28.05.2013 Views

Parassiti e malattie trasmesse da alimenti ed acqua - Azienda USL 3 ...

Parassiti e malattie trasmesse da alimenti ed acqua - Azienda USL 3 ...

Parassiti e malattie trasmesse da alimenti ed acqua - Azienda USL 3 ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TRICHINELLOSI<br />

Caratteristiche La trichinellosi è causata <strong>da</strong> nematodi del genere Trichinella. Oltre alla ben nota Trichinella spiralis si<br />

dell’agente conoscono adesso altre specie di trichinella come T. pseudosporalis, T. nativa, T. nel soni e T. britovi.<br />

Il ciclo vitale La trichinellosi si acquisisce ingerendo carne contenente larve incistate di Trichinella. Dopo l’esposizione ai<br />

succhi gastrici e alla pepsina le larve fuoriescono <strong>da</strong>lle cisti <strong>ed</strong> invadono la mucosa intestinale dove<br />

diventano individui adulti. Le trichinelle si riproducono sessualmente e dopo 1 settimana la femmina<br />

rilascia larve che, attraverso il sistema linfatico e circolatorio migrano nei muscoli striati dell’ospite dove si<br />

incistano, assumendo una tipica posizione spiralizzata. Le larve in questo stadio sono infestanti e possono<br />

rimanere così per anni.<br />

La malattia -Sintomi :<br />

o Le infezioni lievi possono essere asintomatiche .<br />

o L’invasione intestinale può essere accompagnata <strong>da</strong> sintomi<br />

gastrointestinali ( diarrea, dolori addominali, vomito).<br />

o La migrazione nei tessuti muscolari può causare <strong>ed</strong>ema periorbitale e<br />

facciale, congiuntivite, febbre, mialgie, emorragie subungueali, eruzioni<br />

cutanee <strong>ed</strong> eosinofilia.<br />

o Occasionali complicazioni sono miocarditi, interessamento del sistema<br />

nervoso centrale e polmoniti.<br />

o L’incistamento nei tessuti muscolari provoca mialgia e debolezza seguite <strong>da</strong><br />

remissione dei sintomi.<br />

-Incubazione o I sintomi addominali : 1-2 giorni<br />

o Sintomi <strong>da</strong> migrazione e incitamento : 2- 8 settimane<br />

Diagnosi<br />

Clinica<br />

o Ricerca anticorpi specifici ( IgG, IgM e IgE )<br />

o Biopsia muscolare<br />

Ambientale Ricerca delle larve nel tessuto muscolare animale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!