> qualificata assistenza<br />

tecnico-amministrativa nei settori<br />

economico, produttivo, commerciale,<br />

turistico, sociale, culturale<br />

e sportivo. Si tratta, per il<br />

momento <strong>di</strong> un accordo-quadro<br />

che sarà successivamente dettagliato<br />

me<strong>di</strong>ante la specificazione<br />

dei servizi da svolgere in forma<br />

associata. In quella sede verranno<br />

definite le modalità e i termini<br />

operativi della gestione. La convenzione<br />

avrà la durata <strong>di</strong> tre anni<br />

durante i quali la <strong>Pro</strong>vincia farà da<br />

capofila per tutti i comuni che<br />

aderiranno all’accordo.<br />

Almeno due volte all’anno i<br />

sindaci, o loro delegati, si riuniranno<br />

per fare il punto della situazione,<br />

per il monitoraggio delle<br />

attività e per verificare la funzionalità<br />

dei servizi convenzionati.<br />

Ciascun ente può recedere dalla<br />

convenzione, con decorrenza dal<br />

primo giorno dell’anno successivo,<br />

segnalando per iscritto l’intenzione<br />

almeno con sessanta giorni<br />

<strong>di</strong> anticipo.<br />

Gli ambiti <strong>di</strong> operatività della<br />

L’associazione “Polisportiva<br />

<strong>San</strong> <strong>Giovanni</strong> <strong>Ilarione</strong> 2001” che<br />

