28.05.2013 Views

Parassiti e malattie trasmesse da alimenti ed acqua - Azienda USL 3 ...

Parassiti e malattie trasmesse da alimenti ed acqua - Azienda USL 3 ...

Parassiti e malattie trasmesse da alimenti ed acqua - Azienda USL 3 ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ANALISI DI LABORATORIO<br />

Nel laboratorio di Galway soltanto le feci di ragazzi sotto i 15 anni vengono rutinariamente<br />

esaminate per cryptosporidium in assenza di una storia clinica specifica. In seguito all’epidemia,<br />

sono state esaminate le feci di tutte le classi di età. Le feci positive per cryptosporidium sono<br />

state inviate all’Unità di Riferimento per Cryptosporidium , Servizio di Sanità Pubblica per il<br />

Galles a Swansea per l’identificazione di specie m<strong>ed</strong>iante l’uso di PCR-RFLP COWP gene. Anche i<br />

vetrini positivi per cryptosporidium <strong>da</strong> campioni di <strong>acqua</strong> sono stati inviati in Galles per la<br />

tipizzazione biomolecolare di specie.<br />

Dei 98 campioni umani tipizzati 71 erano di Cryptosporidium hominis e 14 di Cryptosporidium<br />

parvum, i restanti <strong>da</strong> confermare. C.hominis e C. parvum sono stati identificati nei campioni di<br />

<strong>acqua</strong> testati provenienti <strong>da</strong>l vecchio impianto cittadino e C. hominis <strong>da</strong> un misto di <strong>acqua</strong><br />

proveniente <strong>da</strong>ll’impianto vecchio e <strong>da</strong> quello nuovo.<br />

Una quantità di oocisti ecc<strong>ed</strong>ente il valore delle Linee Gui<strong>da</strong> (1 oocisti/10 litri) è stata rilevata<br />

nell’<strong>acqua</strong> alla fine del trattamento nell’impianto vecchio di Galway City ( il valore massimo<br />

rilevato è stato di 5,26 oocisti/10 litri il 20 Marzo 2007 ) Nella Regione di Galway un valore di<br />

13,68 oocisti/10 litri è stato rilevato a Headford il 18 Marzo. Non è stato identificata un’origine<br />

specifica della contaminazione.<br />

CONCLUSIONI<br />

Questo focolaio di Cryptosporidiosi mette in rilievo l’estrema vulnerabilità degli<br />

approvvigionamenti d’<strong>acqua</strong> che attingono <strong>da</strong>lle acque superficiali con grosso rischio di<br />

contaminazione <strong>da</strong> Cryptosporidium e la necessità di un sistema efficace di trattamento delle<br />

acque. La prevalenza di C. hominis tra i casi suggerisce la sorgente della contaminazione<br />

come umana nonostante che la fonte non sia mai stata identificata.<br />

L’episodio evidenzia l’importanza di una notifica del caso clinico sistematica e puntuale.<br />

C’è un considerevole dibattito sul ruolo <strong>da</strong> attribuire all’isolamento di C. perfringens nell’<strong>acqua</strong><br />

potabile come indicatore del rischio di contaminazione <strong>da</strong> Cryptosporidium.<br />

E’ sicuramente degno di nota il fatto che il più alto valore di C. perfringens riscontrato nell’<strong>acqua</strong><br />

negli ultimi due anni è stato ritrovato nei primi giorni di Marzo di quest’anno <strong>ed</strong> ha coinciso con<br />

il periodo in cui la maggior parte dei pazienti ha evidenziato i sintomi. Sembrerebbe<br />

appropriato quindi considerare la notifica al Dipartimento di Sanità Pubblica del riscontro<br />

nell’<strong>acqua</strong> di elevati valori di C.perfringens come un segnale di allerta di possibile<br />

contaminazione.<br />

Si continuano ad osservare dei casi con una frequenza più alta rispetto a quanto normalmente<br />

rilevato in questo stesso periodo dell’anno. Si sta investigando sul rispetto dell’ordinanza di<br />

bollire l’<strong>acqua</strong> e si stanno attualmente analizzando i <strong>da</strong>ti ricavati <strong>da</strong> un questionario dettagliato.<br />

Da : Eurosurveillance weekly releese 3 Maggio 2007<br />

http://www.eurosurveillance.org/ew/2007/070503.asp#3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!