28.05.2013 Views

Rapporto università_05-08_v15 - Consorzio Università Caltanissetta

Rapporto università_05-08_v15 - Consorzio Università Caltanissetta

Rapporto università_05-08_v15 - Consorzio Università Caltanissetta

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

POLOUNIVERSITARIOCALTANISSETTA<br />

zio Universitario nel territorio provinciale<br />

deve favorire l’avvio di<br />

filiere di orientamento, formazione,<br />

ricerca e sviluppo funzionali alle<br />

vocazioni, alle risorse e alle opportunità<br />

del territorio, promuovendo<br />

in maniera permanente l’integrazione<br />

della istituzione universitaria<br />

con il sistema culturale, produttivo<br />

e sociale del territorio nisseno.<br />

Da questo punto di vista, il <strong>Consorzio</strong><br />

Universitario potrà fornire il<br />

contributo operativo della sua qualità<br />

scientifica a quei processi di<br />

sviluppo locale e pianificazione<br />

strategica avviati a <strong>Caltanissetta</strong> e<br />

nell’intera provincia, aderendo come<br />

soggetto autorevole ai partenariati<br />

per lo sviluppo in corso di formazione,<br />

così come esplicitamente<br />

richiesto dalle forze politiche e sociali<br />

negli ultimi tempi.<br />

I Consorzi Universitari non costituiscono<br />

più solo i soggetti finanziatori<br />

della didattica decentrata degli<br />

Atenei, ma assumono personalità<br />

giuridica pubblica in forza del loro<br />

riconoscimento da parte della Regione<br />

Siciliana. Contemporaneamente<br />

all’attivazione delle iniziative<br />

finalizzate alla costituzione di Atenei,<br />

già oggi essi sono in grado di<br />

agire come veri e propri “soggetti<br />

universitari” capaci di intervenire<br />

attivamente nella programmazione<br />

e gestione dell’offerta formativa e<br />

delle attività di ricerca e sviluppo.<br />

Si supera quindi l’originaria distinzione<br />

tra atenei e consorzi, procedendo<br />

verso un sistema moderno<br />

in cui atenei statali, libere <strong>università</strong><br />

e consorzi universitari provinciali<br />

costituiscono “l’<strong>università</strong> siciliana”,<br />

sperimentando forme gestionali più<br />

flessibili, modalità di erogazione<br />

della didattica più adeguate alla<br />

domanda e capacità di ricerca più<br />

efficaci.<br />

Il Nuovo Statuto, quindi, agevolerà<br />

il perseguimento della nuova vision<br />

del <strong>Consorzio</strong> nisseno: la provincia<br />

di <strong>Caltanissetta</strong> come nodo mediterraneo<br />

della conoscenza, dell’innovazione,<br />

della qualità e della<br />

creatività nel sistema universitario<br />

regionale a rete.<br />

44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!