svolge un’intensa attività <strong>di</strong> promozione<br />

e organizzazione dell’educazione<br />

fisica nel territorio<br />

comunale, avrà in concessione,<br />

anche per il prossimo triennio, due<br />

“aule motorie” funzionanti rispettivamente<br />

presso le scuole primarie<br />

“A. Stefani”del capoluogo e<br />

convenzione sono i seguenti:<br />

- lavoro (iscrizione all’anagrafe<br />

dei lavoratori, agevolazioni per<br />

le imprese, corsi <strong>di</strong> formazione,<br />

progetti <strong>di</strong> politica attiva per il<br />

lavoro, servizio <strong>di</strong> accoglienza<br />

per le persone in cerca <strong>di</strong> lavoro,<br />

iscrizione al collocamento<br />

mirato per i <strong>di</strong>sabili, informagiovani,<br />

ecc.;<br />

- turismo (formare il personale<br />

dell’ente locale, accesso alla<br />

rete internet della <strong>Pro</strong>vincia,<br />

erogazione <strong>di</strong> eventuali contributi<br />

a favore degli enti locali,<br />

gestione associata <strong>di</strong> manifestazioni,<br />

produzione <strong>di</strong> documentazione<br />

<strong>di</strong>vulgativa, ecc.;<br />

- informatica (connessione alla<br />

rete provinciale con possibilità<br />

<strong>di</strong> utilizzo dei servizi telematici,<br />

pubblicazione <strong>di</strong> documentazione<br />

on-line, assistenza tecnica<br />

sulla rete, registri informatici<br />

<strong>di</strong> atti, ecc.;<br />

- formazione, logistica per i mezzi<br />

in dotazione alla provincia,<br />

espropriazione, lavori pubblici<br />

... manutenzione delle pertinenze<br />

della rete viaria provinciale;<br />

- servizi sociali, biblioteca e scambio<br />

<strong>di</strong> dati cartografici.<br />

(Del. n. 60 del 29 novembre 20<strong>07</strong>)<br />

Gestione <strong>di</strong> palestra<br />

e aule motorie<br />

“C. Tonin” <strong>di</strong> Castello, la palestra<br />

a<strong>di</strong>acente la scuola me<strong>di</strong>a “M.<br />

Marcazzan” e la palestra, denominata<br />

“Polisportiva 2001”, <strong>di</strong> viale<br />

dell’industria 46.<br />

In base all’accordo, valido per<br />

gli anni 2008, 2009, 2010, il<br />

comune si riserva <strong>di</strong> concedere le<br />

strutture per lo svolgimento <strong>di</strong><br />

attività occasionali programmate<br />

dalle scuole o da altre organizzazioni<br />

sportive locali, purché <strong>di</strong><br />

pubblico interesse, e previamente<br />

concordate con l’associazione affidataria.<br />

Da parte sua la polisportiva<br />

esonera il comune da ogni<br />

responsabilità e si impegna all’os-<br />

La giunta ha approvato un<br />

apposito bando per la raccolta <strong>di</strong><br />

idee e proposte, finalizzate al rior<strong>di</strong>no<br />

e alla riqualificazione del<br />

centro storico <strong>di</strong> Castello. Particolare<br />

riguardo sarà rivolto all’arredo<br />

urbano <strong>di</strong> pregio architettonico,<br />

al miglioramento della viabilità<br />

pedonale, al verde pubblico adeguatamente<br />

attrezzato. Attenzione<br />

specifica sarà riservata all’intero<br />

abitato della frazione e alla piazza<br />

che ne costituisce il cuore.<br />

Agli esperti del settore vengono<br />

richieste idee e proposte che met-<br />

servanza <strong>di</strong> tutte le misure sanitarie<br />

e <strong>di</strong> sicurezza, a non subaffittare<br />

i locali a terzi, a mantenerli in<br />

perfetta efficienza assicurando<br />

un’accurata manutenzione or<strong>di</strong>naria.<br />

Eventuali interventi <strong>di</strong> manutenzione<br />

straor<strong>di</strong>naria saranno a<br />

dalla Giunta comunale<br />

tano in bella evidenza gli e<strong>di</strong>fici<br />

storici e gli spazi aggregativi. I<br />

progetti saranno realizzati su tavole<br />

da 70x100, accompagnati da<br />

relazione scritta. Potranno partecipare<br />

liberi professionisti, singoli o<br />

associati, società <strong>di</strong> professionisti<br />

e <strong>di</strong> ingegneri, consorzi, studenti<br />

iscritti alle facoltà <strong>di</strong> ingegneria e<br />

architettura, oltre ad eventuali laureati<br />

presso dette facoltà e non<br />

ancora iscritti agli albi professionali.<br />

Gli elaborati verranno valutati<br />

da una giuria, nominata dalla<br />

Giunta comunale, costituita da<br />

Approvato il progetto esecutivo per il completamento dell’acquedotto<br />

comunale nelle zone collinari del paese. Il primo stralcio, <strong>di</strong> cui abbiamo<br />

dato notizia nei precedenti numeri del giornale, è quasi ultimato. La spesa<br />

complessiva ammonta a 300.000,00 euro finanziati con contributi della<br />

Regione Veneto e dello Stato<br />

(Del. n. 135 del 27 novembre 20<strong>07</strong>)<br />

carico del comune al quale spetta<br />

anche la determinazione delle<br />

tariffe annuali per gli utenti, sentita<br />

l’associazione. In caso <strong>di</strong> accertata<br />

violazione della convenzione<br />

il comune può <strong>di</strong>sporne la revoca.<br />

(Del. n. 63 del 19 <strong>di</strong>cembre 20<strong>07</strong>)<br />

Bando per la riqualificazione e<br />

il rior<strong>di</strong>no del centro storico <strong>di</strong><br />

Castello<br />

Convenzione tra<br />

<strong>Pro</strong> Loco e Comune<br />

per “L’Alpone”<br />

Rinnovata, per il triennio 2008,<br />

2009, 2010, la convenzione tra la<br />

<strong>Pro</strong> <strong>loco</strong> e l’Amministrazione<br />

comunale per la pubblicazione <strong>di</strong><br />

notizie inerenti l’attività della stessa<br />

amministrazione nei confronti<br />

della comunità. Il servizio trova<br />

legittimazione nella normativa<br />

vigente che prevede “l’informazione<br />

a mezzo stampa, au<strong>di</strong>ovisivi<br />

e strumenti telematici ... rivolta ai<br />

citta<strong>di</strong>ni, alla collettività e ad altri<br />

enti attraverso ogni modalità tecnica<br />

e organizzativa”. Costituiscono<br />

oggetto dell’informazione l’illustrazione<br />

e la “conoscenza delle<br />

<strong>di</strong>sposizioni normative”, le “attività<br />

delle istituzioni e il loro funzionamento”,<br />

le modalità <strong>di</strong> “accesso<br />

ai pubblici servizi”, la co-<br />

Acqua, nelle zone<br />

collinari<br />

Impianti <strong>di</strong><br />

cogenerazione in<br />

<strong>di</strong>rittura d’arrivo<br />

Nel numero <strong>di</strong> settembre 20<strong>07</strong><br />

de “L’Alpone” era stato dato ampio<br />

spazio ad una notizia <strong>di</strong> grande<br />

attualità: la produzione <strong>di</strong> energia<br />

elettrica me<strong>di</strong>ante due impianti<br />

<strong>di</strong> cogenerazione ad oli vegetali<br />

e dando vita a delle mini-reti <strong>di</strong><br />

teleriscaldamento: una presso il<br />

municipio e una presso la scuola<br />

me<strong>di</strong>a “M. Marcazzan”.<br />

Ora la Giunta ha approvato il<br />

progetto definitivo/esecutivo presentato<br />

dalla <strong>di</strong>tta En.In.Esco srl a<br />

firma dell’ingegnere Giorgio<br />

Zaggia. La spesa complessiva prevista<br />

ammonta a 1.200.000,00<br />

euro e sarà finanziata per<br />

512.564,00 dal Comune me<strong>di</strong>ante<br />

contributo regionale e per<br />

687.435,65 dal <strong>Pro</strong>motore della<br />

<strong>di</strong>tta stessa. Responsabile del proce<strong>di</strong>mento<br />

amministrativo è il<br />

geometra Maurizio Bacco, “responsabile”<br />

dell’area tecnica.<br />

(Del. 5 del 17 gennaio 2008)<br />

cinque membri scelti tra citta<strong>di</strong>ni<br />

che vantino specifiche competenze<br />

in materia e presieduta dal sindaco.<br />

Per il vincitore è previsto un<br />

premio in denaro <strong>di</strong> 2.000,00 euro.<br />

Ovviamente non potranno partecipare,<br />

per palese incompatibilità, i<br />

componenti della giunta comunale,<br />

della giuria giu<strong>di</strong>cante, i loro<br />

coniugi o parenti fino al secondo<br />

grado.<br />

(Del. n. 116 del 4 settembre 20<strong>07</strong>)<br />

noscenza <strong>di</strong> “temi <strong>di</strong> rilevante<br />

interesse pubblico e sociale”. La<br />

redazione del <strong>trim</strong>estrale riserverà<br />

lo spazio adeguato alle notizie da<br />

pubblicare nelle due pagine centrali<br />

facendo riferimento ai contenuti<br />

delle deliberazioni <strong>di</strong> interesse<br />

generale prodotte dal Consiglio<br />

e dalla Giunta. Per maggior trasparenza<br />

verranno resi noti, <strong>di</strong> volta<br />

in volta, anche gli estremi delle<br />

delibere stesse.<br />

Il comune corrisponderà, in<br />

cambio un contributo economico<br />

<strong>di</strong> 3.000,00 euro all’anno.<br />

(Del. n. 125 del 9 ottobre 2008)<br />

Laboratorioinformatico<br />

a<br />

Castello<br />

È stato rinnovato, per il triennio<br />

2008/2010, il contratto <strong>di</strong><br />

comodato tra il comune e la parrocchia<br />

<strong>di</strong> Castello per la concessione<br />

in uso <strong>di</strong> un locale da a<strong>di</strong>bire<br />

a laboratorio informatico a<br />

<strong>di</strong>sposizione della scuola primaria,<br />

a tempo pieno, “Cirillo<br />

Tonin”. Si tratta <strong>di</strong> un’iniziativa,<br />

in vigore fin la 2004, che qualifica<br />

l’offerta formativa della<br />

scuola in un settore <strong>di</strong>venuto ormai<br />

in<strong>di</strong>spensabile. Tanto più se<br />

si considera che si tratta <strong>di</strong> una<br />

scuola organizzata sulla base <strong>di</strong><br />

quaranta ore settimanali.<br />

(Del. n. 139 del 4 <strong>di</strong>cembre<br />

20<strong>07</strong>)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!